ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZAAABACADAEAFAGAHAIAJAKALAMANAOAPAQ
1
ORIENTAMENTO-ACCOGLIENZA IN ENTRATA CLASSI PRIME a.s. 21-22
2
plan inizio anno - habits+methods
3
Plan bisettimanale macro
cfr. orario prime due settimane 21-22 https://docs.google.com/spreadsheets/d/1wlfuSFkMIBnI1Ka9TwHipZK3UD_vR6YLRyALGqR7dVE/edit#gid=816279962 e https://docs.google.com/spreadsheets/d/1_r6qE8SvhLBCiuU1YrAt8Gc6lUzEqbn_CUHKN13LtNE/edit#gid=1179739954
4
5
prima mattinataseconda mattinatapomeriggio
6
Habits del Code of HonorTask di RIFLESSIONEATTIVITA' e RESTITUZIONEACTIVITY & TOOLSCOMMAND WORDSSUBJECT
7
giorno 1RESPONSIBILITA': motivazione e senso di appartenenza
Sii responsabile verso le tue scelte e il tuo lavoro,
riconoscendoli come parte di te e della tua capacità di migliorare il mondo
Saluti e presentazioni generali della Steam, assieme a Principal Trainotti: 1. Calendario generale e orari prime settimane, 2. Persone e ruoli, 3. Toolkit strumenti dello Steamer: quaderno appunti e Suite Google), 4. Presentation of Code of Honour - v. slide Code of Honour https://docs.google.com/presentation/d/1ifVRoqyKzTmG2kqSZ9EZcw8pJXpQJh53naV4SR9DAQ8/edit?usp=sharing o slide 6 da Sistema valutazione https://docs.google.com/presentation/d/1KGZqZlDHFK7W7wVFgeSoK2jpF0UZQQ7KktLB2nSLJIU/edit?usp=sharing
Docente di quell'ora, preferibilmente Coordinatore di classe o docente di Scienze > incipit: Mostrare uno spezzone del film THE MARTIAN + Analisi di spezzone iniziale di film come incipit a RESPONSABILITY film THE MARTIAN . MATERIALI: Film "The Martian" da minuto 0 a minuto 19'25" . Studenti con pc (Powtoon e altri) (eventualmente attività Sliding Doors, in scheda allegata https://docs.google.com/document/d/1KU5aHfyqwEn1OjSMf7LwdDgToy1fdirEjbTi-XTjr9Y/edit?usp=sharing e discussione su significati da Steamer)
Self storytelling: task di autonarrazione con fogli A3, in cui presentare momenti chiave o esperienze o altro che mostri propria storia o carattere o vissuti che aiutino a figurarsi il proprio carattere e profilo (es. situazioni impreviste o difficoltose o che richiedevano responsabilità, come mostrato dal film). NOTA IMPORTANTE: far lavorare preferibilmente i ragazzi sul richiamare una situazione imprevista in cui hanno avvertito un senso di autonomia, MA NON su come hanno reagito e quello che hanno fatto. Fine delle due ore: presentazioni finali delle storie (max poche slide o 1 minuto video) uno alla volta su schermo, in ita e in inglese.
NB: l'autonarrazione va fatta a partire da un oggetto scelto dal docente (v. stanzino 19)
how to read/interpret a text an image and work of art: componente aggiuntivo "speakD" document google, componente aggiuntivo google chrome "read-aloud" (strumenti anche per BES) eliciting, inferencing, reading for gist, skimming, scanning for details, summarising Quadro generale basilari Command words: https://www.cambridgeinternational.org/exam-administration/what-to-expect-on-exams-day/command-words/ e videolesson https://www.youtube.com/watch?v=uDHa2GGpQAc
Focus: INFER the contents of the text (given the title and the connected image); SKIM fror gist; SCAN for detail; UNDERLINE/HIGHLIGHT the detail
ENGLISH e ITALIANO + ART
8
giorno 2AUTONOMIA: autodisciplina e persistenza
Tieni fissi gli obiettivi e rispetta gli accordi presi per raggiungerli, ma con spirito critico,
flessibilità e resilienza nelle avversità
Possibilmente docente Coordinatore di classe: Incipit con check di quanto fatto giorno prima, in particolare su Toolkit studenti (raccoglietore, quablock, astuccio, poi calcolatrice, evidenziatori...). Visione spezzone di The Martian AUTONOMIA da min 19'25" a a min 28'51" con scena finale di piantina rinata. Brainstorming su concetto di autonomia, partendo dallo spezzone di film. Teacher raccoglie le parole chiave in un file o su foglietti o post-it notes.
Titolo attività "SEMINA DEL PROPRIO SPIRITO DI AUTONOMIA". MATERIALI: per ogni studente i seguenti oggetti: 1 vaso, 1 sottovaso, 5semi, un pò di terriccio, un pò di acqua.
DESCRIZIONE Gli studenti partendo dall'incipit del film e dalle riflessioni emerse dal brainstorming svolgono un piccolo lavoro pratico individuale che ha lo scopo di seminare alcuni semi con lo scopo di far crescere la loro piantina che rappresenta il proprio spirito di iniziativa.
Al termine gli studenti appongono una etichetta elaborata da loro in modo creativo che riporta: nome comune, nome scientifico, nome "friendly" inventato e assegnato da ognuno. I vasi vengono riposti in ambiente adatto.
Se si finisce prima, si inizia attività su CREATIVITA' del pomeriggio, applicandola proprio alla piantina.
how to research: insegnare a usare gli strumenti di ricerca google (creative commons, ricerca per immagini, google scholar, query...) check list fake news, white list di siti affidabili per fare ricerca (ogni disciplina fornisce una propria "sitografia")parole legate al metodo scientifico
Cfr. Command Words per ambiti: https://examinationboard.aku.edu/about-us/SyllabiList/Command-Words.pdf
SCIENCES e HISTORY
9
giorno 3COLLABORAZIONE: lavoro di squadra e solidarietà
Aiuta, sostieni e guida i tuoi colleghi e partner durante le sfide e nel lavoro quotidiano,
in modo da arrivare ai risultati assieme, con tolleranza e al contempo determinazione
USCITA TeamBuilding: a cura di Bergamo, Polesello e De Donatis: uscita in bicicletta, ecco il punto esatto https://goo.gl/maps/d2KQY48MZ3YbY83a6
il pratone che potete tenere come meta del giro in bici con le classi prime
giochi di squadra ed eventuale barca a vela.

Alternativa: Visione spezzone di The Martian COLLABORATION da min 46' a min 56'20" con scena finale delle parolacce . Farli ragionare che collaborare significa anche risolvere difficoltà, conflitti anche aspri. un video che mostri come un grande autore ha dato risposta a una sfida come la nostra, su autonomia creativa sulla base di pura auto-motivazione: es. Theo Jansen, processo creativo https://www.youtube.com/watch?v=b694exl_oZo ed esempi https://www.youtube.com/watch?v=LewVEF2B_pM
how to be "creative": Tecnica SEI CAPPELLI PER PENSARE, v. slide Abe https://docs.google.com/presentation/d/1jdWfyNHcC31PZGaJR63OGKWrfOfrWJAfHB42pBSV1c4/edit?usp=sharing D&T e ART E THINKING SKILLS
10
how to make a presentation: jury/pannel, vademecum Schir, pitch elevator task, strumenti di presentazione digital tools to present (prezi, canva, genially, sway, google presentation, adobe, adobe spark e infografiche)D&T e INGLESE
11
giorno 4INIZIATIVA: intraprendenza e capacità decisionale
Cerca di far parte della soluzione e non del problema, esci dalla “zona di confort”
piuttosto che aspettare che siano sempre gli altri a farlo
docente di quell'ora, preferibilmente di Scienze
Incipit: spezzone di film THE MARTIAN (I'll science the shit out of here, davanti allo schermo, riflettendo sulla situazione). Task di riflessione: brainstorming iniziale: cosa vuol dire "spirito di iniziativa" per voi? Task di produzione: in 4 gruppi da 6 (formati con puzzle da scritta STEAM), creare un oggetto metaforico che simboleggi l'iniziativa richiesta da e per ognuno, raccolti in 5 categorie (STEAM), questi oggetti saranno poi utilizzati per risolvere gli enigmi nell'attività successiva di Escape Room; oppure creare una scenetta in 5 atti/quadri per i vari gruppi, con storyboard collettiva (ed eventuali instradamenti o suggerimenti, come ruoli, personaggi, strumenti ecc.) che dovranno presentare il pom alla classe seconda come prova di coraggio.


Lavoro su SPIRITO DI INIZIATIVA: 1. visione spezzone THE MARTIAN da 36' 05" a 46' con scena finale di estrazione del PATHFINDER ; 2. Brainstorming anche con cellulari (MENTIMETER) su slide 5 https://docs.google.com/presentation/d/1ifVRoqyKzTmG2kqSZ9EZcw8pJXpQJh53naV4SR9DAQ8/edit?usp=sharing ; 3. QUIZ a gruppi righe di banchi stavolta verticali (inverse al giorno prima, orizzontali) con Quizlet live: es. https://quizlet.com/350583934/middle-school-science-terms-flash-cards/ fatto in modalità Live a sottogruppi
how to follow the istructions: quizlet, leggere PERTs (You can find full PERTs for each year on the School Support Hub https://auth.schoolsupporthub.cambridgeinternational.org/login?state=g6Fo2SBTdTdoQTdMZlZUSXJoeHl2dldXVi14QTFqeXdDR2k3Q6N0aWTZIDNkR2UxVWpiZm9NRFpPYnJZckNMTGttNDJFTVlQalJPo2NpZNkgN0htTEMwc1BvUkZHUTY2UVk4SXpDY0Z6YmpkMmphdTM&client=7HmLC0sPoRFGQ66QY8IzCcFzbjd2jau3&protocol=oauth2&redirect_uri=https%3A%2F%2Fschoolsupporthub.cambridgeinternational.org%2Fsignin-auth0&response_mode=form_post&response_type=code%20id_token&scope=openid%20profile%20email&nonce=637304892763124056.Zjg4OTE4ZWQtYjY3Ny00N2IwLTg4YWQtNmQ3ZmZmOGNkY2Y5MWM3ZGFlMjMtODFmNS00NDAwLWFhNzYtY2Y3NWFlMTU1ZmJm&apptype=ssh&env=p&x-client-SKU=ID_NET451&x-client-ver=5.3.0.0)command sentences: read, prompt etc. cfr. Quizlet https://quizlet.com/it/510980004/command-words-flash-cards/?x=1qqKSCIENCES (biologia, chimica, fisica)
12
giorno 5ORGANIZZAZIONE: Method & Time management
Datti regole operative e strumenti efficaci per raggiungere soluzioni e obiettivi,
rispettando le scadenze e la qualità attesa dei risultati
docente di quell'ora, preferibilmente di area "umanistica"
Incipit: spezzone di film THE MARTIAN (I'll science the shit out of here, post riflessione davanti allo schermo.
Incipit con check di quanto fatto giorno prima. Visione spezzone di
The Martian ORGANIZATION da min 28'51" a min 36'05" con scena finale di MARK che PARTE SUL ROVER. Brainstorming su concetto di organization. Far ragionare gli studenti sul fatto che Mark Watney in realtà non è solo. E' parte di una organizzazione che ha gia in programma di tornare su Marte. Le altre abilità di Mark sono applicate a un progetto che in realtà è sincorinizzato con quello di tutta la sua organizzaizone, la NASA.
Produrre un video a tema dove i ragazzi si dovrebbero dividere in un gruppo di lavoro con i vari ruoli. La produzione e gestione è libera, l'unica cosa è la premessa che al lavoro seguirà un momento di descrizione del processo creativo. Le tempistiche non sono chiaramente indicate ma suggerite sulla modalità di alcuni esami: " Avete a disposizione tot min. Vi suggeriamo di dedicare più tempo alla parte X e meno alla parte Y".
Alternativa: Costruire in gruppi per riga di banchi (4 o 5) a distanza un'immagine che rappresenti la positività a scuola e sull'idea di essere-steamer organizzati(etimologia di auto-nomia: saper dare norme a sè stessi, auto-regolarsi, essere padroni di sè: diventare uomini), utilizzando materiali forniti quali dash, carta e pennarelli, (Cartoleria Marco a Rovereto-Schir). L'insegnante preannuncia agli studenti che durante la fase di produzione assumerà un alias e muoverà critiche distruttive affinchè essi mostrino di essere resilienti e portare a termine il compito. Alternativa 1: dividere gli studenti in gruppi di 4, fornire un foglio in cui (a turno e in modo secretato, piegando e coprendo la propria parte) si crea un disegno collettivo sull'idea di autonomia. Ogni studente contribuisce portando avanti il disegno del compagno, ma apportando la propria vision. (Alternativa 2: role-playing o piccola recita che visualizzi la autonomia dello studente Steamer). 4 fasi: I. ideazione negoziata, II. progettazione condivisa, III. realizzazione (prototipazione), IV. presentazione. Autonomia=no regole ma obiettivi e plan dato da te stesso (Carol Dweck) IN ENGLISH!
how to argue: docenti di Italiano e di Thinking Skills
Importantissimo set di parole e frasi da utilizzare in tutto il quadriennio, sia in italiano che in inglese. Pertanto occorre dedicare del tempo specifico a questa ulteriore sezione trasversale.
cfr. Toolkit Argomentare general
e https://sites.google.com/view/argomentare/argomentare-in-clil e specifico CLIL su connettori https://drive.google.com/file/d/0Bze6qWGzKSjTdkotVHZtV2phRU0/view
stampare cartelloni slide cartelloni https://docs.google.com/presentation/d/1G3Xn30V7ncBQzMLCaaXnpKzHkEKQcqSTVsE3B8g8CpY/edit?usp=sharing e utilizzare Toolkit di P4C
METHOD: lavoro sui cartelloni da stampare con il plotter e appendere sui corridoi o nelle classi, con le Command Words: https://docs.google.com/presentation/d/1G3Xn30V7ncBQzMLCaaXnpKzHkEKQcqSTVsE3B8g8CpY/edit?usp=sharing
THINKING SKILLS e HISTORY a cura di Barbara Celadon
13
test finale a Flashcards su Command Words: https://quizlet.com/89070087/cambridge-command-words-flash-cards/
14
15
16
17
18
NB: a fine di ogni giornata gli studenti scrivono rielaborazione su proprio "My Storybook" ovvero il quaderno rigido a fogli bianchi DMD: a fine ora dell'ultima ora del venerdì si fa leggere a turno un brano dai diari degli studenti (cfr. Freedom Writers)
19
NB: se le attività finissero prima, in particolare nei pomeriggi vuoti, far fare giochi di ruolo o icebreaking a cura di singoli docenti: oppure una attività comune trasversale, come documentare su un GoogleSite (così entrano in confidenza con suite Google) oppure GoogleExpedition cfr
20
21
Methods
22
Habits
23
Strumenti: slide Code of Honorhttps://docs.google.com/presentation/d/1ifVRoqyKzTmG2kqSZ9EZcw8pJXpQJh53naV4SR9DAQ8/edit?usp=sharingrubric Habits
24
25
26
CODE OF HONOUR - Modalità mini seminario universitario da max 1h (compresenza di più docenti? intervento o video messaggio studenti selezionati per introdurre?) da ripetere più volte nell’arco del 1°mese

METHODS - prime 2 settimane dedicate ad attività di setting the ground.
Punto di partenza comune a quasi tutte le materie: lavoro su testi.
Nelle prime 2 settimane, tutti gli insegnanti presentano i tools specifici ma dedicano il tempo delle loro ore ad attività volte a comprendere l’HOW TO de [si può ipotizzare anche qualche occasione di compresenza per effettivamente elicitare come certe cose andranno a ripetersi e rimbalzare di materia in materia]
[[1 STEP]]
Estrapolazione informazioni rilevanti (SUMMARY and COMPREHENSION)
Identificazione informazioni rilevanti ( TAKING NOTES: your best tool to study at STEAM)
Elicitazione e fissazione (we work by MAPS and INFOGRAPHIC)

[[2 STEP]]

Whilst we strive to be as creative and innovative as possible, we aim to be precise and informative. We work with specific tasks (COMMAND WORDS: Creation of posters/infographic of the main commands you will have to deal with e mini test operativo per mostrare la pratica di quanto illustrato in queste giornate. Every subject ends with one full lesson which includes the above-mentioned activities).
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100