ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZAAABACADAEAFAG
1
33NOME SCIENTIFICOAUTORE/ISTITUZIONE/PERSONAGGIOESTREMI BIOGRAFICITITOLO/ARGOMENTORIVISTA / CASA EDITRICEDATASCATOLANUMERODOCUMENTONAZIONEREGIONELOCALITA'TRASCRIZIONENOTESUBDESCRIZIONEDISTRIBUZIONE/HABITATUTILIZZI/NOTEVOLUMEPAGINA
2
BARSALIAutore sconosciutoDe vario inflammationis exitu et primum de resolutione. Classis 8a. manoscritto in Latino?P14manoscritto in Latino - autore e anno sconosciuti
3
BARSALIAutore sconosciutoRapporto bibliografico alla R. Accademia delle scienze di BavieraGelehrte Anzeigen, n. 5 1843L11in caratteri gotici - autore sconosciuto (anche in rete)
4
BARSALIAA.VV. Alla memoria di Paolo Savi. Parole dette sulla tomba nel camposanto urbano di PisaTipografia dei FF. Nistri, Pisa1871N29
5
BARSALIAA.VV.XIV dicembre MDCCCLXXXIV. Decimo anniversario della Società Toscana di Scienze Naturali e cinquantesimo d'insegnamento del Prof. Giuseppe MeneghiniTipografia T. Nistri e C., Pisa1885G4
6
BARSALIAA.VV. Report of the Director of the Botanical Survey of India for the year 1896-1897 Botanical Survey of India1897M20
7
BARSALIAA.VV. Report of the Director of the Botanical Survey of India for the year 1897-1898Botanical Survey of India1898M20
8
BARSALIAA.VV. Report of the Director of the Botanical Survey of India for the year 1898-1899Botanical Survey of India1899M20
9
BARSALIAA.VV. Report of the Director of the Botanical Survey of India for the year 1901-1902Botanical Survey of India1902M20
10
BARSALIAA.VV. In memoria di Teodoro Caruel Stabilimento Pellas, Firenze1899Q3
11
BARSALIAA.VV. In memoria di Giuseppe Gibelli. Relazione della Cerimonia e Discorsi pronunziati scoprendosi il busto di Giuseppe Gibelli nel R. Istituto botanico di TorinoTipografia di Angelo Ciminago, Genova1902I24
12
BARSALIAA.VV. In memoria di Giuseppe Gibelli. Relazione della Cerimonia e Discorsi pronunziati scoprendosi il busto di Giuseppe Gibelli nel R. Istituto botanico di TorinoTipografia di Angelo Ciminago, Genova1902Q2
13
BARSALIAA.VV. International Congress of Botany, I Session: Paris 1900, II Session: Vienna 1905Druck von Adolf Holzhausen in Wien, K. Und K. Hof- Und Universitats- Bruchdrucker 1903A27
14
BARSALIAA.VV. Alla memoria del Prof. Antonio D'AchiardiTipografia Successori Fratelli Nistri, Pisa1903N13
15
BARSALIAA.VV. Onoranze a Federico Delpino nel suo settantesimo compleannoTipografia Friulla, Palermo1904N27
16
BARSALIAA.VV. Settantesimo genetliaco del Prof. Francesco ArdissoneTipografia Adolfo Koschitz & C., Milano1908N28
17
BARSALIAA.VV.Onoranze al Prof. Ulisse Dini senatore del regno, nel 40° anniversario del suo insegnamento nell'Università di PisaTipografia Succ. FF. Nistri, Pisa1909H5
18
BARSALIAA.VV. Onoranze ad Antonio Pacinotti nel 50° anniversario della sue invenzione dell'anello elettro-magneticoStab. Tipografico Succ. FF. Nistri, Pisa1911N26
19
BARSALIAA.VV. Semina, Sporae, Bulbi et Tubera Semina, Sporae, Bulbi et Tubera, anno MCMXII Collecta quae Hortus Botanicus Patavinus pro mutua commutatione offert / Tipo-Lito F.lli Garbin, Padova1912P6Index seminum
20
BARSALIAA.VV. Index seminum in horto universitatis hauniensis A. 1913 collectorumIndex seminum in horto universitatis hauniensis A. 1913 collectorum1914P9Index seminum
21
BARSALIAA.VV. Antonio Jatta (1853-1912)Ditta Tipografica Editrice Vecchi e C., Trani1919Q1
22
BARSALIAA.VV. Septieme excursion phytogeographique internationale. Italie, 1934. Guide Itineraire, n. I / Tipografia Mariano Ricci, Firenze1934O8
23
BARSALIAA.VV.Note della Società dei Naturalisti di Novorossiysk. Vol. 1, Odessa (Zapiski Novorossiyskskogo obshchestvennoi natestvoistaviteley)1872O11Rivista in Cirillico
24
BARSALIAA.VV.Giornale Agrario Italiano industriale e commerciale, Anno VII, Num. 9, settembre1873I23Rivista
25
BARSALIAA.VV.Giornale Agrario Italiano industriale e commerciale, Anno XIII, Num. 23-24, dicembre1879I23Rivista
26
BARSALIAA.VV.Giornale Agrario Italiano industriale e commerciale, Anno XIV, Num. 4, febbraio1880I23Rivista
27
BARSALIAA.VV.Giornale Agrario Italiano industriale e commerciale, Anno XIV, Num. 5-6, marzo1880I23Rivista
28
BARSALIAA.VV.Giornale Agrario Italiano industriale e commerciale, Anno XIV, Num. 7-8, aprile1880I23Rivista
29
BARSALIAA.VV.Rivista di Agricoltura e Commercio della provincia di Arezzo, Anno XII, Num. 81892I14Rivista
30
BARSALIAA.VV. Bollettino del Naturalista. Collettore, Allevatore, Coltivatore, Acclimatore, Anno XXIII, n. 121903N12Rivista
31
BARSALIAA.VV. Bullettino della Società Botanica Italiana, Firenze1904N20Rivista
32
BARSALIAA.VV. Italia Agricola Industriale. Rivista quindicinale illustrata, N. I, Anno I1907F20Rivista
33
BARSALIAA.VV. Italia Agricola Industriale. Rivista quindicinale illustrata, N. I, Anno I1907H10Rivista
34
BARSALIAA.VV. Rearing Calves by the Use of Calf-Meal GruelCornell University, Agricultural Experiment Station, Bulletin 439, Ithaca, New York1925P2Rivista
35
BARSALIAA.VV. Acta horti botanici universitatis latviensis, I.s., n. I. Latvijas Universitates Botaniska Darza Raksti1926O1Rivista
36
BARSALIAA.VV. Publication defensora de plantadores e industriales del algodon cotizaciones del exterior, nacionales, estadistica e informacion general Gaceta Algodonera, A. V, n. 591928M1Rivista
37
BARSALIAA.VV. Science Reports of the Tokyo Bunrika Daigaku, Section B, Nos. 64-66, Vol. 4 1939Q8Rivista
38
BARSALIAA.VV. Annali di Microbiologia. Raccolta di Memorie di microbiologia generale ed applicata all'agricoltura, alle industrie fermentative ed alimentari, XVIII, Vol. I, fasc. II1940P1Rivista
39
BARSALIAA.VV. Quaderni della Nutrizione, sotto l'auspicio del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Vol. XI, n. 31950O12Rivista
40
BARSALIAgardh, J. G. Ofver de Capska arterna af slag Iridaea K. svenska Vet.-Akad. Fork. 41847B13
41
BARSALIAgardh, J. G. Bidrag till kannedomen af Spetsbergens algerTillagg till foregaende afhandling, bh 7, n. 8 1866B29
42
BARSALIAgardh, J. G. Bidrag till kannedomen af Spetsbergens algerKongl. Svenska. Vetenskaps.-akademiens Handlingar. Bandet 7, n. 8/ P.A. Norstedt & soner, Stockholm1866B30
43
BARSALIAgardh, J. G. Bidrag till Florideernes SystematikVid Physiographiska sällskapets möte d. 21 dec. 1870 delvis meddelade1870B16
44
BARSALIAgardh, J. G. Bidrag till Kannedomen af gronlands laminarieer och fucaceerKongl. Svenska. Vetenskaps.-akademiens Handlingar. Bandet 10, n. 8/P.A. Norstedt & soner, Stockholm1872B31
45
BARSALIAmadori, L.I danni arrecati alle piante del R. Orto Botanico da freddo del dicembre 1927Atti della Società Toscana di Scienze Naturali, Processi Verbali, Vol. XXXVII, n. 5 1928P8
46
BARSALIArcangeli, G. Sopra la fioritura del Dracunculus crinitus Schott. Processo Verbale della Società Toscana di Scienze Naturali, Pisa1884A19
47
BARSALIArcangeli, G. Sopra l'azione dell'acido borico sul germogliamento dei semiProcessi Verbali della Società Toscana di Scienze Naturali 1885I3
48
BARSALIArcangeli, G. Ricerche sulla fosforescenza del Pleurotus olearius DC. Memorie della Classe di scienze fisiche, matematichee naturali, Serie 4a, Vol. VI / Tipografia della R. Accademia dei Lincei, Roma1889I47
49
BARSALIArcangeli, G. Tentativi d'incrociamento e fruttificazione nel Dracunculus vulgaris Processi Verbali della Società Toscana di Scienze Naturali, Pisa 1891A22
50
BARSALIArcangeli, G. I pronubi del Dracunculus vulgaris e le lumache Atti della Reale Accademia dei Lincei, VII, Rendiconti 1891A23
51
BARSALIArcangeli, G. Sul Narcissus Puccinellii Parl. Processi Verbali della Società Toscana di Scienze Naturali, Pisa 1892A20
52
BARSALIArcangeli, G. Sulla tossicità del Pleurotus olearius Processi Verbali della Società Toscana di Scienze Naturali 1899I11
53
BARSALIArcangeli, G. L'Oidium leococonium ed un Cicinnobolus sulle foglie dell'Evonymus japonicusProcessi Verbali della Società Toscana di Scienze Naturali 1900I6
54
BARSALIArcangeli, G. Sopra le Clitocybe illudens Schweinitz e sopra alcuni altri funghiProcessi Verbali della Società Toscana di Scienze Naturali 1900I10
55
BARSALIArcangeli, G. Sul pinus pinea L. var. fragilis Rendiconti della R. Accademia dei Lincei, Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali, Vol. IX, 2a Sem., serie 5a, fasc. 12 / Tipografia della R. Accademia dei Lincei, Roma1900P4
56
BARSALIArcangeli, G. Sopra alcuni manoscritti del Dott. Vincenzo CarmignaniAnnali delle Università Toscane, Volume XXIV / Tipografia Vannucchi, Pisa1904F19
57
BARSALIArcangeli, G. Sopra alcuni manoscritti del Dott. Vincenzo CarmignaniAnnali delle Università Toscane, Volume XXIV / Tipografia Vannucchi, Pisa1904H9
58
BARSALIArcangeli, G. Sopra alcuni manoscritti del Dott. Vincenzo CarmignaniAnnali delle Università Toscane, Volume XXIV / Tipografia Vannucchi, Pisa1904I26
59
BARSALIArcangeli, G. Di nuovo sul germogliamento dell'Euryale ferox Sal.Processi Verbali della Società Toscana di Scienze Naturali / Stab. Tip. Succ. FF. Nistri, Pisa1907I2
60
BARSALIArcangeli, G. Altre notizie sul Pinus pinea L. var. fragilis Processi verbali della Società Toscana di Scienze Naturali, adunanza del dì 13 gennaio 19071907P11
61
BARSALIArcangeli, G. Sulla scoperta delle macchie solari e delle facoleVolume XXIX degli Annali delle Università Toscane / Nella Tipografia Vannucchi, Pisa1909D11
62
BARSALIArcangeli, G. Sul mal bianco della querceProcessi Verbali della Società Toscana di Scienze Naturali / Stab. Tipografico Succ. FF. Nistri, Pisa1909I5
63
BARSALIArcangeli, G. Sopra varie piante di Pino premice coltivate nel R. Orto botanico di PisaAtti della Società Toscana di Scienze Naturali, Processi Verbali - Volume XIX - N. 11910P13
64
BARSALIArcangeli, G. Sulle termocrisi solariNella Tipografia Vannucchi, Pisa1912I48
65
BARSALIArcangeli, J.Quelques expériences sur l'assimilationTiré du Bulletin du Congrés international de botanique et d'horticulture à St. Pétersburg1884I4
66
BARSALIArdissone, F.Indicazione di alcune crittogame della Provincia di Pesaro UrbinoBullettino Meteorologico di Urbino, fasc. III / Per Savino Bocchetti e Luigi Ricci, Urbino1869N16
67
BARSALIArdissone, F.Indicazione di alcune crittogame della Provincia di Pesaro Urbino, II elencoTip. Ronchi, Milano1871N15
68
BARSALIArdissone, F.La vie des cellules et l'individualité dans le Règne Végétal Tipografia Editrice Lombarda già D. Salvi e C. 1874B15
69
BARSALIArdissone, F.Catalogo delle piante vascolari del Monte BaroMemorie del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, Vol. XX, Serie III, fasc. II / Libraio del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, Ulrico Hoepli, Milano1903N31
70
BARSALIAreschoug, F.W.C. Die Physiologischen Leistungen und Die Entwickelung des Grundgewebes des Blattes E. Malmstroms Buchdruckerei, Lund1897A25
71
BARSALIAvetta, C.Ricerche anatomiche ed istogeniche sugli organi vegetativi della Puerarla thumbergiana BenthIst. Bot. di Roma, Vol. I, fasc. II / Tipografia della R. Accademia dei Lincei, Roma1885E23
72
BARSALIAvitabile, M., Veronese, I.Il Chamaerops umilis o Palma nana. Sua importanza industrialeDitta Giustiniani, Caltagirone1910F11
73
BARSALIBaccarini, P.Contribuzione allo studio dei colori nei vegetali Ann. Dell'Ist. Bot. di Roma, Vol. II / Tipografia della R. Accademia dei Lincei, Roma1885G17
74
BARSALIBaccarini, P. Intorno ad una malattia dei grappoli dell'uva (Phoma briosii Bacc.)Istituto Botanico della R. Università di Pavia / Tip. Bernardoni di C. Rebeschini e C., Milano1886E25
75
BARSALIBaccarini, P. L'istituto Botanico di Firenze dal 1900 al 1913R. Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento, Sezione di Scienze Fisiche e Naturali / Tipografia Galletti e Cocci, Firenze1914F8
76
BARSALIBaccarini, P., Avetta, C. Contribuzione allo studio della micologia romana Ist. Bot. di Roma, Vol. I, fasc. II / Tipografia della R. Accademia dei Lincei, Roma1885E24
77
BARSALIBaccarini, P., Avetta, C. Contribuzione allo studio della micologia romana Ist. Bot. di Roma, Vol. I, fasc. II / Tipografia della R. Accademia dei Lincei, Roma1885H19
78
BARSALIBalfour, B.On the genus HalophilaTransactions of the Botanical Society of Edinburgh, Session 1877-1888 / Neill and Company, Edinburgh1879F9
79
BARSALIBarsali, E.La fauna e la flora nella Gerusalemme liberataBollettino del Naturalista, Anno XXI, n. 9 / Tip. e Lit. Sordo-Muti di L. Lazzeri, Siena1901N17
80
BARSALIBarsali, E.Mostruosità nel Lilium candidum L. Bolletino del Naturalista, Anno XXIII, n. 9 / Tip. e Lit. Sordo-Muti di L. Lazzeri, Siena1903M9
81
BARSALIBarsali, E.Sulla struttura del frutto del Zizyphus sativa GaertnProcessi Verbali della Società Toscana di Scienze Naturali, Pisa 1908A21
82
BARSALIBarsali, E.Sulla struttura del frutto di alcuni Cocos Processi Verbali della Società Toscana di Scienze Naturali, Pisa 1910A18
83
BARSALIBarsali, E.Contribuzione allo studio della radioscopia nei vegetaliRendiconti della R. Accademia Nazionale dei Lincei, Vol. VII, serie 6a, fasc. 8 / Dott. Giovanni Bardi, Tipografo della R. Accademia dei Lincei, Roma1928N8
84
BARSALIBeccari, O.Notes on Philippine Palms, IIThe Philippine Journal of Science, Vol. IV, n. 5 / Bureau of Printing, Manila1909L14
85
BARSALIBeccari, O.PalmaeNova Guinea, Resultats de l'expedition scientifique neerlandaise a la Nouvelle-Guinee, Tirage apart du Vol. VIII Botanique / Librairie et Imprimerie, Leide1909M7
86
BARSALIBeccari, O.The Palms of the Island of PolilloThe Philippine Journal of Science, Vol. VI, n.4 / Bureau of Printing, Manila1911L15
87
BARSALIBeggiato, F. S. Elogio di Ambrogio Fusinieri, letto all'Accademia Olimpica di Vicenza nella tornata del 4 febbraio 1855 Dalla Tipografia eredi Paroni, Vicenza1855B38
88
BARSALIBéguinot, A., Belosersky, N.Revisione monografiche del genere Apocynum Linn. Studio biologico e sistematicoClasse di scienze fisiche matematiche e naturali, Serie 5a, Vol. IX / Tipografia della R. Accademia dei Lincei, Roma1913I15
89
BARSALIBelli, S.Hieracium di Sardegna. Rivista critica delle specie note della Flora Sardoa di Moris e dal catalogo di W. Barbey. Specie nuove per la Sardegna e notizie sul H. crinitum Sibth. Sm. Memorie della Reale Accademia delle Scienze di Torino, Serie II, Tom. XLIII / Carlo Clausen, Torino1897E 3
90
BARSALIBellot Rodriguez, F.Sinopsis de los grados de vegetacion del pico de la cebollera Trabajos del Jardin Botanico, n.2 / Imprenta Moret, Santiago de Compostela1951M35
91
BARSALIBergdolt, E. Die Marchantiaceae Peltolepis Lindberg, Sauteria (Nees) Lindberg und Clevea Lindberg Verlag von Gustav Fischer, Jena1932A10
92
BARSALIBernardi, A. Il fosforo di Bologna e i maestri dell'antico Studio bologneseBologna, n. 7, marzo-aprile1939, XVII / Stabilimenti Poligrafici Editori de "Il resto del Carlino", Bologna1939D37
93
BARSALIBertoloni, A. Observationes Botanicae Praefatione ad tertiam rariorum Italiae plantarum decadem, Pisis typis Raynerii Prosperi 1810G22
94
BARSALIBianconi, G.Alcune ricerche intorno alla estensione della superficie respirante dei vegetabiliMemorie dell'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, Serie 2, Tom. VIII / Tipi Gamberini e Parmeggiani, Bologna1868I13
95
BARSALIBicchi, C.Aggiunta alla flora Lucchese del Prof. Benedetto Puccinelli Tipografia di Giuseppe Giusti, Lucca1860G23
96
BARSALIBleier, H. Genommutation als neue praktische Zuchtmethode Sonderdruck, DLG = Nachrichten, fur Pflanzenzucht1949P12
97
BARSALIBottini, A. Muschi d'ItaliaStabilimento tipografico toscano 1914A8
98
BARSALIBoulanger, M.E.Les mycelium truffiers blancsImprimerie Oberthur, Rennes-Paris1903G9
99
BARSALIBower, F.O. On apospory and allied phenomenaTransactions of the Linnean Society of London, S. 2, Vol. II, P. 14 / Taylor and Francis, London1887G10
100
BARSALIBriosi, G.Contribuzione alla anatomia delle foglieTransunti della Reale Accademia dei Lincei, Vol. VI, serie III / Tifografia Artero e Comp., Roma1882E 21