ABCDOPQRSTUVWXYZAAABACADAEAFAGAHAIAJ
1
idid geograficowkt_geomfenomeni e temi da descrivereclassificazioneVision interpretativa (3 secondi)vision interpretativa (30 secondi)vision interpretativa (3 minuti)tipologiainstallata_previstatotemQR code0contributoAltri link
pagina web per QR code
note di accesso/visitada farenameThemes and phenomena to be described
vision 3 secvision 30 sec
Access/visit notes
2
421La gabinella e i suoi muliniTra i primi mulini, oggi cascinamulini o memorie di mulinoAlle frontiere di CastegnateUno dei primi mulini legnanesi era tra la Gabinella e Castellanza. In questa zona sorgevano il mulino Cuttica e Caimi. Oggi una cascina ne ricorda il passato.Il più antico documento conosciuto nel quale si nomina un mulino sull'Olona è del 1043, di proprietà di Pietro Vismara, a "Cogonzio" (toponimo scomparso), tra la "Gabinella" a Legnano e Castegnate a Castellanza. In questa zona - La Gabinella - sorgevano due mulini, Cuttica e Caimi, destinati alla macinazione del grano. Oggi una cascina trasformata in abitazione privata ne ricorda il passato.DA FARE
Dellavedova patrizia
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o37.php
Gabinella and its millsAt the borders of CastegnateOne of the first mills of Legnano was located between Gabinella and Castellanza. In this place mill Cuttica and Caimi were built. Today a farmstead reminds us the past.The oldest known document in which a mill on the Olona is named is from 1043, owned by Pietro Vismara, to "Cogonzio" (name disappeared), between the "Gabinella" in Legnano and Castegnate in Castellanza. In this area - La Gabinella - there were two mills, Cuttica and Caimi, for grinding wheat. Today a farmhouse remembers its past.
3
412Ex Cotonificio Borghi - Ex tintoria Mottanafabbriche dismesse lungo il fiumeArcheologia industrialeFABBRICHE TESSILI LUNGO IL FIUME: DALLE ROVINE SI ATTENDE UNA RINASCITA?Tintorie e fabbriche tessili popolavano il corso del fiume, come la Mottana, il cotonificio Borghi (poi Del Seprio e di Solbiate), oggi dismessi e in attesa di una rinascita.A fianco ed in continuità con il vicino Cotonificio Bernocchi sorgevano il Cotonificio Borghi (poi Del Seprio e di Solbiate), e la tintoria Mottana, verso il Sempione, a creare un asse di industrie tessili lungo il fiume Olona, in corrispondenza di vecchi mulini. Oggi in disuso ed abbandonati, in parte riutilizzati, attendono una rinascita.DA FARE
Dellavedova patrizia
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o38.php
The former Borghi cotton mill-The former Mottana dyeworks
TEXTILE FACTORIES ALONG THE RIVER: IS A REBIRTH EXPECTED FROM THE RUINS?Dye-works and textiles factories inhabited the course of the river, such as the Mottana or Borghi cotton mill (after also Del Seprio and Solbiate). Today they are abandoned and they are waiting for a rebirth.Next to the nearby Bernocchi cotton mill there were the Borghi cotton mill (later Del Seprio and Solbiate), and Mottana dyeworks, towards Sempione Avenue, which created an axis of textile industries along the river Olona, in correspondence with old mills. Today in disuse and abandoned, partly reused, they await a rebirth.
4
403Ex Bernocchila ex BernocchiArcheologia industrialeDAL COTONE ALLA BIRRA: RIUTILIZZO DI UNA FABBRICA DISMESSAUna cortina edilizia nasconde il grande Cotonificio Bernocchi, oggi in gran parte dismesso, che sorgeva sul fiume. Un birrificio artigianale oggi dà vita ad una sua parte.Il Cotonificio Bernocchi fu una grande azienda tessile legnanese che occupò aree prima interessate da mulini. Nata nel 1868 come lavanderia con candeggio da parte di Rodolfo e Giuseppe Bernocchi, sotto la guida di Antonio Bernocchi si ampliò sempre più, fino a diventare una potenza industriale nel Novecento. Oggi gran parte dei suoi fabbricati sono dismessi ed abbandonati o sono stati rasi al suolo, ma rimane visibile la palazzina uffici su corso Garibaldi ed altri edifici. Parte di essi oggi ospita altre attività, tra cui un birrificio artigianale, che ha determinato una rinascita della fabbrica stessa.DA FAREAssociazione TTSLL
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o39.php
The former Bernocchi cotton mill
From cotton to beer: the reuse of an abandoned factoryA building courtain hides the big Bernocchi cotton mill, today largely disused, which stood along the river. Today a craft brewery gives life to its own partBernocchi cotton mill was a big textile company of Legnano that occupied areas previously affected by mills. Founded in 1868 as a laundry with bleaching by Rodolfo and Giuseppe Bernocchi, under the guidance of Antonio Bernocchi, it grew more and more, becoming an industrial power in the twentieth century. Today most of its buildings are disused and abandoned or have been razed, but the office building on Corso Garibaldi and other buildings remain visible. Some of them are now home to other activities, including a craft brewery, which has led to a revival of the factory itself.
5
4Museo Civico Guido Sutermeister
Museo civico archeologico
Chiese, architetture e museiLe Radici della storia del nostro territorioCreato nel 1929 da Guido Sutermeister e riconosciuto quale museo dal 2004, il museo civico è ospitato in un edificio che ricostruisce fedelmente il quattro-cinquecentesco maniero Lampugnani, riutilizzando numerosi elementi originari. Ospita reperti archeologici provenienti da tutto il circondario che ricostruiscono anche la storia delle civiltà lungo il fiume Olona dalla preistoria all'epoca medioevale longobarda. Il museo civico di Legnano fu creato nel 1929 grazie alla volontà di Guido Sutermeister, fondatore della Società Arte Storia, che fece un'assidua ricerca archeologica sul territorio tra il 1925 e il 1964. E' ospitato in una sede di eccellenza, che richiama una residenza nobiliare quattro-ciquecentesca della famiglia Lampugnani. L'edificio, prima posto in fregio a c.so Sempione, fu poi demolito per consentire l'ampliamento della strada, e fu qui ricostruito fedelmente dall'ing. Guido Moro dell'Ufficio Tecnico Comunale, in collaborazione con l'arch. Carlo Bianchi della Soprintendenza di allora, recuperando soffitti lignei, camini, colonne ed altri materiali del fabbricato originario. Le prime collezioni del museo, composte da materiale eterogeneo proveniente da scavi effettuati durante gli sventramenti operati durante il Regime Fascista, non solo di Legnano, ma di tutto il territorio circostante, si sono poi arricchite con reperti recuperati dalla Soprintendenza Archeologica della Lombardia e da donazioni di privati. Oggi il museo conserva reperti archeologici che vano dalla preistoria all'epoca medioevale longobarda, con particolare riferimento all'età romana imperiale. I ritrovamenti conservati testimoniano la frequentazione della zona fin dall'Età del rame e l'esistenza di una civiltà stanziale sin dall'Età del bronzo.
All'interno del museo, fino al 2012, erano presenti anche le tre grandi tele di Gaetano Previati, rappresentanti i tre momenti fondamentali della Battaglia di Legnano, oggi esposte al Castello di Legnano all'interno dell'omonima sala.
Nel 2004 il museo ha ottenuto lo status di museo dalla Regione Lombardia.
DA FARE
Dellavedova patrizia
http://cultura.legnano.org/musei/ https://it.wikipedia.org/wiki/Museo_civico_Guido_Sutermeister http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/MI100-03598/ http://www.beniculturali.it/mibac/opencms/MiBAC/sito-MiBAC/Luogo/MibacUnif/Luoghi-della-Cultura/visualizza_asset.html?id=150779&pagename=163322 http://www.legnanoon.it/luogo/museo-civico-guido-sutermeister
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o49.php
The civic Guido Sutermeister museum
The Roots of the history of our territoryCreated in 1929 by Guido Sutermeister and recognised as a museum since 2004, the civic museum is housed in a building that faithfully reconstructs the fifteenth-sixteenth-century Lampugnani manor, reusing numerous original elements. It houses archaeological evidence from all over the district that also reconstruct the history of civilizations along Olona river from prehistory to the medieval Longobard era.The civic museum of Legnano was created in 1929 thanks to the will of Guido Sutermeister, founder of the Society Art History, who carried out an assiduous archaeological research on the territory between 1925 and 1964. It is housed in a place of excellence, which recalls a fifteenth- and sixteenth-century noble residence of Lampugnani family. The building, first placed in a frieze in Sempione Avenue, was then demolished to allow the expansion of the road, and was here faithfully rebuilt by Guido Moro of the Municipal Technical Office, in collaboration with the architect. Carlo Bianchi of the Superintendence of the time, recovering wooden ceilings, fireplaces, columns and other materials of the original building. The museum's first collections, made up of heterogeneous material from excavations carried out during the fascist regime, not only in Legnano but throughout the surrounding area, were then enriched with finds recovered by the Lombardy Archaeological Superintendence and donations from private individuals. Today the museum preserves archaeological finds from prehistoric times to the Middle Ages Lombard, with particular reference to the Roman Empire. The findings preserved testify to the frequentation of the area since the Copper Age and the existence of a permanent civilization since the Bronze Age.
Inside the museum, until 2012, there were also three large paintings by Gaetano Previati, representing the three fundamental moments of the Battle of Legnano, now exhibited at the Castle of Legnano in the room with the same name.
In 2004 the museum obtained the status of a museum from the Lombardy Region.
6
395LE CASCATE DI VIA PONTIDACARTELLO “OLONA NEI SECOLI”: cascate via PontidaArcheologia industrialeLa potenza dell'acquaLa diga di via Pontida, il più alto sbarramento del fiume Olona per dare acqua all'Olonella, crea una cascata che mostra tutta la potenza dell'acqua, ma impedisce la risalita dei pesci, da pochi anni ritornati. In questo punto sorgevano alcuni mulini trasformati in fabbriche tessili e, ai primi del Novecento, i Bagni Pubblici, che prendevano acqua dal fiume.La via Pontida con il suo ponte dividevano la Tessitura Bernocchi dal Cotonificio Cantoni.
Sin dal 1772, su questo tratto verso l’ex Cotonificio Cantoni, era presente il Mulino doppio "Salmoirago" che macinava grano per le Mense Arcivescovili di Milano. Intorno al 1871 Eugenio Cantoni decise di acquistare ed adattare molti dei mulini esistenti sul corso dell’Olona per sfruttarli come forza motrice, migliorando i sistemi meccanici mediante innovativi ingranaggi e nuove pale in ferro.
Il nome "Olona" deriva dalla radice celtica "OL" che significa "magnus, validus" tradotto "grande" nel senso dell'uso che può farsi delle sue acque. La diga di via Pontida, il più alto sbarramento del fiume Olona per dare acqua all'Olonella, crea una cascata che mostra tutta la potenza dell'acqua, ma impedisce la risalita dei pesci, da pochi anni ritornati.
Sulla sponda sinistra del fiume furono realizzati ai primi del Novecento i Bagni Pubblici, realizzati ai primi del novecento, con una grande piscina scoperta, oggi non più esistente, che prendeva l'acqua direttamente dal fiume, ed una serie di spazi interni per le docce individuali, che ospita oggi la sede della CRI. Il salto sarà probabilmente utilizzato per la costruzione di una mini centrale idroelettrica, con annessa una struttura che consentirà la risalita dei pesci del fiume, oggi impossibile.
cartello in alluminio su palinaAssociazione TTSLL - Dellavedova patrizia - Finocchiaro
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o40.php
Pontida street's waterfalls
The power of waterThe dam of Pontida Street, the highest barrier of Olona river that gives water to Olonella, creates a waterfall that shows all the power of the water but prevents the fish from rising. Fish are back from few years. At this point there were mills transformed into textile factories and, in the early twentieth century, the public bathrooms, which took water from the river.Pontida street, with its bridge, divided Bernocchi weaving factory from the Cantoni cotton mill.
Since 1772, on this stretch towards the former Cantoni cotton mill, there has been the double mill "Salmoirago" that milled grain for Archbishop's canteens of Milan. Around 1871 Eugenio Cantoni decided to buy and adapt many of the existing mills on the course of Olona to exploit them as a driving force, improving mechanical systems through innovative gears and new iron blades.
The name "Olona" comes from the Celtic root "OL" which means "magnus, validus" translated "great" in the sense of the use that can be made of its waters. The dam on Pontida street, the highest dam on the Olona river that gives water to Olonella, creates a waterfall that shows all the power of the water, but prevents the fish from rising. Fish are back from few years.
The public baths were built on the left bank of the river in the early twentieth century with a large outdoor pool, now no longer existing, which took the water directly from the river, and a series of indoor spaces for individual showers, which now houses the headquarters of the CRI. The jump will probably be used for the construction of a mini hydroelectric plant, with an adjoining structure that will allow the fish ladder, which is impossible today.
7
386L’OLONA NEL COTONIFICIO CANTONICARTELLO “OLONA NEI SECOLI”: ex CantoniArcheologia industrialeLA RINASCITA DEL FIUMELa trasformazione urbana ha interessato negli anni Duemila il corso del fiume nell'area ex Cantoni, dove il grande stabilimento tessile era sorto in corrispondenza dei mulini qui esistenti.Questo tratto del Fiume Olona evidenzia gli interventi eseguiti all'interno del Cotonificio Cantoni - "Cantonificiu" in dialetto legnanese - azienda tessile attiva fra il 1828 ed il 2004.
Per incrementare la forza motrice derivante dalla portata del fiume, nel 1860 si scavò un nuovo alveo, pressochè rettilineo, che portò all'eliminazione delle anse naturali del corso d'acqua. Inoltre venne costruito "il canale Cantoni", un corso d'acqua artificiale ad uso esclusivo dello stabilimento, che fu ultimato nel 1868.
Purtroppo in questo periodo furono demoliti molti degli antichi mulini che sorgevano sulle rive dell'Olona, successivamente sostituiti da impianti più moderni dotati di ruote idrauliche più efficienti che vennero rimpiazzati a loro volta da macchine a vapore.
cartello in alluminio su palinaAssociazione TTSLL - Dellavedova patrizia
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o41.php
Olona river in Cantoni cotton mill
The rebirth of the riverIn the 2000s, urban transformation involved the course of the river in the area of the former Cantoni, where the large textile factory was built in correspondence with the mills that exist here.This section of Olona river highlights the work carried out within Cantoni cotton mill- "Cantonificiu" in dialect of Legnano- a textile company operating between 1828 and 2004.
A new almost straight riverbed was dug to increase the driving force deriving from the flow of the river in 1860, which led to the elimination of the natural loops of the watercourse. In addition, "Cantoni Canal", an artificial watercourse for the exclusive use of the plant, was built and it was completed in 1868.
Unfortunately, in this period many of the ancient mills that stood on the banks of Olona river were demolished, later replaced by more modern systems equipped with more efficient hydraulic wheels that were replaced in turn by steam engines.
8
377Il Cotonificio CantoniCARTELLO “OLONA NEI SECOLI”: ex CantoniArcheologia industrialeLA RINASCITA DI UN’AREA DISMESSADell'immenso stabilimento tessile della Cantoni oggi rimangono alcune facciate su c.so Sempione ed il tracciato della via che separava gli stabilimenti.La via Cantoni, ora via Barlocco, prima dell’abbattimento dello stabilimento avvenuto tra il 2003 e il 2004.
In quest’area, prima che il fondatore del cotonificio Costanzo Cantoni ne entrasse in possesso, sorgeva un mulino doppio, già segnalato nel 1772, di proprietà dell'Arcivescovado di Milano e del Conte Giovanni Prata.
Il mulino era adibito principalmente alla macinazione del grano quasi esclusivamente a beneficio della Mensa Arcivescovile di Milano. In seguito tra il 1829 e il 1839, venne inglobato all'interno dello stabilimento per poi essere adattato con nuove tecnologie e infine demolito per esigenze produttive.
cartello in alluminio su palinaAssociazione TTSLL
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o42.php
Cantoni cotton millThe rebirth of an abandoned areaToday only some facades on Sempione Avenue and the route of the road that separated the factories remain of the inmense Cantoni textile factory Cantoni street, now Barlocco street, before the factory was demolished between 2003 and 2004.
In this area, before the founder of Costanzo Cantoni cotton mill came into possession, there was a double mill, already reported in 1772, owned by the Archbishopric of Milan and the Count Giovanni Prata.
The mill was used mainly to grind wheat almost exclusively for the benefit of the archiepiscopal canteen of Milan. Later, between 1829 and 1839, it was incorporated into the plant and then adapted with new technologies and finally demolished for production needs.
9
368L’OLONA E I SUOI MULINICartello raffigurante la mappa del 1606 dell’Olona del CFOLA MAPPA DEL FIUMEUn disegno dell'ing. Sutermeister ricostruisce la mappa del 1772 dei mulini lungo l'Olona a Legnano.Immagine tratta dalla mappa del fiume Olona redatta nel 1772 dall'ing. Raggi del Consorzio Fiume Olona, che raffigura il tracciato del fiume e dei suoi mulini. Questa ricostruzione è quella dell'ing. Sutermeister, mentre l'originale è conservato presso la sede del Consorzio Fiume Olona a Castellanza.DA FARE (il cartellone non è ancora stato posizionato)Associazione TTSLL
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o43.php
Olona river and its millsThe map of the riverA drawing by engineer Sutermeister reconstructs themap of the 1772 of the mills along the Olona river at Legnano.Image taken from the map of the river Olona drawn up in 1772 by engineer Raggi of the Olona's river consortium, which depicts the course of the river and its mills. This reconstruction is that of engeneer Sutermeister, while the original is kept at the headquarters of the Olona's river consortium in Castellanza
10
359IL COTONIFICIO F.LLI DELL'ACQUA LUNGO L'OLONAcartello "Olona nei secoli" - ex Cotonificio Dell'AcquaArcheologia industrialePONTI E PASSERELLE PER SCAVALCARE IL FIUMEGli unici resti del grande stabilimento tessile F.lli Dell'Acqua che qui sorgeva tra '800 e '900 oggi sono le due passerelle pedonali che collegavano i diversi reparti, realizzate negli anni '20.Il Cotonificio Dell'Acqua di Legnano in un’immagine dei primi del ‘900.
Attorno al 1870, il legnanese Carlo Dell’Acqua, entrò nell'azienda dei cugini "F.lli Dell'Acqua e C.", impresa tessile locale che, già all'Esposizione Industriale di Milano del 1881, si mise in luce per la produzione di fustagni operati. Alla fine del XIX secolo l'azienda "F.lli Dell'Acqua" ampliò la gamma dei suoi articoli e, imitando i tessuti inglesi, cominciò a produrre raso e stoffe per camiceria.
All'inizio del '900 lo stabilimento, i cui macchinari funzionavano grazie ad una considerevole forza motrice con due motori idraulici, introdusse anche una tintoria. In questi anni l'azienda disponeva di 500 telai e dava lavoro a circa 300 operai.
I ponti superstiti erano passerelle interne allo stabilimento, necessarie per collegare i diversi reparti nati ai due lati del fiume. Realizzate nel 1924 in cemento armato con una linea moderna e pulita, innovativa per l'epoca, la parte rivolta verso la strada e non nascosta dalle mura dello stabilimento fu invece "mascherata" in forme storiciste, come il resto della fabbrica, internamente all'avanguardia ma con una "pelle" esterna che richiamnava il passato.
cartello in alluminio su palinaAssociazione TTSLL - Dellavedova patrizia
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o44.php
Brothers dell'Acqua cotton mill along Olona riiver
Today, the only remains of the large Brothers Dell'Acqua textile factory that stood here between 1800 and 1900 are the two pedestrian boardwalks that connected the different departments, built in the '20s.Dell'Acqua cotton mill of Legnano in an image of the early '900.
Around 1870 Carlo Dell'Acqua entered the company of his cousins "Brothers Dell'Acqua and C. ", a local textile company that, already at the Industrial Exhibition of Milan in 1881, became important for the production of wrought fustain. At the end of the nineteenth century "Brothres Dell'Acqua" company expanded the range of its articles and, imitating the English fabrics, began to produce satin and fabrics for shirts.
At the beginning of the 20th century, the plant, whose machinery operated thanks to a considerable driving force with two hydraulic motors, also introduced a dyeing plant. In these years the company had 500 frames and employed about 300 workers.
The surviving bridges were walkways inside the plant, necessary to connect the different departments born on both sides of the river. Made in 1924 of reinforced concrete with a modern and clean line, innovative for the time, the part facing the street and not hidden by the walls of the factory was instead "masked" in historicist forms, like the rest of the factory, internally avant-garde but with an external "skin" reminiscent of the past.
11
3410IL COTONIFICIO DELL'ACQUA E I MULINIcartello "Olona nei secoli" - ex Cotonificio Dell'AcquaArcheologia industrialeDA MULINO A FABBRICA AD AREE PUBBLICHECome tutte le fabbriche tessili dei primi del Novecento, il Cotonificio F.lli Dell'Acqua sorse sfruttando originariamente i mulini lungo il corso del fiume. L'area su cui sorgeva lo stabilimento, demolito a cavallo degli anni '70, è stata più recentemente riutilizzata per uso pubblico, scoperchiando il fiume e riducendo la pendenza delle sponde.L'imponente ruota idraulica in ferro del Cotonificio Dell'Acqua, installata ai margini del fiume, era a servizio esclusivo dello stabilimento.
Sull'area di proprietà del cotonificio esistevano anticamente due mulini detti "del Ponte Carrato", segnalati già nel 1594: un mulino era di proprietà dell’Ospedale Maggiore di Milano, ma affittato e utilizzato dai Mugnai Salmoiraghi, mentre il secondo mulino apparteneva a Don Antonio Lampugnani. Entrambi i mulini furono acquistati nel 1871 dai F.lli Dell’Acqua.
L'area su cui sorgeva lo stabilimento, demolito a cavallo degli anni '70, è stata più recentemente riutilizzata ad uso pubblico (giardino, parcheggio e tribunale), rimuovendo completamente la copertura del fiume che lo aveva nascosto per quasi un secolo e riducendo la pendenza delle sponde.
cartello in alluminio su palinaAssociazione TTSLL Patrizia Dellavedova
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o45.php
Dell'acqua cotton mill and the mills
From mill to factory to public areasLike all the textile factories of the early twentieth century, Brothers Dell'Acqua cotton mill was originally built by exploiting the mills along the river. The area on which the plant stood, demolished at the turn of the 1970s, has more recently been reused for public use, uncovering the river and reducing the slope of the banks.The imposing iron hydraulic wheel of Dell'Acqua cotton mill, installed at the edge of the river, was the exclusive service of the plant.
On the area owned by the cotton mill there were formerly two mills called "del Ponte Carrato", already reported in 1594: a mill was owned by Maggiore Hospital of Milan, but rented and used by the Salmoiraghi Millers, while the second mill belonged to Don Antonio Lampugnani. Both mills were purchased in 1871 by Dell'Acqua brothers.
The area on which the plant stood, demolished at the turn of the 1970s, has more recently been reused for public use (garden, car park and court), completely removing the cover of the river that had hidden it for almost a century and reducing the slope of the banks.
12
3311PIAZZA CARROCCIOcartello "Olona nei secoli" - piazza CarroccioChiese, architetture e museiIl fiume nascostoLa piazza da dove parte il corteo del Carroccio in realtà è dagli anni '50 una copertura del fiume Olona, sotto cui l'acqua scorre in due canali, risistemata negli anni Duemila.Il corso del fiume Olona attraversa un'area nel centro della città, successivamente coperta per diventare una grande piazza con un giardino pubblico. Oggi è luogo di ritrovo delle Contrade che, nella giornata del Palio di Legnano, da qui partono per la sfilata storica.
Sullo sfondo dell'immagine si riconosce l’ingresso del Cotonificio Dell'Acqua; oggi l'area è occupata dal palazzo della ex Pretura e dalla piazzetta dedicata ad Anacleto Tenconi, già Sindaco di Legnano negli anni '50.
L’Olona scorreva vicino alle Scuole Elementari De Amicis: la rete metallica aveva la funzione di proteggere gli scolari da possibili cadute nel fiume.
cartello in alluminio su palinaAssociazione TTSLL
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o46.php
Carroccio squareThe hidden riverThe square where the Carroccio procession starts is, since the 50s, a cover of the river Olona, under which water flows in two canals, rearranged in the 2000s.The course of the river Olona crosses an area in the center of the city, subsequently covered in order to become a large square with a public garden. On the day of the Palio di Legnano, it is the meeting place of the contrade that from here leave from the historical parade.The entrance to the Cotonificio Dell'Acqua is recognized on the background of the image; today the area is occupied by the former Pretura palace and the square dedicated to Anacleto Tenconi, former Mayor of Legnano in the 50s. The Olona flowed close to the De Amicis Elementary Schools: the wire mesh had the function of protecting schoolchildren from possible falls in the river.
13
3212ANTICO PONTE ROMANOcartello "Olona nei secoli" - antico ponte romano non più esistenteChiese, architetture e museiTracce del passato ormai scomparsoAl posto dell'antico ponte di S. Magno abbattuto negli anni '30 oggi sorge una passerella in cemento armatoL'antico ponte romano in pietra denominato "Ponte di San Magno" in un'immagine del 1903.
Si tratta di un'importante testimonianza di opera viaria; il ponte era situato nella zona dell’ex Macello Civico, in prossimità della moderna Caserma dei Carabinieri. Serviva anticamente a collegare l’abitato del borgo al Castello e fu abbattuto nel 1939 per sistemare il corso del fiume Olona e costruire l'esistente passaggio pedonale in cemento che collega via Guerciotti e via Macello.
cartello in alluminio su palina1Associazione TTSLL
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o47.php
The ancient roman bridge
Traces of the past now disappeared Today there is a reinforced concrete walkway, Instead of the ancient bridge of S. Magno, demolished in the 1930s,The ancient Roman stone bridge called "Ponte di San Magno" in an image of 1903. This is an important testimony of road work; the bridge was located in the area of the former Civic slaughterhouse, near the modern Carabinieri barracks. In ancient times it was used to connect the village to the Castle and was demolished in 1939 to set up the course of Olona river and build the existing concrete walkway that connects Guerciotti Street and Macello Street.
14
3113Il lungo Olona: l'acqua che diventa artegalleria a cielo aperto di graffiti e disegni sul tema dell'acqua del Liceo artistico dell'Istituto Dell'Acqua di LegnanoParchi e naturaQuando la scuola e l'arte si incontranoDa una collaborazione tra Comune e liceo artistico Dell'Acqua di Legnano, alcuni graffiti sul tema dell'acqua hanno arricchito un angolo poco vissuto della città.Nato da una collaborazione tra il liceo artistico dell'Istituto Tecnico Carlo Dell'Acqua di Legnano ed il Comune, un progetto di alternanza scuola-lavoro ha portato alla realizzazione, a più riprese, di una serie di murales e disegni sul tema dell'acqua, declinata in svariati modi, scelti tra i numerosi progetti presentati dagli studenti, che poi li hanno realizzati in gruppo, sotto la guida dei docenti e degli uffici comunali. Alcune didascalie aiutano nella spiegazione delle scelte artistiche e tematiche effettuate. Il progetto di riqualificazione dell'area deriva da una proposta vincitrice del Bilancio partecipativo, formulata da una classe della sezione geometri del medesimo Istituto.DA FARE1Dellavedova Patrizia
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o36.php
The riverfront of Olona: water that becomes art
When school and art meetFrom a collaboration between the City Council and the art school Dell'Acqua in Legnano, some graffiti on the theme of water have enriched a little-konown area of the cityBorn from a collaboration between the artistic high school of Carlo Dell'Acqua technical school of Legnano and the Municipality, a project of work-related learning has led to the creation, on several occasions, of a series of murals and drawings on the theme of water chosen among the numerous projects presented by the students, who then realized them in groups, under the guidance of teachers and municipal offices.
15
1114PointZ (8.92172459999999923 45.58592529999999954 0)Parco Bosco Comunale di Legnano (o Bosco di Legnano o Parco Castello)Ingressi parco castello (all'ingresso principale ci sarà anche un totem riassuntivo)Parchi e naturaUn bosco in città: da area agricola ad oasi di biodiversitàTra i primi esempi di bosco urbano in Italia e tra le prime aree protette della Lombardia, il Parco Bosco Comunale di Legnano (o Bosco di Legnano o Parco Castello) fu realizzato negli anni ’70 su aree agricole storicamente coltivate a marcita che facevano parte dei possedimenti legati al castello visconteo. Realizzato sulla base del progetto del noto studio milanese di architettura BBPR, dal 2008 è la porta nord di accesso al Parco dei Mulini, fruibile come parco urbano ma anche oasi di biodiversità, ospitante numerose specie faunistiche e vegetali. Tra i primi esempi di bosco urbano in Italia e tra le prime aree protette della Lombardia, il Parco Bosco Comunale di Legnano (o Bosco di Legnano o Parco Castello) fu realizzato negli anni ’70 su aree agricole storicamente coltivate a marcita che facevano parte dei possedimenti legati al castello visconteo. Realizzato sulla base del progetto del noto studio milanese di architettura BBPR, dal 2008 è la porta nord di accesso al Parco dei Mulini, fruibile come parco urbano ma anche oasi di biodiversità, ospitante numerose specie faunistiche e vegetali.
Il Parco Bosco Comunale di Legnano (o Bosco di Legnano o Parco Castello) occupa aree prima coltivate a marcita e solcate da rogge, facenti parte dei possedimenti della famiglia Cornaggia Medici legati al vicino castello visconteo, acquisiti dal Comune negli anni ’60 per la creazione di un grande parco comunale.
Progettato quale bosco urbano nel 1972 dallo studio di architettura milanese BBPR (Banfi Belgioioso Peressutti e Rogers), vide l’inserimento di diverse funzioni, di nuove specie arboree e la realizzazione di un sistema di viali a maglia esagonale, utilizzabili anche per lo sport, con l’obiettivo di donare ai cittadini “un verde selezionato per allenare il fisico e la mente”. L’area, inizialmente di circa 25 ettari, prima comprendeva anche l’attuale piazza mercato e l'isola del castello, estendendosi fino alla chiesa di S. Maria delle Grazie. Il progetto originale, in stretta relazione con il castello ed il mulino, ove erano previste funzioni culturali e sociali nel primo e di ristorazione nel secondo, prevedeva anche l’esposizione di opere d’arte o di mostre artigianali in specifiche radure, nonché una grande voliera come attrazione per i più piccoli, non realizzata.
Dal 1976 Parco Bosco Comunale di Legnano, nel 1983 diventa il primo Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) della Regione Lombardia. Dal 2008 l’area fa parte del Parco dei Mulini, di cui costituisce la porta nord di accesso, importante nodo della rete ecologica per la presenza del fiume Olona che scorre al suo fianco.
Nel periodo della sua costituzione i rimboschimenti non si basavano su criteri specifici di salvaguardia del paesaggio locale e dunque l'area protetta annovera numerose conifere non della zona. Sono però presenti anche numerose piante autoctone, tra cui aceri, ontani e salici, incrementate recentemente con interventi di riqualificazione ambientale che hanno visto l’introduzione di ulteriori specie. Un filare di pioppi lungo una roggia e la presenza di alcuni esemplari di gelso testimoniano l’antico paesaggio agricolo della Valle Olona.
Nel 1981 è stata creata al suo interno una piccola zona umida, ampliata negli anni fino a oltre mezzo ettaro di superficie, alimentata da acque di falda, che fornisce un ambiente favorevole alla vita di pesci e uccelli acquatici, tra cui martin pescatore, germano reale, volpoca, oca selvatica, airone, gallinella d’acqua, oltre a numerose specie ittiche. Diffusa la presenza di tartarughe e scoiattoli, purtroppo afferenti a specie alloctone invasive.
Totem da realizzare. Dove? Ci sono poi altre bacheche in legno che potrebbero essere valorizzate.
11da fare (mettere descrizione, foto varie, anche di amatori e riferimenti bibliografici)Patrizia Dellavedova Flavio Paleari Finocchiarohttps://it.wikipedia.org/wiki/Castello_Visconteo_(Legnano) http://cultura.legnano.org/sale/47/97/5229/ http://cultura.legnano.org/sale/47/97/5262/ http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/MI100-03660/ http://www.preboggion.it/CastelloIT_di_Legnano.htm http://www.legnanoon.it/luogo/castello-di-san-giorgio https://castlesintheworld.wordpress.com/2013/06/10/castello-di-legnano/ https://lamaletitafeliz.wordpress.com/category/castello-di-legnano/ VIDEO LAVORI https://www.youtube.com/watch?v=41jRF4FEWak
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o23.php
Parco Bosco Comunale di Legnano (o Bosco di Legnano o Parco Castello)
Start route, break place, deviation for the Caste Park. inizio percorso, luogo di sosta, deviazione per parco castello. Ancient Medieval Castle with a long agriculutural-world-bound story, nowadays museum with permanent collection and temporary exhibitions. Possible to visit in case of events

A wood in the city: from agricultural area to oasis of biodiversityAmong the first example of urban wood in Italy and one of the first protected areas in Lombardy, the Wood Park of Legnano (or Wood of Legnano or Castle Park) was realized in the ’70s on agricultural areas historically cultivated with water meadow that were part of the estates linked to Visconti's castle. Based on the project of the prestigious architectural study BBPR of Milan, it is the northern gate of Mills' Park since 2008, which can be used as an urban park but also as an oasis of biodiversity, hosting numerous species of fauna and flora.

One of the first examples of urban woodland in Italy and one of the first protected areas in Lombardy, the Parco Bosco Comunale di Legnano (or Bosco di Legnano or Parco Castello) was built in the 1970s on agricultural areas historically cultivated with marc that were part of the estates linked to the Visconti castle. Built on the basis of the project by the famous Milanese architecture firm BBPR, since 2008 it has been the northern entrance to the Parco dei Mulini, which can be used as an urban park but also as an oasis of biodiversity, hosting numerous species of fauna and flora.
The Parco Bosco Comunale di Legnano (or Bosco di Legnano or Parco Castello) occupies areas previously cultivated with march trees and crossed by irrigation ditches, which were part of the Cornaggia Medici family's possessions linked to the nearby Visconti castle, acquired by the Municipality in the 1960s for the creation of a large municipal park.
Designed as an urban forest in 1972 by the Milan architecture studio BBPR (Banfi Belgioioso Peressutti and Rogers), it saw the inclusion of various functions, new tree species and the creation of a system of hexagonal mesh avenues, which can also be used for sports, with the aim of giving citizens "a green selected to train the physical and mental"The area, initially about 25 hectares, before also included the current market square and the island of the castle, extending up to the church of S. Maria delle Grazie. The original project, in close relationship with the castle and the mill, where cultural and social functions were provided in the first and catering in the second, also provided for the exhibition of works of art or craft exhibitions in specific clearings, as well as a large aviary as an attraction for children, not realized.
Since 1976 Parco Bosco Comunale di Legnano, in 1983 it became the first Local Park of Supramunicipal Interest (PLIS) of the Lombardy Region. Since 2008 the area has been part of the Mulini Park, of which it is the northern access gate, an important junction of the ecological network due to the presence of the Olona River that flows alongside it.
At the time of its establishment, reforestation was not based on specific criteria for the protection of the local landscape and therefore the protected area includes many conifers outside the area. However, there are also many native plants, including maples, alders and willows, which have recently been increased through environmental upgrading that has seen the introduction of additional species. A row of poplars along a irrigation ditch and the presence of some mulberry trees testify to the ancient agricultural landscape of the Olona Valley.
In 1981 a small wetland was created within it, expanded over the years to over half a hectare of surface area, fed by groundwater, which provides an environment conducive to the life of fish and aquatic birds, including kingfishers, mallards, shelduck, wild goose, heron, moorhen, as well as numerous fish species. There is a widespread presence of turtles and squirrels, unfortunately belonging to invasive non-native species.
The area is now intensely enjoyed by the population thanks to the presence of bars, picnic area, life trail, dog areas, wooded area and orchards, meadows, bowling alleys, skating rink and skate, as well as used by lovers of jogging or walking, thanks to the recent redevelopment of trails in soccer, as well as nature photography enthusiasts.
INSERT PHOTOGRAPHIES AND HISTORIC MAPS
16
2615Fornace Ranciliol'argilla deposta dal fiume olona, le numerose fornaci, le città devono i loro mattoni al fiumeArcheologia industrialeDove l'argilla del fiume dà forma ai mattoni della città
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o30.php
Rancilio Furnace
the clay that Olona river has poured out, the several furnaces, the cities owes their bricks to the river
Where the clay of the river shapes the bircks of the city
17
2915Filatura Eraldo Krumm con mulinocartello "Olona nei secoli" - ex Krumm (oggi Mambretti)Archeologia industrialeDai mulini alle fabbricheDal 1824 sorse la ex Krumm, una delle prime aziende tessili legnanesi, sfruttando un preesistente mulino di proprietà Durini. Oggi vi è una fabbrica dismessa.Edificata nel 1824, la fabbrica sfruttava il corso dell’Olonella che scendeva dal lato della Chiesa della Madonna delle Grazie, corso poi deviato e incanalato con un tracciato più lineare in direzione del Castello.
Il mulino, dotato di un grossa pala doppia, era già dal 1772 di proprietà del Conte Giovanni Durini e, in seguito, fu acquistato da Eraldo Krumm che lo sfruttò per la sua azienda, una delle più importanti di Legnano. Il mulino era visibile con alle spalle il Castello. Oggi sorge una fabbrica dismessa, la ex Mambretti.
cartello in alluminio su palina1Associazione TTSLL
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o48.php
Eraldo Krumm spinning mill with a mill
From the mills to the factoriesSince 1824, the former Krumm, one of the first textile companies in Legnano, has been built, exploiting a pre-existing mill owned by Durini. Today there is a disused factory.Built in 1824, the factory exploited the course of the Olonella that descended from the side of the Madonna delle Grazie Church, then diverted and canalised with a more linear path towards the Castle.
The mill, equipped with a large double shovel, already owned by Count Giovanni Durini in 1772 and was later boughyt by Eraldo Krumm who used it for his company, one of the most important in Legnano. The mill was visible behind the castle. Today there is the former Mambretti, a disused factory.
18
1016PointZ (8.92714259999999982 45.58524959999999737 0)Isola del Castello di LegnanoAntico Castello medievale con una lunga storia legata anche al mondo agricolo, oggi museo con collezione permanente ed esposizioni temporanee. Visitabile in caso di eventiChiese, architetture e museiStoria, agricoltura e paesaggio: un’isola sul fiume Olona accoglie il castello visconteo di S. Giorgio Il castello visconteo di S.Giorgio sorge su un’isola creata dalla biforcazione del fiume Olona che a valle crea un’area golenale per le piene del fiume. A partire dalla suo origine, tra IX e X sec., esso ha attraversato alterne vicende, passando da convento a fortezza, da villa signorile ad azienda agricola ed infine a museo, in stretta connessione con le aree agricole circostanti ed il sistema dei mulini del fiume Olona.Il castello visconteo di S.Giorgio sorge su un’isola creata dalla biforcazione del fiume Olona che si riunisce a valle creando un’area golenale per le piene del fiume. L’area era originariamente circondata da campi coltivati e raggiungibile da un ponte cinque-seicentesco ad arco in pietra, ancora esistente.
Convento di Regolari Agostiniani con annessa chiesina dedicata a S. Giorgio e terre coltivabili, nel XIII sec., periodo in cui era fiorente l’attività agricola nella zona grazie ai mulini, l’edificio fu trasformato in Castrum da Ottone Visconti, arcivescovo di Milano, in quanto, a metà tra Milano e il Verbano, ai confini del Contado del Seprio, grazie alla sua naturale posizione difensiva fungeva da rifugio per le spedizioni militari.
Originariamente formato da una torre quadrangolare cui si addossarono via via altre costruzioni, seguì le sorti della dinastia viscontea e delle lunghe contese con i Torriani, finché nel 1437 fu regalato da Filippo Maria Visconti ad Oldrado II Lampugnani, suo braccio destro, che nel 1445 lo ampliò rendendolo una costruzione signorile fortificata ad impianto quadrilatero ispirata al castello di Milano, facendo edificare mura merlate, torrione di ingresso (con lapide in marmo con stemma ed iniziali), torri cilindriche ai lati, ponte levatoio e fossato difensivo allagabile da chiuse lungo l’Olona.
Oldrado III, tra il 1523 e il 1528, ampliò ulteriormente il complesso, lo fece affrescare e ne ricostruì le parti danneggiate dalle lotte tra truppe imperiali e francesi per il dominio sul Ducato di Milano.
Nel 1792, dopo contese per il diritto di proprietà, il complesso fu acquistato, insieme alla tenuta annessa, dalla famiglia dei marchesi Cornaggia Medici, che prima ne fece una residenza di soggiorno, facendo affrescare le torri, risistemando la chiesina - utilizzata come tomba di famiglia ed oratorio privato - e creando un terrazzo sul lato sud verso l’Olona, poi lo trasformò in azienda agricola, costruendo, con il materiale sottratto alle merlature ed alle torri distrutte, stalle per bovini e cavalli e fienili nel cortile, e suddividendo gli spazi interni in appartamenti per gli affittuari ed i dipendenti che gestivano il bestiame e le terre circostanti (fam. Villa).
Nel 1973, dopo anni di abbandono che determinarono numerose perdite, il castello e le aree agricole circostanti divennero di proprietà del Comune, che iniziò il restauro dell’edificio trasformandolo in spazio per mostre e manifestazioni culturali, contemporaneamente all’istituzione, nell’area limitrofa, del Parco Castello. All'interno sono ospitati i recenti lavori riguardanti le sponde e gli spazi circostanti l’edificio hanno restituito l’intera area alla collettività, migliorandone la fruizione anche dal punto di vista paesaggistico ed ambientale.
bacheca in legno su via per S. Vittore Olona. Totem in corten da valorizzare1da fare (mettere descrizione, foto varie, anche di amatori e riferimenti bibliografici)Patrizia Dellavedovahttps://it.wikipedia.org/wiki/Castello_Visconteo_(Legnano)

http://cultura.legnano.org/sale/47/97/5229/

http://cultura.legnano.org/sale/47/97/5262/

http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/MI100-03660/

http://www.preboggion.it/CastelloIT_di_Legnano.htm

http://www.legnanoon.it/luogo/castello-di-san-giorgio

https://castlesintheworld.wordpress.com/2013/06/10/castello-di-legnano/

https://lamaletitafeliz.wordpress.com/category/castello-di-legnano/

VIDEO LAVORI https://www.youtube.com/watch?v=41jRF4FEWak
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o20.php
The isle of the catle of Legnano
Ancient Medieval Castle with a long agriculutural-world-bound story, nowadays museum with permanent collection and temporary exhibitions. Possible to visit in case of events
The medieval castle rised up beside the river
The Visconti castle of S. Giorgio rises on an island created by the fork of Olona river which, downstream, creates a floodplain area for the floods of the river. Since its origin, between the 9th and 10th centuries, it has gone through alternating events, passing from convent to fortress, from noble villa to farm and finally to museum, in close connection with the surrounding agricultural areas and the system of mills of Olona river. The Visconti's Saint George Castle springs up on an island originated from a fork the Olona river that gathers when it reaches the valley creating a marsh for the overflows. The area was originallyy surrounded by cultuvated fields and was reachable from a 500-600's bridge formed by a still existing rock arch.
Regular Augustinian Convent with a little church dedicated to Saint George and cultivable lands, in XIII century, period in which the agricultural activity was thriving thanks to the mills, the building was turned into a Castrum by Ottone Visconti, archbishop of Milan, since, between Milan and Verbania, at the limits of Seprio Earldom, thanks to its natural defensive position, played the role of shelter for the military expeditions.
Originally formed by a quadrangular tower against which other constructions leant on, followed the destiny of the Visconti's dinasty and of the long disputes with Torrians, until in 1437 Filippo Maria Visconti donated it to Oldrado II Lampugnani, his right-hand, who expanded it in 1445 making it a noble fortified construction with a quadrilateral structure inspired by the castle of Milan, by building castellated ramparts, the great tower at the entrance (with a marble gravestone including coats of arms and capital letters), cylindrical towers at the side, drawbridge and defensive floodable moat.
Oldrado III, between 1523 and 1528, enlarged the complex further, had it frescoed and rebuilt the parts that had been damaged by the fights between the imperial troops and the French ones for the dominion over Milan's dukedom.
In 1792, after some quarrels about the property right, the complex was purchased, toghether with the annexed holding, by the family of the marquesses Cornaggia Medici, that earlier turned it into a stay residence, by having the towers frescoed, readjusting the church - used as family tomb and private oratory - and creating a terrace on the southern side towards the Olona, later converted it into a farm, by building, with the material subtracted from the crenellations and destroyed towers, stables for bovines and horses and barns in the courtyard, and dividing the internal spaces into apartments for the lessees and the employees who managed the cattle and the surrounding lands (fam. Villa).
In 1973, after years of neglect that determined several losses, the castle and the surrounding farming areas became municipal properties, who began the refurbishment of the building turning it into a space for the exhibitions, at the same time of the foundation, in the bordering area, of the Castle Park.
The recent works, concerning the banks and the neighbourhoods of the building, gave backthe whole area to the public domain, improving the use also from the landscape and environmental point of view.
INSERT PHOTOGRAPHIES AND HISTORICAL MAPS
19
2217PointZ (8.92695720000000037 45.58405700000000138 0)Osservatorio faunisticoParchi e naturaIl fiume trova nuovi spaziDa qui si possono osservare le aree golenali dove il fiume può liberamente scorrere e dove un bosco di platani e di specie autoctone consente la sosta di alcuni uccelli in tutta tranquillità. A destra si può osservare la roggia molinara che faceva muovere le pale del mulino Cornaggia: un passaggio per pesci, realizzato con massi, permette ai pesci di superare il salto d'acqua artificiale.L'area visibile da questo punto è stata recentemente realizzata per permettere al fiume di esondare in maniera controllata durante le piene e poter scorrere liberamente al suo interno. E' stato impiantato un piccolo canneto a scopo fitodepurativo, che costituisce un primo esempio di come potrebbe svilupparsi la vegetazione igrofila aumentando notevolmente la biodiversità di tutta l'area. A destra si può osservare la roggia molinara che faceva muovere le pale del mulino Cornaggia: un passaggio per pesci, realizzato con massi, permette ai pesci di superare il salto d'acqua artificiale.struttura in legno con tettoia1
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o21.php
Shed of osservation fauna
The river finds new spaces.
From here you can see the floodplain areas where the river can freely flow and where a wood of plane trees and native species allows the rest of some birds in complete tranquility. On the right you can see the Molinara irrigation ditch that moved the shovels of the Cornaggia mill: a passage for fish, made with boulders, allows the fish to overcome the artificial waterfall.The area visible from this point has been recently realized to allow the river to flood in a controlled way during the floods and to flow freely inside it. A small cane thicket has been planted for phytodepurative purposes, which is a first example of how the hygrophilous vegetation could develop, considerably increasing the biodiversity of the whole area. On the right you can see the Molinara irrigation ditch that made the blades of the Cornaggia mill move: a passage for fish, made with boulders, allows the fish to overcome the artificial waterfall.
20
918PointZ (8.92626279999999994 45.58379279999999767 0)MULINO “SOTTO IL CASTELLO” detto CornaggiaRudere dell'unico mulino legnanese sopravvissuto, area naturalistica circostante. Visitabile su appuntamentomulini o memorie di mulinoIl fascino delle rovine e della naturaPosto su un’isola formata da due rogge che si dipartono dall’Olona, il rudere del mulino “Sotto il castello” condivide le origini (XI-XIII sec.) e la storia con il vicino castello visconteo, di cui costituiva un’appendice. Trasformato nei secoli, mantenne la funzione di mulino da grano a tre ruote fino a metà del Novecento, unico superstite a Legnano.L’ormai rudere del mulino “Sotto il castello” (detto Mulino Cornaggia, Mulino Lombardi o Mulino Tenconi) sorge su un’isoletta formata dalla roggia molinara che si diparte dall’Olona e da una roggia secondaria per la manutenzione delle pale. L’area, raggiungibile da un ponte ad arco in mattoni, era collegata all’isola del castello da un ponte ad assi di legno non più esistente.
Il mulino, utilizzato per la produzione di farina, fin dalle origini fu strettamente connesso al castello, posto a difesa delle terre agricole della zona, di cui seguì le vicende ed i passaggi di proprietà. I primi documenti risalgono al XIII sec. e la prima apparizione in mappa al 1606. Gestito da molinari, nell’800 passò in proprietà Cornaggia, mentre il castello veniva trasformato in azienda agricola. Grazie a ciò, contrariamente agli altri mulini di Legnano, trasformati ai primi del ‘900 in opifici industriali ed in seguito demoliti, mantenne l’attività fino agli anni '60 del Novecento, per essere poi abbandonato ed acquistato negli anni ’80 dal Comune di Legnano.
Originariamente realizzato in legno e composto da 4 stanze al piano terra e da 2 al piano superiore, dal 1829 al 1835 fu ampliato e sopraelevato. Nel 1850 la parte in legno fu rifatta in “viva” (mattoni a vista). Risale allo stesso periodo la casa del molinaro (colui che gestiva il mulino), mentre la stalla ed il fienile retrostanti sono dei primi del ‘900. Al suo interno era presente un affresco propiziatorio di una Madonna con Sant'Anna, opera di un “pittore d’occasione”.
Nel 1606 aveva “4 rodigni” e dal ‘700 fu dotato di tre ruote idrauliche in legno, di cui una sostituita da un meccanismo in ferro di 4 m di diametro, che permettevano all’albero di muovere le macine interne. Traccia delle ruote e dei meccanismi sono oggi visibili nei fori circolari della parete esterna in pietra a ridosso della roggia, ove è leggibile una data incisa del ‘600, ed internamente nei blocchi di granito forati che ospitavano i meccanismi. Alcune macine ed altri attrezzi sono invece esposti a lato dei ruderi.
Oggi, pur ridotto a rudere, il mulino mantiene una forte valenza simbolica e storico-architettonica, quale testimonianza del sistema di architettura rurale locale, al confine con il PLIS dei Mulini, di cui costituisce la naturale prosecuzione ed ampliamento.
Recentemente riqualificata e ripulita, l’isola che lo ospita presenta grande interesse anche dal punto di vista naturalistico ed ambientale, in quanto ospita vegetazione autoctona (olmi, salici, ontani neri, sambuchi ecc.), mentre nelle anse della roggia che la circonda vi sono le condizioni ideali per l’insediamento di anfibi e pesci, grazie anche alla recente realizzazione di un vacuolo e di opere spondali che ne hanno incrementato la sinuosità.
1 bacheca grande in legno da riempire e 1 cartello in alluminio su palina1Patrizia Dellavedova e Associazione TTSLL
https://it.wikipedia.org/wiki/Mulini_ad_acqua_sul_fiume_Olona VIDEO AMATORE:https://youtu.be/oox0aDP9VkU
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o22.php
Antico mulino diroccato da poco consolidato, ingresso consentito solo su appuntamentoda fare (mettere descrizione, foto varie, anche di amatori e riferimenti bibliografici)
"Sotto il castello" mill or Cornaggia mill
Ruins of the last Legnano's surviving mill, surrounding naturalistic area. Possible to visit by appointment
The fascination of the ruins and the nature
Located on a naturalistic island formed by two acequias dipartin from the Olona, the already ruin mill under the castle shere the origins (XI-XIII cen.) e the history with the close Visconti's, of which it constituted an attachment. Trasformed in the centuries, it kept its three-wheeled grainmill function until half of twentieth century, resisting as last surviving in Legnano.
The now ruined "Sotto il castello" mill (called Mulino Cornaggia, Mulino Lombardi or Mulino Tenconi) stands on an small island formed by the irrigation ditch of Molinara that departs from Olona and a secondary irrigation ditch for the maintenance of the blades. The area, reachable by a brick arched bridge, was connected to the island of the castle by a bridge with wooden planks no longer existing.
The mill, used for the production of flour, from the beginning was closely connected to the castle, placed to defend the agricultural land of the area, of which followed the events and changes of ownership. The first documents date back to the thirteenth century and the first appearance on the map in 1606. Managed by harassers, in the 19th century it passed into Cornaggia property, while the castle was transformed into a farm. Thanks to this, contrary to the other mills of Legnano, transformed in the early '900 in industrial factories and then demolished, it maintained its activity until the '60s of the twentieth century, to be abandoned and purchased in the '80s by the Municipality of Legnano.
Originally made of wood and consisting of 4 rooms on the ground floor and 2 on the upper floor, from 1829 to 1835 was expanded and raised. In 1850 the wooden part was rebuilt in "viva" (exposed bricks). The house of the mill dates back to the same period (he who managed the mill), while the stable and the barn behind are from the early '900. Inside there was a propitiatory fresco of a Madonna with St. Anne, the work of a "second-hand painter".
In 1606 it had "4 rhododendrons" and from the 18th century it was equipped with three hydraulic wooden wheels, one of which was replaced by an iron mechanism with a diameter of 4 m, which allowed the shaft to move the internal millstones. Traces of the wheels and mechanisms are now visible in the circular holes of the external stone wall near the irrigation ditch, where you can read a date engraved in the '600, and internally in the blocks of granite holes that housed the mechanisms. Some millstones and other tools are instead exposed to the side of the ruins.
Today, although reduced to ruins, the mill retains a strong symbolic and historical-architectural value, as evidence of the local rural architecture system, on the border with the PLIS dei Mulini, of which it is the natural continuation and expansion.
Recently renovated and cleaned, the island that hosts it is also of great interest from a naturalistic and environmental point of view, as it is home to native vegetation (elms, willows, black alders, elder etc. . ), while in the bends of the irrigation ditch that surrounds it there are ideal conditions for the settlement of amphibians and fish, thanks to the recent construction of a vacuole and shore works that have increased the sinuosity.
Ancient recently tumbledown mill
to be made (put description, various photos, also of amateurs and biographical references)
21
19Chiesa di Santo Stefano al LazzarettoChiese, architetture e museiDa piccola Cappella votiva a Chiesa della nobile famiglia Lampugnani La chiesetta dedicata a Santo Stefano è il più antico luogo di culto di San Vittore Olona; compare infatti nell'elenco delle Chiese e degli altari della diocesi di Milano, compilato dal monaco Goffredo da Bussero, sul finire del XXIII secolo;conserva all’interno tre cicli di affreschi risalenti al 1486, 1577 e 1708. La chiesetta dedicata a Santo Stefano è il più antico luogo di culto di San Vittore Olona compare infatti nell'elenco delle Chiese e degli altari della diocesi di Milano, compilato dal monaco Goffredo da Bussero, sul finire del XIII secolo.
Conserva all’interno tre cicli di affreschi: la Natività, la Deposizione e San Rocco sono attribuiti a Gian Giacomo Lampugnani e vengono datati al 1487; il martirio di Santo Stefano è invece stato eseguito nel 1577 da un artista lombardo probabilmente formatosi su modelli luineschi. ; il terzo ciclo di affreschi è settecentesco e vede raffigurati S. Barnaba, San Francesco d’Assisi e San Francesco Xavier entrambi predicatori evangelici e, al centro, Gesù Crocifisso che poggia su ossa umane; quest’ultime fanno pensare che la chiesetta fosse un luogo di sepoltura.
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o32.php
Saint Stephen church at the lazaretto
From a small votive chapel to the church of the noble Lampughnani familyDated back to the fourteenth century, it has got three series of paintings inside it: one dated to 1486, one to 1577 and another one to 1708.The small church dedicated to St. Stephen is the oldest place of worship of St. Victor Olona appears in fact in the list of churches and altars of the diocese of Milan, compiled by the monk Goffredo da Bussero, at the end of the XIII century.
It preserves three cycles of frescoes inside: the Nativity, the Deposition and San Rocco are attributed to Gian Giacomo Lampugnani and are dated to 1487; the martyrdom of Santo Stefano was instead carried out in 1577 by a Lombard artist probably trained on Luino models. The third cycle of frescoes is 18th century and depicts St. Barnabas, St. Francis of Assisi and St. Francis Xavier both evangelical preachers and, at the center, Jesus Crucified who rests on human bones, the latter suggest that the small church was a place of burial.
22
20La ciminiera Visconti di ModroneArcheologia industrialeUna delle più importanti realtà produttive del passato sanvittoreseLa ciminiera, svetta impavida nel cielo del Parco dei Mulini a ricordo di una delle più importanti realtà produttive del passato sanvittorese; è ciò che rimane di un antico opificio per la lavorazione del cotone di proprietà della famiglia Visconti di Modrone che iniziò la sua attività nel 1835 e venne chiuso negli anni Ottanta.
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o33.php
Visconti of Modrone Chimney
One of the most important productive realities of San Vittore's pastThe chimney stands out fearlessly in the sky of the Park of Mills in memory of one of the most important production realities of San Vito; it is what remains of an ancient factory for cotton processing owned by the Visconti di Modrone family, which began its activities in 1835 and was closed in the eighties.
23
2121PointZ (8.93186329999999984 45.58283169999999984 0)Spazio ZEROZEROZero Impatto ambientale, farina zero zero, prodotti a chilometro zeroSpazio zerozeroE' una superficie di circa 300 mq, accessibile a tutti, ubicato in prossimità degli storici mulini.Questa piattaforma accoglie l'unico vero mercato contadino ubicato in un contesto agricolo.Spazio ZEROZERO è stato pensato per capire, gustare e acquistare i prodotti di Denominazione D'Origine Comunale, ottenuti nel rispetto di tutta la loro integrità e stagionalità, quei prodotti che sono espressione di un territorio ricco di sorprese per capacità e varietà produttiva. In questo luogo si troverà "spazio" per Show Cooking e laboratori per grandi e piccini per apprendere tecniche, storie, usi e costumi della cultura gastronomica locale.
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o19.php
ZERO ZERO spaceZero impact, fine-ground flour, items coming from local sources (zero kilometres).It’s about 300sm. area around the historycal mills, accessible for everybody.This platform holds the only authentic farmers’ market located in a rural environment.The “Zero-Zero Area” has been designed to figure out, to appreciate and to buy the “ De Co (Registered Municipal Designation of Origin)” products, obtained in respect of all their integrity and seasonality, those products that are the expression of a territory rich in surprises for capacity and variety of production. In this place you will find "space" for Show Cooking and workshops for adults and children to learn techniques, stories, customs and traditions of local gastronomic culture.
24
623PointZ (8.93295759999999994 45.57997079999999812 0)Mulino GallettoRitrovamenti di tracce di birra nelle urne cinerarie della "Cultura di Canegrate"mulini o memorie di mulinoDove si serve la più gallica delle bevandeIl Mulino Galletto è stato trasformato in ristorante birreria. La comunità che tremila anni fa viveva sul terrazzo del fiume Olona apparteneva alla "Cultura di Canegrate" e coltivava la fertile valle del fiume Olona. La caratteristica più curiosa delle tombe di questa cultura è senza dubbio la deposizione di bicchieri con all’interno dei residui di una sostanza che è risultata essere birra fatta di orzo, avena, segale, conifere e luppolo. 01Erika Casero
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o16.php
Galletto Mill
Findings of beer tracks in the cinerary urns of the "Cultura di Canegrate".
Where the most Gallic of the drinks is served
Galletto Mill has been transformed into a brewery restaurant. The community that lived three thousand years ago on the terrace of the Olona River belonged to the "Culture of Canegrate" and cultivated the fertile valley of Olona River. The most curious feature of the graves of this culture is undoubtedly the deposition of glasses with inside the residues of a substance that turned out to be beer made of barley, oats, rye, conifers and hops.
25
822PointZ (8.93172380000000032 45.58259139999999832 0)Mulino Meraviglia Tra passato e presentemulini o memorie di mulinoLa meraviglia degli atleti della Cinque Mulini Cross Country passa attraverso i locali macine del mulinoQuesto mulino, già censito nel 1606, è ora di proprietà della famiglia Meraviglia che lo acquistò nel 1946 dai Nobili Melzi-Salazar. Per molti secoli fu a esclusivo servizio dell'agricoltura, macinando cereali e producendo farina per la panificazione.Alla fine degli anni ottanta del XX secolo, molti mulini cessarono l'attività a causa dell'alto costo di utilizzo dell’acqua e dell'avanzare delle nuove tecnologie di macinazione. Anche il mulino Meraviglia cessò la propria attività molitoria, trasformandosi in Azienda agricola. Oggi, grazie ad eventi, come la competizione Internazionale Cinque Mulini Cross Country e alla manifestazione "Mulino Day", ai visitatori è offerta la possibilità di rivivere questo scenario da sogno e di riscoprire le tradizioni che caratterizzavano la vita del passato. La Cinque Mulini Cross Country si corre ininterrottamente dal 1933 ed ha la caratteristica di attraversare le antiche sale delle macine del mulino. Questo la rende unica al mondo.totem e bacheca1
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o17.php
Meraviglia Mill
The Meraviglia Mill: between the past and the present.This mill, already registered in 1606, is now owned by the Meraviglia family who bought it in 1946 from the Melzi-Salazar nobles. For many centuries it was at the exclusive service of agriculture, milling cereals and producing flour for baking.The mill, already registered in 1606, today belogs to the Meraviglias’, bought in 1946 from aristocratic family Melzi-Salazar.
It has used only for agricoltural purpose for several centuries, grinding grain and producing baking flour.
In the late eighties of the twentieth century, many mills ceased activity because of the high cost of water use and the advancement of new grinding technologies. The Meraviglia mill also ceased its milling activity, becoming a farm. Today, thanks to events such as the International Competition Five Mills Cross Country and the event "Mill Day", visitors are offered the opportunity to relive this dream scenario and rediscover the traditions that characterized the life of the past. The Cinque Mulini Cross Country has been running uninterruptedly since 1933 and has the characteristic of crossing the ancient halls of the millstones of the millstone. This makes it unique in the world.
26
2424PointZ (8.93441699999999983 45.57789799999999758 0)CanegrateIl pane di canegrate, palazzo Castelli quasi una versailles della valle olona, deviazione per Canegrate, Busto garolfo, Parco Mulini, Diego: in via alberto da Giussano a Canegrate zona sepolture https://it.wikipedia.org/wiki/Cultura_di_Canegrate e della antica chiesa di santa colomba e qui lazzaretto e orto anticoChiese, architetture e museiL'antica cultura sorgeva sul bordo del terrazzo del fiume OlonaCirca tremila anni fa sul terrazzo del fiume Olona, dove oggi sorge Canegrate si stabilì una comunità con una propria cultura che si diffuse nell’area subalpina e prealpina centro-occidentale. Oggi come allora gli agricoltori coltivano coltivano la fertile valle dell'Olona.Cultura del Bronzo (12°-10° sec. a.C.): estesa necropoli rinvenuta nei pressi di Canegrate che testimonia l’affermarsi del rito crematorio ed i primi esempi di sepolture con corredo ceramico. Diffusa nell’area subalpina e prealpina centro-occidentale, mostra connessioni con le coeve culture dei campi di urne e protovillanoviana. È detta anche Protogolasecchiano perché introduce la cultura di Golasecca. PROGETTO DE.C.O. - DENOMINAZIONE COMUNALE DI ORIGINE
Approvato dal Consiglio Comunale in data 15.12.2015 il Regolamento per la tutela e valorizzazione dei prodotti tipici locali e per l’istituzione della De.C.O. Nel Regolamento sono stati iscritti di diritto, a seguito della sperimentazione avviata con Deliberazione G.C. n. 147 del 31.08.2015, i seguenti prodotti:
ACQUA DI CANEGRATE
PANE DI CANEGRATE
TORTA DI CANEGRATE
Il Pane di Canegrate è in vendita, nelle giornate di mercoledì e sabato, presso i Panifici G.& R. Montalbano Snc di Giacomo e Roberto Montalbano di Via San Giovanni Bosco n. 22 , F.lli Montalbano Snc di Giacomo e Roberto Montalbano di Via Cadorna n. 2/A e Monti Massimo di Via Garibaldi n. 93.
01
https://it.wikipedia.org/wiki/Cultura_di_Canegrate
Erika Casero
http://www.comunecanegrate.it/archivio.php?idMenu=149&idTipo=0&idNotizia=118&cercatesto=denominazione&chk_notizie=%20checked
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o15.php
Canegrate
Canegrate's bread, Castelli Palace almost a "Versailles of the Olona Valley", deviation for Canegrate, Busto garolfo, Parco Mulini, Diego: in via Alberto da Giussano in Canegrate burial zone https://it.wikipedia.org/wiki/Cultura_di_Canegrate and of the ancient Santa Colomba Church, Lazzaretto and ancient Vegetable garden
The ancient culture stood on the edge of the Olona river's terrace
About three thousand years ago on the terrace of the river Olona, where today stands Canegrate established a community with its own culture that spread in the subalpine and prealpine area in the center-west. Today, as then, farmers cultivate the fertile Olona ValleyBronze Culture (12th-10th century B. C. ): an extensive necropolis found near Canegrate, testifying to the affirmation of the crematory rite and the first examples of burials with ceramic equipment. Widespread in the sub-Alpine and pre-Alpine central-western area, it shows connections with the contemporary cultures of the urn and proto-Villanovan fields. It is also called Protogolasecchiano because it introduces the culture of Golasecca. DE. C. O. PROJECT THE MUNICIPAL DESIGNATION OF ORIGIN
Approved by the City Council on 15. 12. 2015 the Regulation for the protection and enhancement of typical local products and the establishment of the De. C. O. Following the experimentation started by the G. C. Deliberation, the following have been included in the Regulations by right No 147 of 31. 08. 2015, the following products:
WATER OF CANEGRATES
CANEGRATE BREAD
CAKE OF CANEGRATES
The bread of Canegrate is on sale, on Wednesdays and Saturdays, at the Bakeries G. & R. Montalbano Snc of Giacomo and Roberto Montalbano San Giovanni Bosco street n. 22, F. lli Montalbano Snc of Giacomo and Roberto Montalbano of Via Cadorna n. 2/A and Monti Massimo of Via Garibaldi n. 93.
27
325PointZ (8.93874040000000036 45.57768790000000081 0)Bosco anticoOrto condiviso. Frutti antichi. Bioparco: orto, aromatiche, frutteto, gelsi.Parchi e naturaQui coltiviamo la bontàIn quest'area che un tempo era un prato, sono state di recente inserite essenze vegetali, strutture e servizi di tipo agro-ambientale, didattico e culturale, a disposizione della cittadinanza, delle scuole e delle associazioni. L'orto delle aromatiche, gli alberi da frutto e i gelsi costituiscono una vera e propria "bilioteca vivente".Inserire: tavola 2.2 bosco antico (INSERIRE N. 12 GELSI E DIDASCALIA SU GELSI E BACO DA SETA) + Tavola di progetto. MATERIALE SCARICABILE DAL SITO TRAMITE IL LINK INDICATO ACCANTO.pannello in legno1http://www.comunecanegrate.it/archivio.php?idMenu=149&idTipo=0&idNotizia=447&cercatesto=bosco&chk_notizie=%20checkedErika Casero
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o14.php
The ancient wood
Shared garden. Ancient fruits. Biopark: vegetable garden, herbs, orchard, mulberries.
Here we cultivate goodness
In this area that was once a meadow, plant species, facilities and services of agri-environmental, educational and cultural, available to citizens, schools and associations, have been recently included . The vegetable garden of the aromatics, the fruit trees and the mulberries constitute a real "living library".
28
526PointZ (8.93859029999999954 45.57859659999999735 0)Mulino MontoliI mulini censiti dalla Regia Camera Ducale di Milano nel 1606 a San Vittore Olona erano cinque. mulini o memorie di mulinoIl Mulino Montoli, ha svolto la sua attività molitoria ininterrottamente per oltre cinque secoli Nel corso dei secoli molte famiglie nobili milanesi furono proprietari di questo edificio fino a quando nel 1860, i Montoli, lo acquistarono dal Marchese Moriggia di Parabiago . Oggi il mulino è abitato da Galeazzo figlio dell’ultimo mugnaio Gerolamo Montoli, detto "Gerumin" e di Giuseppina Cozzi che ebbero quattro figli. Le famiglie Montoli e i Cozzi sono state per molte generazioni “molinari” del fiume Olona.
Conoscere il Patrimonio nascosto dei Mulini è il modo migliore per avvicinarsi al segreto che, così gelosamente conserva il territorio.
01
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o13.php
Montoli Mill
Deviation For Ancient Wood
Montoli mill has carried out its milling activity uninterruptedly for over five centuries
Over the centuries many noble families of Milan were owners of this building until 1860 when Montoli family bought it from the Moriggia marquis of Parabiago. Today the mill is inhabited by Galeazzo, son of the last miller Gerolamo Montoli, called "Gerumin" and Giuseppina Cozzi who had four children.Montoli and Cozzi families have been "milinants" of Olona river for many generations.
Knowing the Hidden Heritage of Mills is the best way to get closer to the secret that so jealously preserves the territory.
29
427PointZ (8.94228099999999948 45.57823609999999803 0)Foppa di San Vittore OlonaLa Roggia
Bellona alimenta la "zona umida" denominata in dialetto locale Foppa
Parchi e naturaL'ecosistema della Foppa eccellenza della biodiversità La Foppa è un’area umida vicina al fiume Olona che si allagava naturalmente. Qui un tempo si accumulava l’acqua che irrigava le marcite. Oggi La Foppa è alimentata con l’acqua del fiume. La Foppa, i prati e i boschi vicini sono habitat ideale per la fauna.
La Foppa confinante con il fiume Olona era nota come “Lanca della Marchesa”, essendo un terreno in un remoto passato di proprietà della nobile famiglia Cornaggia. Dal 2009 il Comune di San Vittore Olona in collaborazione con l’associazione Olona viva, il Consorzio fiume Olona e il Parco dei Mulini ha ripristinato questa area umida. La Foppa viene alimentata con l’acqua del fiume Olona attraverso la roggia Bellona. Oggi questo specchio d'acqua e le aree verdi circostanti, un bosco e un prato, ospitano una ricca biodiversità di fauna e flora.
In questa zona la LIPU ha avvistato ben 90 specie diverse di uccelli, . Una piccola area umida come la Foppa è di fondamentale importanza per le specie migratrici che percorrono due volte all’anno migliaia di chilometri per tornare a riprodursi o per svernare; a volte fanno una sosta per alimentarsi proprio in questo luogo.
Presso la Foppa ci sono anche pesci ed tanti altri animali che si nutrono delle uova e delle larve di insetti acquatici; ecco perché ci sono così poche zanzare!
Ascolta la voce della Foppa: il gracidare delle rane, il cinguettio degli uccelli, il respiro del fiume.

pannello metallico1Comune di SVO
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o12.php
Foppa of San Vittore Olona
Roggia Bellona, the ancient marsh
The Ecosystem of “La Foppa” as a standard of biodiversity excellence.
The Foppa is a wetland area near Olona river that flooded naturally. Once upon a time, water was accumulated here to irrigate the meadows. Today the Foppa is fed with the water of the river. The nearby Foppa, meadows and forests are ideal habitats for wildlife.The Foppa bordering Olona river was known as the "Lanca of the Marquise", being a land in a remote past owned by the noble Cornaggia family. Since 2009 the Municipality of San Vittore Olona in collaboration with the association Olona viva, the Consorzio fiume Olona and the Parco dei Mulini has restored this wetland. The Foppa is fed with water from the Olona River through the Bellona irrigation ditch. Today, this stretch of water and the surrounding green areas, a forest and a meadow, are home to a rich biodiversity of fauna and flora.
In this area the LIPU has spotted as many as 90 different species of birds . A small wetland such as the Foppa is of fundamental importance for migratory species that travel twice a year thousands of miles to return to reproduce or to overwinter; sometimes they make a stop to feed themselves in this place.
At the Foppa there are also fish and many other animals that feed on eggs and larvae of aquatic insects, which is why there are so few mosquitoes!
Listen to the voice of the Foppa: the croaking of frogs, the chirping of birds, the breath of the river.
30
2628La fornace RancilioArcheologia industrialeL’ultima delle fornaci sorte lungo la valle del fiume Olona I terreni argillosi della valle Olona, dono della natura vennero utilizzate per secoli per realizzare i manufatti utili all'uomo (mattoni e tegole)
Questa architettura industriale del XX secolo, l’ultima delle fornaci sorte lungo la valle del fiume Olona, sorgeva nei pressi di una vena di argilla depositatasi in epoche lontane. Il proprietario, Giuseppe Rancilio la condusse sino agli anni sessanta del XX secolo.
Oggi passeggiando lungo l'Olona Green Way è possibilie ammirare in lontananza la ciminiera della Fornace Rancilio dalla quale un tempo fuoriuscivano i fumi della combustione per la cottura dei mattoni forati e di tegole. Questi manufatti venivano prodotti con le argille prelevate dai campi limitrofi che venivano scavati e trasportati su vagoncini trainati da trattori. Con il materiale cavato presso la fornace venivano prodotti manualmente circa 1000 mattoni al giorno, grazie al duro lavoro dei mastri fornaciai, provenienti da tutto l'alto milanese.
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o30.php
Rancilio Furnace
The last of the furnaces built along the valley of the riverThe clayey soils of the Olona valley, a gift of nature, were used for centuries to make objects useful to man (bricks and tiles).
This twentieth-century industrial architecture, the last of the furnaces to be built along the valley of the Olona River, stood near a vein of clay deposited in ancient times. The owner, Giuseppe Rancilio, took it until the sixties of the twentieth century.
Today, walking along the Olona Green Way, it is possible to admire in the distance the chimney of the Rancilio Furnace, from which the combustion fumes used to escape for the cooking of the hollow bricks and tiles. These artifacts were produced with clays taken from neighbouring fields that were excavated and transported on wagons towed by tractors. Around 1000 bricks were produced manually from the material quarried in the furnace, thanks to the hard work of the master furnace workers from all over Milan
31
129PointZ (8.95129320000000028 45.56899870000000163 0)Isolino di ParabiagoRogge d'Olona, roggia rienta boschetta e il Riale di Parabago, resti mulino corvinimulini o memorie di mulinoL'isola col fiume intornoL'isolino è una doppia isola fluviale che ospitava l'antico mulino Corvini di cui rimangono i resti delle bocche di distribuzione dell'acqua e di una macina. Attorno all'isola ci sono aree che vengono allagate in caso di piena.Un progetto per l'Averla piccola. L'averla piccola è un passero un tempo molto comune. Oggi
nel parco c'è un'unica coppia nidificante. Per favorire l'Averla piccola e molte altre specie di animali abbiamo realizzato nuovi prati stabili, siepi e zone umide.
pannello in legno1
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o10.php
Islet of ParabiagoAcequias d'Olona, roggia rienta boschetta and Parabiago's Riale, Corvini millì's ruins
The isle with a river around it
The islet is a dounle river island, former host of the ancient Corvini mill of which there are still the remains of the water distruction mouths and a grindstone. Around the isle there are areas that are flooded in case of overflow.
A project for the red-backed shrike. The red-backed shrike was at once time very common. Nowadays in the park there is only one nesting couple. We have created new stable meadows, hedges and wetlands to support the red-backed shrike and many other species of animals.
32
2030PointZ (8.95612120000000012 45.56537840000000017 0)Madonna del CarmineIl paesaggio dei prati stabili, le mucche da latte, Azienda Banfi, Azienda Bongini, le processioni devozionali - rogazioniChiese, architetture e museiPaesaggio millenarioIl paesaggio dei prati stabili e le mucche da latte ancora oggi caratterizzano questa zona. La cappella dedicata alla Madonna del Carmine ricorda le processioni devozionali dette rogazioni che passavano da qui per benedire i campi coltivati.01file:///J:/Agenda21/sito_internet/sito%20a21_ecomuseo/p3/ita/o9.php
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o9.php
Madonna del Carmine
The landscape of the steady meadows, the cows for milk, Banfi Company, Bongini Company, devotional processions
Millennial landscape
The landscape of stable meadows and dairy cows still characterises this area today. The chapel dedicated to the Madonna del Carmine recalls the devotional processions called rogations that passed from here to bless the cultivated fields.
33
2331PointZ (8.95435089999999967 45.56661770000000189 0)Oasi ParadésOasi ParadesParchi e naturaFiglia delle Alpi e del fiume OlonaL'Oasi Paradés comprende prati, filari di alberi e arbusti e una zona umida. La zona umida è alimentata dall'acqua del fiume Olona. Le aree allagate in tempi antichi caratterizzavano la valle del fiume Olona dove si trova l'Oasi. Dal tempo dei romani, quasi tutte vennero bonificate per fare spazio all'agricoltura.L'Oasi Paradés comprende prati, filari di alberi e arbusti e una zona umida. La zona umida è alimentata dall'acqua del fiume Olona. Le aree allagate in tempi antichi caratterizzavano la valle del fiume Olona dove si trova l'Oasi. Dal tempo dei romani, quasi tutte vennero bonificate per fare spazio all'agricoltura. L'area prende il nome da un agricoltore parabiaghese che era solito rispondere a chi gli realizzava un lavoro, non potendolo pagare: "grazie, par adés (per ora, grazie).
L'Oasi nasce nell'ambito del progetto denominato "Qualificare il paesaggio periurbano lungo il corso del fiume Olona. Interventi di compensazione ecologica per la realizzazione della piastra espositiva EXPO 2015" realizzato dall'Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste (ERSAF).
pannello di legno1http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/55.php
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/ox.php
Oasis Parades
Oasis Parades
Alps and Olona river's daughter
The Oasis Paradés includes meadows, rows of trees and shrubs and a wetland. The wetland is fed by water from Olona river. The flooded areas in ancient times characterized the valley of Olona river where the Oasis is located. Since Roman times, almost all of them were reclaimed to make room for agriculture.
The Oasis Paradés includes meadows, rows of trees and shrubs and a wetland. The wetland is fed by water from the River Olona. The flooded areas in ancient times characterized the valley of the river Olona where the Oasis is located. Since Roman times, almost all of them were reclaimed to make room for agriculture. The area takes its name from a parabiangian farmer who used to respond to those who did a job, not being able to pay for it: "thank you, par adés (for now, thank you).
The Oasis was born within the project called "Qualifying the periurban landscape along the course of the river Olona. Ecological compensation measures for the construction of the EXPO 2015 exhibition plate", carried out by the Regional Board for Agriculture and Forestry Services (ERSAF)
34
1932PointZ (8.9571941000000006 45.56475499999999812 0)Oasi di Pace e di bellezzaParabiago industriale, Il vecchio frutteto, deviazione per mulino starqua, itinerario dei MuliniParchi e naturaUn'area abbandonata riprende vita grazie a giovani licealiL'obiettivo di questa Oasi è quello di contribuire a diffondere una cultura di rispetto e valorizzazione dell'ambiente. Se cominciamo ad apprezzare le bellezze della natura, non potremmo e non vorremmo mai danneggiarle.Il parco che venne usato per la prova dei taglioerba MEP e, più a sud, il Mulino Lampugnani ora Vezzini costeggiano il fiume Olona.
Il parco originariamente veniva utilizzato per le fotografie di presentazione dei prodotti dell'Azienda MEP: macchine e attrezzature per il giardinaggio e motori fuoribordo. La depressione, ora trasformata in "agility dog" serviva per il collaudo dei motori nautici. MEP è il marchio istituzionale, scelto dai fratelli Marazzini, attorno agli anni '40, per identificare la propria attività. L'acronimo trasmette le origini dell'Azienda nata nel lontano 1897: Marazzini Ernesto Parabiago. Cento anni di storia sono il frutto dell'impegno che ha coinvolto quattro generazioni, un successo imprenditoriale costruito con intelligenza e sacrificio.
Nell'anno scolastico 2013/2014, la 5ª D del Liceo Scientifico Cavalleri di Parabiago ha promosso un progetto denominato "Oasi di Pace e di Bellezza" finalizzato alla riqualificazione dell'area ex MEP, abbandonata da molti anni.
Vinto il secondo premio del concorso nazionale "Meet no Neet" che attraverso un percorso formativo li ha messi in grado di fare progettazione sociale, i ragazzi, grazie alla collaborazione di numerosi soggetti pubblici e privati, hanno riqualificato l'area ad uso pubblico.
L'obiettivo di questa Oasi è quello di contribuire a diffondere una cultura di rispetto e valorizzazione dell'ambiente. Se cominciamo ad apprezzare le bellezze della natura, non potremmo e non vorremmo mai danneggiarle. La percezione della bellezza può influire sul nostro rapporto con l'ambiente: può aiutarci a stare bene, a salvare la natura e a preservare il paesaggio.
Il progetto è stato promosso dal Liceo Scientifico Cavalleri di Parabiago, mentre la manutenzione è svolta dal Comune di Parabiago e dai volontari di Legambiente.
pannello in legno1
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o8.php
Oasis of Peace and Beauty
Industrial Parabiago, the old orchard, deviation for Starqua Mill, Mills' itinerary
An abandoned area retakes its life thanks to young high school's students
The purpose of the Oasis is that of contributing to the spread of a respectful ethic and the enhancement of the environment. If we began to appreciate the beauties of nature, we wouldn't damage them
The park that was used for the test of the MEP lawnmowers and, further south, the Lampugnani Mill now Vezzini skirt the river Olona.
The park was originally used for photographs of the MEP Company's product presentations: gardening machinery and equipment and outboard motors. The depression, now transformed into an "agility dog", was used for the testing of nautical engines. MEP is the institutional brand chosen by the Marazzini brothers around the '40s to identify their activity. The acronym conveys the origins of the company founded in 1897: Marazzini Ernesto Parabiago. One hundred years of history are the result of the commitment that has involved four generations, an entrepreneurial success built with intelligence and sacrifice.
In the 2013/2014 school year, the 5th D of the Cavalleri di Parabiago High School promoted a project called "Oasis of Peace and Beauty" aimed at the redevelopment of the former MEP area, abandoned for many years.
After winning the second prize of the national competition "Meet no Neet", which through a training program has enabled them to do social design, the children, thanks to the collaboration of numerous public and private entities, have redeveloped the area for public use.
The objective of this Oasis is to help spread a culture of respect and enhancement of the environment. If we begin to appreciate the beauty of nature, we could not and would never want to damage it. The perception of beauty can influence our relationship with the environment: it can help us to feel good, to save nature and to preserve the landscape.
The project was promoted by the Cavalleri di Parabiago High School, while the maintenance is carried out by the Municipality of Parabiago and by Legambiente volunteers.
35
1233PointZ (8.95847080000000062 45.5633503000000033 0)Mulino Gajomulini o memorie di mulinoNatura e coltura si incontrano nell'antico mulinoDella parte molitoria sono visibili ancora il ponte delle chiuse e una ruota idraulica. Lo stato attuale è frutto di una ristrutturazione. Edificio di proprietà privata.01
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o7.php
Gajo Mill
Nature meets culture in the mill's park
From the mill's part it is still possible to see the sluices' bridge and an hydraulic wheel. The current state is the result of a restoration. Privately owned building.
36
1334PointZ (8.96144269999999921 45.56110439999999784 0)Mulino Starquàprodotti dell'azienda agricola, ristoro, risorgimento italianomulini o memorie di mulinoIl risorgimento italiano ha lasciato il segnoLa denominazione del mulino Starquà si deve ad un episodio che lo vide protagonista ed è ricordato da una lapide posta al suo interno, sulla quale si legge: “In questo luogo, il 4 febbraio 1853, non ancora doma l’insurrezione milanese, il massaro di questo mulino, alla truppa del conte Radestzkj, che razziato foraggio e vettovaglia intendeva piantare bivacco, ordinando a lui e ai familiari l’immediato sgombero, fermamente rispondeva – noi vogliamo sta quà! – chiaro esempio di coraggiosa risoluta resistenza allo straniero oppressore”.01Laura Rodolfi
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o6.php
Starquà Mill
Farm's products, restoration, italian Risorgimento
The Italian Risorgimento has left its mark
The denomination of the Mill Starquà is due to an episode that saw it as a protagonist is remembered on a headstone inside it, on which it's possible to read: “In this place, on the 4th February 1853, not suppressed the Milanese uprising yet, the estate manager of this mill, addressing to count Radetzky's troop, that after a forage and victuals raid intended to plant a bivouac, ordering him and his kins the immediate evacuation, resolutely replied – we want to stay here! – eminent example of corageous resistence to the foreign oppressor”.
37
1435PointZ (8.96318079999999995 45.55981229999999726 0)Canale Villoresiil depuratore di parabiago, deviazioni per madonna di Dio'l Sa, Itinerario virgiliano, Mulino starquà, itinerario dei mulini, Chiesa della Colorina, itinerario del Villoresi, Parabiago Centro, Parco ecologico "Angelo Vassallo", il canale villoresi con l'acqua del fiume ticinoParchi e naturaL'acqua del fiume azzurro irriga la pianuraLungo 86 km, il Villoresi è un importante canale d'irrigazione completato nel 1890 e ideato dall'ing. lombardo Eugenio Villoresi da cui prese il nome. Ha origine dal fiume Ticino, dalla diga del Pan Perduto in località Maddalena frazione di Somma Lombardo e si getta nel canale artificiale della Martesana presso Cassano d'Adda. Il ponte canale Villoresi, in Nerviano, consente l'incrocio delle acque tra il canale Villoresi e il fiume Olona.01Laura Rodolfi
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o5.php
Villoresi Canal
The purifier of Parabiago, deviations for madonna di Dio'l Sa, Virgilian itinerary, Starquà Mill, Mills' itinerary, Colorina Church, Villoresi itinerary, Parabiago's Center, Ecologic park "Angelo Vassallo", Villoresi Canal with Ticino river's water
The water of the light-blue river irrigates the level ground
86 km long, it's an important irrigation canal completed in 1890 and devised by the Lombard engineer Eugenio Villoresi from which it takes the name. The river Ticino originates from the Pan Perduto dyke located in Maddalena hamlet of Somma Lombardo and pours out into the artificial Martesana canal in Cassano d'Adda. Villoresi canal's bridge, in Nerviano, permits the crossing between Villoresi canal's and Olona river's waters.
38
1536PointZ (8.96514419999999923 45.55824230000000341 0)La Bergaminaprati e vista su nerviano, i bergamini allevamento e prati irriguiChiese, architetture e museiDove le mucche di montagna si stabilirono in pianuraLa Cascina Bergamina è sicuramente antecedente al 1722 (è rappresentato nelle mappe del Catasto Teresiano) e contiene colonne e capitelli provenienti da un edificio più antico. L’analisi sui sottotetti rivela due fasi costruttive. Molto interessanti le volte ribassate di mattoni “in foglio” il cui consolidamento ha richiesto calcoli accurati. Il restauro ha messo in evidenza i paramenti murari in mattoni e ciottoli. Opere di consolidamento eseguite nel 1992, nel 2004 e nel 2007.
La cascina è immersa nel verde dei prati stabili.
Vedere approfondimento: I ‛BERGAMINI’: UN PROFILO DEI PROTAGONISTI DELLA TRANSUMANZA BOVINA LOMBARDA di Michele Corti http://www.ruralpini.it/file/Transumanza/CORTI-Copia.pdf01Laura Rodolfi e Sergio Parini
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o4.php
La Bergamina
meadows amd view over Nerviano, i bergamini breeding and irrigated fields
Where the mountain cows settled in the plain
Cascina Bergamina (Bergamina farmstead): the building dates back at least to 1722 (it's represented in the maps of the Teresian Cadastre) and contains columns and capitals of a prior epoque, coming from an older building. The analysis of the attics reveals two building phases. The lowered brick vaults in layer of which consolidation requested lots of accurated calculations are very interesting. The refurbishment has highlighted the brick and pebble building hangings. The consolidation works were executed in 1992, in 2004 and in 2007.
The farmstead is immersed in the green of è immersa nel verde dei perennial grasslands.

See the follow-up: ‛BERGAMINI’: A PROFILE OF THE PROTAGONISTS OF THE LOMBARD BOVINE TRANSHUMANCE by Michele Corti http://www.ruralpini.it/file/Transumanza/CORTI-Copia.pdf
39
1637PointZ (8.9704657000000001 45.55473400000000339 0)Monastero Olivetanoi monaci olivetani grandi prorpietari dei terreni agricoli di Nerviano, la tela del borgognone, il 500 lombardoChiese, architetture e museiSei secoli di storia dal monastero al municipioIl monastero fu realizzato grazie ad una donazione di Ugolino Crivelli il quale ne ordinò la costruzione successivamente ad alcune visioni della Vergine Maria che gli aveva predetto la prematura morte del figlio Antonio. La realizzazione del Monastero Olivetano fu autorizzata da Galeazzo Maria Sforza nel 1468. Le vicissitudini del tempo si rispecchiano nelle strutture architettoniche del complesso, le aggiunte e le modifiche si susseguirono con ritmo e gusto diversi. Il fronte sull’Olona lascia intravedere la successione delle strutture di varie epoche: i tondi in cotto richiamano il ‘400 lombardo, il ferro battuto dei balconi ed il severo susseguirsi delle finestre riportano al ‘700. Il monastero sottostò alla Regola Benedettina - di cui gli Olivetani costituiscono una Congregazione - e ospitò nel volgere dei secoli da un minimo di 4 monaci ad un massimo di 14. Fu soppresso nel 1798 durante la dominazione napoleonica ed ora ospita la sede del Comune di Nerviano.01Laura Rodolfi e Sergio Parini
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o3.php
Olivetan Monastery
Olivetan monks, land owners in Nerviano, Borgognone's canvas, The Renaissance in Lombardy
A six century's history from the monastery to the municipal hall
The monastery was founded in 1465 by Ugolino Crivelli who ordered the construction after some visions of the Virgin Mary for forecasting him the premature death of his son. The vicissitudes of the Order and the time are reflected in the archuctectural structures of the complex, the additions and modifications followed one another with irregular pace and different tastes. The facade exposed to the Olona lets distinguish the succession of different age's structures: the cotto tondos recall the '400s in Lombardy, the wrought iron of the balconies and the severe string of the windows take back to the '700s. The monastery stayed under the olivetan rules and hosted, throughout the centuries, from a minimum of 7 monks to a maximum of 14.

40
1738PointZ (8.97359849999999959 45.55236000000000018 0)Parco di via Romariqualificazione fluviale con ingegneria naturalistica, giochi per bimbi, punto di sostaParchi e naturaDove natura, gioco e arte di incontranoIl parco giochi di via Roma affacciato sul fiume Olona è ottimo punto di sosta della Green Way. E' possibile osservare un tratto di fiume rinaturalizzato tramite interventi di ingegneria naturalistica01Laura Rodolfi e Sergio Parini
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o2.php
Park of Via Roma
River redevelopment with naturalistic engineering, playground, break point
Where nature, game and art meet up
Via Roma's playground in front of the river Olona is an excellent break point of the green way. It's possible to observe a renaturalized tract of the river by the means of naturalistic engineering interventions.
41
2539
Resti del Mulino Lazzaretto
mulini o memorie di mulinoLe tracce del passato agricolo di Nerviano lungo il fiume OlonaEdificato nel XIX secolo, veniva utilizzato sia come abitazione, sia per l'attività produttiva agricola; luogo che testimonia la cultura contadina del paese, che sembra essersene dimenticato. Nel 1606 era di proprietà Crivelli - Della Croce.
Patrizia Dellavedova, Laura Rodolfi
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o29.php
Lazaretto Mill's Ruins
Traces of Nerviano's agricultural past along the river OlonaBuilt in the nineteenth century, was used both as a home, both for agricultural production, a place that witness the farming culture of the country, which seems to be forgotten. In 1606 it was owned by Crivelli - Della Croce.
42
1840PointZ (8.9772356000000002 45.54839679999999902 0)Lazzarettoinizio olona green way, indicazioni per parco basso olona (polgliano), Parco Roccolo, laghetto di Nerviano, laghetto Cantone e ... i suoi mostri.
il siluro (un pesce) o il più leggendario drago Tarantasio che abitava l’antica palude nei dintorni di Milano
Chiese, architetture e museiDall'antico Lazzaretto parte il crocevia per i tre Parchi. Oppure: L’antico luogo di preghiera al bivio tra i due laghi e... i suoi mostriEretta nel secolo XVII dalla comunità di Nerviano quale ex voto per la cessazione della peste, di manzoniana memoria, che spopolò il Milanese dal 1629 al 1632. In questa zona, costituisce uno dei pochi monumenti che ricordi la tragica epidemia. Nella sola Nerviano la peste si portò via nel 1630 più di un terzo dell'intera popolazione, allora 1400 abitanti, riducendola a 890 superstiti. Il Lazzaretto venne istituito su di un terreno incolto lungo l'Olona, a metà strada con Pogliano (infatti venne utilizzato anche per questa comunità), di proprietà dei monaci Olivetani che poi verrà successivamente donato al Comune durante l'erezione della chiesa.

La data della posa della prima pietra non è nota, ma la sua costruzione fu possibile grazie al concorso di tutta la popolazione. Senza sovvenzioni e priva di alcun patronato di nobili famiglie, la chiesa del Lazzaretto nacque povera e fu realizzata con le offerte ed il sudore della povera gente pertanto iniziativa ancor più meritoria, quanto più misera era allora l'esistenza. Completamente ultimata nel 1663 venne consacrata il 9 settembre dello stesso anno e dedicata a S.Gregorio Magno protettore della peste.
01Laura Rodolfi e Sergio Parini. Monica Nidasio: menzionare Laghetto Cantone Porta del Parco del Roccolo con galleria fotografica del territorio
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o1.php
Lazaretto
start olona green way, indications for Low Olona park (Pogliano), Roccolo Park, Nerviano's Smal Lake, Cantone small lake and ... Its monsters.
The catfish or the most legendary dragoon Tarantasio that lived in the ancient swamp in Milano's surroundings
The crossroads for the three parks starts from the ancient Lazzaretto. Or: the ancient prayer place at the fork between the two lakes and... Its monsters
It was erected in the XVII century by Nerviano's community as an ex voto for the end of the plague, quoted by Manzoni, that depopulated Milan from 1629 to 1632. In this territory, it's one of the few monuments reminding to the tragic epidemic. Only in Nerviano the plague wiped out more tha one third of the entite population, at the time 1400 inhabitants, riducing them to 890 survivors. The Lazzaretto rised up on an untamed plot of land along the Olona, at half of the road to Pogliano (the lazzaretto was also needed by such community), owned by Olivetan monks and then donated to the Municipality during the erection of the church.

The church was begun around 1656 and built with the cooperation of the whole population, without particular noble subsidies, without the tutelage of the nobility; born-poor church it was realized with the offerings and with sweat and tears of poor people therefore more praiseworthy. Completely finished in 1663 it was consecrated on the 9th Septemper of the same year and dedicated to S.Gregorio Magno(Saint Gregory the Great) protector of the plague.


43
2741Parco del Laghetto “la Cava” di NervianoParchi e naturaLa riserva d'acqua sotto i nostri piedi qui prende il colore del cieloDove c’era una cava di sabbia e ghiaia, negli anni '90 grazie alla volontà e determinazione di cittadini e associazioni nasce questo splendido parco con un bel laghetto nel centro.
Grazie ai suoi 1250 metri di circuito sterrato e con vari dislivelli, il parco è molto conosciuto e frequentato dagli amanti della corsa campestre, da coloro che vogliono fare una passeggiata oppure usufruire del percorso vita. Di particolare interesse è il curato e ben organizzato orto botanico. Il 22 Ottobre 2016 il parco del Laghetto è stato intitolato ad Angelo Vassallo, ucciso dalla malavita per il suo costante impegno nella difesa dell’ambiente e del territorio che gli valsero l’appellativo di “Sindaco Pescatore”.
Laura Rodolfi
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o34.php
"La cava" park of Nerviano
The water reserve under our feet here takes the color of the skyWhere there was a sand and gravel quarry, in the 90s, thanks to the will and determination of citizens and associations, this beautiful park with a beautiful pond in the center.
Thanks to its 1250 meters of dirt track and with various differences in height, the park is well known and frequented by lovers of country running, by those who want to take a walk or take advantage of the life trail. Of particular interest is the well-kept and well-organized botanical garden. On October 22, 2016 the park was named after Angelo Vassallo, killed by the underworld for his constant commitment to protect the environment and the territory that earned him the nickname of "Fisherman Mayor".
44
2842Laghetto di CantoneParchi e naturaSe a Nervian ghe fuss 'l mar. Un pic nic guardando il lago.
Il laghetto di Cantone fa parte dell'area protetta del Parco del Roccolo in quanto crocevia di molte specie di volatili migratori e habitat ideale per molte specie di animali autoctoni. Grazie ad un imponente opera di ristrutturazione e adeguamento delle sponde, dei percorsi e dell’edificio all’ingresso, oggi è un piacevole luogo di ritrovo non solo per gli amanti della pesca sportiva ma anche per tutti coloro che vogliono fare una passeggiata, fare un picnic oppure fermarsi sulla terrazza a rimirare il laghetto immerso in una cornice che sembra tratta da un paesaggio di montagna.
Laura Rodolfi
http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/o35.php
Cantone small lake
A picnic overlooking the lake.The lake of Cantone is part of the protected area of the Parco del Roccolo as a crossroads for many species of migratory birds and an ideal habitat for many species of native animals. Thanks to an impressive work of restructuring and adaptation of the banks, routes and the building at the entrance, today it is a pleasant meeting place not only for lovers of sports fishing but also for all those who want to take a walk, have a picnic or stop on the terrace to remire the pond surrounded by a setting that seems taken from a mountain landscape.
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100