| A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Rete | Età | Sesso | Stato occupazionale | Composizione nucleo familiare | Attività con la famiglia | Composizione nucleo familiare | Attività con gli amici | Dove andresti con famiglia 1 | Dove andresti con famiglia 2 | Dove andresti con gli amici 1 | Dove andresti con gli amici 2 | Evento 1 | Evento 2 |
2 | _altro | 65 | M | Pensionatə | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico / culturale | Andrei a Oropa per visitare tutto il complesso del Santuario e gli edifici circostanti. Passeggiare tra i portici e i colonnati alla scoperta degli angoli più interessanti, compreso il Cimitero di Oropa. | Andrei al lago di Viverone, per passeggiare sulla riva e fare fotografie. Farei anche un giro del lago con la bicicletta e magari la gita con il battello. | Visiterei paesi, borghi e luoghi caratteristici per fare delle fotografie alla scoperta di angoli nascosti che non tutti conoscono. Iniziando da Rosazza nella Valle Cervo e proseguendo nella Valle Elvo | Porterei i miei amici a fare la strada del Tracciolino da Oropa alla Bossola, scendendo poi al Santuario di Graglia, toccando Sordevolo e Pollone, per visitare poi il Parco della Burcina | Tra i tanti eventi nel Biellese non mi perderei il mercatino natalizio di Sordevolo, chiamato il "mercatino degli angeli" che ora si tiene nell'anfiteatro dove si svolge la rappresentazione popolare della Passione di Cristo | |
3 | _altro | 52 | M | Lavoratore | io + la mia compagna / il mio compagno e i nostri figli | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna, fare passeggiate ed escursioni | io + la mia compagna / il mio compagno e i nostri figli | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico / culturale | li porterei a fare un giro in burcina e magari mangiarsi un panino in cima "aventa nen fure la puncha" il panorama è bellissimo, specialmente il Mucrone incornicato dalle betulle e quell'enorme tronco tagliato dove tutti si possono scattare fotografie, alberi di ogni tipo e dimensione, mi raccomando di portare l'acqua che c'è solo una fontanella a metà percorso | a visitare Rosazza, uno dei borghi più misteriosi d'italia, è tutto permeato di simboli esoterici, i tombini a forma di pentacolo le statue del parco orientate in un modo che trasmette inquietudine. Si mangia molto bene nel bar del parco. | andrei alla cascata che si trova a Piedicavallo lungo il cervo oltrepassata la confluenza con il torrente Irogna ed il ponte caduto. Ci si trova in una gradevole cascata circondata da pietre grandi, ai più sicuri si consiglia di salire lungo la roccia a sinistra della cascata per arrivare ad una serie di lame dove si può nuotare e sdraiarsi con gli asciugamani | al Piazzo a fare l'aperitivo la sera, un sacco di locali con il beneficio che l'unico modo di arrivarci è a piedi e si vede un sacco di gente in forma. Deliziosa e particolare la pizza della pizzeria S. Giacomo | al mercato europeo, consigliando di fare un giro di ricognizione tra le bancarelle ed escludere quelli che non prendono bancomat e quelli che hanno troppe cose fritte. Si consiglia di concentrarsi su un solo piatto, eccellenti ma impegnativi i panini di polpo, alcuni etnici hanno un buon rapporto qualità prezzo. | |
4 | _altro | 51 | F | Lavoratore | Solo io | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi | Solo io | mangiare bene, fare passeggiate ed escursioni, visitare luoghi di interesse turistico / culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna, concerti e musica dal vivo in genere | Oropa perché offre ristoranti con piatti tipici, la visita al Santuario e al cimitero monumentale, numerose passeggiate in una natura splendide. La possibilità di salire al lago del Mucrone | A Biella PIazzo : si raggiunge facilmente sia con l'ascensore, che con la funicolare panoramica che facendo una veloce salita a piedi percorrendo una delle pittoresche "rocchette". Ci si trova in una cittadella murata dal sapore medioevale con negozietti, ristorantini e bar. Con un po' di attenzione, leggendo i pannelli informativi si scoprirà la più antica casa di Biella, la piazza della Cisterna con l'antico comune. Piazza Cucco e in pochi passi si arriva alla Porta del Piazzo ed al successivo ponte da cui si ha una bella vista su Biella Piano. Scarpe comode e macchina fotografica in mano sono i must have per questa visita.<br> | Oasi Zegna - l'offerta è varia e per tutti i gusti. Per chi ama una montagna comoda segnalo la conca dei rododendri, il labirinto di Stavello, il bosco avventura, il santuario di San Bernardo, il bosco del sorriso. C'è anche un bel maneggio. I più sportivi potranno scegliere tra escursioni e trekking di durata e difficoltà diverse. Per tutti: i diversi ristoranti, molti con terrazze che offrono una vista impareggiabile sulla pianura. | Il Ricetto di Candelo: la piazzetta, di sera , quando la stagione lo consente ancora è vivace e variopinta. Si può mangiare un pasto completo in uno dei ristoranti, gustare un'ottima pizza gourmet o limitarsi ad un gelato in caffetteria. La visita al Ricetto merita, ed anche la piacevole passeggiata intorno alle mura. Chi ama scoprire le leggende locali, si appassionerà alla storia di Ysangarda e della sua fortezza perduta, un nome che sembra uscito da un libro fantasy di Tolkien e potrà partire alla ricerca del sito archeologico che si trova, da qualche parte, nella Baraggia di Candelo. Chi invece è appassionato di cinema potrà riscoprire i luoghi in cui venne girata La Freccia Nera | Reload Sound Festival, ogni estate, un appuntamento di diversi giorni molto ben organizzato con proposte musicali di qualità che uniscono grandi artisti e nuove proposte ben selezionate. Il tutto accompagnato da chioschi di birra e street food. | Fuoriluogo - il festival letterario che nel 2024 compirà 10 anni. Ospiti di livello, scrittori, giornalisti, opinionisti vengono intervistati in location diverse, ma spesso di particolare interesse. Quindi spostandovi tra un appuntamento o l'altro potrete trovarvi all'interno di palazzi di rara bellezza, negozi particolari, gallerie d'arte, saloni commerciali e addirittura il carcere di Biella. |
5 | _altro | 38 | F | Non occupatə | io + la mia compagna / il mio compagno e nostrə figliə | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna | io + la mia compagna / il mio compagno e nostrə figliə | mangiare bene, fare passeggiate ed escursioni, visitare luoghi di interesse turistico / culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna | Andrei sicuramente al Ricetto di Candelo. Direttamente collegato alla città di Biella, Candelo è uno dei “Borghi più Belli d’Italia” in cui si trova dei ricetti medievali meglio conservati del nostro Paese. Databile tra il XII ed il XIV secolo, il Ricetto è un complesso monumentale costituito da una cinta muraria che comprende torri di osservazione e da un insieme di caseggiati separati tra loro dalla “rue”, cioè le strade ciottolate che attraversano il borgo da una parte all’altra. Al suo interno si respira un’aria fatta di storia, arte, artigianato e buon gusto: al di là del suo intrinseco valore storico, il Ricetto è oggi un luogo in cui si trovano botteghe di artisti, artigiani, nonché ottimi ristoranti e la sede locale dell’enoteca regionale del Piemonte. Inoltre, ogni prima domenica del mese ospita il mercato dei produttori agricoli, e durante tutto l’anno è sede di numerosi eventi: ricorrono negli anni, in particolare, “Candelo in Fiore” ed il famoso “Vinincontro”, nonché il “Borgo di Babbo Natale” per i più piccini. È perfetto anche per una passeggiata sotto le stelle le sere d’estate, gustando un buon gelato delle gelaterie artigianali presenti sulla piazza principale. | Il Santuario di Oropa è sicuramente un luogo di pellegrinaggio, meta di lunghe passeggiate ed escursioni attraverso i sentieri di montagna, ma è anche un luogo in cui trascorrere serenamente il tempo in famiglia, giocando in libertà sui verdi prati che lo circondano, visitando il Giardino Botanico oppure ammirando il Museo dei Tesori. Il Santuario è bello per una giornata in famiglia tutto l’anno: d’inverno è affascinante con la neve, immerso nel silenzio e nel gelo; d’estate è un’oasi per rinfrescarsi e per ammirare il cielo stellato nel buio della montagna. Inoltre, tutto l’anno si possono gustare la famosa polenta concia (in una delle tante trattorie del luogo) e un’ottima cioccolata calda, consigliate soprattutto per scaldarsi il cuore durante l’inverno! | Andrei in Burcina, ottima meta naturalistica per passeggiate in ogni momento dell’anno. È un parco botanico unico, una collina ricchissima di specie vegetali provenienti da tutto il mondo, e che ogni stagione sfoggia colori diversi, come durante la famosa fioritura della Valle dei Rododendri nel mese di maggio. La sfida, comunque, è sempre quella di arrivare fino in cima! Da lì si gode di un ampio panorama sul Biellese, che abbraccia sia le montagne, sia la pianura sottostante. Consigliato per una giornata con picnic all’aria aperta! | Il Lago di Viverone si trova in una zona strategica tra Biellese e Canavese, ed unisce la storia, la tradizione e la cultura di questi due territori, famosi per la produzione vinicola (in particolare dell’Erbaluce). Nelle giornate di sole è ideale per una passeggiata in relax o per un’escursione in battello alla scoperta della storia e delle caratteristiche peculiari del lago. | Come da tradizione, in occasione delle feste natalizie a Callabiana, un paesino di poche anime, viene allestito un meraviglioso presepe meccanico. Nato dalla passione di due amici, oggi il presepe continua la sua storia grazie alla Pro Loco del paese. In una piccola cappella di frazione Nelva, si può ammirare quest’opera di artigianato che esprime la più totale passione per questo simbolo del Natale, ma anche per il territorio e per i monti che lo circondano, raffigurati sullo sfondo dell’allestimento, molto importante nelle dimensioni, ma perfettamente curato nei dettagli. Da vedere assolutamente, per grandi e piccini! | Anche se si tiene ogni 5 anni, la rappresentazione della Passione di Sordevolo è un evento imperdibile: una comunità che esprime tutto il suo attaccamento alla tradizione teatrale di questa rappresentazione storica, che si apre con una sfilata di tutti gli attori e dei figuranti (tutti del luogo!) in cammino verso l’anfiteatro Giovanni Paolo II in cui avviene la rappresentazione. Una straordinaria scenografia, magnifici costumi, e una abilità encomiabile degli attori, che non sono professionisti, ma che esprimono tutta la loro lunga preparazione artistica durante l’impegnativa rappresentazione, che porta in scena il testo originale di oltre 200 anni fa! Uno spettacolo da non perdere! |
6 | _altro | 66 | M | Pensionatə | Io e la mia compagna / il mio compagno | mangiare bene, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, fare passeggiate ed escursioni | Io e la mia compagna / il mio compagno | mangiare bene, fare passeggiate ed escursioni, visitare luoghi di interesse turistico / culturale | Andrei a camminare in montagna in Valle Oropa percorrendo i sentieri che conducono al santuario di Oropa e le montagne ( Mucrone,Camino,Mars). | Andrei a visitare la Panoramica Zegna con le montagne che la sovrastano ( Monticchio <br> , Bonom) per poi scendere al Bocchetto Sessera. | Andrei a visitare il lago di Viverone compiendo le escursioni che circumnavigano il lago stesso. Visita alle palafitte | La Fiera di San Batolomeo a Oropa con la esposizione degli animali andati all'alpeggio nel periodo estivo | ||
7 | _altro | 33 | F | Lavoratore | Solo io | visitare luoghi di interesse turistico e culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna, fare passeggiate ed escursioni | Solo io | fare passeggiate ed escursioni, visitare luoghi di interesse turistico / culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna | Una destinazione adatta a tutta la famiglia è il Santuario di Oropa. Architettura, spiritualità, buon cibo, sport in un contesto montano a pochi chilometri dalla città di Biella. Non dimenticare di portare i bambini (ma anche i più grandi...) a provare le attività del Parco Avventura o di visitare il Giardino Botanico e il Museo degli Ori! | Immancabile nel Biellese è una tappa al Ricetto di Candelo, un caratteristico borgo medievale nella cui cornice sono organizzate spesso iniziative che possono interessare pubblici diversi: dal mercato dei produttori agricoli all'ormai affermato Borgo di Babbo Natale, a Candelo in Fiore. | Imperdibile nel Biellese è l'Oasi Zegna, che offre un paesaggio montano incantevole a pochi chilometri dalla città di Biella. Destinazione adatta a tutti, offre possibilità di trekking di diversa difficoltà e di altre svariate attività sportive in ogni stagione (sci, percorsi in bici e a cavallo...). Dopo lo sport non manca la possibilità di degustare i prodotti del territorio nei numerosi rifugi e ristoranti della zona. | La Valle Cervo offre possibilità di camminate di diversa difficoltà in luoghi incantevoli. In estate si anima di iniziative come il Piedicavallo Festival e le caratteristiche sagre. Per i più temerari perché non fare un bagno nelle acque fresche del torrente Cervo? Altro aspetto da non dimenticare è l'interessante storia della Valle, che può essere scoperta nei siti della Rete Museale Biellese della Valle, aperti nelle domeniche estive. | Uno degli eventi di punta dell'estate biellese è il Reload Sound Festival, che solitamente si svolge a giugno o luglio nella suggestiva cornice del Parco Kennedy a due passi dalla stazione di Biella. Si tratta di un ormai affermato festival musicale che negli anni ha saputo coinvolgere sia gruppi locali o emergenti, sia artisti più conosciuti (tra gli altri lo Stato Sociale, Diodato, Niccolò Fabi, Max Gazzè). E perché non approfittare anche dello streetfood? L'atmosfera del Reload Sound Festival è da provare, una festa per tutti. | Nel mese di settembre si è ormai affermato Fuoriluogo, il festival letterario della Città di Biella. Incontri con autori, economisti, esperti dei più svariati settori, concerti, spettacoli e visite guidate animano la città nella bella cornice della Biblioteca Civica e in luoghi insoliti tutti da scoprire. |
8 | _gaeaulenti | 55 | M | Lavoratore | io + la mia compagna / il mio compagno e i nostri figli | praticare sport, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, fare passeggiate ed escursioni | io + la mia compagna / il mio compagno e i nostri figli | praticare sport, fare passeggiate ed escursioni, visitare luoghi di interesse turistico / culturale | andrei a Vermogno di Zubiena a visitare l'interessante Museo dell'Oro e della Bessa e a visitare il parco della Bessa, antica miniera d'oro celtica e romana da cui sono stati estratti 200.000 Kg d'oro. Luogo rimasto intatto nei secoli | andrei a visitare l'antica Fucina Morino di Mongrando. Un'antica fucina per la lavorazione del ferro, oggi parte dell'Ecomuseo del Biellese. Sembra di entrare in un luogo fuori dal tempo. Tutti gli oggetti e i macchinari sono rimasti uguali al momento in cui l'ultimo fabbro ha smesso di produrre armi e oggetti per l'agricoltura | Andrei con la MTB sulla Serra d'Ivrea, tra i suoi bellissimi boschi, preferibilmente in autunno, quando i colori delle foglie degli alberi creano un paesaggio incredibile. Si possono fare molti itinerari, come quello che parte da Croceserra e tocca la Torre della Bastia, fantastico luogo panoramico | Andrei a piedi da Bagneri alla Trappa di Sordevolo, passando dal Tracciolino o andando verso l'infernone, un orrido dove si può percorrere un tratto su di una ferrata. I paesaggi sono affascinanti. A Bagneri si può imparare molte cosa sul castagno e alla Trappa troviamo l'ecomuseo sulla tradizione costruttiva | la passione di Sordevolo, antico spettacolo popolare la cui tradizione si perde nei tempi. Tutta la popolazione del paese diventa attore. Una capiente struttura costruita appositamente accoglie i visitatori. A Sordevolo vi è anche un Museo sulla Passione | Il fastival musicale di musica antica di Magnano. Antico borgo lungo la Serra, con l'incredibile chiesa romanica di San Secondo e il ricetto, che presenta ancora la torre porta e molte cellule edilizie medioevali |
9 | _scientifico | 18 | M | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | visitare luoghi di interesse turistico e culturale | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | frequentare feste / sagre / vita notturna | Al Piazzo, Ad Oropa 000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 | 0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 | La fagiolata, fatta ogni anno nel periodo invernale nei nuclei abitativi più piccoli. Unisce le comunità locali. Bolle di malto, festa della birra in cui ci si diverte molto | |||
10 | _scientifico | 18 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, praticare sport, riposarsi e rigenerarsi, frequentare feste / sagre / vita notturna | mi piacerebbe andare a visitare luoghi di cultura di cui non sono a conoscenza pur abitando a biella, oppure fare un’escursione in montagna, ad esempio al mucrone | con i miei amici mi piacerebbe andare a fare una passeggiata in uno dei molti parchi presenti nel biellese, come ad esempio la burcina | non mi perderei il mercatino europeo perché trovo che sia una bella iniziativa e un evento che permette di portare un po’ di gente in più nel biellese | |||
11 | _scientifico | 18 | M | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | visitare luoghi di interesse turistico e culturale, fare passeggiate ed escursioni | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | frequentare feste / sagre / vita notturna | Mi piace camminare nella natura biellese e sulle montagne d’estate. Mi piace inoltre andare a mangiare cibo tipico nei ristoranti della zona. Nelle serate invernali mi piace guardare dei film con la mia famiglia. | Al Piazzo, posto molto comune per me e i miei amici per vederci, sennò in centro città per Via Italia. | Mi piacerebbe molto andare a Bolle di Malto poiché è un grosso evento a Biella e riunisce molte persone. | |||
12 | _scientifico | 19 | M | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, praticare sport, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna, fare passeggiate ed escursioni | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, praticare sport, visitare luoghi di interesse turistico / culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna | Oasi Zegna, è un bel posto tranquillo con varie attività da fare, sono particolarmente legato al posto | Mi piacerebbe andare in valle cervo perché è un posto affascinante dove passare un pomeriggio in compagnia al fiume | Non perderei la festa di paese estiva di lessona, poiché vengono molti artisti famosi ed è pieno di giovani | |||
13 | _scientifico | 18 | F | Studente | Io e i miei genitori | mangiare bene, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, fare passeggiate ed escursioni | Io e i miei genitori | fare passeggiate ed escursioni, visitare luoghi di interesse turistico / culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna | Con la mia famiglia mi piace andare al santuario di Oropa perché mi ricorda la mia infanzia e lo trovo un posto rilassante. | Con i miei amici, nel biellese, andrei volentieri a fare una passeggiata nel parco della Burcina, dove possiamo fare attività fisica e fare un Pic nic. | Un evento periodico nel Biellese che non perderei è il Mercatino degli Angeli a Sordevolo, è un mercatino natalizio con una bellissima atmosfera. | |||
14 | _scientifico | 18 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | visitare luoghi di interesse turistico e culturale | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, frequentare feste / sagre / vita notturna | Essendo a Biella da molto poco tempo non saprei dove andare di preciso, probabilmente una gita ad Oropa la farei, soprattutto per le bellissime passeggiate che ci sono nei dintorni per i fantastici paesaggi | Con i miei amici sono abituata a fare robe molto semplici, l’importante è stare insieme è divertirci. L’importante non è il dove andare ma è la compagnia | Ovviamente bolle di malto è un evento molto bello nel biellese, c’è sempre molta gente ed è pure vicino a casa. C’è sempre bella gente, la birra è buona e ogni tanto ci sono anche degli ospiti interessanti | |||
15 | _scientifico | 18 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, praticare sport, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, fare passeggiate ed escursioni, visitare luoghi di interesse turistico / culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna | Con la mia famiglia mi piace visitare i luoghi del biellese, ma il posto che preferisco è il parco Burcina, soprattutto nella stagione estiva, quando si può dedicare la giornata a fare escursioni intervallate da pranzo e spuntini nelle bellissime parti del parco. | Con i miei amici sono solita passare i pomeriggi in via Italia, ma per fare qualcosa di più alternativo ci piace prendere il pullman e andare ad Oropa a respirare un po’ d’aria pulita e buona. | Il mercatino degli angeli a Sordevolo. Sono solita andarci quasi tutti gli anni fin da quando sono piccola. Il mercatino per me ha un valore affettivo indescrivibile, non penso che l’atmosfera sarebbe davvero natalizia se non ci fosse. | In alternativa, apprezzo molto l’evento Bolle di Malto perché mi da l’occasione di incontrare molti amici e nuove persone. | ||
16 | _scientifico | 18 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | riposarsi e rigenerarsi, frequentare feste / sagre / vita notturna | Nel Biellese andrei sicuramente a Sordevolo, il paese in cui è nata mia madre e anche mia sorella ed io, dove abbiamo vissuto la maggior parte della nostra vita. Andrei qui perché mi da un senso di tranquillità e, nonostante io apprezzi molto la mia vita a Biella, quello sarà per sempre il luogo che collegherò alla parola “casa”. | Andremmo a Oropa, perché è un luogo che è diventato particolarmente importante per noi a seguito di una gita scolastica svolta durante il terzo anno di liceo. <br>In particolare andremmo al Caffè Deiro, dove mangeremmo una buonissima cioccolata calda accompagnata da biscotti tipici biellesi. <br> | Non perderei l’evento: “Bolle di malto”, perché penso che sia uno degli eventi che più sono adatti a noi adolescenti. <br>Adoro infatti andarci con i miei amici per poter mangiare qualcosa di diverso insieme e ballare fino a tardi. | |||
17 | _scientifico | 18 | M | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | praticare sport, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, fare passeggiate ed escursioni | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | praticare sport, riposarsi e rigenerarsi, frequentare feste / sagre / vita notturna | Mi piacerebbe andare a fare un'escursione in montagna sul Mucrone di notte con la luna liena perchè mi piace andare in montagna e voglio godermi il cielo stellato. | Mi piacerebbe andare a visitare qualche edificio di archeologia industriale perchè trovo molto interessante la storia tessile del biellese e trovo triste che molte di queste fabbriche immense vengano abbandonate. | Mi piacerebbe andare su a Rosazza d'estate perchè è un paesino molto suggestivo e il vlima estivo è molto gradevole in valle. | Bolle di Malto perché è un luogo di raduno dove incontri anche vecchie conoscenze. Inoltre c'è anche un'ottima birra artigianale. | ||
18 | _scientifico | 18 | M | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, fare passeggiate ed escursioni | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | praticare sport, fare passeggiate ed escursioni, frequentare feste / sagre / vita notturna | su per le montagne biellesi, perché a me è alla mia famiglia piace molto isolarci e fare attività fisica | in cremeria al piazzo, per i bar dei via italia o se volessimo fare festa per la zona della riva. | bolle di malto perché è un bellissimo festival c’è musica dal vivo e mi diverto tanto con i miei amici<br> | |||
19 | _scientifico | 18 | M | Studente | Io e i miei genitori | mangiare bene, praticare sport, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, fare passeggiate ed escursioni | Io e i miei genitori | praticare sport, frequentare feste / sagre / vita notturna | Nel biellese andrei ad Oropa in quanto è un luogo magico che unisce arte e cultura, natura e paesaggi mozzafiato. | Con i mei amici andrei a Bielmonte e lungo la panoramica Zegna per potersi godere un bel panorama alla guida e fermandoci sorseggiando una cioccolata calda. | Non perderei l’Oropa Music Festival, un evento culturale che unisce i migliori luoghi del nostro territorio con l’arte e la musica | |||
20 | _scientifico | 18 | M | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, praticare sport, riposarsi e rigenerarsi, fare passeggiate ed escursioni, visitare luoghi di interesse turistico / culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna | Andrei ad Oropa per fare lunghe passeggiate nelle zone limitrofe s e s d d d d d d d d d d d d d d d d d d | andremo nel meravigliosa strabiliante borgo di valdengo ahHdhebxiebxis xuejdbdisnsshsjjsznsbsjzbxbshshsb | al shxudusbajsjxf8r7eubazjxowizhdnsozidbsjxxiidhdbzjsjzhdbxbe8xh3bsnzoehebdnxke9ehsnenjdjeebeb ebehsjsjsjsjd | ||||
21 | _scientifico | 18 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | riposarsi e rigenerarsi | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, frequentare feste / sagre / vita notturna | Con la mia famiglia andrei al torrente Cervo perché è un luogo all'aperto e quando non ci sono troppe persone ci si può rilassare leggendo un bel libro mentre i bambini giocano in acqua oppure scorrazzano nel prato | Con i miei amici andrei a Viverone perché anche se ci sono pochi bar è possibile trovare punti di incontro o fare belle passeggiate all'aperto | Non perderei mai le giostre che arrivano nel Biellese annualmente perché è un modo per stare con gli amici | |||
22 | _scientifico | 19 | M | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | praticare sport, riposarsi e rigenerarsi, frequentare feste / sagre / vita notturna | andrei ad Oropa per visitare la chiesa della Madonna Nera ed effettuare delle escursioni rigeneranti e inclusive | andrei in via Italia per frequentare dei locali e trascorrere del tempo in sana compagnia all'insegna della convivialità | andrei al mercatino europeo per assaporare i sapori tipici del nostro territorio e sorseggiare della sana birra biellese sottomarca | |||
23 | _scientifico | 18 | F | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico / culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna | Con la mia famiglia andrei in burcina a fare un’escursione e passare una giornata in compagnia dei miei cari per rilassarsi e passare del tempo in mezzo alla natura. | Con i miei amici andrei a Bielmonte per passare un pomeriggio in compagnia è per stare poi anche la sera e andare in qualche bar e successivamente andare a vedere le stelle. | Un evento che non perderei nel biellese è il mercato europeo dove si possono passare delle serate insieme agli amici e mangiare del cibo che non si è abituati a mangiare | ||||
24 | _scientifico | 18 | M | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | visitare luoghi di interesse turistico e culturale | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | frequentare feste / sagre / vita notturna | Andrei sicuramente a fare un'escursione rigenerante nel meraviglioso borgo di Valdengo per visitarne i capolavori architettonici e assaporarne le squisite pietanze tipiche | Andrei senza dubbio al piazzo per assaporarne la vivace movida notturna senza ovviamente fare abuso di alcolici e/o sostanze stupefacenti che nuocciono alla salute | Non mi perderei per nessun motivo al mondo la sagra del Sium di Camandona, un evento imperdibile a cui partecipano tantissimi baldi giovani | |||
25 | _scientifico | 18 | F | Studente | Io e i miei genitori | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna, fare passeggiate ed escursioni | Io e i miei genitori | riposarsi e rigenerarsi, fare passeggiate ed escursioni, visitare luoghi di interesse turistico / culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna | Alla burcina a fare una bella passeggiata in mezzo al verde per rilassarsi. Ad Oropa per visitare il bel visitare il luogo e fare delle escursioni in montagna. | Andrei in via Italia a biella per passare del tempo assieme ai miei amici nei locali. Inoltre anche al piazzo. | il mercatino europeo perché ci sono cibi provenienti da da paesi diversi inoltre passo una bella serata con i miei amici. | |||
26 | _scientifico | 19 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, frequentare feste / sagre / vita notturna | Viverone perché lo troviamo un paese molto affascinante dove fare delle belle passeggiate,soprattutto data la vicinanza al famoso Lago che offre la visione di paesaggi mozzafiato. | Trivero, perché è un fantastico paesaggio di montagna dove poter fare uscite e pic-nic con amici e con vista superba inoltre sono disponibili diverse escursioni. | Andremmo a Biella perché è l'unico posto dove uscire anche se ogni volta ci annoiamo perché c'è poco da fare, non troviamo posti dove svagarci | In alternativa andremmo a Gattinara perché unico posto dove poter andare a ballare tutti assieme, in inverno, per l'estate andiamo a Viverone | La traversata del lago a Viverone perché è un evento fantastico dove combina forza fisica e mente ed è affascinante perché anche se non partecipi direttamente provi l'adrenalina che provano i concorrenti | |
27 | _scientifico | 18 | M | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, praticare sport, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, fare passeggiate ed escursioni | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | praticare sport, frequentare feste / sagre / vita notturna | Probabilmente andrei a Rosazza e nella regione della Bürsh, ovvero l’Alta Valle Cervo, siccome mi piacciono particolarmente la quiete e i paesaggi che si vedono da lì. | Probabilmente andrei a Rosazza e nella regione della Bürsh, ovvero l’Alta Valle Cervo, siccome mi piacciono particolarmente la quiete e i paesaggi che si vedono da lì. | La festa dei Portoni, la sagra di paese del comune in cui vivo, mi piace particolarmente il clima che si respira. | |||
28 | _scientifico | 18 | M | Studente | Io e i miei genitori | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, fare passeggiate ed escursioni | Io e i miei genitori | praticare sport, riposarsi e rigenerarsi, frequentare feste / sagre / vita notturna | Andrei ad Oropa a visitare il santuario e mangiare in un buon ristorante locale, poi potrei fare una passeggiata o un'escursione | Andrei a fare una passeggiata in burcina con i miei amici per poi fare un picnic una volta arrivati in cima | Non mi perderei il mercatino europeo perché c'è una grande varietà di buon cibo, come la carne alla griglia o le crepes olandesi | |||
29 | _bona | 18 | M | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | riposarsi e rigenerarsi | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | frequentare feste / sagre / vita notturna | Piazzo di Biella- Nella parte alta ed antica della città si possono varie tipologie di chiese, ma anche mostre, soprattutto incentrate nei tre palazzi principal: palazzi Ferrero, GromoLosa e LaMarmora, qui durante l’anno si svolgono diversi tipi di esposizioni. | In alternativa, andrei , soprattutto se si è in periodo natalizio, al ricetto di candelo, che in onore del Natale, forma ogni anno il villaggio di babbo natale, che contribuisce sicuramente a dare un’atmosfera più piacevole da passare in famiglia tra le numerose bancarelle. | Città dell’arte- Qui oltre alle numerose mostre ed esposizioni presenti all’interno della struttura, si possono fare alcuni laboratori formativi ed interessanti ma che con gli amici possono essere molto più divertenti | In alternativa, andrei al lago di viverone , un posto in cui una bella giornata di sole è nettamente più piacevole se passata con gli amici, qui oltre a passeggiare lungo le sponde del lago e visitare ad esempio le palafitte, si potrà sostare anche nelle numerose spiaggette presenti | Non mi perderei la festa dei portoni a Sagliano Micca,perché è una classica festa di paese (che mantiene sempre e comunque il suo fascino!) in cui verso l’ora di cena si può mangiare prendendo mangiare e bere dalle taverne con le loro apposite bancarelle,, e la sera divertirsi con la musica con i vari ospiti delle serate. | |
30 | _bona | 17 | F | Studente | Io e i miei genitori | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale | Io e i miei genitori | frequentare feste / sagre / vita notturna | Con la famiglia andrei, con la macchina, al lago di Viverone, che si trova nella città di Viverone. Andrei a fare una passeggiata sul lungo lago e a mangiare un gelato, durante una bella giornata di sole. Successivamente prenderemmo il pedalò per farci un giro. | Con gli amici andrei al Piazzo, che è un quartiere che si trova sopra Biella. È facilmente raggiungibile in macchina, a piedi oppure prendendo l’ascensore verticale. Passeremmo la giornata stando in un bar, oppure al parco ad ammirare il panorama di Biella e a chiacchierare. | Andrei al mercatino degli angeli, che si trova a Sordevolo. È un mercatino di Natale che si svolge per tre domeniche sia a novembre che a dicembre. Coinvolge sia i bambini, perché ci sono un sacco di attività dedicate a loro, sia gli adulti, perché ci sono le bancarelle natalizie e gustative. | |||
31 | _bona | 17 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, fare passeggiate ed escursioni | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico / culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna | Con la famiglia andrei a Viverone per fare una passeggiata lungo il lago, dare del pane alle anatre e ai cigni, fare un giro in battelo per fare delle foto e cenare. | Con gli amici andrei al centro commerciale Gli Orsi, per fare shopping così da avere anche consigli o pareri per ciò che voglio acquistare e panzare o fare merenda. | Un evento nel Biellese che non perderei è il mercatino europeo, perché mi piace l’atmosfera che si crea, provare gusti nuovi e anche mangiare i soliti piatti che prendo ogni volta che c’è il mercatino. | |||
32 | _bona | 18 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, fare passeggiate ed escursioni | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, praticare sport, riposarsi e rigenerarsi | Con la mia famiglia mi recherei alla Bessa. La riserva naturale speciale della Bessa presenta un paesaggio<br>caratterizzato da ciottoli, in dialetto “ciapei” e lunghe valli che in dialetto vengono chiamate “bunde”. Ci<br>andrei a piedi, oppure in bicicletta, per godermi la vista degli splendidi casali di Zubiena e poi sempre in bici<br>mi recherei a Magnano per visitare il borgo medievale, il ricetto e la chiesa. | Con la mia famiglia mi recherei alla Bessa. La riserva naturale speciale della Bessa presenta un paesaggio<br>caratterizzato da ciottoli, in dialetto “ciapei” e lunghe valli che in dialetto vengono chiamate “bunde”. Ci<br>andrei a piedi, oppure in bicicletta, per godermi la vista degli splendidi casali di Zubiena e poi sempre in bici<br>mi recherei a Magnano per visitare il borgo medievale, il ricetto e la chiesa. | Con i miei amici visiterei il Fila Museum. Si tratta di un museo dedicato al noto marchio di moda nato<br>proprio a Biella. Ha sede a qualche metro di distanza da Piazza Duomo. Penso che sarebbe interessante<br>soprattutto per i giovani, immergersi nella storia di questa azienda. | In alternativa con i miei amici mi recherei al Macist. Il Museo d’Arte Contemporanea Internazionale Senza<br>Tendenze. Penso che sarebbe interessante visitarlo con i miei amici perché al suo interno sono presenti<br>opere molto contemporanee ed interessanti. È facilmente raggiungibile a piedi o in macchina. | Non mi perderei il Reload Sound Festival, un evento musicale che si tiene generalmente in estate, l’ingresso<br>è libero, per tutta la durata dell’evento viene proposta musica dal vivo, spesso partecipano anche artisti<br>conosciuti. Sono presenti anche zone ristoro. Il Reload è un evento divertente e originale. | Non mi perderei Bolle Di Malto, un evento dedicato alle birre artigianali e allo street food. Ci andrei con i miei amici o con la mia famigliabper godermi un momento di svago e divertimento. |
33 | _bona | 20 | M | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, fare passeggiate ed escursioni | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | praticare sport | Un luogo del Biellese in cui andrei con la mia famiglia è il Museo del territorio, dove è possibile ammirare la mummia, fossili marini e i reperti della bessa, è possibile anche vedere l'area dedicata al medioevo dolciniano | Un alternativa potrebbere essere il Parco dela Burcina, dove possiamo passeggiare, fare pic nic e goderci il panorama | Un luogo in cui andrei con i miei amici è Biella piano, dove è possibile passeggiare, è animata di negozi, caffè e pasticcerie storiche ed è abbellita dalle facciate dei numerosi palazzi ottocenteschi, per la maggior parte passeggerei qui con I miei amici ed è un luogo ideale per shopping o una sosta caffè. | Un luogo alternativo in cui andrei con i miei amici è agli orsi, grande centro commerciale dove è possibile trovare ogni cosa di cui hai bisogno | Un evento al quale andrei è l’Agrisound Music Festival che si svolge a Luglio, è possibile ballare ascoltare musica e divertirsi con gli amici.<br>È possibile anche usufruire del Bar.<br> | Un evento alternativo al quale andrei è il mercatino Europeo, in occasione di questo evento ci saranno 80 stand con prodotti artigianali ed alimentari tipici italiani e non. |
34 | _bona | 15 | M | Studente | Io e i miei genitori | praticare sport | Io e i miei genitori | praticare sport | Con la mia famiglia andrei al lago di Viverone, Una bella passeggiata in riva al lago, darei da mangiare alle anatre come quando ero bambino. Poi un bel giro in battello visto che ai mie genitori piace davvero tanto il lago. Vicino alla chiesa di Santa Maria ad Anzasco c'è una piccola pescheria che cucina al momento pesce fresco e lo si può gustare direttamente davanti al lago su dei tavoloni di legno. Dopo pranzo siccome a tutti e tre ci piacciono i motori proporrei un bel giro sui go kart che si possono trovare all'entrata di Viverone. | Come seconda scelta mi piacerebbe andare in Burcina, il parco é situato nel territorio di Biella e Pollone. Con noi porterei anche il mio cane che si divertirebbe un mondo. Io e il mio cane saremmo i primi ad arrivare in cima, e mi divertirei a prendere in giro i miei genitori che camminano come delle lumache. Conoscendo mia madre farebbe tante fotografie alla natura, perchè in questa stagione ha delle sfumature variopinte, infatti le foglie sono di mille colori diversi. Visto che in questo periodo dell'anno si possono trovare tantissime castagne ne raccoglieremmo un bel sacchetto e una volta giunti a casa mia madre le farebbe diventare delle ottime caldarroste. | Con i miei amici andrei sicuramente in tutti i luoghi del Biellese in sella alla mia bicicletta. I miei più cari amici hanno la mia stessa passione e quando gli allenamenti sono comuni ne approfittiamo trovandoci a Candelo davanti al Ricetto e in base al tempo scegliamo se andare ad Oropa tutti insieme per poi proseguire fino alla galleria di Rosazza, scendere fino al prato delle Oche e fermarci a mangiare un panino tutti insieme. A volte invece andiamo a Piedicavallo e poi proseguiamo verso Oasi Zegna. Ogni posto che visito in bicicletta con i miei amici per me è speciale. | Durante il periodo Natalizio e fino al 31 gennaio in un piccolo paesino tra Valle Mosso e la Valle di Andorno in un paesino di nome CALLABIANA si può visitare un presepe meccanico molto originale. Ha una superficie di circa 80 metri quadrati e possiamo ammirare 100 casette,150 statuine di cui 80 sono meccanizzate, grazie a dei sistemi idraulici il presepe sembra vivo, in movimento. Con luci, corsi d'acqua, animali che pascolano e artigiani che lavorano e anche una baita in pietra dalla quale esce il fumo dal camino. Tutto questo é accompagnato da un mercatino dove si possono gustare delle prelibatezze. | ||
35 | _scuole | 19 | M | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | frequentare feste / sagre / vita notturna, Uscire | Con la mia famiglia andrei una giornata intera a Biella Piazzo ad assaggiare piatti tipici biellesi nel ristorante La Civetta o La Cisterna e poi a visitare i tre palazzi: Palazzo Gromolosa, Palazzo Ferrero, Palazzo La Marmora dove spesso si tengono gli eventi di Fatti ad Arte. | Con gli amici andrei al Lago di Viverone a pescare e mangiare il pesce del lago che offrono i ristoranti e nelle serate estive aprono anche i locali notturni. Inoltre è possibile navigare sul Lago con un battello turistico. | Un evento che non si può perdere nella città di Biella e il Rally della Lana, una gara a tempo che si sviluppa su più giorni nel mese di luglio che percorre vari tracciati su strade pubbliche in tutto il biellese, da Curino fino a Bielmonte | |||
36 | _bona | 17 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | riposarsi e rigenerarsi | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | frequentare feste / sagre / vita notturna | Il lago di Viverone è uno dei laghi più grandi del Piemonte e prende il nome del comune. La maggior parte lago si trova nella provincia di Biella, qua si possono fare passeggiate, oppure giri in bicicletta lungo il lago, si può anche andare a visitare le Palafitte di Azeglio, che<br>sarebbero delle capanne che si installavano su una piattaforma sostenuta da<br>pali conficcati nel fondale del lago | Masserano si trova nella provincia di Biella, un luogo da visitare a Masserano è il Palazzo Ferrero Fieschi, dove ospita il comune ma è anche un luogo visitabile con anche delle visite guidate, e all’interno sono custodite opere d’Arte. Un altro luogo che è possibile visitare è la Chiesa di San Teonesto che è uno dei più importanti luoghi di culto all’interno del<br>borgo | il Parco della Burcina è un giardino storico che si trova nelle colline del Biellese, il periodo migliore per “visitarlo” è quello primaverile, perché è proprio in quel periodo dove i fiori sbocciano, questo luogo è adatto per fare passeggiate lungo i vari sentieri, ma è adatto anche per fare pic-nic con i propri amici | l’Oasi Zegna è un parco naturale, ad entrata libera, situata nelle<br>Alpi del Biellese, è un luogo ottimo per fare trekking, oppure per percorrere<br>dei percorsi in bicicletta, oppure un’altra attività un po’ più divertente è il<br>Parco Avventura, un percorso tra gli alberi con oltre 90 piattaforme, oppure<br>anche il Rolba Run, che sarebbe un bob a rotelle per scendere lungo la<br>montagna | il mercatino degli angeli si trova a Sordevolo, ed è uno dei mercatini più attesi nel periodo natalizio, nelle vie sono presenti varie bancarelle dove vendono oggetti artigianali, idee regalo, e anche molti dolci; oltre a queste bancarelle ci sono anche quelle che vendono cibo e bevande calde | |
37 | _bona | 20 | M | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | riposarsi e rigenerarsi | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene | Andrei al Santuario d’Oropa per fare una passeggiata e mangiare il piatto tipico del posto. <br>Se c’è la possibilità andrei anche al Mucrone via funicolare per raggiungere il lago del Mucrone.<br> | Andrei al piazzo a bere un caffè nei e dopo di che scenderei in Via Italia a fare una passeggiata e vedere i negozi. <br> | <br>Il BiellaClassic che è una mostra di macchine d’epoca e di macchine più recenti. Se si è fortunati è possibile vedere anche qualche supercar.<br> | |||
38 | _gaeaulenti | 17 | F | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | visitare luoghi di interesse turistico e culturale | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | frequentare feste / sagre / vita notturna | porterei la mia famiglia al Lago di Viverone,probabilmente nel tardo pomeriggio così da catturare un tramonto magnifico.Poi farei un giro col battello per poter catturare ogni parte del paesaggio per avere più punti da ammirare e fotografare.<br> | andrei a Oropa una domenica pomeriggio per passare la giornata al Parco Avventura e sfidarci a fare diversi percorsi di diverse difficoltà | per un’uscita nel biellese con i miei amici sceglierei di andare al Museo del Territorio soprattutto per andare alla sezione storico-artistica e poi la sezione di archeologia del territorio | un posto che visiterei con i miei amici è il museo della FILA, per vedere come è nato questo brand importante e come è cambiato nel corso degli anni e sarà molto interessante anche per i miei amici più sportivi | un evento a cui mi piacerebbe partecipare il Comics di Ricetto al quale porterei pure i miei amici, che con loro condivido la passione per i fumetti soprattutto quelli della marvel <br> | ||
39 | _gaeaulenti | 18 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, fare passeggiate ed escursioni | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, frequentare feste / sagre / vita notturna | con la mia famiglia andrei al lago di Viverone, dove si possono trovare dei bar/ristoranti belli con la vista sul lago.<br>Inoltre si può anche prendere il pedalò per fare un giro nel lago dove potrai vederlo con un’altra prospettiva, si può fare una bella passeggiata lungolago guardando magari gli alberi fioriti, vedere un bel tramonto sul lago e fare foto al paesaggio <br> | io andrei al castello di Zumaglia, è un edificio di origine medievale del Biellese. circondato da un vasto parco con folta vegetazione, al confine tra i territori comunali di Zumaglia e Ronco biellese. è visitabile ogni fine settimana in tutto l'anno e nel corso degli spettacoli teatrali ed eventi organizzati in loco.<br>esiste anche un’area attrezzata dove potrai fare un pic nic.<br> | andrei al Piazzo dove si può vedere una vista meravigliosa su tutta biella, fare passeggiate e andare in piazza cisterna dove ci sono molti locali carini, dove potrai fare un bel aperitivo sotto ad antichi portici. e prima di piazza cisterna portai trovare la trattoria “la civetta”<br> | al parco avventura ad Oropa, dove sono presenti numerosi percorsi adrenalinici, e dopo mi recherei presso uno dei ristoranti di Oropa per mangiare tutti assieme il piatto tipico la polenta concia<br> | un’ evento che non mi perderei è “le bolle di malto”, che si svolge in piazza del bersagliere e dura tre giorni, dove si possono trovare diversi stand della birra, del cibo e prodotti tipici, con accompagnamento musicale, dopo di che verso mezzanotte inizierà a suonare il dj set. | |
40 | _gaeaulenti | 18 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, fare passeggiate ed escursioni | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, fare passeggiate ed escursioni, frequentare feste / sagre / vita notturna | Visiterei la Burcina a Pollone con la mia famiglia per immergerci nelle meravigliose passeggiate fiorite in primavera e imbiancate d’inverno. Passare del tempo tra la natura è un modo per sfuggire alla vita quotidiana e dedicarsi del tempo per stare all’aria aperta staccandosi dalla routine , potendo anche sfruttare l’area pic nic per fare dei pranzi in compagnia<br><br> | Porterei la mia famiglia a visitare il castello di Roppolo (fine del IX secolo) , per poterci godere la vista che il castello dà sul lago di Viverone.<br>Durante questa esperienza potremo immedesimarci nell’antica storia di questo castello e provare a capire come vivevano i reali del tempo, facendoci trasportare con l’immaginazione a quell’epoca.<br> | Porterei i miei amici al museo della Menabrea a Biella , Il birrificio più antico d'Italia. Grazie alla visita in questo museo, scopriremo i macchinari originari del 1846 utilizzati per produrre la birra, gli utensili d’officina, gli attrezzi degli antichi bottai, le bottiglie, i boccali, le illustrazioni, le fotografie patinate del tempo, ma anche i libri commerciali e le immagini pubblicitarie di un tempo; Infine potremo degustare le Birre speciali da loro prodotte.<br><br> | Porterei i miei amici al parco avventure di Oropa. passare una giornata insieme all’insegna del divertimento e dello svago, ci farà sentire liberi come se fossimo tornati ad avere 9 anni ed essere pieni di energie e voglia di divertirsi. Stare all’aria aperta ci permetterà di staccarci dalla vita quotidiana e dedicarci del tempo per riscoprire la nostra parte divertente. <br><br> | Un evento che non perderei nel Biellese è Il mercato Europeo. Questo mercatino è composto da moltissimi stand che rendono conto a tantissimi paesi al di fuori dell’Italia, che vogliono farsi conoscere mettendo in esposizione i prodotti tipici dei loro paesi, proponendo assaggi e gadget inimitabili. | |
41 | _gaeaulenti | 18 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, frequentare feste / sagre / vita notturna | con la mia famiglia andrei ad Oropa, sia per il legame affettivo familiare, sia per la sua bellezza. andrei a vedere il santuario, il museo del tesoro, entrerei nella cappella con all’interno la Madonna nera; guardando le diverse strutture gli racconterei ciò che ho imparato nel corso degli anni scolastici sull’interno delle apposite strutture. dopodiché pranzerei con una buonissima polenta concia, piatto tipico del Biellese, e nel pomeriggio mi sposterei al lago del Mucrone prendendo la funivia, lì potremmo ammirare il bellissimo paesaggio del Biellese. | in alternativa li porterei al Piazzo, per vedere la Vecchia Biella proprio com’era a quei tempi. Raggiungibile a piedi attraverso le Coste, oppure con la funicolare. Racconterei ciò che ho imparato durante gli anni scolastici sull’accaduto e la storia del Piazzo. gli mostrerei gli antichi portici e il vecchio “ospedale”, il vecchio comune ecc… Dopodiché farei un buon aperitivo al bar del Piazzo per poi continuare con un buon pranzo alla Civetta. | li porterei al lago di Viverone, farei una lunga passeggiata lungo il lago, osserverei la natura e gli animali all’interno del lago, dopodiché prenderei un buon gelato e la sera cenerei in un buon ristorante galleggiante di pesce proprio sopra il lago, dopo cena andrei in un locale a bere qualcosa e fare festa. | In alternativa proporrei la visita al Museo Fila, dove si potrà vedere l’intero archivio tra cui la storia del marchio Fila, l’evoluzione del marchio stesso, il loro vestiario nel corso degli anni ecc… | un evento periodico che non mi perderei sono i mercatini europei, mi piace molto guardare tutte le bancarelle diverse una dall’altra, osservare le diverse culture dei diversi Paesi, e la cosa che mi piace più di tutte e degustare molte cose diverse, dal salato al dolce, dal bollito al fritto, dalla cosa più insipida alla più speziata. | |
42 | _gaeaulenti | 16 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, praticare sport, frequentare feste / sagre / vita notturna | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, praticare sport, riposarsi e rigenerarsi, fare passeggiate ed escursioni, frequentare feste / sagre / vita notturna | io con la mia famiglia andrei a fare un giro a Oropa<br>fermandoci a mangiare in uno dei ristoranti, come “ la croce<br>bianca” con prodotti tipici e per poi ammirare il panorama e<br>il santuario che è il più importante santuario Mariano delle<br>Alpi. Si colloca in uno scenario unico e incontaminato a 1.200<br>metri di altezza a solo 20 minuti dal centro di Biella. | per trascorrere una bella giornata con la mia famiglia<br>andrei a fare un’ escursione in mezzo al verde da fare tutto<br>l’anno (in inverno con sci da fondo) ma soprattutto<br>d’autunno, quando la tavolozza dei colori del foliage<br>esprime tutta sé stessa. Il primo tratto segue una parte del<br>Bosco del Sorriso, per poi allungarsi piacevolmente fino ai<br>pascoli delle Tagge di Antignaga solcati da numerosi<br>torrentelli che solcano i lisci prati. L’escursione prende il via<br>dal Bocchetto di Sessera dove si trovano diversi parcheggi | per trascorrere una piacevole giornata in compagnia dei<br>miei amici la passerei al centro commerciale “ gli orsi” che si<br>trova a biella. Il centro commerciale è elegante e moderno<br>con 12 ristoranti diversi e 86 negozi di celebri marchi locali e<br>internazionali. | in alternativa con i miei amici trascorrerei una giornata<br>divertente al rifugio degli asinelli che si trova a sala biellese.<br>La Fondazione Il Rifugio degli Asinelli ONLUS è stata<br>fondata nel 2006 ed è la sede italiana di The Donkey<br>Sanctuary, ente di beneficenza. Esistono oltre 50 milioni di<br>asini e muli in tutto il mondo. Molti hanno bisogno di cure e<br>di protezione da una vita di sofferenza e di abbandono | Tra i tanti eventi nel Biellese non mi perderei “Pigiama Run”, è<br>progetto finalizzato al sostegno concreto delle famiglie dei<br>piccoli pazienti oncologici residenti nel Biellese. La Pigiama<br>Run è aperta a tutti: adulti e bambini, famiglie, associazioni<br>sportive.. | come evento non mi perderei, nella primavera del Biellese c'è l'attesissimo Candelo in Fiore che da sabato 21 maggio a domenica 5 giugno ammanta di composizioni floreali le antiche rue del Ricetto medievale di Candelo vestite ad arte dai migliori florovivaisti del Biellese. |
43 | _gaeaulenti | 16 | F | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, fare passeggiate ed escursioni | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | riposarsi e rigenerarsi, fare passeggiate ed escursioni | Nel Biellese porterei la mia famiglia al Lago di Viverone, perchè è un luogo naturale e molto tranquillo. Li porterei perché a noi piace uscire tutti assieme e avendo una visuale bella come quella del lago con dietro un panorama stupendo e i colori del tramonto. Seduti a prenotare un caffè oppure un gelato durante l’estate. <br> | <br>Porterei la mia famiglia anche all’Oasi Zegna ovvero un parco naturale ottimo per famiglie e amici, consiglio di portarli nel weekend alla scoperta della zona e con attività da svolgere molto belle soprattutto svolte tutti assieme.<br> | Andrei con i miei amici a visitare il Castello di Roppolo, scoprendo tutti assieme la storia e visitando anche le vicinanze. Essere visitatori per un giorno, divertendosi tutti in compagnia e allargando le nostre conoscenze.<br><br> | Come alternativa porterei i miei amici in Via Italia, facendogli fare un bel trekking a piedi. Iniziando dai giardini Zumaglini fino ad arrivare alla funicolare per salire a Biella Piazzo, magari fermandoci in qualche tappa per pausa caffè e parlare di quello che sarà il nostro programma di turisti per un giorno. Se hanno piacere li porterò in qualche ristorante lungo il nostro cammino, per gustare alcune sfiziosità piemontesi e poi continuando per la nostra avventura turistica. <br><br> | Tra i tanti eventi nel Biellese non mi perderei il Borgo di Babbo Natale che si tiene ogni anno al Ricetto di Candelo, tra le rue del cuore di Candelo scoprendo cose nuove e facendo divertire i bambini con delle attività divertenti e l’incontro con Babbo Natale. Importante anche lo step nell’assaggiare prodotti tradizionali piemontesi, consiglio vivamente per esempio anche le noccioline con la crema di castagne ottima come snack. Evento consigliato pienamente sia per bambini e per famiglie!!<br> | ||
44 | _gaeaulenti | 16 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | visitare luoghi di interesse turistico e culturale, fare passeggiate ed escursioni | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | fare passeggiate ed escursioni, visitare luoghi di interesse turistico / culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna | Nel biellese andrei insieme alla mia famiglia al parco Burcina, per stare in mezzo alla natura magari fare un pic-nic. In più per poter ammirare le varie specie di piante che provengono da alcune parti del mondo.<br> | Nel biellese andrei con la mia famiglia al parco avventura Veglio, per poter trascorrere una giornata all'aria aperta e divertirci tutti insieme con i vari percorsi sospesi. Il Parco apre nei giorni previsti dal Calendario, alle 10:00 oppure alle 14:00 e chiude alle 19:00.<br>A Ottobre il Parco Avventura chiude alle ore 18:00. Il calendario lo si può trovare nel sito, per info contattare il numero <br>340 692 3227.<br> | Nel biellese andrei con i miei amici in via Italia, per stare un po' in giro tra i negozi del centro e magari mangiare qualcosa sempre vicino al centro. | Nel biellese con i miei amici andrei al bowling per poter giocare tutti insieme e goderci una bella serata giocando al bowling.<br> | Tra gli eventi periodici che consiglio nel biellese se passate per Pollone i primi di ottobre, è la liberazione dei rapaci al parco Burcina.<br> | Un evento periodico che consiglio nel biellese è a Pollone, si tratta di Biella dal cielo, un evento dove si può fare un bel giro in mongolfiera, stare tra le varie bancarelle e fare un giro in elicottero. |
45 | _bona | 16 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | frequentare feste / sagre / vita notturna | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | frequentare feste / sagre / vita notturna | Con la mia famiglia andrei ad Oropa per visitare il Santuario, per andare a vedere le 19 cappelle sul Sacro Monte che rappresentano la vita di Gesù e della Madonna, oltre ad andare a mangiare nei ristoranti in cui cucinano piatti tipici del posto | Con i miei amici andrei in Burcina, perchè è un parco molto bello situato su una collina ricca di piante e fiori molto belli. È molto bello anche per vedere il territorio Biellese da un'altra prospettiva | Un evento che non perderei mai è il mercatino europeo, molto bello perchè camminando fra le varie bancarelle si può notare la vastità di piatti tipici che ogni Paese ha, ma anche per assaggiare nuovi cibi mai assaggiati prima | |||
46 | _bona | 17 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, fare passeggiate ed escursioni | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | fare passeggiate ed escursioni, frequentare feste / sagre / vita notturna | Nel Biellese con la mia famiglia andrei sicuramente all’Oasi Zegna, una località facile da raggiungere in auto, con un bellissimo panorama e una ricca vegetazione. Sicuramente andrei a mangiare un panino direttamente al Santuario di San Bernardo, dove posso scorgere tutto il Biellese. Anch’esso facile da raggiungere in auto, c’è soltanto da fare una passeggiata di circa 20 minuti.<br><br> | Con i miei amici andrei in visita al Santuario di Oropa, andando inizialmente a divertirci al parco avventura e successivamente aperitivo con cena tipica, degustando la polenta concia al ristorante la “Croce Bianca”. Un ristorante di lusso ma con una polenta squisita. <br><br> | Un evento periodico nel Biellese che non perderei mai è la Fiaccolata dei Maestri di Sci di Bielmonte con una gioiosa partecipazione dei bambini. Solitamente per accompagnare la fiaccolata c’è la possibilità di bere del vin brulè e cioccolata calda. <br><br> | |||
47 | _bona | 16 | M | Studente | Io e i miei genitori | mangiare bene, praticare sport, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale | Io e i miei genitori | mangiare bene, praticare sport, frequentare feste / sagre / vita notturna | Andrei a visitare l’aria naturale della Baraggia,dove si può stare a contatto con la natura,andare in bicicletta oppure mangiare all’aperto. | Andrei a visitare il Parco Avventura di Veglio,a due passi dall’Oasi Zegna per divertirsi e allo stesso tempo stare a contatto con la natura.Come opzione c’è anche quella di fare bouncy jumping,dal ponte Colossus,alto 152 metri. | Tra i possibili eventi da poter vedere a Biella a mio parere il Rally Lana é il migliore,un insieme di passione e adrenalina per vivere il brivido,che si svolge tutti gli anni nel periodo estivo tra Luglio e Agosto. | |||
48 | _bona | 17 | M | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | visitare luoghi di interesse turistico e culturale, fare passeggiate ed escursioni | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | praticare sport, riposarsi e rigenerarsi, frequentare feste / sagre / vita notturna | Con la mia famiglia tra tutti i posti del Biellese andrei a Bielmonte, durante tutto l'anno è una meta panoramica molto frequentata. | Con i miei amici andrei al Riva Street festival di Biella, è un evento di arte che si svolge nella via principale di Biella e attira numerosi visitatori mensilmente.<br> | Un evento caratteristico per gli appassionati delle corse è sicuramente il Rally della Lana storico che emoziona ogni anno i propri spettatori con continui colpi di scena.<br> | |||
49 | _bona | 17 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | visitare luoghi di interesse turistico e culturale | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | frequentare feste / sagre / vita notturna | Porterei i miei familiari a visitare il museo MeBo che racconta la storia di due aziende importanti del territorio biellese: Menabrea e Botalla.<br> | Porterei i miei amici alla Conca dei Rododendri, una passeggiata tranquilla nel cuore dell' Oasi Zegna dove in primavera si può assistere alla fioritura dei Rododendri.<br> | Un evento nel biellese a cui non mancherei è Bolle di Malto, una rassegna di birrifici provenienti da tutta Italia dove si possono assaggiare e imparare a conoscere le particolarità delle diverse birre.<br> | |||
50 | _bona | 17 | M | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | visitare luoghi di interesse turistico e culturale | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | frequentare feste / sagre / vita notturna | Andrei a Bielmonte per passare un po’ di tempo con la mia famiglia, mangiando la polenta o per andare alla pista dei bob. | Andrei a fare un passeggiata nel weekend con la mia famiglia sul monte del Mucrone e a fermarsi a mangiare. | Andrei al lago di Viverone, specialmente all’Oasi dove passare una giornata al piccolo parco acquatico | Farei un giro in via Italia in giornata o in serata con i miei amici, per vedere i negozi e fermarsi a mangiare | La fiera arriva a Biella a maggio e ci resta un paio di settimane, perciò è l’evento perfetto per andarci con amici o famiglia | Andrei al ricetto di Candelo, dove ogni anno si svolge l’evento delle Bolle di Malto dove ci vanno le persone di tutte le età |
51 | _bona | 17 | M | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, frequentare feste / sagre / vita notturna | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | praticare sport, riposarsi e rigenerarsi, frequentare feste / sagre / vita notturna | Andrei a Pollone, un centro abitato molto conosciuto nel Biellese grazie alla presenza del celebre Parco della Burcina, area naturale protetta dove sono presenti molte specie animali e vegetali. | Andrei al Santuario di Oropa, patrimonio dell' Unesco e importante punto di turismo religioso, dedicato alla Madonna Nera. | Al Lago di Viverone dove è possibile fare lunghe passeggiate a riva, assaggiare qualche specialità gastronomica nel posto e fare tour in battello. | In Via Italia, la via più visitata di Biella, piena di negozi e attività commerciali, centro storico del Piazzo ecc. | A Pollone si tiene il festival delle mongolfiere, dove sia con amici che famigliari è possibile vivere buone esperienze. È possibile effettuare giri in mongolfiera o elicottero, per i più piccoli sono presenti attività di bricolage, come creare aquiloni, o attività sportiva come campetti di calcio o tennis da tavolo, attrazioni interessanti come esposizioni di collezionismo, e ovviamente non possono mancare le specialità gastronomiche del posto. | Il Rally Lana Storico è un evento molto importante per il Biellese che ogni anno,tra rally moderno e storico, riempie le strade di appassionati di motori. |
52 | _bona | 17 | M | Studente | Io e i miei genitori | mangiare bene, praticare sport, fare passeggiate ed escursioni | Io e i miei genitori | mangiare bene, praticare sport, riposarsi e rigenerarsi | Con la mia famiglia ho scelto il Santuario di Oropa per visitare la basilica e godermi la giornata pranzando in uno dei molti ristoranti tipici nei dintorni <br> | Con gli amici andrei al Ricetto di Candelo alla sera per visitare le mura fortificate e le numerose torri cenando dentro al ricetto<br> | Un evento sarebbe la passione di Sordevolo che si tiene ogni 4 anni dove si possono anche visitare i mercatini per cena prima di assistere alla recita | |||
53 | _bona | 17 | M | Studente | Io e i miei genitori | mangiare bene, praticare sport, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna, fare passeggiate ed escursioni | Io e i miei genitori | mangiare bene, praticare sport, riposarsi e rigenerarsi, fare passeggiate ed escursioni, visitare luoghi di interesse turistico / culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna | Andrei al parco della Burcina nella stagione primaverile per ammirare la fantastica fioritura e natura. | Con i miei amici andrei al piazzo, luogo storico di Biella caratteristico per le sue case e i suoi luoghi. | l’evento che non perderei è quello di bolle di malto, festival che si ripete periodicamente ogni anno in piazza cisterna. | |||
54 | _bona | 18 | M | Studente | Io e i miei genitori | riposarsi e rigenerarsi | Io e i miei genitori | praticare sport, frequentare feste / sagre / vita notturna | Con la mia famiglia io andrei al parco della burcina, a pollone la motivazione è che essendo uno dei parchi più belli del territorio biellese mi piacerebbe fare una visita generale del parco con la mia famiglia. | Con i miei amici, andrei al Piazzo, in particolare andrei in Piazza Cisterna, il motivo è che il Piazzo possiede alcuni tra i monumenti storici più belli e importanti della città, inoltre è anche un posto abbastanza affollato per quanto riguarda feste e vita notturna. | Un evento che non mi perderei mai è la festa in Campra, a Graglia.<br>Questa festa viene fatta ogni anno ed è l’ideale per chi ama le feste di paese e la vita notturna, se dovessi scegliere andrei con i miei amici. | |||
55 | _bona | 17 | M | Studente | Io e i miei genitori | mangiare bene | Io e i miei genitori | frequentare feste / sagre / vita notturna | Con la famiglia andrei al parco della burcina a visitare in cima la torre così andando a piedi si può fare una bella passeggiata in compagnia alla famiglia | Con i miei amici andrei a fare una passeggiata per via italia a visitare la parte storica di biella. In via italia è pieno di negozi carini per fare compere e fare un po’ di attività sportiva. | Come evento periodico non mi perderei un evento che avviene una volta all’anno come il rally della lana, andrei in compagnia con i miei amici perché è un evento pieno di storia e perché è uno dei rally più importanti del biellese | |||
56 | _bona | 18 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, praticare sport, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna, fare passeggiate ed escursioni | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, praticare sport, riposarsi e rigenerarsi, fare passeggiate ed escursioni, visitare luoghi di interesse turistico / culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna | Con la mia famiglia andrei nel biellese nella zona del Piazzo perché è una zona vecchia di Biella e ha una storia è interessante. | In alternativa con la mia famiglia andrei al lago di Viverone siccome è un posto molto calmo e pieno di locali | Anche con i miei amici andrei al lago di Viverone siccome è un posto tranquillo e molto giovanile, con musica a atmosfera. | In alternativa con amici andrei al Ricetto di Candelo siccome è un posto pieno di movida e musica e ragazzi | Un evento periodico nel Biellese che non mi perderei mai è l’evento di Bolle di Malto. È un buon modo per riunire i cittadini biellese accomunandoli con musica e birra. | Non mi perderei mai gli eventi di FuoriLuogo di Biella siccome sono molto interessanti, valorizzano il territorio e da tutta Italia. |
57 | _bona | 18 | M | Studente | Io e i miei genitori | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale | Io e i miei genitori | mangiare bene, praticare sport, riposarsi e rigenerarsi, fare passeggiate ed escursioni, visitare luoghi di interesse turistico / culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna | Vorrei andare in Oropa con mia famiglia perché questo posto è interessante. Ci sono chiese e altri cose per visitare. Anche ci sono montagne dove possiamo fare una passeggiata. È un posto antico e può essere interessante per persone che piace questa cosa. Anche ci sono paesaggi bellissimi. Per esempio, c’è una quota molto alta e puoi vedere la città. C’è una fontana dove si può bere l’acqua. L’aqua è pulita. Se vuoi rilassarti, puoi prendere un caffe o qualcosa da mangiare perché c’è un bar lì. Oppure tu puoi prendere qualcosa da mangiare e fare un picnic sulle montagne. | Io vorrei andare con i miei amici in via Italia perché è un posto bello e interessante. Ci sono molti negozi per comprare i vestiti ecc. È un posto molto buono per fare una passeggiata. Per esempio si può andare lì per prendere un caffè o solo una passeggiata o qualcosa altro. A volte celebrano qualche evento lì. Se tu sei interessato, puoi andare lì. Ma c’è una problema, troppa gente sui eventi, anche nel fine settimana. Via Italia è una via dove ci sono molte direzione. Per esempio se voglio andare al negozio, ho diverse strade per farlo. In somma è un posto buono per fare una passeggiata. | C’è un evento periodico nel Biellese per me è Mercatino di Natale perché e un evento molto interessante, si può comprare bevande e qualcosa da natale. È un evento molto popolare in Biellese, particolarmente a Natale. Se vuoi fare una passeggiate, è un posto buono ma se c’è un evento può essere meglio. Ovviamente c’è una problema grande, troppo gente che possono disturbare. C’è un parco vicino questo posto. Se non vuoi comprare qualcosa. Puoi andare al parco è fare una passeggiata. Anche il parco molto bellissimo. Questo accade in inverno, quando è Natale o prima di Natale. È un modo per rallegrare l’umore del nuovo anno. | |||
58 | _bona | 18 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, frequentare feste / sagre / vita notturna, fare passeggiate ed escursioni | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, fare passeggiate ed escursioni, visitare luoghi di interesse turistico / culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna | Nel Biellese ci sono molte bellissime destinazioni per trascorrere del tempo di qualità in famiglia. Come per esempio:Parco Burcina, un grande parco con giardini ben curati, ideale per pic-nic e passeggiate. A me e la mia famiglia piace molto mangiare sull’erba e guardare il paesaggio oppure l’Oasi Zegna, un'area naturale dedicata alle passeggiate, al trekking e alla natura. È perfetta per uscita in famiglia. | I posti molto belli nel biellese che visito spesso con i miei amici sono numerosi, ma i miei preferiti sono:Lago di Viverone,un lago dove è possibile fare nuoto, pescare e praticare sport acquatici, a me e ai miei amici piace prendere il pedalò e ci tuffarci in acqua in estate. Oppure, il Parco Avventure di Oropa, bellissimo, con diversi percorsi e di riprese difficoltà , da fare in qualsiasi stagione. | Non avendo preferenze o interessi personali, non posso dire di non perdermi un evento periodico specifico. Tuttavia, posso suggerirti alcune opzioni di eventi periodici nel Biellese che trovo interessanti e a cui almeno una volta sono stata, come ad esempio: Fiera del Biellese che offre una varietà di esposizioni, spettacoli e attività per conoscere meglio la cultura e le tradizioni locali. Oppure, il Biella Jazz Festival, un festival annuale che potrebbe offre spettacoli di jazz di alta qualità. | |||
59 | _bona | 16 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, frequentare feste / sagre / vita notturna | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | fare passeggiate ed escursioni, frequentare feste / sagre / vita notturna | Con la mia famiglia andrei al Lago di Viverone per fare una passeggiata e fare un aperitivo ammirando il fantastico tramonto sul lago. | Con i miei amici andrei al Santuario di Oropa per provare nuove esperienze al parco avventura e durante la stagione invernale nella pista di pattinaggio. | Un evento periodico che non mi perderei nel biellese sono è il Mercatino Europeo perché ci sono tante specialità di cibo da provare. | |||
60 | _gaeaulenti | 18 | F | Studente | Io e i miei genitori | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi | Io e i miei genitori | mangiare bene, frequentare feste / sagre / vita notturna | Andrei a passare una giornata al parco della Burcina, perchè penso che sia un posto tranquillo, dove si possono ascoltare solo i suoni della natura e nessun rumore artificiale, insieme alla tua famiglia.<br>Un luogo perfetto per mettersi in tranquillità e fare un grande picnic e nel mentre godersi l'immenso panorama che offre il nostro Biellese.<br>Concluderei con una lunga passeggiata, non impegnativa, e nel mentre osservare ogni singolo particolare che ci offre la Burcina.<br>Non c'è sensazione più bella di essere in mezzo alla natura con la propria famiglia e godersi una giornata diversa dalle altre e sfruttare ciò che ci viene donato. | Andrei a Oropa, non troppo distante da casa, raggiungibile con qualsiasi mezzo.<br>Oropa è perfetto per chi ama camminare, per chi vuole portare i bambini al parco avventura e per chi vuole andare alla Messa nel Santuario..puo' sembrare una cosa banale, ma non è una messa qualsiasi.<br>Luogo perfetto per assaggiare un piatto tipico di Oropa: la polenta concia, la possiamo gustare in uno dei tanti ristoranti che troviamo ad Oropa.<br>Da Oropa sarebbe magnifico fare una passeggiata, questa volta un pochino più impegnativa e arrivare al lago del Mucrone e fermarsi a fare un picnic ammirando la splendida vista che ci offre il nostro lago. | Andrei al lago della Vecchia, situato in Valle Cervo, camminata di difficoltà media, con durata di 2,30 ore.<br>Non per forza bisogna avere un'attrezzatura particolare e specifica, basta solo un normale equipaggiamento da escursionismo e tanta forza di volontà.<br>Ci andrei per passare una giornata con gli amici, anche se sudando e faticando, ma nel mentre si farebbero tantissime risate, per poi proseguire lungo un sentiero che conduce al lago della Vecchia e ammirare anche qui un immenso panorama, con i colori e i profumi che ci offrono le piante, la trasparenza del lago e tutto ciò che ci fa sentire liberi e felici in compagnia dei nostri fantastici amici. | Andrei al parco avventura di Veglio; parco adatto per persone di tutte l'età.<br>Dato che non tutti i miei amici hanno tutto questo coraggio, devo spronarli un po' per rischiare e sconfiggere le loro paure e sicuramente quello è un luogo perfetto per provare a farlo.<br>Penso che con gli amici bisogni fare delle attività che fanno divertire e diano euforia, perchè sennò non si chiamerebbero amici.<br>E' perfetto per fare percorsi sospesi sul territorio, percorsi che passano sopra al torrente con un filo, ma sempre in tranquillità con attrezzatura specializzata, corde, caschetto, moschettoni.<br>Amo queste attività perchè aiutano a farci sentire liberi e soprattutto ci aiutano a sconfiggere le nostre piccole paure da soli.<br>Non c'è sensazione più bella di passarlo insieme agli amici e vivere momenti indimenticabili sospesi su un filo.<br>Questo percorso puo' durare un paio di ore, a pagamento, ma ovviamente si farebbe di tutto pur di divertirsi e passare giornate diverse dal solito, con persone vicine a noi. | Mercatino Europeo.<br>Non lo perderei mai e mai consiglierei agli altri di perderlo perchè è uno dei pochi eventi belli di Biella, dove si possono trovare tantissimi stand di cibo, antiquariato e prodotti tipici di paesi europei.<br>Si possono degustare tanti cibi, tra cui la paella della Spagna, i pancake dell'Olanda, i taralli pugliesi, i prodotti della Calabria.<br>Si possono comprare oggetti particolari dei Paesi e tantissime altre particolarità che consiglio.<br>Ogni anno quando ci vado c'è sempre tantissima gente, anche se i prezzi non sono bassi e il costo per una famiglia sarebbe alto, ma è stupendo anche solo per farsi un giro in mezzo ai mercatini e non chiudersi nello stesso bar a prendere un caffè. | Bolle di Malto.<br>Anche questo evento si fa una volta all'anno, verso fine agosto, nella Piazza del Sociale si svolge questo evento dedicato alla festa della Birra, con tutte le birre del Biellese e non.<br>Oltre agli stand delle birre sono presenti anche stand del cibo, prevalentemente panini con porchetta, salamella, patatine fritte; pero' se non si vuole andare li per mangiare, ogni sera c'è il palco con un dj diverso o un ospite chiamato da fuori.<br>Lo consiglio molto per gli adulti ma anche per gli adolescenti.<br>Quest'anno come ospite c'era Alex Britti, chitarrista italiano bravissimo ma anche cantautore e io e i miei amici siamo andati a vederlo e sentirlo e nonostante la tanta gente ci siamo divertiti da morire, senza annoiarci neanche un secindo. |
61 | _gaeaulenti | 17 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, frequentare feste / sagre / vita notturna | <br>Andrei al Parco della Burcina verso tarda mattinata per fare un giro nel percorso per vedere le tante specie di piante e per poi fare un picnic in mezzo al verde ammirando il panorama<br> | <br>In alternativa con la mia famiglia andrei a Piedicavallo, per poi proseguire un percorso fino al lago della vecchia dove poter scattare delle bellissime foto del panorama Biellese per poi fare un buonissimo aperitivo di fronte al lago<br> | Con i miei amici andrei a fare un bellissimo giro per l'Italia, per poi arrivare in Piazza del Monte di Biella, dove poi, poter fare una partita a basket oppure in alternativa in certe periodi dell'anno troviamo degli eventi come il festival degli artisti di strada.<br> | In alternativa porterai i miei amici a fare una bellissima passeggiata partendo dal caramelleto fino poi arrivare al santuario di Oropa, per poi fermarci ad ammirare il santuario. <br> | Un evento molto divertente per ogni fascia d'età, sono i portoni di Sagliano Micca che si tengono ogni anno verso la prima settimana di luglio. Questo evento consiste nel mangiare bene cibi tipici e stare in buona compagnia divertendosi con gli amici. <br><br> | Un evento molto divertente per ogni fascia d'età, sono i portoni di Sagliano Micca che si tengono ogni anno verso la prima settimana di luglio. Questo evento consiste nel mangiare bene cibi tipici e stare in buona compagnia divertendosi con gli amici. <br><br> |
62 | _bona | 18 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, frequentare feste / sagre / vita notturna, fare passeggiate ed escursioni | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | riposarsi e rigenerarsi, fare passeggiate ed escursioni, frequentare feste / sagre / vita notturna | Mi piacerebbe visitare tutto il complesso del Santuario di Oropa e i suoi edifici circostanti. Fare una passeggiata tra i portici e i colonnati, esplorando gli angoli più interessanti, compreso il Cimitero di Oropa. E fare un giro in Burcina per ammirare il bellissimo panorama, specialmente il Mucrone incorniciato dalle betulle. Non posso aspettare di scattare foto davanti all'enorme tronco tagliato! E naturalmente, assicuriamoci di portare abbastanza acqua, dato che c'è solo una fontanella a metà percorso. Infine, potremmo goderci un panino in cima "aventa nen fure la puncha"! Mi sembra un'esperienza davvero speciale da condividere con la famiglia. | Io e i miei amici andremmo a fare una gita al Lago di Viverone nel Biellese. È un luogo bellissimo dove potremmo rilassarci e fare un picnic vicino al lago Ci piacerebbe anche esplorare i dintorni del lago e ammirare la natura circostante. | Non perderei il Mercatino di Natale a Biella! È un evento periodico che si tiene durante la stagione natalizia e offre un'atmosfera magica con bancarelle piene di regali, decorazioni natalizie e prelibatezze culinarie. È un'occasione perfetta per immergersi nell'atmosfera festiva e trascorrere del tempo con la famiglia. | |||
63 | _gaeaulenti | 18 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | praticare sport, visitare luoghi di interesse turistico / culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna | Andrei sicuramente ad Oropa, lontano dalla città di Biella dove si respira aria fresca e pulita, facendo passeggiate avvolti dalla natura e dalle montagne salendo fino al lago di Mucrone e assaggiando in seguito la loro buonissima e tipica polenta concia. Una bellissima giornata in famiglia. | Andrei a Piedicavallo a percorrere i sentieri, per poi fare passare un momento di relax facendo un pic-nic al parco Ravere. | Andrei sicuramente al parco avventura di Veglio, luogo ideale per divertirsi e passare una bellissima giornata con gli amici e a fare bungee jumping dal ponte Colossus, condividendo questo tipo di esperienza adrenalinica. | In alternativa andrei al centro commerciale Gli Orsi, per passare una giornata molto tranquilla e fare qualche compere con le tue amiche per poi mangiare qualcosa nella parte ristorazione. | Un evento che non perderei è sicuramente il Borgo di babbo natale al ricetto di Candelo, un posto a mio parere magico tutto dedicato al natale e che ti trasmette molte emozioni natalizie e invernali. | Non mi perderei il mercatino europeo a Via Lamarmora Biella, dove si potranno trovare tante di quelle bancarelle dedicate al cibo e alla cultura di ogni regione d’Europa. |
64 | _gaeaulenti | 18 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | frequentare feste / sagre / vita notturna | con la mia famiglia andrei al Sacro Monte di Oropa, al quale si puo’ arrivare a piedi e quindi poter fare una passeggiata con la propria famiglia e poter visitare la struttura e in più se si vuole si puo' dormire qualche notte lì. | la mia famiglia la porterei all’ ecomuseo della Civiltà Montanara, si trova a Bagneri nel Comune di Muzzano, sono 10 minuti a piedi lasciando l’auto nella località est della Bossola. C’è la partecipazione di tutta la popolazione per mostrare lo sviluppo del proprio patrimonio materiale e immateriale. | con i miei amici andrei al parco avventura di Oropa, si trova poco più su del Santuario. Ci si può divertire a fare i diversi livelli di arrampicata ed è un buon modo per stare tutti insieme | con i miei amici andrei all’ area attrezzata di Castellazzo a Occhieppo Superiore, nella quale ci si può fare un pic nic e fare una passeggiata nel bosco lì accanto. | Un evento che non vorrei mai perdere è la fiera, che si trova nel parcheggio vicino a città studi. Puoi divertirti provando le diverse giostre e degustare dolci e salati e potersi dissetare ai bar | |
65 | _gaeaulenti | 19 | M | Studente | Io e i miei genitori | riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale | Io e i miei genitori | frequentare feste / sagre / vita notturna | Con la mia famiglia andrei a fare una passeggiata presso il lungo Lago di Viverone perché è un posto che mi mette serenità e spensieratezza.<br>Mangiando un gelato.<br> | In alternativa con la mia famiglia andrei a fare una passeggiata in Burcina che si trova a Pollone per osservare il panorama è respirare aria pulita | Con i miei amici nel Biellese andrei a fare una passeggiata in Via Italia che sarebbe la via principale di Biella.<br>Con una tappa al piazzo osservando tutta biella dall'alto. <br> | In alternativa con i miei amici andrei a fare un giro al Ricetto di Candelo è osservare la tipologia costruttiva della struttura in quell'epoca. | Andrei a visitare Ratataplan che si trova a Lessona perché un evento molto complesso è ben organizzato con spettacoli teatrali, concerti ecc…<br> | In alternativa non perderei l'evento chiamato bolle di malto situato in centro biella perchè è un evento particolare che fanno solo una volta all'anno |
66 | _gaeaulenti | 20 | F | Studente | Io e i miei genitori | visitare luoghi di interesse turistico e culturale | Io e i miei genitori | andare al bar a bere il caffè | con la mia famiglia andrei a visitare il Museo della Menabrea per poi fare un bel aperitivo degustazione | in alternativa andrei a fare una bella passeggiata per i sentieri a Quittengo per stare in tranquillità nella natura e respirare aria pulita, dove si possono vedere bellissimi paesaggi sulle valli e sul verde<br><br> | con i miei amici farei tutto il percorso del trenino ad Oropa e poi andrei al parco avventura per divertirci tutti insieme provando un'esperienza nuova <br> | in alternativa andrei a Veglio sul ponte della pistolesa a fare bungee jumping sempre per provare esperienze nuove e divertirci non con i soliti modi <br> | un evento nel Biellese che non mi perderei mai è Reload perché ci sono molti artisti emergenti e non è ci si diverte molto con amici e tutti quelli che sono presenti <br> | bolle di malto perchè tutti i biellesi si trovano per ascoltare musica e bere birra da tutta italia che magari non si ha mai provato e ci si può divertire con tante altre persone |
67 | _gaeaulenti | 21 | M | Studente | Io e i miei genitori | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale | Io e i miei genitori | praticare sport, visitare luoghi di interesse turistico / culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna | la porterei in Burcina perché a mia madre piace molto il contatto con la natura, quindi sarebbe il posto perfetto per vedere alberi, fiori e sentieri. In oltre è anche un ottimo posto per tenersi in forma visti i percorsi vasti che offre e il panorama sul biellese.<br> | In alternativa andrei ad Oropa, nel sacro monte perché è un luogo che fa parte del patrimonio Unesco, e ci sono monumenti molto belli tra cui il santuario d’Oropa e il cimitero. | I miei amici li porterei al lago del Mucrone, camminando per i sentieri e raggiungendo il lago, magari facendo un picnic nell’area aperta e svagarci un po’ guardando l’immenso paesaggio. | In alternativa con i miei amici andrei alla scoperta di Biella nelle vie principali come ad esempio via Italia, per poi arrivare al duomo e vedere il battistero. Successivamente andrei al Piazzo a vedere le strutture antiche che offre, se possibile con la funicolare anche per ammirare il paesaggio del biellese. | l’evento periodico che non mi perderei è il mercatino europeo, molto bello secondo me perché offre dei servizi multi etnici, Europa e non. secondo me questo evento è uno dei più originali che ci siano nel biellese | |
68 | _gaeaulenti | 16 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, fare passeggiate ed escursioni | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | fare passeggiate ed escursioni, frequentare feste / sagre / vita notturna | Con la mia famiglia vorrei andare in burcina perché a noi piace tanto la natura e fare tante passeggiate | Io con i miei amici andrei al lago di Viverone perché è più una cosa tranquilla perché possiamo anche sederci e goderci la vista. | Un evento che non vorrei mai perdermi è la fiera a biella oppure le bolle di malto oppure le giornate delle macchine | |||
69 | _gaeaulenti | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, fare passeggiate ed escursioni | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, fare passeggiate ed escursioni, frequentare feste / sagre / vita notturna | Andrei in burcina perché è un bel posto ed è molto tranquillo, mi piacerebbe soprattutto fare un picnic. c'è molta gente che va durante la giornata e fa lunghe passeggiate anche magari con il proprio cane | un'alternativa sarebbe il santuario d'oropa perché è un posto molto culturale e ha una una vista davvero da mozzafiato, con la famiglia si imparano tante cose perché loro magari essendo più grandi conoscono anche delle storie. | Andrei volentieri con i miei amici al palazzo gromo losa perché credo sia un bel posto da andare con i propri amici, è un posto molto tranquillo e si possono fare tante foto nel giardino. | un'alternativa sarebbe il ricetto di Candelo che lo trovo un luogo di comune per i giovani e andare con i propri amici si possono fare esperienze e conoscenze nuove anche perché a biella c'è poco. | non mi vorrei mai perdere è il mercatino di natale che si attiene tutti gli anni a Sordevolo perché è bello andarci con la famiglia e ci sono molte cose da comprare ed è una buona idea per fare regali di natale. | un'altro evento molto famoso che è molto raro essendo che c'è solo 1 volta ogni 4 anni è la passione di Sordevolo che regala emozioni soprattutto chi è credente ma credo che sia una bella esperienza che dovrebbero fare tutti almeno una volta nella loro vita. | ||
70 | _gaeaulenti | 15 | M | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, visitare luoghi di interesse turistico e culturale | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, praticare sport, riposarsi e rigenerarsi, frequentare feste / sagre / vita notturna | andrei al piazzo perché e un monumento biellese medievale e molto importante dove mangiare scoprire e divertirsi con la propria famiglia | scoperta generale perché e giusto visitare il proprio posto natale per scoprire tutto ciò che ha da offrire biella e divertirsi coi propri genitori | al piazzo perché è un luogo di ritrovo di divertimento e di svago dove passare dei momenti indimenticabili coi propri amici | nelle discoteche per divertirsi e avere pochi pensieri e condividere ciò che ogniuno prova con propri amici | halloween perché è una festa importante per svagarsi e divertirsi avendo un contatto con altre persone che hanno gli stessi pensieri | natale perché e una festa celebrativa in onore di Gesù dove si ricevono regali e da passare la serata coi propri amici per puro divertimento |
71 | _gaeaulenti | 17 | M | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, praticare sport, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, fare passeggiate ed escursioni | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, praticare sport, frequentare feste / sagre / vita notturna | Con la mia famiglia nel biellese andrei a visitare il Santuario di Oropa . È uno dei santuari più importanti delle alpi . Ottimo luogo per fare passeggiate e stare in famiglia in un contesto calmo e pacifico lontano dalla monotonia cittadina . Offre anche bellissime passeggiate da poter fare in famiglia e divertirsi | Con la mia famiglia nel biellese andrei a visitare il museo del territorio biellese . Ottimo luogo per avvicinarsi al passato e scoprire nuove cose riguardanti il passato e in generale la storia . Aiuta ad aprire gli occhi e capire come vivevano prima visti i reperti storici disposti | Con i miei amici nel Biellese andrei a visitare il parco avventura. Ottimo luogo per stare con gli amici , farsi tante risate e passare una giornata all’aria aperta | Con i miei amici nel Biellese andrei in Via Italia , si possono visitare i negozi e farsi tutta la vita tranquillamente. Con la presenza dei bar (luogo di ritrovo di molti giovani) , il tempo passa subito ed è piacevole . | Un evento periodico nel Biellese da non perdersi sono i mercatini europei che vendono svolti ogni anno . evento da non perdersi perché offre la possibilità di scoprire i cibi/prodotti tipici e le tradizioni dei paesi stranieri | Un evento periodico nel Biellese da non perdersi è la fiera che viene fatta annualmente nel piazzale di Città Studi . Evento da non perdersi perché offre la possibilità di scoprire nuove emozioni grazie alle attrazioni presenti e offre la possibilità di divertirsi e passare una serata alternativa |
72 | _gaeaulenti | 17 | M | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, viaggiare | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | praticare sport, fare passeggiate ed escursioni, visitare luoghi di interesse turistico / culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna, esplorare posti nuovi/abbandonati | con la mia famiglia andrei a fare una passeggiata per via italia di sera, perché con tutte le luci accese diventa molto bella | con la mia famiglia andrei a fare un giro nel ricetto di Candelo, a vedere le feste come “Candelo in fiore” o magari “Il borgo di Babbo Natale”, perché ci piace un sacco e ci rappresenta molto | Con i miei amici andrei a fare bungee jumping sopra il ponte di veglio, perché siamo amici sempre in cerca di adrenalina | andrei a farci un aperitivo sopra il Roof Garden perché hanno un bellissimo “attico” dove poter rilassarsi e bere qualcosa avendo la vista su gran parte di biella | un evento che non perderei sarebbe quello di “Lessona Summer Festival” perché è sempre pieno di gente nuova, anche gente che arriva da fuori Biella | un evento che non perderei sarebbe quello di andare alla festa estiva alla Spolina a Cossato, perché è piena di gente ed è organizzata molto bene . |
73 | _gaeaulenti | 16 | F | Studente | Io e i miei genitori | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale | Io e i miei genitori | frequentare feste / sagre / vita notturna | Con la mia famiglia nel Biellese andrei al Santuario di Graglia, perché si possono fare belle passeggiate in tranquillità. | Con la mia famiglia nel Biellese andrei al ricetto di Canedelo, perché è bello e ci si immerge nella storia. | Con i miei amici nel Biellese andrei agli Orsi, per passare un pomeriggio insieme e comprare qualcosa. | Con i miei amici nel Biellese andrei a fare una passeggiata al lago di Viverone per fare un pic-nic e stare insieme. | Un evento periodo nel Biellese che non perderei è la fiera, perché si può stare tutti insieme e ci sono le attrazioni.<br> | |
74 | _gaeaulenti | 17 | M | Studente | Io e i miei genitori | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale | Io e i miei genitori | mangiare bene, praticare sport, riposarsi e rigenerarsi, fare passeggiate ed escursioni, frequentare feste / sagre / vita notturna, Viaggiare | Con la mia famiglia nel biellese andrei a fare un bel pranzo ad oropa perché si sta bene ci si rilassa d'estate c'è un clima un po' più fresco ed in piu si mangiano molto bene i piatti della coltura piemontese ma sopratutto biellese. | Una alternativa ad oropa può essere una bella passeggiata per via italia la sera con tutte le luci che la caratterizzano per poi andare al caffè magnino per prendere una bella cioccolata calda. | Un posto in cui andrei con i miei amici dove il divertimento è assicurato e sempre ad oropa ed è il parco avventura che si trova sopra al santuario. Andrei lì perché con i miei amici ci divertiamo molto a intraprendere sfide fisiche un po' più ardue. | Parlando invece della vita notturna. Con i miei amici andrei al garden che è un locale all'interno dei giardini vicino alla standa. Andrei lì perche è un posto molto bello e caratteristico. | Un evento nel biellese che non potrei mai perdere è il mercatino europeo in cui si trovano cibi praticamente provenienti da tutto il mondo anche se sarebbe europeo. Ed è anche uno di quelli eventi che riusnisce un po' i ragazzi. | Un alternativa ai mercatini europei è l'evento estivo alla spolina ed è una settimana solo musica. Andrei lì perchè c'è musica tante persone e ovviamente i miei amici. |
75 | _gaeaulenti | 16 | F | Studente | Io e i miei genitori | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale | Io e i miei genitori | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, fare passeggiate ed escursioni, visitare luoghi di interesse turistico / culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna, ballare/cantare | Andrei al Parco Burcina perché visto che il giardino è molto grande sarebbe carino fare un picnic in mezzo alla natura,scattare foto di famiglia e di altre cose carine che vediamo. Possiamo fare una lunga e stancante passeggiata per poi fermarci in una panchina e ammirare un bel panorama | Con la mia famiglia andrei a visitare il Lago di Mucrone per fare un’esperienza nuova visto che non siamo mai stati in posti del genere. Vorrei fare il bagno, ma l’acqua è troppo sporca. | Con i miei amici la sera andrei al luna park per divertici facendo le giostre che vanno in alto 30 metri oppure gli autoscontri. Dopo tutte le giostre potremmo mangiare un bel panino | Andrei in biblioteca con le mie amiche perchè ci piace leggere e stare in un posto tranquillo. Possiamo anche farci un giro in biblioteca e prendere un caffè sarebbe una cosa bella da fare | La fiera sia quello vicino a città studi sia quello a Cossato perchè ci si diverte molto e si mangia anche bene solo che i prezzi sono aumentati | Il mercato al villaggio, molte delle volte non ci sono cose che mi interessano ma altre volte si.<br>I vestiti sono carini alcuni e anche il cibo li non è male. |
76 | _gaeaulenti | 16 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, fare passeggiate ed escursioni, visitare luoghi di interesse turistico / culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna | Con la mia famiglia andrei al Museo Menabrea Botalla, perché l’anno scorso ci sono stata una volta con la mia classe e mi è piaciuta tanto. | Il secondo posto dove porterei la mia famiglia è al Museo Del Territorio Biellese, essendoci stata molte volte mi piacerebbe portare la mia famiglia. | Con i miei amici Andrei agli Orsi perché ci sono negozi e ristoranti, quindi possiamo starci quanto vogliamo. | Come secondo posto dove andare con i miei amici è il Parco Burcina, le passeggiate con gli amici è molto divertente perché con gli amici si scherza e si ride. | Io non perderei mai il mercatino europeo perché il cibo è buonissimo e con la famiglia e amici non perderei mai questo evento. | La nutellata, praticamente danno il pane con la nutella in Piazza Del Monte per 1€ o magari anche gratis come l’anno scorso. |
77 | _gaeaulenti | 16 | M | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | visitare luoghi di interesse turistico e culturale | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, praticare sport, fare passeggiate ed escursioni, frequentare feste / sagre / vita notturna | io personalmente andrei a fare un giro all’oasi zegna a bielmonte perché è un posto con cui vado insieme ai miei genitori fin da piccolo e mi trasmette molta spensieratezza e serenità | in alternativa andrei a magnano posto in cui ha vissuto mio padre e fin poco tempo fa possedevamo una cascina, è un posto paradisiaco con grandi distese di prati verdi | con i miei amici andrei al ricetto di candelo un posto che frequento molto con loro e dove si ha una bellissima vista sul territorio biellese inoltre ci sono anche molti bar dove sedersi per chiaccherare | in alternativa andrei al castello di zumaglia,anche se abbastanza lontano dal nostro paese quando riusciamo ci andiamo anche se con il tempo si sta rovinando | non sono presenti eventi che mi piacciono nel biellese perché a parer mio non sono per niente moderni e per coinvolgere maggiormente i ragazzi io farei organizzare le feste direttamente a loro, ovviamente essendo seguiti da chi di dovere sui lati legali e di sicurezza | |
78 | _bona | 16 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | riposarsi e rigenerarsi | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | riposarsi e rigenerarsi, frequentare feste / sagre / vita notturna | Con la mia famiglia andrei sicuramente al lago di Viverone, che si trova in una zona strategica tra Biellese e Canavese, per trascorrere un pomeriggio tranquillo e piacevole. Con una giornata soleggiata, si può fare un picnic sul prato e prendere un gelato al bar, oppure prendere il pedalò sul lago. | Con i miei amici andrei in via italia a fare una passeggiata tra negozietti e bar al centro biella, a prendere un caffè o a sedersi su una panchina al Duomo, per chiacchierare e ammirare la cittadina. | Un evento periodico nel Biellese che non mi perderai mai è il mercatino europeo, per gustare cibi tipici di altri Paesi. Come ogni anno, andrei a prendere insieme a mio padre il dolce tipico del Belgio. | |||
79 | _bona | 18 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, frequentare feste / sagre / vita notturna, fare passeggiate ed escursioni | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, frequentare feste / sagre / vita notturna | Andrei a Bielmonte perché è un bel posto all'aperto, ci sono molte attività da fare, ad esempio: in inverno si può sciare e in estate si può fare trekking per i sentieri dell'Oasi, in più ci sono molte cose da vedere. C'è un panorama davvero bello e si trascorrono davvero delle belle giornate. | Andrei al lago di Viverone perché è un posto molto bello, si può mangiare nei vari ristoranti in riva al lago, si possono fare delle tranquille passeggiate e tanto altro. | I mercatini europei perché sono una bella occasione per assaggiare alcuni cibi tipici di altri paesi, c'è una bella atmosfera, gli stand sono decorati in modo molto carini e sicuramente la musica non manca. | |||
80 | _bona | 19 | F | Studente | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, visitare luoghi di interesse turistico e culturale | io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, frequentare feste / sagre / vita notturna | Ci sono diversi luoghi che sono perfetti per le famiglie nel biellese, a partire dal Ricetto di Candelo, per una passeggiata nelle vie storiche, al Sacro Monte di Oropa, dove si può passare una giornata in famiglia mangiando cibo tipico del posto. | Con gli amici andrei al Piazzo per fare un aperitivo in compagnia e passerei una giornata al lago di Viverone passeggiando sulle rive del lago. | Un evento a cui sono particolarmente interessata sono i mercatini europei, dove c’è la possibilità di mangiare cibi tipici di altri Paesi che di solito non sono facili da trovare qui nel biellese. | |||
81 | _bona | 18 | F | Studente | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, fare passeggiate ed escursioni | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, fare passeggiate ed escursioni, frequentare feste / sagre / vita notturna | Con la mia famiglia andrei a Oropa perché ci sono abbastanza attività da poterci passare una giornata. Oltre alle passeggiate e alle visite da fare durante il pomeriggio ci sono diverse aree picnic dove poter pranzare e rilassarsi nelle stagioni più calde, mentre d’inverno ci si può fermare nei ristoranti vicini. | Con i miei amici andrei a Viverone. Non ci si può annoiare grazie alla vivacità che offre: qua ci sono diverse spiagge intorno al lago dove ci si può rilassare e nel mentre godersi la meravigliosa vista, si possono noleggiare pedalò e barca a remi e, infine, ogni settimana vengono proposti vari eventi e feste locali. | Il mercatino europeo: è uno degli eventi più piacevoli e nonostante venga proposto ogni anno c’è sempre la curiosità di guardare i vari stand, soprattutto per la varietà di cibo e prodotti provenienti da altri Paesi. | |||
82 | _gaeaulenti | 18 | F | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | visitare luoghi di interesse turistico e culturale, fare passeggiate ed escursioni | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, visitare luoghi di interesse turistico / culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna | Andrei al lago di Viverone perchè è un luogo abbastanza pacifico e tranquillo, perchè ci piace la natura e amo scattare foto ai paesaggi naturali. mi piacerebbe molto camminare in riva al lago e fare una gita sul battello. | Andrei al giardino botanico di Oropa per vedere le piante e i fiori per stare in mezzo alla natura e stare un po' con la mia famiglia in un luogo tranquillo. | Andrei al Piazzo per fargli vedere la vecchia Biella e fargli ammirare il panorama su Biella nuova. Gli farei vedere gli edifici storici molto importanti ed è un luogo abbastanza tranquillo senza la circolazione di macchine. | Andrei a Rosazza perchè è un borgo ricco di arte, storia e cultura; è un luogo pieno di fascino per via del suo caratteristico paesaggio architettonico. | Non perderei il Mercatino degli angeli per scoprire il piccolo borgo di Sordevolo e la Valle Elvo, il Museo della Passione, le bellezze naturali, o i caratteristici Presepi di Verdobbio, frazione del paese. | ||
83 | _scuole | 16 | F | Lavoratore | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, fare passeggiate ed escursioni | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, praticare sport, riposarsi e rigenerarsi, fare passeggiate ed escursioni, frequentare feste / sagre / vita notturna | Andrei a ricetta di candela nel periodo di dicembre per visitare il borgo di Babbo Natale. <br>Visitare i diversi stand e mangiare piatti tipici di quel periodo come ad esempio il panettone, cioccolata calda, tè caldo, creme di castagne, noccioline caramellate…..<br> | Andrei ad Oropa durante il periodo di gennaio e febbraio a mangiare un piatto tipico nei diversi ristoranti tipici, subito dopo andrei pattinare e a fare i giochi da neve con i miei amici.<br> | Non perderei assolutamente il borgo di babbo natale a candelo perché è davvero una bella esperienza e nel periodo natalizio il borgo sembra avere un clima magico. | |||
84 | _gaeaulenti | 17 | F | Studente | Io e i miei genitori | visitare luoghi di interesse turistico e culturale | Io e i miei genitori | frequentare feste / sagre / vita notturna | andrei al lago di Viverone con i miei genitori per fare una passeggiata lungo lago e ammirare il fantastico paesaggio. | il Palazzo Gromo Losa è situato nel cuore del borgo storico di Biella Piazzo ed è un moderno centro espositivo ma anche un originale contenitore di progetti culturali e sociali di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella. Fiore all’occhiello de Palazzo è il giardino all’italiana, ottimo per le famiglie così da ammirare vari tipi di rose. | andrei al ricetto di candelo con i miei amici per passeggiare in uno dei borghi più belli d'Italia. il Ricetto di Candelo è una struttura fortificata sorta per iniziativa e volontà della popolazione il suo scopo era quello di conservare e difendere i beni più preziosi della comunità: gli edifici non sono stati abitati ma è stato utilizzato come deposito per i prodotti agricoli in tempo di pace e come rifugio temporaneo per la popolazione in tempo di guerra o pericolo. | Il Golf Club “Le Betulle” è composto fa 18 buche ed è da molti anni nei primi posti di tutte le classifiche nazionali ed internazionali. Richiede una tecnica di gioco di prim’ordine. Ospita competizioni al massimo livello continentale.<br>Un posto fantastico per andare con gli amici e sfidarsi una divertente partita di golf. | Candelo è uno dei borghi più belli d'Italia e "il ricetto in fiore" permette di passeggiare sommersi tra sogno e realtà respirando le atmosfere medievali. all'interno del ricetto, verranno abbelliti i negozi di artigianato dove sarà possibile acquistarci, sarà possibile trovarci anche delle osterie e ristoranti dove si potranno assaporare le specialità biellesi. | |
85 | _bona | 16 | F | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | visitare luoghi di interesse turistico e culturale | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | frequentare feste / sagre / vita notturna | Con la mia famiglia andrei al Santuario di Oropa in quanto è un luogo tranquillo dove puoi respirare aria fresca, circondato da bellissime montagne, dove è possibile visitare la città di Biella “dall’alto” ed effettuare interessanti passeggiate lungo i sentieri circostanti. | Non esiste posto migliore nel biellese per andare a fare un giro in battello con la famiglia se non il lago di Viverone. Luogo circondato da prati, nei quali è possibile effettuare pic-nic o stendersi sull’ erba godendosi la bellezza del posto e prendendosi un po’ di sole. | Con i miei amici andrei al Piazzo, un borgo tranquillo dove è possibile fare aperitivi in Piazza Cisterna e andare al Parco dove si resta in tranquillità ammirando la città di Biella. È interessante come luogo in quanto è raggiungibile a piedi in pochi minuti. | Il parco avventura di Veglio è uno dei primi posti che ho pensato quando mi hanno chiesto dove vorrei andare con gli amici. Non c’è luogo migliore dove passare del tempo ridendo, in mezzo alla natura e stare attaccati ad un filo per arrivare a fine percorso.<br>Volendo si può fare anche bungee jumping. | Uno degli eventi che vorrei ci fosse tutto l’anno è il Mercatino Europeo, il quale si svolge in Via Italia verso il mese di aprile. Mi piace molto in quanto c’è la possibilità di degustare tutti i prodotti tipici di diverse nazioni europee accompagnati da musica (spesso tipica della nazione). | ||
86 | _gaeaulenti | 17 | F | Studente | Io e i miei genitori | visitare luoghi di interesse turistico e culturale | Io e i miei genitori | mangiare bene | <br>Andrei a visitare il lago di Viverone guardando il panorama e magari stare a mangiare anche a nuotare in una giornata d’estate e a prendere anche il pedalò e ci sono molti altri sport da praticare ad esempio il windsurf, la vela, il kayak e il paddleboard. Si può pescare e fare anche escursioni in bici.<br> | <br>Andrei a fare un escursione nelle Alpi Biellesi offrono una vasta rete di sentieri escursionistici che consentono di esplorare la bellezza naturale della regione. In inverno sarebbe ideale sciare, in alternativa Puoi intraprendere trekking più impegnativi per esplorare le cime delle montagne e godere di panorami spettacolari.<br> | Andrei alla Baraggia, caratterizzata da ampi spazi aperti, campi coltivati e terreni pianeggianti. È nota per la sua bellezza naturale e per essere una zona di pregio per la produzione di riso, in particolare il riso Arborio e Carnaroli, La Baraggia è anche una zona interessante per chi ama la natura come me e la mia famiglia e si possono fare molte attività all'aperto, con numerose opportunità per escursioni e passeggiate.<br> | Con gli amici andrei alla Piazza del Duomo di Biella è una piazza importante nel centro della città dove si può trovare la Cattedrale di Sant'Andrea, un edificio religioso di grande importanza. La piazza è circondata da edifici storici e negozi di abbigliamento e molto altro, rendendola un luogo centrale per gli eventi e le attività della città. Infine andrei con i miei amici andrei al centro commerciale gli orsi situato a Biella. Ci andrei per fare shopping e soprattutto a mangiare al Burger King, ci sono molti negozi dall’abbigliamento fino agli articoli per la casa ideale per passare il week end con gli amici o con la famiglia in alternativa. <br> | Andrei al Mercato europeo con molti stand di artigianato, prodotti tipici, cucina e sfiziosità provenienti da tutta Europa. Un evento molto interessante per passarlo con amici <br><br> | Andrei al Mercato europeo con molti stand di artigianato, prodotti tipici, cucina e sfiziosità provenienti da tutta Europa. Un evento molto interessante per passarlo con amici <br><br><br> |
87 | _bona | 17 | F | Studente | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, fare passeggiate ed escursioni, fare compere, viaggiare | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, praticare sport, riposarsi e rigenerarsi, fare passeggiate ed escursioni, frequentare feste / sagre / vita notturna, viaggiare | Se dovessi decidere una meta con cui andare assieme ai miei famigliari, sceglierei il Lago del Mucrone; anche se il percorso é faticoso, c'è la possibilità di utilizzare la funicolare e all'arrivo ci si ritroverá uno stupendo panorama sulla Pianura Padana e sulle Alpi. | Come alternativa, proporrei il Giardino Botanico di Oropa, per poter andare alla scoperta e ammirare le numerose specie animali e vegetali presenti in piena libertà. Sono presenti anche numerose attivitá ricreative per bambini e adulti. | Ai miei amici, proporrei una meta piú invernale: Bielmonte. Con uno stupendo panorama, in inverno è possibile sciare e godersi la vista durante la cena in uno dei ristoranti che vi si possono trovare. | Come meta alternativa, proporrei ai miei amici il Parco Avventura a Bielmonte, precisamente nell'oasi Zegna. Si può godere dell'aria pulita e della rigogliosa natura tra divertimento e compagnia. | Un evento che consiglierei a chiunque si trovi a Biella, è il Reload Sound Festival. Si tiene ogni anno nel mese di giugno e intrattiene con musica dal vivo, street food, artisti di ogni genere e attività ricreative. Non me lo perdo mai, é divertente e qualcosa che mi faccia “uscire dalla routine”. | |
88 | _bona | 17 | F | Studente | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | riposarsi e rigenerarsi, frequentare feste / sagre / vita notturna | La mia famiglia se non sapessero dove andare, li porterei al Santuario di Oropa nello specifico al museo del tesoro perché troverebbero interessante scoprire o conoscere la storia del santuario e della famiglia reale Savoia. | Come alternativa, consiglierei il parco avventura, che è un parco di divertimento immerso completamente nella natura, con vari percorsi, dal più semplice (giallo) al più difficile (viola) perché penso che sia un ottimo posto per svagarsi e divertirsi. | Lago di Viverone nello specifico le palafitte perché vedrebbero un panorama stupendo così da poter fare tante foto e anche per conoscere un po’ di storia. | Come alternativa, proporrei una visita al Museo d’Arte Contemporanea Internazionale Senza Tendenze per godere della vista di bellissimi quadri e sculture molto originali. Soprattutto se si ama l’arte. | Come ogni anno, durante i mesi di novembre e dicembre, al Ricetto di Candelo si organizza il Borgo di Babbo Natale, un luogo magico per le famiglie per festeggiare il Natale. | |
89 | _cciaa | 30 | M | Lavoratore | Io + la mia compagna / il mio compagno e nostrə figliə | mangiare bene, praticare sport, riposarsi e rigenerarsi, fare passeggiate ed escursioni | Io + la mia compagna / il mio compagno e nostrə figliə | praticare sport, frequentare feste / sagre / vita notturna | Sicuramente andrei a visitare il Ricetto di Candelo. Il posto in sé è un tuffo nel passato, sicuramente da visitare e da passeggiarci dentro. Inoltre, da tenere conte che all'interno del Ricetto stesso, soprattutto in estate, vengono fatti sempre più eventi (concerti, serate, mercatini, fiere del fumetto, etc.). Infine, la zona che circonda il ricetto (resa ancora più bella grazie a lavori di ristrutturazione, pavimentazione, fontana, etc.) consente di "completare" un eventuale pomeriggio/serata (presenza di gelaterie, locali, pizzerie e ristoranti). | Andrei al parco della Burcina, ottima unione tra passeggiata e immersione nella natura. Il percorso non brevissimo restituisce una bella sensazione se si arriva fino in cima, il laghetto (che ricordavo avere tartarughe e pesci) sarebbe molto bello da far vedere a dei bambini. Spettacolare soprattutto nella stagione della fioritura, dove si riempie di colori. | Con i miei amici, soprattutto nel periodo estivo, vado molto alle varie feste nei comuni, che nel corso degli anni si sono moltiplicate e sono salite di livello e di gradimento (più attività, più varietà di cibo, più cura nell'organizzazione, più gente presente). Mi capita molto spesso di essere invitato a molte di queste feste da molte persone diverse: posso dire che molti della mia età e di qualche anno più in giù sono diventati frequentatori abituali di tali feste. Tra quelle che posso citare ci sono: Quaregna, Mongrando, Lessona, Vigliano Biellese, Graglia, Miagliano (festival degli gnomi) , Mezzana Mortigliengo. | Andrei al Piazzo, da qualche anno diventato teatro di molte attività per i giovani: dai concerti ai mercatini, passando per locali per cenare e bere la sera. | Sono solito ad andare, tutti gli anni, al Mercato Europeo che si tiene tutti gli anni ai giardini Lamarmora. Nonostante dal post-covid le bancarelle siano drasticamente diminuite, è sempre piacevole farsi un giro e mangiare lì, e spesso mi trovo a incontrare persone che non vedo da molto tempo. | Da anni partecipo abitualmente al Reload Sound Festival, un evento che comprende, per qualche giorno di fila, concerti con nomi anche di rilievo (o comunque estremamente interessanti nel panorama musicale contemporaneo). Interessante la proposta di ingresso con offerta (facoltativa) libera, molto bella la location (un parco relativamente nuovo e tenuto molto bene). |
90 | _scuole | 16 | F | Studente | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, frequentare feste / sagre / vita notturna | andrei ad oropa in inverno per mangiare la polenta concia con la mia famiglia e stare sulla neve nel grande giardino davanti al santuario | andrei a visitare il piazzo perchè è la parte più storica di biella e anche perchè ci sono stata un sia volta | andrei a bielmonte a fare i bob che si prendono tramite la funivia e vorrei provare anche a sciare | andrei in via Italia a passeggiare tra le vie e fermarsi in qualche bar a bere qualcosa e passare per il Duomo | non mi perderei i mercatini Europei perchè si possono assaggiare molti piatti tipici di tutti i paesi in Europa | non mi perderei neanche le bolle di malto dove si possono assaggiare vari tipi di birra e anche molto street food |
91 | _altro | 54 | M | Lavoratore | Io + la mia compagna / il mio compagno e nostrə figliə | mangiare bene, visitare luoghi di interesse turistico e culturale | Io + la mia compagna / il mio compagno e nostrə figliə | fare passeggiate ed escursioni, frequentare feste / sagre / vita notturna | Al Ricetto di Candelo, perché si tratta di un luogo pieno fascino e non a caso è stato scelto come location per girarci dei film. Immergendosi tra le sue Rue, si viene proiettati nel passato, all'epoca in cui la sussistenza era esclusivamente basata sui frutti della terra, e custoditi e conservati proprio in questo luogo, come il nome suggerisce. I Candelesi sono molto bravi a custodirlo e a valorizzarlo: spesso è sede di manifestazioni sempre riuscitissime, forse anche grazie alla sua bellezza che da sola è già un fattore di attrazione. | Al parco della Burcina, perché è un luogo in cui ci si può rilassare passeggiando liberamente su lievi pendenze, tra alberi e arbusti, come in un giardino. Mi piace perché ha uno stile molto informale, è tenuto in ordine, ma si può avere anche la sensazione di aggirarsi in un ambiente naturale. Ad ogni cambio di stagione, offre colori e spettacoli sempre diversi, ed è facilmente raggiungibile. | La festa dei Lumi a Guardabosone, perché tutto il paese è coinvolto nel creare un'atmosfera unica spegnendo le luci artificiali e illuminando tutto con le sole candele e lumini tra musica e spettacoli | |||
92 | _bona | 18 | M | Studente | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, fare passeggiate ed escursioni | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, frequentare feste / sagre / vita notturna | andrei ad Oropa (vecchio santuario) perché i miei genitori adorano stare in montagna e anche le mie sorelle. Ristoranti dove è possibile consumare polenta. | parco burcina (pollone), non molto lontano da Biella, possibilità di osservare molti animali del territorio (cosa che piace alle mie sorelle) e di fare una passeggiata nella natura. | lago di Viverone, ottima meta da raggiungere in moto, lungo lago attrezzato con bar e ristoranti di vario genere e luoghi di svago la sera. | Borgo storico (Piazzo), borgo bello esteticamente, non molto lontano dal centro e offre vari locali sia nelle ore diurne che serali. | rally lana (storico), occasione per vedere auto storiche nel centro città e osservarle gareggiare nei vari punti di spot. | festa della birra (Bolle di malto) evento carino con possibilità di degustazione di vari tipi di birra e musica dal vivo. |
93 | _bona | 16 | F | Studente | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | riposarsi e rigenerarsi | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | frequentare feste / sagre / vita notturna | Con la mia famiglia nel Biellese andrei al Ricetto di Candelo, che si trova nel comune di Candelo, è un posto carino da visitare per trascorrere un pomeriggio differente dal solito con la propria famiglia. Nel Ricetto di Candelo ci sono diversi ristoranti, taverne e delle piccole abitazioni. Qui in periodo primaverile c'è anche "Ricetto in fiore". | Nel Biellese con i miei amici andrei in Via Italia dove ci sono diversi ristoranti dove poter mangiare o divertirsi con i propri amici, fare una passeggiata al pomeriggio o alla sera in centro a vedere qualche negozio e stare in compagnia. | Un evento periodico in cui andrei in periodo natalizio è "Il mercatino degli Angeli" a Sordevolo perché è molto carino, nel quale ci sono diverse bancarelle con addobbi e regali da poter fare per Natale e di solito inizia verso metà novembre fino a metà dicembre. | |||
94 | _bona | 15 | F | Studente | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna, fare passeggiate ed escursioni | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, frequentare feste / sagre / vita notturna | Io con la mia famiglia andrei all’Oasi Zegna perché è un luogo molto tranquillo e le guide spiegano molto bene la parte della storia di Zegna e della parte della moda (a partire dalla lana fino al prodotto finito).<br> | Con i miei amici visiterei il Piazzo, partirei dal basso e prenderei la funicolare per salire al Piazzo; andrei lì perchè è un luogo molto bello e dove sono presenti ristoranti e locali per passare il tempo in compagnia.<br> | Un evento periodico che non perderei nel Biellese sono i mercatini europei, perché sono un bel passatempo dato che ci forniscono cibi tradizionali dei corrispettivi paesi.<br> | |||
95 | _bona | 16 | F | Studente | Io e i miei genitori | mangiare bene, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, fare passeggiate ed escursioni | Io e i miei genitori | riposarsi e rigenerarsi, frequentare feste / sagre / vita notturna | Castello di Masserano: Il castello di Masserano è un luogo storico affacciato sulla città ed è un luogo interessante da visitare per esplorare la storia della regione.<br> Escursioni: La zona circostante Masserano offre opportunità per escursioni nella natura. Puoi esplorare i sentieri locali e goderti la bellezza dei dintorni<br> | Andrei a mangiare alla Locanda Del Gallo Storto bel posto dove poter magiare piatti piemontesi situato nel borgo antico <br><br> Relax: Se stai cercando una vacanza tranquilla e rilassante con la famiglia, puoi semplicemente goderti il paesaggio e la serenità della campagna piemontese<br> | Sport all'aria aperta se sei appassionato di sport puoi praticare attività come il ciclismo il parapendio il tracking lo sci e il canottaggio a seconda della stagione delle e delle vostre preferenze<br><br>visita a Biella la città di Biella è la principale città della Regione e offre diverse attrazioni culturali ristoranti e dove potete trascorrere del tempo con gli amici potete visitare il piazzo il centro storico di Biella e il suo Duomo | mercati locali nel biellese ci sono numerosi mercati locali dove potete acquistare prodotti freschi formaggi salumi e altri prodotti tipici del Piemonte è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale | La ronda del Bramaterra è un evento che si svolge a Masserano in provincia di Biella la ronda è una manifestazione enogastronomica dedicata ai vini del bramaterra, questo evento offre l'opportunità di degustare i vini locali bramaterra e altri prodotti tipici della zona come cibi tradizionali, formaggi piemontesi questa manifestazione solitamente coinvolge produttori di vino locali ristoranti aziende agricole che offrono degustazioni e vendita diretta dei loro prodotti è un'occasione per immergersi nella cultura enogastronomica del Piemonte e scoprire le eccellenze della regione<br><br>Il paese di Candelo nei dintorni di bielle noto per il suo suggestivo Mercatino di Natale nel borgo storico le vie del centro storico si riempiono di bancarelle luci decorazioni natalizie cercando un'atmosfera incantevole<br> | Anche Sordevolo è un comune nei dintorni di Biella organizza un mercatino natalizio con bancarelle che vendono prodotti natalizi e artigianato locale<br><br>Mercati Delle Pulci i mercati delle pulci sono luoghi dove trovare oggetti usati vintage o delle collezioni, tra cui abbigliamento mobili libri e molto altro <br> |
96 | _bona | 17 | M | Studente | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | praticare sport | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | riposarsi e rigenerarsi, frequentare feste / sagre / vita notturna | Con la mia famiglia vorrei andare alla fondazione Pistoletto perché e piena di storia e le opere sono molto affascinanti soprattutto piacerebbe a mio padre e soprattutto a me , be io lo già visitata con la mia vecchia scuola mie piaciuto molto la opera con i raggi di luce dove da che angolazione la guardia cambia forma ho sennò gli specchi al ultimo piano. Un altro posto dove vorrei andare con tutta la mia famiglia è il mercatino di natale a Sordevolo a vedere tutte le bellissime decorazioni e i vari presepi e le bancarelle del cibo tipico come il bonet que buonissimo budino e i vari biscotti come i baci di dama e i gianduiotti | Con i miei amici nel biellese André in molti posti soprattutto nei locali notturni a fare feste andare al privilege ho al oli day , ho in peschiera, i miei amici non voglio andare nei musei ho in qualche posto che c'entra coll'arte sto provando ad convincerli ma con poco successo vorrei andare al museo delle opere di Piergiorgio frassati c'è ogni anno la mostra a polone e soprattutto alle bancarelle di halloween sparse a Valdarno, Sordevolo 78 ho al mercatino di gatti nara in verità in tutte le bancarelle di tutte le festività e basta non ci sono altri Posti | La maratona di polone che una sfida per me stesso che non devo perdere partire dal cimitero di polone fino ad arrivare al fosfo di frassati l' anno scorso sono arrivato 4* quindi quest'anno deve allenarmi fino allo sfinimento de arrivare primo ed essere fiero dei miei sforzi ho la mezza maratona di biella una sfida molto allettante da non farsi scappare c'è più competizione rispetto a quella di polone e vorrei mettercela tutta per arrivare sul podio dove c'è anche il mio amico che è salito l' anno scorso e batterlo sarebbe una bellissima soddisfazione così ci scherzerei un po | |||
97 | _bona | 16 | F | Studente | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | riposarsi e rigenerarsi, visitare luoghi di interesse turistico e culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna, fare passeggiate ed escursioni | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | riposarsi e rigenerarsi, frequentare feste / sagre / vita notturna | Con la mia famiglia andrei al lago di Viverone per passare una giornata di relax, passeggiare lungo il lago, fare un giro affittando una barchetta e fermarci a cena o a stuzzicare qualcosa in uno dei locali circostanti.<br> | Con i miei amici andrei in via italia, per fare shopping nei vari negozi di abbigliamento, passeggiare in un luogo tranquillo, fare colazione al bar oppure aperitivo la sera. <br> | Un evento periodico nel biellese che non perderei sarebbero i mercatini europei, luogo in cui ci si può andare al pomeriggio o alla sera e assaggiare i piatti tipici di vari paesi o anche solo per vedere varie bancarelle e i prodotti tipici che presentano. | |||
98 | _bona | 17 | F | Studente | altro | riposarsi e rigenerarsi, fare passeggiate ed escursioni | altro | riposarsi e rigenerarsi | Un posto nel Biellese dove porterei la mia famiglia è la Burcina perchè è una riserva naturale.<br>Si possono fare lunghe passeggiate per staccare per un po’ di tempo la “spina”.<br> Li porterei soprattutto quando avviene la fioritura delle piante,famosi i rododentdri, ma anche ad ottobre, ad inizio autunno quando le foglie iniziano a diventare un po’ secche e di colore giallo/marroncino. <br> | Un posto nel Biellese dove andrei con i miei amici è il lago di viverone, perchè è un posto abbastanza vicino e al pomeriggio si può fare una passeggiata lungo il lago e magari prendere il battello e fare il giro del lago visitando le palafitte, alla sera invece si può guardare il tramonto, magari cenando sul lago. | Un evento nel Biellese che non perderei è il “Mercatino degli Angeli” di Sordevolo, solitamente inizia a metà novembre e termina a metà dicembre. Scelgo questo posto perchè amo il Natale e penso che qui ci sia una bella atmosfera natalizia. | |||
99 | _bona | 18 | F | Studente | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, riposarsi e rigenerarsi, fare passeggiate ed escursioni | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | mangiare bene, praticare sport, visitare luoghi di interesse turistico / culturale, frequentare feste / sagre / vita notturna | Biella è una città molto tranquilla, perfetta per giornate in famiglia ma anche in generale il biellese offre moltissime opportunità. Il posti migliori adatto al trascorrimento di bei momenti con i propri cari è: <br>Bielmonte: è una stazione turistica, a 1500 m di altitudine situata nel cuore dell’Oasi Zegna, più precisamente a 12 km da Trivero. Si possono svolgere numerose attività, come lunghe passeggiate, noleggio di attrezzature da scii e divertirsi sciando nei periodi dell’anno più freschi. Per le famiglie che arrivano da lontano a Bielmonte ci sono molti chalet dove si può alloggiare vivendo un’ esperienza unica.<br> | Un posto nel biellese dove andrei con i miei amici è senza dubbio il Lago di Viverone, dista circa 30 minuti dal centro di Biella. é una destinazione perfetta per un pomeriggio tranquillo. Si possono anche svolgere numerose attività come una bellissima camminata lungo il lago, una gita con il traghetto e durante le stagioni più calde ci sono anche zone dedicate a fare il bagno. <br>Per quanto riguarda la ristorazione ci sono moltissimi ristoranti, bar e gelaterie, perfette per una cena lungolago oppure un aperitivo in compagnia. <br> | Un evento periodico che si svolge nel biellese durante l’estate che non mi perderei è “Bolle di Malto”<br>Ai Birrifici artigianali del territorio Biellese si aggiungono ospiti speciali fuori Regione, ognuno con le proprie creazioni uniche. Il programma include concerti di musica live, incontri con esperti e laboratori del gusto dove sperimentare la gastronomia locale. <br><br> | |||
100 | _bona | 17 | F | Studente | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | visitare luoghi di interesse turistico e culturale | Io + i miei genitori e i miei fratelli / sorelle | riposarsi e rigenerarsi | con la mia famiglia andrei al piazzo e al ricetto di candelo per usufruire dei beni enogastronomici | Con la mia famiglia andrei al Piazzo e al Ricetto di Candelo per degustare le specialità del territorio | Andrei in Piazza Duomo via italia e al Piazzo per svagarmi e divertirmi andrei al Teatro Sociale e all'Odeon per vedere spettacoli di teatro o film andrei al Mazzini e al Verdi | Andrei in Piazza Duomo via italia e al Piazzo per svagarmi e divertirmi andrei al Teatro Sociale e all'Odeon per vedere spettacoli di teatro o film andrei al Mazzini e al Verdi | Le varie manifestazioni a tema che ci sono o al Piazzo o al Ricetto di Candelo per mangiare e per vedere spettacoli e intrattenimento ludico | Le varie manifestazioni a tema che ci sono o al Piazzo o al Ricetto di Candelo per mangiare e per vedere spettacoli e intrattenimento ludico |