ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
1
2
MIN(A2:A100)
questa formula restituisce il valore minimo dei numeri inseriti
3
nella serie che va da A2 ad A100
4
osserva che il separatore sono i due puntini ( : ),
5
pertanto metterai due puntini quando vuoi prendere un intervallo intero
6
7
esercizio:
crea una colonna di cinque valori numerici
8
in una cella inserisci il valore minimo della serie
9
10
5
11
93
valore minimo
12
8
13
3
14
5
15
la formula in questo caso è =min(C10:C14)
16
17
18
MAX(A2:A100)
questa formula restituisce il valore massimo dei numeri inseriti
19
nella serie che va da A2 ad A100
20
osserva che il separatore sono i due puntini ( : ),
21
pertanto metterai due puntini quando vuoi prendere un intervallo intero
22
23
esercizio:
crea una colonna di cinque valori numerici
24
in una cella inserisci il valore massimo della serie
25
26
5
27
28
valore massimo
28
8
29
3
30
5
31
la formula in questo caso è =MAX(C26:C30)
32
33
34
35
36
55555
37
22222
38
58588
39
23235
40
55152
41
253880
42
55555
43
12222
44
88888100
45
33333
46
55555
47
48
49
50
2332
51
3
52
5
53
0
54
100
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100