ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
1
NOME PROGETTODESCRIZIONEBACKGROUNDOBIETTIVIMATERIALITARGETSTAKEHOLDERSEVALUATIONPROJECT PROPOSALCURRICOLARE TRASPOSIZIONE ONLINESPAZIO LIBERO
2
PROGETTO ATTIVOcorso di primo soccorso il corso di primo soccorso è un progetto portato avanti in associazione con la Croce Rossa Italiana, strutturato in 2 lezioni da 3 ore cadunatrattamento di ferite, fratture, intossicazioni, morsi di animali, malori improvvisi. gli argomenti trattati sono: concetti di urgenza e gravità, autoprotezione, attivazione del servizio di emergenza sanitaria, emergenze respiratorie, manovra di Heimlichmanichino per RCPrivolto agli studenti di medicina tesseratiottima
3
TCBil TCB è un progetto nazionale del SISM strutturato in 2 lezioni da 4 ore (di teoria e pratica) trasmettere un metodo chirugico, attraverso l'esecuzione di tecniche come incisioni, suture, lembi di avanzamento, isolamento e legatura di un vaso, applicazione di un drenaggiopiedini di maiale
rivolto a tuttu gli studenti di medicina tesserati
ottima
4
PROGETTO IN FASE DI ATTIVAZIONEclinical coffee
è un progetto con il quale il SISM si pone di insegnare allo studente di medicina del secondo tiennio clinico come affrontare i problemi con approccio pratico, problem based, imparando, di fronte a un corredo di sintomi, quale sia l'approccio diagnostico terapeutico che si dovrebbe impostare in ambito assistenziale.
trasmettere un metodo pratico-teoricospecializzandi volontaririvolto a tutti gli studenti tesserati
5
semeiotica senza frontiereè un progetto diviso in una fase teorica e una pratica di risoluzione di casi clinici in condizioni di assenza di adeguati strumenti diagnostici e perlopiù comuni in varie zone del continente Africano, che qui in Italia costituiscono un caso "straordinario"aiutare a diagnosticare utilizzando unicamente le conoscenze semeiotiche acquisite durante i corsi ordinari in universitàCUAMM/ Medici Senza Frontiererivolto agli studenti del IV, V e VI anno
6
PROGETTO ATTIVO IN PASSATOBLS-D corso di Basic Life Support an Defibrillationtrasmettere un metodo di approccio a tutte quelle situazioni che rendono necessaria RCP, disostruzione delle vie aeree e defibrillazionemanichino e defibrillatorerivolto a tutti i tesserati
7
PBLS-D
corso di Basic Life Support an Defibrillation pediatrico
trasmettere un metodo di approccio a tutte quelle situazioni che rendono necessaria RCP, disostruzione delle vie aeree e defibrillazione in età pediatrica
manichino e defibrillatorerivolto a tutti i laureandi e ai laureati tesserati al SISM
8
leadership sanitariaun'ottima occasione per arricchire la conoscenza degli studenti su un tema raramente trattato durante le lezioni e che in reparto sono di fondamentale necessitàtrasmettere un metodo congruo alla formazione di un futuro medico in linea con il CanMEDSrivolto a tutti gli studenti tesserati
9
clinical coffeeè un progetto con il quale il SISM si pone di insegnare allo studente di medicina del secondo tiennio clinico come affrontare i problemi con approccio pratico, problem based, imparando, di fronte a un corredo di sintomi, quale sia l'approccio diagnostico terapeutico che si dovrebbe impostare in ambito assistenziale.trasmettere un metodo pratico-teoricospecializzandi volontaririvolto a tutti gli studenti tesserati
10
corso LIScorso suddiviso in 3 incontri: 1. psicologia del paziente sordo; 2. lingua italiana dei segni nella quotidianità (nome, saluto, alfabeto,...); 3. lingua italiana del medico, sono trattati seggni utili durante la pratica clinica (organi, patologie, dolori,...)aiutare l'interlocuzione tra medico e paziente sordocollaborazione con ENS (Ente Nazionale Sordi)rivolto a tutti gli studenti tesserati
11
TCB
il TCB è un progetto nazionale del SISM strutturato in 2 lezioni da 4 ore (di teoria e pratica)
trasmettere un metodo chirugico, attraverso l'esecuzione di tecniche come incisioni, suture, lembi di avanzamento, isolamento e legatura di un vaso, applicazione di un drenaggio
piedini di maialerivolto agli studenti di medicina tesserati
12
ClerkIta (2021)La ClerkITA è un'esperienza formativa che permette di trascorrere un mese in una città italiana ospite di una sede locale SISM, godendo di vitto e alloggio frequentando un reparto ospedaliero e vivendo il quotidiano con gli studenti di altre città.. arricchire uno studente dal punto di vita professionale e accresecre il proprio curriculum medico con un'esperienza in un reparto di eccellenza italiana.rivolto agli studenti del IV, V e VI anno
13
Public Speaking (2021)è un progetto organizzato insieme a un coach in comunicazione che si pone l'obiettivo di far superare la paura e l'ansia di parlare davanti ad un pubblico estraneo, di coinvolgere l'interlocutore, di saper preparare un discorso e di riuscire ad adattare il messaggio al contesto e al target di pubblico. arricchire il vocabolario e imparare tecniche di comunicazione coach in comunicazionerivolto a tutti gli studenti tesserati
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100