ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
1
Caratteristiche dei laureati
2
Il laureato della Facoltà «Auxilium» oltre le competenze nell’ambito del proprio Corso di studioCf Profili nel foglio successivo
3
1è attento al dialogo tra scienze umane e scienze teologiche sullo sfondo proprio di una visione cristiana della persona, secondo l’umanesimo pedagogico di San Giovanni Bosco;
4
2attraverso l’esperienza assimilata nella comunità accademica internazionale dell’«Auxilium», e mediante il tirocinio e altre esperienze anche extra accademiche, matura competenze comunicative interculturali e capacità di interagire nelle situazioni educative e di lavorare in équipe;
5
3comprende, rispetta e valorizza lo specifico apporto femminile nella vita sociale, professionale, ecclesiale;
6
4sviluppa capacità imprenditoriali con cui accosta la realtà educativa e le sue strutture organizzative;
7
5nei suoi interventi operativi procede con un approccio integrale della persona e dell’educazione, dimostra senso critico e propositivo e capacità di imparare ad imparare, di applicare sul campo le proprie competenze;
8
6è ben disposto a impegnarsi per promuovere la crescita integrale delle persone come professionista in campo educativo, esprime la sua responsabilità verso il bene comune ed esercita la sua cittadinanza in modo partecipativo e inclusivo.
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100