ABCD
1
EROGAZIONI LIBERALI EX ART. 83 CTSISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE
2
ESEMPIO relativo a PERSONA FISICARiempire manualmente come da istruzioni in questa colonna i campi di colore giallo; i campi grigi vengono calcolati automaticamente.
3
Erogazione liberale IN DENARO€ 1,00Inserisci il valore dell'Erogazione liberale IN DENARO versato in modalità tracciabile.
4
Erogazione liberale IN NATURA€ 1,00Inserisci il valore dell'Erogazione liberale IN NATURA, possibilmente come da perizia.
5
Erogazione liberale (Totale)€ 2,00NON INSERIRE, campo automatico
6
Reddito ante imposte (RN1 Col. 5)€ 1,00Inserisci il Tuo REDDITO LORDO prima delle IMPOSTE
7
IRPEF LORDA (RN5)€ 0,000,00%Calcola usando questo tool https://www.avvocatoandreani.it/servizi/calcolo-irpef.php ; riporta quindi il valore dell'IRPEF LORDA nella cella B7; abbi cura di aggiornare tale valore ad ogni modifica al REDDITO (cella B6). La percentuale indica l'incidenza dell'imposta (B7) rispetto al reddito (B6).
8
9
IPOTESI DETRAZIONE
10
Detrazione massima (ovvero Risparmio fiscale per l'esercizio 2024)€ 0,6030%Viene calcolato il 30% su un valore massimo di 30.000
11
Eccedenza di detrazione non compensabile€ 0,60Si tratta della detrazione non recuperabile poiché la detrazione spettante è maggiore dell'IRPEF dovuta dal Donatore (il quale è pertanto incapiente rispetto al beneficio massimo ottenibile; in tali casi, si consiglia di valutare la deduzione).
12
13
IPOTESI DEDUZIONE
14
Limite massimo di deducibilità€ 0,1010%In base al valore del Reddito iniziale, viene calcolata la quota massima di deducibilità.
15
Reddito da tassare€ 0,90La deduzione determina il nuovo imponibile da assoggettare a tassazione (pari al Reddito iniziale in B6 meno la deduzione in B14)
16
IRPEF rideterminata post computo Erogazione€ 0,000,00%Calcola nuovamente l'IRPEF dovuta in base all'importo in C15, usando sempre questo tool https://www.avvocatoandreani.it/servizi/calcolo-irpef.php
17
Risparmio fiscale nell'esercizio 2024€ 0,00Viene calcolato il risparmio (minore IRPEF) tra l'ipotesi iniziale e l'IRPEF dovuta dopo aver computato la deduzione.
18
Ulteriori deduzioni eventualmente recuperabili€ 1,90Si tratta della differenza tra il valore dell'erogazione liberale (B5) e la deduzione computata nella 1a dichiarazione (B14). Tale importo può essere riportato per le successiva 3 dichiarazioni, sempre nel limite massimo del 10% annuo.
19
Deduzioni concretamente recuperabili nei 3 esercizi successivi€ 0,30Vengono calcolate le deduzioni utilizzabile negli esercizi successivi al primo.
20
Totale deduzione recuperabili nei 4 esercizi€ 0,40Vengono calcolate tutte le deduzioni di cui può fruire il Donatore in 4 anni.
21
Deduzioni non recuperabili fiscalmente€ 1,60Tale importo corrisponde alle deduzioni delle quali il Donatore non può fruire per reddito basso.
Questo valore può essere mitigato con un razionale approccio alle donazioni, al fine di godere del massimo delle agevolazioni senza "sprecare" vantaggi fiscali.
22
Risparmio d'imposta stimato in 4 esercizi in condizioni di reddito costante€ 0,000,00%Viene elaborata una stima complessiva del RISPARMIO D'IMPOSTA, ipotizzando che il Donatore mantenga il medesimo livello reddituale; ove il reddito crescesse, aumenterebbe la capacità di assorbire deduzioni, ove invece diminuisse, si ridurrebbe il vantaggio fiscale.
23
24
25
Vantaggi fiscali con DETRAZIONE€ 0,60
26
Vantaggi fiscali con DEDUZIONE in 4 dichiarazioni€ 0,00
27
28
29
30
31
32
33