ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZAAABAC
1
INGEGNERIA: STAGE 2022 STUDENTI CLASSI IV SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE
2
MAPPA
CAMPUS
Link Aula 1 Zoom

ID riunione: 840 5408 4289
Passcode: 575665
ABSTRACT E
MATERIALE
AULA
IN PRESENZA
AULA REMOTOAMBITO
DIDATTICO
e DI RICERCA
Link Aula 2 Zoom

ID riunione: 853 5773 2307; Passcode: 952566
ABSTRACT E MATERIALEAULA
IN PRESENZA
AULA REMOTOAMBITO
DIDATTICO
e DI RICERCA
Link Aula 3 Zoom

ID riunione: 844 3215 8400
Passcode: 734015
ABSTRACT E MATERIALEAULA
IN PRESENZA
AULA REMOTOAMBITO
DIDATTICO
e DI RICERCA
3
Martedì 21/06/2022 Link registrazione 21 Giugno8:45
-
10:30
Aula EF1. Presentazione (Lucia Frosini, Micaela Schmid responsabili STAGE INGEGNERIA), Carla Vacchi, Michele conti, Mirto Musci
saluti del prof Alessandro Reali, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Architettura (DICAr)
saluti del prof Riccardo Bellazzi, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione (DIII)
saluti del prof Lalo Magni, Presidente della Facoltà di Ingegneria
presentazioneEF1Aula 3 zoomTUTTI
4
11:00
-
12:30
La stampa 3D al servizio del mondo medicale (Marconi S., Mauri V., Negrello E.)RegistrazioneMS1 + visita laboratoriAula 1 zoom (solo per il seminario)BIO11:00
-
12:30
Tecnologie digitali per il Cultural Heritage. Strategie per la conoscenza, la valorizzazione e la promozione dell’architettura e del paesaggio (Picchio F., Parrinello)DAda- LABAula 2 zoomEDARC11:00
-
12:30
Da Leon Theremin alla musica elettronica (Carla Vacchi)abstract

presentazione
MTENOELE
5
14:00
-
15:30
Ingegneria biomedica: l'ingegnere e le scienze della vita (Buizza)Abstract RegistrazioneEF1Aula 1 zoomBIO14:00
-
15:30
La stampa 3D: una tecnologia del futuro (M.Carraturo)MS1Aula 2 zoomCIV14:00
-
15:30
Laboratorio di Elettronica #1
Numero chiuso: 32 studenti
abstractLAB ELETTRONICANOELE
6
15:45
-
17:15
Robotica Intelligente per l’Industria 4.0
(A. Ferrara)
No registrazioneEF1Aula 1 zoomINF15:45
-
17:15
15:45
-
17:15
presentazione (vedi LAB01)LAB ELETTRONICANOELE
7
Mercoledì 22/06/2022 Link registrazione 22 Giugno9:00
-
10:30
Biomeccanica vascolare
(Conti, M., Dedola, F.)
RegistrazioneMS1Aula 1 zoomBIO9:00
-
10:30
9:00
-
10:30
Principi di funzionamento del Laser (Paolo Minzioni)EF1Aula 3 zoomELE
8
11:00
-
12:30
Live testing di un dispositivo biomedicale: il primo passo per la certificazione
(Caimi. A., progetto DSF - https://www.digitalsmartfluidics.com)
MS1 NOBIO11:00
-
12:30
11:00
-
12:30
registrazione lezioneEF1Aula 3 zoomELE
9
14:00
-
15:30
Bioprinting
(M. Conti, G. Loi)
AbstractMS1 BIO14:00
-
15:30
Introduzione al disegno tridimensionale al computer - 1° parte (H. Giberti)AbstractAttività annullataNOMEC14:00
-
15:30
Proprietà della luce laser: Laboratorio (Pirzio, Lacava, Gotti) - E' necessario aver partecipato al seminario del mattino
Numero chiuso: 18 studenti
LAB FOTONICA (ritrovo aula Magenta)NOELE
10
15:45
-
17:15
Automobilismo, satelliti e bioingegneria: sistemi embedded ad alte prestazioni (F. Leporati, E. Torti)A2 - B2NOINF15:45
-
17:15
Introduzione al disegno tridimensionale al computer - 2° parte (l'iscrizione è possibile solo per chi ha seguito la 1° parte) (H. Giberti)AbstractAttività annullataNOMEC15:45
-
17:15
NOELE
11
giovedì 23/06/2022 Link registrazione 23 Giugno9:00
-
10:30
Il Paesaggio Culturale e l'eredità storica delle città. Avvicinamento al patrimonio locale. (Niglio O.)Attività annullataEDARC9:00
-
10:30
Il terremoto: una sfida per l’ingegnere
(Pinho, R.)
E1CIV9:00
-
10:30
Attività Competenze Trasversali
Le basi della fotografia (Satwinder Singh)
abstractAULA MAGENTANOELE
12
11:00
-
12:30
Cobot e robotica collaborativa: laboratorio interattivo (max 10 persone) (Giberti, H.)AbstractLaboratorio di Robotica industrialeNOMEC11:00
-
12:30
Prove sperimentali su grandi strutture: visita ai laboratori (Graziotti, F.)MS1CIV11:00
-
12:30
"Mi (trans)illumino d'immenso": scopriamo il
nostro lato infrarosso (Valentina Bello)
abstract

registrazione
EF1Aula 3 zoomELE
13
14:00
-
15:30
Motori elettrici: principi di funzionamento e introduzione alla loro progettazione (Mantione, L.)Abstract RegistrazioneEF1Aula 1 zoomENE14:00
-
15:30
I modelli matematici in farmacologia: una via per diminuire la sperimentazione animale (Tosca, De Carlo, Ronchi)AbstractE1Aula 2 zoomBIO14:00
-
15:30
Senza fili ma con la rete (L. Favalli)abstractE4Aula 3 zoomELE
14
15:45
-
17:15
Il ruolo della domanda elettrica per la fornitura di servizi di rete al mercato (Bovo, C.)Abstract RegistrazioneEF1Aula 1 zoomENE15:45
-
17:15
I modelli matematici in farmacologia: una via per diminuire la sperimentazione animale (Tosca, De Carlo, Ronchi)AbstractE1Aula 2 zoomBIO15:45
-
17:15
Proteggere la rete internet con il caos
Lorenzo Lombardi
abstract

registrazione
E4registrazioneELE
15
Venerdì 24/06/2022 Link registrazione 24 Giugno9:00
-
10:30
Sistemi di monitoraggio domicilare per pazienti cronici e teleriabilitazione cognitiva (Quaglini)Abstract RegistrazioneEF1Aula 1 zoomBIO9:00
-
10:30
Scienza e curiosità a proposito dei laghi
(Fenocchi, A.)
Aula RicciardiAula 2 zoomAMB9:00
-
10:30
Attività Competenze Trasversali
Copyright: tutto quello che c'è da sapere (Deborah Antipasqua, Manuel Panza)
abstractE4NOELE
16
11:00
-
12:30
Introduzione all'elettronica di potenza (Granata, S.)Abstract No registrazioneE4Aula 1 zoomENE11:00
-
12:30
Piccola introduzione all'ingegneria dei tessuti (Fassina)AbstractE1Aula 2 zoomBIO11:00
-
12:30
Satelliti, immagini, Google Maps: dalla fisica al nostro cellulare (Paolo Gamba)abstractEF1Aula 3 zoomELE/INF
17
14:00
-
15:30
Macchine elettriche e loro diagnostica (Minervini, M.)Abstract RegistrazioneEF1Aula 1 zoomENE14:00
-
15:30
La simulazione al calcolatore applicata all'analisi dei rischi naturali associati all'acqua (Manenti, S.; Todeschini, S.)Aula RicciardiCIV14:00
-
15:30
------------------------------------------------------------ELE
18
15:45
-
17:15
15:45
-
17:15
15:45
-
17:15
------------------------------------------------------------ELE
19
Lunedì 27/06/2022 Link registrazione 27 Giugno9:00
-
10:30
Introduzione alla Realtà Aumentata
(Piercarlo Dondi)
RegistrazioneEF2Aula 1 zoomINF9:00
-
10:30
9:00
-
10:30
Missione Rosetta (L. Perregrini)abstract

filmato
AULA MAGENTAAula 3 zoomELE
20
11:00
-
12:30
Web, Multimedia e HCI [1° parte] (Marco Porta) RegistrazioneEF2Aula 1 zoomINF11:00
-
12:30
La pericolosità idraulica nei fiumi: attività sperimentale e modelli di simulazione (Persi, E.)Aula RicciardiAula 2 zoomAMB11:00
-
12:30
Attività sostitutiva: esperienza con antenne
(C. Vacchi)
abstractAULA MAGENTAAula 3 zoomELE
21
14:00
-
15:30
Il Web in pratica [2° parte, Laboratorio]
(Marco Porta)
RegistrazioneB2Aula 1 zoomINF14:00
-
15:30
La Biologia Sintetica come passe-partout per modificare la vita che conosciamo oggi (De Marchi, Frusteri, Dallera, Usai)Abstract PresentazioneEF2Aula 2 zoomBIO14:00
-
15:30
Laboratorio di Elettronica #2
Numero chiuso: 32 studenti
abstractLAB ELETTRONICANOELE
22
15:45
-
17:15
Trazione elettrica: stato dell’arte e sviluppi futuri (Tresca, G.)Abstract RegistrazioneE3Aula 1 zoomENE15:45
-
17:15
La Biologia Sintetica come passe-partout per modificare la vita che conosciamo oggi (De Marchi, Frusteri, Dallera, Usai)EF2Aula 2 zoomBIO15:45
-
17:15
presentazione (vedi LAB02)LAB ELETTRONICANOELE
23
Martedì 28/06/2022 Link registrazione 28 Giugno9:00
-
10:30
Perchè è impossibile leggere le targhe delle auto con i satelliti
(Casella, V.)

Laboratorio di GeomaticaNOAMB CIV EDARC9:00
-
10:30
Internet-of-Things e automazione industriale. Dal consumatore al produttore (Benzi, F.)Abstract RegistrazioneEF2Aula 2 zoomENE9:00
-
10:30
Laboratorio di Elettronica #3
Numero chiuso: 32 studenti
abstractLAB ELETTRONICANOELE
24
11:00
-
12:30
Perchè è impossibile leggere le targhe delle auto con i satelliti
(Casella, V.)
Laboratorio di GeomaticaNOAMB CIV EDARC11:00
-
12:30
Ambiente: istruzione per l'uso.
La risorsa Acqua
(Collivignarelli, M.C.)
E8NO onlineAMB11:00
-
12:30
presentazione (vedi LAB03)LAB ELETTRONICANOELE
25
14:00
-
15:30
14:00
-
15:30
14:00
-
15:30
------------------------------------------------------------ELE
26
15:45
-
17:15
15:45
-
17:15
15:45
-
17:15
------------------------------------------------------------ELE
27
Mercoledì 29/06/2022 Link registrazione 29 Giugno9:00
-
10:30
Il futuro delle città. Leggere e interpretare la città, immaginare il suo destino
(De Lotto, Venco)
RegistrazioneAula AT1Aula 1 zoomEDARC9:00
-
10:30
La misura del movimento umano e della performance sportiva (lezione teorica) (Schmid, Ramat)AbstractEF1Aula 2 zoomBIO9:00
-
10:30
Laboratorio di Elettronica #4
Numero chiuso: 32 studenti
abstractLAB ELETTRONICANOELE
28
11:00
-
12:30
Sostenibilità, veicolo elettrico e... l 'idea di Elon Musk (Anglani, N.)Abstract RegistrazioneEF1Aula 1 zoomENE11:00
-
12:30
Laboratorio sulla misura del movimento umano (l'iscrizione è possibile solo per coloro che hanno seguito la lezione teorica)(Schmid, Ramat)Lab di Bioingegneria (Piano D)Non disponibileBIO11:00
-
12:30
LAB ELETTRONICANOELE
29
14:00
-
15:30
TAL (TOLC DEDICATO A STAGE e PCTO) - Test di Accesso Locale valido solo per le lauree triennali di Ingegneria a Pavia
Saranno disponibili postazioni su PC in PRESENZA per svolgere il test
Coloro che intendono svogere il test in REMOTO devono predisporre postazione, PC e connessione a zoom come indicato alla pagina https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/regolamenti/ (vedi TOLC@casa)
Per iscriversi al test (presenza o remoto) inviare una email a prof.carla.vacchi@universitadipavia.it entro il 22/6/2022 indicando NOME E COGNOME e il tipo di test prescelto (PRESENZA o REMOTO).
Riceverete conferma, eventuali richieste di integrazione dei dati e ulteriori comunicazioni VIA EMAIL all'indirizzo utilizzato per l'iscrizione.
B2TUTTI
30
15:45
-
17:15
TUTTI
31
Giovedì 30/06/2022 Link registrazione 30 Giugno9:00
-
10:30
Visita al Museo della Tecnica Elettrica
(Pietra, F.)
AbstractMTENOENE9:00
-
10:30
9:00
-
10:30
Ingegneria e rivoluzioni industriali: dalla macchina a vapore all'industria 4.0 (Luca Perregrini)registrazione lezioneEF1Aula 3 zoomELE
32
11:00
-
12:30
Ingegneria e creatività
(Rottenbacher, C.)
Abstract RegistrazioneE1Aula 1 zoomMEC11:00
-
12:30
11:00
-
12:30
Marvell Italia - tecnologie integrate per cloud e data center (L. Vercesi)abstractEF1Aula 3 zoomELE
33
14:00
-
15:30
Allenabando (C. Vacchi)EF1Aula 3 zoomTUTTI
34
15:45
-
17:15
Chiusura attività (C Vacchi)
Commenti alle attività (Collaboratori prof.ssa Vacchi)
EF1Aula 3 zoomTUTTI
35
36
LEGENDA: dove specificato, le attività sono offerte da docenti, ricercatori, tecnici e studenti per i seguenti Corsi di Laurea
37
AMB
Ingegneria Civile e Ambientale, percorso Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio (Classe Ingegneria Civile e Ambientale)
38
BIOBioingegneria (Classe Ingegneria dell'Informazione)
39
CIV
Ingegneria Civile e Ambientale, percorso Ingegneria Civile (Classe Ingegneria Civile e Ambientale)
40
EDARC
Ingegneria Edile-Architettura (Classe di Architettura e Ingegneria Edile-Architettura, quinquennale)
41
ELE
Ingegneria Elettronica e Informatica, percorso Elettronica (Classe Ingegneria dell'Informazione)
42
ENE
Ingegneria Industriale, percorso Energia (Classe Ingegneria Industriale)
43
INF
Ingegneria Elettronica e Informatica, percorso Informatica (Classe Ingegneria dell'Informazione)
44
MEC
Ingegneria Industriale, percorso Meccanica (Classe Ingegneria Industriale)
45
46
aula E1
47
aula E2
48
aula EF1 tranne lunedì 27 e martedì 28 (EF2)
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100