ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
1
SCHEDA DI MONITORAGGIO DEL PROGETTO - EX ANTE ADULTI
2
Tale scheda va compilata in fase di presentazione della proposta progettuale
3
Titolo del progetto1174714 - VALE LA PENA 2019CapofilaCOOP. DI BESSIMO
4
5
Area territoriale di intervento
(Provincia/e)
BRESCIAAree di intervento previste1,2,3,4
6
PARTECIPANTI AGLI INTERVENTI DI PROGETTO
7
8
Tipologia di destinatari diretti degli interventiStima previsionale
destinatari coinvolti (numero)
Stima previsionale nuclei familiari coinvolti
(numero)
Ripartizione previsionale destinatari per genere
(%)
Ripartizione previsionale destinatari per nazionalità
(%)
Di cui, stima previsionale destinatari con particolare fragilità
(%)
9
10
11
MFItalianaStranieradipendenzenuovi giuntidisagio psichicodonne con fragilitàaltre fragilità
(senza lavoro)
altre fragilità
(senza casa)
12
Adulti sottoposti a provvedimenti dell’autorità giudiziaria in esecuzione penale interna2205040%1142%25%10%21%20%5%10%10%
13
Adulti sottoposti a provvedimenti dell’autorità giudiziaria in misura penale esterna1503037%4%15%8%3%3%5%5%
14
Adulti in messa alla prova
15
Adulti, a fine pena, entro massimo l’anno successivo al termine della stessa30106%2%8%2%4%2%2%
16
Totale4009083%17%65%35%13%21%20%12%17%17%
17
18
REALIZZAZIONI E RISULTATI DI PROGETTO
19
20
Percorsi personalizzati (interventi individuali)Stima previsionale
(numero)
Interventi di comunitàStima previsionale
(numero)
Specifiche descrittive
21
Totale persone coinvolte nei percorsi (Area di intervento 1)*400Soggetti del territorio (diverse dai partner effettivi ed associati) coinvolte nell'attuazione del progetto 24Associazioni: Tenda di Sara ,Tenda di Abramo, Comitato San Vigilio,Amici di Concesio ,Mandacarù ,Tre Bottoni ,Avvocati di Strada, Emergecy, Acli, Cauto, Servizi Terzo Settore: Pampuri, Help Center, CGIL, Camera Penale, Immobiliare Sociale Bresciana, Progetto Strada Progetto Sostare, Servizi pubblici socio sanitari: Sert, Consultori, CPS. Forze dell'Ordine , Garante dei Detenuti.
22
- di cui, Persone coinvolte nei percorsi di empowerment (Area di intervento n. 2)45Volontari coinvolti negli interventi in sinergia con gli Operatori10Volontari di: Volca, ACT, Associazione Casello 11, Caritas Diocesana
23
- di cui, Persone coinvolte nei percorsi propedeutici all'inclusione socio-lavorativa (Area di intervento n. 3)55Persone raggiunte da interventi di sensibilizzazioneSpecificare i principali target di audience (es. scuole, tessuto produttivo)
24
- di cui, Persone coinvolte nei percorsi di accoglienza abitativa temporanea (Area di intervento n. 4)40Incontri di rete nel territorio30Laboratorio Nexus, Tavolo Grave Marginlità Comune di Brescia, Tavolo tecnico Comune di Brescia, Tavolo Emarginazione ATS Brescia, Incontri di Rete per singole situazioni.
25
* coincide con il numero di destinatari totali coinvolti riportati nella Tabella posta sopra. Non coincide necessariamente con la somma delle persone coinvolte nei percorsi di cui alle Aree di intervento facoltative (2/3/4)Accordi/alleanze/protocolli/intese siglati nell'ambito del progettoSpecificare, ove noto, le tipologie di enti coinvolti
26
Inserire eventuali altri indicatori individuati
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100