1 | Titolo | Relatore | Descrizione | dalle | alle | zona | Target |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2 | Accoglienza | Stefano Pavani (CNA) | Spiegazione della manifestazione e descrizione delle attività della giornata | 09:00 | 09:20 | sala conferenze | Tutti |
3 | È possibile passare a Linux? | Moderatore: Alex Morlini, Carlo Gozzi, Andrea Lusetti, Alberto Ferrari, Patrizia Bondavalli | Tavola rotonda di confronto tra i CED delle PA e le aziende di CNA Digitale per rispondere alla domanda "è possibile passare il sistema operativo a una distribuzione Linux nelle Pubbliche Amministrazioni?" | 09:30 | 11:20 | sala conferenze | PA |
4 | Una piattaforma Open Source per portali evoluti della PA | Carlo Gozzi [NETandWORK] | Come nasce una piattaforma Open Source evoluta per la realizzazione di portali ad alte prestazioni per la PA | 11:30 | 11:50 | sala conferenze | PA |
5 | Open Source: essere o non essere | Andrea Lusetti [Aperture Labs] | Pericoli ed insidie delle soluzioni proprietarie nell’era dell’informazione, piccoli esempi di vita quotidiana per capire la reale necessità di Open Source. | 12:00 | 12:30 | sala conferenze | Tutti |
6 | Pausa Pranzo | 13:00 | 14:20 | ||||
7 | Accoglienza | Marcello Mattioli (Coordinatore CNA Digitale) Stefano Pavani (Responsabile CNA Digitale) | Spiegazione della manifestazione e descrizione delle attività della giornata | 14:30 | 14:50 | sala conferenze | Tutti |
8 | Ricerca personale | AreaJob | Agenzia con CV profilati sulle conoscenze che hanno dell'OpenSource | 15:00 | 18:00 | corridoio espositivo | aziende |
9 | Stampa 3d per l'industria manifatturiera. | Giampaolo Melli (Stilla srl) | La cultura produttiva, grazie a Industria 4.0 cambierà e ci aiuterà ad essere più competitivi, la stampa 3d è uno dei pilastri di questo cambiamento. | 15:00 | 18:00 | corridoio espositivo | aziende |
10 | Unreal Engine 4 + VR = <3 | Stefano Gombi | Piccola dimostrazione di cosa si può fare con Unreal Engine 4 e HTC Vive | 15:00 | 18:00 | corridoio espositivo | aziende |
11 | OpenBackup | Ing. Matteo Pedretti [COM.INT. sas] | OpenBackup salvataggio dati su misura | 15:00 | 15:20 | sala conferenze | Aziende |
12 | Una piattaforma Open Source per gestire Processi di Business online | Carlo Gozzi [NETandWORK] | Una piattaforma Open Source per gestire integralmente ed in modo flessibile tutti i Processi di Business online | 15:30 | 15:50 | sala conferenze | Aziende |
13 | La stampa 3d e Industria 4.0 sono Open Source | Giampaolo Melli ( Stilla3d) | La cultura produttiva, grazie a Industria 4.0 cambierà e ci aiuterà ad essere più competitivi, la stampa 3d è uno dei pilastri di questo cambiamento e molto di tutto questo è grazie all'Open Source. | 16:00 | 16:20 | sala conferenze | Aziende |
14 | Risparmiare utilizzando un sistema di monitoraggio? Possibile? | Alessio Ligabue | Mantenere un'infrastruttura controllata, funzionale e efficiente che ci permetta di risparmiare costi in azienda | 16:30 | 16:50 | sala conferenze | Aziende |
15 | Cloud HA | Fabio Ferrari [particles] | In un mondo digitale formato da sistemi sempre più distribuiti e interconnessi tra loro, le tecnologie e l'Open Source si evolvono per rendere le infrastrutture resilienti e fault-tolerance. L' alta affidabilità non è solo un lusso a disposizione di pochi ma una necessità per dare continuità al proprio business online o alla distruzione dei contenuti in un mondo virtuale attivo 24 ore su 24. | 17:00 | 17:20 | sala conferenze | Tutti |
16 | Wordpress - dalla casalinga alla PMI | Alessandro Carretti [studio247] | Wordpress, per la sua scalabilità e la sua diffusione, è entrato di diritto a far parte dei CMS per la creazione di siti internet, dal piccolo esercizio commerciale fino alle grandi corporate internazionali. Alcune case history di riferimento a dimostrazione delle possibilità offerte dalla piattaforma. | 17:30 | 17:50 | sala conferenze | Aziende |
17 | e-commerce: nuove opportunità di business per la PMI | Fabio Casolari [Garp Informatica] | Nell'era trainata da internet il volume di affari generati dagli acquisti on-line cresce ogni anno a tripla cifra. Scopriamo come sfruttare questo nuovo canale di business | 18:00 | 18:20 | sala conferenze | Aziende |
18 | FLOSS o CS ..questo è il problema | Alex Morlini | Free and Open Source Software o Closed Source, questo è il problema che andremoa sviscerare con esempi pratici e non-tecnici per capire che effetti hanno le nostre decisioni nel presente e nel futuro, su di noi e sulle persone intorno a noi | 18:30 | 18:45 | sala conferenze | Tutti |
19 | Ringraziamenti e saluti | Alex Morlini | Prossimi appuntamenti | 18:50 | 19:00 | sala conferenze | Tutti |
1 | Titolo | Relatore | Descrizione | dalle | alle | zona | Target |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2 | Accoglienza | Lorenzo Bondioli | Spiegazione della manifestazione e descrizione delle attività della giornata | 09:30 | 9:50 | sala conferenze | tutti |
3 | Funlab | Francesco Gatti | Laboratorio dei ragazzi della classe 5G dell'istituto Cattaneo dall'Aglio indirizzo Informatica e Telecomunicazioni | 10:00 | 18:00 | corridoio espositivo | tutti |
4 | Stampa 3d per l'industria manifatturiera. | Giampaolo Melli (Stilla srl) | La cultura produttiva, grazie a Industria 4.0 cambierà e ci aiuterà ad essere più competitivi, la stampa 3d è uno dei pilastri di questo cambiamento. | 10:00 | 18:00 | corridoio espositivo | tutti |
5 | MearmPi | Simone Botti [Gdg Reggio Emilia] | Braccio Robotico controllato attraverso un Raspberry Pi, che riceve attraverso internet le coordinate in cui deve posizionare il robot. Le coordinate sono ottenute attraverso un Leap motion sensor(sensore che rileva le coordinate delle mani) | 10:00 | 18:00 | corridoio espositivo | tutti |
6 | Unreal Engine 4 + VR = <3 | Stefano Gombi | Piccola dimostrazione di cosa si può fare con Unreal Engine 4 e HTC Vive | 10:00 | 18:00 | corridoio espositivo | tutti |
7 | Ricerca personale | AreaJob | raccolta CV per le aziende del territorio Reggiano | 10:00 | 18:00 | corridoio espositivo | tutti |
8 | PianDuino | Matteo Macceri | PianDuino è un pianoforte virtuale realizzato con un Arduino Uno, e composto da 8 sensori touch che premuti riprodurranno le corrispondenti note musicali. Come in un reale pianoforte le note assegnate a ciascun tasto sono differenti e rendono così possibile riprodurre vere e proprie melodie. I tasti di PianDuino sono stati realizzati con una stampante 3D, per garantire in caso di bisogno una successiva espansione delle note potenzialmente riproducibili arrivando a possedere così gli 88 tasti presenti in un pianoforte tradizionale. | 10:00 | 18:00 | corridoio espositivo | tutti |
9 | Capitani di domani | Nick Giacchè (Impact hub) | Laboratorio sul risolvere problemi in modo semplice pensando in modo creativo | 10:00 | 13:00 | aula workshop | studenti |
10 | S.i.C (Smart interactive Cube) | Simone Botti/Matteo Macceri | Smart interactive Cube è un cubo realizzato su una solida struttura e costituito da una striscia led. Il cubo interamente realizzato e controllato tramite un Raspberry si interfaccia con le apposite applicazioni per smartphone sia su iOS che su Android. S.i.C si propone come una versione migliorata della comune lampada da comodino. Permette l'interazione con il proprio smartphone per semplificare la gestione delle notifiche. Il cubo, oltre che ad offrire all'utente la completa personalizzazione dei colori e degli effetti attraverso l'app per smartphone, potrà essere messo in modalità Notify, cioè rimarrà sempre in ascolto di eventuali notifiche che arriveranno allo smartphone, e si illuminerà del colore che abbiamo impostato per la determinata app che ha generato la notifica. | 10:00 | 18:00 | corridoio espositivo | tutti |
11 | 3D Printer | Simone Botti/Matteo Macceri | 3D printer è una stampante 3D realizzata con un Arduino Mega e relativi shield di espansione in grado di stampare qualsiasi modello 3D. | 10:00 | 18:00 | corridoio espositivo | tutti |
12 | FunLab | Studenti corso Informatica e Telecomunicazione | FunLab | 10:00 | 18:00 | corridoio espositivo | tutti |
13 | La stampa 3d e Industria 4.0 sono Open Source | Giampaolo Melli ( Stilla3d) | La cultura produttiva, grazie a Industria 4.0 cambierà e ci aiuterà ad essere più competitivi, la stampa 3d è uno dei pilastri di questo cambiamento e molto di tutto questo è grazie all'Open Source. | 10:00 | 10:50 | sala conferenze | studenti |
14 | L'open Source a casa e nell'impresa | Fabio Casolari [Garp Informatica] | Alternative FLOSS per l'impresa e per la casa | 11:00 | 11:50 | sala conferenze | studenti |
15 | Abilitare processi di marketing/sales automation con WordPress | Daniele Sghedoni | Analizzare adeguatamente i risultati ottenuti dalla strategia digitale assume un valore sempre maggiore. In questo workshop vedremo come, attraverso l'utilizzo di WordPress, Zapier, Gravity Forms e Google for Work possiamo condividere tali risultati in tempo reale con altre aree aziendali. | 12:00 | 12:50 | sala conferenze | studenti |
16 | Pausa Pranzo | 13:00 | 14:30 | ||||
17 | Accoglienza | Lorenzo Bondioli | Spiegazione della manifestazione e descrizione delle attività della giornata | 14:30 | 14:50 | sala conferenze | tutti |
18 | duOpen: quando la formazione si fa ‘aperta’ | Prof. Tommaso minerva | Viene introdotto il progetto EduOpen, un network di 15 Atenei pubblici italiani, in cui vengono offerti corsi universitari aperti e gratuiti. L’intervento traccerà le linee di progetto e le modalità con cui si può fruire dei corsi incluse le possibilità di certificazione delle competenze. | 15:00 | 15:50 | sala conferenze | cittadini |
19 | TeacherDojo | Coderdojo Reggio Emilia | Il workshop si rivolge agli animatori digitali e agli insegnanti coinvolti nel programma di sperimentazione del coding a scuola. Ad una prima parte teorica che fornirà una panoramica sugli strumenti e le metodologie più utilizzate, seguirà una parte pratica per cimentarsi in prima persona nella programmazione attraverso Scratch. | 15:30 | 18:30 | aula workshop | Animatori Digitali |
20 | Risparmiare utilizzando un sistema di monitoraggio? Possibile? | Alessio Ligabue | Mantenere un'infrastruttura controllata, funzionale e efficiente che ci permetta di risparmiare costi in azienda | 16:00 | 16:35 | sala conferenze | tutti |
21 | Genitori connessi II^ edizione | Valeria Montanari (Comune Reggio nell'Emilia) | 1000 genitori in aula su alfabetizzazione digitale a Reggio Emilia | 16:45 | 17:05 | sala conferenze | tutti |
22 | Cloud HA | Fabio Ferrari [particles] | In un mondo digitale formato da sistemi sempre più distribuiti e interconnessi tra loro, le tecnologie e l'Open Source si evolvono per rendere le infrastrutture resilienti e fault-tolerance. L' alta affidabilità non è solo un lusso a disposizione di pochi ma una necessità per dare continuità al proprio business online o alla distruzione dei contenuti in un mondo virtuale attivo 24 ore su 24. | 17:15 | 17:50 | sala conferenze | tutti |
23 | Open Source: essere o non essere | Andrea Lusetti [Aperture Labs] | Pericoli ed insidie delle soluzioni proprietarie nell’era dell’informazione, piccoli esempi di vita quotidiana per capire la reale necessità di Open Source. | 18:00 | 18:20 | sala conferenze | tutti |
24 | FLOSS o CS ..questo è il problema | Alex Morlini | Free and Open Source Software o Closed Source, questo è il problema che andremoa sviscerare con esempi pratici e non-tecnici per capire che effetti hanno le nostre decisioni nel presente e nel futuro, su di noi e sulle persone intorno a noi | 18:30 | 18:45 | sala conferenze | tutti |
25 | Saluti e Ringraziamenti | Alex Morlini | Prossimi appuntamenti | 18:50 | 19:00 | sala conferenze | tutti |