ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
1
EditionYearAuthorName
AuthorLastName
TitleFilenameWords
BibitIdentifier
EditionCitation
2
1516
Ludovico Ariosto
Ariosto
Orlando Furioso 1516
1516_OF_Ariosto.txt
240043553
Ariosto, Ludovico. Orlando furioso. Ferrara: Giovanni Mazzocco dal Bondeno, 1516.
3
1521
Ludovico Ariosto
Ariosto
Orlando Furioso 1521
1521_OF_Ariosto.txt
228300319
Ariosto, Ludovico. Orlando furioso di Ludovico Ariosto ristampato et con molta diligentia da lui corretto. Ferrara: Giovanni Battista da la Pigna, 1521.
4
1525
Nicol’_ da Lonigo
da Lonigo
I dilettevoli dialogi di Luciano filosofo
1525_FaceteDiLucano_daLonigo.txt
129426411
Pocheschi, Laura. I dilettevoli dialoghi: le vere narrationi: le facete epistole di Luciano philosopho di greco in volgare novamente tradotte et historiate. Tesi di laurea discussa da Laura Pochesci; relatore: Amedeo Quondam. Universitö degli Studi di Roma "La Sapienza", a.a. 1991/92. Fonte a stampa: Leoniceno Nicolo, I Diletteuoli dialogi: le vere narrationi: le facete epistole di Luciano philosopho: di greco in volgare nuouamente tradotte et historiate; (Stampato in Vinegia : per Nicolo di Aristotile detto Zoppino, 1525, del mese di settembre)
5
1526
Galeazzo Flavio Capra
Capra
Della eccellenza e dignit’¾ delle donne
1526_Donne_Capra.txt
146101348
Tesi di laurea discussa da Paola Maria Longo; relatore: Amedeo Quondam. Universitö degli Studi di Roma "La Sapienza", a.a. 1996/97. Fonte a stampa: Galeazzo Flavio Capella, Della eccellenza et dignita delle donne, In Vinegia, per Gregorio de Gregorii, 1526.
6
1532
Ludovico Ariosto
Ariosto
Orlando Furioso 1532
1532_OF_Ariosto.txt
2841121135
Ariosto, Ludovico. Orlando furioso di messer Ludouico Ariosto nobile ferrarese nuouamente da lui proprio corretto e d'altri canti nuoui ampliato con gratie e priuilegii. Ferrara: Francesco Rosso da Valenza, 1532.
7
1536
Girolamo Malipiero
Malipiero
Petrarca spirituale
1536_PetrarcaSpirituale_Malipiero.txt
562981362
Malipiero, Girolamo. Il Petrarca spirituale. In Venetia: stampato per Francesco Marcolini da ForlÒ appresso la chiesa de la Trinitö, 1536.
8
1538
Antonio Brocardo
BrocardoRime
1538_Rime_Brocardo.txt
67291570
Saletti, C. Tesi di laurea discussa da C. Saletti; relatore: C. Bozzetti. Universitö degli Studi di Pavia, a.a. 1984/85.
9
1539
Alessandro Piccolomini
Piccolomini
Dialogo de la bella creanza de le donne
1539_DialogoDonne_Piccolomini.txt
243431201
Elviretti, Daniela. Dialogo de la bella creanza de le donne. Tesi di laurea discussa da Daniela Elviretti, relatore: Amedeo Quondam. Universitö degli Studi di Roma "La Sapienza", a.a. 1996-97. Fonte a stampa: Venezia, per Curzio Nav÷ e fratelli, 1539.
10
1542
Diego Sandoval De Castro
Sandoval de Castro
Rime
1542_Rime_Sandoval.txt
12026278
Sandoval de Castro, Diego. Rime. Rome: Valerio e Luigi Dorico, 1542.
11
1545
Lodovico Dolce
Dolce
Dialogo della istitutione delle donne
1545_IstitutioneDonne_Dolce.txt
41789361
Tesi di laurea discussa da Valentina Pampanelli ; relatore: Amedeo Quondam. - Universitö degli Studi di Roma "La Sapienza", a.a. 1998/99, pp. 78-164. Fonte a stampa: Dialogo di M. Lodovico Dolce della institution delle donne. secondo li tre stati, che cadono nella vita humana ; In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1545
12
1545
Giambattista Giraldi Cinzio
Giraldi Cinzio
Egle (Editio Princeps)
1545_Egle_GiraldiCinzio.txt
17505675
Giraldi Cinzio, Giambattista. Egle satira di m. Giouan Battista Giraldi Cinthio da Ferrara. S.l.: S.n., non prima del 1545.
13
1547
Gian Giorgio Trissino
Trissino
L'Italia liberata dai Goti
1547_ItaliaGoti_Trissino.txt
1992281420
Trissino, Gian Giorgio. La Italia liberata da Gotthi del Trissino. Rome: Valerio e Luigi Dorici, 1547.
14
1548
Daniele Matteo Alvise Barbaro
Barbaro
Della Eloquenza
1548_DellaEloquenza_DBarbaro.txt
397551439
Tesi di laurea discussa da Eliana Bocci; relatore: Marina Beer. - Universitö degli Studi di Roma "La Sapienza", a.a. 1991/92. Fonte a stampa: Prudentissimi et graui documenti circa la elettion della moglie; dello eccellente et dottissimo M. Francesco Barbaro ... nuouamente dal latino tradotti per M. Alberto Lollio..., In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1548.
15
1548
Giambattista Giraldi Cinzio
Giraldi CinzioLe fiamme
1548_Fiamme_GiraldiCinzio.txt
350151481
Giraldi Cinzio, Giambattista. Le fiamme di M. Giouambattista Giraldi Cinthio nobile ferrarese. Diuise in due parti. In Vinegia: appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1548.
16
1551
PierPaolo Vergerio
Vergerio
LA FORMA DELLE PVBLICHE ORATIONI, ET della co~fessione, & assolutione, la qual si usa nella chiesa de forestieri, che ’å nuouamente stata instituita in Lon+dra (per gratia di Dio) con l'autorit’¾ & co~sentimen+to del Re.
1551_PublicheOrationi_Vergerio_EEBO.txt
2247EEBO
17
1555
Agostino Beccari
Beccari
Il sacrificio (1555)
1555_Sacrifico_Beccari.txt
18472701
Beccari, Agostino. Il sacrificio fauola pastorale di Agostino Beccari da Ferrara. In Ferrara: per Francesco di Rossi da Valenza, 1555.
18
1557
Giuseppe Betussi
BetussiLa Leonora
1557_Leonora_Betussi.txt
158921286
Di Paola, Teresa. Tesi di laurea discussa da Teresa di Paola; relatore: Amedeo Quondam. Universitö degli Studi di Roma "La Sapienza", a.a. 1998/99. Fonte a stampa: La Leonora ragionamento sopra la uera bellezza di M. Giuseppe Betussi,In Lucca : appresso Vincenzo Busdrago, 1557.
19
1557
Giambattista Giraldi Cinzio
Giraldi CinzioErcole
1557_Ercole_GiraldiCinzio.txt
185703943
Giraldi Cinzio, Giambattista. Dell'Hercole di M. Giouanbattista Giraldi Cinthio nobile ferrarese, secretario dell'illustrissimo et eccellentissimo signore il signore Hercole Secondo da Este, duca quarto di Ferrara. Canti ventisei. In Modena: nella stamperia de Gadaldini, 1557.
20
1559
Antonio Minturno
Minturno
Amore prigioniero
1559_Amore_Minturno.txt
25896745
Minturno, Antonio. Rime et prose del sig. Antonio Minturno, nuouamente mandate in luce. Venezia: Rampazetto, Francesco, 1559.
21
1559
Alessandro Piccolomini
Piccolomini
L'istituzione dell'uomo
1559_IstituzioneUomo_Piccolomini.txt
156169752
Piccolomini, Alessandro. Della institutione di tutta la vita dell'huomo nato nobile, et in citta libera. libri diece in lingua toscana, doue et peripateticamente, e platonicamente, intorno alle cose dell'etica, e iconomica, e parte della politica, e raccolta la somma di quanto principalmente puo concorrere alla perfetta, e felice uita di quello.I n Vinegia: per Francesco dell'Imperadori, 1559.
22
1561
Francesco Cattani da Diacceto
Cattani da Diacone
I tre libri d'amore e il Panegirico all'amore
1561_TreLibriAmore_Cattani.txt
211741648
Nanni, Eliana. Tesi di laurea discussa da Eliana Nanni, relatore: Amedeo Quondam. Universitö degli Studi di Roma "La Sapienza", a.a. 1998/99. Fonte a stampa: I tre libri d'amore di M. Francesco Cattani da Diacceto, filosofo et gentil'huomo fiorentino, con un Panegirico all'amore; et con la Vita del detto autore, fatta da M. Benedetto Varchi, In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1561.
23
1563
Giovanni Andrea dell' Anguillara
dell'Anguillara
Le Metamorfosi di Ovidio
1563_Metamorfosi_Ovid_Anguillara.txt
324728744
Ovid. Le metamorfosi di Ouidio, ridotte da Giouanni Andrea dell'Anguillara in ottaua rima ... Di nuouo dal proprio auttore riuedute, e corrette; con le annotationi di M. Gioseppe Horologgi. In Venetia: appresso Francesco de Franceschi, 1563.
24
1571
Girolamo Muzio
MuzioIl gentilhuomo
1571_Gentilhuomo_Muzio.txt
75005300
Muzio, Girolamo. Il gentilhuomo del Mutio iustinopolitano. In questo volume distinto in tre dialoghi si tratta la materia della nobilta: e si mostra quante ne siano le maniere: qual sia la uera: onde ella habbia hauuto origine: come si acquisti come si conserui; e come si perda. ... Con la tauola delle cose notabili. In Venetia: appresso Gio. Andrea Valuassori detto Guadagnino, 1571.
25
1574Luca ContileContile
Ragionamento sopra la propriet’¾ delle imprese
1574_Ragionamento_Contile.txt
68469719
Contile, Luca. Tesi di laurea discussa da Simonetta Bianco; relatore: Amedeo Quondam. Universitö degli Studi di Roma "La Sapienza", a.a. 1996/97. Fonte a stampa: Ragionamento di Luca Contile sopra la proprietö delle imprese con le particolari de gli Academici Affidati et con le interpretationi et croniche, In Pavia:appresso Girolamo Bartoli, 1574.
26
1577
Torquato Tasso
TassoAminta
1577_Aminta_TTasso.txt
14068352
Tasso, Torquato. Aminta. Trascrizione di Maria Teresa Scaramuzza del manoscritto 1197 (Ferrara, 1577) della Biblioteca Universitaria di Bologna.
27
1580
Francesco Bocchi
Bocchi
Discorso sopra le lite delle armi, et delle lettere; et acui si dee il primo luogo di nobilt’¾ attribuire.
1580_Discorso_Bocchi.txt
63051277
Turchetta, Fulvia. Tesi di laurea discussa da Fulvia Turchetta; relatore: Amedeo Quondam; Universitö degli Studi di Roma "La Sapienza"; a.a. 1998/1999. Fonte a stampa: Discorso di Francesco Bocchi sopra la lite delle armi, e delle lettere; Et a cui si dee il primo luogo di nobilta attribuire, Bocchi Francesco, In Fiorenza, Nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1580.
28
1581
Petruccio Ubaldino
Ubaldini
LA VITA DI CARLO MAGNO IMPERADORE, Scritta in lingua Jtaliana da PETRVCCIO UBALDINO Cittadin Fiorentino.
1581_VitaCarloMagno_Ubaldini.txt
38729EEBO
Vita di Carlo Magno Imperadore. London: John Wolf, 1581. EEBO
29
1584
Silvio Antoniano
Antoniano
Educatione Christiana dei figliuoli
1584_EducationeChristiana_Antoniano.txt
1654341008
XML file corrupted.
30
1589
Giovanni Botero
Botero
Della ragione di stato
1589_Ragion_Botero.txt
71563589
Botero, Giovanni. Della ragion di stato libri dieci, con tre libri delle cause della grandezza e magnificenza delle cittö. In Venetia: appresso i Gioliti, 1589.
31
1590
Gabriele Zinano
ZinanoIl viandante
1590_Viandante_Zinano.txt
8886145
Turchetta, Fulvia. La disputa sull'eccellenza delle armi e delle lettere nel Rinascimento. Tesi di laurea. Testo di riferimento: edizione s.l. 1590.
32
1594
Petruccio Ubaldino
Ubaldini
Stato Tre Corti
1594_StatoTreCorti_Ubaldini_EEBO.txt
9764EEBO
Lo Stato Delle Tre Corti. Altrimenti: Relationi Di Alcvne Qvalitö Politiche con le loro dipendenze considerabili appresso di que[...], che dei gouerni delli stati si dilettano; ritrouate nello stato della Corte Romana, nel regno di Napoli, & nelli stati del gran Duca di Thoscana, cagioni secondo la natura di quelle genti sicurissime della fermezza di quei gouerni. London, 1594. EEBO
33
1595
Petruccio Ubaldino
Ubaldini
SCELTA DI ALCVNE ATTIONI, ET DI VARII ACCIDENTI OCCORSI TRA ALCVNE NATIONI DIFFERENTI del mondo; cauati della Selua de i casi diuersi.
1595_SceltaAttioni_Ubaldini_EEBO.txt
21519EEBO
Scelta di alcvne attioni, et di varii accidenti occorsi tra alcvne nationi differenti del mondo; cauati della Selua de i casi diuersi. London, 1595. EEBO
34
1596
Giuseppe Betussi
Betussi
Addizione al libro delle donne illustri di Boccaccio
1596_Addizione_Betussi.txt
424101562
Longo, Maria Paola. Tesi di laurea discussa da Paola Maria Longo; relatore: Amedeo Quondam. Universitö degli Studi di Roma "La Sapienza", a.a. 1997/98. Fonte a stampa: Boccaccio, Giovanni, Libro di M. Gio. Boccaccio delle donne illustri, tradotto per messer Giuseppe Betussi in Vinegia 1545-1547, Firenze, Filippo Giunti, 1596.
35
1596
Petruccio Ubaldino
Ubaldini
RIME DI PETRVCCIO
1596_Rime_Ubaldini_EEBO.txt
4832EEBO
Rime di Petrvccio Ubaldino, Cittadin Fiorentino. London, 1596. EEBO
36
1598
Giovanni Botero
Botero
Della ragione di stato (1598)
1598_RagioneStato_Botero.txt
83923618
Botero, Giovanni. Della ragione di Stato, libri dieci. Con tre libri delle Cause della grandezza delle citta. Del sig. Giouanni Botero benese. In Venetia: appresso i Gioliti, 1598.
37
1600
Giovanni Botero
Botero
Aggiunte alla ragion di stato
1600_AggiunteRagionStato_Botero.txt
42771345
Botero, Giovanni. I prencipi di Giouanni Botero benese, con le aggionte alla Ragion di Stato nuouamente poste in luce. In Torino: per Gio. Domenico Tarino, 1600.
38
1607
Giovanni Botero
Botero
Relazione della contea di Nizza
1607_RelazioneNizza_Botero.txt
14541657
Botero, Giovanni. I capitani del signor Giouanni Bottero [|] benese, abbate di Santo Michele della Chiusa ... Con alcuni discorsi curiosi. In Torino per Gio. Domenico Tarino, 1607.
39
1607
Giovanni Botero
Botero
Dell'eccellenza della monarchia
1607_Monarchia_Botero.txt
28601098
Botero, Giovanni. I capitani del signor Giouanni Bottero [|] benese, abbate di Santo Michele della Chiusa ... Con alcuni discorsi curiosi. In Torino per Gio. Domenico Tarino, 1607.
40
1607
Giovanni Botero
Botero
Relazione di Piamonte
1607_RelazionePiamonte_Botero.txt
3281438
Botero, Giovanni. I capitani del signor Giouanni Bottero [|] benese, abbate di Santo Michele della Chiusa ... Con alcuni discorsi curiosi. In Torino per Gio. Domenico Tarino, 1607.
41
1607
Giovanni Botero
Botero
Discorso della nobilt’¾
1607_Nobilta_Botero.txt
45221512
Botero, Giovanni. I capitani del signor Giouanni Bottero [|] benese, abbate di Santo Michele della Chiusa ... Con alcuni discorsi curiosi. In Torino per Gio. Domenico Tarino, 1607.
42
1607
Giovanni Botero
Botero
Relazione di Spagna
1607_RelazioneSpagna_Botero.txt
17290687
Botero, Giovanni. I capitani del signor Giouanni Bottero [|] benese, abbate di Santo Michele della Chiusa ... Con alcuni discorsi curiosi. In Torino per Gio. Domenico Tarino, 1607.
43
1616PerettoPerettoGLI OCCHI.
1616_GliOcchi_Peretto_EEBO.txt
9040EEBO
Gli Occhi. Oda. London: George Purslow, 1616. EEBO.
44
1622
Battista Guarini
GuariniRime
1622_Rime_Guarini.txt
24482765
Guarini, Battista. Opere poetiche del m. illustre sig. caualier Battista Guarini. Nelle quali si contengono il Pastor Fido, e le rime. Et in questa nuoua impressione aggiuntoui varie poesie in morte dell'auttore. In Venetia: appresso Nicolo Misserini, 1621.
45
1639Pietro CascinaCascina
Alfea reverente
1639_Alfea_Cascina.txt
29001316
Cascina, Pietro. Alfea reverente : rappresentata nella seconda venuta della serenissima Vittoria della Rovere gran duchessa di Toscana in essa cittö l'anno 1639. Pisa: appresso Francesco delle Dote, 1639.
46
1675
Giambattista De Luca
De Luca
Difesa della lingua italiana
1675_DifesaLingua_DeLuca.txt
12878193
De Luca, Giambattista.Il Vescouo pratico ouero Discorsi familiari nell'ore oziose de giorni canicolari dell'anno 1674. Di Gio. Battista De Luca sopra le cose spettanti al buon gouerno delle Chiese, et all'officio de vescoui, e degli altri prelati ecclesiastici,contenute negli argomenti registrati nell'annesso indice. Con vn discorso dell'istesso autore nel fine, sopra la difesa della lingua italiana tirato nel giorno dell'apertura della Porta Santa del corrente Giubileo vniuersale del 1675. Roma: per gli eredi del Corbelletti (per Giacomo Dragondelli), 1675.
47
1757
Burchiello (Domenico di Giovanni detto il)
BurchielloRime
1757_Rime_Burchiello.txt
405661061
XML file corrupted.
48
1841Luigi AlamanniAlamanniAvarchide
1841_Avarchide_Alamanni.txt
1761361583
Alamanni, Luigi. L'Avarchide. Venezia: Giuseppe Antonelli, 1841.
49
1842
Giovanni Portoveneri
PortoveneriMemoriale
1842_Memoriale_Portoveneri.txt
280481168
Archivio storico italiano. Firenze: G. P. Viesseux, 1842.
50
1858
Benedetto Varchi
Varchi
Il discorso della bellezza e della grazia
1858_Discorso_Varchi.txt
23051169
Varchi, Benedetto. Opere di Benedetto Varchi ora per la prima volta raccolte con un discorso di A. Racheli intorno alla filologia del secolo 16. e alla vita e agli scritti dell'A. ; aggiuntevi le lettere di Gio. Battista Busini sopra l'assedio di Firenze. 2 vols. Trieste: dalla sezione letterario-artistica del Lloyd austriaco, 1858.
51
1858
Benedetto Varchi
VarchiDue lezioni
1858_Lezioni_Varchi.txt
326341495
Varchi, Benedetto. Opere di Benedetto Varchi ora per la prima volta raccolte con un discorso di A. Racheli intorno alla filologia del secolo 16. e alla vita e agli scritti dell'A. ; aggiuntevi le lettere di Gio. Battista Busini sopra l'assedio di Firenze.
52
1859Luigi AlamanniAlamanni
Della coltivazione
1859_Coltivazione_Alamanni.txt
40539656
Alamanni, Luigi. Versi e prose, ed. Pietro Raffaelli. Firenze: Le Monnier, 1859.
53
1859
Benedetto Varchi
VarchiRime
1859_Rime_Varchi.txt
1375651146
Varchi, Benedetto. Opere di Benedetto Varchi ora per la prima volta raccolte con un discorso di A. Racheli intorno alla filologia del secolo 16. e alla vita e agli scritti dell'A. ; aggiuntevi le lettere di Gio. Battista Busini sopra l'assedio di Firenze. Trieste: dalla sezione letterario-artistica del Lloyd austriaco, 1859.
54
1859Luigi AlamanniAlamanniRime
1859_Rime_Alamanni.txt
169036493
Alamanni, Luigi. Versi e prose, ed. Pietro Raffaelli. Firenze: Le Monnier, 1859.
55
1864
Giuseppe Betussi
BetussiIl Raverta
1864_Raverta_Betussi.txt
521071254
Sonzogni, Gabriele. Il Raverta : dialogo nel quale si ragiona d'amore e degli effetti suoi. Tesi di laurea discussa da Gabriele Sonzogni ; relatore A.Tissoni Benvenuti. Universitö degli Studi di Roma "La Sapienza", a.a. 1995/96, 2 v. ; 29 cm. Fonte a stampa: Il Raverta : dialogo nel quale si ragiona d'amore e degli effetti suoi / di Giuseppe Betussi ; con la vita dell'autore scritta da Giambattista Verci; Milano : G. Daelli, 1864.
56
1877
Giambattista Giraldi Cinzio
Giraldi CinzioGli Eudemoni
1877_Eudemoni_GiraldiCinzio.txt
13912427
Ferraro, Giuseppe, ed. Canti popolari di Ferrara Cento e Pontelagoscuro. Ferrara: Domenico Taddei e Figli, 1877.
57
1882Luigi TansilloTansilloPoesie liriche
1882_PoesieLiriche_Tansillo.txt
394221631
Tansillo, Luigi. Poesie liriche edite ed inedite, ed. Fausto Fiorentino. Naples: D. Morano, 1882.
58
1891
Tullia d'Aragona
d'AragonaRime
1891_Rime_Tullia.txt
26084859
d'Aragona, Tullia. Le rime di Tullia d'Aragona, cortigiana del secolo 16, ed. Enrico Celani. Bologna: Romagnoli Dall'acqua Edit., 1891.
59
1891
Annibale Romei
RomeiDialoghi
1891_Dialoghi_Romei.txt
971041493
Romei, Annibale. Ferrara e la corte estense nella seconda meta del secolo decimosesto : I discorsi di Annibale Romei, ed. Angelo Solerti. Citta di Castello: S. Lapi, 1891.
60
1892
Gareth, Benedetto (il Chariteo)
Chariteo
Canzoni e altre rime
1892_Canzoni_Chariteo.txt
26975339
Gareth, Benedetto (detto il Chariteo). Le rime di Benedetto Gareth secondo le due stampe originali, ed. Erasmo Percopo. Napoli: Accad. Delle Scienze, 1892.
61
1892
Gareth, Benedetto (il Chariteo)
ChariteoEndimione
1892_Endimione_Chariteo.txt
37317637
Gareth, Benedetto (detto il Chariteo). Le rime di Benedetto Gareth secondo le due stampe originali, ed. Erasmo Percopo. Napoli: Accad. Delle Scienze, 1892.
62
1893Luigi TansilloTansillo
L'egloga e I pometti
1893_EglogaPoemetti_Tansillo.txt
412211584
Tansillo, Luigi. L' egloga e i poemetti di Luigi Tansillo : secondo la genuina lezione dei codici e delle prime stampe, ed. Francesco Flamini. Naples: Trani pei tipi di V. Vecchi, 1893.
63
1898Vincenzo PittiPitti
Descrizione di Pisa fatta da Vincenzo Pitti l'anno 1616
1898_DescrizionePisa_Pitti.txt
9402107
Grazzini, Giovanni, ed. Le condizioni di Pisa alla fine del 16. e sul principio del 17. secolo sotto il Granducato di Ferdinando 1. de'Medici. Empoli: Tip. Di Edisso Traversari, 1898.
64
1909
Giovan Battista, il Giovane Strozzi
StrozziMadrigali
1909_Madrigali_Strozzi.txt
16577672
Strozzi, Giovan Battista. Madrigali. Strasbourg: J.H.E. Heitz, 1909.
65
1912
Giovanni Guidiccioni
GuidiccioniRime
1912_Rime_Guidiccioni.txt
17022237
Guidiccioni, Giovanni. Rime, ed. Ezio Chiorboli. Bari: Laterza, 1912.
66
1912
Francesco (detto il Coppetta) Beccuti
BeccutiRime
1912_Rime_Beccuti.txt
52304158
Beccuti, Francesco (detto il Coppetta). Rime, ed. Ezio Chiorboli. Bari: Laterza, 1912.
67
1913
Veronica Franco
FrancoRime
1913_Rime_VFranco.txt
307431593
Franco, Veronica. Rime, ed. Abdelkader Salza. Bari: Laterza, 1913.
68
1913
Gaspara Stampa
StampaRime
1913_Rime_Stampa.txt
36732468
Stampa, Gaspara. Rime, ed. Abdelkader Salza. Bari: Laterza, 1913.
69
1916Nicol’_ FrancoFrancoPriapea
1916_Priapea_NFranco.txt
215841447
Franco, Nicol÷. La Priapea. Lanciano: Carabba, 1916.
70
1916Nicol’_ FrancoFranco
Rime contro Pietro Aretino
1916_Rime_NFranco.txt
326561199
Franco, Nicol÷. Rime contro Pietro Aretino. Lanciano: Carabba, 1916.
71
1929Leone EbreoEbreo
Poesie ebraiche
1929_PoesieEbraiche_Leone.txt
42741366
Ebreo, Leone. Dialoghi d'Amore, ed. Santino Caramella. Bari: Laterza, 1929.
72
1929Leone EbreoEbreo
Dialoghi d'Amore
1929_DialoghiAmore_Leone.txt
146301240
Ebreo, Leone. Dialoghi d'Amore, ed. Santino Caramella. Bari: Laterza, 1929.
73
1930
Ludovico Zuccolo
Zuccolo
Della ragione di stato
1930_Ragione_Zuccolo.txt
6014839
Croce, Benedetto. Politici e moralisti del Seicento. Bari: Laterza, 1930.
74
1932
Francesco Guicciardini
Guicciardini
Del modo di ordinare il governo popolare
1932_OrdinareGoverno_Guicciardini.txt
152911107
Guicciardini, Francesco. Opere, ed. Roberto Palmarocchi. Bari: Laterza, 1932.
75
1933
Francesco Guicciardini
Guicciardini
Dialogo del reggimento di Firenze
1933_ReggimentoFirenze_Guicciardini.txt
6208896
Guicciardini, Francesco. Opere, ed. Roberto Palmarocchi. Bari: Laterza, 1933.
76
1934
Torquato Tasso
Tasso
Gerusalemme conquistata
1934_GerusalemmeConquistata_TTasso.txt
164226260
Tasso, Torquato. Opere, ed. Luigi Bonfigli. Bari: Laterza, 1934.
77
1941
Francesco Patrizi
PatriziLa citt’¾ felice
1941_CittaFelice_Patrizi.txt
802989
Curcio, Carlo. Utopisti e riformatori sociali del Cinquecento / A. F. Doni [et al.]. Bologna: Zanicelli, 1941.
78
1942
Marc'Antonio Epicuro
EpicuroPoesie italiane
1942_PoesieItaliane_Epicuro.txt
4916179
Parente, Alfredo, ed. I drammi e le poesie italiane e latine / Marc'Antonio Epicuro ; aggiuntovi L'amore prigioniero di Mario Di Leo. Bari: Laterza, 1942.
79
1942
Marc'Antonio Epicuro
EpicuroLa Cecaria
1942_Cecaria_Epicuro.txt
11817802
Parente, Alfredo, ed. I drammi e le poesie italiane e latine / Marc'Antonio Epicuro ; aggiuntovi L'amore prigioniero di Mario Di Leo. Bari: Laterza, 1942.
80
1942
Marc'Antonio Epicuro
EpicuroMirzia
1942_Mirzia_Epicuro.txt
13179180
Parente, Alfredo, ed. I drammi e le poesie italiane e latine / Marc'Antonio Epicuro ; aggiuntovi L'amore prigioniero di Mario Di Leo. Bari: Laterza, 1942.
81
1942Mario Di LeoDi Leo
L'amore prigioniero
1942_AmorePrigionero_DiLeo.txt
15147884
Parente, Alfredo, ed. I drammi e le poesie italiane e latine / Marc'Antonio Epicuro ; aggiuntovi L'amore prigioniero di Mario Di Leo. Bari: Laterza, 1942.
82
1944
Ludovico Zuccolo
Zuccolo
Il molino, o vero della amicizia scambievole fra' cittadini
1944_Molino_Zuccolo.txt
34971129
Zuccolo, Ludovico. La Repubblica d'Evandria e altri dialoghi politici, ed. Rodolfo De Mattei. Rome: Colombo, 1944.
83
1944
Ludovico Zuccolo
Zuccolo
Il Belluzzi, o vero la citt’¾ felice
1944_Belluzzi_Zuccolo.txt
4081665
Zuccolo, Ludovico. La Repubblica d'Evandria e altri dialoghi politici, ed. Rodolfo De Mattei. Rome: Colombo, 1944.
84
1944
Ludovico Zuccolo
ZuccoloL'aromatario
1944_Aromatario_Zuccolo.txt
64641336
Zuccolo, Ludovico. La Repubblica d'Evandria e altri dialoghi politici, ed. Rodolfo De Mattei. Rome: Colombo, 1944.
85
1944
Ludovico Zuccolo
Zuccolo
Il porto, o vero della repubblica d'Evandria
1944_Porto_Zuccolo.txt
93161702
Zuccolo, Ludovico. La Repubblica d'Evandria e altri dialoghi politici, ed. Rodolfo De Mattei. Rome: Colombo, 1944.
86
1948
Traiano Boccalini
Boccalini
Ragguagli di Parnaso
1948_Ragguagli_Boccalini.txt
2947751251
Boccalini, Traiano. Ragguagli di Parnaso e scritti minori, ed. Luigi Firpo. 3 vols. Bari: Laterza, 1948.
87
1950
Angelo Di Costanzo
di CostanzoRime
1950_Rime_DiCostanzo.txt
9416499
Rinascimento: rivista dell'Istituto nazionale di studi sul Rinascimento. Seconda serie. Firenze: Sansoni, 1950.
88
1951
Francesco Guicciardini
GuicciardiniRicordi
1951_Ricordi_Guicciardini.txt
17405826
Guicciardini, Francesco. Ricordi, ed. Raffaele Spongano. Firenze: Sansoni, 1951.
89
1952
Torquato Tasso
TassoGalealto
1952_Galealto_TTasso.txt
87521104
Tasso, Torquato. Opere di Torquato Tasso, ed. Bortolo Tommaso Sozzi. Bergamo: Tipografia Editrice Secomandi, 1952.
90
1954
Ludovico Ariosto
AriostoSatire
1954_Satire_Ariosto.txt
1402025
Ariosto, Ludovico. Opere minori, ed. Cesare Segre. Milano: R. Ricciardi, 1954.
91
1954
Ludovico Ariosto
AriostoI suppositi
1954_Suppositi_Ariosto.txt
1658123
Ariosto, Ludovico. Opere minori, ed. Cesare Segre. Milano: R. Ricciardi, 1954.
92
1954
Ludovico Ariosto
AriostoCassaria
1954_Ariosto_Cassaria.txt
1712627
Ariosto, Ludovico. Opere minori, ed. Cesare Segre. Milano: R. Ricciardi, 1954.
93
1954
Ludovico Ariosto
AriostoRime
1954_Rime_Ariosto.txt
2544224
Ariosto, Ludovico. Opere minori, ed. Cesare Segre. Milano: R. Ricciardi, 1954.
94
1954
Ludovico Ariosto
AriostoCinque canti
1954_CinqueCanti_Ariosto.txt
3240326
Ariosto, Ludovico. Opere minori, ed. Cesare Segre. Milano: R. Ricciardi, 1954.
95
1955
Bernardo Giambullari
Giambullari
Poesie in ottava rima
1955_OttavaRima_BGiambullari.txt
11361568
Giambullari, Bernardo. Rime inedite o rare, ed. Italiano Marchetti. Firenze: Sansoni Antiquariato, 1955.
96
1955
Bernardo Giambullari
GiambullariRime varie
1955_RimeVarie_Giambullari.txt
148301393
Giambullari, Bernardo. Rime inedite o rare, ed. Italiano Marchetti. Firenze: Sansoni Antiquariato, 1955.
97
1956
Tommaso Campanella
Campanella
La citt’¾ del sole
1956_CittaSole_Campanella.txt
138301263
Guzzo, Augusto and Romano Amerio, eds. Opere di Giordano Bruno e di Tommaso Campanella. Milano; Napoli: R. Ricciardi, 1956.
98
1958
Torquato Tasso
Tasso
Il Gianluca overo delle Maschere
1958_Gianluca_TTasso.txt
2452227
Tasso, Torquato. Dialoghi, ed. Ezio Riamondi. 3 vols. In 4. Florence: Sansoni, 1958.
99
1958
Torquato Tasso
Tasso
Il N. overo de la Piet’¾
1958_IlNPieta_TTasso.txt
2648591
Tasso, Torquato. Dialoghi, ed. Ezio Riamondi. 3 vols. In 4. Florence: Sansoni, 1958.
100
1958
Torquato Tasso
Tasso
Il Beltramo overo de la Cortesia
1958_Beltramo_TTasso.txt
2890576
Tasso, Torquato. Dialoghi, ed. Ezio Riamondi. 3 vols. In 4. Florence: Sansoni, 1958.