A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Tematica | Tipologia | Titolo | Autore 1 | Autore 2 | Altri autori o curatori | Editore | Anno | Codici | Varie | ||||
2 | ambiente | testo | Interregional Air Pollution Modelling. The state of the art. Vol. 9 | Zwerver, S. | van Ham, J. | Plenum Press | 1985 | in collaborazione con NATO | ||||||
3 | meteorologia | bollettino | Bollettino della Stazione Meteorologica di Borgo Grotta Gigante (Trieste): Osservazioni meteoriche eseguite nel 1990 | Zorzenon, Roberto | Scietà Alpina delle Giulie- Sez. CAI | 1991 | Supplemento di Atti e Memorie Commissione Grotte "Eugenio Boegan" | |||||||
4 | meteorologia | tesi | Modellazione del campo termico nello strato limite atmosferico al cambiamento dell'orografia in aree extraurbane | Zonzin, Luca | 2005 | Facoltà di Scienze Ambientali Relatore: Prof. Lucia De Biase Correlatori: Prof. Sergio Borghi, Prof. Carlo Maria Marino, Dott. Lorenzo Busetto, Dott. Daniele Zappalà | ||||||||
5 | ambiente | testo | User's Guide fo Hiway, a Highway Air Pollution Model | Zimmerman, J.R. | Thompson, R.S. | U.S. Environmental Protection Agency | 1975 | |||||||
6 | meteorologia | testo | On the evolution of planetary atmospheres and their response to external sources | Zhe-Ming, Chen | Institut of Space Physics - China | 1978 | ||||||||
7 | climatologia | testo | Le Osservazioni Meteorologiche eseguite nell'osservatorio del collegio Alberoni nel cinquantennio 1876-1925 | Zeppieri, G. C.M. | Collegio Alberoni Piacenza | 1927 | ||||||||
8 | climatologia | tesi | Variabilità climatica dell stagioni estreme a Milano e relative implicazioni sulla qualità dell'aria | Zappalà, D. | Università degli Studi di Milano-Bicocca | 2000 | Relatore: Lucia De Biase; correlatore: Sergio Borghi | |||||||
9 | meteorologia | testo | La neve nel clima di Parma | Zanella, G. | CCIAA Parma | 1977 | Estratto da "PARMA ECONOMICA". N. 3 | |||||||
10 | fisica | testo | Motori a vapore | Zanarotti, Sergio | Casa Editrice Marzocco | 1939 | ||||||||
11 | meteorologia | testo | Radar Meteorologia | Zamana, L. | Stato Maggiore Aeronautica | 1961 | ||||||||
12 | meteorologia | atti convegni | L'Osservatorio Astronomico di Milano nella Storia | Zagar, Francesco | 1963 | Estratto dagli atti del Symposium internazionale 250° di Boscovich e 250° dell'Osservatorio di Brera | ||||||||
13 | meteorologia | atti convegni | L'Osservatorio Astronomico di Milano nella Storia | Zagar, Francesco | Osservatorio Astronomico di Milano - Merate | 1963 | Contributi dell'Oss. Astron. Di Milano-Merate, Nuova Serie N. 201 - Estratto dagli atti del Symposium internazionale 250° di Boscovich e 250° dell'Osservatorio di Brera (2 copie) | |||||||
14 | climatologia | testo | Climate in a small area | Yoshino, Masatoshi M. | University of Tpkyo ress | 1975 | ||||||||
15 | fisica | testo | The Measurement of colour | Wright, W. D. | Hilger&Watts | 1964 | 3rd Edition | |||||||
16 | fisica | testo | Heat transfer for engineers | Wong, H.Y. | Longman | 1977 | Handbook of essential formulae and data | |||||||
17 | ambiente | testo | Energia Ecologia e Ambiente | Wilson, Richard | Jones, William J. | Casa Editrice Ambrosiana Milano | 1978 | |||||||
18 | ambiente | testo | Energia, Ecologia e Ambiente | Wilson, R. | Jones, W.J. | Casa Editrice Ambrosiana | 1978 | |||||||
19 | meteorologia | testo | Guida alla previsione del tempo | Wilson, Francis | Dunlop Storm | Zanichelli | 1989 | 88-08-14950-1 | ||||||
20 | meteorologia | testo | Descriptive Meteorology | Willett, H.C. | Academic Press | 1944 | ||||||||
21 | fisica | testo | Electric fields and high-latitude zoonal currents induced by merging of field lines | Wilhjelm, J. | Friis-Christensen, E. | Danish Meteorological Institute | 1972 | R-31 | ||||||
22 | fisica | testo | Magnetometer chain in Greenland | Wilhjelm, J. | Friis-Christensen, E. | Danish Meteorological Institute | 1976 | R-48 | ||||||
23 | fisica | testo | The Igdlorssuit geomagnetci variation anomaly in the rift-fault zone of Northern West Greenland | Wilhjelm, J. | Friis-Christensen, E. | Danish Meteorological Institute | 1973 | R-35 | ||||||
24 | fisica | testo | The relationship between ionospheric and field-aligned currents in the dayside cusp | Wilhjelm, J. | Friis-Christensen, E. | Potemra, P.A. | Danish Meteorological Institute | 1978 | R-53 | |||||
25 | meteorologia | testo | Compendium of Meteorology Vol. I- Part 1 - Dynamic Meteorology | Wiin-Nielsen, Aksel | Secretariat of the WMO | 1973 | WMO - No. 364 | |||||||
26 | meteorologia | testo | The practice of weather forecasting | Wickham, P.G. | Her Majesty's Stationery Office | 1970 | ||||||||
27 | meteorologia | rivista | Tropospheric Temperature anomalies in the Northern Hemisphere 1977-1986 - Articolo tratto dall'International Journal of Climatology | Weber, G.R. | Royal Meteorological Society | 1990 | ||||||||
28 | ambiente | testo | Air Pollution. Assessment Methodology and Modeling. Vol. 2 | Weber, Eric | Plenum Press | 1982 | in collaborazione con NATO | |||||||
29 | meteorologia | testo | Instant weather forecasting | Watts, A. | Adlard Coles | 1968 | ||||||||
30 | meteorologia | testo | Meteorology for Glider Pilots | Wallington, C.E. | John Murray | 1961 | ||||||||
31 | meteorologia | testo | Atomspheric Science - An introductory survey | Wallace, John M. | Hobbs, Peter V. | Academic Press | 1977 | |||||||
32 | meteorologia | tesi | Analisi statistico-dinamica delle serie temporali di precipitazioni a Milano-Brera | Volpato, Cecilia | Università degli Studi di Milano Facoltà di Fisica | 1986 | Relatore: Facchini Ugo, Correlatori: Latini Alberto, Pasinetti Laura | |||||||
33 | climatologia | testo | Nuovi strumenti di indagine in climatologia storica | Vittori, O. | Consiglio Nazionale delle Ricerche | 1983 | ||||||||
34 | meteorologia | testo | Elementi di elettricità temporalesca | Vittori Antisari, Ottavio | I.T.A.V. | 1960 | ||||||||
35 | ambiente | testo | Valutazione di Impatto Ambientale: metodi, indici, esempi | Vismara, R. | Politecnico di Milano - Dipartimento di Ingegneria Idraulica, Ambientale, Infrastrutture Varie, Rilevamento | 2002 | ||||||||
36 | climatologia | bollettino | Distribuzione spazio temporle delle piogge intense nel Triveneto | Villi, V. | Caleffa, G. | Gatto, G.; Mori, G. | Istituto di geologia applicata alla pianificazione viaria e all'uso del sottosuolo | 1986 | ||||||
37 | meteorologia | tesi | Previsione oggettiva della temperatura dell'aria nella zona centrale di un'area urbana - campione in funzione del tipo di circolazione atmosferica | Villa, R. | Università degli Studi di Milano | 1988 | Relatori: Giulio Casati, Sergio Borghi (2 copie) | |||||||
38 | meteorologia | testo | L'ARIA nella natura e nella vita pratica | Vercelli, Francesco | UTET | 1933 | prima edizione | |||||||
39 | meteorologia | testo | L'ARIA nella natura e nella vita pratica | Vercelli, Francesco | UTET | seconda edizione | ||||||||
40 | meteorologia | testo | Agrometeorology | Ventskevich G. Z. | Israel Program for scientific translations | 1961 | 2 copie (di cui una fotocopia) | |||||||
41 | fisica | testo | On the role of IMF By in generating the electric field responsible for the flow across the polar cap | Vennerstrøm, Susanne | Friis-Christensen, E. | Danish Meteorological Institute | 1986 | R-76 | ||||||
42 | meteorologia | tesi | Studio statistico di dati meteologici di una rete urbana a Milano - 2012-2016 | Varotti, Cecilia | Università degli Studi di Milano Bicocca - Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra - Corso di laurea in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente | 2017 | Relatore: Prof. Valter Maggi; Relatore esterno: Giuseppe Frustaci | |||||||
43 | meteorologia | tesi | Studio statistico di dati meteologici di una rete urbana a Milano - 2012-2016 | Varotti, Cecilia | 2017 | Slide della presentazione | ||||||||
44 | ambiente | rivista | Ecologia: apriamo un dibattito | Vari | Consorzio per il Libero Istituto di Studi Universitari della provincia di Trapani | 1983 | Anno II - n.5 Novembre 1983 | |||||||
45 | meteorologia | testo | Atlas of satellite cloud photographs | Vance A, Myers | National Oceanic and Atmospheric Administration | 1971 | ||||||||
46 | meteorologia | testo | Wind Persistence Probability | Van Der Hoven, I. | ESSA Research Laboratories | 1969 | ||||||||
47 | meteorologia | testo | Les Applications du radar à l'astronomie et à la météorologie | Van Bladel, J. | Gauthier-Villars | 1955 | ||||||||
48 | climatologia | testo | Rapporto sulla mortalità associata alle onde di calore verificatesi a Milano nell'estate 2003 | Valentini, Mauro | Tebaldi, Giancarlo | ASL Milano | 2003 | M. Valentini e G. Tebaldi per la parte meteorologica | ||||||
49 | ambiente | testo | Étude de la diffusion des Panaches de fumée dans l'atmosphère | Vadot, L. | C.I.T.E.P.A. | 1965 | CITEPA Centre Interprofessionnel Technique d'Études del la Pollution Atmospherique | |||||||
50 | ambiente | testo | Handbook of Applied hydrology | V. Chow | McGraw-Hill | 1964 | ||||||||
51 | meteorologia | testo | Tipi di circolazione nella media troposfera sull'Europa e sul Mediterraneo | Urbani, M. | D'Angiolino G. | Aeronautica Militare | 1974 | Nota tecnica N. 21 | ||||||
52 | fisica | testo | The solution of atmospheric diffusion equations by electrical analogue methods | Tyldesley, J.B. | Her Majesty's Stationery Office | 1965 | Meteorological Office, Scientific Paper n.22 | |||||||
53 | climatologia | tesi | Interpretazione meteoclimatica di serie di dati glaciologici nell'area del Monte Rosa | Turchiarulo, P. | Università degli Studi di Milano-Bicocca | 2004 | Relatore: Valter Maggi; correlatori: Sergio Borghi, Paola Casati | |||||||
54 | climatologia | testo | An Introduction to Climate | Trewartha, Glenn T. | McGraw-Hill | 1968 | 4th Edition | |||||||
55 | climatologia | testo | Meteorologia romana - la serie storica delle osservazioni al Collegio Romano (1782 - 1978) | Trevisan, Vittorio | CNR | 1980 | Programma Finalizzato "Promozione della qualità dell'ambiente" AQ/5/28 | |||||||
56 | ambiente | atti convegni | Bollettino Geofisico: Prima giornata di studio sulla fisica della nebbia, 29 marzo 1989 Roma | Tonna, G. | Severini, M. | Consiglio Nazionale delle Ricerche | 1992 | Anno XV, n.2 | ||||||
57 | climatologia | testo | Indagini sul lago di Garda: Climatologia e meteorologia - idrometria e idrologia | Tonini, M. | Consiglio Nazionale delle Ricerche | 1976 | Relazione n.310, estratti dal Quaderno n.18 dell'Istituto di Ricerca sulle Acque del C.N.R. | |||||||
58 | ambiente | testo | Comparison of Visibility Measurement Techniques: Eastern United States | Tombach, I. | Allard, D. | Electric Power Research Institute | 1983 | |||||||
59 | ambiente | atti convegni | Intercalibrazione di fotometri solari multispettrali | Tomasi, C. | Prodi, F. | Levizzani, V. | Consiglio Nazionale delle Ricerche | 1985 | Passo Pordoi, 16-21 settembre 1985 | |||||
60 | fisica | testo | Introduzione alla fisica atomica | Tolansky, S. | Einaudi | 1950 | Traduzione in italiano di INTRODUCTION TO ATOMIC PHYSICS realizzata da Riccardo Rizzi | |||||||
61 | climatologia | testo | Contributo statistico alla conoscenza delle fluttuazioni climatiche a Roma | Todaro, C. | Migliardi, E. | Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente | 1992 | 2 copie | ||||||
62 | climatologia | testo | Contributo statistico alla conoscenza delle fluttuazioni climatiche a Roma | Todaro, C. | Migliardi, E. | ENEA | 1993 | RT/AMB/92/35 | ||||||
63 | meteorologia | testo | La Meteorologia applicata all'Agricoltura | Toaldo, Giuseppe | Giacomo Storti - Venezia | 1786 | Fotocopia | |||||||
64 | ambiente | tesi | Processi di scambio nello strato atmosferico di attrito in ambiente fluviale | Tirelli, G. | Università degli Studi di Milano | 1973 | Relatori: Mario Gronchi, R. Gualtierotti; correlatore: Sergio Borghi | |||||||
65 | ambiente | testo | Un modello matematico non-Gaussiano per il calcolo delle ricadute al suolo di emissioni da sorgenti stazionarie | Tirabassi, Tiziano | Tagliazucca, Mauro | Lupini, Renzo | Regione Emilia-Romagna, Dip. Ambiente-erritorio-Trasporti | 1982 | Studi e documentazioni 27 | |||||
66 | ambiente | testo | Applicazione della spettrofotometria a "mask correlation" nell'analisi di dispersione di un inquinante aeriforme. Risultati di una campagna di misure nella zona industriale di Ravenna | Tirabassi, T. | Giovanelli, G. | et al. | 1977 | I dati si riferiscono ad un periodo tra 4-7 maggio 1976 | ||||||
67 | ambiente | testo | Carbon monoxide concentrations evaluted by traffic noise data in urban areas | Tirabassi, T. | Fortezza, F. | et al. | Società Italiana di Fisica | 1998 | Estratto dalla rivista "Il Nuovo Cimento" Vol. 21C, N. 2. Tra gli autori anche Cristina Lavecchia | |||||
68 | ambiente | testo | Tempi storici, tempi biologici. La Terra o la morte: i problemi della "nuova ecologia" | Tiezzi, E. | Garzanti | |||||||||
69 | fisica | testo | Equazioni della fisica matematica | Tichonov, A.N. | Samarskij, A.A. | Edizioni Mir | 1981 | Titolo originale Uravnenija matematiceskoi fiziki , 1977 | ||||||
70 | ambiente | testo | Report on the first intercomparison of the analytical methods within the EMEP | Thrane, Karin E. | Norwegian Institute for Air Research | 1978 | EMEP/CCC 2/78 | |||||||
71 | meteorologia | testo | Profili verticali atmosferici misurati mediante radiosondaggi nel 1992 a bordo della piattaforma oceanografica CNR "Acqua Alta" nel settembre 1991 | Teggi, S. | Osservatorio Geofisico di Modena | 1994 | ||||||||
72 | meteorologia | testo | An Analysis of Some Wind Profiles in the Atmospheric Friction Layer | Taylor, R. J. | Air Force Cambridge Research Laboratories | 1963 | Research report - AFCRL-63-861 | |||||||
73 | ambiente | testo | The Hurricane Hunters | Tannehill, I.R. | Dodd, Mead & Company | 1956 | ||||||||
74 | ambiente | testo | Studio modellistico sull'inquinamento atmosferico da traffico autoveicolare nell'area urbana di Como anno 1994 | Tamponi, M. | Bartesaghi, G. | Lanzani, G. | Amministrazione Provinciale di Como | 1994 | ||||||
75 | ambiente | testo | The Oceans: their physics, chemistry and general biology | Sverdrup, H.U. | Johnson, M.W. | Fleming, R.H. | Prentice-Hall | 1946 | ||||||
76 | meteorologia | testo | Atmoshperic turbulence | Sutton, O.G. | Methuen & Co. | 1949 | ||||||||
77 | meteorologia | testo | Micrometeorology | Sutton, O. G. | McGraw-Hill Book Company | 1953 | ||||||||
78 | meteorologia | testo | Lehrbuch der metetorologie | Suring, Hann | Willibald Keller | 1939 | pagg. 1-480 | |||||||
79 | meteorologia | testo | Lehrbuch der metetorologie | Suring, Hann | Willibald Keller | 1939 | pagg. 481-768 | |||||||
80 | ambiente | testo | Fate of pollutants in the air and water environments - part 1 | Suffet, I.H. | Wiley-Interscience Publicaton | 1977 | ||||||||
81 | climatologia | testo | Foundations of climatology | Stringer, E.T. | W.H. Freeman and C. | 1972 | nona ristampa | |||||||
82 | climatologia | testo | Technique of climatology | Stringer, E.T. | W.H. Freeman and C. | 1972 | nona ristampa | |||||||
83 | climatologia | testo | Considerazioni statistiche sui valori medi mensili di cinque elemnti meteorologici - Trieste 1841-1975 | Stravisi, Franco | Istituto Sperimentale Talassografico "Francesco Vercelli" | 1976 | Pubbl. N. 529 | |||||||
84 | meteorologia | testo | Considerazioni statistiche sui valori medi mensili di cinque elementi meteorologici | Stravisi, Franco | Istituto Sperimentale Talassografico Francesco Vercelli | 1976 | ||||||||
85 | fisica | testo | Diagnostics of the magnetosphere by means of naturally occuring ELF and VLF waves | Stockflet, Jørgensen T. | Danish Meteorological Institute | 1973 | R-34 | |||||||
86 | ambiente | atti convegni | Air Pollution Modeling and its applications XXII - 32° NATO/SPS International Meeting | Steyn, Douw G. | Builtjes, Peter J.H. | Timmermans Renske | Springer | 2012 | ||||||
87 | ambiente | testo | Air pollution and its effects | Stern, Arthur C. | Academic Press Inc. | 1968 | Vol. 1 | Ristampa | ||||||
88 | ambiente | testo | Fundamentals of Air Pollution | Stern, A.C. | Wohlers, H.C. | et al. | Academic Press | 1973 | ||||||
89 | statistica | testo | Statistica: 975 problemi risolti | Spiegel, M.R. | McGraw-Hill | |||||||||
90 | matematica | testo | Analisi vettoriale | Spiegel, M. R. | ETAS Libri | Collana SCHAUM | ||||||||
91 | ambiente | testo | Paint Technology and Air Pollution: a survay and economic assessment | Spence, J. W. | Haynie, F. H. | U.S. Environmental Protection Agency | 1972 | |||||||
92 | meteorologia | testo | Introduzione alla turbolenza atmosferica - concetti, stime, misure | Sozzi, R. | Georgiadis, T. | Valentini, M. | Pitagora EditriceBologna | 2002 | ||||||
93 | meteorologia | testo | Andar per mare | Sottocorona, Paolo | Editrice Incontri Nautici | 1997 | ||||||||
94 | meteorologia | tesi | Sull'importanza dell'effetto suolo nell'intensità dell'irradiazione solare. Ricerche sull'ultravioletto | Sorrentino, Carla | Università degli Studi di Pavia Facoltà di Farmacia | 1958 | Relatore: Mascherpa P. | |||||||
95 | climatologia | testo | Mare e clima - Fonti di benessere | Solimene, Umberto | Cerina, Angelo | Altagamma | 2003 | Univ. degli Studi di Milano, Centro di ricerche in Talassoterapia | ||||||
96 | climatologia | testo | Meteorologia e climatologia medica. Tempo, clima e salute | Solimene, Umberto | Brugnoli, Angelico | MediaMed | 2000 | |||||||
97 | ambiente | testo | Indagine sperimentale sulle capacità di depurazione e ionizzazione dell'aria delle apparecchiature Vortronic e Depuro | Solimene, M. | Borghi, Sergio | Università degli Studi di Milano | 2000 | |||||||
98 | fisica | testo | Proceedings of the firts international congress of radiation protection - Volume 1 | Snyder, W.S. | Abee, H.H. | et al. | Pergamon Press | 1968 | ||||||
99 | fisica | testo | Proceedings of the firts international congress of radiation protection - Volume 2 | Snyder, W.S. | Abee, H.H. | et al. | Pergamon Press | 1968 | ||||||
100 | climatologia | testo | Air and Rain - The Beginnings of a Chemical Climatology | Smith, Robert Angus | Longmans, Green and Co. | 1872 | ||||||||
101 | ambiente | testo | Evaluation of the U.S. EPA/Teknekron Inc. analyses of the air quality impacts in the Ohio River Basin | Smith Maynard, E. | Martin, John R. | Meteorological Evaluation Services Inc. | 1979 | |||||||
102 | ambiente | testo | Reconsideration of the use of Pasquill-Gifford dispersion coefficients for stability class A in setting emission limitations for four Ohio power plants | Smith Maynard, E. | Kramer, Mark L. | Martin, John R. | American Electric Power Service Corporation | 1979 | ||||||
103 | meteorologia | testo | Some observations of turbolence structure near a wooden coast line | Smedman, Ann Sofi | Department of Meteorology University of Uppsala, Sweden | 1983 | report n. 68 | |||||||
104 | meteorologia | testo | Spectra of wind, temperature and humidity over large frequency range | Smedman-Högström, Ann-Sofi | Department of Meteorology University of Uppsala, Sweden | 1973 | report n. 33 | |||||||
105 | meteorologia | testo | The Gotland-Skane Pibal project for WECS siting. Part B: Evaluation | Smedman-Högström, Ann-Sofi | Department of Meteorology University of Uppsala, Sweden | 1980 | report n. 63 | |||||||
106 | meteorologia | testo | A Particle-in-cell method for numerical solution of the atmospheric diffusion equation, and applications to air pollution problems | Sklarew, R. C. | Fabrick, J. | Prager, J. E. | System, Science and software | 1971 | Final report for the Division of Meteorology - National Environmental Research Center - North Carolina | |||||
107 | meteorologia | tesi | Elaborazione di un metodo per la previsione dell'attività temporalesca su un'area campione | Sinosich, E.M. | Università degli Studi di Milano | 1993 | Relatori: Roberto Pozzoli, Sergio Borghi; correlatore: Laura Pasinetti | |||||||
108 | fisica | testo | Energy loss of protons in the molecular oxygen | Singh, Vir | Danish Meteorological Institute | 1980 | R-64 | |||||||
109 | ambiente | testo | The changing global environment | Singer, S.F. | D. Reidel Publishing | 1975 | ||||||||
110 | ambiente | testo | Some measurements of the deposition of matter and its relation to diffusion from a continuous point source in a stable atmosphere | Simpson, C.L. | U.S. Atomic Energy Commission | 1961 | studio commissionato alla General Electric | |||||||
111 | ambiente | tesi | Applicazione ed analisi di un modello di dispersione per lo studio di un episodio di smog fotochimico | Simoni, Paola | 1995 | Facoltà di Fisica Relatore interno Prof. Ugo Facchini Relatore esterno: Prof. Roberto Gualdi Correlatore: Dott.ssa Elisabetta Angelino | ||||||||
112 | ambiente | testo | Studi monografici sulla qualità dell'aria: Applicazione ed analisi di un modello fotochimico | Simoni, P. | Angelino, E. | Bedogni, M. | Provincia di Milano | 1998 | ||||||
113 | ambiente | testo | Tokyo fights pollution | Shono, M. | Tokyo Metropolitan Government | 1977 | ||||||||
114 | meteorologia | testo | The drama of weather | Shaw, N. | Cambridge University Press | 1933 | ||||||||
115 | energetica | testo | Nuclear radiaion detectors | Sharpe, J. | Methuen & CO Ltd | 1955 | ||||||||
116 | meteorologia | atti convegni | Agrimeteo | Severini ,Maurizio | Cena, Giuseppe | Maraziti, Francesco | Regione Umbria Ente di Sviluppo Asgricolo | 1988 | ||||||
117 | meteorologia | testo | Manuale dell'aerologista. Parte I: meteorologia generale ed elementi di cosmografia | Selvaggi, Domenico | Ministero dell'Aeronautica | 1936 | ||||||||
118 | ambiente | testo | Atmospheric chemistry and physics of air pollution | Seinfelf, John H. | John Wiley & Sons | 1986 | Inquinamento Aria | |||||||
119 | ambiente | testo | Air Pollution | Scorer, R. | Pergamon Press | 1968 | ||||||||
120 | meteorologia | testo | Experimental determination of the atmospheric dispersion parameters | Schuettelkopf,H | Thomas, P. | et al. | Commissionof the European Communities | 1981 | Report EUR 7577 EN | |||||
121 | fisica | testo | La mia visione del mondo | Schroedinger, Erwin | Bertotti Bruno | Garzanti | 1987 | Economici | ||||||
122 | meteorologia | testo | Fie Weather | Schoeder, mark J. | Buck, Chrales C. | Forest Service - US Dep. of Agriculture | 1970 | |||||||
123 | ambiente | testo | Atmospheric Research and its Policy Implications | Schneider, T. | Lee, S.D. | et al. | Elsevier | 1989 | ||||||
124 | climatologia | testo | Applications of meteorology to economic and social development - Technical Note No. 132 | Schneider, R. | McQuigg, J.D. | Means, L.L.; Klyukin, N.K. | World Meteorological Organization | 1974 | ||||||
125 | meteorologia | testo | Su temporali osservati nell'Italia superiore durante l'anno 1878 | Schiaparelli, G. V. | Pini, E. | Frisiani, P. | Ulrico Hoepli | 1884 | Pubblicazioni del Reale Osservatorio di Brera in Milano-N.° XVII | |||||
126 | ambiente | testo | EMEP. Data Report 1987. Part 2: monthly and seasonal summaries | Schaug, J. | Skjelmoen, J.E. | et al. | Norsk Institutt for Luftforskning | 1987 | EMEP: co-operative programme for monitoring and evaluation of the long-range transmission of air pollutant in Europe | |||||
127 | ambiente | atti convegni | Esempio di una organizzazioe di misure meteorologiche nell'interno di un impianto nucleare (ISPRA) | Santomauro, Luigi | VI Rassegna interna. Elettronica e nucleare | 1959 | Estratto dagli atti ufficiali del congresso scientifico: VI Rassegna interna. Elettronica e nucleare - Sezione nucleare - Roma, 16-20 giugno 1959 (16 copie) | |||||||
128 | ambiente | bollettino | Application of the diffusion model of Milan (Italy) Metropolitan area to the NATO common data base for Frankfurt area | Santomauro, Luigi | Tebaldi, G. | Bellotti, G.; Gualdi, R. | Osservatorio Meteorologico di Brera | 1977 | 3 copie | |||||
129 | ambiente | bollettino | L'organisation meteorologique de la commune de Milan pour l'etude de la pollution atmospherique | Santomauro, Luigi | OMS | 1957 | Bozze di stampa - Conference sur la pollution de l'air - Milan 1957 (6 copie) | |||||||
130 | ambiente | rivista | Andamento statistico delle concentrazioni di SO2 nell'area urbana di Milano durante gli inverni 1972/73 e 1973/74 | Santomauro, Luigi | Ermini Cantoni, Carla | Gualdi R., Tebaldi G. | UCEA-Oss. Meteor. di Brera | 1977 | Oss. Met. di Brera - Nota Tecnica N. 3 (15 copie) | |||||
131 | ambiente | rivista | Il ciclo atmosferico dei residui radioattivi | Santomauro, Luigi | Archivio dell'Ospedale al Mare | 1962 | Estratto da Archivio dell'Ospedale al Mare, Vol. XIV Fasc. III - Anno 1962 (5 copie) | |||||||
132 | ambiente | rivista | Per una relazione tra la salita di effluenti gassosi da sorgente elevata e velocità media del vento in condizioni di inversione | Santomauro, Luigi | Osservatorio Astronomico di Milano - Merate | 1968 | Osservatorio+N145 Astronomico di Milano - Merate, Supplementi meteorologici, N. 19 (13+N151 copie) - Estratto dagli Annali di Geofisica | |||||||
133 | ambiente | rivista | Prime misure sulla radioattività delle precipitazioni atmosferiche | Santomauro, Luigi | Cigna, A. | Annali di Geofisica | 1953 | Estratto da "Annali di Geofisica", Vol. VI, n. 3, 1953 (19 copie) | ||||||
134 | ambiente | rivista | Prime misure sulla radioattività delle precipitazioni atmosferiche | Santomauro, Luigi | Cigna, A. | Ulrico Hoepli | 1954 | Osservatorio Astronomico di Milano - Merate, Supplementi meteorologici, N. 8 (8 copie) | ||||||
135 | ambiente | rivista | Seminario sull'inquinamento atmosferico da parte dell'industria chimica inorganica | Santomauro, Luigi | Camera di Commercio - Comune di Milano | 1976 | Estratto dalla Rivista "Realtà economica" Nr. 4 1976 (5 copie) | |||||||
136 | ambiente | rivista | Sulla variazione spaziale degli aerosol troposferici | Santomauro, Luigi | Centro di Ricerche di Bioclimatologia medica dell'Università - Milano | 1971 | Estratto da Medicina termale e climatologia, N.11 - 1971 (4 copie) | |||||||
137 | ambiente | rivista | Un nuovo metodo per la determinazione sperimentale dei parametri di diffusione in atmosfera reale | Santomauro, Luigi | Anfossi, Domenico | et al. | UCEA-Oss. Meteor. di Brera | 1977 | Oss. Met. di Brera - Nota Tecnica N. 4 (4 copie) | |||||
138 | climatologia | bollettino | Dati climatici per la fascia di totalità dell'eclisse di sole del 15 febbraio 1961 | Santomauro, Luigi | Osservatorio Astronomico di Milano-Merate | 1955 | Estratto dalle "Memorie" della Società Astronomica Italiana, Vol. XXVI - 4 | |||||||
139 | climatologia | rivista | Andamento della temperatura di bulbo bagnato e della temperatura equivalente a Milano | Santomauro, Luigi | Ulrico Hoepli | 1951 | Supplementi Meteorologici dell'Oss. Astronomico di Milano - Merate, N. 5 (12 copie) | |||||||
140 | climatologia | rivista | Caratteristiche meteorologiche invernali dell'area milanese | Santomauro, Luigi | Tecnica Sanitaria | 1964 | Estratto da Tecnica Sanitaria, N. 5 - 1964 (9 copie) | |||||||
141 | climatologia | rivista | Caratteristiche statistiche delle cadute di neve a Milano | Santomauro, Luigi | Ulrico Hoepli | 1950 | Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Supplementi Astronomici N. 2 (11 copie) | |||||||
142 | climatologia | rivista | Dati climatologici per la fascia di totalità dell'eclisse di sole del 15 febbraio 1961 | Santomauro, Luigi | Società Astronomica Italiana | 1955 | Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova Serie N. 73 (5 copie) | |||||||
143 | climatologia | rivista | Elementi e metodi macro- e micro-climatologici nell'indagine clinica | Santomauro, Luigi | Ganassini - Milano | 1950 | Estratto dagli atti della Società Lombarda di Scienze Medico-biologiche, N.6 (6 copie) | |||||||
144 | climatologia | rivista | I valori delle precipitazioni atmosferiche a Milano dal 1805 al 1946 | Santomauro, Luigi | Ulrico Hoepli | 1949 | Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Supplementi Astronomici N. 1 (9 copie) | |||||||
145 | climatologia | rivista | La massima quantità giornaliera di precipitazioni atmosferiche | Santomauro, Luigi | Ulrico Hoepli | 1951 | Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Supplementi Astronomici N. 4 (5 copie) | |||||||
146 | climatologia | rivista | Lineamenti anemologici di Milano | Santomauro, Luigi | Ulrico Hoepli | 1952 | Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Supplementi Astronomici N. 7 (10 copie) | |||||||
147 | climatologia | rivista | Lineamenti per lo studio climatologico di una località o di una regione | Santomauro, Luigi | Ulrico Hoepli | 1949 | Istituto Lomabardo di Scienze e Lettere, Vol. LXXXII - 1949 (5 copie) | |||||||
148 | climatologia | testo | Astronomical data for the solar eclipse 15 February 1961 - Climatological data for Italy | Santomauro, Luigi | Kranjc, A. | CNR | 1960 | Centro di Studio per l'Astrofisica - CNR (2 copie) | ||||||
149 | climatologia | testo | Contributo alla conoscenza del clima di Milano: La massima quantità giornaliera di precipitazioni atmosferiche | Santomauro, Luigi | Ulrico Hoepli | 1951 | Osservatorio Astronomico di Milano Merate - Supplementi Meteorologici n. 4. Cristina Lavecchia: statistiche sul periodo 1880-1949 | |||||||
150 | climatologia | testo | I valori delle precipitazioni atmosferiche a Milano dal 1805 al 1946 | Santomauro, Luigi | Ulrico Hoepli | 1949 | Osservatorio Astronomico di Milano Merate - Supplementi Meteorologici n. 1 | |||||||
151 | climatologia | testo | Lineamenti anemologici di Milano | Santomauro, Luigi | Ulrico Hoepli | 1952 | Osservatorio Astronomico di Milano Merate - Supplementi Meteorologici n. 7 | |||||||
152 | climatologia | testo | Lineamenti climatici di Milano. 1763-1955 | Santomauro, Luigi | Comune di Milano | 1957 | 3 copie (2 pubblicazioni originale e 1 fotocopia) | |||||||
153 | climatologia | testo | Report about Climatology of diffusion at ISPRA | Santomauro, Luigi | EURATOM | 1966 | Orgel Project (2 copie) | |||||||
154 | climatologia | testo | Sull'umidità relativa nel clima della Valpadana nei confronti di altre regioni italiane. | Santomauro, Luigi | Unione tipografica - Milano | 1956 | Edizione fuori commercio | |||||||
155 | meteorologia | atti convegni | Andamento del gradiente termico nei primi 100 metri dell'atmosfera durante l'eclisse di sole del 20 maggio 1966 a Milano | Santomauro, Luigi | Associazione Geofisica Italiana | 1966 | Relazione presentata al XV Convegno della Associazione Geofisica Italiana e pubblicata sugli Atti della stessa (11 copie) | |||||||
156 | meteorologia | atti convegni | La meteorologia a Brera | Santomauro, Luigi | Brera | 1963 | Estratto dagli atti del Symposium internazionale 250° di Boscovich e 250° dell'Osservatorio di Brera (9 copie) | |||||||
157 | meteorologia | atti convegni | La meteorologia a Brera | Santomauro, Luigi | Osservatorio Astronomico di Milano - Merate | 1963 | Osservatorio Astronomico di Milano - Merate, Supplementi meteorologici N. 13 - Estratto dagli atti del Symposium internazionale 250° di Boscovich e 250° dell'Osservatorio di Brera (3 copie) | |||||||
158 | meteorologia | atti convegni | Preliminari per lo studio dell'andamento della densità dell'aria nell'atmosfera superiore dedotta dalle osservazioni dei satelliti artificiali | Santomauro, Luigi | 1961 | Dagli Atti del IX Convegno internazionale delle comunicazioni - Genova, ottobre 1961 | ||||||||
159 | meteorologia | atti convegni | Studio analitico preliminare della struttura termica dei bassi strati atmosferici della Valpadana (zona di Milano) durante l'inverno 1959-60 | Santomauro, Luigi | Associazione Geofisica Italiana | 1960 | Relazione presentata al X Convegno della Associazione Geofisica Italiana e pubblicata sugli Atti della stessa (12 copie) | |||||||
160 | meteorologia | bollettino | Risposta a due quesiti formulati dalla SNAM…..: Formula di Laplace e….. andamento medio mensile della pressione …. in 36 località | Santomauro, Luigi | Osservatorio Astronomico di Brera | 1959 | ||||||||
161 | meteorologia | bollettino | The meteorological organization in Milan for the study of air pollution | Santomauro, Luigi | OMS | 1957 | Bozze di stampa - Conference sur la pollution de l'air - Milan 1957 (5 copie) | |||||||
162 | meteorologia | rivista | Alcuni coefficienti di correlazione tra oscillazioni della pressione atmosferica, movimento di masse d'aria, leucopenia periferica indotta | Santomauro, Luigi | Pirola- Milano | 1948 | Estratto dagli atti della Società Lombarda di Scienze Medico-biologiche,, Vol. III, N.2 (12 copie) | |||||||
163 | meteorologia | rivista | Analysis of wind trend in an urban area situated on flat land | Santomauro, Luigi | Osservatorio Astronomico di Milano - Merate | 1971 | Supplementi Meteorologici N. 21 - (51st Annual Meeting of the AMS, San Francisco, Jan. 11-14, 1971) (10 copie) | |||||||
164 | meteorologia | rivista | Average lapse-rate variation in the first 100 mt layer in function of wind structure | Santomauro, Luigi | Osservatorio Astronomico di Milano - Merate | 1968 | Supplementi Meteorologici N. 14 - (7 copie) | |||||||
165 | meteorologia | rivista | Considerazioni meteorologiche sulla lotta contro la grandine | Santomauro, Luigi | Ulrico Hoepli | 1955 | Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Supplementi Astronomici N. 9 (7 copie) | |||||||
166 | meteorologia | rivista | Contributo alla conoscenza della ciroclazione dell'atmosfera - Nota I | Santomauro, Luigi | Ulrico Hoepli | 1949 | Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, Vol. LXXXII - 1949 (10 copie) | |||||||
167 | meteorologia | rivista | Determinazione dell'andamento medio dello spessore dello strato limite superficiale dellatmosfera a Milano (Linate) con il metodo di Laikhtman | Santomauro, Luigi | Osservatorio Astronomico di Milano - Merate | 1968 | Osservatorio Astronomico di Milano - Merate, Supplementi meteorologici, N. 18 (7 copie) - Estratto dagli Annali di Geofisica Vol. XVII | |||||||
168 | meteorologia | rivista | Experimental evaluation of diffusion parameters on a local scale by means of no-lift baloons | Santomauro, Luigi | Bacci, P | et al. (Longhetto, Anfossi e Richiardone) | Journal of Applied Meteorology | 1978 | Reprinted fromJournal of Applied Meteorology, Vol. 17, No 10 | |||||
169 | meteorologia | rivista | Inquinamento atmosferico da prodotti di fissione a Milano (Brera) | Santomauro, Luigi | Ulrico Hoepli | 1961 | Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Supplementi Astronomici N. 11 (7 copie) | |||||||
170 | meteorologia | rivista | Inquinamento atmosferico da prodotti radioattivi artificiali a Milano (Brera) nel 1958 | Santomauro, Luigi | Ulrico Hoepli | 1959 | Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Supplementi Astronomici N. 10 (5 copie) | |||||||
171 | meteorologia | rivista | La torre meteorologica del CNR di ISPRA (Varese) | Santomauro, Luigi | Edizioni Minerva Medica | 1959 | Minerva Nucleare, Estratto da Minerva Medica, Vol. III, N.2 (7 copie) | |||||||
172 | meteorologia | rivista | L'applicazione dell'astrodinamica allo studio dell'alta atmosfera | Santomauro, Luigi | Osservatoorio Astronomico di Milano-Merate | 1966 | Contributi dell'Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Nuova Serie N. 251 (6 copie) | |||||||
173 | meteorologia | rivista | Lapse-rate variation and wind oscillation in the first 100 meters | Santomauro, Luigi | Associazione Geofisica Italiana | 1966 | Estratto dagli Atti del XV Convegno dell'Associazione Geofisica Italiana - Roma, 16-17 giugno 1966 (4 copie) | |||||||
174 | meteorologia | rivista | Meteorologia ed energia nucleare | Santomauro, Luigi | Scientia | 1959 | Estratto da Scientia, Sesta Serie, Anno 53° (12 copie) | |||||||
175 | meteorologia | rivista | Météorologie et énergie nucléaire | Santomauro, Luigi | Scientia | 1959 | Estratto da Scientia, Sesta Serie, Anno 53° (5 copie) | |||||||
176 | meteorologia | rivista | Primi risultati di una indagine micrometeorologica in un centro urbano in relazione all'inquinamento atmosferico | Santomauro, Luigi | Osservatorio Astronomico di Milano - Merate | 1968 | Supplementi Meteorologici N. 16 - (Estratto dai Rendiconti dell'Ist. Lomb. Di Scienze e Lettere, classe di Scienze (A), Vol, 102 - 1968) (10 copie) | |||||||
177 | meteorologia | rivista | Provocazione artificiale della pioggia - 1 | Santomauro, Luigi | Ulrico Hoepli | 1950 | Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, Vol. LXXXIII - 1949 (5 copie) | |||||||
178 | meteorologia | rivista | Studio dei fattori meteorologici connessi con gli inquinamenti atmosferici | Santomauro, Luigi | Edizioni Minerva Medica | 1958 | Rstratto da Minerva Medica Vol. XLIX, N. 23 (15 copie) | |||||||
179 | meteorologia | rivista | Sui nuovi metodi per la lotta contro la grandine | Santomauro, Luigi | Ulrico Hoepli | 1951 | Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Supplementi Astronomici N. 3 (5 copie) | |||||||
180 | meteorologia | testo | Analysis of wind trend in an urban area situated on flat land | Santomauro, Luigi | Osservatorio Astronomico di Milano Merate | 1971 | Osservatorio Astronomico di Milano Merate - Supplementi Meteorologici n. 21. Contributo al 51° Annual Meeting of the American Meteorological Society | |||||||
181 | meteorologia | testo | Andamento del gradiente termico nei primi 100 metri dell'atmosfera durante l'eclissi di sole del 20 maggio 1966 a Milano | Santomauro, Luigi | Osservatorio Astronomico di Milano Merate | 1966 | Osservatorio Astronomico di Milano Merate - Supplementi Meteorologici n. 15. Estratto da Atti del XV Convegno annuale dell'Associazione Geofisica Italiana | |||||||
182 | meteorologia | testo | Gli aspetti meteorologici degli inquinamenti atmosferici | Santomauro, Luigi | Pinelli - Milano | Estratto da ?? | ||||||||
183 | meteorologia | testo | I° Rapporto Annuale delle ricerche sull'inquinamento atmosferico e sull'andamento degli elementi meteorologici a Milano | Santomauro, Luigi | Bocci, Roberto | et al. | Comune di Milano | 1963 | Collana "Documenti della Città di Milano". N. 30. Dati meteo anno 1961 in 5 punti della città tra cui Osservatorio di Brera | |||||
184 | meteorologia | testo | La meteorologia a Brera | Santomauro, Luigi | Osservatorio Astronomico di Milano-Merate | 1963 | Estratto dagli atti del Convegno per il 250° Anniversario della nascita di R.G. Boscovich e del 200° Anniversariio della Fondazione dell'Osservatorio di Brera - 2 copie | |||||||
185 | meteorologia | testo | Le osservazioni meteorologiche in agricoltura | Santomauro, Luigi | Edizioni Universale Edagricole | 1968 | Universale Edagricole 53 | |||||||
186 | meteorologia | testo | Lo studio degli inquinamenti atmosferici | Santomauro, Luigi | Edison | 1958 | Estratto da Quaderni di studi e notizie, N. 2, 1958 | |||||||
187 | meteorologia | testo | Primi risultati di una indagine micrometeorologica in un centro urbano in relazione all'inquinamento atmosferico | Santomauro, Luigi | Osservatorio Astronomico di Milano-Merate | 1968 | Collana "Supplementi meteorologici" N. 16 del'Osservatorio. Estratto dai "Rendiconti" dell'Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere Classe di Scienze (A) - Vol. 102-1968 | |||||||
188 | meteorologia | testo | Primo rapporto sull'andamento termodinamico dell'atmosfera rilevato alla torre del parco di Milano | Santomauro, Luigi | Osservatorio Astronomico di Brera Milano | 1967 | ||||||||
189 | meteorologia | testo | Studio sulla dinamica della diffusione atmosferica di prodotti gassosi provenienti dallo stabilimento di Gela (CL) | Santomauro, Luigi | Osservatorio Meteorologico di Brera | 1979 | ||||||||
190 | ambiente | testo | Analysis of wind trend in an urban area situated on flat land | Santomauro, L. | Osservatorio Meteorologico di Milano Merate | 1971 | ||||||||
191 | ambiente | testo | Dinamica dell'inquinamento atmosferico da impianti industriali | Santomauro, L. | Calderini | 1975 | ||||||||
192 | ambiente | testo | Experimental determination of diffusion coefficients above an urban area | Santomauro, L. | Maestro, V. | Barberis, C. | Osservatorio Meteorologico di Brera | 1979 | ||||||
193 | ambiente | testo | Nota Tecnica - Comportamento atmosferico simulato della anidride solforosa sull'area urbana milanese nel periodo invernale | Santomauro, L. | Cantoni, C.E. | et al. | Osservatorio di Brera | 1977 | ||||||
194 | climatologia | rivista | Per una climatologia lacustre - tratto da Minerva Ecologica Idroclimatologica Fisicosanitaria | Santomauro, L. | Minerva Medica | 1976 | Vol.16, n.3-4 - lug-dic 1976; Relazione al 44° Congresso Nazionale dell'Associazione Medica Italiana di Idroclimatologia, Talassologia e Terapia Fisica, Gardone Riviera, 16-19 aprile 1975 (5 copie) | |||||||
195 | climatologia | testo | Rapporto climatologico dell'area dell'impianto di Rotondella | Santomauro, L. | CNEN | 1963 | ||||||||
196 | climatologia | testo | Studio statistico sul grado-giorno a Milano | Santomauro, L. | 1960 | Esclusivo per la SNAM - Servizio Condotte | ||||||||
197 | climatologia | testo | Sull'andamento dell'umidità relativa e del deficit di saturazione nel clima della Valpadana nei confronti di altre regioni italiane in autunno, primavera ed inverno | Santomauro, L. | Osservatorio di Brera | 1956 | ||||||||
198 | fisica | rivista | L'anno geofisico internazionale - tratto da Quaderni di Studi e Notizie | Santomauro, L. | Società Edison | 1957 | n.247 - 16 luglio 1957 (6 copie) | |||||||
199 | meteorologia | bollettino | Andamento a Milano del Grado-giorno, al 1931 al 1955 | Santomauro, L. | Osservatorio Meteorologico di Milano Duomo | 1960 | ||||||||
200 | meteorologia | rivista | Alcune considerazioni meteorologiche sulle formazioni di ghiaccio sui conduttori - tratto da Quaderni di Studi e Notizie | Santomauro, L. | Società Edison | 1956 | n.221 - 16 giugno 1956 (6 copie) | |||||||
201 | meteorologia | rivista | Gli attuali aspetti della provocazione artificiale della pioggia - estratto da Quaderni di Studi e Notizie | Santomauro, L. | Società Edison | 1955 | n.207 - 16 novembre 1955 (11 copie) | |||||||
202 | meteorologia | rivista | Il potenziale idrometeorologico nell'industria elettrica: aspetti attuali del problema - tratto da Quaderni di Studi e Notizie | Santomauro, L. | Società Edison | 1955 | n.195 - 16 maggio 1955 (5 copie) | |||||||
203 | meteorologia | rivista | Lo studio degli inquinamenti atmosferici - tratto da Quaderni di Studi e Notizie | Santomauro, L. | Società Edison | 1958 | n.258 - 1 gennaio 1958 | |||||||
204 | meteorologia | rivista | L'organizzazione meteorologica atlantica e l'assistenza al volo - tratto dalla Rivista di Meteorologia Aeronautica | Santomauro, L. | Ministero Difesa - Aeronautica | 1941 | Anno V, n.4 - ott-nov-dic 1941 (6 copie) | |||||||
205 | meteorologia | rivista | L'utilizzazione del vento nell'industria elettrica; il punto di vista meteorologico - tratto da Quaderni di Studi e Notizie | Santomauro, L. | Società Edison | 1954 | n.185 - 16 dicembre 1954 (5 copie) | |||||||
206 | meteorologia | rivista | Potrà il radar sostituire il pluviometro? - tratto da Quaderni di Studi e Notizie | Santomauro, L. | Società Edison | 1960 | n.320-321 - 1 agosto 1960 (6 copie) | |||||||
207 | meteorologia | rivista | Preliminari per uno studio sull'andamento dell'indice di rifrazione relativo alle microonde, nei bassi strati atmosferici - tratto da Rivista di Meteorologia Aeronautica | Santomauro, L. | Ministero Difesa - Aeronautica | 1961 | n.3, 1961 | |||||||
208 | meteorologia | testo | La torre meteorologica del C.N.R.N. di Ispra (Varese) | Santomauro, L. | Centro di studi nucleari di Ispra | 1959 | Minerva Medica, vol. III, n.2 (4 copie) | |||||||
209 | meteorologia | testo | Modello di simulazione della diffusione atmosferica locale (area urbana di Milano) | Santomauro, L. | Gualdi, R. | Tebaldi, G. | CNR | 1978 | AQ/3/1 | collana del programma CNR finalizzato "Promozione della qualità dell'ambiente" - 2 copie | ||||
210 | meteorologia | testo | Preliminari per uno studio sull'andamento dell'indice di rifrazione relativo alle microonde, nei bassi strati atmosferici | Santomauro, L. | Riv. Di Met. Aer.Anno XXI - N. 3 | 1961 | ||||||||
211 | meteorologia | testo | Tables for quick calculation of atmospheric index for radio microwaves propagation | Santomauro, L. | CNR-CENFAM | 1962 | T.R. No. 6 (5 copie) | |||||||
212 | climatologia | bollettino | La neve a Milano due secoli di osservazioni | Santomauro, G. | Scritto come OMD | |||||||||
213 | climatologia | testo | Il clima urbano | Santomauro, E. | Stazione Astronomica Internazionale di Latitudine - Cagliari | 1982 | 5 copie | |||||||
214 | ambiente | rivista | Tropospheric Ozone in the pre-alpine and alpine regions - Articolo tratto da The Science of the Total Environment | Sandroni, S. | Bacci, P. | et al. | Elsevier | 1994 | ||||||
215 | meteorologia | testo | Ordinamento sistematico di un gruppo di osservazioni meteorologiche (1892-1975) fatte all'Osservatorio Geofisico dell'università di Modena | Saltini, Gianfranco | Pubblicazioni dell'Osservatorio Geofisico dell'università di Modena N. 134 | 1979 | Dati | |||||||
216 | meteorologia | testo | Acoustic doppler measurements for prospecting of wind energy | Salomonsson, Sören | Holmgren, Björn | Department of Meteorology University of Uppsala, Sweden | 1980 | report n. 64 | ||||||
217 | meteorologia | testo | Sodar measurements of the boundary layer during the field project "Stenungsund - 77" | Salomonsson, Sören | Ivarsson, Jan | Department of Meteorology University of Uppsala, Sweden | 1978 | report n. 50 | ||||||
218 | ambiente | testo | Valutazione dell'inquinamento da biossido di zolfo nella regione lazio - emissione e modello diffusivo - | Sabetta, F. | Cenedese, A. | et al. | CNR, Università di Roma | 1974 | ||||||
219 | ambiente | rivista | A heat island model for large urban areas and its application to Milan - tratto da Il Nuovo Cimento, Vol. 23C, n.5 | S. Borghi | Corbetta, G. | De Biase, L. | Compositori | |||||||
220 | meteorologia | atti convegni | Meteorologia e climatologia dell'ambiente montano: influenze della quota e della complessità della superficie | S. Borghi | Osservatorio Meteorologico di Milano Duomo | 1996 | 9-11 ottobre 1996 (2 copie) | |||||||
221 | fisica | testo | L'ABC della Relatività | Russel, Bertrand | Longanesi | 1960 | ||||||||
222 | fisica | testo | La scoperta del pianeta Marte | Ruggieri, Guido | Arnoldo Mondadori | 1971 | ||||||||
223 | fisica | testo | Altri mondi | Rudaux, Lucien | Istituo Geografico De Agostini | 1955 | testo divulgativo sul sistema solare | |||||||
224 | meteorologia | testo | Guida alla meteorologia | Roth, Guenther D. | Arnoldo Mondadori Editore | 1987 | 88-04-24469-0 | Oscar illustrati Mondadori | ||||||
225 | climatologia | testo | Climatologia dell'Italia | Roster, | In Appendice: climatologia della colonia Eritrea | |||||||||
226 | fisica | testo | Ottica | Rossi, Bruno | Massoni Italia Editori | 1979 | Edizione del 1984, Traduzione dell'opera Optics di Bruno Rossi, pubblicato e venduto da "Addison-Wesley Publishing Company, Inc, 1957 | |||||||
227 | meteorologia | testo | Meteorologia Nautica Generale e Sinottica | Rossi, Biagio | Di Stefano Editore | 1974 | Fotocopie | |||||||
228 | climatologia | rivista | Temperatura sensibile dell'aria - estratto da "Medicina termale e Climatologia" | Rossetti, R. | Peloso, G. | Università degli Studi di Pavia | 1971 | |||||||
229 | climatologia | testo | Analisi delle temperature e precipitazioni nel triangolo Lariano nel cinquantennio 1921-1970: Stazioni di Como, Bellagio e Lecco | Rossetti, R. | Gaetani, P. | Peloso, G.F. | 1971 | Estratto dagli Atti del Congresso Internazionale di Climatologia Lacustre - Como | ||||||
230 | climatologia | testo | Appunti di climatologia e statistica | Rosini, Ezio | Scuola di Guerra Aerea | 1955 | Corsi A.U.C. | |||||||
231 | climatologia | testo | Distribution of Atmospheric Refractive Index over Italy for Radio Microwaves Propagation - Year 1957 | Rosini, E. | Santomauro, L. | CNR-CENFAM | 1963 | T.R. No. 7 (5 copie) | ||||||
232 | climatologia | testo | Distribution of Atmospheric Refractive Index over Italy for Radio Microwaves Propagation - Year 1958 | Rosini, E. | Santomauro, L. | CNR-CENFAM | 1962 | T.R. No. 3 (4 copie) | ||||||
233 | climatologia | testo | Distribution of Atmospheric Refractive Index over Italy for Radio Microwaves Propagation - Year 1960 | Rosini, E. | Santomauro, L. | CNR-CENFAM | 1962 | T.R. No. 5 | ||||||
234 | climatologia | testo | Distribution of Atmospheric Refractive Index over Italy for Radio Microwaves Propagation - Year 1961 | Rosini, E. | Santomauro, L. | CNR-CENFAM | 1963 | T.R. No. 3 (2 copie) | ||||||
235 | climatologia | testo | Un Indice di Disagio Climatico in Regioni Calde | Rosini, E. | CENFAM | 1964 | ||||||||
236 | meteorologia | testo | Distribution of Atmospheric Refractive Index over Italy for Radio Microwaves Propagation - Year 1960 | Rosini, E. | Santomauro, L. | CENFAM | 1962 | CENFAM T.R. No. 5 (4 copie) | ||||||
237 | fisica | testo | Fisica generale: Meccanica, Acustica, Termologia e Termodinamica, Teoria Cinetica dei gas | Rosati, S. | Casa Editrice Ambrosiana | 1978 | Terza ristampa del 1986 | |||||||
238 | ambiente | testo | Elettrosmog: Dalle origini alla legge quadro | Ronchi, E. | Giovanelli, F. | Maglia, S. | La Tribuna | 2001 | ||||||
239 | ambiente | testo | Lo stato attuale delle irrigazioni in Lombardia | Romita, P.L. | Giura, R. | et al. | ??? | 1972 | N. 1 de "La Bonifica e l'Assetto territoriale". Pubblicazione trimestrale. | |||||
240 | ambiente | testo | Lo stato attuale delle irrigazioni in Lombardia - cartografia | Romita, P.L. | Giura, R. | et al. | ??? | 1972 | N. 1 de "La Bonifica e l'Assetto territoriale". Pubblicazione trimestrale. NOTA: da riunire alla relativa pubblicazione | |||||
241 | meteorologia | testo | A Short Course in CLOUD PHYSICS - Third Edition | Rogers, R.R. | Yau, M. K. | Pergamon Press | 0-08-034863-7 | |||||||
242 | climatologia | testo | Tropospheric chemistry and air pollution- Technical Note No. 176 | Rodhe, H. | Eliassen, A. | et al. | World Meteorological Organization | 1982 | ||||||
243 | ambiente | testo | Long-term effects of air pollution - a survey | Robinson, G.D. | The Centre for thr Environment and Man, Inc. | 1970 | ||||||||
244 | fisica | testo | Tutto Fisica | Riva, Isabella | Tadini, Marco | De Agostini | 1998 | Manuale per memorizzare i concetti guida della fisica classica e non. DEDICA AUTOGRAFA ALL'OMD, Sesta ristampa del 2001 | ||||||
245 | meteorologia | tesi | Analisi delle precipitazioni in Lombardia e loro correlazione col tipo di circolazione atmosferica (quinquennio 1981-1985) | Riva, Isabella | 1989 | Laurea in Fisica. Relatore Interno: Roberto Pozzoli. Relatore Esterno: Antonio Ghezzi | ||||||||
246 | meteorologia | testo | Testing and Calibrating the Dobson Ozone Spectrophotometer n. 30 | Rindert, S.B. | University of Uppsala - Department of Meteorology | 1971 | ||||||||
247 | matematica | testo | Teoria dei sistemi | Rinaldi, Sergio | Hoepli | 1974 | Scienza dei Sistemi e dell'Informazione | |||||||
248 | climatologia | testo | Precipitazioni intense osservate fino al 1962 nel Ticino | Rima, Alessandro | ||||||||||
249 | meteorologia | testo | Tropical Meteorology | Riehl, Herbert | McGraw-Hill Publishing Company Ltd | 1954 | ||||||||
250 | fisica | testo | Prontuario di elettroacustica | Rickmann, E. | Heyda, H. | Ulrico Hoepli | ||||||||
251 | meteorologia | testo | Venti nelle regioni costiere. Rassegna di studi sulle circolazioni di brezza (1951-1977) | Richiardone, Enzo | CNR | 1982 | AQ/3/20 | Collana del Programma Finalizzato "Promozione della Qualità dell'Ambiente" | ||||||
252 | meteorologia | testo | Compendium of Meteorology Vol. I- Part 2 - Physical Meteorology | Retallack, B. J. | Secretariat of the WMO | 1973 | WMO - No. 364 | |||||||
253 | ambiente | rivista | L'inquinamento atmosferico della città di Milano - Articolo tratto da La Rivista dei Combustibili | Renzanigo, F. | La Rivista dei Combustibili | 1972 | ||||||||
254 | fisica | testo | Atmospheric Transport Processes. Part 1: Energy transfers and tranformations | Reiter, Elmar R. | U.S. Atomic Energy Commission | 1969 | ||||||||
255 | fisica | testo | Atmospheric Transport Processes. Part 3: Hydrodynamic Tracers | Reiter, Elmar R. | U.S. Atomic Energy Commission | 1972 | ||||||||
256 | meteorologia | testo | Le correnti a getto | Reiter, Elmar R. | Zanichelli | |||||||||
257 | ambiente | testo | Atmospheric Transport Processes, Part II: Chemical Tracers | Reiter, E.R. | U.S. Atomic Energy Commission | 1971 | ||||||||
258 | climatologia | atti convegni | Systems for evaluating and predicting the effects f weather and climate on wildland fires | Reifsnyder, W. E. | WMO | 1978 | WMO - No. 496 - Special Environmental Report No. 11 | |||||||
259 | ambiente | testo | A diffusion-deposition tracer system | Raynor, Gilbert S. | Smith, Maynard E. | U.S. Atomic Energy Commission | 1964 | BNL 859(T-343) | ||||||
260 | ambiente | testo | Experimental data on ragweed pollen dispersion and deposition from point and area sources | Raynor, Gilbert S. | Hayes, Janet V. | Ogden, Eugen C. | Brookhaven National Laboratories Associated Universities Inc. | 1970 | ||||||
261 | meteorologia | testo | Mesoscale meteorology and forecasting | Ray, Peter S. | American Meteorological Society | 1986 | ||||||||
262 | climatologia | testo | Atlante climatico della provincia di Massa-Carrara | Ratti, Maurizio | Edizioni Società Meteorologica Subalpina | 2010 | Collana "Memorie dell'Atmosfera" 9, collana diretta da Luca Mercalli ISBN: 9788890302367 | |||||||
263 | fisica | testo | Il nucleo atomico | Rasetti, F. | Zanichelli | 1936 | ||||||||
264 | fisica | testo | Environmental Aerodynamics | R. Scorer | Ellis Horwood | 1978 | ||||||||
265 | meteorologia | tesi | Modellazione del campo termico nello strato limite atmosferico (il caso di aree extraurbane in presenza di forti discontinuità orizzontali delle proprietà fisiche della superficie) | Quaia, Edoardo | 2003 | Facoltà di Scienze Ambientali Relatore: Prof. Lucia De Biase Correlatori: Prof. Sergio Borghi, Prof. Carlo Maria Marino, Dott. Lorenzo Busetto, Dott. Daniele Zappalà | ||||||||
266 | climatologia | testo | Saggi di biometeorologia e biomatematica vegetale - Il clima e la vite a Conegliano | Puppo, Agostino | Società Veneziana di Storia Naturale | 1941 | ||||||||
267 | ambiente | testo | Elaborazione dei dati idrologici del bacino dell'Arno | Pulselli, U. | Bagato, F. | Ente Nazionale per l'Energia Elettrica | 1977 | Relazione n.330 | ||||||
268 | meteorologia | testo | Microphisics of clouds and precipitation | Pruppacher, Hans R. | Klett, James D. | D.Reidel Publishing Company | 1978 | |||||||
269 | climatologia | testo | Energia eolica: disponibilità e prospettive d'impiego in Sardegna | Proverbio, Edoardo | International Solar Energy Society - ISES Sezione Italaiana | 1983 | Cagliari, 1983 | |||||||
270 | meteorologia | testo | Il chicco di grandine | Prodi, Franco | Strolin Franzini, A. | Edizioni Calderini | 1985 | 88-7019-255-5 | Guide Calderini | |||||
271 | fisica | testo | Analysis of units in electromagnetism | Primdahl, F. | Danish Meteorological Institute | 1971 | R-23 | |||||||
272 | fisica | testo | Backscatter from a postulated plasma instability in the polar cap ionosphere and the direct measurement of a horizontal E-Region current | Primdahl, F. | Olesen, J.K. | Spangslev, F. | Danish Meteorological Institute | 1974 | R-38 | |||||
273 | fisica | testo | Bibliografy of fluxgate magnetometers | Primdahl, F. | Danish Meteorological Institute | 1971 | R-22 | |||||||
274 | fisica | testo | Cross-polar cup horizontal R region currents related to magnetic disturbances and to measured electric fields | Primdahl, F. | Spangslev, F. | Danish Meteorological Institute | 1977 | R-51 | ||||||
275 | fisica | testo | Fluxgate sensors, principles and properties | Primdahl, F. | Danish Meteorological Institute | 1973 | R-36 | |||||||
276 | fisica | testo | Recommendation of preferred SI-units in geophysics | Primdahl, F. | Danish Meteorological Institute | 1971 | R-24 | |||||||
277 | fisica | testo | Sunlit clef and polar cup ionospheric currents determined from rocket-borne magnetic field, plasma and electric field observations | Primdahl, F. | Walker J.K. | et al. | Danish Meteorological Institute | 1980 | R-58 | |||||
278 | fisica | testo | The fluxgate magnometer | Primdahl, F. | Danish Meteorological Institute | 1979 | R-55 | |||||||
279 | fisica | testo | Ejectable telescope arm for rocket proton precession magnometer sensor | Primdahi, F. | Genevey, M. | Langhoff, T. | Danish Meteorological Institute | 1975 | R-42 | |||||
280 | fisica | testo | Occurrences of the polar Slant E Condition-SEC at Narssarssuaq, Godhavn, Thule 1975 | Primdah ,I.S. | Danish Meteorological Institute | 1976 | ||||||||
281 | fisica | testo | Occurrences of the polar Slant E Condition-SEC at Narssarssuaq, Godhavn, Thule 1976 | Primdah ,I.S. | Danish Meteorological Institute | 1977 | ||||||||
282 | fisica | testo | Occurrences of the polar Slant E Condition-SEC at Narssarssuaq, Godhavn, Thule 1977 | Primdah ,I.S. | Danish Meteorological Institute | 1978 | ||||||||
283 | fisica | testo | Occurrences of the polar Slant E Condition-SEC at Narssarssuaq, Godhavn, Thule 1978 | Primdah ,I.S. | Danish Meteorological Institute | 1979 | ||||||||
284 | fisica | testo | Occurrences of the polar Slant E Condition-SEC at Narssarssuaq, Godhavn, Thule 1979 | Primdah ,I.S. | Danish Meteorological Institute | 1980 | ||||||||
285 | ambiente | testo | Turbulent Transfer in the Lower Atmosphere | Priestley, C.H.B. | The University of Chicago Press | 1959 | ||||||||
286 | ambiente | tesi | Utilizzo di un modello tridimensionale per la valutazione d'impatto ambientale di grossi impianti industriali | Prange, E. | Università degli Studi di Milano | 1996 | Relatore: Lucia De Biase; correlatori: Mario Giuliacci, Giuseppe Brusasca | |||||||
287 | meteorologia | testo | Experimental evidence of predictions from the spectral turbulent diffusivity theory | Prahm, Lars P. | Berkowicz, Ruwim | 1979 | Prepared for Atmospheric Environment as preliminar communication | |||||||
288 | meteorologia | testo | Pseudospectral dispersion modeling | Prahm, Lars P. | Berkowicz, Ruwim | NATO/CCMS | 1977 | Reprint form Proceedings 8th International Technical Meeting on Air Pollution Modeeling and its Application | ||||||
289 | meteorologia | tesi | Analisi storica delle relazioni tra alluvioni e condizioni meteorologiche nella valle di Gressoney (Valle d'Aosta), mediante l'utilizzo di sistemi informativi territoriali | Porretta, C. | Università degli Studi di Milano-Bicocca | 2001 | Relatore: Mattia De Amicis; correlatore: Sergio Borghi | |||||||
290 | ambiente | testo | Potential dipersion of plumes from large power plants | Pooler, Francis Jr. | US Department of Health, Educatione, and Welfare | 1965 | ||||||||
291 | ambiente | testo | Ozono e smog fotochimico | Poluzzi, V. | Deserti, M. | Fuzzi, S. | Maggioli | 1998 | ||||||
292 | ambiente | testo | Studies of pollutant concentration frequency distributions | Pollack R.I. | U.S. EPA | 1975 | EPA-950/4-75-004 | |||||||
293 | fisica | testo | Il mondo dei quanti | Polkinghorne, J. C. | Garzanti | 1986 | Strumenti di studio (sds) | |||||||
294 | meteorologia | testo | Aerodynamic Characteristixcs of Atmospheric Boundary Layers | Plate, Erich J. | U.S. Atomic Energy Commission | 1972 | ||||||||
295 | meteorologia | testo | Engineering Meteorology | Plate, E.J. | Elsevier | 1982 | ||||||||
296 | fisica | testo | Electromagnetisme | Planck, Max | Libraire Felix Alcan | 1939 | traduzione in francese dall'originale in tedesco uscito in prima edizione nel 1922 e in seconda edizione nel 1928 | |||||||
297 | fisica | testo | La Conoscenza del Mondo Fisico | Planck, M. | Einaudi | 1943 | ||||||||
298 | ambiente | testo | Il Pulviscolo Radioattivo | Pirie, A. | Feltrinelli | 1959 | ||||||||
299 | climatologia | testo | Climatologia | Pinna, Mario | UTET | 1977 | ||||||||
300 | climatologia | testo | Contributo alla classificazione del clma d'Italia | Pinna, Mario | 1970 | Estratto dalla Rivista Geografica Italiana - Annata LXXVII - Fasc. II - Giugno 1970 | ||||||||
301 | climatologia | testo | I venti della Valtellina | Pinna, Mario | Rivista Geografica Italiana | 1962 | Estratto dalla ivista Geografica Italiana , Annata LXIX - Fasc. III - Sett. 1962 | |||||||
302 | climatologia | testo | Il regime dei venti nella bassa valle dell'Arno | Pinna, Mario | Rivista Geografica Italiana | 1958 | Estratto dalla ivista Geografica Italiana , Annata LXV- Fasc. 2 - Giugno 1958 | |||||||
303 | climatologia | testo | L'atmosfera e il clima | Pinna, Mario | UTET | 1978 | è anche un testo di introduzione alla meteorologia | |||||||
304 | climatologia | testo | Le variazioni recenti del clima (1800-1990) e le prospettive per il XXI secolo | Pinna, M. | Società Geografica Italiana | 1990 | Proceedings of the Italian Geographical Society Conference - Rome, 5-6 april 1990 | |||||||
305 | fisica | testo | La conduzione dei generatori di vapore | Pierini, F. | ANCC | 1977 | ||||||||
306 | meteorologia | testo | Analisi del tempo e previsioni | Petterssen, Sverre | Ministero Difesa - A.M. | 1950 | trattato di meteorologia sinottica, tradotto dalla prima edizione originale | |||||||
307 | meteorologia | testo | Introduction to meteorology | Petterssen, S. | McGraw-Hill | |||||||||
308 | meteorologia | testo | Weather Analysis and Forecasting, vol.2 - Weather and Weather Systems | Petterssen, S. | McGraw-Hill | 1956 | ||||||||
309 | meteorologia | testo | Weather analysis and forecasting: a textbook on Synoptic Meteorology | Petterssen, S. | McGraw-Hill | 1940 | ||||||||
310 | climatologia | testo | The climate of cities: a survey of recent literature | Peterson, James T. | U.S Department of Health, Education and Welfare | 1969 | AP-59 | TAG: urban cliumatology | ||||||
311 | fisica | testo | Fisica Generale e sperimentale, Vol II, Tomo I | Perucca, Eligio | UTET | 1972 | UTET Scienze | |||||||
312 | fisica | testo | Fisica Generale e sperimentale, Vol II, Tomo II | Perucca, Eligio | UTET | 1972 | UTET Scienze | |||||||
313 | energetica | testo | Gli atomi e la loro energia | Persico, Enrico | Zanichelli | 1959 | ||||||||
314 | fisica | testo | Cloud Physics | Perrie, D.W. | John Wiley & Sons | 1950 | ||||||||
315 | ambiente | testo | Inventario delle emissioni in atmosfera della provincia di Milano - anno 2000 | Peroni, E. | Lavecchia, C. | et al. | Provincia di Milano | 2003 | A21 Provincia di Milano: manuale tecnico 11 | |||||
316 | ambiente | testo | Air Pollution | Perkins, H.C. | McGraw-Hill | 1974 | ||||||||
317 | climatologia | bollettino | Indici agroclimatici: stagione di crescita, somme termiche, ore di freddo | Perini, L. | Brunetti, L. | Dal Monte, G. | Ministero Agricoltura e Foreste | 1990 | ||||||
318 | fisica | testo | Chimica e Mineralogia | Peri, Mario | Hoepli | 1963 | V Ed. per Licei | |||||||
319 | ambiente | testo | La sopraelevazione di effluenti aeriformi ad elevata temperatura: applicabilità della modellistica esistente | Pellegrini, A. | CNEN | 1982 | ENEA-RT/PROT(82)30 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||||
320 | fisica | testo | La bellezza dei frattali | Peitgen, H.O. | Richter, P.H. | Bollati Boringhieri | ||||||||
321 | climatologia | testo | Précis de Climatologie | Péguy, P. | Masson & Cie | 1970 | 2e edition | |||||||
322 | ambiente | testo | Riserve naturali italianbe: Situazione e proposte di tutela dei poteri pubblici | Pavan, M. | Ministero dell'Agicoltura e delle Foreste | 1973 | Collana Verde N. 31 | |||||||
323 | meteorologia | testo | Atmospheric Diffusion | Pasquill, F. | D. Van Nostrand Company Ltd | 1962 | ||||||||
324 | meteorologia | testo | Atmospheric Diffusion | Pasquill, F. | Ellis Horwood Publisher | 1974 | 2nd Edition | |||||||
325 | ambiente | atti del convegno | Diffusione di particelle inquinanti l'atmosfera nell'area di un fattore nucleare | Pasinetti, L. E. | Santomauro, Luigi | Associazione Geofisica Italiana | 1959 | Estratto dagli Atti del IX Convegno dell'Associazione Geofisica Italiana - Roma, 20-21 novembre 1959 (9 copie) | ||||||
326 | ambiente | rivista | Ricerche sulla radioattività globale in atmosfera inquinata | Pasinetti, L. E. | Santomauro, Luigi | Zagar, A. | Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere | 1962 | Supplementi Meteorologici dell'Oss. Astronomico di Milano - Merate, N. 12 (5 copie) | |||||
327 | ambiente | testo | Industrial Air Pollution Handbook | Parker, Albert | McGraw-Hill Book Company | 1978 | Inquinamento Aria | |||||||
328 | climatologia | testo | Climat et conditions imposees aux materiaux sous les tropiques | Par, Walter | Shulze, M.H. | Ministere De L'Air | 1943 | traduzione dalla rivista tedesca Zeitschrift fur Fernmeldetechnik" maggio 1943 | ||||||
329 | fisica | testo | Fisica per i licei scientifici, vol. I | Panitteri, M. | Barcio, S. | Corsello, A. | Paravia | 1981 | ||||||
330 | meteorologia | rivista | Effetti urbani su temperatura dell'aria e precipitazioni nell'area padana | Pangallo, G. S. | 1998 | estratto dalla rivista "Acque & Aria" n. 9 | ||||||||
331 | meteorologia | testo | Enciclopedia Monografica Loescher: Interroghiamo l'atmosfera, vol.1 | Pampallona, U. | Loescher | 1977 | L'aria: pressione e temperatura | |||||||
332 | meteorologia | testo | Enciclopedia Monografica Loescher: Interroghiamo l'atmosfera, vol.2 | Pampallona, U. | Loescher | 1977 | I venti, le precipitazioni | |||||||
333 | climatologia | testo | Atlante Europeo della radiazione solare. Vol. 1: radiazione solare globale su superfici orizzontali | Palz, W. | Kasten, F. | et al. | W. Grösschen | 1979 | medie decennali mensili (1966-1975). Commissione Comunità Europee | |||||
334 | ambiente | testo | Inquinamento atmosferico da industrie ceramiche. Studio di un comprensorio: Sassuolo | Palmonari, C. | Centro Ceramico Bologna | 1978 | ||||||||
335 | meteorologia | testo | Meteorologia tropicale | Palmer, C.E. | I.T.A.V. | 1956 | Disegni. Estratto da "Quarterly Journal of the Royal Meteorology Society", Vol. 78, N. 336, Aprile 1952 | |||||||
336 | meteorologia | testo | Meteorologia tropicale | Palmer, C.E. | I.T.A.V. | 1956 | ||||||||
337 | meteorologia | bollettino | L'isola di calore della città di Milano nel trimestre invernale | Pagliari, Marcello | UCEA - Oss. Meteor. di Brera | 1977 | Oss. Meteor. di Brera - Milano Nota Tecnica N. 2 | |||||||
338 | meteorologia | rivista | L'isola di calore della città di Milano nel trimestre invernale | Pagliari, Marcello | UCEA-Oss. Meteor. di Brera | 1977 | Nota Tecnica N° 2 (11 copie) | |||||||
339 | meteorologia | testo | L'isola di calore nella città di Milano nel trimestre invernale | Pagliari, Marcello | Osservatorio Meteorologico di Brera Milano | 1977 | Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste - Nota Tecnica n. 6 | |||||||
340 | climatologia | testo | Application of the building climatology to the problems of housing and building for human settlements - Technical Note No. 150 | Page, J. K. | World Meteorological Organization | 1976 | ||||||||
341 | meteorologia | testo | Introduzione alla fisica dello strato di confine: teoria ed applicazioni | Pagano, P. | CNR | 1981 | AQ/3/12 | |||||||
342 | energetica | testo | Il rilancio del carbone | Padovani, Carlo | G.C. Sansoni Editore | 1975 | Estratto da "Ulisse" Vol. XIII - fasc. LXXIX - marzo 1975 | |||||||
343 | meteorologia | testo | Weather Forecasting | Pack, S.W.C. | Longmans, Green & Co. | 1948 | ||||||||
344 | meteorologia | testo | Tetroon flights in Los Angeles - 1969 | Pack, D.H. | Angell, J.K. | et al. | U.S. Departement of Commerce -ESSA | 1970 | ESSA Technical Memorandum ERLTM-ARL 19 | |||||
345 | ambiente | rivista | Il comportamento della falda freatica nel Sud Milanese tra il 1997 ed il 2007 - tratto da Acque Sotterranee | P.F. Barnaba | Associazione Acque Sotterranee | |||||||||
346 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano. 9° Annuario 1952 | Orsenigo, Elio | Lovati, A. | et al. | 1953 | |||||||
347 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre e Museo Antonio Stoppani del Seminario Arcivescovile di Milano. 1° Annuario 1978 | Orsenigo, Elio | Gentili, Elio | 1979 | ||||||||
348 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre e Museo Antonio Stoppani del Seminario Arcivescovile di Milano. 2° Annuario 1979 | Orsenigo, Elio | Gentili, Elio | 1980 | ||||||||
349 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre e Museo Antonio Stoppani del Seminario Arcivescovile di Milano. 3° Annuario 1980 | Orsenigo, Elio | Gentili, Elio | 1981 | ||||||||
350 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre e Museo Antonio Stoppani del Seminario Arcivescovile di Milano. 4° Annuario 1981 | Orsenigo, Elio | Gentili, Elio | 1982 | ||||||||
351 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre e Museo Antonio Stoppani del Seminario Arcivescovile di Milano. 5° Annuario 1982 | Orsenigo, Elio | Gentili, Elio | et al. | 1984 | |||||||
352 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre e Museo Antonio Stoppani del Seminario Arcivescovile di Milano. 6° Annuario 1983 | Orsenigo, Elio | Gentili, Elio | 1985 | ||||||||
353 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre e Museo Antonio Stoppani del Seminario Arcivescovile di Milano. 6° Annuario 1983 | Orsenigo, Elio | Gentili, Elio | 1985 | 2 copie | |||||||
354 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre e Museo Antonio Stoppani del Seminario Arcivescovile di Milano. 7° Annuario 1984 | Orsenigo, Elio | Gentili, Elio | 1986 | ||||||||
355 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre e Museo Antonio Stoppani del Seminario Arcivescovile di Milano. 7° Annuario 1984 | Orsenigo, Elio | Gentili, Elio | 1986 | 2 copie | |||||||
356 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre e Museo Antonio Stoppani del Seminario Arcivescovile di Milano. 8° Annuario 1985 | Orsenigo, Elio | Gentili, Elio | 1986 | ||||||||
357 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre e Museo Antonio Stoppani del Seminario Arcivescovile di Milano. 8° Annuario 1985 | Orsenigo, Elio | Gentili, Elio | 1986 | 2 copie | |||||||
358 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre e Museo Antonio Stoppani del Seminario Arcivescovile di Milano. 9° Annuario 1986 | Orsenigo, Elio | Gentili, Elio | 1988 | ||||||||
359 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre e Museo Antonio Stoppani del Seminario Arcivescovile di Milano. 10° Annuario 1987 | Orsenigo Elio | Gentili Elio | 1989 | ||||||||
360 | fisica | testo | HF omnidirectional spectral CW auroral radar ("HF-OSCAR") at very high latitude. 1. Technique | Olesen, J.K. | Jacobsen, K.E. | et al. | Danish Meteorological Institute | 1983 | R-67 | |||||
361 | fisica | testo | Occurrences of the polar Slant E Condition-SEC at Narssarssuaq, Godhavn, Thule 1973 | Olesen, J.K. | Primdahl, F. | Danish Meteorological Institute | 1976 | R-47 | ||||||
362 | fisica | testo | Occurrences of the polar Slant E Condition-SEC at Narssarssuaq, Godhavn, Thule 1974 | Olesen, J.K. | Primdahl, I.S. | Danish Meteorological Institute | 1977 | |||||||
363 | fisica | testo | On a unified interpretation of the polar Slant E Condition (SEC) and other high E field related phenomena | Olesen, J.K. | Stauning, P. | Tsunoda, R.T. | Danish Meteorological Institute | 1986 | R-75 | |||||
364 | fisica | testo | On the Farley instability in the polar cap E Region | Olesen, J.K. | Primdahl, F. | Spangslev, F. | Danish Meteorological Institute | 1975 | R-43 | |||||
365 | meteorologia | testo | Initial guidance to obtain representative meteorological observations at urban sites | Oke, Tim R. | WMO | 2006 | ||||||||
366 | climatologia | testo | Review of urban climatology - 1968-1973 | Oke, T.R. | World Meteorological Organization | 1974 | ||||||||
367 | climatologia | testo | Review of urban climatology - 1973-1976 | Oke, T.R. | World Meteorological Organization | 1979 | ||||||||
368 | climatologia | testo | Urban Climate | Oke, T.R. | Mills, G. | Christen , A., Voogt, J.A. | Cambridge University Press | 2017 | DOI: 10.1017/9781139016476 | |||||
369 | climatologia | testo | Boundary Layer Climates | Oke, T. R. | Routledge | 1987 | 0-415-04319-0 | 2nd Edition | ||||||
370 | meteorologia | testo | Milano sotto la neve | Ogliari, Francesco | Ricciardi, Filippo | Asnaghi, G. / Meda, R. | Edizioni Selecta | 2006 | ||||||
371 | ambiente | testo | Photochemical smog in Tokyo | Odaira, Toshio | Tokyo Metropolitan Research Institute for Environmemntal Protection | 1972 | ||||||||
372 | ambiente | tesi | Evoluzione del profilo termico verticale nella atmosfera per processi radiativi a cielo sereno | Occhiuto, R. | Università degli Studi di Milano | 1977 | Relatore: Giulio Casati; correlatori: R. Gualtierotti, Sergio Borghi | |||||||
373 | ambiente | testo | Sulfur in the environmnent - part 1: The Atmospheric Cycle | Nriagu, J.O. | Wiley-Interscience Publicaton | 1978 | ||||||||
374 | ambiente | testo | Sulfur in the environmnent - part 2: Ecological Impacts | Nriagu, J.O. | Wiley-Interscience Publicaton | 1978 | ||||||||
375 | statistica | testo | GIS Open Source per geologia e ambiente - Analisi e gestione di dati territoriali e ambientali con QGIS | Noti, Valerio | Dario Flaccovio Editore | 2014 | 978-88-579-0339-2 | |||||||
376 | ambiente | testo | Air monitoring survey design | Noll, K.E. | Miller, T.L. | Ann Arbor Science | 1977 | |||||||
377 | fisica | testo | Atmospheric Turbulence and Air Pollution Modelling | Nieuwstadt, F.T.M. | Van Dop, H. | D. Reidel Publishing Company | 1982 | |||||||
378 | ambiente | testo | Addio Paradiso Terrestre - La nuova scienza: La Termica Terrestre | Neri, G. | 1980 | |||||||||
379 | ambiente | testo | Elettricità Atmosferica | Negro, C. | Hoepli | 1926 | ||||||||
380 | meteorologia | tesi | Analisi di serie pluviometriche più che centenarie di alcune località della Valpadana occidentale | Negri, Pola | 1999 | Facoltà di Fisica Relatore interno: M.G. Marcazzan Relatore esterno: Prof. Sergio Borghi Correlatore: Maurizio Maugeri | ||||||||
381 | climatologia | testo | Il piano Nazionale di ricerca per la protezione del clima | Navarra, A. | Servizio Inquinamento Acustico e Industrie a Rischio | |||||||||
382 | fisica | testo | On the formation of high latitude ES-layers | Nath, Narinder | Mikkelsen, I.S. | Jørgensen Stockflet, T. | Danish Meteorological Institute | 1980 | R-59 | |||||
383 | meteorologia | testo | Repertorio ragionato delle fonte italiane dei dati meteorologici | Narducci, Piero | Maracchi, Gianpiero | Ce.S.I.A. - Accademia dei Georgofili | 1988 | |||||||
384 | climatologia | testo | Bibliografia climatologica italiana (seconda edizione) | Narducci, P. | IFA | 1979 | IFA Istituto di Fisica dell'Atmosfera insieme a I.T.A.V. Servizio Meteorologico Aeronautica | |||||||
385 | meteorologia | testo | Manualetto di osservazioni di meteorologia | Narducci, P. | N.D. | 1980 | Stato Maggiore Aeronautica - 50 Reparto - Ufficio Documentazione e attività promozionali | |||||||
386 | meteorologia | testo | Snow Crystals | Nakaya, Ukichiro | Harvard University Press | 1954 | ||||||||
387 | meteorologia | rivista | Studio di alcune caratteristiche dei temporali associati ai fronti freddi estivi della Valpadana - tratto dalla Rivista di Meteorologia Aeronautica | N. Minafra | Borghi, S. | Ministero Difesa - Aeronautica | 2 copie | |||||||
388 | meteorologia | testo | BOMEX Flight Tracks Reconstructed From Near-Simultaneous High-Level Cloud Phtography by Two Aircrafts | Myers, Vance A. | Predoehl, Martin | NOAA | 1971 | NOAA Technical Report EDS 21 | ||||||
389 | meteorologia | testo | High Level Cloud Photography Inventory - BOMEX Period I - 1969 | Myers, Vance A. | NOAA | 1971 | NOAA Technical Report EDS 21 | |||||||
390 | meteorologia | testo | Parameterized Moisture and Heat Flux through Top of Bomex Volume | Myers, Vance A. | NOAA | 1975 | NOAA Technical Memorandum EDS BOMAP-15 | |||||||
391 | ambiente | testo | Il rumore aeroportuale a Milano Linate | Mussin, Mauro | Confalomieri, Annamaria | Mainardi, Pierangelo | Provincia di Milano | 1997 | Studi monografici sul rumore - 1997 | |||||
392 | meteorologia | tesi | Effetti nell'ambito urbano dell'ozono troposferico e progetto per la sua misurazione presso la stazione datalight | Mussetta, Sara | 2005 | Relatore: De Biase Lucia, Correlatore: Gottardi Roberto | ||||||||
393 | climatologia | bollettino | Tavola dell'acqua precipitabile presente tra 0 m. e 2000 m. versante Adriatico Centrale - Valori medi ricavati da 14 anni di osservazioni | Murri, Alfredo | Fusari, R. | et al. | Centro provinciale di Climatologia ed Ecologia - Macerata | 1978 | 2 copie | |||||
394 | climatologia | testo | The circulation in the stratosphere mesosphere and lower thermosphere - Technical Note No. 70 | Murgatroyd, R.J. | Hare, F.K. | et al. | World Meteorological Organization | 1965 | ||||||
395 | ambiente | testo | The design of air quality monitoring networks | Munn, R.E. | MacMillan | 1981 | ||||||||
396 | meteorologia | testo | Boundary Layer Meteorology: an international journal of physical and biological processes in the atmospheric boundary layer | Munn, R.E. | D. Reidel Publishing | 1984 | Vol. 28, n.1-2 | |||||||
397 | meteorologia | testo | Boundary Layer Meteorology: an international journal of physical and biological processes in the atmospheric boundary layer | Munn, R.E. | D. Reidel Publishing | 1984 | Vol. 28, n.3-4 | |||||||
398 | meteorologia | testo | Boundary Layer Meteorology: an international journal of physical and biological processes in the atmospheric boundary layer | Munn, R.E. | D. Reidel Publishing | 1984 | Vol. 29, n.2 | |||||||
399 | meteorologia | testo | Boundary Layer Meteorology: an international journal of physical and biological processes in the atmospheric boundary layer | Munn, R.E. | D. Reidel Publishing | 1984 | Vol.30, n.1-4 | |||||||
400 | meteorologia | testo | Descriptive Micrometeorology | Munn, R. E. | Academic Press | 1966 | ||||||||
401 | ambiente | testo | Teastern Regional Air Quality Measurements. Vol. 1 | Mueller, P.K. | Watson, J.G. | et al. | Electric Power Research Institute | 1982 | EA-1914 | |||||
402 | ambiente | testo | The Sulfate Regional Experiment: Report of Findings. Vol. 1 | Mueller, P.K. | Hidy, G.M. | et al. | Electric Power Research Institute | 1983 | EA-1901 | |||||
403 | ambiente | testo | The Sulfate Regional Experiment: Report of Findings. Vol. 2 | Mueller, P.K. | Hidy, G.M. | et al. | Electric Power Research Institute | 1983 | EA-1901 | |||||
404 | ambiente | testo | The Sulfate Regional Experiment: Report of Findings. Vol. 3 | Mueller, P.K. | Hidy, G.M. | et al. | Electric Power Research Institute | 1983 | EA-1901 | |||||
405 | ambiente | testo | Mathematical urban air pollution models | Moses, H. | Argonne National Laboratory | 1969 | ||||||||
406 | ambiente | testo | Comparison of Indoor and Outdoor Air Quality | Moschandreas, D.J. | Zabransky, J. | Pelton, D.J. | Electric Power Research Institute | 1981 | EA-1773 | |||||
407 | ambiente | testo | Indoor-Outdoor Pollution Levels: a bibliography | Morse, Sallie S. | Moschandreas, D.J. | Electric Power Research Institute | 1979 | EA-1025 | ||||||
408 | matematica | testo | Lezioni di geometria: elemnti di geometria analitica | Morin, Ugo | CEDAM | 1953 | 2a ed. | |||||||
409 | fisica | testo | Principles of Environmental Physics | Monteith, J.L. | Unsworth, M. | Arnold | 1990 | Una prima edizione era stata pubblicata nel Regno Unito da Edward Arnold, 1973 | ||||||
410 | meteorologia | testo | Rappresentazione sinottica dello stato dell'atmosfera per mezzo delle carte a pressione costante | Montanari, Domenico | Aeronautica | 1948 | ||||||||
411 | meteorologia | testo | Quaderni di meteorologia: calcolo grafico del vento geostrofico e del vento di gradiente | Montanari, D. | Ispettorato Telecomunicazioni e Assistenza del Volo | 1952 | ||||||||
412 | ambiente | tesi | Influenza dei processi turbolenti e radiativi sulla trasparenza atmosferica in prossimità del suolo | Monai, M. | Università degli Studi di Padova | 1982 | Relatori: Antonio Saggion, Sergio Borghi | |||||||
413 | meteorologia | tesi | Analisi delle serie delle rilevazioni effettuate presso la stazione agrometeorologica di Cernusco sul Naviglio a partire dal mese di maggio 2006 | Molinelli, A.R. | Università degli Studi di Milano-Bicocca | 2009 | Relatore: Lucia De Biase | |||||||
414 | climatologia | bollettino | Ricerca statistica sugli Elementi Meteorologici del clima di Varese | Moja, Mario | Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1954 | Pubblicazione N. 11 - Vol. X (2 copie) | |||||||
415 | climatologia | testo | Umidità relativa e tensione di vapore a Milano (Brera) da settanta anni di osservazione (1880-1949) | Moja, Mario | Tipografie Riunite Donati | 1954 | 5 copie | |||||||
416 | meteorologia | testo | La nebbia a Milano: risultati di 120 anni di osservazioni | Moja, Mario | Soc. Ital. di Geofisica e Meteorologia | 1955 | Estratto dal Bollettino "Geofisica e Meteorologia", Vol. III, N. 6 | |||||||
417 | meteorologia | testo | Umidità relativa e tensione di vapore a Milano (Brera) da settanta anni di osservazione (1880-1949) | Moja, M. | Osservatorio Astronomico di Milano-Merate | 1954 | 11 copie | |||||||
418 | climatologia | testo | Northern emisphere monthly mean 500-millibar and 1000-500 millibar thickness charts and some derived statistics (1951-66) | Moffitt, B.J. | Ratcliffe, A.S. | Her Majesty's Stationery Office | 1972 | Meteorological Office, Geophysical Memoirs N. 117 (third number, Vol. XVI) | ||||||
419 | climatologia | testo | The Measurement of Secular Temperature Change in the Eastern United States | Mitchell, J. Murray Jr. | U.S. Department of Commerce - Weather Bureau | 1961 | Research paper No. 43 | |||||||
420 | climatologia | testo | L'uomo e il clima | Missenard, Andre | Bompiani | 1942 | III edizione | |||||||
421 | statistica | testo | Metodi statistici | Mills, Frederick C. | SeE U.T.E.T. | 1958 | traduzione dalla terza edizione dell'opera | |||||||
422 | ambiente | testo | Calamità naturali | Migliorini, P. | Editori Riuniti | 1980 | ||||||||
423 | meteorologia | testo | Gelate in agricoltura. Genesi, danni e difesa | Mezzetti, A. | Veronesi, G. | Edagricole | 1974 | |||||||
424 | ambiente | testo | Criteri di sicurezza per grandi impianti nucleari | Mezzanotte, R. | Silvi, C. | Tenaglia, G. | CNEN | 1978 | RT/DISP(78)2 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||
425 | meteorologia | testo | Meteorology for Mariners | Meteorological Office | Her Majesty's Stationary Office | 1980 | 0-11-400311-4 | |||||||
426 | climatologia | testo | Il clima lacustre invernale del Garda | Messini, Mariano | Ente provinciale del turismo - Brescia | 1965 | Estratto da TERME E CLIMA Anno III N. 4 dicembre 1965 | |||||||
427 | climatologia | testo | Il Clima d'Italia - Vol. I | Mennella, Cristofaro | Editrice EDART | 1967 | ||||||||
428 | meteorologia | testo | Criteri per il dimensionamento di opere di difesa dai massi e dalle valanghe | Menegus, Franco | Soranzo, Maurizio | Centro Sperimentale Valanghe e Difesa Idrogeologica | 1986 | Quaderni di ricerca n. 6 | ||||||
429 | climatologia | testo | Meteorological aspects of the peaceful uses of atomic energy - Technical Note No. 33 | Meade, P.J. | World Meteorological Organization | 1960 | ||||||||
430 | ambiente | testo | The trend of suspended particulates in urban air 1957-1964 | McMullen, T. B. | Smith, R. | US Department of Health, Educatione, and Welfare | 1965 | |||||||
431 | ambiente | testo | Air Pollution | McCabe, L. | McGraw-Hill | 1952 | ||||||||
432 | climatologia | testo | The planetary boundary layer - Technical Note No. 165 | McBean, G.A. | Bernhardt, K. | et al. | World Meteorological Organization | 1979 | ||||||
433 | ambiente | bollettino | Considerazioni sull'inquinamento atmosferico nella città di Modena - la rilevazione dell'anidride solforosa nel decennio 1973-1982 | Mazzali, P. | Ognibene, G. | Zavatti, A. | Provincia e Comune di Modena, USL N.16 - Modena | 1983 | ||||||
434 | ambiente | tesi | Valutazione in ambiente urbano dell'evoluzione del PM10 in relazione alle condizioni meteorologiche e ai principali inquinanti | Mauro, A. | Università degli Studi di Milano-Bicocca | 2001 | Relatore: Lucia De Biase; Correlatori: Marina Camatini, Sergio Borghi | |||||||
435 | ambiente | tesi | Situazione italiana dell'aggressività atmosferica nei confronti della corrosione di opere metallicheed in cemento armato | Mauri, M.B. | Lombardo, A. | Politecnico di Milano | 1994 | Relatori: Pietro Pedeferri, Antonio Ghezzi, Tommaso Pastore | ||||||
436 | meteorologia | testo | La Météorologie et ses applications | Maurain, Ch. | Flammarion | 1950 | Bibliothèque de Philosophie scientifique | |||||||
437 | meteorologia | testo | La serie barometrica di Milano - Brera (1763-2000) | Maugeri, M. | Buffoni, L. | Mazzucchelli, E. | CUSL | 2002 | ||||||
438 | meteorologia | testo | Fundamentals of general Meteorology - Physics of the Atmosphere | Matveev, L. T. | Israel Program for Scientific translations Ltd | 1967 | ||||||||
439 | ambiente | testo | Azione ambiente | Matteoli, Lorenzo | Ed. Libreria Cortina | 1977 | ||||||||
440 | ambiente | testo | Enciclopedia del Petrolio e del Gas Naturale - Inquinamento | Mattei, E. | Ente Nazionale Idrocarburi | 1962 | ||||||||
441 | meteorologia | testo | The Physics of Clouds | Mason, B.J. | Oxford University Press | 1957 | ||||||||
442 | matematica | testo | Storia della matematica | Masini, Giancarlo | SEI | |||||||||
443 | fisica | testo | FISICA corso di sopravvivenza | Masci, S. | Peres, E. | Pulone, L. | Ponte alle Grazie | 2004 | saggio divulgativo sulle branchie della fisica | |||||
444 | ambiente | testo | Reccomended guide for the prediction of the dispersion of Airborne Effluents | Martin, J.R. | The American Society of Mechanical Engineers | 1979 | ||||||||
445 | ambiente | testo | Effects of fuel additives on air pollutant emisssions from distillate-oil-fired furnaces | Martin, G. B. | Pershing, D. W. | Berkau, E. E. | US Environmental Protection Agency | 1971 | ||||||
446 | climatologia | testo | Climate and the Energy of Nations | Markham, S.F. | Oxford University Press | |||||||||
447 | ambiente | rivista | Science and the protection of the environment | Marino-Bettolo, G. B. | Pontificia Academia Scientiarum | Commentarii, Vol II N. 25 | ||||||||
448 | climatologia | testo | Commento climatico all'annata agraria 1989 | Mariani, Luigi | Latis, Tommaso | De Simone, Mariarosa | ERSAL | 1990 | 3 copie | |||||
449 | energetica | testo | La geotermia | Manzella, A. | Ungarelli, C. | Il Mulino | 2011 | |||||||
450 | ambiente | testo | Diseño de una Red de Sensores para el Control de la Contaminación Atmosferica en Bilbao | Mantero, J. | Centro de Investigation UAM-IBM | 1974 | ||||||||
451 | climatologia | testo | Estudio meteorològico de la Zona de Bilbao | Mantero, J. | Orfila, B. | Centro de Investigation UAM-IBM | 1973 | |||||||
452 | meteorologia | tesi | Confronto tra serie di rilevamenti radiometrici e fotometrici eseguiti in situazioni meteorologiche diverse: il caso del centro di Milano | Manni, A. | Università degli Studi di Milano | 2001 | Relatori: Maurizio Maugeri, Sergio Borghi | |||||||
453 | climatologia | testo | La neve a Roma dal 1741 al 1990 | Mangianti, F. | Beltrano, M. C. | UCEA | 1993 | |||||||
454 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 1993 | Mangianti, F. | Perini, L. | UCEA | 1994 | |||||||
455 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 1994 | Mangianti, F. | Perini, L. | UCEA | 1995 | |||||||
456 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 1996 | Mangianti, F. | Perini, L. | UCEA | 1997 | |||||||
457 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 1996 fatte all'Osservatorio Geofisico dell'Università degli Studi di Modena | Mangianti, F. | Perini, L. | UCEA | 1997 | Dati | ||||||
458 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 1997 | Mangianti, F. | Perini, L. | UCEA | 1998 | |||||||
459 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 1998 | Mangianti, F. | Perini, L. | UCEA | 1999 | |||||||
460 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 1999 | Mangianti, F. | Perini, L. | UCEA | 2000 | |||||||
461 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 2000 | Mangianti, F. | Perini, L. | UCEA | 2001 | 2 copie | ||||||
462 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 2001 | Mangianti, F. | Perini, L. | UCEA | 2002 | |||||||
463 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 2002 | Mangianti, F. | Perini, L. | UCEA | 2003 | |||||||
464 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 2003 | Mangianti, F. | Perini, L. | UCEA | 2004 | |||||||
465 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 2004 | Mangianti, F. | Perini, L. | UCEA | 2005 | |||||||
466 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 2005 Collegio Romano | Mangianti, F. | Perini, L. | CRA | 2006 | CRA Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura | ||||||
467 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 2006 Collegio Romano | Mangianti, F. | Perini, L. | CRA | 2007 | CRA Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura | ||||||
468 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 2007. Osservatorio meteorologico Torre Caldarelli Roma Collegio Romano | Mangianti, F. | Perini, L. | CRA - CMA | 2008 | |||||||
469 | meteorologia | testo | Le precipitazioni a Roma | Mangianti, F. | Beltrano, M. C. | UCEA | 1995 | |||||||
470 | ambiente | testo | Il rilevamento dell'inquinamento atmosferico con il campionatore differenziale a 4 stadi lineari sovrapposti | Mammarella, Luigi | Mammarella | 1969 | ||||||||
471 | ambiente | testo | Il rilevamento pluriennale dell'inquinamento atmosferico di un grosso centro urbano (Roma) | Mammarella, Luigi | Il Pensiero Scientifico Editore | 1970 | Estratto da "Nuovi Annali d'Igiene e Microbiologia" | |||||||
472 | ambiente | testo | L'inquinamento atmosferico della città di Roma | Mammarella, Luigi | Biondi, A. | Il Pensiero Scientifico Editore | 1969 | Estratto da "Nuovi Annali d'Igiene e Microbiologia" Vol. XX N. 3 Maggio-Giugno 1969 | ||||||
473 | ambiente | testo | Metodi di studio delle effluenze in atmosfera con l'impiego di tinte fluorescenti | Mammarella, Luigi | Ministero della Difesa - Marina | 1965 | Estratto dagli "annali di Medicina Navale" LXX Fasc. IV luglio-agosto 1965 | |||||||
474 | ambiente | testo | Inquinamenti dell'aria - Diffusione e controllo | Mammarella, Lorenzo | Il Pensioero Scientifico Ed. | 1968 | ||||||||
475 | ambiente | testo | Inquinamenti dell'aria e loro rilevamento | Mammarella, Lorenzo | Il Pensioero Scientifico Ed. | 1966 | ||||||||
476 | ambiente | testo | Lo studio degli inquinamenti atmosferici mediante modelli matematici | Mammarella, L. | Istituto di Fisica dell'Atmosfera | 1971 | ||||||||
477 | meteorologia | testo | Compendium of Meteorology | Malone, T.F. | American Meteorological Society | 1951 | ||||||||
478 | meteorologia | atti convegni | Persistance de la direction moyenne horaire du vent dans la couche limite planétaire | Mallet, L. M. | Bultynck, H. | Insitut Royal Météorologique de Belgique | 1974 | Publications série B, N° 76 | ||||||
479 | meteorologia | testo | Persistance de la direction moyenne horaire du vent dans la couche limite planetaire | Malet, L.M. | Bultynck, H. | Institut Royal Meteorologique de Belgique | 1974 | |||||||
480 | ambiente | testo | La rete ecologica della provincia di Milano | Malcevschi, Segio | FRANCOANGELI - Prov. di Milano | 1999 | 88-464-1481-0 | Quaderni del Piano per l'area metropolitana milanese N.4 | ||||||
481 | meteorologia | rivista | On the diurnal variation of the Bora wind speed | Makjanić, Berislav | Jugoslavenska Akademija Znanosti i Umjetnosti | 1970 | Univ. of Zagreb-Geophysical Institute, Papers, III Ser. N° 16 | |||||||
482 | ambiente | testo | Air Pollution Handbook | Magill, P.L. | Holden, F.R. | Hackley, C. | McGraw-Hill | 1956 | ||||||
483 | ambiente | testo | Piogge acide: area Milanese | Maffeis, G. | Tebaldi, G. | Provincia di Milano | 1995 | Collana: Studi monografici sulla qualità dell'aria | ||||||
484 | ambiente | testo | Studi monografici sulla qualità dell'aria: Piogge acide: area Milanese | Maffeis, G. | Tebaldi, G. | Provincia di Milano | 1995 | |||||||
485 | fisica | testo | Al di là della Luna | Maffei, Paolo | Mondadori | 1974 | Edizioni Scientifiche e Tecniche (EST) | |||||||
486 | fisica | testo | I mostri del cielo | Maffei, Paolo | Mondadori | 1976 | Edizioni Scientifiche e Tecniche (EST) | |||||||
487 | meteorologia | rivista | Determinazione dello strato limite convettivo mediante Lidart nell'area di Turbigo | Maestro, Vittorio | Istituto Lombardo di Scienze e Lettere | 1985 | Estratto dai Rendiconti - B, Vol. 115 (1981) (15 copie) | |||||||
488 | meteorologia | tesi | Determinazione mediante Lidar dello strato limite convettivo in atmosfera extraurbana | Maestro, Vittorio | Università degli Studi di Milano - Fisica | 1980 | Santomauro L., Caldirola P. | |||||||
489 | meteorologia | bollettino | Correction of precipitation measurements | Madsen, Hennig | Danish Meteorological Institute | 1972 | Climatological Papers N. 2 | |||||||
490 | ambiente | testo | Atmospheric Diffusion in the Inertial Subrange - Phase I | MacCready, Paul Jr. | Niemann, Brand L. | Myrup, Leonard O. | Atmospheric Research Group-US Dep. Of Health, Edication and Welfare | 1967 | Interim report | |||||
491 | climatologia | testo | Ricerca Statistica sugli Elementi Meteorologici del clima di Varese | M. Moja | Tipografia Riunite Donati | 1955 | 5 copie | |||||||
492 | meteorologia | testo | Analisi integrata di alcuni eventi metorologici verificatisi durante il 1992 | M. Crespi, M. | Monai, M. | Zalazar, E. | Dipartimento per l'agrometeorologia | 1993 | ||||||
493 | ambiente | testo | Evaluation of the APRAC-1A Urban Diffusion Model for Carbon Monoxide | Ludwig, F. L. | Dabbert, walter F. | Stanford Research Institute | 1972 | Final report | ||||||
494 | meteorologia | testo | Further outlook | Ludlam, F.H. | Scorer, R.S. | Allan Wingate | 1954 | |||||||
495 | meteorologia | testo | Weather and life: an introduction to meteorology | Lowry, W.P. | Academic Press | |||||||||
496 | fisica | testo | Atmospheric planetary boundari layer physics | Longhetto, A. | Elsevier | 1980 | ||||||||
497 | climatologia | testo | Causes of Climate | Lockwood, J.G. | Edward Arnold | 1979 | ||||||||
498 | meteorologia | testo | Meteorologisches Taschenbuch III | Linke, F. | Akademische Verlagsgesellschaft M.B.H. | 1939 | 3e Ausgabe | |||||||
499 | ambiente | testo | Air pollution implementation manual for a high air pollution alert and warning system | Lindsay, John V. | Eisenbud., Merril | Heller, Austin N. | The City of New York | 1968 | ||||||
500 | ambiente | testo | Toxicology of Atmospheric Sulfur Dioxide Decay Products | Lewis, Trent R. | Amdur, Mary O. | et al. | Environmental Protection Agency | 1972 | ||||||
501 | fisica | testo | Stochastic equations of particles transport scattering theory | Lewins, J. | Pacilio, N. | CNEN | 1979 | RT/FI(79)18 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare; Estratto da "Il Nuovo Cimento", serie 11, Vol. 50A, pagg. 258-264, 1979 | |||||
502 | fisica | testo | Compendio di Meccanica Razionale, parte I: Cinematica, Principi e Statica | Levi-Civita, T. | Amaldi, U. | Zanichelli | 1938 | |||||||
503 | fisica | testo | Compendio di Meccanica Razionale, Parte I: Cinematica, Principi e statica | Levi Civita, Tullio | Amaldi, Ugo | Zanichelli | 1951 | Seconda ediz. riveduta | ||||||
504 | fisica | testo | Compendio di Meccanica Razionale, Parte II: Dinamica, Cenni di meccanica dei sistemi continui | Levi Civita, Tullio | Amaldi, Ugo | Zanichelli | 1951 | Seconda ediz. riveduta | ||||||
505 | meteorologia | tesi | Valutazione della correlazione tra l'occorrenza di pioggia ed i frontimeteorologici per la progettazione di sistemi di TV diretta da satellite a 22 GHz | Lettino, R. | Mazzocco, N. | Politecnico di Milano | 1994 | Relatore: Aldo Paraboni | ||||||
506 | ambiente | testo | Profile of air pollution control in Los Angeles County | Lemke, E.E. | Thomas, G. | Zwiacher, W.E. | Air Pollution Control District, LA County | 1969 | ||||||
507 | meteorologia | testo | Il Tempo: Guida ai fenomeni e alle previsioni | Lehr, Paul E. | Burnett, R. Will | Zim, Herbert S. | Aldo Martello Editore | 1957 | I Miracoli della Natura | |||||
508 | meteorologia | rivista | Principles and Applications of Microearthquake etworks | Lee, W. H. K. | Stewart, S. W. | Stewart, Lee | Academic Press | 1981 | 0-12-018862-7 | Advances in Geophysics - Supplement 2 | ||||
509 | ambiente | testo | Aerosols: Research, Risk Assessment and Control Strategies | Lee, S.D. | Schneider, T. | et al. | Lewis Publishers | 1985 | 2 copie | |||||
510 | climatologia | testo | Tempo di festa, tempo di carestia. Storia del clima dall'anno mille | Le Roy Ladurie, Emmanuel | Einaudi | 1982 | prima edizione italiana | edizione originale: 1967 | ||||||
511 | meteorologia | testo | Il servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare | Lazzaretti, M. | Todaro, C. | Nania, A. | CNMCA | 1980 | ||||||
512 | ambiente | atti convegni | Epidemiology of air pollution - Report on a Symposium | Lawther, P. J. | Martin, A.E. | Wilkins, E.T. | WMO | 1962 | ||||||
513 | meteorologia | tesi | Applicazione della cluster analysis al riconoscimento di strutture circolatorie sinottiche | Lavecchia, Cristina | 1991 | Facoltà di Fisica Relatore interno: Prof. Roberto Pozzoli Relatore esterno: Dott. Mario Giuliacci | ||||||||
514 | ambiente | atti convegni | Inquinamento chimico e fotochimico in aree della lombardia | Lavecchia, C. | AA.VV. | Biblioteca civica di Saronno | 1993 | |||||||
515 | ambiente | testo | Rapporto annuale sulla qualità dell'aria Cremona e provincia - anno 2000 | Lavecchia, C. | Parrella, L. | Mussin, M. | Provincia di Cremona | 2001 | ||||||
516 | ambiente | testo | Studi monografici sulla qualità dell'aria: La distribuzione spaziale degli ossidi di azoto nel territorio milanese | Lavecchia, C. | Boni, R. | Provincia di Milano | 1996 | |||||||
517 | ambiente | testo | The ozone patterns in the aerological basin of Milan (Italy) | Lavecchia, C. | Angelino E. | et al. | Elsevier | 1996 | Estratto dalla rivista "Environmental software" Vol. 11, Nos. 1-3 | |||||
518 | meteorologia | tesi | Applicazione della "Cluster Analysis" al riconoscimento di strutture circolatorie sinottiche | Lavecchia, C. | Università degli Studi di Milano | 1991 | Relatori: Roberto Pozzoli, Mario Giuliacci (2 copie) | |||||||
519 | fisica | testo | A quartz declinometr of classic type | Lauridsen, E. Kring | Danish Meteorological Institute | 1981 | R-65 | |||||||
520 | fisica | testo | Absolute measurements with proton magnetometers in fix coils | Lauridsen, E. Kring | Danish Meteorological Institute | 1980 | R-57 | |||||||
521 | fisica | testo | Note of the dynamic behaviour of a magnet system suspended by a thin fibre, with special reference to the QHM | Lauridsen, E. Kring | Danish Meteorological Institute | 1984 | R-70 | |||||||
522 | fisica | testo | Note on the optics of geomagnetic recording system | Lauridsen, E. Kring | Danish Meteorological Institute | 1974 | R-40 | |||||||
523 | fisica | testo | Configuration of the quiet polar cap and its response to a sudden increase of the energy input rate Ɛ | Lassen, Knud | Danielsen, C. | et al. | Danish Meteorological Institute | 1986 | R-74 | |||||
524 | fisica | testo | Diffuse and discrete optical emissions at the poleward border of the morning auroral oval | Lassen, Knud | Danielsen, C. | Singh V. | Danish Meteorological Institute | 1981 | R-66 | |||||
525 | fisica | testo | Orientation of auroral arcs and precipitation pattern of auroral particles | Lassen, Knud | Danish Meteorological Institute | 1973 | R-33 | |||||||
526 | fisica | testo | Relation of the plasma sheet to the nighttime auroral oval | Lassen, Knud | Danish Meteorological Institute | 1974 | R-39 | |||||||
527 | fisica | testo | The development of auroral and geomagnetic substorm activity after a southward turning of the interplanetary magnetic field following several hours of magnetic calm | Lassen, Knud | Sharber, J.R. | Winningham, J.D. | Danish Meteorological Institute | 1978 | R-52 | |||||
528 | fisica | testo | The quiet-time pattern of auroral arcs as a consequence of magnetospheric convection | Lassen, Knud | Danish Meteorological Institute | 1979 | R-56 | |||||||
529 | meteorologia | testo | Meteorological effects on sound propagation from a oint source over ground with a barrier. PART I. Experimental programme and results | Larsson, Conny | Hallberg, Bengt | Israelsson, Sven | Department of Meteorology University of Uppsala, Sweden | 1983 | report n. 74 | |||||
530 | meteorologia | testo | The effects of meteorological parameters on the propagation of noise from a traffic route | Larsson, Conny | Israelsson, Sven | Jonasson, Hans | Department of Meteorology University of Uppsala, Sweden | 1979 | report n. 54 | |||||
531 | ambiente | tesi | Applicazione di tecnologie nucleari al campo convenzionale: un metodo per la valutazione di impatto ambientale da un impianto di incenerimento dei rifiuti solidi urbani. PARTE 2 - Appendici | Lanzino, Mario | Università degli Studi di Pisa Facoltà di Ingegneria | 1981 | Relatori: Guerrini B., Mazzini M., Oriolo F., Santomauro Luigi, Zanelli S. | |||||||
532 | climatologia | testo | Valutazione statistica della stabilità meteorologica nella zona industriale pisana | Lanzino, Mario | Amministrazione provinciale di Pisa | 1980 | ||||||||
533 | ambiente | tesi | Analisi fisico-modellistica della dispersione nella bassa atmosfera del monossido di carbonio in area urbana | Lanzani, G.G. | Università degli Studi di Milano | 1992 | Relatori: Roberto Gualdi, Matteo Tamponi; correlatore: Roberto Pozzoli | |||||||
534 | climatologia | testo | World Survey of Climatology. General Climatology 3. Human bioclimatology | Lansberg, H.E. | Flach. E. | 1961 | Fotocopie rilegate a spirale | |||||||
535 | climatologia | testo | World maps for climatology | Landsberg, H.E. | Lippmann, H. | et al. | Springer | 1965 | seconda edizione | |||||
536 | climatologia | testo | Preparing climatic data for the user - Technical Note No. 22 | Landsberg, H. E. | World Meteorological Organization | 1959 | ||||||||
537 | climatologia | testo | The Urban Climate | Landsber, Helmut E. | Academic Press | 1981 | 0-12-435960-4 | International Geophysics Series Vol. 28 | ||||||
538 | climatologia | testo | British isles weather types and a register of the daily sequence of circulation patterns 1861-1971 | Lamb, H.H. | Her Majesty's Stationery Office | 1972 | Meteorological Office, Geophysical Memoirs N. 116 (second number, Vol. XVI) | |||||||
539 | climatologia | testo | Climate: present, past and future. Vol. 1: Fundamentals and Climate Now | Lamb, H.H. | Meuthuen & Co Ltd | 1972 | Clima a livello mondiale | |||||||
540 | climatologia | testo | Climate: present, past and future. Vol. 2: Climate History and the Future | Lamb, H.H. | Meuthuen & Co Ltd | 1977 | Clima a livello mondiale | |||||||
541 | meteorologia | testo | Northern hemisphere monthly and annual mean-sea-level pressure distribution for 1951-66, and changes of pressure and temperature compared with those of 1900-39 | Lamb, H.H. | Collison, P. | et al. | Her Majesty's Stationery Office | 1973 | ||||||
542 | meteorologia | testo | Physics of the Bpundary L:ayer of the Atmosphere | Laikhtman, D. L. | Israel Program for Scientific translations Ltd | 1964 | ||||||||
543 | meteorologia | testo | Weather forecasting in the eighties: the italian experience | La Valle, Lodovico | WMO | 1982 | Regional Association VI Europe, Eight Session, Rome, 1982 | |||||||
544 | meteorologia | testo | Manuale di meteorologia sinottica | La Rocca, T. | Fuccello A. | et al. | A.M. | 2006 | Supervisore: Col. Giuseppe Frustaci | |||||
545 | climatologia | testo | Sulla Teoria dei cicloni | L. De Marchi, L. | Hoepli | 1893 | Osservatorio di Brera | |||||||
546 | meteorologia | testo | Der Atmosphärische Brechungsindex und seine Messung mit Mikrowellen-Refraktometern | Kruspe, G. | Meteorologischen Institut et al. | 1965 | ||||||||
547 | climatologia | testo | Handbuch der Klimatologie | Köppen, W. | Geiger, R. | et al. | Verlag von Gebrüder | |||||||
548 | meteorologia | testo | Weather and Climate | Koeppe, Clarence E. | De Long, George C. | McGraw-Hill Book Company | 1958 | |||||||
549 | ambiente | testo | Power Plant Stack Plumes in Complex Terrain. Appraisal of current research | Koch, Robert C. | Biggs, Gale W. | et al. | U.S. EPA | 1977 | EPA-600/7-77-020 | |||||
550 | ambiente | testo | Power Plant Stack Plumes in Complex Terrain. Description of an Aerometric Field Study | Koch , Robert C. | Biggs, Gale W. | et al. | U.S. EPA | 1979 | EPA-600/7-79-010a | |||||
551 | meteorologia | testo | LE TEMPS d'hier, d'aujourd'hui, de demain | Kimble, G. | DUNOD | 1957 | traduzione da THE WEATHER | |||||||
552 | meteorologia | testo | Meteorology. A historical survey. Vol. 1 | Khrgian, A. Kh. | Israel Program for Scientific Translation Ltd. | 1970 | Prima edizione russa del 1959 | |||||||
553 | climatologia | testo | Climatology | Kendrew, W. G. | Oxford at the Clarendon Press | 1942 | 4th edition | |||||||
554 | climatologia | testo | The Climates of the Continents | Kendrew, W. G. | Oxford at the Clarendon Press | 1953 | 4th edition | |||||||
555 | climatologia | testo | Effects of human activities on global climate - Technical Note No. 156 | Kellogg, William W. | World Meteorological Organization | 1977 | ||||||||
556 | ambiente | testo | Measurement of air pollutants: guide to the selection of methods | Kats, M. | World Health Organization | 1969 | ||||||||
557 | fisica | testo | Meteors | Kaiser, T.R. | Pergamon Press | 1955 | ||||||||
558 | meteorologia | testo | Radar meteorologico e ripetitore VHF. Monte Lemma | Joss, Jürg | Ufficio delle Costruzioni Federali CC2 | 1994 | ||||||||
559 | fisica | testo | High-latitude problems to be studied by incoherent scatter radars | Jørgensen, Stockflet T. | Danish Meteorological Institute | 1987 | R-77 | |||||||
560 | fisica | testo | Progress in ELF and VLF emission studies at high latitudes | Jørgensen, Stockflet T. | Danish Meteorological Institute | 1970 | R-20 | |||||||
561 | fisica | testo | Electric fields in the dayside auroral oval | Jørgensen Stockflet, T. | Mikkelsen I.S. | et al. | Danish Meteorological Institute | 1980 | R-61 | |||||
562 | fisica | testo | Electric fields in the dayside auroral region | Jørgensen Stockflet, T. | Danish Meteorological Institute | 1980 | R-62 | |||||||
563 | meteorologia | testo | Physical Meteorology | Johnson, J.C. | Massachusetts Institute of Technology | 1954 | ||||||||
564 | climatologia | testo | A climatological study of the Hanford area | Jenne, D.E. | Kerns, R.E. | U.S. Atomic Energy Commission | 1959 | |||||||
565 | climatologia | testo | Frequency analysis of some climatological extremes at Hanford | Jenne, D.E. | U.S. Atomic Energy Commission | 1963 | report | |||||||
566 | climatologia | testo | The scientific planning and organization of precipitation enhancement experiments, with particular attention to agricultural needs- Technical Note No. 154 | J. Maybank | World Meteorological Organization | 1977 | ||||||||
567 | meteorologia | testo | On the conception "Fair weather condition" in atmospheric electricity | Israelsson, Sven | Department of Meteorology University of Uppsala, Sweden | 1977 | report n. 49 | |||||||
568 | fisica | testo | Atmospheric Thermodynamics | Iribarne, J.V. | Godson, W.L. | D.Reidel Publishing Company | 1973 | anche tematica METEOROLOGIA, Seconda edizione del 1981. Ristampa del 1986 | ||||||
569 | meteorologia | testo | Atmospheric Physics | Iribarne, J.V. | Cho, H.R. | D. Reidel Publishing Company | 1980 | fotocopie rilegate in brossura rigida | ||||||
570 | meteorologia | testo | Atmospheric Thermodynamics | Iribarne, J.V. | Godson, W.L. | D.Reidel Publishing Company | 1973 | seconda edizione revisionata | ||||||
571 | meteorologia | testo | Atmospheric Physics | Iribarne, J. V. | Cho, H.-R. | D. Reidel Publishing Company | 1980 | 90-277-1033-3 | ||||||
572 | climatologia | testo | Supplemento celebrativo del 125° anniversario dell'istituzione dell'Osservatorio Vesuviano. Volume VIII Annali dell'Osservatorio Vesuviano | Imbò, Giuseppe | 1967 | |||||||||
573 | ambiente | tesi | Genesi della pioggia e prevalenza del wash-out o del rain-out sull'evoluzione dell'inquinamento atmosferico sull'area urbana di Milano | Ilacqua, V.A. | Università degli Studi di Milano | 1996 | Relatore: Elio Sindoni; correlatore: Sergio Borghi | |||||||
574 | ambiente | testo | Chlorofluoromethanes and the Stratosphere | Hudson, R.D. | National Aeronautics and Space Administration | 1977 | ||||||||
575 | ambiente | testo | Mixing Heights, Wind Speeds, and Potential for Urban Air Pollution throughout the Contiguous United States | Holzworth, G.C. | U.S. Environmental Protection Agency | 1972 | ||||||||
576 | climatologia | testo | Climatological aspects of the composition and pollution of the atmosphere - Technical Note No. 139 | Holzworth, G.C. | World Meteorological Organization | 1974 | ||||||||
577 | meteorologia | testo | An introduction to Dynamic Meteorology | Holton, James R. | Academic Press | |||||||||
578 | climatologia | testo | CLIMATE AND ENERGY EXCHANGE ON A SUB-POLAR ICE CAP IN SUMMER - Part F. - On the Energy Exchange of the Snow Surface at Ice Cap Station | Holmgren, Biörn | Uppsala Unikversitet | 1971 | Meddelande Nr. 112 | |||||||
579 | ambiente | testo | Modelling and Simulation for Environmental Impact Analysis | Holling, C.S. | IIASA | 1974 | ||||||||
580 | meteorologia | testo | The BOMEX Sea-Air Interaction Program: Background and results to date | Holland, Joshua Z. | NOAA | 1972 | NOAA Technical Report EDS 21 | |||||||
581 | ambiente | testo | Pattern of wet fallout of sulfurrous pollutants emetted from a city during rain or snow | Högström, Ulf | Department of Meteorology University of Uppsala, Sweden | 1974 | report n. 37 | |||||||
582 | ambiente | testo | The characteristics scale of the wet fallout of sulfur and the budget of atmospheric sulfur for Sweden | Högström, Ulf | Department of Meteorology University of Uppsala, Sweden | 1977 | report n. 48 | |||||||
583 | meteorologia | testo | A complete system for probing the detailed structure of atmospheric boundary layer flow | Högström, Ulf | Enger, Leif | Knudsen, Edgar | Department of Meteorology University of Uppsala, Sweden | 1980 | report n. 60 | |||||
584 | meteorologia | testo | Analysis of turbolence and wind measurements at the Näsudden Peninsula during two periods with near-neutral stratification | Högström, Ulf | Department of Meteorology University of Uppsala, Sweden | 1984 | report n. 75 | |||||||
585 | meteorologia | testo | The Marsta micrometeorological field study. Measurements of turbolent fluxes | Högström, Ulf | Department of Meteorology University of Uppsala, Sweden | 1974 | report n. 41 | |||||||
586 | meteorologia | testo | In situ calibration of ground heat flux plates | Hogstrom, Ulf | Elsevier | 1974 | Estratto dalla rivista "Agricultural Meteorology" Vol. 13, N. 2 | |||||||
587 | meteorologia | testo | A field study of the turbulent fluxes of heat, water, vapour and momentum at a 'typical' agricultural site | Hogstrom, U. | University of Uppsala | 1974 | ||||||||
588 | ambiente | testo | Atmospheric Diffusion Study at the Enrico Fermi Reactor Site: A Qualitative Analysis of Further Diffusion Experiments | Hewson, E. Wendell | Gill, G.C. | Bierly, E.W. | The University of Michigan Research Institute | 1960 | ||||||
589 | ambiente | testo | Air Pollution Control | Hesketh, H.E. | Ann Arbor Science | 1979 | ||||||||
590 | meteorologia | testo | Sun, Weather and Climate | Herman, Jhon R. | Goldberg, Richard A. | NASA | 1978 | anche tematica CLIMATOLOGIA | ||||||
591 | ambiente | testo | The Environmental Crisis | Helfrich, H.W. | New Haven and London | 1970 | ||||||||
592 | fisica | testo | Fisica e Filosofia | Heisemberg, Werner | Il Saggiatore | 1994 | 88-428-0146-1 | Economici | ||||||
593 | fisica | testo | Natura e fisica moderna | Heisemberg, Werner | Bernardini, Carlo | Garzanti | 1985 | Strumenti di studio (sds) | ||||||
594 | meteorologia | testo | Design of a baoclinic three-level quasi-geostrophicmodel with special enphasis on developing short frontal waves | Heijbeor, L.C. | Straatsdrukkerij/'S-Gravenhage | 1977 | Koninklijk Nederlands Metrologisch Instituut | |||||||
595 | meteorologia | testo | Objective analysis of pressure designed for determination of geostrophic winds | Hedergaard, Klaus | Danish Meteorological Institute | 1985 | Weather Service Report N. 4 | |||||||
596 | meteorologia | testo | Observed wind speed and cross isobaric angle over Oresund in relation to geostrophic wind, stability and baroclinity | Hedergaard, Klaus | Danish Meteorological Institute | 1986 | Weather Service Report N. 7 | |||||||
597 | meteorologia | testo | The surface boundary layer wind speed in relation to some external parametrers | Hedergaard, Klaus | Danish Meteorological Institute | 1985 | Weather Service Report N. 5 | |||||||
598 | meteorologia | testo | A mobile micrometeorological station using an ultrasonic anemometer/thermometer, radiometers, a microbarometer and a monostatic acoustic sounder | Hasenjager, H. | JRC Ispra | 1985 | ||||||||
599 | statistica | testo | Clustering algorithms | Hartigan, J.A. | Wiley Publications | 1974 | ||||||||
600 | meteorologia | testo | Opportunieties in Meteorology | Harris, Miles F. | VGM | 1972 | ||||||||
601 | ambiente | testo | Mathematical Modelling of Turbulent Diffusion in the Environment | Harris, C.J. | Oxford University - Department of Engineering Science | 1979 | ||||||||
602 | meteorologia | testo | L'atmosfera in movimento | Hare, Kenneth F. | Feltrinelli | 1958 | Universale Economica (con un'appendice di Raoul Bilancini) | |||||||
603 | climatologia | testo | Review of atmospheric diffusion models for regulatory applications- Technical Note No. 177 | Hanna, S.R. | World Meteorological Organization | 1982 | ||||||||
604 | ambiente | testo | Atmospheric Diffusion | Hanna, J. | Briggs, G.A. | Hosker, Jr. R.P. | U.S. Department of Energy | 1982 | ||||||
605 | climatologia | testo | A climatology of the stratosphere over North-west Europe | Hamilton, R.A. | Mason, B. D. | Her Majesty's Stationary Office | 1973 | Meteorological Office - Geophysical Memories No 119 | ||||||
606 | meteorologia | testo | L'invenzione delle nuvole | Hamblyn, Richard | Rizzoli | 2001 | Biografia di Luke Howard e la nascita della meteorologia moderna | |||||||
607 | meteorologia | testo | Dynamical and Physical Meteorology | Haltiner, G.J. | Martin, F.L. | McGraw-Hill Book Company Inc. | 1957 | |||||||
608 | meteorologia | testo | A Mariner's Meteorology | Halpine, C. G. | Taylor, H. H. | D. Van Nostrand Comp., Inc. | 1956 | |||||||
609 | meteorologia | testo | Oceanography for meteorologists | H.U. Sverdrup | Prentice-Hall | 1943 | ||||||||
610 | climatologia | testo | Intervista sul clima | Guzzi, Rodolfo | Franco Muzzio & C. Editore | 1984 | 88-7021-240-8 | Le Scienze dell'Artificiale 24 | ||||||
611 | climatologia | testo | Manuale di climatologia | Guzzi, Rodolfo | Franzo Muzzio & C. | 1981 | I modelli e le tecniche per l'analisi del territorio nella progettazione energetica | |||||||
612 | fisica | testo | Phénomènes radioactifs et introduction à la Physique nucléaire | Gueben, G. | Edition Desoer Liège | 1956 | ||||||||
613 | climatologia | testo | Lineamenti di Climatologia ed Ecologia Medica | Gualtierotti, Roberto | Ed. della Libreria dello Studente (Franco Lucisano) | 1976 | ||||||||
614 | climatologia | atti convegni | Methods of study of lacustrine environment | Gualtierotti, R. | Santomauro, L. | Solimene, U. | Edizioni Libreria dello studente | 1977 | Sponsorizzato da: International Center for Lacustrine Environment Study | |||||
615 | ambiente | testo | L'inquinamento atmosferico rilevato nel biennio 1989-1990 in provincia di Milano | Gualdi, R. | Tebaldi, G. | Gianelle, V. | USSL 75/III | 1991 | con inquadramento meteo-climatico | |||||
616 | ambiente | testo | L'inquinamento atmosferico rilevato nel biennio 1989-1990 in provincia di Milano | Gualdi, R. | Tebaldi, G. | Gianelle, V. | USSL 75/III | 1991 | doppia copia. con inquadramento meteo-climatico | |||||
617 | ambiente | testo | Modello di Inventario delle emissioni areali di SO2 per tessuti urbani e rurali in Valpadana - MIDEA | Gualdi, R. | Tebaldi, G. | Lega, P. | CNR | 1979 | AQ/3/5 | collana del programma CNR finalizzato "Promozione della qualità dell'ambiente" | ||||
618 | ambiente | testo | Modello di inventario delle emissioni areali di SO2 per tessuti urbani e rurali in Valpadana (Midea) | Gualdi, R. | Tebaldi, G. | Lega, P. | Consiglio Nazionale delle Ricerche | 1979 | Collana del programma finalizzato "Promozione della qualità dell'ambiente" (AQ/3/5) | |||||
619 | meteorologia | rivista | E dopo il gelo da record tocca a pioggia e neve - intervista a Sergio Borghi tratta da Il Giorno, 5 gennaio 2002 | Guaiti, G. | Il Giorno | 2002 | ||||||||
620 | climatologia | testo | Bioclimatologia urbanistica - bioarchitettura, bioingegneria | Guagliumi, L. | Centro Ricerche Bioclimatologia Medica Milano | 1971 | ||||||||
621 | climatologia | testo | Climatologie - Méthodes et pratiques | Grisollet, H. | Guilmet, B. | Arléry, R. | Gauthiers-Villars &Cie | 1962 | Monographies de météorologie (2 copie) | |||||
622 | climatologia | testo | Future Weather and the Greenhouse Effect | Gribbin, J. | Delacorte Press | 1982 | ||||||||
623 | ambiente | testo | Particulate clouds: dusts, smokes and mists | Green, H.L. | Lane, W.R. | E. & F.N. SPON Ltd. | 1957 | Their physics and physical chemistry and industrial and environmental aspects | ||||||
624 | ambiente | testo | Real-Time Long-Range Dispersion Model Evaluation of the Etex first Release | Graziani, G. | Klug, W. | Mosca, S. | European Tracer EXperiment | 1998 | ||||||
625 | meteorologia | testo | A one-dimensional PBL model with a sub-grid scale condensation scheme for stratiform clouds and fog | Grandin, Gustav | Department of Meteorology University of Uppsala, Sweden | 1983 | report n. 72 | |||||||
626 | meteorologia | testo | Elements of Dynamic Meteorology | Gordon, A.H. | The English Universities Press | 1962 | ||||||||
627 | energetica | testo | Energia Clima Il futuro della civiltà | Goodstein, David | Università Bocconi Editore | 2004 | ||||||||
628 | ambiente | testo | Contaminaciòn Atmosférica | Gòmez-Pallete, F. | Centro de Investigation UAM-IBM | 1973 | ||||||||
629 | meteorologia | testo | Lightning Vol. 1: Physics of Lightning | Golde, R. H. | Academic Press | 1977 | 0-12-287801-9 | |||||||
630 | meteorologia | testo | Lightning Vol. 2: Lightning Protection | Golde, R. H. | Academic Press | 1977 | 0-12-287802-7 | |||||||
631 | meteorologia | testo | Dynamic meteorology and weather forecasting | Godske, C.L. | Bergeron, T. | et al. | American Meteorological Society | 1957 | ||||||
632 | meteorologia | bollettino | GAtE Convection Subprogram Data Center: Analysis of Ship Surface Meteorological Data Obtained During GATE Intercomparison Periods | Godshall, Frederic A. | Seguin, Ward R. | Sabol, Paul | NOAA | 1976 | NOAA Technical Report EDS 17 | |||||
633 | climatologia | testo | Climatologia statica e dinamica della Valpadana | Giuliacci, Mario | Consiglio Nazionale delle Ricerche | 1985 | Collana del programma finalizzato "Promozione della qualità dell'ambiente" (AQ/3/18) (7 copie) | |||||||
634 | meteorologia | rivista | Alcuni aspetti della circolazione urbana nello strato superficiale | Giuliacci, Mario | UCEA-Oss. Meteor. di Brera | 1982 | Oss. Met. di Brera - Nota Tecnica N. 6 (6 copie) | |||||||
635 | meteorologia | testo | Alcuni aspetti della circolazione urbana nello strato superficiale | Giuliacci, Mario | Osservatorio Meteorologico di Brera Milano | 1980 | Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste - Nota Tecnica n. 6 | |||||||
636 | ambiente | rivista | Inquinamento atmosferico: il caso Milano - Articolo tratto da RichMac | Giuliacci, M. | RichMac Magazine | |||||||||
637 | ambiente | testo | Il particolato fine in atmosfera | Giugliano, M. | Cernuschi, S. | Politecnico di Milano - Dipartimento di Ingegneria Idraulica, Ambientale, Infrastrutture Varie, Rilevamento | 2006 | |||||||
638 | ambiente | testo | La gestione dell'inquinamento atmosferico nelle aree urbane | Giugliano, M. | Politecnico di Milano | 1979 | Dispense del XX Corso di Aggiornamento | |||||||
639 | sostenibilità | testo | L'utopia sostenibile | Giovannini, Enrico | Laterza | 2018 | 978-88-581-3076-6 | codice ISBN | ||||||
640 | ambiente | testo | Rilevamenti con il labortorio mobile: Cinisello Balsamo | Gianelle, Vorne | Provincia di Milano | 1992 | studi momografici della qualità dell'aria | |||||||
641 | matematica | testo | A fast Cauchy-Riemann Solver | Ghil, Michael | Balgovind, Ramesh | American Mathematical Society | 1979 | reprint da "Mathematics of Computation"Vol. 33, N. 146, april 1979, pages 585-635 | ||||||
642 | climatologia | testo | Il clima del territorio delle province di Cremona e Mantova | Ghezzi, Antonio | Riva, Isabella | 1990 | Estratto dal Supplemento alla rivista della Provincia di Cremona "Provincia Nuova" 3/89 | |||||||
643 | climatologia | testo | Considerazioni sulle condizioni climatiche della Valle del torrente Belbo nel Trentennio 1921-1950 | Ghezzi, A. | Rossetti, R. | CNR | 1986 | Estratto dagli Atti del Convegno "Analisi e Valorizzazione delle risorse agro-forestali dell'Alta Langa" | ||||||
644 | fisica | testo | Note on the reception at Brebeuf College in Montreal of pulses fron distant Loran stations on the atlantic coast | Gherzi, Ernesto | Exx Aedbvs Academicis in Civitate Vaticana | 1966 | Commentarii Vol II n. 1 Pontificia Academia Scientiarum. Paper presentato durante la sessione Plenaria dell'Accademia Pontificia delle Scienze | |||||||
645 | meteorologia | testo | Atmospheric Electricity at Brebeuf College Geophysicalò Observatory in Montréal, Canada | Gherzi, Ernesto | Birkihäuser Verlag Basel | 1967 | estratto dalla rivista "Pure and applied geophysics", Vol. 67, 1967/II, pages 239-264 | |||||||
646 | climatologia | testo | Il Friuli. Il clima | Gentilli, J. | CCIAA Udine | 1964 | ||||||||
647 | meteorologia | testo | METEOROLOGIA nelle previsioni del tempo, nelle attività aeronautiche, nella vita pratica, nell'agricoltura | Gentile, Rodolfo | Ulrico Hoepli | 1947 | 2 copie | |||||||
648 | climatologia | testo | Il regime pluviometrico dell'area metroplitana milanese (1895-1979) | Gentile, Antonio | Spadoni, Giampiero | Comune di Milano | 1981 | 4 copie | ||||||
649 | climatologia | testo | The Climate near the ground | Geiger, Rudolf | Harvard University Press | 1971 | ||||||||
650 | meteorologia | bollettino | Distribuzione ed evoluzione delle temperature e delle precipitazioni in Italia in relazione alle situazioni metrologiche. Vol. II | Gazzola,Adriano | CNR | 1978 | SP n. 13 | Istituto di Fisica dell'Atmosfera | ||||||
651 | meteorologia | testo | Distribuzione ed evoluzione delle temperature e delle precipitazioni in Italia in relazione alle situazioni meteorologiche. Vol I | Gazzola, Adriano | CNR | 1978 | SP n. 13 | Istituto di Fisica dell'Atmosfera (3 copie) | ||||||
652 | meteorologia | testo | Distribuzione ed evoluzione delle temperature e delle precipitazioni in Italia in relazione alle situazioni meteorologiche. Vol II | Gazzola, Adriano | CNR | 1978 | SP n. 13 | Istituto di Fisica dell'Atmosfera (2 copie) | ||||||
653 | meteorologia | bollettino | Bollettino della Stazione Meteorologica di Borgo Grotta Gigante (Trieste): Osservazioni meteoriche eseguite nel 1988 | Gasparo, Fulvio | Zorzenon, Roberto | Scietà Alpina delle Giulie- Sez. CAI | 1989 | Supplemento di Atti e Memorie Commissione Grotte "Eugenio Boegan" | ||||||
654 | meteorologia | bollettino | Bollettino della Stazione Meteorologica di Borgo Grotta Gigante (Trieste): Osservazioni meteoriche eseguite nel 1989 | Gasparo, Fulvio | Zorzenon, Roberto | Scietà Alpina delle Giulie- Sez. CAI | 1990 | Supplemento di Atti e Memorie Commissione Grotte "Eugenio Boegan" | ||||||
655 | meteorologia | bollettino | Bollettino della Stazione Meteorologica di Borgo Grotta Gigante (Trieste): Osservazioni meteoriche eseguite nel 1991 | Gasparo, Fulvio | Zorzenon, Roberto | Scietà Alpina delle Giulie- Sez. CAI | 1992 | Supplemento di Atti e Memorie Commissione Grotte "Eugenio Boegan" - 2 copie | ||||||
656 | meteorologia | bollettino | Bollettino della Stazione Meteorologica di Borgo Grotta Gigante (Trieste): Osservazioni meteoriche eseguite nel 1992 | Gasparo, Fulvio | Zorzenon, Roberto | Scietà Alpina delle Giulie- Sez. CAI | 1993 | Supplemento di Atti e Memorie Commissione Grotte "Eugenio Boegan" | ||||||
657 | meteorologia | bollettino | Bollettino della Stazione Meteorologica di Borgo Grotta Gigante (Trieste): Osservazioni meteoriche eseguite nel 1993 | Gasparo, Fulvio | Zorzenon, Roberto | Scietà Alpina delle Giulie- Sez. CAI | 1994 | Supplemento di Atti e Memorie Commissione Grotte "Eugenio Boegan" | ||||||
658 | meteorologia | bollettino | Bollettino della Stazione Meteorologica di Borgo Grotta Gigante (Trieste): Osservazioni meteoriche eseguite nel 1994 | Gasparo, Fulvio | Zorzenon, Roberto | Scietà Alpina delle Giulie- Sez. CAI | 1995 | Supplemento di Atti e Memorie Commissione Grotte "Eugenio Boegan" | ||||||
659 | climatologia | testo | World climate. The weather, the environment and man | Gaskell, T.F. | Morris, M. | Thames and Hudson | 1979 | |||||||
660 | ambiente | testo | Full-scale study of dispersion of stack gases. Part I. Diffusion in inversion conditions | Gartrell, F.E. | et al. | U.S. Department of Commerce | 1965 | |||||||
661 | ambiente | testo | Full-scale study of dispersion of stack gases. PART II. Diffusion in high wind neural conditions | Gartrell, F.E. | et al. | U.S. Department of Commerce | 1965 | report | ||||||
662 | ambiente | testo | Full-scale study of dispersion of stack gases. PART III. Plume rise | Gartrell, F.E. | et al. | U.S. Department of Commerce | 1965 | report | ||||||
663 | ambiente | testo | Full-scale study of dispersion of stack gases. PART IV. Corollary studies of SO2 oxidation | Gartrell, F.E. | et al. | U.S. Department of Commerce | 1965 | report | ||||||
664 | matematica | testo | Un po’ di calcolo sublime (analisi infinitesimale), Vol. II: Il calcolo integrale | Garnier, E. | Ulrico Hoepli | 1951 | Quinta ediz. riveduta | |||||||
665 | matematica | testo | Un po’ di calcolo sublime (analisi infinitesimale), Vol. I: Il calcolo differenziale | Garnier, E. | Ulrico Hoepli | 1951 | Quinta ediz. riveduta | |||||||
666 | climatologia | tesi | Bioclimatologia dell'ambiente urbano milanese in relazione al benessere terminco | Garneli, A. | Università degli Studi di Milano | 1997 | Relatore: Umberto Solimene; correlatore: Sergio Borghi | |||||||
667 | matematica | testo | Numeri notevoli | Garcia del Cid, Lamberto | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico | |||||||
668 | meteorologia | testo | 1° Annuario Osservatorio Meteorologico | Gandino, C. | Centro di studi nucleari di Ispra | 1959 | ||||||||
669 | meteorologia | testo | The planning of meteorological station networks | Gandin, L. S. | WMO | 1970 | ||||||||
670 | fisica | testo | Biografia della Fisica | Gamow, George | Mondadori | 1963 | Edizioni Scientifiche e Tecniche (EST) | |||||||
671 | meteorologia | bollettino | Risultati lanci simultanei di palloni-sonda e piloti, effettuati nei giorni 1-6 maggio 1911 in varie stazioni aerologiche italiane | Gamba, Pericle | 1912 | Touring Club Italiano, Commissione Nazionale di Turismo Aereo. Anno XVIII - N. 194 | ||||||||
672 | meteorologia | testo | Risultato dei lanci simultanei di palloni-sonda e piloti, effettuati nei giorni 1-6 maggio 1911 in varie stazioni aerologiche italiane | Gamba, Pericle | Capriolo & Massimino | 1912 | Touring Club Italiano-Commissione Nazionale di Turismo Aereo (solo copertina) | |||||||
673 | ambiente | testo | Prime indicazioni sugli interventi dell'industria privata a difesa dell'ambiente | Galli, F. | Mazzia, G. | Meneghini, P.M. | Confederazione Generale dell'Industria Italiana | 1973 | ||||||
674 | ambiente | testo | Processi e modelli di diffusione nella Baia di S.Stefano (Arcipelago di La Maddalena). Esperienze del luglio 1975 | Galli, C. | Zattera, A. | CNEN | 1978 | RT/BIO(78)30 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | |||||
675 | ambiente | testo | Processi e modelli di diffusione nella Baia di S.Stefano (Arcipelago di La Maddalena). Esperienze del luglio 1976 | Galli, C. | Zattera, A. | CNEN | 1978 | RT/BIO(78)37 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | |||||
676 | meteorologia | tesi | Dati meteo e qualità edilizia. Contributi alla ricerca per la definizione delle interazioni tra fenomeni meteorologici e oggetti edilizi | Galimberti, Vittorio | 1989 | Dottorato di Ricerca in Ingegneria Ergotecnica Edile - Politecnico di Milano e di Torino. RINGRAZIAMENTI a Sergio Borghi per l'aiuto nell'interpretazione dei dati meteo | ||||||||
677 | ambiente | rivista | Contributo allo studio degli inquinanti atmosferici - Le stazioni di esplorazione del comune di Milano | Gaito, G | Santomauro, L. | Meschini, D. | Comune di Milano | 1959 | Estratto dalla Rivista mensile "Città di Milano" - Agosto settembre 1959 (6 copie) | |||||
678 | ambiente | testo | Studio dell'inquinamento atmosferico in un bacino ad orografia complessa | Gagliano, G. | Geraci, P. | Maierna, M. et al. | Editrice Cens | 1994 | ||||||
679 | meteorologia | atti convegni | Meeting of the United Staes Atomic Energy Commission: Meteorology Program Leaders | Fuquay, J.J. | Nickola, P.W. | Engelmann, R.J. | U.S. Atomic Energy Commission | 1960 | studio commissionato alla General Electric | |||||
680 | meteorologia | tesi | Previsione oggettiva a 24 ore della temperatura nel centro di Milano | Fumagalli, S.P. | Università degli Studi di Milano | 1993 | Relatori: Roberto Pozzoli, Antonio Ghezzi; correlatore: Enrico Spoletini | |||||||
681 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 1995 fatte all'Osservatorio Geofisico dell'Università degli Studi di Modena | Frontero, Paolo | Lombroso, Luca | Osservatorio Geofisico dell'Università degli Studi di Modena | 1990 | Dati e grafici | ||||||
682 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 1995 fatte all'Osservatorio Geofisico dell'Università degli Studi di Modena | Frontero, Paolo | Lombroso, Luca | Osservatorio Geofisico dell'Università degli Studi di Modena | 1995 | Dati e grafici | ||||||
683 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 1996 fatte all'Osservatorio Geofisico dell'Università degli Studi di Modena | Frontero, Paolo | Lombroso, Luca | Osservatorio Geofisico dell'Università degli Studi di Modena | 1996 | Dati e grafici | ||||||
684 | meteorologia | testo | Su alcuni temporali osservati nell'Italia superiore (estate 1876) | Frisiani, Paolo | Ulrico Hoepli | 1877 | Pubblicazioni del Reale Osservatorio di Brera in Milano-N.° XII | |||||||
685 | fisica | testo | High latitude ionospheric currents | Friis-Christensen, E. | Danish Meteorological Institute | 1980 | R-63 | |||||||
686 | fisica | testo | Interplanetary magnetic sector polarity inferred from polar geomagnetic field observations | Friis-Christensen, E. | Lassen, Knud | et al. | Danish Meteorological Institute | 1971 | R-26 | |||||
687 | fisica | testo | Polar cup currents for different directions of the interplanetary magnetic field in the Y-Z plane | Friis-Christensen, E. | Wilhjelm, J. | Danish Meteorological Institute | 1974 | R-41 | ||||||
688 | fisica | testo | Polar cup geomagnetic activity chart. Part A: Northern Polar Cup. January-June 1968 | Friis-Christensen, E. | Wilhjelm, J. | Danish Meteorological Institute | 1974 | R-37 A | ||||||
689 | fisica | testo | Polar cup geomagnetic activity chart. Part B: Southern Polar Cup. January-June 1968 | Friis-Christensen, E. | Wilhjelm, J. | Danish Meteorological Institute | 1974 | R-37 B | ||||||
690 | matematica | testo | I sogni della ragione | Fresan, Javier | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico | |||||||
691 | meteorologia | testo | Weather Proverbs | Freier, George D. | Fisher Books | 1989 | 1-55561-010-2 | |||||||
692 | meteorologia | testo | Procedure di analisi dei dati meteorologici mediante le routine della Libreria PBL_MET - Relazione Finale | Fraternali, D. | Sozzi, R. | Regione Lombardia | 1995 | |||||||
693 | climatologia | bollettino | Annuario meteorologico del C.N.R. della Trisaia Anno 1975 | Fraschetti, G. | Mastrosimone, M. | Ricciardulli, L. | CNEN | 1981 | CNEN-RT/PROT(81)8 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||
694 | climatologia | bollettino | Annuario meteorologico del C.R.N. della Trisaia Anno 1976 | Fraschetti, G. | Mastrosimone, M. | Ricciardulli, L. | CNEN | 1981 | CNEN-RT/PROT(81)9 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||
695 | climatologia | bollettino | Annuario meteorologico del C.R.N. della Trisaia Anno 1977 | Fraschetti, G. | Mastrosimone, M. | Ricciardulli, L. | CNEN | 1981 | CNEN-RT/PROT(81)10 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||
696 | climatologia | bollettino | Annuario meteorologico del C.R.N. della Trisaia Anno 1978 | Fraschetti, G. | Mastrosimone, M. | Ricciardulli, L. | CNEN | 1981 | CNEN-RT/PROT(81)11 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||
697 | climatologia | bollettino | Annuario meteorologico del C.R.N. della Trisaia Anno 1979 | Fraschetti, G. | Mastrosimone, M. | Ricciardulli, L. | CNEN | 1981 | CNEN-RT/PROT(81)12 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||
698 | ambiente | testo | Estimating airflow patterns over complex terrain | Fosberg, Michael A. | Marlatt, William E. | Krupnak, Lawrence | USDA Forest Service | 1976 | ||||||
699 | ambiente | testo | Air Quality 98 - Atti 5° Convegno nazionale Ravenna 25/28 Ottobre 1998 | Fortezza, Francesco | Tubertini, Ottavio | ARPA Emilia Romagna | 2000 | |||||||
700 | ambiente | testo | I quaderni di Arpa: Air quality '98 | Fortezza, F. | Tubertini, O. | Arpa Emilia | 2000 | |||||||
701 | climatologia | testo | Meteorological factors in air pollution - Technical Note No. 114 | Forsdyke, A.G. | World Meteorological Organization | 1970 | ||||||||
702 | meteorologia | testo | 1001 questions answered about the weather | Forrester, F.H. | Dodd, Mead & Co. | 1957 | ||||||||
703 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche orarie ottenute da strumentiregistratori durante l'anno 1880 | Fornioni, Celso | Ulrico Hoepli | 1882 | Pubblicazioni del Reale Osservatorio di Brera in Milano- N. XX | |||||||
704 | ambiente | testo | Lighting: lampade, apparecchi, impianti. Progettazione per ambienti interni ed esterni | Forcolini, G. | Hoepli | 2008 | ||||||||
705 | climatologia | testo | Il clima di Salò - Microclima del Lago di Garda 1884-2006 | Foffa, Miriam | Osservatorio Meteorologico e Stazione Sismica "Pio Bettoni" | 2007 | Grafici | |||||||
706 | meteorologia | testo | Un sistema automatico per la raccolta di dati meteorologici | Flenghi, C. | Marri, P. | CNEN | 1983 | RT/PROT(83)11 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | |||||
707 | climatologia | testo | I signori del clima | Flannery, Tim | TEA | 2008 | cambiamenti climatici e loro effetti | |||||||
708 | meteorologia | testo | How to know and Predict the Weather | Fisher, Robert Moore | The New American Library | 1951 | Signet Key Books | |||||||
709 | ambiente | testo | Modelli matematici stocastici e previsione in tempo reale dell'inquinamento atmosferico da SO2 in un'area urbana | Finzi, Giovanna | Barbieri, Danilo | Baroni, Miria | CNR | 1980 | AQ/3/6 | collana del programma CNR finalizzato "Promozione della qualità dell'ambiente" | ||||
710 | ambiente | testo | Modelli matematici stocastici e previsioni in tempo reale dell'inquinamento atmosferico da SO2 in un'area urbana | Finzi, Giovanna | Barbieri, Danilo | Baroni, Miria | CNR | 1980 | AQ/3/5 | Collana del Programma Finalizzato "Promozione della Qualità dell'Ambiente" | ||||
711 | ambiente | testo | Gestione della Qualità dell'aria: modelli di simulazione e previsione | Finzi, G. | Pirovano, G. | Volta, M. | McGraw-Hill | 2001 | ||||||
712 | fisica | testo | Selecta | Finzi, Bruno | Tamburini Editore | 1971 | Lezioni e conversazioni del fisico Bruno Finzi, selezionati dai suoi "discepoli" | |||||||
713 | meteorologia | rivista | Le previsioni meteorologiche: produzione, gestione ed analisi del loro valore economico | Fini, Francesca | ARPA Emilia e Romagna | 2002 | Quaderno tecnico ARPA - SMR N° 6/2002 | |||||||
714 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 1991 - Oss. Met. Torre Calendrelli - Roma - Collegio Romano | Festa, G. | Serra, M.C. | UCEA | 1991 | |||||||
715 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 1992 - Oss. Met. Torre Calendrelli - Roma - Collegio Romano | Festa, G. | Serra, M.C. | UCEA | 1993 | |||||||
716 | meteorologia | testo | Meteorologia pratica per il diporto nautico: la previsione del tempo e le tecniche di navigazione per una crociera sicura | Ferri., S. | Hoepli | |||||||||
717 | meteorologia | testo | Meteorologia pratica per il diporto nautico | Ferri, Silvia | Hoepli | 2005 | La previsione del tempo e le tecniche di navigazione. Dedica autografa a Sergio Borghi | |||||||
718 | meteorologia | testo | Rapporto preliminare sull'andamento dei coefficienti di diffusione atmosferica a grandi distanze | Ferrara, V. | Orsitto, F. | CNEN | 1976 | RT/PROT(76)13 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | |||||
719 | climatologia | testo | The urban costs of climate modification | Ferrar, Terry A. | John Wiley & Sons | 1976 | 0-471-25767-2 | |||||||
720 | fisica | testo | Meccanica tecnica, Vol. III | Feraudi, enedetto | Ulrico Hoepli | 1943 | ||||||||
721 | ambiente | testo | Tanksgiving 1966-Air pollution episode in the Eastern United States | Fensterstoc, Jack C. | Fankhauser, Robert K. | US Department of Health, Educatione, and Welfare | 1968 | |||||||
722 | meteorologia | bollettino | Radiometeorological papers II | Fengler, G. | Jeske, H. | Stilke, G. | Institut für Radiometeorologie und maritime Meteorologie | 1964 | Nr. 9 | |||||
723 | climatologia | testo | Il Clima di Bergamo: dieci anni di oss. Meteor. Alla Stazione Sperim. Di Maiscoltura 1951-1960 | Fenaroli, L. | Nozzolini, V. | Min. dell'Agricoltura e Foreste - Oss. Met. Di Bergamo | 1963 | |||||||
724 | ambiente | testo | Cultural Property and Air Pollution | Feenstra, J. F. | Ministry of Housing, Physical Planning and En vironment - The Hague, the Netherlands | 1984 | ||||||||
725 | fisica | testo | Trattato elementare di fisica, Vol. II: Ottica, Elettricità e Magnetismo | Federico, Rosario | Editrice Libraria Italiana | 1941 | Seconda ediz. riveduta | |||||||
726 | meteorologia | testo | Appunti di meteorologia fisica descrittiva e generale | Fea, Giorgio | ERSA, Regione Emilia Romagna | 1988 | ||||||||
727 | meteorologia | testo | Lezioni di Meccanica e Termodinamica dell'Atmosfera | Fea, Giorgio | Borghi, Sergio | 1966 | Appunti autografi dalle lezioni tenutenel 1965-66 | |||||||
728 | climatologia | rivista | Preliminari per una climatologia dell'indice di rifrazione sulla regione italiana | Fea, G. | Rosini, E. | Santomauro, L. | Associazione Geofisica Italiana | 1966 | Estratto dagli Atti del XV Convegno dell'Associazione Geofisica Italiana - Roma, 16-17 giugno 1966 (7 copie) | |||||
729 | energetica | testo | The Gotland-Skane Pibal project for WECS siting. Part A: Measurements | Faxen, Torgny | Department of Meteorology University of Uppsala, Sweden | 1980 | report n. 62 | |||||||
730 | meteorologia | testo | Investigating the Gill UVW-Anemometer as a rugged turbolence instrument for wind power applications | Faxen, Torgny | Smedman-Högström, Ann-Sofi | Högström, Ulf | Department of Meteorology University of Uppsala, Sweden | 1982 | report n. 66 | |||||
731 | meteorologia | testo | The meteorological field project at the wind energy site Kalkugnen, Sweden | Faxen, Torgny | Smedman-Högström, Ann-Sofi | Högström, Ulf | Department of Meteorology University of Uppsala, Sweden | 1978 | report n. 51 | |||||
732 | energetica | testo | Settore energia ambiente: Know-how tecnico e principali referenze | Favaron, M. | Servizi Territorio | 1997 | ||||||||
733 | meteorologia | tesi | Analisi della serie storica della precipitazioni rilevate a Milano e sua segmentazione, con una valutazione particolare degli episodi significativi di siccità | Faustini, A. | Università degli Studi di Milano-Bicocca | 2004 | Relatore: Lucia De Biase; correlatori: Sergio Borghi, Fabio Berta | |||||||
734 | matematica | testo | Manuale di Matematica | Faure, E. | Kaufmann, A. | Denis-Papin, M. | Istituto Editoriale Internazionale | 1971 | Dizionari e Manuali ISEDI 2 | |||||
735 | ambiente | testo | Le zone umide | Fasola, Mauro | Villa, Michela | Canova, Luca | Regione Lombardia, Provincia di Pavia | 2001 | 88-87854-09-2 | Regione Lombardia - Qualità dell'ambiente | ||||
736 | climatologia | testo | Environment and Quality of Life: First R&D programme in the field of climatology | Fantechi, R. | Ghazi, A. | Commission of the European Communities | 1985 | |||||||
737 | meteorologia | testo | Dalla brezza all'uragano | Fantauzzo, Francesco | ETS | 1976 | 2 copie | |||||||
738 | meteorologia | testo | Volare in montagna | Fanchiotti, Sergio | MURSIA | |||||||||
739 | energetica | testo | Trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica - vol.1 | Faletti, N. | Chizzolini, P. | Pàtron | 1988 | |||||||
740 | meteorologia | rivista | Ricerche sulla reattività dell'organismo superiore ai processi dinamici atmosferici; un caso di probabile sensibilità selettiva - tratto da Atti della Società Lombarda di Scienze Medico-biologiche | Fachini, G. | Santomauro, L. | Università degli Studi di Milano | 1948 | Vol.III, n.6 (6 copie) | ||||||
741 | energetica | testo | Isotopic Lead Experiment. Status Report | Facchetti, S. | Geiss, F. | et al. | JRC Ispra | 1982 | ||||||
742 | climatologia | testo | World Survey of Climatology, vol. 1B: General Climatology | Essenwanger, O.M. | Elsevier | 1986 | ||||||||
743 | climatologia | testo | Atlante Italiano del clima e dei Cambiamenti Climatici | Esposito, Stanislao | Beltrano, Maria Carmen | et al. | CRA- CMA Roma | 2015 | ||||||
744 | fisica | testo | Fluid Mechanics and Thermodynamics of our Environment | Eskinazi, S. | Academic Press | 1975 | ||||||||
745 | ambiente | testo | Formulación Matemática del Modelo Probabilistico de Estimación y Reducción de Contaminantes Atmosféricos | Escudero, L. F. | Centro de Investigation UAM-IBM | 1973 | ||||||||
746 | meteorologia | testo | Previsioni delle valanghe sul piano meteorologico sinottico | Ermini, Virglio | 1971 | Estratto dagli Atti del XXI Congresso Geografico Italiano - Verbania 1971 | ||||||||
747 | meteorologia | atti convegni | Situazioni meteorologiche determinanti forti precipitazioni nevose. Estratto | Ermini, Virgilio | Società Geografica Itraliana | 1973 | Estratto dagli Atti della Tavola Rotonda sulla Geografia della neve in Italia, Roma maggio 1973 | |||||||
748 | meteorologia | atti convegni | Saggio di climatologia dinamica dell'insolazione a Plateau Rosà | Ermini, V. | Carinthia II | 1964 | Bericht über die VIII internationale Tagung für Alpine Meteorologie - Villach, 9-12 Sept. 1964 -Sonderdrück aus CARINTHIA II - 24. Sonderheft | |||||||
749 | meteorologia | testo | Swedish boundary layer field experiment in Sweden 1980. Gotex II, Part I | Ericson, Kjell | SMHI | 1982 | ||||||||
750 | meteorologia | testo | Lezioni di meteorologia e di aerologia | Eredia, Filippo | Studium Urbis | 1941 | ||||||||
751 | ambiente | testo | A study of diffusion and wet deposition of sulfur from oil fired power plant | Enger, Leif | Department of Meteorology University of Uppsala, Sweden | 1977 | report n. 46 | |||||||
752 | ambiente | testo | Numerical boundary layer modeling with application to diffusion. PART I. A two dimensional higher order closure model | Enger, Leif | Department of Meteorology University of Uppsala, Sweden | 1983 | report n. 70 | |||||||
753 | ambiente | testo | Numerical boundary layer modeling with application to diffusion. PART II. A higher order closure model | Enger, Leif | Department of Meteorology University of Uppsala, Sweden | 1983 | report n. 71 | |||||||
754 | ambiente | testo | Rain scaveging of particulates | Engelmann, R.J. | U.S. Atomic Energy Commission | 1963 | report | |||||||
755 | fisica | testo | Precipitation Scavenging | Engelmann, R.J. | Slinn, W.G.N. | U.S. Atomic Energy Commission | 1970 | Proceedings of a symposium held at Richland, Washington, june 2-4 1970 | ||||||
756 | meteorologia | testo | Meteorological Monographs: Atmospheric Radiation Tables | Elsasser, W.M. | Culbertson, M.F. | American Meteorological Society | 1960 | Vol. 4, n.22 | ||||||
757 | ambiente | testo | L'inquinamento dell'aria. Sorgenti, effetti e difese | Elias, Giacomo | Siniscalco, Falco | PEG | 1972 | |||||||
758 | energetica | testo | Progetto finalizzato energetica 1976-1981 | Elias, Giacomo | CNR | 1981 | ||||||||
759 | fisica | testo | Il significato della Relatività | Eistein, Albert | Radicati di Brozolo, Luigi A. | Paolo Boringhieri | 1959 | Vier Vorlesungen ùber Relativitàtstheorie-1922 | ||||||
760 | fisica | testo | Relatività - Spazio, Geometria, Fisica | Einstein, Albert | et al. | Boringhieri | 1967 | Universale Scientifica Boringhieri 24 - 1916 | ||||||
761 | ambiente | testo | Aerobiology - The ecological System Approach | Edmonds, Robert L. | Dowden, Hutschinson & Ross, Inc. | 1979 | 0-87933-346-4 | |||||||
762 | fisica | testo | Heat exchange in the environment | Edinger, John E. | Geyer, John C. | Edison Electric Institute | ||||||||
763 | ambiente | testo | Regular ozone Soundings at the aerological station of the Swiss Meteorological Office at Payerne, Switzerland 1968-1972 | Dütsch, H.U. | LAPETH-10 | 1974 | Laboratorium für Atmospherarenphysik ETH | |||||||
764 | matematica | testo | La verità sta sul limite | Duran, Antonio J. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico | |||||||
765 | matematica | testo | Time Series Analysis in Meteorology and Climatology | Duchon, Hale | Claude, Robert | Wiley-Blackwell / RMetS | 2012 | 978-0-470-97199-4 | In prestito: Frustaci | |||||
766 | ambiente | testo | Piogge acide e chinismo delle acque ipogee nel massiccio del Campo dei Fiori | Dragone, Cosimo | Josca Edizioni | 1994 | Associazione Varesina per l'eco-speleologia - USSL N.3 - Varese | |||||||
767 | ambiente | testo | A climatological analysis of Pasquill Stability Categories based on star summaries | Doty, Stephen E. | Wallace, Brian L. | Environmental Protection Agency | 1976 | |||||||
768 | meteorologia | tesi | Traiettorie delle masse d'aria e configurazioni bariche collegate al Fohn in Valpadana | Dipierro, Giovanni | 1994 | Facoltà di Fisica Relatore interno: Prof. Roberto Pozzoli Relatore esterno: Dott. Mario Giuliacci Correlatore: Prof. Enrico Spoletini | ||||||||
769 | ambiente | testo | LIDIA: Un programa di calcolo per la valutazione delle conseguenze radiologiche di rilasci accidentali | Dini, D. | Pucciarelli, L. | CNEN | 1978 | RT/PROT(78)1 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | |||||
770 | climatologia | testo | Il clima di Torino | Di Napoli, Gennaro | Mercalli, Luca | Edizioni Società Meteorologica Subalpina | 2008 | Collana "Memorie dell'Atmosfera" 7, collana diretta da Luca Mercalli ISBN: 9788890302343 | ||||||
771 | meteorologia | testo | Atlante delle nubi. Introduzione alla meteorologia applicata | Di Franco, Francesco | MURSIA | 1983 | Prefazione di Luigi Santomauro. Dedica autografa a Sergio Borghi | |||||||
772 | meteorologia | testo | Il vento e il mare. Meteorologia per il diportista | Di Franco, Francesco | MURSIA | 1981 | La previsione del tempo e le tecniche di navigazione. | |||||||
773 | ambiente | tesi | Traiettorie atmosferiche a entropia costante in relazione al trasporto di inquinanti a grandi distanze | Devecchi, Evi | 1977 | Facoltà di Fisica Relatore: Prof. Giulio Casati Correlatore: Prof. Roberto Gualtierotti | ||||||||
774 | ambiente | testo | L'inquinamento da Ozono: Diagnosi e terapie per lo smog del Duemila | Denti, A.B. | Fondazione Lombardia per l'Ambiente | 1997 | ||||||||
775 | ambiente | testo | Seminari internazionali sull'inquinamento marino | Della Croce, N. | Gruppo Ricerca Oceanologica - Genova | 1980 | ||||||||
776 | ambiente | testo | Metodologia de la Investigación en Sistemas de Control para Contaminación Atmosférica | del Lano, R. | Escudero, L. F. | et al. | Centro de Investigation UAM-IBM | 1973 | ||||||
777 | meteorologia | testo | Elementi di meteorologia | Degli Uberti, Guglielmo | Ente Nazionale per l'Educazione Marinara | 1941 | III Ediz. | |||||||
778 | meteorologia | testo | Compendium of Meteorology Vol. I- Part 3 - Synoptic Meteorology | Defant, F. | Mörth, H. T. | Secretariat of the WMO | 1978 | WMO - No. 364 | ||||||
779 | ambiente | testo | Physical Oceanography, vol.1 | Defant, A. | Pergamon Press | 1961 | ||||||||
780 | ambiente | testo | Physical Oceanography, vol.2 | Defant, A. | Pergamon Press | 1961 | ||||||||
781 | climatologia | testo | The climates of the geological past | Debois, E. | Swan Sonnenschein & Co | 1895 | ||||||||
782 | ambiente | testo | Air Pollution. Modeling and its Application I. Vol. 1 | De Wispelaere, C. | Plenum Press | 1981 | in collaborazione con NATO | |||||||
783 | ambiente | testo | Air Pollution. Modeling and its Application II. Vol. 3 | De Wispelaere, C. | Plenum Press | 1983 | in collaborazione con NATO | |||||||
784 | ambiente | testo | Air Pollution. Modeling and its Application III. Vol. 5 | De Wispelaere, C. | Plenum Press | 1984 | in collaborazione con NATO | |||||||
785 | ambiente | testo | Air Pollution. Modeling and its Application IV. Vol. 7 | De Wispelaere, C. | Plenum Press | 1985 | in collaborazione con NATO | |||||||
786 | ambiente | testo | Il calcolo delle emissioni inquinanti come strumento decisionale nella redazione dei PUT. I casi pilota di Cernusco sul Naviglio e Bovisio Masciago | De Sanctis, G. | Parolin, M. | Provincia di Milano | 2004 | Collana: Mobilità, traffico e sicurezza stradale n. 2 | ||||||
787 | ambiente | testo | Particolato atmosferico in Lombardia: metodologie e risultati di una campagna di caratterizzazione e interconfronto | De Saeger, E. | Trincherini, P.R. | Commissione Europea: Centro Comune di Ricerca | 2001 | 2 copie | ||||||
788 | meteorologia | testo | La meteorologia endogena | De Rossi, Michele Stefano | Milano, Fratelli Dumolard | 1882 | Biblioteca scientifica internazionale Vol. XXXI - Tomo secondo (NB: sole prime 15 pagine) | |||||||
789 | meteorologia | testo | La Meteorologia Endogena - tomo secondo | De Rossi | Fratelli Dumolard | 1879 | ||||||||
790 | climatologia | testo | Climatologia | De Marchi, Luigi | Ulrico Hoepli | |||||||||
791 | meteorologia | testo | Sulla teoria dei cicloni | De Marchi, Luigi | Ulrico Hoepli | 1893 | Pubblicazioni del Reale Osservatorio di Brera in Milano N. XXXVIII - 2 copie | |||||||
792 | meteorologia | rivista | Relazione sull'attività scientifica dell'Istituto di Meteorologia e Oceonografia | De Maio, A. | Istituto Universitario Navale di Napoli | 1989 | Estratto da "Annali" dell'Istituto Universitario Navale di Napoli, Vol. LVI | |||||||
793 | meteorologia | testo | Technical specifications of Automatic Weather Stations - Phase 2 | De Leonibus, L. | Vecchi, U. | Italian Air Force Meteorological Service - EUMETNET | 2000 | EUMETNET AWS Contract (FOTOCOPIA) | ||||||
794 | ambiente | testo | Emissioni di benzene in Italia dal 1990 al 2000 | De Lauretis, Riccardo | Ilaaqua, Michele | Romano, Daniela | APAT | 2003 | ||||||
795 | meteorologia | testo | BOMEX Temporary Archive - Description of Available Data | De La Morimiere, Terry | NOAA | 1972 | NOAA Technical Report EDS 10 | |||||||
796 | climatologia | testo | L'Osservatorio Meteorologico dell'Università degli Studi di Trento al "Molino Vittoria" - Resoconto del periodo 2002-2007 | De Francheschi, Massimilian | Zardi, Dino | Università degli Studi di Trento | 2007 | 978-88-8443-216-2 | ||||||
797 | fisica | testo | I quanti e la fisica moderna | De Broglie, L. | Einaudi | 1945 | ||||||||
798 | fisica | testo | L'électron Magnétique | De Broglie, L. | Hermann & Co. | 1934 | ||||||||
799 | meteorologia | testo | Monographies de météorologie | de Brichambaut, C.P. | Gauthier-Villars | 1963 | ||||||||
800 | fisica | testo | The dependence of auroral activity upon KP as determined by the use of an extensive database | Danielsen, C. | et al. | Danish Meteorological Institute | 1980 | R-60 | ||||||
801 | meteorologia | testo | Telerilevamento della temperatura della superficie | Dalu, Giuseppe | CNR | 1983 | ||||||||
802 | meteorologia | testo | Atmospheric data analysis | Daley, Roger | Cambridge Atm. And Space Science Series | 1991 | Fotocopia | |||||||
803 | meteorologia | testo | Domani era bel tempo | Cyprien, Michel | Il Melangolo | 2005 | ||||||||
804 | ambiente | testo | Determinazione delle concentrazioni di una nube radioattiva e delle contaminazioni del suolo secondo il metodo di Pasquill-Gifford | Cuoco, A. | Galvagni, R. | et al. | Comitato Nazionale Energia Nucleare | 1965 | ||||||
805 | fisica | testo | Turbulent diffusion in the environment | Csanady, G.T. | D. Reidel Publishing Company | 1973 | ||||||||
806 | meteorologia | testo | Osservatorio meteorologico e stazione sismica "Pio Bettoni" Salò: 1877-1977 | Cruciani Foffa, Maria Teresa | Foffa Mazzola, Miriam | Sistema Bibliotecario Alto Garda | 1977 | 1° Quaderno del Sistema Bibliotecario Alto Garda | ||||||
807 | matematica | testo | Calculus with Analytic Geometry | Crowell, Richard H. | Slesnick, William E. | W.W. Norton & Company Inc. | 1968 | |||||||
808 | climatologia | testo | General Climatology | Critchfield, H.J. | Prentice-Hall Inc. | 1960 | ||||||||
809 | meteorologia | testo | Francesco Vercelli e le oscillazioni barometriche | Crisciani, F. | Spiral Publishing | 2005 | ||||||||
810 | meteorologia | testo | L'atmosfera | Crestani, D. | Bonacini, C. | et al. | Francesco Vallardi | 1939 | ||||||
811 | meteorologia | testo | Analisi integrata di alcuni eventi meteorologici verificatosi durante il 1992 | Crespi, Massimo | Monai, Marco | Zalazar, Elisabeth | Regione Veneto, Centro Sperimentale per l'Idrologia e la Meteorologia | 1993 | ||||||
812 | meteorologia | testo | Contributo meteorologico alla problematica delle piogge acide sulle Alpi Venete | Crespi, M. | Monai, M. | Regione Veneto | 1987 | Dipartimento Foreste, Centro Sperimentale Valanghe e Difesa Idrogeologica | ||||||
813 | climatologia | tesi | Analisi e segmentazione di serie storiche ultrasecolari di temperatura. Esame dei dati relativi a località dell'Italia nord-occidentale e loro valutazione climatologica anche in rapporto ad altri siti italiani | Crespi, L. | Università degli Studi di Milano-Bicocca | 2003 | Relatore: Lucia De Biase; correlatore: Sergio Borghi | |||||||
814 | meteorologia | testo | La Physique des nuages | Coulomb, J. | Loisel, J. | Editions Albin Michel | 1940 | Scinces d'aujourd'hui | ||||||
815 | climatologia | testo | Serie climatiche ultracentenarie | Cortemiglia, Giancamillo | Regione Piemonte, Università degli studi di Torino | 1999 | Collana Studi climatologici in Piemonte, Vol. 3 | |||||||
816 | energetica | testo | A otto minuti | Cortellessa, Giorgio | Edimez | 1979 | ||||||||
817 | meteorologia | testo | Il flusso dell'aria al disopra delle montagne | Corby, G.A. | I.T.A.V. | 1956 | Estratto da "Quarterly Journal of the Royal Meteorology Society", Vol. 80, N. 346, Ottobre 1954 | |||||||
818 | meteorologia | tesi | Applicazione oggettiva all'analisi di campi meteorologici del metodo delle funzioni ortonormali localizzate (Wavelet) | Corazzon, Paolo | Università degli Studi di Milano - Fisica | 1994 | relatori: Pozzoli R., Ghezzi A.; correlatore: Ranzi R. | |||||||
819 | climatologia | testo | Methods in Climatology | Conrad, V. | Pollak, L.W. | Harvard University Press | 1950 | |||||||
820 | climatologia | tesi | Climatologia del manto nevoso e pericolo valanghe in alta Valtellina | Colombo, Matteo | 2000 | Facoltà di Scienze Ambientali Relatore: Prof. Elio Sindoni Correlatore: Prof. Sergio Borghi | ||||||||
821 | energetica | testo | Isotopic Lead Experiment. A Dynamic Analysis of the Isotopic Lead Experiments results | Colombo, A. | Fantechi, R. | JRC Ispra | 1983 | |||||||
822 | meteorologia | testo | Applications of Weather Radar Systems - A guide to uses of rtadar data in meteorology and hydrology | Collier, C. G. | Ellis Horwood Publisher | 1989 | 0-7458-0510-8 | |||||||
823 | fisica | testo | Principi Fisici della Chimica | Cole, R.H. | Coles, J.S. | Bellobono, I.R. | Franco Angeli | 1985 | ||||||
824 | ambiente | atti convegni | Atti della riunione del Subprogetto "Aria" | Colacino, M. | Consiglio Nazionale delle Ricerche | 1980 | Programma Finalizzato "Promozione della qualità dell'ambiente", Ferrara, 5-6 giugno 1980 | |||||||
825 | climatologia | testo | Modello fluidodinamico per il trasporto degli inquinanti solforosi in Valpadana | Clerici,. G.C. | Santomauro, L. | Consiglio Nazionale delle Ricerche | 1982 | Collana del programma finalizzato "Promozione della qualità dell'ambiente" (AQ/3/19) (5 copie) | ||||||
826 | meteorologia | testo | Introduzione alla biblioteca di modelli diffusivi | Clerici, G.C. | Colacino, M. | Prosperetti, A. | CNR | 1981 | ||||||
827 | meteorologia | testo | Modello fluidodinamico per il trasporto degli inquinanti solforosi in Valpadana | Clerici, G.C. | Santomauro, L. | CNR | 1982 | AQ/3/19 | collana del programma CNR finalizzato "Promozione della qualità dell'ambiente" | |||||
828 | meteorologia | tesi | Distribuzione delle precipitazioni su un'area urbana campione (Milano), in funzione delle caratteristiche della circolazione atmosferica | Ciurlo, Barbara | 1986 | Laura in Fisica. Relatore: Sergio Borghi. Correlatore: Ugo Facchini | ||||||||
829 | matematica | testo | Operatori lineari negli spazi di Hilbert | Cirelli, Renzo | Gallone, Franco | CLUED | Fotocopie | |||||||
830 | fisica | tesi | Il Controllo della Radioattività Artificiale dell'Aria | Cigna, A. | Università degli Studi di Milano - Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 1958 | ||||||||
831 | statistica | testo | Lezioni di statistica | Cifarelli, D.M. | Möller, F. | Cisalpino - La Goliardica | 1976 | |||||||
832 | meteorologia | testo | Meteorologia e strumenti | Cicala, Aldo | Libreria Editrice Universitaria Levrotto & Bella | 1970 | Guida pratica alla conoscenza dei fenomeni meteorologici e dei criteri per la loro osservazione e misura | |||||||
833 | meteorologia | testo | Meteorologia e strumenti. Guida pratica alla conoscenza dei fenomeni meteorologici e dei criteri per la loro osservazione e misura | Cicala, Aldo | Levrotto & Bella | 1979 | Fotocopie rilegate | |||||||
834 | meteorologia | testo | Meteorologia pratica e strumenti | Cicala, Aldo | Libreria Editrice Universitaria Levrotto & Bella | 1955 | ||||||||
835 | meteorologia | testo | Einfuhrung in die Synoptische Wetteranalyse | Chromow, S.P. | Julius Springer | 1940 | (Introduzione all'analisi meteo sinottica) | |||||||
836 | ambiente | testo | Recherche sur la pollution atmosphérique | Chovin, Paul | Oppeneau, Jean-Claude | Ministère de la qualité de la vie | 1977 | |||||||
837 | climatologia | testo | La precipitazione a Milano-Brera | Chlistovsky, Franca | Buffoni, Letizia | Maugeri, Maurizio | CLUP | 1999 | 88-8132-064-9 | |||||
838 | ambiente | tesi | Luce naturale e progetto: messa a punto e allestimento di una stazione per il rilievo di dati fotometrici | Chiodi, V. | Larato, S. | Politecnico di Milano | 2003 | Relatori: Sergio Croce, Tiziana Poli; correlatori: Roberto Gottardi | ||||||
839 | meteorologia | testo | Cooling Towers: selection, design and practice | Cheremisinoff, N.P. | Cheremisinoff, P.N. | Ann Arbor Science | 1981 | |||||||
840 | meteorologia | testo | Tutto su… l'atmosfera e la meteorologia: L'aria intorno a noi | Chandler,T. | Mondadori | 1967 | ||||||||
841 | climatologia | testo | Urban climatology and its relevance to urban design - Technical Note No. 149 | Chandler, T.J. | World Meteorological Organization | 1976 | ||||||||
842 | ambiente | testo | Atmospheric Electricity | Chalmers, J. A. | Clarendon Press | 1949 | ||||||||
843 | meteorologia | tesi | Analisi e confronto dei dati meteorologici di due centraline urbane | Cestaro, Antonina | Univesità degli Studi del Piemonte Orientale - Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica | 2017 | Relatore: Prof. Enrico Ferrero | |||||||
844 | ambiente | testo | Inquinamento ed agricoltura: stima dei danni economici provocati dall'inquinamento idrico all'attività agricola in Italia | Cesaretti, C.M. | ISVET | 1971 | ||||||||
845 | meteorologia | tesi | Salute e benessere in ambiente urbano: ondate di calore e principali indici biometeorologici | Ceriotti, Francesca | Università degli Studi di Milano Bicocca - Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra - Corso di laurea in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente | 2019 | Relatore: Prof. De Amicis; Relatore esterno: Dott.ssa Samantha Pilati | |||||||
846 | meteorologia | testo | Osservazioni e misurazioni meteorologiche strumentali e a vista | Cena, Giuseppe | Zaccolo, Augusto | A.M. | 1963 | |||||||
847 | meteorologia | testo | Elementi di meteorologia generale | Cena, Giuseppa | Ministero Difesa - A.M. | 1949 | II edizione | |||||||
848 | meteorologia | testo | Costanti fisiche ed unità di misura della meteorologia | Cena, G. | ITAV | 1966 | ||||||||
849 | ambiente | testo | Il comportamento della anidride solforosa nella provincia di Milano - esperienze settennali | Cavallaro, A. | Gualdi, R. | Tebaldi, G. | Provincia di Milano | 1978 | ||||||
850 | ambiente | testo | Il comportamento della anidride solforosa nella provincia di Milano: esperienze settennali | Cavallaro, A. | Gualdi, R. | Tebaldi, G. | Milano | 1978 | Con Presentazione dell'Assessore all'Ecologia-Igiene e Sanità | |||||
851 | ambiente | testo | L'inquinamento atmosferico a Milano | Cavallaro, A. | Rebuzzini, G. | et al. | Laboratorio Provinciale di Igiene e Profilassi | |||||||
852 | ambiente | testo | Modelli Matematici di Simulazione per il Controllo dell'Inquinamento sulle Aree Urbane - Esperienze sull'Area Milanese | Cavallaro, A. | Gualdi, R. | et al. | Laboratorio Provinciale di Igiene e Profilassi | 1976 | ||||||
853 | climatologia | testo | Idrografia e idrologia del Po | Cati, Lino | Min. dei Lavori Pubblic - Servizio Idrografico | 1981 | Pubbl. N. 19 dell'Ufficio Idrografico del Po | |||||||
854 | matematica | testo | Analisi matematica - per il liceo scientifico | Cateni, L. | Bernardi, C. | Maracchia, S. | Le Monnier | 1987 | ||||||
855 | fisica | testo | Geomorfologia | Castiglioni, A.B. | UTET | |||||||||
856 | ambiente | testo | L'uomo e l'ambiente | Castelletti, L. | Miotto, A. | et al. | Lions Club Olgiate Comasco | 1981 | ||||||
857 | meteorologia | testo | Scienze della Terra | Casati , Pompeo | Pace, Francesco | CittàStudi | ||||||||
858 | climatologia | testo | Clima e storia | Carpenter, R. | Einaudi | 2005 | ||||||||
859 | meteorologia | testo | Precipitazioni brevi ed intense nella regione compresa tra i bacini idrografici del fiume Sesia e del Lago Maggiore | Carollo, Alfredo | Istituto Italiano di Idrobiologia - Verbania Pallanza | 1978 | ||||||||
860 | climatologia | testo | Cartografia pluviometrica applicata alle risorse idriche | Carollo, A. | Istituto Italiano di Idrobiologia | 1977 | ||||||||
861 | ambiente | testo | Studio sui processi di fotossidazione in atmosfera | Carassiti, V. | Chiorboli, C. | et al. | Consiglio Nazionale delle Ricerche | 1982 | ||||||
862 | ambiente | testo | Contributo degli impianti di riscaldamento civile all'inquinamento atmosferico | Capponi, Alfredo | Palmizi, Franco | STEM Mucchi - Modena | 1968 | Estratto dagli Atti VIII Convegno Nazionale del Riscaldamento e della Ventilazione - Padova 6-7 giugno 1968 | ||||||
863 | meteorologia | rivista | I servizi agrometeorologici in Italia | Caponigro, R. | REDA | 1987 | Anno 123, n.4, estratto da "L'Italia agricola" | |||||||
864 | meteorologia | rivista | I servizi agrometeorologici: funzioni, strutture e organizzazione - tratto da L'Italia agricola | Caponigro, R. | REDA | 1987 | Anno 123, n.4 | |||||||
865 | meteorologia | rivista | Le informazioni agrometeorologiche computerizzate | Caponigro, R. | REDA | 1986 | Anno 123, n.2, estratto da "L'Italia agricola" | |||||||
866 | climatologia | testo | Riassunti mensili ed annuali delle osservazioni meteorologiche di Milano dal 1763 al 1840 | Capelli, G. | Gugliemini e Redaelli - Milano | 1841 | Compilati nell'Imperial Regia Specola di Brera NB!!!! | |||||||
867 | meteorologia | testo | Meteorologia aeronautica-Dispense 1° Volume | Cannzzaro, I. | 1988 | |||||||||
868 | meteorologia | testo | Glossario meteo | Cannizzaro, Ignazio | Edizioni Spiegel | 1998 | 88-7660-107-4 | |||||||
869 | meteorologia | testo | Meteorologia aeronautica - onda,menti ed applicazioni | Cannizzaro, Ignazio | Gianni Iuculano ed. | 1989 | 88-7072-107-8 | |||||||
870 | meteorologia | tesi | Studio della distribuzione della velocità del vento in una zona montana e valutazione dell'energia eolica producibile in quel sito | Canavero, G. | Università degli Studi di Milano-Bicocca | 2002 | Relatore: Lucia De Biase; correlatori: Gabriele Botta, Simone Sironi | |||||||
871 | climatologia | testo | Improved Understanding of Past Climatic Variability from Early Daily European Instrumental Sources | Camuffo, Dario | Jones, Phil | et al. | Kluwer Academic Publisher | 2002 | con CDS-Rom drella più lunga serie europea di dati giornalieri di temperatura e pressione | |||||
872 | climatologia | bollettino | Bollettino Geofisico: Invasioni di Cavallette e Fattori Climatici dal Medioevo al 1800 | Camuffo, D. | Enzi, S. | European Programme on Climatology and Natural Hazards | 1991 | |||||||
873 | climatologia | testo | Il clima in Valpadana nella Piccola Età Glaciale dedotto dalle fonti scritte | Camuffo, D. | Mazzoran, A. | articolo ? | ||||||||
874 | climatologia | rivista | Valori medi ed estremi annuali degli elementi meteorologici osservati a Milano (Brera) dal 1851 al 1950 | Campa, Maria | Ulrico Hoepli | 1952 | Osservatorio Astronomico di Milano-Merate, Supplementi Astronomici N. 6 (2 copie) | |||||||
875 | ambiente | testo | Deduzione matematica delle temperature estreme a Milano (Brera) da 111 anni di osservazioni (1838-1948) | Campa, M. | Osservatorio di Brera | 1952 | ||||||||
876 | meteorologia | testo | Variazione diurna e andamento annuo della temperatura a Milano (Brera) | Campa, M. | Hoepli | 1947 | Osservatorio Astronomico di Milano - Merate (2 copie) | |||||||
877 | meteorologia | tesi | L'oscillazione meridiana della pressione atmosferica tra l'Europa Settentrionale e il Mediterraneo Centrale lungo la direttrice De Bilt (NL) - Milano - Malta | Caminiti, Marco | 2004 | Relatore: Licia De Biase; Correlatore: Sergio Borghi | ||||||||
878 | ambiente | testo | Modelling the distribution of radionuclides in a mediterranean coastal ecosystem | Cambiaghi, M | Queirazza, G. | et al. | ENEL | 1988 | Relazione di studio e ricerca | |||||
879 | meteorologia | testo | La macchina del tempo. Meteorologia e glaciazioni | Calder, Niegel | Zanichelli | 1977 | Edizione originale in inglese del 1974 | |||||||
880 | ambiente | testo | Immissione nell'atmosfera di fumi alcalini in seguito ad eventuali fuochi di sodio: valutazioni protezionistiche | Cagnetti, P. | CNEN | 1976 | RT/BIO(76)27 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||||
881 | ambiente | testo | Influenza della turbolenza indotta dalle infrastrutture di un Centro di ricerche nucleari sulla diffusione atmosferica a breve distanza di contaminanti radioattivi | Cagnetti, P. | CNEN | 1976 | RT/PROT(76)8 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||||
882 | ambiente | testo | La dispersione nell'atmosfera a scala locale e regionale di un ipotetico rilascio accidentale di effluenti radioattivi sul sito di "La Maddalena" | Cagnetti, P. | Ferrara, V. | CNEN | 1980 | RT/PROT(80)13 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | |||||
883 | climatologia | testo | Studio delle caratteristiche diffusive dell'atmosfera a micro e mesoscala sul sito di "La Maddalena" e sulla Gallura: perido autunnale | Cagnetti, P. | Ferrara, V. | CNEN | 1977 | RT/PROT(77)12 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | |||||
884 | climatologia | testo | Studio delle caratteristiche diffusive dell'atmosfera a micro e mesoscala sul sito di "La Maddalena" e sulla Gallura: perido estivo | Cagnetti, P. | Ferrara, V. | CNEN | 1978 | RT/PROT(78)3 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | |||||
885 | climatologia | testo | Studio delle caratteristiche diffusive dell'atmosfera a micro e mesoscala sul sito di "La Maddalena" e sulla Gallura: perido invernale | Cagnetti, P. | Ferrara, V. | CNEN | 1977 | RT/PROT(77)22 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | |||||
886 | climatologia | testo | Studio delle caratteristiche diffusive dell'atmosfera a micro e mesoscala sul sito di "La Maddalena" e sulla Gallura: perido primaverile | Cagnetti, P. | Ferrara, V. | CNEN | 1977 | RT/PROT(77)28 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | |||||
887 | meteorologia | testo | Misure meteorologiche nei bassi strati e loro interpretazione nello studio della diffusività dell'atmosfera sul sito del Brasimone. Periodo Invernale | Cagnetti, P. | Palmieri, S. | Simonini, G. | CNEN | 1974 | RT/PROT(74)27 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||
888 | meteorologia | bollettino | Annale nivometeorologico della montagna Veneta. Anni 1985-1986-1987 | Cagnati, Anselmo | Pasquali, Stefano | Centro Sperimentale Valanghe e Difesa Idrogeologica | 1988 | |||||||
889 | meteorologia | testo | Le attività del servizio meteorologico regionale nel campo della meteorologia e climatologia | Cacciamani, Carlo | Paccagnella, Tiziana | Servizio Meteo Regionale | 1995 | |||||||
890 | meteorologia | testo | General Meteorology | Byers, Horace Robert | McGraw-Hill | 4th edition | ||||||||
891 | fisica | testo | I quanti di Planck: le molecole - la radiazione | Buti, A.B. | Delfino | 1963 | ||||||||
892 | ambiente | testo | User's guide for the climatological dispersion model | Busse, Adrian D. | Zimmerman, John R. | Environmental Protection Agency | 1973 | |||||||
893 | ambiente | testo | A short course on atmospheric turbolence and air pollution modelling. Part 1 | Businger, J.A. | Tennekes, H. | et al. | D. Reidel Publishing Company | 1981 | ||||||
894 | ambiente | testo | A short course on atmospheric turbolence and air pollution modelling. Part 2 | Businger, J.A. | Tennekes, H. | et al. | D. Reidel Publishing Company | 1981 | ||||||
895 | climatologia | testo | Passato, presente e futuro del clima | Busi, G. | Candela, A. | et al. | Anthelios | 2003 | ||||||
896 | meteorologia | testo | Workshop on Micrometeorology | Busch, N.E. | Businger, J.A. | et al. | American Meteorological Society | 1973 | ||||||
897 | ambiente | testo | Valley model user's guide | Burt, E.W. | U.S. Environmental Protection Agency | 1977 | ||||||||
898 | fisica | testo | Lettere al Padre Angelo Secchi (1861 1877) | Buffoni, Lettizia | Proverbio, Edoardo | Tucci, Pasquale | 2000 | carteggio dell'astronomo Pietro Tacchini con Padre Angelo Secchi a proposito della ricerca nel campo della fisica solare | ||||||
899 | fisica | testo | Altezze ed azimut del sole per l'orizzonte di Milano | Buffoni, L. | Osservatorio Astronomico di Milano-Merate | 1969 | ||||||||
900 | fisica | testo | Arminio Nobile - Giovanni Virginio Schiaparelli: corrispondenza (1868-1894) | Buffoni, L. | Proverbio, E. | INAF | 2003 | |||||||
901 | meteorologia | bollettino | Precipitazioni giornaliere rilevate all'Osservatorio Astronomico di Brera in Milano dal 1835 al 1990 | Buffoni, L. | Chlistovsky, F. | edi-ermes | 1992 | 3 copie | ||||||
902 | meteorologia | testo | Precipitazioni giornaliere rilevate all'Osservatorio Astronomico di Brera in Milano dal 1835 al 1990 | Buffoni, L. | Chlitovsky, F. | Edi.Ermes | 1992 | |||||||
903 | climatologia | testo | Tre secoli di meteorologia a Bologna | Brunetti, Michele | Buffoni, Letizia | et al. | CUSL | 2001 | parte del progetto speciale CNR "Ricostruzione del clima dell'area mediterranea nel passato" - 2 copie | |||||
904 | meteorologia | testo | Meteorologia Sinottica | Brunetti, M. | Cacciola, G.C. | Aeronautica Militare | 1989 | |||||||
905 | fisica | testo | The calculation of atmospheric dispersion from a stack | Brummage, K.G. | Blokker, P.C. | et al. | Concawe Publications | 1966 | ||||||
906 | fisica | testo | Electricité | Bruhat, G. | Masson & Cie | testo scolastico (insegnamento superiore tecnico e scientifico) | ||||||||
907 | fisica | testo | Thermodynamique | Bruhat, G. | Masson et Cie | 1933 | ||||||||
908 | meteorologia | testo | Introduction to Hydrometeorology | Bruce, J. P. | Clark, R. H. | Pergamon Press | 1969 | |||||||
909 | climatologia | testo | Addendum to user's guide for climatological dispersion model | Brubaker, K.L. | Brown, P. | Cirillo, R.R. | U.S. Environmental Protection Agency | 1977 | ||||||
910 | climatologia | testo | Le serie pliviografiche complete della città di Milano: 1° rapporto Monviso e Monlòuè - Analisi statistica delle piogge intense di brev e brevissima durata nell'area metropolitana di Milano | Brown, M. | Piga, E.. | et al. | Città Studi | 1990 | ||||||
911 | climatologia | testo | Climate through the ages | Brooks, C.E.P. | Dover Publications Inc. | 1970 | E' una ripubblicazione inalterata dell'edizioni rivista nel 1949 del lavoro originale pubblicato nel 1926 | |||||||
912 | ambiente | testo | Alcune applicazioni dei modelli meteo-diffusivi del sistema ARIES | Brofferio, C. | Cannizzaro, G. | AA.VV. | CNEN | 1981 | CNEN-RT/PROT(81)31 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||
913 | meteorologia | testo | Selected papers on Terrestrial Refraction, Air-Sea Interaction and Radiometeorology | Brocks, Karl | Hamburger Geophysikalische Einzelschriften | 1973 | ||||||||
914 | ambiente | testo | Plume Rise | Briggs, G.A. | U.S. Atomic Energy Commission | 1969 | ||||||||
915 | meteorologia | bollettino | Lavori: media aritmetica - Brera - (u e DT) | Brera | Oss. Di Brera | 1973 | tabelle mensili dal suolo a 1500, manoscritte | |||||||
916 | ambiente | testo | The origin and evolution of atmospheres and oceans | Brancazio, P.J. | Cameron, A.G.W. | John Wiley & Sons | 1963 | |||||||
917 | ambiente | testo | An introduction to Turbulence and its Measurement | Bradshaw, P. | Pergamon Press | 1971 | ||||||||
918 | ambiente | testo | Rocket Exploration of the Upper Atmosphere | Boyd, R.L.F. | Seaton, M.J. | Pergamon Press | 1954 | |||||||
919 | matematica | testo | Time series analysis: forecasting and control | Box George, E.P. | Jenkins, Gwilym M. | Holden-Day Inc. | 1976 | fotocopie rilegate in brossura rigida | ||||||
920 | ambiente | testo | Air quality monitoring in the UK: a history | Bower, J. | AEA Technology | 1996 | A presentation to the European Auto Oil Conference, July 1996 | |||||||
921 | ambiente | testo | Quality Assurance and Control for Air Monitoring: an Overview | Bower, J. | National Environmental Technology Centre | 1996 | A talk for the ERLAP European Workshop on Quality Assurance and Accreditation of Air Pollution Laboratories, October 1996 | |||||||
922 | ambiente | testo | Measurements And Modeling of External Radiation During 1984 from LAMPF Atmospheric Emissions | Bowen, Brent M. | Olsen, William A. | et al. | Los Alamos National Laboratory | 1986 | LA-19766-MS | |||||
923 | meteorologia | testo | Waves, Wind and Weather | Bowditch, Nathaniel | David McKay Company, Inc. | 1977 | Selected from American Practical Navigator | |||||||
924 | meteorologia | testo | The Forecasting from weather data of potato blight and other plant diseases and pests - The standardization of the measurement of evaporation as a climatic factor | Bourke, Austin P. M. | Robertson, G. W. | WMO | 1955 | Technical Note No. 10 - Technical Note No. 11 | ||||||
925 | fisica | testo | Propagation tropospherique | Boudouris, G. | Centre De Documentation Universitaire | 1957 | ||||||||
926 | ambiente | testo | RAMIC: un metodo per valutare a medie e grandi distanze l'impatto ambientale di rilasci accidentali aeriformi | Bottino, A. | Cagnetti, P. | Ferrara, V. | CNEN | 1982 | ENEA-RT/PROT(82)18 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||
927 | meteorologia | testo | Inondazioni fluviali e frane in Italia: 1946-1976 | Botta, Giorgio | Franco Angeli Editore | 1977 | ||||||||
928 | meteorologia | testo | Caratteri fisico-meteorologici dei temporali in Italia | Bossolasco, M. | Dagnino, I. | Bonzano, U. | SERIE | 1962 | Estratto dal volume "Relazioni su ricerche e studi promossi dall'ANIDEL" Anno 1961 | |||||
929 | meteorologia | testo | Meteorologia - i libri della natura | Borroughs, W.J. | Crowder, B. | et al. | DeAgostini | 1997 | ||||||
930 | ambiente | testo | Meteorologia e "Remote sensing" nella ricerca ecologica | Borghi, Sergio | Solimene, Umberto | Medicina termale e climatologia | 1973 | Estratto da Medicina termale e climatologia 117 | ||||||
931 | climatologia | atti convegni | Le variazioni recenti del clima (1800-1900) e le prospettive per il XXI secolo | Borghi, Sergio | Ghezzi, Antonio | et al. | Società Geografica Italiana | 1990 | Proceedings of the Italian Geographical Society Conference - Rome, 5-6 April 1990 (a cura di Mario Pinna). 2 copie. | |||||
932 | climatologia | atti convegni | Wash-out or rain out? A particular answer is proposed trough the isotopic analysis of lead in rain-water collected in Turin (North-West Italy) during two years | Borghi, Sergio | Schuykens, Danielle | |||||||||
933 | climatologia | testo | Aspetti fisici dell'evaporazione da una superficie idrica | Borghi, Sergio | Istituto di Idrologia e Bioclimatologia Media - Università degli Studi di Milano | 1973 | ||||||||
934 | climatologia | testo | Climatologia dinamica dei tipi di tempo sul Veneto | Borghi, Sergio | Regione Veneto | 2 copie | ||||||||
935 | climatologia | testo | Meteorologia e climatologia dell'ambiente montano - Influenze della quota e della complessità della superficie | Borghi, Sergio | Atti del convegno interbazionale sugli alimenti montani | 1998 | Estratto | |||||||
936 | meteorologia | atti convegni | Applicazioni della meteorologia allo studio e alla difesa dal pericolo di valanghe | Borghi, Sergio | 1981 | 20° Congresso Internazionale ANIAI, Abano Terme (PD) | ||||||||
937 | meteorologia | atti convegni | Un secolo di precipitazioni nevose a Milano. Estratto | Borghi, Sergio | Ghezzi, A. | et al. | Società Geografica Itraliana | 1991 | Estratto da Proceedings of the Italian Geographical Society Conference | |||||
938 | meteorologia | atti del convegno | Alcuni aspetti su scala regionale dell'influenza dei rilievi sulle condizioni meteorologiche | Borghi, Sergio | Stazione Astronomica Internazionale di Carloforte - Cagliari | 1982 | Estratto dagli Atti della Giornata Meteorologica | |||||||
939 | meteorologia | bollettino | Campagna di misure meteonivologiche a Passo Rolle | Borghi, Sergio | 1977 | Estratto da L'Universo -Ist. Geogr. Mil. Anno LVII N. 4 - 1977 | ||||||||
940 | meteorologia | rivista | A heat island model for large urban areas and its application to Milan | Borghi, Sergio | Corbetta, G. | De Biase, L. | Società Italiana di Fisica | 2000 | articolo estratto dalla rivista "Il Nuovo Cimento" Vol. 23 C, N. 5 | |||||
941 | meteorologia | rivista | Alcune considerazioni sul rilevamento della temperatura superficiale del manto nevoso e della temperatura dell'aria sovrastante | Borghi, Sergio | Servizio Meteorologico AM | 1974 | Estratto dalla "Rivista di Meteorologia Aeronautica" v. XXXIV n. 2 - 2 copie | |||||||
942 | meteorologia | rivista | Campagna di misure meteonivologiche a Passo Rolle | Borghi, Sergio | Istituto Geografico Militare | 1977 | Estratto da L'Universo, Anno LVII, N. 4 Luglio-Agosto 1977 | |||||||
943 | meteorologia | rivista | Circulation Features Driven by Diurnal Heating in the Lower Atmospheric Layers of the Po Valley | Borghi, Sergio | Giuliacci, Mario | Oss. Meteor. di Brera | 1979 | Oss. Met. di Brera - Nota Tecnica N. 5 - Estratto da Il Nuovo Cimento, Serie 1, Vol. 3 - 1980 (5 copie) | ||||||
944 | meteorologia | testo | Analisi dettagliata della circolazione atmosferica nella zona di Ispra | Borghi, Sergio | Giuliacci, Mario | 1980 | Relazione finale del contratto di studio n. 111379-06 SISP I | |||||||
945 | meteorologia | testo | Atmospheric circulation on the regional scale and isentropic trajectories as support to the long range transport (LRT) of air pollution | Borghi, Sergio | Istituto Lombardo di Scienze e Lettere | 1985 | Estratto. Rendiconti Sc.- B Vol. 115 , pag. 63-76, 1981 | |||||||
946 | meteorologia | testo | Atmospheric circulation on the regional scale and isentropic trajectories as support to the long range transport (LRT) of air pollutionj | Borghi, Sergio | Osservatorio Meteorologico di Brera | 1978 | Parte del Progetto finalizzato per la promozione della qualità dell'ambiente - CNR | |||||||
947 | meteorologia | testo | Automatizzazione del calcolo di traiettorie atmosferiche sul Piemonte Settentrionale | Borghi, Sergio | Giuliacci, M. | Osservatorio Meteorologico di Brera | 1981 | |||||||
948 | meteorologia | testo | Caratteristiche sperimentali delle vasche evaporimetriche installate presso la stazione meteorologica di Isola Serafini | Borghi, Sergio | Parrini, F. | Bazzoni, P. | ENEL | 1973 | metodo di determinazione sperimentale dell'evaporazione - 2 copie | |||||
949 | meteorologia | testo | Caratteristiche sperimentali delle vasche evaporimetriche installate presso la stazione meteorologica di Isola Serafini | Borghi, Sergio | Parrini, F. | et al. | Ente Nazionale per l'Energia Elettrica | 1973 | ||||||
950 | meteorologia | testo | Circolazione indotta termicamente nei bassi strati atmosferici della Valpadana | Borghi, Sergio | Giuliacci, Mario | Consiglio Nazionale delle Ricerche | 1979 | Collana del programma finalizzato "Promozione della qualità dell'ambiente" (AQ/3/4) (10 copie) | ||||||
951 | meteorologia | testo | Circulation Features Driven by Diurnal Heating in the Lower Atmospheric Layers of the Po Valley | Borghi, Sergio | Giuliacci, Mario | Il Nuovo Cimento Serie 1, Vol. 3, pag. 1-16 | 1980 | Osservatorio Meteorologico di Brera - Nota Tecnica n. 5 (4 copie) | ||||||
952 | meteorologia | testo | Comportamento dei parametri micrometeorologici in funzione delle caratteristiche dei siti | Borghi, Sergio | Scritto come OMD | |||||||||
953 | meteorologia | testo | Confronto di traiettorie atmosferiche calcolate, in arrivo a Ispra, con rilevamenti di concentrazione di freon-12 (31 maggio-8 giugno 1979) | Borghi, Sergio | Giuliacci, M. | 1991 | ||||||||
954 | meteorologia | testo | Corso di meteorologia alpina "Fisica della neve" | Borghi, Sergio | Comando 4° corpo d'armata alpino | 1981 | ||||||||
955 | meteorologia | testo | Criteri di scelta del sito per stazioni meteorologiche a fini agricoli | Borghi, Sergio | Mariani, Luigi | Tavazza, Edgardo | E.R.S.A.L. Regione Lombardia | 1986 | ||||||
956 | meteorologia | testo | Descrizione ed analisi degli eventi meteorologici sulla città di Mialno intorno alle ore 18 del 1/7/1988 | Borghi, Sergio | 1988 | Rapporto Osservatorio Meteorologico di Brera | ||||||||
957 | meteorologia | testo | Misure di evaporazione presso la stazione meteorologica sperimentale di Isola Serafini | Borghi, Sergio | Università degli Studi di Milano Bioclimatologia | 1975 | ||||||||
958 | meteorologia | testo | Previsioni di traiettorie a mesoscala afferenti alla zona di Ispra (29 maggio - 9 giugno 1979) | Borghi, Sergio | Giuliacci, Mario | 1979 | Relazione intermedia del contratto di studio n. 111379-06 SISP I | |||||||
959 | meteorologia | testo | Strutture dei campi meteorologici a scala europea e loro influenza sulle strutture dei campi locali interessanti l'area della Provincia di Piacenza | Borghi, Sergio | Giuliacci, Mario | Lega, P. | Amm. Prov. di Piacenza - Rpartizione Rete Agrometeorologica | 1983 | Quaderno Nr. 4 - 2 copie | |||||
960 | ambiente | testo | Rainfall distribution over the Urban area of Milan | Borghi, S. | Ciurlo, B. | OMD | ||||||||
961 | climatologia | atti convegni | Alcuni aspetti della climatologia dinamica del Piemonte meridionale | Borghi, S. | Consiglio Nazionale delle Ricerche | 1986 | Cortemilia, 22 gennaio 1986: Analisi e valorizzazione delle risorse agro-forestali dell'"Alta Langa" (4 copie) | |||||||
962 | climatologia | testo | Analisi climatologica del bacino pilota della Val Gerola | Borghi, S. | European Programme on Climatology and Natural Hazards | 1991 | ||||||||
963 | climatologia | testo | Clima e Microclima in Italia | Borghi, S. | Politecnico di Milano | 1994 | 2 copie | |||||||
964 | climatologia | testo | Circolazione atmosferica nella Valpadana centro-occidentale e suo impatto sul trasporto di particelle | Borghi Sergio | Giuliacci, Mario | 1978 | Osservatorio Meteorologico di Brera | |||||||
965 | ambiente | testo | Infra-red thermal effluent mapping of power plant stations in Italy | Borgese, Domenico | Dinelli, Giorgo | Parrini, Francesco | ENEL - CRTN | 1972 | Relazione n. 206 | |||||
966 | meteorologia | testo | Modello di circolazione atmosferica a scala locale. Descrizione fisico-matematica | Borgese, D. | Brusasca, G. | et al. | CSI Piemonte | 1982 | ||||||
967 | meteorologia | testo | Indagine conoscitiva sulla diffusione dei bollettini agrometeorologici in provincia di Rovigo | Bordin, Paolo | Capato, Luca | et al. | Centro Sperimentale per l'Idrologia e la Meteorologia | 1991 | ||||||
968 | meteorologia | testo | Gli antichi strumenti di meteorologia dell'Osservatorio Valerio di Pesaro | Borchi, E. | Macii, R. | Nobili, A. | Fondazione Giorgio Ronchi | 2009 | ||||||
969 | meteorologia | testo | Le precipitazioni a Pesaro (1871-2007) | Borchi, E. | Macii, R. | Nobili, A. | Pagnini | 2009 | ||||||
970 | meteorologia | testo | La rete meteorica della Toscana | Borchi Emilio | Macii Renzo | Vagnoli Carolina | Nardini Editore | 2015 | ||||||
971 | meteorologia | testo | Appunti sulla Specola Desenzanese | Bonometti, Luigi | Osservatorio Meteorologico Monte Croce - Dsenzano | 1980 | ||||||||
972 | ambiente | tesi | Applicazione della cluster analysis all'individuazione di tipologie di inquinamento atmosferico da monossido di carbonio in ambiente urbano | Boni, Roberta | 1985 | Facoltà di Fisica Relatore interno: Prof. Ugo Facchini Relatore esterno: Prof. Giancarlo Tebaldi Correlatore: Prof. Enrico Spoletini Correlatore: Dott.ssa Cristina Lavecchia | ||||||||
973 | ambiente | testo | Studi monografici sulla qualità dell'aria: Il monossido di Carbonio: previsione di episodi di inquinamento acuto | Boni, R. | Lavecchia, C. | Tebaldi, G. | Provincia di Milano | 1997 | ||||||
974 | climatologia | testo | Sintesi dei dati meteorologici e climatologici del territorio montano lombardo. Anno 1993 | Bonetti, L. | Meraldi, Eraldo | et al. | Regione Lombardia | 1993 | ||||||
975 | meteorologia | tesi | Modellazione del campo della temperatura nello strato atmosferico limite in corrispendenza di un tratto di autostrada in ambiente prevalentemente rurale | Bonatti, C. | Università degli Studi di Milano-Bicocca | 2004 | Relatore: Lucia De Biase; correlatori: Sergio Borghi, Daniele Zappalà, Edoardo Quaia | |||||||
976 | ambiente | testo | Dizionario dell'ambiente | Boltri, R. | Levy Antonio | Editori Riuniti | 1980 | |||||||
977 | meteorologia | bollettino | 14° Annuario Meteorologico - 1972 | Bollini, G. | Gandino, C. | CCRN Ispra | 1974 | dati della stazione CCRN di ISPRA (VA) | ||||||
978 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico - 2° annuario | Bollini, G. | Gandino, C. | Santomauro, L. | Centro di studi nucleari di Ispra | 1960 | ||||||
979 | meteorologia | testo | 10° Annuario Meteorologico | Bollini, G. | Gandino, C. | EURATOM - Ispra | 1969 | EUR 4293 i | ||||||
980 | meteorologia | testo | 11° annuario meteorologico 1969 | Bollini, G. | Gandino, C. | Centro Comune di Ricerca Nucleare - ISPRA | 1969 | |||||||
981 | meteorologia | testo | 2° Annuario Osservatorio Meteorologico | Bollini, G. | Gandino, C. | Santomauro, L. | Centro di studi nucleari di Ispra | 1960 | ||||||
982 | fisica | testo | Introduction à la théorie quantique des champs | Bogolioubov, N. N. | Chirkov, D. V. | Dunod | 1960 | |||||||
983 | climatologia | testo | Le torri di raffreddamento a convezione naturale: caratteristiche d'impiego e impatto climatico | Boeri, G. | Cagnetti, P. | Ferrara, V. | CNEN | 1976 | RT/PROT(76)28 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||
984 | meteorologia | testo | Autoadaptive cloud identification in Meteosat images | Boekaerts, P. | ESA | 1995 | SP-1183 | |||||||
985 | climatologia | testo | Lineamenti climatici delle Marche | Bocci, Roberto | Assessorato all'Urbanistica e all'Ambiente della Regione Marche | 1982 | Quaderni per l'ambiente dell Regione Marche | |||||||
986 | meteorologia | bollettino | Andamento delle inversioni termiche nel periodo 1967-1972 (semestre freddo) | Bocci, Roberto | Regione Lombardia | 1973 | 2 copie | |||||||
987 | climatologia | bollettino | Andamento delle inversioni termiche nel periodo 1967-1972 (semesttre freddo) | Bocci, R. | Regione Lombardia | 1973 | ||||||||
988 | matematica | testo | Laboratorio di Matematica con il calcolatore elettronico | Bocchetti, C.L. | Bottazzi, M. | Giunti Marzocchi | 1987 | |||||||
989 | matematica | testo | Corso generale di matematiche analitiche, Vol I | Boari, Federico | Cristiani, Almicare | Ambrogio Airoldi Editore | 1933 | |||||||
990 | meteorologia | testo | Weather Elements | Blair, Thomas A. | Prentice-Hall, Inc. | 1946 | ||||||||
991 | fisica | testo | The measurement of power spectra from the point of view of communications engineering | Blackman, R.B. | Yukey, J.W. | Dover Publications Inc. | 1958 | |||||||
992 | ambiente | testo | Indagini Idrologiche per la redazione dei piani generali di bonifica del territorio rurale | Bixio, Vincenzo | Unione Regionale Veneta delle Bonifiche delle Irrigazioni e dei Miglioramenti Fondiari di Venezia | 1990 | C.Lavecchia: ci sono molti dati meteorologici | |||||||
993 | fisica | testo | Fenomeni di trasporto | Bird, R. Byron | Stewart, Warren E. | Lightfoot, Edwin N. | Casa editrice Ambrosiana - Milano | |||||||
994 | energetica | testo | L'Energie Atomique dans ses repercussions sur la vie et la santè | Biquard, P. | L'Expansion | 1956 | ||||||||
995 | climatologia | testo | Il clima del gruppo delle Grigne | Bini, A. | 1987 | |||||||||
996 | fisica | testo | Soluzione numerica dell'equazione di avvezione-diffusione per una sostanza passiva in un fluido | Bignami, A. | Pareschi, M.T. | Tebaldi, C. | Comitato Nazionale Energia Nucleare | 1979 | RT/FIMA(79)3 | |||||
997 | meteorologia | testo | Meteorological Monographs: Topics in Engineering Meteorology | Biggs, J.M. | Vincent, G.S. | et al. | American Meteorological Society | 1960 | Vol. 4, n.23 | |||||
998 | climatologia | testo | Variazioni climatiche recenti a Bra (Cuneo) | Biancotti, Augusto | Enria, Mauro | Istituto di Geologia dell'Università di Genova | 1984 | Quaderni dell'Istituto di Geologia dell'Università di Genova - N. 2 | ||||||
999 | climatologia | testo | Variazioni termiche recenti a Moncalieri | Biancotti, Augusto | Mercalli, Luca | Istituto di Geologia dell'Università di Genova | 1987 | Quaderni dell'Istituto di Geologia dell'Università di Genova - N. 1 | ||||||
1000 | fisica | testo | Il metodo dell'albedo per il calcolo in tre dimensioni dei reattori veloci, con applicazione al PEC | Bianchini, G. | Loizzo, P. | CNEN | 1983 | ENEA-RT/FI(83)11 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | |||||
1001 | ambiente | testo | La valutazione dell'inquinamenteo elettromagnetico | Bevitori, Paolo | De Donato, Stefano R. | Maggioli Editore | 2003 | |||||||
1002 | ambiente | testo | La schermatura dei campi elettrici, magnetii ed elettromagnetici: Principi generali, aspetti teorici e applicazioni pratiche | Bevitori, P. | FrancoAngeli | 2007 | ||||||||
1003 | ambiente | testo | La valutazione dell'inquinamento elettromagnetico | Bevitori, P. | De Donato, S.R. | Maggioli | 2003 | |||||||
1004 | ambiente | testo | L'inquinamento elettromagnetico | Bevitori, P. | Cuen | 1997 | ||||||||
1005 | meteorologia | tesi | Modellazione del campo del vento nel Boundary Layer in una estesa area urbanizzata campione: il caso di Milano | Bettonte, E. | Università degli Studi di Milano-Bicocca | 2001 | Relatore: Lucia De Biase; correlatore: Sergio Borghi | |||||||
1006 | climatologia | tesi | Aspetti climatologici delle variazioni termiche sull'area mediterranea nell'ultimo ventennio | Bettin, E. | Università degli Studi di Milano | 1992 | Relatori: Roberto Pozzoli, Mario Giuliacci; correlatori: Piero Mussio, Antonio Ghezzi | |||||||
1007 | matematica | testo | Il calcolo differenziale ed integrale | Bessière, G. | Ulrico Hoepli | 1958 | 12a ediz. | |||||||
1008 | meteorologia | testo | Handbook of Meteorology | Berry, F.A. | Bollay, E. | Beers, N.R. | McGraw-Hill Book Company Inc. | 1945 | prima edizione | |||||
1009 | meteorologia | testo | Handbook of meteorology | Berry, F.A. | Bollay, E. | Beers, N.R. | McGraw-Hill | 1945 | ||||||
1010 | climatologia | testo | Il Clima d'Italia e i suoi riflessi economici | Bernacca, Edmondo | La Scuola Edirice Brescia | 1956 | "Scienza e Lavoro", Quaderni di Divulgazione Scientifica | |||||||
1011 | climatologia | testo | Il clima d'Italia ed i suoi riflessi economici | Bernacca, Edmondo | La Scuola Editrice | 1956 | Collana di quaderni di divulgazione scientifica "Scienza e Lavoro" - Fotocopie | |||||||
1012 | meteorologia | testo | Che tempo farà | Bernacca, Edmondo | Arnoldo Mondadori Editore | 1971 | Oscar Casa Mondadori | |||||||
1013 | meteorologia | testo | Meteorologia nella scienza, nel folklore, nell'arte | Bernacca, Edmondo | Ferrari, Curzia | Istituto Geografico De Agostini | 1972 | Acquisizione 2017 | ||||||
1014 | climatologia | testo | Il tempo domani: dagli influssi lunari all'effetto serra, clima e previsioni | Bernacca, E. | Giunti | 1991 | ||||||||
1015 | meteorologia | testo | Mesometeorological studies of precipitation, VI | Bergeron, Tor | Department of Meteorology University of Uppsala, Sweden | 1978 | report n. 52 | |||||||
1016 | meteorologia | testo | Meteorologisches Taschenbuch III | Bergeron, T. | Kassner, C. | et al. | Leipzig | 1939 | ||||||
1017 | ambiente | testo | Pollution Atmospherique et probleme de la diffusion | Berger, A.L. | Universitè Catholique de Louvain - Centre de Physique Nucleaire | 1969 | ||||||||
1018 | ambiente | testo | BCS level density calculations and consistent estimate of radiative widths by means of a thermodynamic model | Benzi, V. | Maino, G. | et al. | CNEN | 1979 | Reprinted form the Proceedings of Meeting on neutron cross sections of fission product nuclei - Bologna 1979 - CNEN-RT/FI(81)33 | |||||
1019 | meteorologia | testo | L'informazione meteorologica a supporto dei sistemi di utilizzazione del foraggio | Benvenuti, Lorenzo | Centro Sperimentale per l'Idrologia e la Meteorologia | 1993 | ||||||||
1020 | ambiente | testo | Indoor-Outdoor Pollution Relationships: a literature review | Benson, F.B. | Henderson, J.J. | Caldwell, D.E. | U.S. EPA | 1972 | AP-112 | |||||
1021 | meteorologia | testo | Dynamic Meteorology | Bengtsson, L. | Ghil, M. | Källén, E. | Springer-Verlag | 1981 | 0-387-90632-0 | Applied Mathematical Sciences 36 | ||||
1022 | ambiente | testo | Calcoli di diffusione atmosferica e ricaduta al suolo di materiale alcalino originato da eventuali fuochi di sodio - Valutazioni protezionistiche e procedure d'emergenza | Benfenati, I. | CNEN | 1982 | ENEA-RT/BIO(82)9 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||||
1023 | ambiente | testo | Importanza della Crosswind Integrated Concentration nei problemi di contaminazione atmosferica e di scala del sito quando venga associata ad una matrice (climatologica) opportunamente definita | Benfenati, I. | Amadesi, P. | Rinaldi, G. | Comitato Nazionale Energia Nucleare | 1969 | RT/PROT(69)13 | |||||
1024 | meteorologia | testo | Criteri per il riconoscimento delle categorie di stabilità atmosferica al sito Brasimone | Benfenati, I. | CNEN | 1982 | ENEA-RT/BIO(82)15 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||||
1025 | meteorologia | testo | Studio preliminare sulla diffusione atmosferica del camino del reattore PEC | Benfenati, I. | CNEN | 1979 | RT/PROT(79)13 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||||
1026 | ambiente | atti convegni | Atmospheric Pollution 1982 | Benarie, Michel M. | Elsevier | 1982 | 15th International Colloquium, UNESCO IUPAC WHO … | |||||||
1027 | ambiente | testo | Atmospheric Pollution 1978 | Benarie, M.M. | Elsevier | 1978 | Proceedings of the 13th International Colloquium, Paris, France, April 25-28 1978 | |||||||
1028 | ambiente | testo | Atmospheric Pollution 1980 | Benarie, M.M. | Elsevier | 1980 | proceedings of the 14th International Colloquium, Paris, France, May 5-8 1980 | |||||||
1029 | ambiente | testo | Urban air pollution modelling | Benarie, M.M. | The Macmillan Press | 1980 | ||||||||
1030 | ambiente | testo | Urban Air Pollution Modelling - Air Pollution Problems-1 | Benarie Michel M. | Chem. Eng. | D.Sc. | The Macmillan Press LTD | 1980 | ||||||
1031 | climatologia | testo | Due secoli di osservazioni meteorologiche a Mantova | Bellumè, Michele | Maugeri, Maurizio | Mazzucchelli, Elisabetta | CUSL | 1998 | osservazioni dal 1828 presso il regio osservatorio "La Specola" | |||||
1032 | matematica | tesi | Teoria Matematica dei fenomeni radiativi nelle atmosfere planetarie | Bellotti, G. | Università degli Studi di Milano - Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 1973 | ||||||||
1033 | climatologia | testo | Il clima della Valtellina in relazione alla difesa del suolo | Belloni, Secerino | Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere | 1969 | Memorie | |||||||
1034 | ambiente | tesi | L'isola di calore sull'area di Milano in relazione al regime circolatorio nella bassa troposfera | Belloni, L. | Università degli Studi di Milano | 1993 | Relatori: Ugo Facchini, Sergio Borghi | |||||||
1035 | ambiente | atti convegni | Monitoraggio dei POPs sul territorio alpino | Belis, C.A. | Magnani, T. | ARPA Lombardia | 2007 | Conferenza Internazionale Bormio (SO), 31 ottobre 2007 | ||||||
1036 | climatologia | testo | Il clima del pesarese | Bedosti, Brunello | Comune di Pesaro - Osservatorio Meteorico-Sismico Valeriano | 1979 | Estratto da: Esercitazioni della Accademia Agraria di Peasaro, Serie 3a, Vol. 11° | |||||||
1037 | climatologia | testo | Osservatorio Valerio Pesaro - 100 anni di osservazioni ininterrotte 1872 - 1972 | Bedosti, Brunello | Comune di Peasro | 1972 | ||||||||
1038 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 1975 | Bedosti, Brunello | Comune di Pesaro - Osservatorio Meteorico-Sismico Valeriano | 1976 | 2 copie (di cui una fotocopia) | |||||||
1039 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 1976 | Bedosti, Brunello | Comune di Pesaro - Osservatorio Meteorico-Sismico Valeriano | 1977 | Dati | |||||||
1040 | ambiente | testo | Tropospheric Ozone in the European Union: the consolidated report | Beck, J.P. | Krzyzanowski, M. | B. Koffi | European Environment Agency | 1999 | ||||||
1041 | ambiente | testo | An Assessment of Environmental Hazards from Fission Product Releases | Beattie, J. R. | Ministry of Housing, Physical Planning and En vironment - The Hague, the Netherlands | 1962 | Reprinted for the IAEA Symposium on Reactor Safety and Hazards Evaluation Techniques, Vienna 1962 | |||||||
1042 | ambiente | testo | Cieli sporchi. L'inquinamento dell'atmosfera visto da un meteorologo | Battan, Louis J. | Zanichelli | |||||||||
1043 | ambiente | testo | Cieli sporchi: l'inquinamento dell'atmosfera visto da un meteorologo | Battan, Louis J. | Fea, Giorgio | Zanichelli | 1967 | Biblioteca di Monografie scientifiche | ||||||
1044 | meteorologia | testo | Le nubi. | Battan, Louis J. | Zanichelli | 1963 | Edizione originale del 1962. Ristampa il 1981 | |||||||
1045 | fisica | testo | Il Radar Esplora l'Atmosfera: nuove conoscenze nella fisica delle nubi | Battan, L.J. | Zanichelli | 1962 | ||||||||
1046 | ambiente | testo | Difesa dell'ambiente: acqua, aria, rifiuti solidi | Battaglia, S. | Lega per le Autonomie e i Poteri Locali | 1976 | ||||||||
1047 | ambiente | rivista | Andamento statistico delle concentrazioni di SO2 nell'area urbana di Milano durante gli kinverni 1972/73 e 1973/74 | Basagni, Massimo | Bellotti, Gabriella | UCEA-Oss. Meteor. di Brera | 1975 | Oss. Met. di Brera - Nota Tecnica N. 1 (10 copie) | ||||||
1048 | climatologia | testo | Andamenti periodici della temperatura media diurna a Modena | Baruzzi, Michele | Osservatorio Geofisico della Regia Università - Modena | 1927 | Estratto dalla pubblicazione " Nel primo centenario dalla fondazione dell'Osservatorio (1827-1927) | |||||||
1049 | ambiente | testo | EMEP. European precipitazion chemistry atlas | Barthelmie, R.J. | Davies, T.D. | et al. | Norsk Institutt for Luftforskning | 1988 | in collaborazione con Climatic Research Unit University of East Anglia UK. EMEP: co-operative programme for monitoring and evaluation of the long-range transmission of air pollutant in Europe | |||||
1050 | ambiente | testo | Entering the Twenty-First Century | Barney, G.O. | U.S. Government Printing Office | 1980 | The Global 2000 Report to the President. Vol. 1 | |||||||
1051 | meteorologia | rivista | Correlazione tra la scintillazione del radio-sole a 3,2 cm e la struttura termoigrometrica della bassa troposfera - Nota introduttiva | Barletti, R. | Piattelli, M | Santomauro, L. et al. | Osservatorio Astronomico di Milano - Merate | 1968 | Supplementi Meteorologici N. 17 - Estratto dagli Annali di Geofisica - Vol. XVII (5 copie) | |||||
1052 | ambiente | testo | Air Pollution | Barker, K. | Cambi, F. | et al. | World Health Organization | 1961 | ||||||
1053 | meteorologia | bollettino | Annuario 1974 dell'Osservatorio Meteorologico di Pallanza | Barbanti, Luigi | Istituto Italiano di Idrobiologia "De Marchi" | 1975 | Mem. Ist. Ital. Idrobiol., 32: 393-471, 1975 | |||||||
1054 | meteorologia | bollettino | Annuario 1975 dell'Osservatorio Meteorologico di Pallanza | Barbanti, Luigi | Istituto Italiano di Idrobiologia "De Marchi" | 1976 | Mem. Ist. Ital. Idrobiol., 33: 445-519, 1976 | |||||||
1055 | ambiente | testo | La valutazione strategica del PTCP | Baldizzone, Giorgio | Montemurri, Valentina | Panzini, Manuela | FRANCOANGELI - Prov. di Milano | 2003 | 88-464-4172-9 | Quaderni del Piano per l'area metropolitana milanese N.18 | ||||
1056 | ambiente | bollettino | La Télédetection en écologie - Le programme VERITAS | Baldacci, E. | Borghi, Sergio | et al. | Institut Géographique National - France | 1973 | Estratto dal Bulletin d'information de l'Institut Géographique National N. 23 (2 copie) | |||||
1057 | ambiente | testo | Quadro ambientale: Acqua, Energia, Aria | Bagnati, Tullio | Bazzano, Elsa | et al. | FRANCOANGELI - Prov. di Milano | 1999 | 88-464-1693-7 | Quaderni del Piano per l'area metropolitana milanese N.11 | ||||
1058 | ambiente | testo | Studio della dispersione di anidride solforosa e di ossidi di azoto con tecniche di teledetezione | Bacci, P. | Longhetto, A. | et al. | ENEL | 1978 | I dati si riferiscono al periodo: 14 feb 1977 - 4 marzo 1977 | |||||
1059 | meteorologia | testo | L'homme et le vent | Aubert, De La Rue E. | Gallimard | 1940 | ||||||||
1060 | meteorologia | testo | Atmosfera e meteore | Auberger, L. | Edizioni Paoline | |||||||||
1061 | meteorologia | testo | Meso.scale Atmospheric Circulations | Atkinson, B.W. | Academic Press | 1981 | ||||||||
1062 | fisica | testo | Cronologia delle scoperte scientifiche | Asimov, Isaac | PAN srl | 88-7217-031-1 | ||||||||
1063 | ambiente | testo | Progetto LICHENES - Indagine conoscitiva sul popolamento lichenico a Bergamo e nell'hinterland: flora, vegetazione, qualità dell'aria | Arosio, Gabriella | Rinaldi, Gabriele | Museo Civico di Scienze Naturali - Bergamo | 1994 | |||||||
1064 | meteorologia | rivista | Two decades of urban climate research: a review of turbolence, exchanges of energy and water, and the urban heat island | Arnfield, A. John | Royal Meteorological Society | 2003 | Int. J. Climatology. 23: 1 - 26 (2003) | |||||||
1065 | energetica | testo | Energia per l'astronave Terra | Armaroli, N. | Balzani, V. | Zanichelli | 2008 | Decima ristampa | ||||||
1066 | ambiente | testo | Dati ed analisi energetica del settore energetico in Italia (1970-1998) | Ardi, Carolina | Perrella, Giovanni | ENEA | 2000 | RT/ERG/2000/5 | ||||||
1067 | meteorologia | bollettino | Annuario 1976 dell'Osservatorio Meteorologico di Pallanza | Arca, Giulio | Barbanti, Luigi | Istituto Italiano di Idrobiologia "De Marchi" | 1977 | Mem. Ist. Ital. Idrobiol., 34: 301-385, 1977 | ||||||
1068 | meteorologia | bollettino | Annuario 1977 dell'Osservatorio Meteorologico di Pallanza | Arca, Giulio | Barbanti, Luigi | Istituto Italiano di Idrobiologia "De Marchi" | 1978 | Mem. Ist. Ital. Idrobiol., 36: 383-459, 1978 | ||||||
1069 | meteorologia | bollettino | Annuario 1978 dell'Osservatorio Meteorologico di Pallanza | Arca, Giulio | Barbanti, Luigi | Istituto Italiano di Idrobiologia "De Marchi" | 1979 | Mem. Ist. Ital. Idrobiol., 37: 329-411, 1979 | ||||||
1070 | climatologia | bollettino | Annuario 1979 dell'Osservatorio Meteorologico di Pallanza | Arca, G. | Barbanti, L. | Istituto Italiano di Idrobiologia | 1981 | Memorie Istituto Italiano di Idrobiologia, 39: 281-359. 1981 | ||||||
1071 | climatologia | bollettino | Annuario 1980 dell'Osservatorio Meteorologico di Pallanza | Arca, G. | Barbanti, L. | Istituto Italiano di Idrobiologia | 1982 | Memorie Istituto Italiano di Idrobiologia, 40: 209-287. 1982 | ||||||
1072 | climatologia | bollettino | Annuario 1981 dell'Osservatorio Meteorologico di Pallanza | Arca, G. | Barbanti, L. | Istituto Italiano di Idrobiologia | 1982 | Memorie Istituto Italiano di Idrobiologia, 40: 289-365. 1982 | ||||||
1073 | energetica | tesi | Caratterizzazione dell'efficienza energetica di un edificio non abitativo in funzione dei fattori influenzanti meteorologici: definizione di Indici di Prestazione Energetica e Benchmarking | Arangio, Federico | Politecnico di Milano - Corso di laurea In Ingegneria della Prevenzione e Sicurezza nell'Industria di Processo; Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione | 2019 | Relatore: Prof. Loredana Cristaldi; Correlatore: Samantha Pilati | |||||||
1074 | meteorologia | testo | Considerazioni sul profilo medio di temperatura osservato sulla piana del fiume Garigliano in condizioni di massimo irraggiamento solare | Apa, F. | Ente Nazionale per l'Energia Elettrica | 1974 | Relazione n. 213 (2 copie) | |||||||
1075 | ambiente | testo | Inquinamento da Ozono: aree di Milano, Varese, Como e Bergamo | Angelino, Elisabetta | Bedogni, Marco | et al. | Provincia di Milano | 1997 | Studi monografici sulla qualità dell'aria - 1997 | |||||
1076 | ambiente | tesi | Studio modellistico dei processi fisici legati alla dispersione in atmosfera di inquinanti emessi dal traffico autoveicolare in ambiente urbano | Angelino, E. | Università degli Studi di Milano | 1991 | Relatori: Roberto Pozzoli, Roberto Gualdi; correlatori: Matteo Tamponi, Enrico Spoletini | |||||||
1077 | ambiente | testo | Il Po: aspetti energetici, idraulici e ambientali | Angelini, A.M. | Ioannilli, E. | Tomasino, M. | Ente Nazionale per l'Energia Elettrica | 1989 | Relazione n. 413; Maggio 1989 | |||||
1078 | ambiente | rivista | Surface Ozone at Mid Latitudes in the Past Century - Articolo tratto da Il Nuovo Cimento | Anfossi, D. | Sandroni, S. | Il Nuovo Cimento, vol. 17C, n.2 | ||||||||
1079 | ambiente | rivista | Tropospheric Ozone in the Nineteenth Century: The Moncalieri Series - Articolo tratto dal Journal of Geophysical Research | Anfossi, D. | Sandroni, S. | Viarengo, S. | Journal of Geophysical Research | 1991 | ||||||
1080 | ambiente | testo | Studio dell'altezza ottimale di ciminiere elevate in Valle Padana in relazione alle condizioni di dispersione dei fumi emessi in atmosfera | Anfossi, D. | Bacci, P. | et al. | Ente Nazionale per l'Enelgia Elettrica | 1978 | ||||||
1081 | meteorologia | testo | Aerologia di un sito costiero complesso: il Golfo di La Spezia | Anfossi, D. | Bacci, P. | et al. | CNR | 1979 | AQ/3/3 | Collana del Programma Finalizzato "Promozione della Qualità dell'Ambiente" | ||||
1082 | fisica | testo | L'astronomo dilettante | Andrenelli, Paolo | Sansoni | 1979 | Enciclopedie pratiche | |||||||
1083 | climatologia | testo | Temperature and precipitation records in Sweden since the 1850's-Part A: Observational methods and error sources | Andersson, Tage | Uppsala Unikversitet | 1969 | Reports, Nr 13 | |||||||
1084 | statistica | testo | Cluster analysis for Applications | Anderberg, M.R. | Academic Press | 1973 | ||||||||
1085 | matematica | testo | Lezioni di analisi matematica, Vol I | Amerio, Luigi | Libreria Di Stefano | 1956 | VI ed. | |||||||
1086 | matematica | testo | Lezioni di analisi matematica, Vol II | Amerio, Luigi | Libreria Di Stefano | 1956 | VI ed. | |||||||
1087 | fisica | testo | Fisica sperimentale, Parte II | Amaldi, Edoardo | Università di Roma | 1959 | ||||||||
1088 | climatologia | bollettino | Snow Pack Maximum Water Equivalent in Denmark | Allerup, Peter | Hasholt, Be nt | et al. | Danish Meteorological Institut | 1985 | Climatological Papers No. 14 | |||||
1089 | meteorologia | bollettino | Accuracy of point precipitation measurements | Allerup, Peter | Madsen, Hennig | Danish Meteorological Institute | 1979 | Climatological Papers N. 5 | ||||||
1090 | fisica | testo | A book of Heat - part II | Allen, H.S. | Maxwell, R.S. | MacMillan | 1945 | |||||||
1091 | fisica | testo | A Text-Book of Heat - Part 1 | Allen, H. S. | Maxwell, R. S. | MacMillna and CO. Limited | 1944 | |||||||
1092 | fisica | testo | Bibliografia Geofisica Italiana | Aliverti, G. | Aquilina, C. | et al. | Associazione Geofisica Italiana | 1967 | ||||||
1093 | meteorologia | testo | A homogeneity test based on ratios and applied to precipitation series | Alexandersson, Hans | Department of Meteorology University of Uppsala, Sweden | 1984 | report n. 79 | |||||||
1094 | meteorologia | testo | Evaluation of double theodolite pibal tracking data | Alexandersson, Hans | Bergström, Hans | Department of Meteorology University of Uppsala, Sweden | 1979 | report n. 56 | ||||||
1095 | fisica | testo | La meridiana di Piazza Vecchia in Bergamo | Alessandretti, Giacomo | Lucchetti, Domenico | Lucchetti Editore | 1990 | 88-85839-97-5 | ||||||
1096 | meteorologia | testo | Handbuch der Meteorologischen instrumente | Albrecht, F. | Duckert, P. | et al. | Julius Springer | 1935 | ||||||
1097 | climatologia | testo | Les théories de la Turbulence | Agostini, L. | Bass, J. | SDIT | 1960 | |||||||
1098 | meteorologia | testo | Considerazioni sulle valanghe nel territorio di Livigno (Valtellina) e sulla valangosità riscontratavi nella stagione invernale-primaverile 1968 | Agostini, Filippo Guidi | Succ. Fusi Pavia | 1969 | Estratto dagli atti della Società Italiana Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale - Vol. CIX Fasc. III | |||||||
1099 | meteorologia | testo | Atmosfera e meteorologia: dai miti del passato alle prospettive del futuro | Affronti, F. | Stem | 1977 | ||||||||
1100 | ambiente | testo | Castastrofi climatiche e disastri sociali | Acot, Pascal | Donzelli | 2007 | effetti sociali e politici del cambiamento climatico | |||||||
1101 | climatologia | testo | Storia del clima | Acot, Pascal | Donzelli | 2003 | ||||||||
1102 | ambiente | testo | Mobilità e territorio - Dinamiche attuali e obiettivi di integrazione del PTCP | Accordino, Carmine | Botto, Isabella Susi | et al. | Guerini e Associati | 2003 | 88-8335-402-8 | Quaderni del Piano per l'area metropolitana milanese N.21 | ||||
1103 | climatologia | testo | Climatic fluctuations and water management | Abu-Zeid, Mahmoud A. | Biswas, Asit K. | Butterworth-Heinemann | 1992 | 0-7506-1320-3 | ||||||
1104 | meteorologia | tesi | Caratterizzazione oggettiva delle situazioni meteorologiche a scala Europeo-mediterranea associate ad episodi di tipo alluvionale sull'Italia | Abelli, S. | Università degli Studi di Milano | 1994 | Relatore: Roberto Pozzoli, Sergio Borghi | |||||||
1105 | meteorologia | testo | Modelling of polar lows in a barotropic environment using danish operational limited area model | Aakjaer, Peter | Rasmussen, Erik | Danish Meteorological Institute | 1985 | Weather Service Report N. 6 | ||||||
1106 | meteorologia | testo | Statistical interpretation of the ECMWF model using MOS to predict surface wind and temperature | Aakjaer, Peter | Pedersen, Torben Strunge | Simonsen, Carsten | Danish Meteorological Institute | 1984 | Weather Service Report N. 2 | |||||
1107 | ambiente | atti convegni | Antinquinamento '71 | AA.VV. | 1971 | Convegno internazionale di studi - Milano - 1971 (Luigi Santomauro membro del comitato organizzativo e nota conclusiva) | ||||||||
1108 | ambiente | atti convegni | Arie di città - la qualità dell'aria in ambiente urbano - Convegno Bologna | AA.VV. | Poluzzi, Vanes | ARPA Emilia e Romagna | 2000 | 88-87854-08-4 | I Quaderni di ARPA | |||||
1109 | ambiente | atti convegni | Aspetti giuridici ed igienici degli inquinanti atmosfeici | AA.VV. | ITALEDI | 1965 | ||||||||
1110 | ambiente | atti convegni | Ecological Effects on Acid Deposition | AA.VV. | National Swedish Environmental Protection Board | 1983 | 1982 Stockholm Conference - Expert Meeting I | |||||||
1111 | ambiente | atti convegni | Epidemilogia Ambientale - XVI Convegno Nazionale | AA.VV. | Associazione Italiana di Epidemiologia | 1992 | ||||||||
1112 | ambiente | atti convegni | Fourth Symposium on Turbulence, Diffusion, and air pollution | AA.VV. | American Meteorological Society | 1979 | Preprints - Reno (Nevada) | |||||||
1113 | ambiente | atti convegni | Il riuso delle acque reflue urbane in agricoltura - Workshop Bologna | AA.VV. | Draghetti, T.; Libero, A. | ARPA Emilia e Romagna | 2000 | 88-854-05-X | I Quaderni di ARPA | |||||
1114 | ambiente | atti convegni | Lacustrine Environment - Methods of Study - Inter. Seminar 1975, Como | AA.VV. | Gualtierotti, Santomauro, Solimene | F. Lucisano Publishing | 1975 | |||||||
1115 | ambiente | atti convegni | L'inquinamento atmosferico nella città di Milano: sue cause, suoi effetti, metodi e mezzi per la sua riduzione | AA.VV. | Collegio degli Ingegneri di Milano | 1969 | Atti del Collegio degli Ingegneri di Milano, Anno 102, nr. 4 - 1969 | |||||||
1116 | ambiente | atti convegni | Lo smaltimento dei rifiuti solidi | AA.VV. | Edizioni DI ESSE TI | 1979 | Congresso nazionale del Gruppo Italiano di Spettrometria di Massa in Biochimica e Medicina | |||||||
1117 | ambiente | atti convegni | Lo smaltimento delle acque residue e dei fanghi | AA.VV. | Edizioni DI ESSE TI | 1980 | Congresso nazionale del Gruppo Italiano di Spettrometria di Massa in Biochimica e Medicina | |||||||
1118 | ambiente | atti convegni | Mathematical Models in Ecology | AA.VV. | Blackwell Scientific Publications | 1972 | the 12th Symposium of the British Ecological Society | |||||||
1119 | ambiente | atti convegni | Meteorology and the human environment | AA.VV. | WMO | 1979 | WMO - No. 517 - Special Environmental Report No. 13 | |||||||
1120 | ambiente | atti convegni | Meteorology as related to the Human Environment | AA.VV. | WMO | 1971 | WMO - No. 312 - Special Environmental Report No. 2 | |||||||
1121 | ambiente | atti convegni | Metodi di studio dell'inquinamento atmosferico da prodotti delle combustioni domestiche e industriali e da scarichi dei veicolo a motore | AA.VV. | Minerva Medica | 1958 | Saint Vincent 1957 | |||||||
1122 | ambiente | atti convegni | Ossidanti fotochimici e aerosoli in Lombardia | AA.VV. | Regione Lombardia | 1999 | ||||||||
1123 | ambiente | atti convegni | Rassegna della stampa sulla Conferenza Nazionale sulla "Sicurezza Nucleare" | AA.VV. | Uff. Stampa e Relaz. Pubbl. dell'ENEL | 1980 | Venezia 1980 | |||||||
1124 | ambiente | atti convegni | The Third National Conference on Air Pollution - Washington, 1966 | AA.VV. | U.S. Department of ealth, Education, and Welfare | 1966 | ||||||||
1125 | ambiente | atti convegni | Workshop on pollution of the Mediterranean | AA.VV. | Secretariat general del al C.I.E.S.M. | 1983 | ||||||||
1126 | ambiente | atti del convegno | Leggere l'ambiente - Atti del Convegno, Alessandria 1984 | AA.VV. | Amm. Prov. Di Alessandria - assessorati Ecologia e Agricoltura | 1984 | ||||||||
1127 | ambiente | bollettino | Intercomparison of Ozone Measurements in the Framework of the Project Proposal "Alpine Ozone Assessment" | AA.VV. | Ballesta, P. Perez | Joint Researc Centre EU | 1996 | Ispra, 1995 | ||||||
1128 | ambiente | bollettino | Ozono: quale emergenza? | AA.VV. | Santomauro, Guglielmo | Lega per l'Ambiente | 1988 | |||||||
1129 | ambiente | bollettino | Segnali ambientali - Rapporto sullo stato dell'ambiente in Lombardia 2007 | AA.VV. | ARPA Lombardia | 2007 | Con CD | |||||||
1130 | ambiente | testo | Acqua, suolo, clima - Conoscere per governare | AA.VV. | Ferrari, Carla Rita | ARPA Emilia e Romagna | 2003 | 88-87854-13-0 | I Quaderni di ARPA | |||||
1131 | ambiente | testo | Agrometeorologia, Agricoltura e Ambiente | AA.VV. | Maracchi, G., Falchi, M.A. | CNR | 1898 | Accademia dei Georgofili - Firenze | ||||||
1132 | ambiente | testo | Air Quality Criteria for Carbon Monoxide | AA.VV. | U.S. Department of ealth, Education, and Welfare | 1970 | ||||||||
1133 | ambiente | testo | Air Quality Criteria for Hydrocarbons | AA.VV. | U.S. Department of ealth, Education, and Welfare | 1970 | ||||||||
1134 | ambiente | testo | Air Quality criteria for sulfur oxides | AA.VV. | U.S. Department of Health, Education and Welfare | 1969 | N. AP-50 | |||||||
1135 | ambiente | testo | Ambiente Italia 2007 - La gestione dei conflitti ambientali | AA.VV. | Bianchi, Duccio; Gamba, Giuseppe | Edizioni Ambiente | 2007 | 978-88-89014-69-1 | Rapporto annuale di Legambiente | |||||
1136 | ambiente | testo | Analisi e gestione dei sistemi ambientali | AA.VV. | Clup | 1979 | Gruppo dei Ricercatori di Analisi e Gestione dei Sistemi Ambientali | |||||||
1137 | ambiente | testo | Annual Report of the Tokyo Metropolitan Research Institute for Environmemntal Protection - 1971 | AA.VV. | Research Institute for Environmemntal Protection | 1971 | ||||||||
1138 | ambiente | testo | Anual Report of the Tokyo Metropolitan Research Institute for Environmemntal Protection - 1972 | AA.VV. | Research Institute for Environmemntal Protection | 1972 | ||||||||
1139 | ambiente | testo | Anual Report of the Tokyo Metropolitan Research Institute for Environmemntal Protection - 1973 | AA.VV. | Research Institute for Environmemntal Protection | 1973 | ||||||||
1140 | ambiente | testo | Anual Report of the Tokyo Metropolitan Research Institute for Environmemntal Protection - 1976 | AA.VV. | Research Institute for Environmemntal Protection | 1976 | ||||||||
1141 | ambiente | testo | Anual Report of the Tokyo Metropolitan Research Institute for Environmemntal Protection -1974 | AA.VV. | Tokyo Metropolitan Research Institute for Environmemntal Protection | 1974 | ||||||||
1142 | ambiente | testo | ARIA rapporto avanzamento 1 | AA.VV. | Annuario Ecologico Lombardo | 1972 | ||||||||
1143 | ambiente | testo | Atmospheric ewmissions inventories for four urban areas: Merseyside, Bristol, Southampton & Portsmouth, Swansea & Port Talbot | AA.VV. | London Research Centre | 1997 | ||||||||
1144 | ambiente | testo | Centro provinciale per lo studio degi inquinanti atmosferici | AA.VV. | Amministrazione Provinciale di Milano | 1957 | ( 3 copie) | |||||||
1145 | ambiente | testo | Challenge for survival. Land, air and water for man in megalopolis | AA.VV. | Columbia University Press | 1970 | ||||||||
1146 | ambiente | testo | Concentrazioni aeriformi di alcuni elementi in traccia in zone caratterizzate da un diverso grado di inquinamento | AA.VV. | CNEN | 1977 | RT/PROT(77)18 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||||
1147 | ambiente | testo | Control Techniques for Carbon Monoxide Emissions from Stationary Sources | AA.VV. | U.S. Department of ealth, Education, and Welfare | 1970 | ||||||||
1148 | ambiente | testo | Control Techniques for Carbon Monoxide, Nitrogen Oxide, and Hydrocarbon Emissions from Mobile Sources | AA.VV. | U.S. Department of ealth, Education, and Welfare | 1970 | ||||||||
1149 | ambiente | testo | Control Techniques for Hydrocarbon and Organic Solvent Emissions from Stationary Sources | AA.VV. | U.S. Department of ealth, Education, and Welfare | 1970 | ||||||||
1150 | ambiente | testo | Control Techniques for Nitrogen Oxide Emissions from Stationary Sources | AA.VV. | U.S. Department of ealth, Education, and Welfare | 1970 | ||||||||
1151 | ambiente | testo | Control Techniqures for particulate air pollutants | AA.VV. | U.S. Department of Health, Education and Welfare | 1969 | N. AP-51 | |||||||
1152 | ambiente | testo | Control Techniqures for sulfur oxide air pollutants | AA.VV. | U.S. Department of Health, Education and Welfare | 1969 | N. AP-52 | |||||||
1153 | ambiente | testo | Cosa c'è oggi nell'aria … ? | AA.VV. | Comune di Milano Consiglio di Zona 12 | 1992 | Progetto educativo presso ITIS "E. Molinari" Milano | |||||||
1154 | ambiente | testo | Descrizione dei sistemi sperimentali e metodologie di rilevamento | AA.VV. | Commissione delle Comunità Europee - ENEL | 1979 | IV Camopagna di Telerilevamento dell'Inquinamento Atmosferico presso la Centrale di Turbigo | |||||||
1155 | ambiente | testo | Educaria | AA.VV. | ADM | 2007 | Progetto OMD, Chiamamilano, Fondazione Cariplo | |||||||
1156 | ambiente | testo | Environmental Quality. Fourth annual report of the Council on Environmental Quality | AA.VV. | U.S. Government Printing Office | 1973 | Dono autografato del prof. Luigi Santomauro all'Osservatorio | |||||||
1157 | ambiente | testo | GITAS - Giovani informati su Traffico, Ambiente e Salute | AA.VV. | Appruzzese, Francesco Saverio; Gorrieri, Annalisa | ARPA Emilia e Romagna | 2002 | 88-87854-10-01 | I Quaderni di ARPA | |||||
1158 | ambiente | testo | Glasgow, Middlesbrough, West Yorkshire Atmospheric Emissions Inventory | AA.VV. | London Research Centre | 1997 | ||||||||
1159 | ambiente | testo | Greater Manchester Atmospheric Emissions Inventory | AA.VV. | London Research Centre | 1997 | ||||||||
1160 | ambiente | testo | Guide for control of air pollution episodes in medium-sized urban areas | AA.VV. | US Environmental Protection Agency | 1971 | ||||||||
1161 | ambiente | testo | Guide for control of air pollution episodes in small urban areas | AA.VV. | US Environmental Protection Agency | 1971 | ||||||||
1162 | ambiente | testo | Il miglioramento dell'inquinamento atmosferico dell'area metropolitana milanese con l'effettuazione di interventi di risanamento | AA.VV. | Provincia di Milano | 1993 | studi momografici della qualità dell'aria - 2 copie | |||||||
1163 | ambiente | testo | Indoor pollution microbiologico | AA.VV. | Camellini, Loretta | ARPA Emilia e Romagna | 2002 | 88-87854-00-9 | I Quaderni di ARPA | |||||
1164 | ambiente | testo | La contaminazione dell'aria risultante da risospensione di contaminazione di superficie | AA.VV. | CNEN | 1969 | RT/PROT(69)15 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||||
1165 | ambiente | testo | La localizzazione delle fonti di energia geotermica | AA.VV. | ENEL | 1976 | N. 12 | Collana ENEL "Studi e Ricerche" | ||||||
1166 | ambiente | testo | La qualità del'aria nella provincia di Como | AA.VV. | Provincia di Como | 1990 | contiene anche descrizione e grafici meteo | |||||||
1167 | ambiente | testo | L'ambiente fisico termico luminoso sonoro chimico | AA.VV. | Laboratori di Strumentazione Industriale s.p.a. | 1997 | 3a Edizione | |||||||
1168 | ambiente | testo | Late Somatic Effects in syngeneic radiation chimaeras. III - Observations on animals repopulated with irradiated marrow | AA.VV. | CNEN | 1977 | RT/BIO(77)5 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare; Estratto da "Int. J. Radiat. Biol.", Vol. 29, n. 5, pagg. 413-432, 1976 | ||||||
1169 | ambiente | testo | Le centrali termiche e nucleari e l'ambiente fluviale | AA.VV. | ENEL | 1976 | N. 7 | Collana ENEL "Studi e Ricerche" | ||||||
1170 | ambiente | testo | Le centrali termioelettriche e l'ambiente atmosferico | AA.VV. | ENEL | 1976 | N. 9 | Collana ENEL "Studi e Ricerche" | ||||||
1171 | ambiente | testo | London Atmospheric Emissions Inventory | AA.VV. | London Research Centre | 1997 | ||||||||
1172 | ambiente | testo | Metodo per la valutazione della stabilità atmosferica applicato al sito della Casaccia | AA.VV. | CNEN | 1981 | CNEN-RT/PROT(81)23 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||||
1173 | ambiente | testo | Modelli di localizzazione e distribuzione nella gestione dell'ambiente e del territorio | AA.VV. | Colorni, Alberto | CLUP | 1979 | 88-7005-415-2 | ||||||
1174 | ambiente | testo | Modellistica ambientale per l'ubicazione delle centrali | AA.VV. | ENEL | 1977 | N. 20 | Collana ENEL "Studi e Ricerche" | ||||||
1175 | ambiente | testo | Nitrati - acqua e suolo da slvaguardare | AA.VV. | Russo, Elisabetta; Zavatti, Adriano | ARPA Emilia e Romagna | 2001 | 88-87854-09-2 | I Quaderni di ARPA | |||||
1176 | ambiente | testo | Prima relazione sullo stato ambientale del paese | AA.VV. | Tecneco | 1973 | Vol. 2 | |||||||
1177 | ambiente | testo | Primi elementi per valutare la compatibilità ambientale del Piano | AA.VV. | Pompilio, Marco | FRANCOANGELI - Prov. di Milano | 1999 | 88-464-1492-6 | Quaderni del Piano per l'area metropolitana milanese N.6 | |||||
1178 | ambiente | testo | Progetto Ambiente - Criteri ecologici generali - a tutela delle Acque | AA.VV. | Regione Lombardiaq - Assessorato all'Ecologia, Caccia e Pesca | 1972 | ||||||||
1179 | ambiente | testo | Promozione della qualità dell'ambiente - Applicazione della spettrometria della fluorescenza per analisi di inquinamento atmosferico da particelle | AA.VV. | CNR | 1982 | ||||||||
1180 | ambiente | testo | Promozione della qualità dell'ambiente - Catalogo delle pubblicazioni | AA.VV. | CNR | 1982 | ||||||||
1181 | ambiente | testo | Promozione della qualità dell'ambiente - Rapporto conclusivo | AA.VV. | CNR | 1982 | 2 copie | |||||||
1182 | ambiente | testo | Promozione della qualità dell'ambiente - Risultati delle ricerche | AA.VV. | CNR | 1982 | ||||||||
1183 | ambiente | testo | Qualità dell'aria-Aggiornamento al 31 marzo 1977 | AA.VV. | Gualdi, R.; Puglisi, F. | Provincia di Milano | 1997 | |||||||
1184 | ambiente | testo | Reactor Safety and Hazards Evaluation Techniques - Vol. 1 | AA.VV. | Eklund, Sigvard | International Atomic Energy Agency - Vienna | 1962 | |||||||
1185 | ambiente | testo | Regime idrodinamico delle acque costiere e di foce | AA.VV. | ENEL | 1979 | N. 46 | Collana ENEL "Studi e Ricerche" | ||||||
1186 | ambiente | testo | Relazione sulla campagna radioecologica attorno al sito della centrale elettronucleare di Caorso (giugno 1977) | AA.VV. | CNEN | 1978 | RT/DISP(78)11 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||||
1187 | ambiente | testo | Relazione sulla campagna radioecologica attorno al sito della centrale elettronucleare di Latina (aprile 1979) | AA.VV. | CNEN | 1981 | CNEN-RT/DISP(81)9 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||||
1188 | ambiente | testo | Relazione sulla campagna radioecologica attorno al sito della centrale elettronucleare di Trino Vercellese (maggio 1978) | AA.VV. | CNEN | 1981 | CNEN-RT/DISP(81)2 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||||
1189 | ambiente | testo | Relazione sullo stato dell'ambiente della provincia di Milano. Anno 2003 | AA.VV. | Provincia di Milano | 2003 | testo dedicato all'educazione ambientale dei bambini | |||||||
1190 | ambiente | testo | Rete provinciale di rilevamento della qualità dell'aria della Provincia di Como. Relazione gennaio-febbraio-marzo 1997 | AA.VV. | Provincia di Como | 1997 | contiene anche descrizione e grafici meteo | |||||||
1191 | ambiente | testo | Studi per la valutazione della qualità dell'aria nella provincia di Milano. | AA.VV. | Provincia di Milano, USSL 75/11 | 1982 | dati inquinamento anni fine '70. Inquadramento meteo-climatico e confronti con i dati di Brera 1800-1955 | |||||||
1192 | ambiente | testo | Studi per la valutazione della qualità dell'aria nella provincia di Milano. | AA.VV. | Provincia di Milano, USSL 75/11 | 1982 | doppia copia. dati inquinamento anni fine '70. Inquadramento meteo-climatico e confronti con i dati di Brera 1800-1955 | |||||||
1193 | ambiente | testo | Studi per la valutazione della qualità dell'aria nella provincia di Milano. Aggiornamento al 1983 | AA.VV. | Provincia di Milano | 1985 | con inquadramento meteo-climatico | |||||||
1194 | ambiente | testo | Studi per la valutazione della qualità dell'aria nella provincia di Milano. Aggiornamento al 1983 | AA.VV. | Provincia di Milano, USSL 75/11 | 1985 | con inquadramento meteo-climatico | |||||||
1195 | ambiente | testo | Studi per la valutazione della qualità dell'aria nella provincia di Milano. Aggiornamento al 1983 | AA.VV. | Provincia di Milano, USSL 75/11 | 1985 | doppia copia. con inquadramento meteo-climatico | |||||||
1196 | ambiente | testo | Studi per la valutazione della qualità dell'aria nella provincia di Milano. Aggiornamento al 1985 | AA.VV. | Provincia di Milano | 1987 | con inquadramento meteo-climatico | |||||||
1197 | ambiente | testo | Studi per la valutazione della qualità dell'aria nella provincia di Milano. Aggiornamento al 1985 | AA.VV. | Provincia di Milano | 1987 | doppia copia. con inquadramento meteo-climatico | |||||||
1198 | ambiente | testo | Studi per la valutazione della qualità dell'aria nella provincia di Milano. Aggiornamento al 31 marzo 1988 | AA.VV. | Provincia di Milano, USSL 75/III | 1988 | con inquadramento meteo-climatico | |||||||
1199 | ambiente | testo | Studi per la valutazione della qualità dell'aria nella provincia di Milano. Aggiornamento al 31 marzo 1989 | AA.VV. | Provincia di Milano, USSL 75/11 | 1989 | con inquadramento meteo-climatico | |||||||
1200 | ambiente | testo | Studi per la valutazione della qualità dell'aria nella provincia di Milano. Aggiornamento al 31 marzo 1989 | AA.VV. | Provincia di Milano, USSL 75/11 | 1989 | doppia copia. Con inquadramento meteo-climatico | |||||||
1201 | ambiente | testo | Studi per la valutazione della qualità dell'aria nella provincia di Milano. Aggiornamento al 31 marzo 1989 | AA.VV. | Provincia di Milano, USSL 75/11 | 1989 | tripla copia. Con inquadramento meteo-climatico | |||||||
1202 | ambiente | testo | Studi per la valutazione della qualità dell'aria nella provincia di Milano. Aggiornamento al 31 marzo 1990 | AA.VV. | Provincia di Milano, USSL 75/III | 1990 | con inquadramento meteo-climatico | |||||||
1203 | ambiente | testo | Studi per la valutazione della qualità dell'aria nella provincia di Milano. Aggiornamento al 31 marzo 1990 | AA.VV. | Provincia di Milano, USSL 75/III | 1990 | doppia copia. con inquadramento meteo-climatico | |||||||
1204 | ambiente | testo | Studi per la valutazione della qualità dell'aria nella provincia di Milano. Aggiornamento al 31 marzo 1990 | AA.VV. | Provincia di Milano, USSL 75/III | 1990 | tripla copia. Con inquadramento meteo-climatico | |||||||
1205 | ambiente | testo | Studi per la valutazione della qualità dell'aria nella provincia di Milano. Aggiornamento al 31 marzo 1991 | AA.VV. | Provincia di Milano, USSL 75/III | 1991 | con inquadramento meteo-climatico | |||||||
1206 | ambiente | testo | Studi per la valutazione della qualità dell'aria nella provincia di Milano. Aggiornamento al 31 marzo 1993 | AA.VV. | Provincia di Milano, USSL 75/III | 1993 | con inquadramento meteo-climatico | |||||||
1207 | ambiente | testo | Studio modellistico sull'inquinamento atmosferico da traffico autoveicolare nell'area urbana di Milano | AA.VV. | Provincia di Milano | 1990 | ||||||||
1208 | ambiente | testo | Studio modellistico sull'inquinamento atmosferico da traffico e da riscaldamento nell'area urbana di Milano | AA.VV. | Provincia di Milano | 1992 | ||||||||
1209 | ambiente | testo | Studio modellistico sull'inquinamento atmosferico da traffico e da riscaldamento nell'area urbana di Milano | AA.VV. | Provincia di Milano | 1992 | doppia copia | |||||||
1210 | ambiente | testo | Survey on Air Pollutant Emission Factors | AA.VV. | Bureau of Environmental Protection - Tokyo Metropolitan Government | 1974 | ||||||||
1211 | ambiente | testo | Telerilevamento e ambiente | AA.VV. | Marletto, Vittorio | ARPA Emilia e Romagna | 2000 | 88-87854-11-4 | I Quaderni di ARPA | |||||
1212 | ambiente | testo | The Clean Air Act | AA.VV. | Environmental Protection Agency | |||||||||
1213 | ambiente | testo | The global 2000 Report to the President, Vol. I: Entering the Twenty-First Century | AA.VV. | U.S. Gov. Printing Office | 1980 | ||||||||
1214 | ambiente | testo | West Midlands Atmospheric Emissions Inventory | AA.VV. | London Research Centre | 1997 | ||||||||
1215 | climatologia | atti convegni | Energia solare: prospettive aperte dalle ricerche del CNR - Atti del II Seminario Informativo - Progetto Finalizzato Energetica | AA.VV. | CNR | 1979 | Atti del secondo seminario informativo | |||||||
1216 | climatologia | atti convegni | Energia solare: prospettive aperte dalle ricerche del CNR - Atti del III Seminario Informativo - Progetto Finalizzato Energetica | AA.VV. | CNR | 1981 | ||||||||
1217 | climatologia | atti convegni | WMO Techical Conference on regional and global observation of atmospheric pollution relative to climate | AA.VV. | WMO | 1979 | WMO - No. 549 - Special Environmental Report No. 14 | |||||||
1218 | climatologia | bollettino | Annuario meteorologico 1975 del C.N.R. della Trisaia - Elaborazione automatica dei dati | AA.VV. | CNEN | 1976 | RT/PROT(76)27 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||||
1219 | climatologia | bollettino | Annuario meteorologico 1976 del sito EUREX di Saluggia | AA.VV. | CNEN | 1977 | RT/PROT(77)24 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||||
1220 | climatologia | bollettino | Annuario meteorologico 1978 del sito EUREX di Saluggia | AA.VV. | CNEN | 1980 | CNEN-RT/PROT(80)7 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||||
1221 | climatologia | bollettino | Annuario meteorologico 1980 del sito EUREX di Saluggia | AA.VV. | CNEN | 1982 | ENEA-RT/PROT(82)31 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||||
1222 | climatologia | bollettino | Contributo alla climatologia dell'altopiano etiopico - Regione eritrea - 1966 | AA.VV. | Fantoli, Amilcare | Ministero Affari Esteri -Cooperazione scientifica e tecnica | 1965 | Riassunto dei risultati e tabelle meteorologiche e pluviometriche | ||||||
1223 | climatologia | bollettino | Contributo alla climatologia dell'altopiano etiopico - Regione eritrea - 1966 | AA.VV. | Fantoli, Amilcare | Ministero Affari Esteri - Cooperazione scientifica e tecnica | 1966 | Riassunto dei risultati e tabelle meteorologiche e pluviometriche | ||||||
1224 | climatologia | bollettino | Precipitazioni massime con durata da uno a cinque giorni consecutivi - Bacini con foce al litorale jonico e tirrenico dal Bradano al Lao | AA.VV. | Ufficio Idrografico del Po - Parma - Sezione di Catanzaro | 1959 | Pubblicazione N. 25 - Fascicolo II | |||||||
1225 | climatologia | bollettino | Precipitazioni massime con durata da uno a cinque giorni consecutivi - Bacini con foce al litorale jonico adriatico dal reno al Tronto | AA.VV. | Ufficio Idrografico del Po - Parma - Sezione di Bologna | 1959 | Pubblicazione N. 25 - Fascicolo III | |||||||
1226 | climatologia | bollettino | Precipitazioni massime con durata da uno a cinque giorni consecutivi - Bacini con foce al litorale tirrenico dal Fiora al Lago di Fondi | AA.VV. | Ufficio Idrografico del Po - Parma - Sezione di Roma | 1955 | Pubblicazione N. 25 - Fascicolo I | |||||||
1227 | climatologia | bollettino | Precipitazioni massime da uno a cinque giorni consecutivi - Affluenti appenninici del Po a valle del Tanaro | AA.VV. | Ufficio Idrografico del Po - Parma - Sezione di Milano | 1961 | Pubblicazione N. 25 - Fascicolo XI | |||||||
1228 | climatologia | bollettino | Precipitazioni medie mensili ed annue e numero dei giorni piovosi per il trentennio 1921-1950 - Bacini con foce al litorale jonico adriatico dal reno al Tronto | AA.VV. | Ufficio Idrografico del Po - Parma - Sezione di Bologna | 1956 | Pubblicazione N. 24 - Fascicolo II | |||||||
1229 | climatologia | bollettino | Precipitazioni medie mensili ed annue e numero dei giorni piovosi per il trentennio 1921-1950 - Bacini con foce al litorale jonico e tirrenico dal Bradano al Lao | AA.VV. | Ufficio Idrografico del Po - Parma - Sezione di Catanzaro | 1956 | Pubblicazione N. 24 - Fascicolo III | |||||||
1230 | climatologia | bollettino | Precipitazioni medie mensili ed annue e numero dei giorni piovosi per il trentennio 1921-1950 - Bacini con foce al litorale tirrenico dal Fiora al Lago di Fondi | AA.VV. | Ufficio Idrografico del Po - Parma - Sezione di Roma | 1955 | Pubblicazione N. 24 - Fascicolo I | |||||||
1231 | climatologia | bollettino | Precipitazioni medie mensili ed annue e numero dei giorni piovosi per il trentennio 1921-1950- Affluenti del versante Alpino del Po a valle del Sesia | AA.VV. | Ufficio Idrografico del Po - Parma - Sezione di Milano | 1959 | Pubblicazione N. 24 - Fascicolo XII b | |||||||
1232 | climatologia | bollettino | Studio idrologico del bacino del torrente Belbo | AA.VV. | Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1975 | Pubblicazione N. 18 | |||||||
1233 | climatologia | bollettino | Supplemento annuale al Bollettino idrologico | AA.VV. | Servizio idrografico | 1974 | ||||||||
1234 | climatologia | rivista | International Journal of Climatology - Vol 1 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1981 | 1 | completo: 6 numeri | ||||||
1235 | climatologia | rivista | International Journal of Climatology - Vol 10 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1990 | 10 | completo: 8 numeri | ||||||
1236 | climatologia | rivista | International Journal of Climatology - Vol 11 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1991 | 11 | completo: 8 numeri | ||||||
1237 | climatologia | rivista | International Journal of Climatology - Vol 12 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1992 | 12 | completo: 8 numeri | ||||||
1238 | climatologia | rivista | International Journal of Climatology - Vol 13 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1993 | 13 | mancano i n. 4 e 8 | ||||||
1239 | climatologia | rivista | International Journal of Climatology - Vol 2 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1982 | 2 | completo: 6 numeri | ||||||
1240 | climatologia | rivista | International Journal of Climatology - Vol 3 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1983 | 3 | completo: 6 numeri | ||||||
1241 | climatologia | rivista | International Journal of Climatology - Vol 4 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1984 | 4 | manca il n. 5 | ||||||
1242 | climatologia | rivista | International Journal of Climatology - Vol 5 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1985 | 5 | completo: 6 numeri | ||||||
1243 | climatologia | rivista | International Journal of Climatology - Vol 9 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1989 | 9 | completo: 6 numeri | ||||||
1244 | climatologia | rivista | Journal of Climate - Vol 5 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1992 | 5 | Completo - 12 numeri mensili | ||||||
1245 | climatologia | rivista | Journal of Climate - Vol 6 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1993 | 6 | Completo - 12 numeri mensili | ||||||
1246 | climatologia | rivista | La Bonifica e l'assetto territoriale - Anno XXX - N. 2: Il Clima nell'economia contemporanea | AA.VV. | 1976 | |||||||||
1247 | climatologia | testo | Atlante delle caratteristiche territoriali primarie delle coste italiane - Presentazione | AA.VV. | Angelini, Arnaldo | ENEL | 1973 | |||||||
1248 | climatologia | testo | Atlante delle caratteristiche territoriali primarie delle coste italiane- Tavola 1 Liguria (W) | AA.VV. | Angelini, Arnaldo | ENEL | 1973 | 2 copie | ||||||
1249 | climatologia | testo | Atlante delle caratteristiche territoriali primarie delle coste italiane- Tavola 10 Calabria (N) | AA.VV. | Angelini, Arnaldo | ENEL | 1973 | |||||||
1250 | climatologia | testo | Atlante delle caratteristiche territoriali primarie delle coste italiane- Tavola 11 Calabria (SW) | AA.VV. | Angelini, Arnaldo | ENEL | 1973 | |||||||
1251 | climatologia | testo | Atlante delle caratteristiche territoriali primarie delle coste italiane- Tavola 12 Calabria (SE) | AA.VV. | Angelini, Arnaldo | ENEL | 1973 | |||||||
1252 | climatologia | testo | Atlante delle caratteristiche territoriali primarie delle coste italiane- Tavola 13 Basilicata e Puglia | AA.VV. | Angelini, Arnaldo | ENEL | 1973 | |||||||
1253 | climatologia | testo | Atlante delle caratteristiche territoriali primarie delle coste italiane- Tavola 14 Puglia (SW) | AA.VV. | Angelini, Arnaldo | ENEL | 1973 | |||||||
1254 | climatologia | testo | Atlante delle caratteristiche territoriali primarie delle coste italiane- Tavola 15 Puglia (SE) | AA.VV. | Angelini, Arnaldo | ENEL | 1973 | |||||||
1255 | climatologia | testo | Atlante delle caratteristiche territoriali primarie delle coste italiane- Tavola 16 Puglia (NE) | AA.VV. | Angelini, Arnaldo | ENEL | 1973 | |||||||
1256 | climatologia | testo | Atlante delle caratteristiche territoriali primarie delle coste italiane- Tavola 17 Puglia (garganica) | AA.VV. | Angelini, Arnaldo | ENEL | 1973 | |||||||
1257 | climatologia | testo | Atlante delle caratteristiche territoriali primarie delle coste italiane- Tavola 18 Abruzzo Molise | AA.VV. | Angelini, Arnaldo | ENEL | 1973 | |||||||
1258 | climatologia | testo | Atlante delle caratteristiche territoriali primarie delle coste italiane- Tavola 19 Marche | AA.VV. | Angelini, Arnaldo | ENEL | 1973 | |||||||
1259 | climatologia | testo | Atlante delle caratteristiche territoriali primarie delle coste italiane- Tavola 2 Liguria (E) | AA.VV. | Angelini, Arnaldo | ENEL | 1973 | 2 copie | ||||||
1260 | climatologia | testo | Atlante delle caratteristiche territoriali primarie delle coste italiane- Tavola 20 Emilia-Romagna | AA.VV. | Angelini, Arnaldo | ENEL | 1973 | |||||||
1261 | climatologia | testo | Atlante delle caratteristiche territoriali primarie delle coste italiane- Tavola 21 Veneto | AA.VV. | Angelini, Arnaldo | ENEL | 1973 | |||||||
1262 | climatologia | testo | Atlante delle caratteristiche territoriali primarie delle coste italiane- Tavola 22 Friuli Venezia Giulia | AA.VV. | Angelini, Arnaldo | ENEL | 1973 | |||||||
1263 | climatologia | testo | Atlante delle caratteristiche territoriali primarie delle coste italiane- Tavola 3 Toscana (N) | AA.VV. | Angelini, Arnaldo | ENEL | 1973 | |||||||
1264 | climatologia | testo | Atlante delle caratteristiche territoriali primarie delle coste italiane- Tavola 4 Toscana (S) | AA.VV. | Angelini, Arnaldo | ENEL | 1973 | |||||||
1265 | climatologia | testo | Atlante delle caratteristiche territoriali primarie delle coste italiane- Tavola 5 Lazio (N) | AA.VV. | Angelini, Arnaldo | ENEL | 1973 | |||||||
1266 | climatologia | testo | Atlante delle caratteristiche territoriali primarie delle coste italiane- Tavola 6 Lazio (S) | AA.VV. | Angelini, Arnaldo | ENEL | 1973 | |||||||
1267 | climatologia | testo | Atlante delle caratteristiche territoriali primarie delle coste italiane- Tavola 7 Campania (N) | AA.VV. | Angelini, Arnaldo | ENEL | 1973 | |||||||
1268 | climatologia | testo | Atlante delle caratteristiche territoriali primarie delle coste italiane- Tavola 8 Campania (S) | AA.VV. | Angelini, Arnaldo | ENEL | 1973 | |||||||
1269 | climatologia | testo | Atlante delle caratteristiche territoriali primarie delle coste italiane- Tavola 9 Basilicata e Calabria | AA.VV. | Angelini, Arnaldo | ENEL | 1973 | |||||||
1270 | climatologia | testo | Atlas of Subsurface Temperatures in the European Community | AA.VV. | Haenel, R. | Commissione delle Comunità Europee | 1979 | Mappe | ||||||
1271 | climatologia | testo | Caratterizzazione climatologica dei siti termoelettrici | AA.VV. | ENEL | 1980 | N. 53 | Collana ENEL "Studi e Ricerche" | ||||||
1272 | climatologia | testo | Convegno sui venti forti - ROMA 1989 | AA.VV. | Bollettino Geofisico | 1992 | Bollettino Geofisico, Anno XV, N. 4 | |||||||
1273 | climatologia | testo | Energy and Climate | AA.VV. | National Academy of Science | 1977 | ||||||||
1274 | climatologia | testo | Il clima cambia le città | AA.VV. | Musco F., Zanchini E. | Franco Angeli/Urbanistica | 2014 | 2 copie | ||||||
1275 | climatologia | testo | Innovative Economic Policies for Climate Change Mitigation | AA.VV. | Economics Web Institute - Valentino Piana | 2012 | 2nd edition | |||||||
1276 | climatologia | testo | Le climat, élément du plan d'aménagement | AA.VV. | Primault, B | Veroeffentlichungen der Schweizerischen meteorologischen Zentralanstalt | 1971 | Nr. 24 | ||||||
1277 | climatologia | testo | Managing Climatic Resources and Risks | AA.VV. | National Academy Press | 1981 | ||||||||
1278 | climatologia | testo | Progetto di norma: Parameri climatici per il calcolo del fabbisogno termico per il riscaldamento degli edifici. Parte 1^: aggiornamento dei valori delle temperature esterne convenzionali di progetto di cui alla norma UNI CTI 5364 | AA.VV. | CTI | 1981 | CTI Comitato Termotecnico Italiano | |||||||
1279 | climatologia | testo | Risparmio di energia nel riscaldamento degli edifici - Progetto Finalizzato Energetica | AA.VV. | CNR | 1982 | Atti del quinto seminario informativo | |||||||
1280 | climatologia | testo | Sintesi dell'attività svolta - Progetto Finalizzato Energetica 1976 -1981 | AA.VV. | CNR | 1981 | ||||||||
1281 | climatologia | testo | The Urban Climate | AA.VV. | Landsberg, Helmuth E. | Academic Press | 1981 | International Geophysics Series Vol. 28 | ||||||
1282 | energetica | atti convegni | Sistemi di recupero e utilizzazione di alcuni tipi di energia: piccoli impianti idroelettrici, pompe di calore | AA.VV. | Collegio degli Ingegneri della provincia di Padova | 1980 | ||||||||
1283 | energetica | testo | Radioactive materials and stable isotopes. Catalogue No. 2 | AA.VV. | 1950 | Isotope Division, Harwell, Berks, England, Ristampato nel 1951 | ||||||||
1284 | energetica | testo | Rapporto della Commissione Consultiva per la Sicurezza Nucleare | AA.VV. | 1980 | Rapporto del Ministero dell'Industria, Commercio e Artigianato | ||||||||
1285 | fisica | bollettino | Solar Phenomena - N. 301-312 - May 1983 -April 1984 | AA.VV. | Torelli, Maria | Osservatorio Astronomico di Roma | 1984 | |||||||
1286 | fisica | rivista | Annali di Geofisica, Vol. VI - 1953 | AA.VV. | Lo Surdo, Antonino | Istituto Italiano di Geofisica | 1953 | Contributo di L. Santomauro e A. Cigna: Prime misure sulla radioattività delle precipitazioni atmosferiche | ||||||
1287 | fisica | rivista | Annali di Geofisica, Vol. VII - 1954 | AA.VV. | Medi, Enrico; Caloi, Petro | Istituto Italiano di Geofisica | 1954 | Con: Bibliografia Geofisica Italiana 1942-1953 | ||||||
1288 | fisica | rivista | Annali di Geofisica, Vol. VIII - 1955 | AA.VV. | Medi, Enrico; Caloi, Petro | Istituto Italiano di Geofisica | 1955 | |||||||
1289 | fisica | rivista | Journal of Geohysical Resesarch. Vol. 68, N. 13 | AA.VV. | The American Geophysical Union | 1963 | Vol. 68, N. 13 | |||||||
1290 | fisica | rivista | Journal of Geohysical Resesarch. Vol. 68, N. 8 | AA.VV. | The American Geophysical Union | 1963 | Vol. 68, N. 8 | |||||||
1291 | fisica | rivista | Radio Propagation - Vol. 63D | AA.VV. | National Bureau of Standards | 1959 | In prestito da Biblioteca Società Edison | |||||||
1292 | fisica | rivista | Tellus. A Quarterly Journal of Geophysics | AA.VV. | B. Bolin | 1962 | Vol. 14, N. 2 | |||||||
1293 | matematica | testo | Introduzione all'analisi e all'algebra: Algebra | AA.VV. | Mondadori | 1974 | Edizioni Scientifiche e Tecniche (EST) | |||||||
1294 | matematica | testo | Introduzione all'analisi e all'algebra: Analisi | AA.VV. | Mondadori | 1976 | Edizioni Scientifiche e Tecniche (EST) | |||||||
1295 | matematica | testo | Curve pericolose | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico N° 28 | |||||||
1296 | matematica | testo | Dal pallottoliere alla rivoluzione digitale | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico | |||||||
1297 | matematica | testo | Dall'altra parte dello specchio | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico | |||||||
1298 | matematica | testo | Dilemma del prigioniero e strategie dominanti | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico | |||||||
1299 | matematica | testo | Finché l'algebra non ci separi | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico N° 35 | |||||||
1300 | matematica | testo | I numeri primi | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico | |||||||
1301 | matematica | testo | I segreti del Pi greco | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico | |||||||
1302 | matematica | testo | Ipoteche ed equazioni | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico | |||||||
1303 | matematica | testo | La certezza assoluta e altre finzioni | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico | |||||||
1304 | matematica | testo | La creatività matematica | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico | |||||||
1305 | matematica | testo | La farfalla e il ciclone | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico N° 32 | |||||||
1306 | matematica | testo | La matematica della vita | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico N° 27 | |||||||
1307 | matematica | testo | La musa dei numeri | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico N° 29 | |||||||
1308 | matematica | testo | La quarta dimensione | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico | |||||||
1309 | matematica | testo | La setta dei numeri | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico | |||||||
1310 | matematica | testo | La sezione aurea | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico | |||||||
1311 | matematica | testo | La vita segreta dei numeri | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico N° 31 | |||||||
1312 | matematica | testo | L'armonia delle sfere | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico N° 30 | |||||||
1313 | matematica | testo | L'armonia è questione di numeri | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico | |||||||
1314 | matematica | testo | L'arte di contare | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico N° 34 | |||||||
1315 | matematica | testo | Le mille sfaccettature della bellezza geometrica | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico | |||||||
1316 | matematica | testo | L'enigma di Fermat | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico | |||||||
1317 | matematica | testo | L'inganno dell'occhio | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico | |||||||
1318 | matematica | testo | Mappe del metrò e reti neurali | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico | |||||||
1319 | matematica | testo | Menti, macchine e matematica | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico N° 33 | |||||||
1320 | matematica | testo | Quando le rette diventano curve | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico | |||||||
1321 | matematica | testo | Un nuovo modo di vedere il mondo - Frattali | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico | |||||||
1322 | matematica | testo | Una scoperta senza fine | AA.VV. | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico | |||||||
1323 | meteorologia | atti convegni | Meteorologia applicata e gestione delle coste. Ottobre 1985 | AA.VV. | ENEA | 1988 | Convegno ENEA e SIMA Società Italiana di Meteorologia Applicata | |||||||
1324 | meteorologia | atti convegni | Quality assurance of microscale meteorological models | AA.VV. | European Science Foundation | 2005 | COST Action 732, Hamburg Germany July 28/28, 2005 | |||||||
1325 | meteorologia | atti convegni | Sixth Conference on Severe Local Storms | AA.VV. | American Meteorological Society | 1969 | Preprints - Chicago (Illinois) | |||||||
1326 | meteorologia | atti convegni | Tempo, clima e acqua nell'era dell'informazione - Univ. Bocconi - Milano 2004 | AA.VV. | Borghi, Sergio | Osservatorio Meteorologico di Milano Duomo | 2004 | Giornata Meteorologica Mondiale 2004 (14 copie) | ||||||
1327 | meteorologia | atti convegni | Un servizio meteorologico per la Lombardia | AA.VV. | ERSAL | 1995 | ||||||||
1328 | meteorologia | atti del convegno | Atti del 1° Convegno internazionale sulle azioni ambientali magnetiche ed elettromagnetiche in biologia | AA.VV. | Comitato scientifico per lo studio dei fenomeni fluttuanti in biologia - Roma | 1964 | ||||||||
1329 | meteorologia | atti del convegno | Atti del Convegno Annuale - 1979 | AA.VV. | CNR | 1979 | ||||||||
1330 | meteorologia | atti del convegno | Atti del Convegno internazionale di Meteorologia Marittima - Genova 1951 | AA.VV. | Istituto Geofisico Italiano | 1951 | ||||||||
1331 | meteorologia | atti del convegno | Atti del primo Convegno internazionale di Meteorologia Alpina - Milano e Torino 1950 | AA.VV. | Istituto Geofisico Italiano | 1951 | ||||||||
1332 | meteorologia | atti del convegno | Atti dell'Incontro sulle applicazioni pratiche delle informazioni meteorologiche in agricoltura | AA.VV. | Regione Emilia-Romagna & CNR | 1981 | Contributo di Borghi - Le previsioni meteorologiche a scala locale | |||||||
1333 | meteorologia | bollettino | Annale Meteorologico - Anno 1990 | AA.VV. | Coccolo, Vincenzo | Regione Piemonte | 1990 | Servizio Meteoidrografico e Reti di monitoraggio | ||||||
1334 | meteorologia | bollettino | Annale Meteorologico - Anno 1991 | AA.VV. | Coccolo, Vincenzo | Regione Piemonte | 1991 | Servizio Meteoidrografico e Reti di monitoraggio | ||||||
1335 | meteorologia | bollettino | Annale Meteorologico - Anno 1992 | AA.VV. | Coccolo, Vincenzo | Regione Piemonte | 1993 | Servizio Meteoidrografico e Reti di monitoraggio | ||||||
1336 | meteorologia | bollettino | Annale Meteorologico - Anno 1993 | AA.VV. | Coccolo, Vincenzo | Regione Piemonte | 1994 | Servizio Meteoidrografico e Reti di monitoraggio | ||||||
1337 | meteorologia | bollettino | Annale nivometeorologico delle montagne lombarde - Anno 1995 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | Regione Lombardia - Centro Nivometeorologico | 1997 | Sintesi dei dati delle Stazioni nivometeorologiche manuali | ||||||
1338 | meteorologia | bollettino | Annale nivometeorologico delle montagne lombarde - Anno 1996 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | Regione Lombardia - Centro Nivometeorologico | 1998 | Sintesi dei dati delle Stazioni nivometeorologiche manuali | ||||||
1339 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1951 - Parte prima | AA.VV. | Abbadessa, Francesco | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1956 | |||||||
1340 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1952 - Parte prima | AA.VV. | Abbadessa, Francesco | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1956 | |||||||
1341 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1953 - Parte prima | AA.VV. | Abbadessa, Francesco | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1957 | |||||||
1342 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1954 - Parte prima | AA.VV. | Abbadessa, Francesco | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1957 | |||||||
1343 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1955 - Parte prima | AA.VV. | Rossetti, Mario | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1958 | |||||||
1344 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1956 - Parte prima | AA.VV. | Rossetti, Mario | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1958 | |||||||
1345 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1957 - Parte prima | AA.VV. | Canali, Lamberto | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1959 | |||||||
1346 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1957 - Parte seconda | AA.VV. | Canali, Lamberto | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1959 | 2 copie | ||||||
1347 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1958 - Parte prima | AA.VV. | Canali, Lamberto | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1959 | |||||||
1348 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1959 - Parte prima | AA.VV. | Canali, Lamberto | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1960 | |||||||
1349 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1960 - Parte prima | AA.VV. | Canali, Lamberto | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1961 | |||||||
1350 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1961 - Parte prima | AA.VV. | Canali, Lamberto | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1962 | |||||||
1351 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1962 - Parte prima | AA.VV. | Canali, Lamberto | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1963 | |||||||
1352 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1963 - Parte prima | AA.VV. | Canali, Lamberto | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1964 | |||||||
1353 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1964 - Parte prima | AA.VV. | Canali, Lamberto | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1965 | |||||||
1354 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1965 - Parte prima | AA.VV. | Canali, Lamberto | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1966 | |||||||
1355 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1966 - Parte prima | AA.VV. | Raffa, Ugo | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1968 | |||||||
1356 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1967 - Parte prima | AA.VV. | Raffa, Ugo | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1969 | |||||||
1357 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1968 - Parte prima | AA.VV. | Raffa, Ugo | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1970 | |||||||
1358 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1969 - Parte prima | AA.VV. | Raffa, Ugo | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1972 | |||||||
1359 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1970 - Parte prima | AA.VV. | Raffa, Ugo | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1973 | |||||||
1360 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1970 - Parte seconda | AA.VV. | Raffa, Ugo | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1977 | 2 copie | ||||||
1361 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1971 - Parte prima | AA.VV. | Raffa, Ugo | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1977 | 2 copie | ||||||
1362 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1971 - Parte seconda | AA.VV. | Cati, Lino | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1983 | 2 copie | ||||||
1363 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1972 - Parte prima | AA.VV. | Cati, Lino | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1983 | 2 copie | ||||||
1364 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1972 - Parte seconda | AA.VV. | Cati, Lino | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1986 | 2 copie | ||||||
1365 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1973 - Parte prima | AA.VV. | Cati, Lino | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1986 | 2 copie | ||||||
1366 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1973 - Parte seconda | AA.VV. | Cati, Lino | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1988 | 2 copie | ||||||
1367 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1974 - Parte prima | AA.VV. | Cati, Lino | Servizio idrografico - Uffivcio Idrografico del Po - Parma | 1987 | 2 copie | ||||||
1368 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1974 - Parte seconda | AA.VV. | Cati, Lino | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1989 | 2 copie | ||||||
1369 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1975 - Parte prima | AA.VV. | Cati, Lino | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1989 | 2 copie | ||||||
1370 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1975 - Parte seconda | AA.VV. | Cati, Lino | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1989 | 2 copie | ||||||
1371 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1976 - Parte prima | AA.VV. | Cati, Lino | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1989 | 2 copie | ||||||
1372 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1976 - Parte seconda | AA.VV. | Cati, Lino | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1989 | 2 copie | ||||||
1373 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1977 - Parte prima | AA.VV. | Cati, Lino | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1989 | 2 copie | ||||||
1374 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1977 - Parte seconda | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 1990 | 2 copie | ||||||
1375 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1978 - Parte prima | AA.VV. | Cati, Lino | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1989 | 2 copie | ||||||
1376 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1978 - Parte seconda | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 1990 | 2 copie | ||||||
1377 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1979 - Parte prima | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 1990 | 2 copie | ||||||
1378 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1979 - Parte seconda | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 1990 | 2 copie | ||||||
1379 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1980 - Parte prima | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 1990 | 2 copie | ||||||
1380 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1980 - Parte seconda | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 1992 | 2 copie | ||||||
1381 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1981 - Parte prima | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 1990 | 2 copie | ||||||
1382 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1981 - Parte seconda | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 1992 | 2 copie | ||||||
1383 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1982 - Parte prima | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 1992 | 2 copie | ||||||
1384 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1982 - Parte seconda | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 1992 | 2 copie | ||||||
1385 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1983 - Parte prima | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 1992 | 2 copie | ||||||
1386 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1983 - Parte seconda | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 1992 | 2 copie | ||||||
1387 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1984 - Parte prima | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 1992 | 2 copie | ||||||
1388 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1984 - Parte seconda | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 1992 | 2 copie | ||||||
1389 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1985 - Parte prima | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 1992 | 2 copie | ||||||
1390 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1985 - Parte seconda | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 1992 | 2 copie | ||||||
1391 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1986 - Parte prima | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 1992 | 2 copie | ||||||
1392 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1986 - Parte seconda | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 2002 | 2 copie | ||||||
1393 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1987 - Parte prima | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 1998 | 2 copie | ||||||
1394 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1987 - Parte seconda | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 2002 | 2 copie | ||||||
1395 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1988 - Parte prima | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 1998 | 2 copie | ||||||
1396 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1988 - Parte seconda | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 2005 | 2 copie | ||||||
1397 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1989 - Parte prima | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 1999 | 2 copie | ||||||
1398 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1989 - Parte seconda | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 2005 | 2 copie | ||||||
1399 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1990 - Parte prima | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 1999 | 2 copie | ||||||
1400 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1990 - Parte seconda | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 2005 | 2 copie | ||||||
1401 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1991 - Parte prima | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 2000 | 2 copie | ||||||
1402 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1992 - Parte prima | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 2006 | 2 copie | ||||||
1403 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1993 - Parte prima | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 2005 | 2 copie | ||||||
1404 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - 1994 - Parte prima | AA.VV. | Ciarmatori, Luigi | Servizio idrografico - Ufficio Idrografico e Mareografico di Parma | 2005 | 2 copie | ||||||
1405 | meteorologia | bollettino | Annuario della rete meteorologica della Metropoli milanese per gli anni 1968, 1969, 1970 | AA.VV. | Amministrazione Provinciale di Milano | 1972 | ||||||||
1406 | meteorologia | bollettino | Annuario della rete meteorologica della Metropoli milanese per l'anno 1971 | AA.VV. | Amministrazione Provinciale di Milano | 1972 | ||||||||
1407 | meteorologia | bollettino | Annuario della rete meteorologica della Metropoli milanese per l'anno 1972 | AA.VV. | Amministrazione Provinciale di Milano | 1973 | ||||||||
1408 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Anno 1 N° 2 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1997 | Anno 1 N° 2 Primavera 1997 | |||||||
1409 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Anno 1 N° 3 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1997 | Anno 1 N° 3 Estate 1997 | |||||||
1410 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 1 n. 1 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1991 | Vol. 1 n. 1 - Nov. 1991 | |||||||
1411 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 1 n. 2 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1991 | Vol. 1 n. 2 - Dic. 1991 | |||||||
1412 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 2 n. 1 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1992 | Vol. 2 n. 1 - Gen. 1992 | |||||||
1413 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 2 n. 10 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1992 | Vol. 2 n. 10 -Ott. 1992 | |||||||
1414 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 2 n. 4 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1992 | Vol. 2 n. 4 -Apr. 1992 | |||||||
1415 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 2 n. 5 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1992 | Vol. 2 n. 5 -Mag. 1992 | |||||||
1416 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 2 n. 6 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1992 | Vol. 2 n. 6 -Giu. 1992 | |||||||
1417 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 2 n. 7 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1992 | Vol. 2 n. 7 -Lug. 1992 | |||||||
1418 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 2 n. 8 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1992 | Vol. 2 n. 8 -Ago. 1992 | |||||||
1419 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 2 n.2 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1992 | Vol. 2 n. 2 - Feb. 1992 | |||||||
1420 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 3 n. 1 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1993 | Vol. 3 n. 1 Gen. 1993 | |||||||
1421 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 3 n. 10 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1993 | Vol. 3 n. 10 Ott. 1993 | |||||||
1422 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 3 n. 11 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1993 | Vol. 3 n. 11 Nov. 1993 | |||||||
1423 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 3 n. 12 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1993 | Vol. 3 n. 12 Dic. 1993 | |||||||
1424 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 3 n. 2 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1993 | Vol. 3 n. 2 Feb. 1993 | |||||||
1425 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 3 n. 4 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1993 | Vol. 3 n. 4 Apr. 1993 | |||||||
1426 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 3 n. 5 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1993 | Vol. 3 n. 5 Mag. 1993 | |||||||
1427 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 3 n. 6 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1993 | Vol. 3 n. 6 Giu. 1993 | |||||||
1428 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 3 n. 8 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1993 | Vol. 3 n. 8 Ago. 1993 | |||||||
1429 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 3 n. 9 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1993 | Vol. 3 n. 9 Set. 1993 | |||||||
1430 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 4 n. 1 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1994 | Vol. 4 n. 1 Gen. 1994 | |||||||
1431 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 4 n. 2 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1994 | Vol. 4 n. 2 Feb. 1994 | |||||||
1432 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 4 n. 3 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1994 | Vol. 4 n. 3 Mar. 1994 | |||||||
1433 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 4 n. 4 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1994 | Vol. 4 n. 4 Apr. 1994 | |||||||
1434 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 4 n. 5 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1994 | Vol. 4 n. 5 Mag. 1994 | |||||||
1435 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 4 n. 6 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1994 | Vol. 4 n. 6 Giu. 1994 | |||||||
1436 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 4 n. 7 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1994 | Vol. 4 n. 7 Lug. 1994 | |||||||
1437 | meteorologia | bollettino | Arabba Meteo - Bollettino meteorologico della montagna veneta - Vol. 4 n. 8 | AA.VV. | Regione Veneto - Dipartimento Foreste - Centro sperimentale valanghe e difesa idrogeologica | 1994 | Vol. 4 n. 8 Ago. 1994 | |||||||
1438 | meteorologia | bollettino | ARPAinforma - 4 | AA.VV. | Teppa, Giovanni | Agenzia regionale per la prtezione ambientalr del Piemonte | 2003 | N. 4 Settembre-Ottobre 2003 | ||||||
1439 | meteorologia | bollettino | ARPAinforma - 5 | AA.VV. | Teppa, Giovanni | Agenzia regionale per la prtezione ambientalr del Piemonte | 2004 | N. 5 Novembre-Dicembre 2004 | ||||||
1440 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale - Anno I | AA.VV. | UCEA | 1993 | completo (12 numeri); il nr. 3 è in fotocopia | |||||||
1441 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale - Anno II | AA.VV. | UCEA | 1994 | completo (12 numeri) | |||||||
1442 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale - Anno III | AA.VV. | UCEA | 1995 | completo (12 numeri) | |||||||
1443 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale - Anno IV | AA.VV. | UCEA | 1996 | completo (12 numeri) | |||||||
1444 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale - Anno IX | AA.VV. | UCEA | 2003 | incompleto (mancano dal 2 al 6 di 12 numeri) | |||||||
1445 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale - Anno V | AA.VV. | UCEA | 1997 | incompleto (mancano il nr. 3 e 4 di 12 numeri) | |||||||
1446 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale - Anno VI | AA.VV. | UCEA | 1998 | incompleto (mancano il nr. 1 di 12 numeri) | |||||||
1447 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale - Anno VII | AA.VV. | UCEA | 1999 | completo (12 numeri) | |||||||
1448 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale - Anno VIII | AA.VV. | UCEA | 2000 | completo (12 numeri) | |||||||
1449 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale - Anno XII | AA.VV. | UCEA | 2004 | incompleto (solo nr. 1, 2 e 12 di 12 numeri) | |||||||
1450 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale - Anno XIII | AA.VV. | UCEA | 2005 | incompleto (mancano il nr. 4 e 5 di 12 numeri) | |||||||
1451 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale - Anno XIV | AA.VV. | UCEA | 2006 | incompleto (solo il nr. 10 di 12 numeri) | |||||||
1452 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale - Anno XV | AA.VV. | UCEA | 2007 | incompleto (solo il nr. 1 di 12 numeri) | |||||||
1453 | meteorologia | bollettino | Bollettino idrologico mensile 1975-76 | AA.VV. | Servizio idrografico | 1976 | dal luglio 1975 al dicembre 1976 - fascicoli | |||||||
1454 | meteorologia | bollettino | Carta delle piogge per l'anno 1955 | AA.VV. | Servizio Idrografico - Ufficio Idrografico del Po | 1956 | carta | |||||||
1455 | meteorologia | bollettino | ESA - Envisolar Project | AA.VV. | ? | 2005 | Fotocopie rilegate a sp di articoli vari | |||||||
1456 | meteorologia | bollettino | Meteoinforma - Bollettino meteorologico della Regione Piemonte-Anno 1, N. 1 | AA.VV. | Bovo, Stefano | Regione Piemonte-Servizio Idrografico e Reti di monitoraggio | 1993 | Anno 1, N. 1 Inverno 1992-1993 | ||||||
1457 | meteorologia | bollettino | Meteoinforma - Bollettino meteorologico della Regione Piemonte-Anno 1, N. 2 | AA.VV. | Bovo, Stefano | Regione Piemonte-Servizio Idrografico e Reti di monitoraggio | 1993 | Anno 1, N. 2 Primavera 1993 | ||||||
1458 | meteorologia | bollettino | Meteoinforma - Bollettino meteorologico della Regione Piemonte-Anno 1, N. 3-4 | AA.VV. | Bovo, Stefano | Regione Piemonte-Servizio Idrografico e Reti di monitoraggio | 1993 | Anno 1, N. 3-4 Estate-Autunno 1993 (2 copie) | ||||||
1459 | meteorologia | bollettino | Meteoinforma - Bollettino meteorologico della Regione Piemonte-Anno 2, N.5 | AA.VV. | Bovo, Stefano | Regione Piemonte-Servizio Idrografico e Reti di monitoraggio | 1994 | Anno 2, N. 5 Inverno 1993-1994 | ||||||
1460 | meteorologia | bollettino | Meteoinforma - Bollettino meteorologico della Regione Piemonte-Anno 2, N.6 | AA.VV. | Bovo, Stefano | Regione Piemonte-Servizio Idrografico e Reti di monitoraggio | 1994 | Anno 2, N. 6 Primavera 1994 | ||||||
1461 | meteorologia | bollettino | Meteoinforma - Bollettino meteorologico della Regione Piemonte-Anno 2, N.7 | AA.VV. | Bovo, Stefano | Regione Piemonte-Servizio Idrografico e Reti di monitoraggio | 1994 | Anno 2, N. 7 Estate 1994 | ||||||
1462 | meteorologia | bollettino | Meteoinforma - Bollettino meteorologico della Regione Piemonte-Anno 2, N.8 | AA.VV. | Bovo, Stefano | Regione Piemonte-Servizio Idrografico e Reti di monitoraggio | 1994 | Anno 2, N. 8 Autunno 1994 | ||||||
1463 | meteorologia | bollettino | Meteoinforma - Bollettino meteorologico della Regione Piemonte-Anno 3, N.10 | AA.VV. | Bovo, Stefano | Regione Piemonte-Servizio Idrografico e Reti di monitoraggio | 1995 | Anno 3, N.10 Primavera 1995 | ||||||
1464 | meteorologia | bollettino | Meteoinforma - Bollettino meteorologico della Regione Piemonte-Anno 3, N.11 | AA.VV. | Bovo, Stefano | Regione Piemonte-Servizio Idrografico e Reti di monitoraggio | 1995 | Anno 3, N.11 Estate 1995 | ||||||
1465 | meteorologia | bollettino | Meteoinforma - Bollettino meteorologico della Regione Piemonte-Anno 3, N.12/13 | AA.VV. | Bovo, Stefano | Regione Piemonte-Servizio Idrografico e Reti di monitoraggio | 1996 | Anno 4, N.12/13 Inverno 1995-1996 | ||||||
1466 | meteorologia | bollettino | Meteoinforma - Bollettino meteorologico della Regione Piemonte-Anno 3, N.9 | AA.VV. | Bovo, Stefano | Regione Piemonte-Servizio Idrografico e Reti di monitoraggio | 1995 | Anno 3, N.9 Inverno 1994-1995 | ||||||
1467 | meteorologia | bollettino | Meteoinforma - Bollettino meteorologico della Regione Piemonte-Anno 4, N.14/15 | AA.VV. | Bovo, Stefano | Regione Piemonte-Servizio Idrografico e Reti di monitoraggio | 1996 | Anno 4, N.14/15 Primavera-Estate 1995-1996 | ||||||
1468 | meteorologia | bollettino | Metodi per stimare l'altezza di miscelamento | AA.VV. | FMA | 2004 | Fotocopie rilegate a spirale di articoli vari | |||||||
1469 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche eseguite durante la'nno 1989 | AA.VV. | UCEA | 1992 | ||||||||
1470 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche fatte nell'Osservatorio Astronomico di Brera anni dal 1962 al 1971 | AA.VV. | Osservatorio Astronomico di Brera | 1963 | bollettini pubblicati annualmente e rilegati in unico volume | |||||||
1471 | meteorologia | bollettino | Osservazioni pluviometriche raccolte a tutto l'anno 1915 - Vol. II Bacino imbrifero del Po | AA.VV. | Eredia, Filippo | Ministero dei Lavori Pubblici - Ispettorato del Servizio Idrografico | 1920 | Fascicolo I Tabelle | ||||||
1472 | meteorologia | bollettino | Rendiconto dell'attività della rete nivometrica regionale a cura del Servizio Geologico Stagione 1985-86 | AA.VV. | Coccolo, Vincenzo | Regione Piemonte | 1986 | |||||||
1473 | meteorologia | bollettino | Rendiconto dell'attività della rete nivometrica regionale a cura del Settore Geologico Stagione 1991-92 | AA.VV. | Coccolo, Vincenzo | Regione Piemonte | 1992 | |||||||
1474 | meteorologia | bollettino | Rendiconto dell'attività della rete nivometrica regionale a cura del Settore Geologico Stagione 1992-93 | AA.VV. | Coccolo, Vincenzo | Regione Piemonte | 1993 | |||||||
1475 | meteorologia | bollettino | Rendiconto dell'attività della rete nivometrica regionale a cura del Settore Geologico Stagione 1993-94 | AA.VV. | Coccolo, Vincenzo | Regione Piemonte | 1994 | |||||||
1476 | meteorologia | bollettino | Sintesi dei dati rilevati nelle Stazioni manuali sul territorio montano lombardo - attività invernale - 1993-94 | AA.VV. | Regione Lombardia - Servizio Protezione Civile | 1994 | ||||||||
1477 | meteorologia | bollettino | Supplemento annuale al Bollettino idrologico - La società e le piene in Italia nell'anno 1976 | AA.VV. | Servizio idrografico | 1977 | ||||||||
1478 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 1 | AA.VV. | Landsberg, H. E. | Academic Press | 1952 | |||||||
1479 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 13 | AA.VV. | Landsberg, H. E.; van Mieghem, J. | Academic Press | 1969 | 0-12-018813 | ||||||
1480 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 14 | AA.VV. | Landsberg, H. E.; van Mieghem, J. | Academic Press | 1970 | 0-12-018814-7 | ||||||
1481 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 15 | AA.VV. | Landsberg, H. E.; van Mieghem, J. | Academic Press | 1971 | 0-12-018815-5 | ||||||
1482 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 16 | AA.VV. | Landsberg, H. E.; van Mieghem, J. | Academic Press | 1973 | 0-12-018816-3 | ||||||
1483 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 17 | AA.VV. | Landsberg, H. E. | Academic Press | 1974 | 0-12-018817-1 | ||||||
1484 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 18A - Int. Symposium on Turbulent Diffusionin Environmental Pollution | AA.VV. | Frenkiel, F. N.; Munn, R. E: | Academic Press | 1974 | 0-12-018818-X | ||||||
1485 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 18B - Int. Symposium on Turbulent Diffusionin Environmental Pollution | AA.VV. | Frenkiel, F. N.; Munn, R. E: | Academic Press | 1974 | 0-12-018848-1 | ||||||
1486 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 19 | AA.VV. | Landsberg, H. E.; van Mieghem, J. | Academic Press | 1976 | 0-12-018848-1 | ||||||
1487 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 2 | AA.VV. | Landsberg, H. E. | Academic Press | 1955 | |||||||
1488 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 20 | AA.VV. | Saltzman, Barry | Academic Press | 1978 | 0-12-018820-1 | ||||||
1489 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 21 | AA.VV. | Saltzman, Barry | Academic Press | 1979 | 0-12-018821-X | ||||||
1490 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 22 - Estuarine Physics and Chemistry: Studies in Long Island Sound | AA.VV. | Saltzman, Barry | Academic Press | 1980 | 0-12-018822-8 | ||||||
1491 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 23 | AA.VV. | Saltzman, Barry | Academic Press | 1981 | 0-12-018823-6 | ||||||
1492 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 24 | AA.VV. | Saltzman, Barry | Academic Press | 1982 | 0-12-018824-4 | ||||||
1493 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 25 - Theory of Climate | AA.VV. | Saltzman, Barry | Academic Press | 1983 | 0-12-018825-2 | ||||||
1494 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 27 -Satellite Oceanic Remote Sensing | AA.VV. | Saltzman, Barry | Academic Press | 1985 | 0-12-018827-9 | ||||||
1495 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 28 - ssues in Atmospheric and Ocean Modeling - Part B | AA.VV. | Saltzman, Barry | Academic Press | 1985 | 0-12-018849-X | ||||||
1496 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 28 -Issues in Atmospheric and Oceanic Modeling - Part A | AA.VV. | Saltzman, Barry | Academic Press | 1985 | 0-12-018828-7 | ||||||
1497 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 29 - Anomalous Atmospheric Flows and Blocking | AA.VV. | Saltzman, Barry; Benzi, Roberto; Wiin-ielsen, Aksel . | Academic Press | 1986 | 0-12-018829-5 | ||||||
1498 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 30 | AA.VV. | Saltzman, Barry | Academic Press | 1988 | 0-12-018830-9 | ||||||
1499 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 31 | AA.VV. | Saltzman, Barry | Academic Press | 1989 | 0-12-018831-7 | ||||||
1500 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 32 | AA.VV. | Dmowsaka, Renata; Saltzman, Barry | Academic Press | 1990 | 0-12-018832-5 | ||||||
1501 | meteorologia | rivista | Advances in Geophysics - Vol. 33 | AA.VV. | Dmowska, Renata; Saltzman, Barry | Academic Press | 1991 | 0-12-018833-3 | ||||||
1502 | meteorologia | rivista | ARPA Rivista E.R. N. 0 Anno I | AA.VV. | Naldi, Giancarlo | Agenzia regionale prevenzione e ambiente dell'Emilia e Romgana | 1998 | N. 0 Anno I, Marzo-Aprile 1998 | ||||||
1503 | meteorologia | rivista | ARPA Rivista E.R. N. 1 Anno I | AA.VV. | Naldi, Giancarlo | Agenzia regionale prevenzione e ambiente dell'Emilia e Romgana | 1998 | N. 1 Anno I, Maggio-Giugno 1998 | ||||||
1504 | meteorologia | rivista | ARPA Rivista E.R. N. 2 Anno I | AA.VV. | Naldi, Giancarlo | Agenzia regionale prevenzione e ambiente dell'Emilia e Romgana | 1998 | N. 2 Anno I, Luglio-Agosto 1998 | ||||||
1505 | meteorologia | rivista | ARPA Rivista E.R. N. 3 Anno I | AA.VV. | Naldi, Giancarlo | Agenzia regionale prevenzione e ambiente dell'Emilia e Romgana | 1998 | N. 3 Anno I, Settembre-Ottobre 1998 | ||||||
1506 | meteorologia | rivista | ARPA Rivista E.R. N. 4 Anno I | AA.VV. | Naldi, Giancarlo | Agenzia regionale prevenzione e ambiente dell'Emilia e Romgana | 1998 | N. 4 Anno 1, Novembre-Dicembre 1998 | ||||||
1507 | meteorologia | rivista | ARPA Rivista E.R. N.1 Anno II | AA.VV. | Naldi, Giancarlo | Agenzia regionale prevenzione e ambiente dell'Emilia e Romgana | 1999 | N. 1 Anno II, Gennaio-Febbraio 1999 | ||||||
1508 | meteorologia | rivista | ARPA Rivista E.R. N.2 Anno II | AA.VV. | Naldi, Giancarlo | Agenzia regionale prevenzione e ambiente dell'Emilia e Romgana | 1999 | N. 2 Anno II, Marzo-Aprile 1999 | ||||||
1509 | meteorologia | rivista | ARPA Rivista E.R. N.2 Anno III | AA.VV. | Naldi, Giancarlo | Agenzia regionale prevenzione e ambiente dell'Emilia e Romgana | 2000 | N. 2 Anno III, Marzo-Aprile 2000 | ||||||
1510 | meteorologia | rivista | ARPA Rivista E.R. N.2 Anno IV | AA.VV. | Naldi, Giancarlo | Agenzia regionale prevenzione e ambiente dell'Emilia e Romgana | 2001 | N. 2 Anno IV, Marzo-Aprile 2001 | ||||||
1511 | meteorologia | rivista | ARPA Rivista E.R. N.3 Anno II | AA.VV. | Naldi, Giancarlo | Agenzia regionale prevenzione e ambiente dell'Emilia e Romgana | 1999 | N. 3 Anno II, Maggio-Giugno 1999 | ||||||
1512 | meteorologia | rivista | ARPA Rivista E.R. N.3 Anno III | AA.VV. | Naldi, Giancarlo | Agenzia regionale prevenzione e ambiente dell'Emilia e Romgana | 2000 | N. 3 Anno III, Maggio-Giugno 2000 | ||||||
1513 | meteorologia | rivista | ARPA Rivista E.R. N.4 Anno II | AA.VV. | Naldi, Giancarlo | Agenzia regionale prevenzione e ambiente dell'Emilia e Romgana | 1999 | N. 4 Anno II, Luglio-Agosto 1999 | ||||||
1514 | meteorologia | rivista | ARPA Rivista E.R. N.4 Anno III | AA.VV. | Naldi, Giancarlo | Agenzia regionale prevenzione e ambiente dell'Emilia e Romgana | 2000 | N. 4 Anno III, Luglio-Agosto 2000 | ||||||
1515 | meteorologia | rivista | ARPA Rivista E.R. N.5 Anno II | AA.VV. | Naldi, Giancarlo | Agenzia regionale prevenzione e ambiente dell'Emilia e Romgana | 1999 | N. 5 Anno II, Settembre-Ottobre 1999 | ||||||
1516 | meteorologia | rivista | ARPA Rivista E.R. N.5 Anno III | AA.VV. | Naldi, Giancarlo | Agenzia regionale prevenzione e ambiente dell'Emilia e Romgana | 2000 | N. 5 Anno III, Settembre-Ottobre 2000 | ||||||
1517 | meteorologia | rivista | ARPA Rivista E.R. N.6 Anno III | AA.VV. | Naldi, Giancarlo | Agenzia regionale prevenzione e ambiente dell'Emilia e Romgana | 2000 | N. 6 Anno III, Novembre-Dicembre 2000 | ||||||
1518 | meteorologia | rivista | Atmosphere, Atmospheres | AA.VV. | Science&Vie | 1991 | Science&Vie hors serie N. 174 - 1991 | |||||||
1519 | meteorologia | rivista | BAMS Vol. 94 N. 8 | AA.VV. | American Meteorological Society | 2013 | August 2013 | |||||||
1520 | meteorologia | rivista | BAMS Vol. 94 N. 9 | AA.VV. | American Meteorological Society | 2013 | September 2013 | |||||||
1521 | meteorologia | rivista | Bollettino Geofisico Anno XXIV, n°1-2 Speciale Atti Convegno | AA.VV. | Associazione Geofisica Italiana | 2001 | Speciale atti del convegno: Passato e presente nella variabilità del clima - Milano 1999 - con presentazione di Borghi S. (3 copie) | |||||||
1522 | meteorologia | rivista | Bollettino Geofisico Anno XXVII, N. 3-4 -2004 | AA.VV. | Associazione Geofisica Italiana | 2004 | ISSN 0393-0742 | Con contributo di Manni, A. e Borghi S.:Confronto tra serie di rilevamenti radiometrici e fotometrici eseguiti in situazioni meteorologiche diverse: il caso del centro di Milano | ||||||
1523 | meteorologia | rivista | Bulletin de l'OMM - Vol. 30 | AA.VV. | WMO | 1981 | incompleto (solo nr. 1 e 2 di 4 numeri) | |||||||
1524 | meteorologia | rivista | Bulletin de l'OMM - Vol. 31 | AA.VV. | WMO | 1982 | 31 | completo (4 numeri) | ||||||
1525 | meteorologia | rivista | Bulletin de l'OMM - Vol. 32 | AA.VV. | WMO | 1983 | 32 | incompleto (solo nr. 1 e 2 di 4 numeri) | ||||||
1526 | meteorologia | rivista | Bulletin de l'OMM - Vol. 33 | AA.VV. | WMO | 1984 | 33 | incompleto (solo nr. 3 e 4 di 4 numeri) | ||||||
1527 | meteorologia | rivista | Bulletin de l'OMM - Vol. 34 | AA.VV. | WMO | 1985 | 34 | incompleto (manca il nr. 2 di 4 numeri) | ||||||
1528 | meteorologia | rivista | Bulletin de l'OMM - Vol. 39 | AA.VV. | WMO | 1990 | 39 | completo (4 numeri) | ||||||
1529 | meteorologia | rivista | Bulletin de l'OMM - XXIII | AA.VV. | WMO | 1974 | completo (4 numeri) | |||||||
1530 | meteorologia | rivista | Bulletin de l'OMM - XXIV | AA.VV. | WMO | 1975 | completo (4 numeri) | |||||||
1531 | meteorologia | rivista | Bulletin de l'OMM - XXIX | AA.VV. | WMO | 1980 | completo (4 numeri), il nr. 2 in duplice copia | |||||||
1532 | meteorologia | rivista | Bulletin de l'OMM - XXV | AA.VV. | WMO | 1976 | completo (4 numeri) | |||||||
1533 | meteorologia | rivista | Bulletin de l'OMM - XXVI | AA.VV. | WMO | 1977 | completo (4 numeri) | |||||||
1534 | meteorologia | rivista | Bulletin de l'OMM - XXVII | AA.VV. | WMO | 1978 | completo (4 numeri) | |||||||
1535 | meteorologia | rivista | Bulletin de l'OMM - XXVIII | AA.VV. | WMO | 1979 | completo (4 numeri) | |||||||
1536 | meteorologia | rivista | Bulletin of the Americam Meteorological Society Vol. 94 N. 4 | AA.VV. | American Meteorological Society | 2013 | ||||||||
1537 | meteorologia | rivista | Bulletin of the Americam Meteorological Society Vol. 95 N. 10 | AA.VV. | American Meteorological Society | 2014 | ||||||||
1538 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology Vol 15 No. 8 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1976 | 15 | |||||||
1539 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology Vol 19 No. 7 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1980 | 19 | |||||||
1540 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology Vol 21 No. 6 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1982 | 21 | |||||||
1541 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology Vol 21 No. 8 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1982 | 21 | |||||||
1542 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology Vol 25 No. 11 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1986 | 25 | |||||||
1543 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology Vol 25 No. 12 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1986 | 25 | |||||||
1544 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology Vol 29 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1990 | 29 | completo (12 numeri) | ||||||
1545 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology Vol 30 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1991 | 30 | completo (12 numeri) | ||||||
1546 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology Vol 31 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1992 | 31 | completo (12 numeri) | ||||||
1547 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology Vol 32 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1993 | 32 | completo (12 numeri) | ||||||
1548 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology Vol 33 No. 1 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1994 | 33 | |||||||
1549 | meteorologia | rivista | Journal of Atmospheric Sciences - Vol. 39 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1982 | Solo n. 1, 6, 10, 12 | |||||||
1550 | meteorologia | rivista | Journal of Atmospheric Sciences - Vol. 41 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1984 | completo | |||||||
1551 | meteorologia | rivista | Journal of Atmospheric Sciences - Vol. 42 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1985 | completo | |||||||
1552 | meteorologia | rivista | Journal of Atmospheric Sciences - Vol. 43 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1986 | solo dic. 1986 | |||||||
1553 | meteorologia | rivista | Journal of Atmospheric Sciences - Vol. 45 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1988 | completo | |||||||
1554 | meteorologia | rivista | Journal of Atmospheric Sciences - Vol. 46 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1989 | completo | |||||||
1555 | meteorologia | rivista | Journal of Atmospheric Sciences - Vol. 47 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1990 | solo i n. 1, 2, 4-6, 20, 24 | |||||||
1556 | meteorologia | rivista | Journal of Atmospheric Sciences - Vol. 48 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1991 | solo i n. 1-3, 23-24 | |||||||
1557 | meteorologia | rivista | Journal of Atmospheric Sciences - Vol. 49 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1992 | solo i n. 1-8, 24 | |||||||
1558 | meteorologia | rivista | Journal of Atmospheric Sciences - Vol. 50 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1993 | solo i n. 1-11, 23 | |||||||
1559 | meteorologia | rivista | Journal of Atmospheric Sciences - Vol. 51 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1994 | solo il n. 1 | |||||||
1560 | meteorologia | rivista | Journal scientifiqu de la Météorologie - 1er Année - Nr. 1 | AA.VV. | Société Météorologique de France | 1949 | Janvier-Mars 1949 - 2 copie | |||||||
1561 | meteorologia | rivista | La Meteorologia pratica | AA.VV. | Subiaco | 1929 | Pubblicazione dell'Osserv. Geofisico di Montecassino - Organo del Servizio Radioatmosferico Italiano | |||||||
1562 | meteorologia | rivista | La Meteorologia pratica, Anno I + II + III | AA.VV. | Paoloni, Berrnardo | Osservatorio di Montecassino | 1922 | Anno I + II + III della Rivista - (I: XII del Bollettino) | ||||||
1563 | meteorologia | rivista | La Meteorologia pratica, Anno VII + VIII + IX | AA.VV. | Paoloni, Berrnardo | Osservatorio di Montecassino | 1928 | Anno VII, VIII e IX | ||||||
1564 | meteorologia | rivista | La Meteorologia pratica, Anno XII e XIII | AA.VV. | Paoloni, Berrnardo | Osservatorio di Montecassino | 1932 | Anno XII e XIII | ||||||
1565 | meteorologia | rivista | La Meteorologia pratica, Anno XIV e XV | AA.VV. | Paoloni, Berrnardo | Osservatorio di Montecassino | 1934 | Anno XIV e XV | ||||||
1566 | meteorologia | rivista | La Meteorologia pratica, Anno XVI e XVII | AA.VV. | Paoloni, Berrnardo | Osservatorio di Montecassino | 1936 | Anno XVI e XVII | ||||||
1567 | meteorologia | rivista | La Meteorologia pratica, Anno XVIII e XIX | AA.VV. | Paoloni, Berrnardo | Osservatorio di Montecassino | 1938 | Anno XVIII e XIX | ||||||
1568 | meteorologia | rivista | La Meteorologia pratica, Anno XX e XXI | AA.VV. | Paoloni, Berrnardo | Osservatorio di Montecassino | 1940 | Anno XX e XXI | ||||||
1569 | meteorologia | rivista | La Meteorologia pratica, Anno XXII e XXIII | AA.VV. | Paoloni, Berrnardo | Osservatorio di Montecassino | 1942 | Anno XXII e XXIII | ||||||
1570 | meteorologia | rivista | Météo Le Magazine N. 7 | AA.VV. | Meteo France | 2009 | ||||||||
1571 | meteorologia | rivista | Meteorological Technology International - Apr. 2013 | AA.VV. | UKIP Media & Events Ltd | 2013 | ||||||||
1572 | meteorologia | rivista | Meteorological Technology International - May. 2012 | AA.VV. | UKIP Media & Events Ltd | 2012 | ||||||||
1573 | meteorologia | rivista | Meteorological Technology International - Sept. 2015 | AA.VV. | UKIP Media & Events Ltd | 2015 | ||||||||
1574 | meteorologia | rivista | Meteorological Technology International- Aug. 2013 | AA.VV. | UKIP Media & Events Ltd | 2013 | ||||||||
1575 | meteorologia | rivista | Meteorological Technology International -Aug. 2014 | AA.VV. | UKIP Media & Events Ltd | 2014 | ||||||||
1576 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review - Vol. 101 | AA.VV. | NOAA | 1973 | 101 | Manca il n. 9 - Doppio il n. 11 | ||||||
1577 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review - Vol. 95 No. 1 | AA.VV. | NOAA | 1967 | 95 | Manca il n. 9 - Doppio il n. 11 | ||||||
1578 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 0 | AA.VV. | Crespi, Massimo | AINEVA | 1984 | Contributo di Sergio Borghi | ||||||
1579 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 1 | AA.VV. | Crespi, Massimo | AINEVA | 1985 | |||||||
1580 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 10 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1990 | |||||||
1581 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 11 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1990 | |||||||
1582 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 12 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1991 | |||||||
1583 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 13 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1991 | |||||||
1584 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 14 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1991 | 2 copie | ||||||
1585 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 15 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1992 | |||||||
1586 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 16 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1992 | |||||||
1587 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 17 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1992 | |||||||
1588 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 2 | AA.VV. | Crespi, Massimo | AINEVA | 1985 | |||||||
1589 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 20 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1993 | 2 copie | ||||||
1590 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 21 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1994 | 2 copie | ||||||
1591 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 22 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1994 | |||||||
1592 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 23 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1994 | |||||||
1593 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 24 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1995 | 2 copie | ||||||
1594 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 25 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1995 | |||||||
1595 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 26 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1995 | |||||||
1596 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 27 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1996 | |||||||
1597 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 28 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1996 | |||||||
1598 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 29 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1996 | |||||||
1599 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 3 | AA.VV. | Crespi, Massimo | AINEVA | 1986 | |||||||
1600 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 30 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1997 | |||||||
1601 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 31 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1997 | |||||||
1602 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 32 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1997 | |||||||
1603 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 33 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1998 | |||||||
1604 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 34 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1998 | |||||||
1605 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 35 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1998 | |||||||
1606 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 36 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1999 | 2 copie | ||||||
1607 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 37 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1999 | |||||||
1608 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 38 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1999 | |||||||
1609 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 39 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 2000 | |||||||
1610 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 4 | AA.VV. | Crespi, Massimo | AINEVA | 1986 | |||||||
1611 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 40 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 2000 | |||||||
1612 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 41 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 2000 | |||||||
1613 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 42 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 2001 | |||||||
1614 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 43 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 2001 | |||||||
1615 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 44 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 2001 | |||||||
1616 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 45 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 2002 | |||||||
1617 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 46 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 2002 | |||||||
1618 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 47 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 2002 | |||||||
1619 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 48 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 2003 | |||||||
1620 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 49 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 2003 | |||||||
1621 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 5 | AA.VV. | Crespi, Massimo | AINEVA | 1987 | |||||||
1622 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 50 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 2003 | |||||||
1623 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 51 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 2004 | |||||||
1624 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 52 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 2004 | |||||||
1625 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 55 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 2005 | 2 copie | ||||||
1626 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 57 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 2006 | |||||||
1627 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 58 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 2006 | |||||||
1628 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 6 | AA.VV. | Crespi, Massimo | AINEVA | 1988 | |||||||
1629 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 60 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 2007 | 2 copie | ||||||
1630 | meteorologia | rivista | Neve e Valanghe n. 61 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 2007 | |||||||
1631 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 62 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 2007 | 2 copie | ||||||
1632 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 63 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 2008 | |||||||
1633 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 66 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 2009 | |||||||
1634 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 7 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1989 | |||||||
1635 | meteorologia | rivista | Neve e valanghe n. 8 | AA.VV. | Peretti, Giovanni | AINEVA | 1989 | |||||||
1636 | meteorologia | rivista | NIMBUS n. 17/18 | AA.VV. | Mercalli, Luca | Società Meteorologica Italiana | 1997 | N. 3/4 Luglio-Dicembre 1997 | ||||||
1637 | meteorologia | rivista | NIMBUS n. 75 | AA.VV. | Mercalli, Luca | Società Meteorologica Italiana | 2016 | N. 75 Gennaio-Giugno 2013 | ||||||
1638 | meteorologia | rivista | NIMBUS nr. 2 | AA.VV. | Mercalli, Luca | Società Meteorologica Subalpina | 2015 | Nr. 2 Luglio-Dicembre 2015 | ||||||
1639 | meteorologia | rivista | Quarterly Journal of RMS - No. 467 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1985 | ||||||||
1640 | meteorologia | rivista | Quarterly Journal of RMS - No. 468 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1985 | ||||||||
1641 | meteorologia | rivista | Quarterly Journal of RMS - No. 469 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1985 | ||||||||
1642 | meteorologia | rivista | Quarterly Journal of RMS - No. 470 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1985 | ||||||||
1643 | meteorologia | rivista | Quarterly Journal of RMS - No. 471 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1986 | ||||||||
1644 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica Anno 48°, N. 1-2 | AA.VV. | Servizio Meteorologico dell'Aeronautica | 1988 | ||||||||
1645 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica Anno 51°, N. 3-4 | AA.VV. | Servizio Meteorologico dell'Aeronautica | 1991 | ||||||||
1646 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica Anno 52°, N. 3-4 | AA.VV. | Servizio Meteorologico dell'Aeronautica | 1992 | Contributo di G. Frustaci | |||||||
1647 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica Anno 53°, N. 1-2 | AA.VV. | Servizio Meteorologico dell'Aeronautica | 1993 | ||||||||
1648 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica Anno 63°, n°1 | AA.VV. | Servizio Meteorologico dell'Aeronautica | 2003 | Contributo di G. Frustaci | |||||||
1649 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica o 54°,Supplemento al N. 1-2 | AA.VV. | Servizio Meteorologico dell'Aeronautica | 1994 | ||||||||
1650 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica Vol. XXX supplemento al N. 4 | AA.VV. | Servizio Meteorologico dell'Aeronautica | 1970 | Indice generale nel trentennio 1937-1967 | |||||||
1651 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica Vol. XXXIX N. 2 | AA.VV. | Servizio Meteorologico dell'Aeronautica | 1979 | ||||||||
1652 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica, Anni 1937-39 | AA.VV. | Serv. Meteor. A.M. | 1939 | Anno I - 1937: Nr. 1-luglio; Nr. 3, 4 - Dicembre Anno II - 1938: Nr. 1 ,2, 3, 4 Anno III -1939: Nr. 1, 2 , 3, 4 | |||||||
1653 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica, Anni 1951-52 | AA.VV. | Serv. Meteor. A.M. | 1952 | Anno XI - 1951: Nr. 1 ,2, 3-4 Anno XII - 1952: Nr. 1 ,2, 3, 4 | |||||||
1654 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica, Anni 1951-69 | AA.VV. | Serv. Meteor. A.M. | 1969 | Anno 1951: Nr. 1 Anno 1952: Nr. 2 , 4 Anno 1969: Nr. 1, 2 , 3, 4 | |||||||
1655 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica, Anni 1953-54 | AA.VV. | Serv. Meteor. A.M. | 1954 | Anno XIII - 1953: Nr. 1 ,2-3, 4 Anno XIV - 1954: Nr. 1 ,2, 3- 4 | |||||||
1656 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica, Anni 1955-56 | AA.VV. | Serv. Meteor. A.M. | 1956 | Anno XV - 1955: Nr. 1 ,2, 3 - 4 Anno XVI - 1956: Nr. 1 ,2, 3, 4 | |||||||
1657 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica, Anni 1957-58 | AA.VV. | Serv. Meteor. A.M. | 1958 | Anno XV - 1957: Nr. 1 ,2, 3, 4 Anno XVI - 1958: Nr. 1 ,2, 3, 4 | |||||||
1658 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica, Anni 1959-60 | AA.VV. | Serv. Meteor. A.M. | 1960 | Anno XV - 1959: Nr. 1 ,2, 3, 4 Anno XVI - 1960: Nr. 1 ,2, 3, 4 | |||||||
1659 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica, Anni 1961-62 | AA.VV. | Serv. Meteor. A.M. | 1962 | Anno XV - 1961: Nr. 1 ,2, 3, 4 Anno XVI - 1962: Nr. 1 ,2, 3, 4 | |||||||
1660 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica, Anni 1963-64 | AA.VV. | Serv. Meteor. A.M. | 1964 | Anno XV - 1963: Nr. 1 ,2, 3, 4 Anno XVI - 1964: Nr. 1 ,2, 3, 4 | |||||||
1661 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica, Anni 1965-66 | AA.VV. | Serv. Meteor. A.M. | 1966 | Anno XV - 1965: Nr. 1 ,2, 3, 4 Anno XVI - 1966: Nr. 1 ,2, 3, 4 | |||||||
1662 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica, Anni 1967-68 | AA.VV. | Serv. Meteor. A.M. | 1968 | Anno XV - 1967: Nr. 1 ,2, 3, 4 Anno XVI - 1968: Nr. 1 ,2, 3, 4 | |||||||
1663 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica, Anno X-1950 | AA.VV. | Serv. Meteor. A.M. | 1950 | Nr. 1, 2 , 3, 4 | |||||||
1664 | meteorologia | rivista | The Physical Review Vol. 76 N. 3 - Second Series | AA.VV. | Tate, John T. | American Physical Society | 1949 | August 1, 1949 | ||||||
1665 | meteorologia | rivista | Weather and Forecasting Vol. 1 No. 3-4 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1986 | 1 | |||||||
1666 | meteorologia | rivista | Weather and Forecasting Vol. 7 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1992 | 7 | completo - 4 numeri trimestrali | ||||||
1667 | meteorologia | rivista | Weather and Forecasting Vol. 8 | AA.VV. | American Meteorological Society | 1992 | 8 | incompleto - manca il 3° di 4 numeri trimestrali | ||||||
1668 | meteorologia | rivista | Weather, Vol. 29 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1974 | Completo, 12 numeri | |||||||
1669 | meteorologia | rivista | Weather, Vol. 30 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1975 | Completo, 12 numeri | |||||||
1670 | meteorologia | rivista | Weather, Vol. 31 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1976 | Completo, 12 numeri | |||||||
1671 | meteorologia | rivista | Weather, Vol. 32 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1977 | Completo, 12 numeri | |||||||
1672 | meteorologia | rivista | Weather, Vol. 33 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1978 | Completo, 12 numeri | |||||||
1673 | meteorologia | rivista | Weather, Vol. 34 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1979 | Completo, 12 numeri | |||||||
1674 | meteorologia | rivista | Weather, Vol. 35 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1980 | Completo, 12 numeri | |||||||
1675 | meteorologia | rivista | Weather, Vol. 36 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1981 | Completo, 12 numeri | |||||||
1676 | meteorologia | rivista | Weather, Vol. 37 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1982 | Incompleto, solo i numeri 1, 2, 9 | |||||||
1677 | meteorologia | rivista | Weather, Vol. 38 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1983 | Incompleto, solo i numeri 1, 2, 3, 5, 6, 7, 8, 11 | |||||||
1678 | meteorologia | rivista | Weather, Vol. 39 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1984 | Incompleto, solo i numeri 2, 3, 4, 6, 7, 11 | |||||||
1679 | meteorologia | rivista | Weather, Vol. 40 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1985 | Incompleto, solo il numero 3, 5, 10, 11, 12 | |||||||
1680 | meteorologia | rivista | Weather, Vol. 41 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1986 | Incompleto, solo il numero 1 | |||||||
1681 | meteorologia | rivista | Weather, Vol. 42 | AA.VV. | Royal Meteorological Society | 1987 | Incompleto, solo i numeri 2, 4, 5, 6, 7, 8 | |||||||
1682 | meteorologia | rivista | WMO Bulletin - Vol. 40 | AA.VV. | WMO | 1991 | 40 | incompleto (manca il nr. 2 di 4 numeri) | ||||||
1683 | meteorologia | rivista | WMO Bulletin - Vol. 41 | AA.VV. | WMO | 1992 | 41 | completo (4 numeri) | ||||||
1684 | meteorologia | rivista | WMO Bulletin - Vol. 42 | AA.VV. | WMO | 1993 | 42 | completo (4 numeri) | ||||||
1685 | meteorologia | rivista | WMO Bulletin - Vol. 43 | AA.VV. | WMO | 1994 | 43 | completo (4 numeri) | ||||||
1686 | meteorologia | rivista | WMO Bulletin Vol. 44 | AA.VV. | WMO | 1995 | 44 | incompleto (manca il nr. 4 di 4 numeri) | ||||||
1687 | meteorologia | testo | 3a Conferenza Internazionale sulla Sicurezza in Montagna - 1984 | AA.VV. | Min. Difesa | 1984 | Saint Vincent 25-27 ottobre 1984 | |||||||
1688 | meteorologia | testo | A numerical Investigation of the wind-driven circulation in the Arcipelago of La Maddalena | AA.VV. | CNEN | 1980 | CNEN-RT/FI(80)14 | collana CNEN Comitato Nazionale Energia Nucleare | ||||||
1689 | meteorologia | testo | Annuaro 1982 dell'Osservatorio Meteorologico di Pallanza | AA.VV. | CNR | 1984 | Documenta dell'Istituto di Idrobiologia Dott. Marco de Marchi N. 3 | |||||||
1690 | meteorologia | testo | Annuaro 1983 dell'Osservatorio Meteorologico di Pallanza | AA.VV. | CNR | 1985 | Documenta dell'Istituto di Idrobiologia Dott. Marco de Marchi N. 7 | |||||||
1691 | meteorologia | testo | Annuaro 1984 dell'Osservatorio Meteorologico di Pallanza | AA.VV. | CNR | 1986 | Documenta dell'Istituto di Idrobiologia Dott. Marco de Marchi N. 10 | |||||||
1692 | meteorologia | testo | Annuaro 1985 dell'Osservatorio Meteorologico di Pallanza | AA.VV. | CNR | 1987 | Documenta dell'Istituto di Idrobiologia Dott. Marco de Marchi N. 13 | |||||||
1693 | meteorologia | testo | Annuaro 1988 dell'Osservatorio Meteorologico di Pallanza | AA.VV. | CNR | 1990 | Documenta dell'Istituto di Idrobiologia Dott. Marco de Marchi N. 25 | |||||||
1694 | meteorologia | testo | Annuaro 1990 dell'Osservatorio Meteorologico di Pallanza | AA.VV. | CNR | 1992 | Documenta dell'Istituto di Idrobiologia Dott. Marco de Marchi N. 34 | |||||||
1695 | meteorologia | testo | Expert Team on Requirements for Data from Automativca Weather Stations - Final Report | AA.VV. | WMO | 2004 | Fotocopia - WMO Open Programme Area Group on Integrated Observing Systems - Commission for Basic Systems | |||||||
1696 | meteorologia | testo | Guide to Agricultural Meteorological Practices | AA.VV. | WMO | 1984 | WMO - No. 134 | |||||||
1697 | meteorologia | testo | Guide to Meteorological Instruments and Methods of bservations | AA.VV. | WMO | 1996 | 92-63-16008-2 | WMO- No. 8 6th Edition | ||||||
1698 | meteorologia | testo | La Meteorologia | AA.VV. | Dorling Kinderley - De Agostini | 2002 | Data incerta | |||||||
1699 | meteorologia | testo | La Meteorologia pratica -Osservastorio di Montecassino - Anno VI N° 1 | AA.VV. | Osservatorio di Montecassino - Subiaco | 1923 | ||||||||
1700 | meteorologia | testo | L'atmosfera | AA.VV. | 1960 | Estratto o preprint senza alcuna indicazione - 8 copie | ||||||||
1701 | meteorologia | testo | Le linee aeree, l'azione del ghiaccio e del vento | AA.VV. | ENEL | 1976 | N. 11 | Collana ENEL "Studi e Ricerche" | ||||||
1702 | meteorologia | testo | Learning fire weather | AA.VV. | U.S. Department of Agriculture | 1974 | ||||||||
1703 | meteorologia | testo | Les Diagrammes Aérologiques | AA.VV. | WMO | 1957 | WMO - N° 66. TP. 25 | |||||||
1704 | meteorologia | testo | L'impiego del radar in meteorologia e agrometeorologia | AA.VV. | Nanni, Sandro | 1989 | Atti del Convegno nazionale - Bologna 1989 | |||||||
1705 | meteorologia | testo | Meteological Services of the World | AA.VV. | WMO | 1980 | WMO - N° 2 | |||||||
1706 | meteorologia | testo | Meteorology and atomic energy | AA.VV. | Slade David H. | 1968 | U.S. Atomic Energy Commission; con dedica a Luigi Santomauro - 2 copie | |||||||
1707 | meteorologia | testo | Precipitazioni meteoriche ed energia elettrica | AA.VV. | ENEL | 1979 | N. 39 | Collana ENEL "Studi e Ricerche" | ||||||
1708 | meteorologia | testo | Servizio Agrometeorologico della Lombardia | AA.VV. | Della Briotta, Enzo | ERSAL | 1984 | 978-1-4452-8585-6 | contributo di Borghi (3 copie) | |||||
1709 | meteorologia | testo | Smithsonian Meteorological Tables - 6th revised edition | AA.VV. | List, Robert J. | Smithsonian Institution | 1958 | |||||||
1710 | meteorologia | testo | Tall stacks, various atmospheric phenomena, and related aspects | AA.VV. | U.S. Dep. of Health, Education, and Welfare | 1969 | ||||||||
1711 | meteorologia | testo | Technical Regulations Vol. I: General Meteorological Standards and Recommended Practises | AA.VV. | WMO | 1988 | 92-63-18049-0 | WMO - No. 49 | ||||||
1712 | meteorologia | testo | Transactions of the AGU XVI Annual Meeting - Washington DC - 1935 | AA.VV. | National Reaserch Council | 1935 | ||||||||
1713 | ambiente | testo | Applicazioni di modellistica in ecologia e biologia | A. Lepschy | Clup | 1980 | ||||||||
1714 | ambiente | atti convegni | 28th NATO/CCMS International Technical Meeting on Air Pollution Modelling and its Application | 2006 | Leipzig, Germany, 15-19 May 2006. Fotocopie rilegate | |||||||||
1715 | ambiente | atti convegni | Air Pollution Modeling and its application XVIII | Elsevier | 2007 | XVIII NATO/CCMS International Technical Meeting | ||||||||
1716 | ambiente | atti convegni | Atmospheric Ozone Research and its Policy Applications | Elsevier | 1989 | U.S. EPA and Ministry of Housing, Physical Planning, Environment of The Netherland | ||||||||
1717 | ambiente | atti convegni | Carbone dioxide, climate and society | Pergamon Press | 1978 | IIASA workshop cosponsored by WMO, UNEP, SCOPE | ||||||||
1718 | ambiente | atti convegni | Dal monitoraggio degli agenti fisici sul territorio alla valutazione dell'esposizione ambientale | Arpa Piemonte | 2003 | ott-03 | ||||||||
1719 | ambiente | atti convegni | Dal monitoraggio degli agenti fisici sul territorio alla valutazione dell'esposizione ambientale | Arpa Piemonte | 2003 | Relazioni ad invito - ott-03 | ||||||||
1720 | ambiente | atti convegni | EMEP expert meeting on Chemical Matters, Oslo 1979 | Norwegian Institute for Air Research | 1979 | |||||||||
1721 | ambiente | atti convegni | Gli antiparassitari nell'agrociltura italiana: effetti su salute e ambiente | G.R.I.F.A. | 1987 | GRIFA Gruppo di Ricerca Italiano Fitofarmaci e Ambiente | ||||||||
1722 | ambiente | atti convegni | Il controllo dell'inquinamento atmosferico nei grandi centri urbani. Risultati e prospettive | Università degli studi Di Milano - Istituto di igiene; Comune di Milano; Monduzzi Editore | 1985 | |||||||||
1723 | ambiente | atti convegni | Inquinamento dell'Atmosfera Urbana: aspetti chimici e tecnologici | Società Chimica Italiana - Sezione Lombarda | 1956 | |||||||||
1724 | ambiente | atti convegni | Man and his environment. Vol. 1 | Pergamon Press | 1970 | First Banff Conference on pollution edited by M.A. Ward | ||||||||
1725 | ambiente | atti convegni | Meeting on the Toxicity and bioaccumulation of selected substances in marine organisms | FAO Fisheries report No.334 supplement | 1984 | Papers presented at FAO/UMEP meeting, Rovinj 1984 | ||||||||
1726 | ambiente | atti convegni | Ozone depletion, greenhouse gases and climate change | U.S. National Academy Press | 1989 | |||||||||
1727 | ambiente | atti convegni | PM2004: 1° convegno Nazionale sul particolato atmosferico - Problematiche e Prospettive | Università degli Studi di Milano-Bicocca | 2004 | Milano, 12-14 maggio 2004 - Programma e Attestato di Partecipazione allegati | ||||||||
1728 | ambiente | atti convegni | Pollution. Engineering and scientific solutions | Plenum Press | 1973 | First International Meeting of the Society of Engineering Science | ||||||||
1729 | ambiente | atti convegni | Quality Assurance and Accreditation of Air Pollution Laboratories - Final Programme and Abstracts | ISPRA, ERLAP | 1996 | Congress Centre Villa Carlotta, Belgirate - 15-16 ott 1996 | ||||||||
1730 | ambiente | atti convegni | Quality Assurance and Accreditation of Air Pollution Laboratories - Proceedings | ISPRA, ERLAP | 1996 | Congress Centre Villa Carlotta, Belgirate - 15-16 ott 1996 | ||||||||
1731 | ambiente | atti convegni | Quality Assurance and Accreditation of Air Pollution Laboratories - Proceedings | ISPRA, ERLAP | 1996 | Congress Centre Villa Carlotta, Belgirate - 15-16 ott 1996 | ||||||||
1732 | ambiente | atti convegni | The effects of polution on marine ecosystems | FAO Fisheries report No.352 supplement | 1985 | Papers presented at FAO/UMEP meeting, Blanes1985 | ||||||||
1733 | ambiente | atti convegni | WMO Symposium on Boundary Layer Physics applied to specific problems of air pollution | World Meteorological Organization | 1978 | Norrköping, 19-23 june 1978 | ||||||||
1734 | ambiente | bollettino | Aria Ambiente & Salute | AIMAR | 2006 | dic-06 | ||||||||
1735 | ambiente | bollettino | Piano Stralcio delle Fasce Fluviali, Vol.1: Tavole "Delimitazione delle fasce fluviali" | Autorità del Bacino del fiume Po | 1989 | Legge 18 maggio 1989, n.183 e succ. modifiche e integrazioni, art.1 co. 6 ter | ||||||||
1736 | ambiente | rivista | A proposito di… Inquinamento Luminoso | Arpa Veneto | 2003 | |||||||||
1737 | ambiente | rivista | Air and Water Pollution: an international journal | Pergamon Press | 1962 | jan - feb 1962 | ||||||||
1738 | ambiente | rivista | Arpa Informa | Arpa Piemonte | 2004 | gen - feb 2004 | ||||||||
1739 | ambiente | rivista | Arpa Informa | Arpa Piemonte | 2004 | mar - apr 2004 | ||||||||
1740 | ambiente | rivista | Arpa Informa | Arpa Piemonte | 2004 | mag - giu 2004 | ||||||||
1741 | ambiente | rivista | Arpa Informa | Arpa Piemonte | 2004 | set - ott 2004 | ||||||||
1742 | ambiente | rivista | Arpa Informa | Arpa Piemonte | 2005 | gen - feb 2005 | ||||||||
1743 | ambiente | rivista | Arpa Informa | Arpa Piemonte | 2005 | mar - apr 2005 | ||||||||
1744 | ambiente | rivista | ARPA Rivista | ARPA Emilia Romagna | 2008 | N. 1, Anno XI | ||||||||
1745 | ambiente | rivista | ARPA Rivista | ARPA Emilia Romagna | 2009 | N. 4, Anno XII | ||||||||
1746 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1979 | Vol. 13, n.1 | ||||||||
1747 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1979 | Vol. 13, n.2 | ||||||||
1748 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1979 | Vol. 13, n.3 | ||||||||
1749 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1979 | Vol. 13, n.4 | ||||||||
1750 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1979 | Vol. 13, n.5 | ||||||||
1751 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1979 | Vol. 13, n.6 | ||||||||
1752 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1979 | Vol. 13, n.7 | ||||||||
1753 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1979 | Vol. 13, n.8 | ||||||||
1754 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1979 | Vol. 13, n.9 | ||||||||
1755 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1979 | Vol. 13, n.10 | ||||||||
1756 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1979 | Vol. 13, n.11 | ||||||||
1757 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1979 | Vol. 13, n.12 | ||||||||
1758 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1980 | Vol. 14, n.1 | ||||||||
1759 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1980 | Vol. 14, n.2 | ||||||||
1760 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1980 | Vol. 14, n.3 | ||||||||
1761 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1980 | Vol. 14, n.4 | ||||||||
1762 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1980 | Vol. 14, n.5 | ||||||||
1763 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1980 | Vol. 14, n.6 | ||||||||
1764 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1980 | Vol. 14, n.7 | ||||||||
1765 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1980 | Vol. 14, n.8 | ||||||||
1766 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1980 | Vol. 14, n.9 | ||||||||
1767 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1980 | Vol. 14, n.10 | ||||||||
1768 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1980 | Vol. 14, n.11 | ||||||||
1769 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1980 | Vol. 14, n.12 | ||||||||
1770 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1981 | Vol. 15, n.1 | ||||||||
1771 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1981 | Vol. 15, n.2 | ||||||||
1772 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1981 | Vol. 15, n.3 | ||||||||
1773 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1981 | Vol. 15, n.4 | ||||||||
1774 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1981 | Vol. 15, n.5 | ||||||||
1775 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1981 | Vol. 15, n.6 | ||||||||
1776 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1981 | Vol. 15, n.7 | ||||||||
1777 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1981 | Vol. 15, n.8 | ||||||||
1778 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1981 | Vol. 15, n.9 | ||||||||
1779 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1981 | Vol. 15, n.10-11 | ||||||||
1780 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1981 | Vol. 15, n.12 | ||||||||
1781 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1982 | Vol. 16, n.1 | ||||||||
1782 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1982 | Vol. 16, n.2 | ||||||||
1783 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1982 | Vol. 16, n.9 | ||||||||
1784 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1982 | Vol. 16, n.7 | ||||||||
1785 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1982 | Vol. 16, n.8 | ||||||||
1786 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1982 | Vol. 16, n.10 | ||||||||
1787 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1982 | Vol. 16, n.12 | ||||||||
1788 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1983 | Vol. 17, n.4 | ||||||||
1789 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1983 | Vol. 17, n.5 | ||||||||
1790 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1983 | Vol. 17, n.9 | ||||||||
1791 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1983 | Vol. 17, n.10 | ||||||||
1792 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1983 | Vol. 17, n.11 | ||||||||
1793 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1983 | Vol. 17, n.12 | ||||||||
1794 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1984 | Vol. 18, n.6 | ||||||||
1795 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1984 | Vol. 18, n.7 | ||||||||
1796 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1984 | Vol. 18, n.8 | ||||||||
1797 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1984 | Vol. 18, n.9 | ||||||||
1798 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1984 | Vol. 18, n.10 | ||||||||
1799 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1984 | Vol. 18, n.11 | ||||||||
1800 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1984 | Vol. 18, n.12 | ||||||||
1801 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1984 | Vol. 18, n.1 | ||||||||
1802 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1984 | Vol. 18, n.2 | ||||||||
1803 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1984 | Vol. 18, n.3 | ||||||||
1804 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1984 | Vol. 18, n.4 | ||||||||
1805 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1984 | Vol. 18, n.5 | ||||||||
1806 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1985 | Vol. 19, n.8 | ||||||||
1807 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1985 | Vol. 19, n.9 | ||||||||
1808 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1985 | Vol. 19, n.10 | ||||||||
1809 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1985 | Vol. 19, n.11 | ||||||||
1810 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1985 | Vol. 19, n.12 | ||||||||
1811 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1986 | Vol. 20, n.1 | ||||||||
1812 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1986 | Vol. 20, n.2 | ||||||||
1813 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1986 | Vol. 20, n.3 | ||||||||
1814 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1986 | Vol. 20, n.4 | ||||||||
1815 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1986 | Vol. 20, n.5 | ||||||||
1816 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1986 | Vol. 20, n.6 | ||||||||
1817 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1986 | Vol. 20, n.7 | ||||||||
1818 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1986 | Vol. 20, n.8 | ||||||||
1819 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1986 | Vol. 20, n.9 | ||||||||
1820 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1986 | Vol. 20, n.10 | ||||||||
1821 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1986 | Vol. 20, n.11 | ||||||||
1822 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1986 | Vol. 20, n.12 | ||||||||
1823 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1987 | Vol. 21, n.1 | ||||||||
1824 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1987 | Vol. 21, n.2 | ||||||||
1825 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1987 | Vol. 21, n.3 | ||||||||
1826 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1987 | Vol. 21, n.4 | ||||||||
1827 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1987 | Vol. 21, n.5 | ||||||||
1828 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1987 | Vol. 21, n.6 | ||||||||
1829 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1987 | Vol. 21, n.7 | ||||||||
1830 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1987 | Vol. 21, n.8 | ||||||||
1831 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1987 | Vol. 21, n.9 | ||||||||
1832 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1987 | Vol. 21, n.10 | ||||||||
1833 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1987 | Vol. 21, n.11 | ||||||||
1834 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1987 | Vol. 21, n.12 | ||||||||
1835 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1988 | Vol. 22, n.1 | ||||||||
1836 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1988 | Vol. 22, n.2 | ||||||||
1837 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1988 | Vol. 22, n.3 | ||||||||
1838 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1988 | Vol. 22, n.4 | ||||||||
1839 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1988 | Vol. 22, n.5 | ||||||||
1840 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1988 | Vol. 22, n.6 | ||||||||
1841 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1988 | Vol. 22, n.7 | ||||||||
1842 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1988 | Vol. 22, n.8 | ||||||||
1843 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1988 | Vol. 22, n.9 | ||||||||
1844 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1988 | Vol. 22, n.10 | ||||||||
1845 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1988 | Vol. 22, n.11 | ||||||||
1846 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1988 | Vol. 22, n.12 | ||||||||
1847 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1989 | Vol. 23, n.1 | ||||||||
1848 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1989 | Vol. 23, n.2 | ||||||||
1849 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1989 | Vol. 23, n.3 | ||||||||
1850 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1989 | Vol. 23, n.5 | ||||||||
1851 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1989 | Vol. 23, n.6 | ||||||||
1852 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1989 | Vol. 23, n.7 | ||||||||
1853 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1989 | Vol. 23, n.8 | ||||||||
1854 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1989 | Vol. 23, n.9 | ||||||||
1855 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1989 | Vol. 23, n.10 | ||||||||
1856 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1989 | Vol. 23, n.11 | ||||||||
1857 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1989 | Vol. 23, n.12 | ||||||||
1858 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment 24B-1 | Pergamon Press | 1990 | 0957-1272 | ||||||||
1859 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment 16-11 | Pergamon Press | 1982 | 0004-6981 | Ce ne sono due copie | |||||||
1860 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment 16-12 | Pergamon Press | 1982 | 0004-6981 | ||||||||
1861 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment 16-3 | Pergamon Press | 1982 | 0004-6981 | ||||||||
1862 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment 16-4 | Pergamon Press | 1982 | 0004-6981 | ||||||||
1863 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment 16-4 | Pergamon Press | 1985 | 0004-6981 | ||||||||
1864 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment 16-5 | Pergamon Press | 1982 | 0004-6981 | ||||||||
1865 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment 16-6 | Pergamon Press | 1982 | 0004-6981 | ||||||||
1866 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment 17-1 | Pergamon Press | 1983 | 0004-6981 | ||||||||
1867 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment 17-2 | Pergamon Press | 1983 | 0004-6981 | ||||||||
1868 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment 17-3 | Pergamon Press | 1983 | 0004-6981 | ||||||||
1869 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment 17-6 | Pergamon Press | 1983 | 0004-6981 | ||||||||
1870 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment 17-7 | Pergamon Press | 1983 | 0004-6981 | ||||||||
1871 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment 17-8 | Pergamon Press | 1983 | 0004-6981 | ||||||||
1872 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment 18-3 | Pergamon Press | 1984 | 0004-6981 | ||||||||
1873 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment 19-1 | Pergamon Press | 1985 | 0004-6981 | ||||||||
1874 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment 19-2 | Pergamon Press | 1985 | 0004-6981 | ||||||||
1875 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment 19-3 | Pergamon Press | 1985 | 0004-6981 | ||||||||
1876 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment 19-5 | Pergamon Press | 1985 | 0004-6981 | ||||||||
1877 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment 19-6 | Pergamon Press | 1985 | 0004-6981 | ||||||||
1878 | ambiente | rivista | Atmospheric Environment 19-7 | Pergamon Press | 1985 | 0004-6981 | ||||||||
1879 | ambiente | rivista | Ecoscienza. Sostenibilità e controllo ambientale | ARPA Emilia Romagna | 2012 | N. 1, Anno III | ||||||||
1880 | ambiente | rivista | EPA Journal | US EPA | 1978 | Vol. 4, N. 4 | ||||||||
1881 | ambiente | rivista | EPA Journal | US EPA | 1978 | Vol. 4, N. 2 | ||||||||
1882 | ambiente | rivista | EPA Journal | US EPA | 1978 | Vol. 4, N. 8 | ||||||||
1883 | ambiente | rivista | EPA Journal | US EPA | 1978 | Vol. 4, N. 1 | ||||||||
1884 | ambiente | rivista | EPA Journal | US EPA | 1986 | Vol. 12, N. 10 | ||||||||
1885 | ambiente | rivista | Epidemiologia & Prevenzione - 2001:25(2) | Editore Zadig | 2001 | |||||||||
1886 | ambiente | rivista | Epidemiologia & Prevenzione (lug-ott 2004) | Edizioni Inferenze | 2004 | |||||||||
1887 | ambiente | rivista | Journal of the Air Pollution Control Association | Air Pollution Control Association | 1967 | Vol. 17, N. 5 | ||||||||
1888 | ambiente | rivista | Journal of the Air Pollution Control Association | Air Pollution Control Association | 1967 | Vol. 17, N. 2 | ||||||||
1889 | ambiente | rivista | Journal of the Air Pollution Control Association | Air Pollution Control Association | 1967 | Vol. 17, N. 6 | ||||||||
1890 | ambiente | rivista | Journal of the Air Pollution Control Association | Air Pollution Control Association | 1967 | Vol. 17, N. 10 | ||||||||
1891 | ambiente | rivista | Journal of the Air Pollution Control Association | Air Pollution Control Association | 1967 | Vol. 17, N. 11 | ||||||||
1892 | ambiente | rivista | Journal of the Air Pollution Control Association | Air Pollution Control Association | 1967 | Vol. 17, N. 7 | ||||||||
1893 | ambiente | rivista | Journal of the Air Pollution Control Association | Air Pollution Control Association | 1967 | Vol. 17, N. 8 | ||||||||
1894 | ambiente | rivista | Journal of the Air Pollution Control Association | Air Pollution Control Association | 1967 | Vol. 17, N. 9 | ||||||||
1895 | ambiente | rivista | Journal of the Air Pollution Control Association | Air Pollution Control Association | 1967 | Vol. 17, N. 12 | ||||||||
1896 | ambiente | rivista | Journal of the Air Pollution Control Association | Air Pollution Control Association | 1968 | Vol. 18, N. 3 | ||||||||
1897 | ambiente | rivista | Journal of the Air Pollution Control Association. The Air Quality Act of 1967 | Air Pollution Control Association | 1968 | Vol. 18, N. 2 | ||||||||
1898 | ambiente | rivista | L'Ambiente per gli Europei | Direzione Generale Ambiente | 2007 | n.27 giu-07 | ||||||||
1899 | ambiente | rivista | L'Ambiente per gli Europei | Direzione Generale Ambiente | 2007 | n.29 dic-07 | ||||||||
1900 | ambiente | rivista | L'Ambiente per gli Europei | Direzione Generale Ambiente | 2008 | n.30 gen-08 | ||||||||
1901 | ambiente | rivista | Pianura | Provincia di Cremona | 1987 | |||||||||
1902 | ambiente | rivista | Pianura | Provincia di Cremona | 1988 | |||||||||
1903 | ambiente | rivista | Pianura | Provincia di Cremona | 1989 | |||||||||
1904 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2001 | lug - ag 2001 | ||||||||
1905 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2001 | mag - giu 2001 | ||||||||
1906 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2001 | sett - ott 2001 | ||||||||
1907 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2002 | gen - feb 2002 | ||||||||
1908 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2002 | mar - apr 2002 | ||||||||
1909 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2002 | lug - ag 2002 | ||||||||
1910 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2002 | Attuazione Direttiva Ippc : problematiche istituzionali, procedurali e tecniche - 10-11 luglio 2002 Loiano | ||||||||
1911 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2002 | Iniziative Volontarie per la sostenibilità nel Turismo - 27-28 settembre 2002 Ravenna | ||||||||
1912 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2002 | Supplemento: Riepilogo Meteorologico 2002 | ||||||||
1913 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2002 | Gli autori di ARPA 2000/2001 | ||||||||
1914 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2003 | mar - apr 2003 | ||||||||
1915 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2003 | sett - ott 2003 | ||||||||
1916 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2003 | Seminario 10 maggio 2003, Rimini: Valutazione della capacità di carico per il turismo nel Mediterraneo: esperienze e opportunità - sett - ott 2003 | ||||||||
1917 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2003 | Supplemento: Riepilogo meteorologico 2003 -sett - ott 2003 | ||||||||
1918 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2003 | lug - ag 2003 | ||||||||
1919 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2004 | nov - dic 2004 | ||||||||
1920 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2004 | mag - giu 2004 | ||||||||
1921 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2004 | sett - ott 2004 | ||||||||
1922 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2004 | nov - dic 2004 Supplemento: Monitoraggio fluviale per lo studio dei processi erosivi nel bacino del Reno | ||||||||
1923 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2004 | gen - feb 2004 | ||||||||
1924 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2004 | Gli autori di ARPA 2002/2003 - gen - feb 2004 | ||||||||
1925 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2004 | Supplemento: Il sentiero dell'atmosfera lug - ag 2004 | ||||||||
1926 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2004 | Meteorologia e Rischio Idrogeologico, dal Convegno sul Progetto RiskAware - 19 maggio 2004 Bologna | ||||||||
1927 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2004 | Supplemento: Applicazione dei contratti di lavoro nelle Agenzie Ambientali: ritardi e innovazioni - 23-24 giugno 2004, Castel S. Pietro Terme | ||||||||
1928 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2004 | Supplemento: Riepilogo Meteorologico 2004 | ||||||||
1929 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2004 | Supplemento: Relazione sulloStato dell'Ambiente della Regione Emilia-Romagna - 2004 | ||||||||
1930 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2004 | Gli autori di ARPA 2002/2003 | ||||||||
1931 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2005 | gen - feb 2005 | ||||||||
1932 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2005 | nov - dic 2005 | ||||||||
1933 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2006 | lug - ag 2006 | ||||||||
1934 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2006 | feb - mar 2006 Supplemento: Strategie e politiche del Piano di Tutela delle Acque dell'Emilia Romagna | ||||||||
1935 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2006 | gen - feb 2006 | ||||||||
1936 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2006 | Supplemento mag - giu 2006: Natura e Biodiversità | ||||||||
1937 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2006 | mag - giu 2006 | ||||||||
1938 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2006 | nov - dic 2006 | ||||||||
1939 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2006 | sett - ott 2006 | ||||||||
1940 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2006 | Supplemento: Riepilogo Meteorologico 2005 | ||||||||
1941 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2007 | lug - ag 2007 | ||||||||
1942 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2007 | mar - apr 2007 | ||||||||
1943 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2007 | Supplemento: Conferenza Nazionale Cambiamenti Climatici 2007 - Roma, 12-13 settembre (3 copie) - mag - giu 2007 | ||||||||
1944 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2007 | mag - giu 2007 | ||||||||
1945 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2008 | mar - apr 2008 | ||||||||
1946 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2008 | lug - ago 2008 | ||||||||
1947 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2008 | mag - giu 2008 Supplemento: Riepilogo meteorologico 2007 | ||||||||
1948 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2008 | nov - dic 2008 | ||||||||
1949 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2008 | sett - ott 2008 | ||||||||
1950 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2008 | Supplemento gen - feb 2008: Il monitoraggio della subsidenza; Esperienze a confronto | ||||||||
1951 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | 2009 | mar - apr 2009 | ||||||||
1952 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | ||||||||||
1953 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | Supplemento: Riepilogo Meteorologico 2000 | |||||||||
1954 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | Supplemento: Nuovi contratti di lavoro ed opportunità per le Agenzie Ambientali - III Seminario, 11-12 ott 2001 Napoli | |||||||||
1955 | ambiente | rivista | Rivista Arpa Emilia Romagna | Arpa Emilia | Supplemento: Riepilogo Meteorologico 2001 | |||||||||
1956 | ambiente | testo | 1° Rapporto Annuale delle riceche sull'inquinamento atmosferico e sull'andamento degli elementi meteorologici a Milano | Comune di Milano - Ufficio Igiene e Sanità | 1962 | Documenti della "Città di Milano" - 30 | ||||||||
1957 | ambiente | testo | A Comparison of Measures Taken in Member States in Typical Cases of Plants Causing Air Pollution | Council of Europe - Committee of Experts on Air Pollution | 1970 | |||||||||
1958 | ambiente | testo | Acid deposition: long-term trends | National Academy Press | 1986 | |||||||||
1959 | ambiente | testo | Acque dolci sotteranee - Inventario dei dati fraccolti dall'AGP durante la ricerca di idrocarburi in Italia | ENI | 1972 | |||||||||
1960 | ambiente | testo | Air Pollution Control in Japan | Environmental Agency | 1972 | |||||||||
1961 | ambiente | testo | Air Pollution Control Manual of Continuos Emission Monitoring | Federal Minister of the Interior, Germany | 1985 | |||||||||
1962 | ambiente | testo | Air Quality Criteria for Nitrogen Oxides | U.S. EPA | 1971 | AP-84 | ||||||||
1963 | ambiente | testo | Air Quality Criteria for Particulate Matter and Sulfur Oxides. Vol I. Summary and Conclusions | U.S. EPA | 1980 | External Review Draft No. 1 | ||||||||
1964 | ambiente | testo | Air Quality data for 1968 from the National Air Surveillance Networks and Contributing State and Local Networks | U.S. EPA | 1972 | APTD-0978 | ||||||||
1965 | ambiente | testo | Airborne sulphur pollution. Effects and control | United Nations | 1984 | Collana "Air Pollution Studies", N. 1 | ||||||||
1966 | ambiente | testo | Analizzatori automatici di PM10, test di precisione e comparabilità - Parte prima: Risultati | Provincia di Como | 3 copie | |||||||||
1967 | ambiente | testo | Annual Report 1978 | Environmental Research Laboratories | 1979 | |||||||||
1968 | ambiente | testo | Atmospheric Emissions from Thermal-Process Phosphoric Acid Manufacture | U.S. Department of Health, Education and Welfare | 1968 | |||||||||
1969 | ambiente | testo | Atmospheric Environment | Pergamon Press | 1978 | Vol. 12 | ||||||||
1970 | ambiente | testo | Campagna di confronto Campionatori Gravimetrici, Como - giugno 2001 | Provincia di Como | 2001 | 3 copie | ||||||||
1971 | ambiente | testo | Campi elettromagnetici Prevenzione, comuncazione, controllo e ricerca - Atti Convegno, Normativa di riferimento | ARPA Emilia Romagna | 2001 | |||||||||
1972 | ambiente | testo | Causes and Effects of Changes in Stratospheric Ozone: update 1982 | National Research Council | 1982 | |||||||||
1973 | ambiente | testo | Causes and Effects of Changes in Stratospheric Ozone: update 1983 | National Research Council | 1984 | |||||||||
1974 | ambiente | testo | Centrali termoelettriche ed ambiente | Ente Nazionale per l'Energia Elettrica | 1978 | |||||||||
1975 | ambiente | testo | Centro Provinciale per lo studio sugli inquinamenti atmosferici | Provincia di Milano | 1957 | |||||||||
1976 | ambiente | testo | Centro Provinciale per lo studio sugli inquinamenti atmosferici | Provincia di Milano | 1958 | 3 copie | ||||||||
1977 | ambiente | testo | Centro Provinciale per lo studio sugli inquinamenti atmosferici | Provincia di Milano | 1959 | |||||||||
1978 | ambiente | testo | Control Techniques for Asbestos Air Pollutants | U.S. EPA | 1973 | AP-117 | ||||||||
1979 | ambiente | testo | Control Techniques for Beryllium Air Pollutants | U.S. EPA | 1973 | AP-116 | ||||||||
1980 | ambiente | testo | Control Techniques for Photochemical Oxidants | U.S. EPA | 1970 | AP-63 | ||||||||
1981 | ambiente | testo | Criteri di valutazione e di progettazione dei sistemi di dispersione all'atmosfera degli effluenti industriali | Associazione Termotecnica Italiana | 1974 | |||||||||
1982 | ambiente | testo | EMEP. Preliminary Data Report April 1982 - September 1982 | Norsk Institutt for Luftforskning | 1984 | EMEP: co-operative programme for monitoring and evaluation of the long-range transmission of air pollutant in Europe | ||||||||
1983 | ambiente | testo | EMEP. Preliminary Data Report October 1981 - March 1982 | Norsk Institutt for Luftforskning | 1983 | EMEP: co-operative programme for monitoring and evaluation of the long-range transmission of air pollutant in Europe | ||||||||
1984 | ambiente | testo | Environment and Resource. Programme Progress Report. January-June 1979 | JRC Ispra | 1979 | |||||||||
1985 | ambiente | testo | Environment and Resource. Programme Progress Report. July-December 1977 | JRC Ispra | 1978 | |||||||||
1986 | ambiente | testo | Environment and Resource. Programme Progress Report. July-December 1978 | JRC Ispra | 1979 | |||||||||
1987 | ambiente | testo | Environment and Resource. Programme Progress Report. July-December 1979 | JRC Ispra | 1980 | |||||||||
1988 | ambiente | testo | Environment and Resource. Programme Progress Report. January-June 1977 | JRC Ispra | 1978 | |||||||||
1989 | ambiente | testo | Environment and Resource. Programme Progress Report. January-June 1978 | JRC Ispra | 1979 | |||||||||
1990 | ambiente | testo | Environment and Resource. Programme Progress Report. July-December 1977 | JRC Ispra | 1978 | |||||||||
1991 | ambiente | testo | Environment and Resource. Summary Programme Progress Report. January-June 1978 | JRC Ispra | 1978 | |||||||||
1992 | ambiente | testo | Environment and Resource. Summary Programme Progress Report. January-June 1979 | JRC Ispra | 1979 | |||||||||
1993 | ambiente | testo | Environment and Resource. Summary Programme Progress Report. July-December 1978 | JRC Ispra | 1979 | |||||||||
1994 | ambiente | testo | Environment and Resource. Summary Programme Progress Report. July-December 1979 | JRC Ispra | 1980 | |||||||||
1995 | ambiente | testo | Environment and Resource. Summary Programme Progress Report. January-June 1977 | JRC Ispra | 1977 | |||||||||
1996 | ambiente | testo | Environmental Health Perspectives | George W.Lucier, Gary E.R. Hook | U.S. Department of Health and Human Services | 1988 | ||||||||
1997 | ambiente | testo | GATE Radar Rainfall Atlas | NOAA | 1979 | |||||||||
1998 | ambiente | testo | Geografia fisica e dinamica quaternaria | Comitato Glaciologico Italiano; Consiglio Nazionale delle Ricerche | 1987 | Vol.9 (2) | ||||||||
1999 | ambiente | testo | Global Environmental Monitoring - SCOPE 1 | International Council of Scientific nions | 1971 | |||||||||
2000 | ambiente | testo | Guida alla classificazione delle frane ed ai primi interventi | 1971 | Atto della Commissione Interministeriale per lo Studio della Sistemazione Idraulica e della Difesa del Suolo | |||||||||
2001 | ambiente | testo | Guide de pratique pour la conservation des animaux et des plantes menaces | Nations Unies, Commission Economique pour l'Europe | 1992 | |||||||||
2002 | ambiente | testo | Guide to reduction of smoke and odor from diesel-powered vehicles | U.S. Environmental Protection Agency | 1971 | |||||||||
2003 | ambiente | testo | Guidelines for the development of air quality standards and implementation plans | U.S. Department of Health, Education and Welfare | 1969 | |||||||||
2004 | ambiente | testo | Halocarbons: Environmental Effects of Chlorofluoromethane Release | National Research Council | 1976 | |||||||||
2005 | ambiente | testo | Handbook on Aerosols | U.S. Atomic Energy Commission | 1950 | |||||||||
2006 | ambiente | testo | Helena Valley, Montana, Area Environmental Study | U.S. Environmental Protection Agency | 1972 | |||||||||
2007 | ambiente | testo | I geositi dell'Insubria: un itinerario lungo 350 milioni di anni | 2008 | ||||||||||
2008 | ambiente | testo | Identificazione Idrologica del Bacino dell'Ansiei | Regione Veneto, Centro Sperimentale Valanghe e Difesa Idrogeologica | 1987 | |||||||||
2009 | ambiente | testo | Il problema degli inquinamenti in Italia | Confederazione Generale dell'Industria Italiana | 1973 | |||||||||
2010 | ambiente | testo | Improvement of the Environment: Management of Pollution | New South Wales Department of Environment | 1971 | |||||||||
2011 | ambiente | testo | Incontro con il Ministro della Sanità O. Luigi Mariotti sul problema degli inquinamenti | Comune di Milano | 1970 | |||||||||
2012 | ambiente | testo | Instruction Manual for Smoke and Sulfur Dioxide | Warren Spring Laboratory | 1966 | |||||||||
2013 | ambiente | testo | Introduction to Dispersion Modeling. Course SI:410 | EPA | 1983 | Corso di modellistica con manuali e cassette sonore | ||||||||
2014 | ambiente | testo | IV campagna di telerilevamento dell'inquinamento atmosferico presso la centrale di Turbigo. Descrizione dei sistemi sperimentali e metedologie di rilevamento | ENEL; Commissione delle Comunità europee | 1979 | |||||||||
2015 | ambiente | testo | La schermatura dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici - Principi generali, aspetti teorici e applicazioni pratiche | Bevitori, Paolo | FrancoAngeli | 2007 | ||||||||
2016 | ambiente | testo | L'inquinamento indoor da monossido di carbonio nelle abitazioni | Regione Lombardia | 1999 | |||||||||
2017 | ambiente | testo | Manpower and training needs for air pollution control | Secretary of Health, Education and Welfare, U.S. Government Printing Office | 1970 | |||||||||
2018 | ambiente | testo | Misura delle concentrazioni di fondo in area rurale della Provincia di Milano | 1993 | Estratto dalla rivista "Il Giornale degli Igienisti Industriali", Vol. 18, N. 3 | |||||||||
2019 | ambiente | testo | Modèle mathématique. Rapport de synthèse | Programme National sur l'Environnement Physique et Biologique | 1971 | |||||||||
2020 | ambiente | testo | Modelli per la progettazione e valutazione di una rete di rilevamento per il controllo della qualità dell'aria | ISTISAN | 1990 | ISTISAN 90/32 | ||||||||
2021 | ambiente | testo | Modello Matematico per il Controllo dell'Inquinamento Atmosferico nella Regione Milanese | Tema Bologna | 1974 | |||||||||
2022 | ambiente | testo | National air quality and emissions trends report. 1975 | U.S. EPA | 1976 | |||||||||
2023 | ambiente | testo | Outline of Plan to protect citizens of Tokyo from environmental pollution, 1972 | Tokyo Metropolitan Government | 1972 | |||||||||
2024 | ambiente | testo | Outline of the Indicative Multi Year Programme to combat Air Pollution 1984-1988 | Ministry of Housing, Physical Planning and En vironment - The Hague, the Netherlands | 1983 | |||||||||
2025 | ambiente | testo | Physical and economic damage functions for air pollutants by receptors | U.S. EPA | 1976 | |||||||||
2026 | ambiente | testo | Pilot Study in Air Pollution Assessment Methodology and Modeling (1975-1979) | NATO Committee on the Challenges of Modern Society | 1979 | |||||||||
2027 | ambiente | testo | Prima Relazione sulla situazione ambientale del Paese, Tavole fuori testo di grande formato | A cura della Tecneco | 1973 | |||||||||
2028 | ambiente | testo | Prima Relazione sulla situazione ambientale del Paese, Vol. I | A cura della Tecneco | 1973 | |||||||||
2029 | ambiente | testo | Prima Relazione sulla situazione ambientale del Paese, Vol. III | A cura della Tecneco | 1973 | |||||||||
2030 | ambiente | testo | Progettazione e gestione di una rete di rilevamento per il controllo della qualità dell'aria | ISTISAN | 1989 | ISTISAN 89/10 | ||||||||
2031 | ambiente | testo | Programme Indicatif Pluriannuel de la lutte contre la pollution Atmosférique 1984-1988 | Ministère du Logement, de L'Aménagement du Territoire et de L'Environnement | 1983 | |||||||||
2032 | ambiente | testo | Progress in the Prevention and Control of Air Pollution | U.S. Department of Health, Education and Welfare | 1967 | |||||||||
2033 | ambiente | testo | Protection against Depletion of Stratospheric Ozone by Chlorofluorocarbons | National Research Council | 1979 | |||||||||
2034 | ambiente | testo | Protection of the environment. Programme Progress Report. July-December 1981 | JRC Ispra | 1982 | |||||||||
2035 | ambiente | testo | Protection of the environment.Programme Progress Report. January-June 1981 | JRC Ispra | 1981 | |||||||||
2036 | ambiente | testo | Protection of the environment.Programme Progress Report. January-June 1983 | JRC Ispra | 1983 | |||||||||
2037 | ambiente | testo | Qualità dell'aria | Provincia di Milano | 1995 | 2 copie | ||||||||
2038 | ambiente | testo | Qualità dell'aria | Provincia di Milano | 1997 | |||||||||
2039 | ambiente | testo | Rapporto al Presidente:L'incidente di Three Mile Island | ENEL | ||||||||||
2040 | ambiente | testo | Relazione sullo stato dell'ambiente della provincia di Milano | Provincia di Milano, Direzione Centrale Ambiente | 2000 | 2 copie | ||||||||
2041 | ambiente | testo | Relazione sullo stato dell'ambiente della provincia di Milano | Provincia di Milano, Direzione Centrale Ambiente | 2000 | Quaderni del Piano Territoriale - Settore Pianificazione Territoriale - n.15 | ||||||||
2042 | ambiente | testo | Relazione sullo stato dell'ambiente della provincia di Milano | Provincia di Milano, Direzione Centrale Ambiente | 2003 | |||||||||
2043 | ambiente | testo | Report to the Congress: Disaster Preparadness, Vol II | Executive Office of the President | 1972 | |||||||||
2044 | ambiente | testo | Research into the Physico-chemical behaviour of SO2 in the atmosphere | Commission Of The European Communities | 1977 | |||||||||
2045 | ambiente | testo | Risques pour la santé du fait de l'environement | Organisation Mondiale de la Santé | 1972 | |||||||||
2046 | ambiente | testo | Risultati dei rilievi di qualità dell'aria effettuati a Torino negli anni 1971-1974 | FIAT | 1975 | |||||||||
2047 | ambiente | testo | Seminari internazionali sull'inquinamento marino | N. Della Croce - Istituto di Scienze Ambientali Marine Università di Genova | 1980 | Gruppo Ricerca Oceanologica Genova | ||||||||
2048 | ambiente | testo | SO2 policy framework plan | Ministry of Health and Environmental Protectione The Netherland | 1979 | report | ||||||||
2049 | ambiente | testo | Solar Energy. Programme Progress Report. January-June 1980 | JRC Ispra | 1980 | |||||||||
2050 | ambiente | testo | Specific support for the Commission's sectoral activities. Programme Progress Report. January-June 1981 | JRC Ispra | 1981 | |||||||||
2051 | ambiente | testo | Specific support for the Commission's sectoral activities. Programme Progress Report. January-June 1983 | JRC Ispra | 1983 | |||||||||
2052 | ambiente | testo | Specific support for the Commission's sectoral activities. Programme Progress Report. July-December 1981 | JRC Ispra | 1982 | |||||||||
2053 | ambiente | testo | St. Louis Dispersion Study, vol.II - Analysis | U.S. Department of Health, Education and Welfare | 1968 | |||||||||
2054 | ambiente | testo | Studi e Ricerche Vol. IV | Provincia di Milano | 1963 | Inquinamento atmosferico | ||||||||
2055 | ambiente | testo | Studio modellistico sull'inquinamento atmosferico da traffico autoveicolare nell'area urbana di Como | Provincia di Como | 1994 | |||||||||
2056 | ambiente | testo | Studio sulla ricaduta al suolo di SO2 proveniente dallo stabilimento ANIC S.p.A. di Gela (CL) in vista della sostituzione dei due camini della CTE con uno multiflusso e dell'impiego di combustibile con tenore medio di zolfo del 4% | Osservatorio Meteorologico di Brera | 1980 | Istituto di Meteorologia Applicata. Direttore: L. Santomauro | ||||||||
2057 | ambiente | testo | Study and protection of the environment. Programme Progress Report. January-June 1980 | JRC Ispra | 1980 | |||||||||
2058 | ambiente | testo | Summary report from the chemical co-ordinating centre for the first phase of EMEP | Norvegian Institute for Air Research | 1980 | |||||||||
2059 | ambiente | testo | Symposium on Atmospheric Diffusion and Air Pollution | American Meteorological Society | 1974 | |||||||||
2060 | ambiente | testo | System for calculating air pollution | Netherlands Organisation for Applied Scientific Research | 1978 | |||||||||
2061 | ambiente | testo | Territorio alpino: conoscere e prevenire | Regione Lombardia | 1992 | |||||||||
2062 | ambiente | testo | The Economics of Clean Air - Annual Report | U.S. Gov. Printing Office | 1972 | |||||||||
2063 | ambiente | testo | The Monitoring of the Environment in the United Kingdom | Dep. Of the Environment - Her Majesty's Stationary Office | 1974 | |||||||||
2064 | ambiente | testo | The Tokyo Metropolitan Environmental Pollution Control Ordinance and Its Enforcement Regulation | The Tokyo Metropolitan Research Institute for Environmental Protection | 1971 | |||||||||
2065 | ambiente | testo | Transport and Diffusion of an Aerosolized Insecticide in Mountainous Terrain | U.S. Department of Commerce | 1968 | |||||||||
2066 | ambiente | testo | View on Visibility_Regulatory and Scientific | Air Pollution Control Association | 1979 | |||||||||
2067 | ambiente | testo | Winds over Windlands: aguide for forest management | U.S. Department of Agriculture | 1964 | |||||||||
2068 | climatologia | atti convegni | Actes du Colloque de Pavia - Italie, 1-3 juin 1989 | Association Internationale de Climatologie | 1989 | |||||||||
2069 | climatologia | atti convegni | Clima: analisi di un cambiamento - Imperia, 16 ottobre 2007 | Grafiche Amadeo | 2009 | 2 copie | ||||||||
2070 | climatologia | atti convegni | Climamed 2007: Energy, climate and indoor comfort in Mediterranean countries | AICARR | 2007 | Congresso del 5-7 settembre 2007 a Genova, Magazzini del Cotone | ||||||||
2071 | climatologia | atti convegni | Climatic constraints and human activities | Pergamon Press | 1980 | IIASA International Institute for Applied System Analysis | ||||||||
2072 | climatologia | atti convegni | Current Issues in Climate Research | D.Reidel Publishing Company | 1986 | European Commission Climatology Programme Symposium, France 1984 | ||||||||
2073 | climatologia | atti convegni | Evolution des atmospheres planetaires et climatologie de la terre | Centre National D'Etudes Spatialers | 1978 | |||||||||
2074 | climatologia | atti convegni | Fifth International Conference on Urban Climate | WMO-Department of Meteorology and Climatology - University of Lodz | 2003 | 83-916728-1-6 | ||||||||
2075 | climatologia | atti convegni | International Perspectives on the Study of Climate and Society | U.S. National Academy of Sciences | 1978 | |||||||||
2076 | climatologia | atti convegni | Sun and Climate | Centre National d'Etudes Spatiales | 1981 | Proceedings of the international conference on "Sun and Climate" organized in Toulouse, 30 settembre - 3 ottobre 1980 | ||||||||
2077 | climatologia | atti convegni | Tempo, clima e acqua nell'era dell'Informazione | Osservatorio Meteorologico di Milano Duomo | 2004 | Giornata Meteorologica Mondiale, Milano 26 maggio 2004 - Università Bocconi (23 copie) | ||||||||
2078 | climatologia | atti convegni | Tempo, Clima e Salute | Osservatorio Meteorologico di Milano Duomo | 1999 | Milano, 28 aprile 1999 (2 copie) | ||||||||
2079 | climatologia | atti convegni | World Climate Conference - Ginevra, febraio 1979 | World Meteorological Organization | 1979 | |||||||||
2080 | climatologia | bollettino | Bollettino Geofisico | Associazione Geofisica Italiana, Imprimitur | 2001 | Speciale Atti Convegno: Passato e Presente nella Variabilità del Clima gen - giu 2001 (2 copie) | ||||||||
2081 | climatologia | bollettino | Bollettino Geofisico | Associazione Geofisica Italiana, Imprimitur | 2004 | lug - dic 2004 3 copie | ||||||||
2082 | climatologia | bollettino | Bollettino mensile delle osservazioni meteorologiche in quota con riepilogo climatologico. Anno 1971 mese GIUGNO | I.T.A.V. | 1971 | |||||||||
2083 | climatologia | bollettino | Bollettino mensile delle osservazioni meteorologiche in quota con riepilogo climatologico. Anno 1971 mese MAGGIO | I.T.A.V. | 1971 | |||||||||
2084 | climatologia | bollettino | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera - Criteri generali del lavoro e guida alla utilizzazione dei tabulati | SERVIZIO METEOROLOGICO AERONAUTICA MILITARE-ENEL | 1980 | |||||||||
2085 | climatologia | bollettino | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera - Vol. 1 Piemonte e Valle D'Aosta | SERVIZIO METEOROLOGICO AERONAUTICA MILITARE-ENEL | 1980 | Vol. 1 | ||||||||
2086 | climatologia | bollettino | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera - Vol. 10 Lazio | SERVIZIO METEOROLOGICO AERONAUTICA MILITARE-ENEL | 1980 | Vol. 10 | ||||||||
2087 | climatologia | bollettino | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera - Vol. 11 Abruzzo e Molise | SERVIZIO METEOROLOGICO AERONAUTICA MILITARE-ENEL | 1980 | Vol. 11 | ||||||||
2088 | climatologia | bollettino | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera - Vol. 12 Campania | SERVIZIO METEOROLOGICO AERONAUTICA MILITARE-ENEL | 1980 | Vol. 12 | ||||||||
2089 | climatologia | bollettino | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera - Vol. 13 Puglie | SERVIZIO METEOROLOGICO AERONAUTICA MILITARE-ENEL | 1980 | Vol. 13 | ||||||||
2090 | climatologia | bollettino | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera - Vol. 14 Basilicata e Calabria | SERVIZIO METEOROLOGICO AERONAUTICA MILITARE-ENEL | 1980 | Vol. 14 | ||||||||
2091 | climatologia | bollettino | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera - Vol. 15 Sicilia | SERVIZIO METEOROLOGICO AERONAUTICA MILITARE-ENEL | 1980 | Vol. 15 | ||||||||
2092 | climatologia | bollettino | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera - Vol. 16 Sardegna | SERVIZIO METEOROLOGICO AERONAUTICA MILITARE-ENEL | 1980 | Vol. 16 | ||||||||
2093 | climatologia | bollettino | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera - Vol. 2 Lombardia | SERVIZIO METEOROLOGICO AERONAUTICA MILITARE-ENEL | 1980 | Vol. 2 | ||||||||
2094 | climatologia | bollettino | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera - Vol. 3 Veneto | SERVIZIO METEOROLOGICO AERONAUTICA MILITARE-ENEL | 1980 | Vol. 3 | ||||||||
2095 | climatologia | bollettino | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera - Vol. 4 Trentino Alto Adige | SERVIZIO METEOROLOGICO AERONAUTICA MILITARE-ENEL | 1980 | Vol. 4 | ||||||||
2096 | climatologia | bollettino | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera - Vol. 5 Friuli Venezia Giulia | SERVIZIO METEOROLOGICO AERONAUTICA MILITARE-ENEL | 1980 | Vol. 5 | ||||||||
2097 | climatologia | bollettino | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera - Vol. 6 Friuli Liguria | SERVIZIO METEOROLOGICO AERONAUTICA MILITARE-ENEL | 1980 | Vol. 6 | ||||||||
2098 | climatologia | bollettino | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera - Vol. 7 Emilia Romagna | SERVIZIO METEOROLOGICO AERONAUTICA MILITARE-ENEL | 1980 | Vol. 7 | ||||||||
2099 | climatologia | bollettino | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera - Vol. 8 Toscana | SERVIZIO METEOROLOGICO AERONAUTICA MILITARE-ENEL | 1980 | Vol. 8 | ||||||||
2100 | climatologia | bollettino | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera - Vol. 9 Umbria e Marche | SERVIZIO METEOROLOGICO AERONAUTICA MILITARE-ENEL | 1980 | Vol. 9 | ||||||||
2101 | climatologia | bollettino | Carta della precipitazione media annua in Italia per il trentennio 1921-1950 | Min. Lav. Pubbl. - Servizio Idrografico | 1959 | Mappa | ||||||||
2102 | climatologia | bollettino | Distribuzione della temperatura dell'aria in Italia nel decennio 1926-1935 - | Eredia, Filippo | Serzio Idrografico - Roma | 1942 | Pubblicazione N. 21 del Servizio | |||||||
2103 | climatologia | bollettino | Frequenze e medie delle osservazioni eseguite nel quindicennio 1951-65. Stazione di PISA | I.T.A.V. | 1970 | |||||||||
2104 | climatologia | bollettino | Frequenze e medie delle osservazioni eseguite nel quinquennio 1946-1950 nella stazione di BERGAMO (Orio al Serio) | Ministero della Difesa - Aeronautica | 1951 | Dati relativi al quinquennio 1946-1950 | ||||||||
2105 | climatologia | bollettino | Frequenze e medie delle osservazioni eseguite nel quinquennio 1946-1950 nella stazione di BOLZANO | Ministero della Difesa - Aeronautica | 1951 | Dati relativi al quinquennio 1946-1950 | ||||||||
2106 | climatologia | bollettino | Frequenze e medie delle osservazioni eseguite nel quinquennio 1946-1950 nella stazione di CALOPEZZATI | Ministero della Difesa - Aeronautica | 1951 | Dati relativi al quinquennio 1946-1950 | ||||||||
2107 | climatologia | bollettino | Frequenze e medie delle osservazioni eseguite nel quinquennio 1946-1950 nella stazione di Chinisia TRAPANI | Ministero della Difesa - Aeronautica | 1951 | Dati relativi al quinquennio 1946-1950 | ||||||||
2108 | climatologia | bollettino | Frequenze e medie delle osservazioni eseguite nel quinquennio 1946-1950 nella stazione di PARMA | Ministero della Difesa - Aeronautica | 1951 | Dati relativi al quinquennio 1946-1950 | ||||||||
2109 | climatologia | bollettino | Frequenze e medie delle osservazioni eseguite nel quinquennio 1946-1950 nella stazione di PIACENZA | Ministero della Difesa - Aeronautica | 1951 | Dati relativi al quinquennio 1946-1950 | ||||||||
2110 | climatologia | bollettino | Frequenze e medie delle osservazioni eseguite nel quinquennio 1946-1950 nella stazione di PIOMBINO | Ministero della Difesa - Aeronautica | 1951 | Dati relativi al quinquennio 1946-1950 | ||||||||
2111 | climatologia | bollettino | Frequenze e medie delle osservazioni eseguite nel quinquennio 1946-1950 nella stazione di VERONA | Ministero della Difesa - Aeronautica | 1951 | Dati relativi al quinquennio 1946-1950 | ||||||||
2112 | climatologia | bollettino | Frequenze e medie delle osservazioni eseguite nel quinquennio 1946-50 - Stazione Meteorologica di Novi Ligure | Min. Difesa -Aeronautica -ITAV - Servizio Meteorologico | 1951 | Dati | ||||||||
2113 | climatologia | bollettino | Frequenze e medie delle osservazioni eseguite nel quinquennio 1947-1951 nella stazione di M. PAGANELLA | Ministero della Difesa - Aeronautica | 1952 | Dati relativi al quinquennio 1947-1951 | ||||||||
2114 | climatologia | bollettino | Frequenze e medie delle osservazioni eseguite nel quinquennio 1947-51 - Stazione Meteorologica di M. Grappa | Min. Difesa -Aeronautica -ITAV - Servizio Meteorologico | 1952 | Dati | ||||||||
2115 | climatologia | bollettino | Frequenze e medie delle osservazioni eseguite nel quinquennio 1947-51 - Stazione Meteorologica di M. Venda | Min. Difesa -Aeronautica -ITAV - Servizio Meteorologico | 1952 | Dati | ||||||||
2116 | climatologia | bollettino | Frequenze e medie delle osservazioni eseguite nel ventennio 1946-65. Stazione di Venezia Lido (1946-1960) e Venezia Tessera (1961-1968) | I.T.A.V. | 1970 | |||||||||
2117 | climatologia | bollettino | Frequenze medie mensili dei venti del periodo 1957-1963. Stazione di CROTONE | Ministero della Difesa - Aeronautica | 1964 | |||||||||
2118 | climatologia | bollettino | Frequenze medie mensili dei venti del periodo 1957-1963. Stazione di TARANTO | Ministero della Difesa - Aeronautica | 1964 | |||||||||
2119 | climatologia | bollettino | Il Piano Nazionale di Ricerca per la Protezione del Clima - Gli obiettivi, le linee guida, i programmi | Min. dell'Ambiente CNR-IMGA | 1996 | data incerta | ||||||||
2120 | climatologia | bollettino | La bora nei golfi di Trieste e venezia | Istituto Sperimentale Talassografico "Francesco Vercelli" | 1956 | Estratto da GEOFISICA E METEOROLOGIA Bollettino della Soc. Ital. Di Geofisica e Meteorologia | ||||||||
2121 | climatologia | bollettino | Oceanographic Atlas of the North Atlantic cean - Section II - Physical Properties | US Naval Oceanographic Officer | 1967 | Pub. No. 700 | ||||||||
2122 | climatologia | bollettino | Osservatorio Geofisico di Macerata: osservazioni meteorologiche anno 1975 | Murri, Alfredo | Centro provinciale di Climatologia ed Ecologia - Macerata | 1976 | ||||||||
2123 | climatologia | bollettino | Pressione media mensile al livello del mare nell'emisfero nord dal 1952 al 1965 | Aeronautica Militare | 1974 | Nota Tecnica N. 22 | ||||||||
2124 | climatologia | bollettino | Radiosondaggi. Valori medi del quinquennio1957-1961 | Ministero della Difesa - Aeronautica | 1962 | |||||||||
2125 | climatologia | bollettino | Statistiche meteorologiche realtive alle principali località italiane. Parte seconda: dati di 100 stazioni meteorologiche | Ministero della Difesa - Aeronautica | 1962 | valori medi dell'ultimo decennio (1950-1959 ????) | ||||||||
2126 | climatologia | bollettino | Stazione Termo - Pluviometrica di Cernusco sul Naviglio | Ministero dei lavori pubblici, Ufficio idrografico del Po | 1983 | Raccoglie i dati gen 1982 - dic 1983 | ||||||||
2127 | climatologia | bollettino | Stazione Termo - Pluviometrica di Cernusco sul Naviglio | Ministero dei lavori pubblici, Ufficio idrografico del Po | 1985 | Raccoglie i dati gen 1984 - dic 1985 | ||||||||
2128 | climatologia | bollettino | Stazione Termo - Pluviometrica di Cernusco sul Naviglio | Ministero dei lavori pubblici, Ufficio idrografico del Po | 1989 | Raccoglie i dati gen 1988 - dic 1989 | ||||||||
2129 | climatologia | bollettino | Stazione Termo - Pluviometrica di Cernusco sul Naviglio | Ministero dei lavori pubblici, Ufficio idrografico del Po | 1991 | Raccoglie i dati gen 1990 - nov 1991 | ||||||||
2130 | climatologia | rivista | BAMS Vol. 94 Special Supplement, No. 8 | American Meteorological Society | 2013 | Special supplement No. 8: State of the Climate 2012 | ||||||||
2131 | climatologia | rivista | Journal of Climate | American Meteorological Society | 1988 | Vol. I e II | ||||||||
2132 | climatologia | rivista | Journal of Climate | American Meteorological Society | 1989 | Vol. I e II | ||||||||
2133 | climatologia | rivista | Journal of Climate | American Meteorological Society | 1990 | Vol. I e II | ||||||||
2134 | climatologia | rivista | Journal of Climate | American Meteorological Society | 1991 | Vol. I e II | ||||||||
2135 | climatologia | testo | Analisi di serie climatologiche di Trieste | Liceo Scientifico "G.Oberdan" | 1993 | |||||||||
2136 | climatologia | testo | Building Climatology - Technical Note No. 109 | World Meteorological Organization | 1970 | |||||||||
2137 | climatologia | testo | Clima D'Italia. Vol. I - Parte descrittiva regionale | Ministero Difesa - A.M. | 1954 | |||||||||
2138 | climatologia | testo | Climate change to the year 2000: a survey of expert opinion | National Defense University | 1978 | |||||||||
2139 | climatologia | testo | Climatologie | Centre Scientifique et Technique du Batiment | N.D. | |||||||||
2140 | climatologia | testo | Dati Climatici per la Progettazione edile ed impiantistica - Progetto Finalizzato Energetica | CNR | 1982 | App. 1 alla Guida al controllo energetico della progettazione - 2 copie | ||||||||
2141 | climatologia | testo | Dispersion and forecasting of air pollution - Technical Note No. 121 | World Meteorological Organization | 1972 | |||||||||
2142 | climatologia | testo | Geophysical Monitoring for Climate Change. Summary Report 1978 | U.S. Department of Commerce | 1979 | |||||||||
2143 | climatologia | testo | Influenza delle strutture meteorologiche a scala sinottica sulla circolazione dei bassi strati atmosferici in Lombardia | Osservatorio Meteorologico di Milano Duomo | ||||||||||
2144 | climatologia | testo | Meteorological aspects of air pollution - Technical Note No. 106 | World Meteorological Organization | 1970 | |||||||||
2145 | climatologia | testo | Meteorological aspects of the utilization of solar radiation as an energy source - Technical Note No. 172 | World Meteorological Organization | 1980 | Testo più raccoglitore con mappe | ||||||||
2146 | climatologia | testo | Meteorological aspects of the utilization of wind as an energy source - Technical Note No. 175 | World Meteorological Organization | 1981 | |||||||||
2147 | climatologia | testo | Middellandse Zee | Koninklijk Nederlands Meteorologisch Instituut | 1957 | The Mediterranean Oceanographic and Meteorological data | ||||||||
2148 | climatologia | testo | Protection against frost damage- Technical Note No. 51 | World Meteorological Organization | 1963 | |||||||||
2149 | climatologia | testo | Rendiconto dell'attività della rete nivometrica regionale a cura del servizio geologico | Regione Piemonte | 1987 | |||||||||
2150 | climatologia | testo | Sistemi Agricoli Marginali: Scenario Alta Langa Valle Belbo | Cavallero, Andrea | CNR | 1988 | Progetto finalizzato IPRA (2 copie) | |||||||
2151 | climatologia | testo | Sistemi Agricoli Marginali: Scenario Valle Camonica | Polelli, Mario | CNR | 1989 | Progetto finalizzato IPRA | |||||||
2152 | climatologia | testo | Statistiche meteorologiche relative alle principali località italiane. Parte Prima: dati in quota | Aeronautica Militare | 1962 | quinquennio 1956-1960 | ||||||||
2153 | climatologia | testo | STONE - Statistica delle Onde Estreme - Mare Tirreno | CNR Padova | 1984 | |||||||||
2154 | climatologia | testo | Turbulent diffusion in the atmosphere - Technical Note No. 24 | World Meteorological Organization | 1958 | |||||||||
2155 | climatologia | testo | Urban Climates - Technical Note No. 108 | World Meteorological Organization | 1970 | |||||||||
2156 | climatologia | testo | Valutazione del microclima negli ambienti caldi di lavoro | Unichim | 1980 | |||||||||
2157 | climatologia | testo | Windbreaks and Shelterbelts - Technical Note No. 59 | World Meteorological Organization | 1964 | |||||||||
2158 | energetica | atti convegni | Risparmio di energia nel riscaldamento degli edifici | Consiglio Nazionale delle Ricerche | 1978 | Progetto Finalizzato Energetica, Atti del primo seminario informativo sul sottoprogetto "Risparmio di energia nel riscaldamento degli edifici", 1 marzo 1978 | ||||||||
2159 | energetica | atti convegni | Risparmio di energia nel riscaldamento degli edifici. Vol. 2 | PEG editrice | 1979 | 2° Seminario su Progetto Finalizzato Energetica | ||||||||
2160 | energetica | atti convegni | Risparmio di energia nel riscaldamento degli edifici. Vol. 4 | PEG editrice | 1981 | 4° Seminario su Progetto Finalizzato Energetica | ||||||||
2161 | energetica | atti convegni | Risparmio di energia nel riscaldamento degli edifici. Vol. 4bis | PEG editrice | 1981 | 4° Seminario su Progetto Finalizzato Energetica | ||||||||
2162 | energetica | testo | Aspetti giuridico-istituzionali ed economici dei problemi energetici - PFE | Consiglio Nazionale delle Ricerche | 1981 | Progetto Finalizzato Energetica "Gestione integrata delle risorse energetiche sul territorio" | ||||||||
2163 | energetica | testo | Bibliografia del progetto finalizzato energetica | CNR - Progetto finalizzato energetica | 1981 | |||||||||
2164 | energetica | testo | Bibliografia del progetto finalizzato energetica - PFE | Consiglio Nazionale delle Ricerche | 1981 | Progetto Finalizzato Energetica | ||||||||
2165 | energetica | testo | Caorso dal sito alla centrale | AMN Impianti per l'energia | ||||||||||
2166 | energetica | testo | Global energy futures and the Carbon Dioxide problem | Gruppo dei Ricercatori di Analisi e Gestione dei Sistemi Ambientali, U.S. Government Printing Office | 1981 | |||||||||
2167 | energetica | testo | Indagine sui rifiuti solidi urbani in Italia - PFE | Consiglio Nazionale delle Ricerche | 1980 | Progetto Finalizzato Energetica "Utilizzazione energetica dei rifiuti solidi urbani" | ||||||||
2168 | energetica | testo | Indagine sul riscaldamento e sul condizionamento dell'edilizia del terziario | Consiglio Nazionale delle Ricerche | 1982 | Progetto Finalizzato Energetica "Risparmio di energia nel riscaldamento degli edifici" | ||||||||
2169 | energetica | testo | Indagine sulla situazione termica nel riscaldamento degli edifici - PFE | Consiglio Nazionale delle Ricerche | 1979 | Progetto Finalizzato Energetica "Risparmio di energia nel riscaldamento degli edifici" | ||||||||
2170 | energetica | testo | Indagine sulle risorse eoliche in Italia | CNR | 1981 | Progetto Finalizzato Energetica, rapporto CNR-PFE-LB4 | ||||||||
2171 | energetica | testo | Primo programma indicativo per la comunità europea dell'energia atomica | Euratom | 1966 | |||||||||
2172 | energetica | testo | Tecnologie solari: prospettive aperte dalle ricerche energetiche del CNR | PEG editrice | 1978 | |||||||||
2173 | fisica | atti convegni | Atti del colloquio sui problemi della determinazione, conservazione e sincronizzazione del tempo | Osservatorio Astronomico di Brera Milano | 1968 | |||||||||
2174 | fisica | atti convegni | Atti del convegno annuale XVII | Associazione Geofisica Italiana | 1968 | Roma, 7-9 marzo 1968 | ||||||||
2175 | fisica | atti convegni | Atti del convegno annuale XVIII | Associazione Geofisica Italiana | 1969 | Napoli, 1-4 ottobre 1969 (2 copie) | ||||||||
2176 | fisica | atti convegni | Atti del primo congresso nazionale di archeoastronomia, astronomia antica e culturale e astronomia storica | Società Italiana di Archeoastronomia | 2001 | Congresso del 28-29 settembre 2001, Padova | ||||||||
2177 | fisica | atti convegni | Atti del XV convegno annuale | Associazione Geofisica Italiana | 1966 | Roma, 16-17 giugno 1966 | ||||||||
2178 | fisica | bollettino | Previsioni di Marea da Porto Corsini ad Ancona. 1978 | Istituto Sperimentale Talassografico "Francesco Vercelli" | 1977 | |||||||||
2179 | fisica | bollettino | Previsioni di Marea Golfo di Trieste. 1978 | Istituto Sperimentale Talassografico "Francesco Vercelli" | 1977 | |||||||||
2180 | fisica | rivista | Fisica e Tecnologia | Compositori | 1978 | Vol.1, apr-giu 1978 | ||||||||
2181 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1978 | Vol 1C, n.1 gen-feb 1978 | ||||||||
2182 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1978 | Vol 1C, n.2 mar-apr 1978 | ||||||||
2183 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1978 | Vol 1C, n.3 mag-giu 1978 | ||||||||
2184 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1978 | Vol 1C, n.4 lug-ago 1978 | ||||||||
2185 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1978 | Vol. 1C, n.5 set-ott 1978 | ||||||||
2186 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1978 | Vol. 1C, n.6 nov-dic 1978 | ||||||||
2187 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1979 | Vol. 2C, n.1 gen-feb 1979 | ||||||||
2188 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1979 | Vol. 2C, n.2 mar-apr 1979 | ||||||||
2189 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1979 | Vol. 2C, n.3 mag-giu 1979 | ||||||||
2190 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1979 | Vol. 2C, n.4 lug-ag 1979 | ||||||||
2191 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1979 | Vol. 2C, n.5 set-ott 1979 | ||||||||
2192 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1979 | Vol. 2C, n.6 nov-dic 1979 | ||||||||
2193 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1980 | Vol. 3C, n.1 gen-feb 1980 | ||||||||
2194 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1980 | Vol. 3C, n.2 mar-apr 1980 | ||||||||
2195 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1980 | Vol. 3C, n.3 mag-giu 1980 | ||||||||
2196 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1980 | Vol. 3C, n.4 lug-ag 1980 | ||||||||
2197 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1980 | Vol. 3C, n.5 set-ott 1980 | ||||||||
2198 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1980 | Vol. 3C, n.6 nov-dic 1980 | ||||||||
2199 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1981 | Vol. 4C, n.1 gen-feb 1981 | ||||||||
2200 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1981 | Vol. 4C, n.2 mar-apr 1981 | ||||||||
2201 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1981 | Vol. 4C, n.3 mag-giu 1981 | ||||||||
2202 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1981 | Vol. 4C, n.4 lug-ago 1981 | ||||||||
2203 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1981 | Vol. 4C, n.5 set-ott 1981 | ||||||||
2204 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1981 | Vol. 4C, n.6 nov-dic 1981 | ||||||||
2205 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1982 | Vol. 5C, n.1 gen-feb 1982 | ||||||||
2206 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1982 | Vol. 5C, n.2 mar-apr 1982 | ||||||||
2207 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1982 | Vol. 5C, n.3 mag-giu 1982 | ||||||||
2208 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1982 | Vol. 5C, n.4 lug-ag 1982 | ||||||||
2209 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1982 | Vol. 5C, n.5 set-ott 1982 | ||||||||
2210 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1982 | Vol. 5C, n.6 nov-dic 1982 | ||||||||
2211 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1983 | Vol. 6C, n.1 gen-feb 1983 | ||||||||
2212 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1983 | Vol. 6C, n.2 mar-apr 1983 | ||||||||
2213 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1983 | Vol. 6C, n.3 mag-giu 1983 | ||||||||
2214 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1983 | Vol. 6C, n.4 lug-ag 1983 | ||||||||
2215 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1983 | Vol. 6C, n.5 set-ott 1983 | ||||||||
2216 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1983 | Vol. 6C, n.6 nov-dic 1983 | ||||||||
2217 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1984 | Vol. 7C, n.1 gen-feb 1984 | ||||||||
2218 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1984 | Vol. 7C, n.2 mar-apr 1984 | ||||||||
2219 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1984 | Vol. 7C, n.3 mag-giu 1984 | ||||||||
2220 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1984 | Vol. 7C, n.4 lug-ago 1984 | ||||||||
2221 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1984 | Vol. 7C, n.5 set-ott 1984 | ||||||||
2222 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1984 | Vol. 7C, n.6 nov-dic 1984 | ||||||||
2223 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1985 | Vol. 8C, n.1 gen-feb 1985 | ||||||||
2224 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1985 | Vol. 8C, n.2 mar-apr 1985 | ||||||||
2225 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1985 | Vol. 8C, n.3 mag-giu 1985 | ||||||||
2226 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1985 | Vol. 8C, n.4 lug-ago 1985 | ||||||||
2227 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1985 | Vol. 8C, n.5 set-ott 1985 | ||||||||
2228 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1985 | Vol. 8C, n.6 nov-dic 1985 | ||||||||
2229 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1986 | Vol. 9C, n.1 gen-feb 1986 | ||||||||
2230 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1986 | Vol. 9C, n.2 mar-apr 1986 | ||||||||
2231 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1986 | Vol. 9C, n.3 mag-giu 1986 | ||||||||
2232 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1986 | Vol. 9C, n.4 lug-ago 1986 | ||||||||
2233 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1986 | Vol. 9C, n.5 set-ott 1986 | ||||||||
2234 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1986 | Vol. 9C, n.6 nov-dic 1986 | ||||||||
2235 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1987 | Vol. 10C, n.1 gen-feb 1987 | ||||||||
2236 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1987 | Vol. 10C, n.2 mar-apr 1987 | ||||||||
2237 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1987 | Vol. 10C, n.3 mag-giu 1987 | ||||||||
2238 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1987 | Vol. 10C, n.4 lug-ag 1987 | ||||||||
2239 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1987 | Vol. 10C, n.5 set-ott 1987 | ||||||||
2240 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1987 | Vol. 10C, n.6 nov-dic 1987 | ||||||||
2241 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1988 | Vol. 11C, n.1 gen-feb 1988 | ||||||||
2242 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1988 | Vol. 11C, n.2 mar-apr 1988 | ||||||||
2243 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1988 | Vol. 11C, n.3 mag-giu 1988 | ||||||||
2244 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1988 | Vol. 11C, n.4 lug-ag 1988 | ||||||||
2245 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1988 | Vol. 11C, n.5-6 set-dic 1988 | ||||||||
2246 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1989 | Vol. 12C, n.6 nov-dic 1989 | ||||||||
2247 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1989 | Vol. 12C, n.1 gen-feb 1989 | ||||||||
2248 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1989 | Vol. 12C, n.2 mar-apr 1989 | ||||||||
2249 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1989 | Vol. 12C, n.3 mag-giu 1989 | ||||||||
2250 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1989 | Vol. 12C, n.4 lug-ag 1989 | ||||||||
2251 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1989 | Vol. 12C, n.5 set-ott 1989 | ||||||||
2252 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1990 | Vol. 13C, n.1 gen-feb 1990 | ||||||||
2253 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1990 | Vol. 13C, n.2 mar-apr 1990 | ||||||||
2254 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1990 | Vol. 13C, n.3 (2 copie) mag-giu 1990 | ||||||||
2255 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1990 | Vol. 13C, n.4 (2 copie) lug-ago 1990 | ||||||||
2256 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1990 | Vol. 13C, n.5 (2 copie) set-ott 1990 | ||||||||
2257 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1990 | Vol. 13C, n.6 nov-dic 1990 | ||||||||
2258 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Società Italiana di Fisica, Compositori | 1991 | Vol. 14 - n.1-6 | ||||||||
2259 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1992 | Vol. 15C, n.1 gen-feb 1992 | ||||||||
2260 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1992 | Vol. 15C, n.2 mar-apr 1992 | ||||||||
2261 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1992 | Vol. 15C, n.3 mag-giu 1992 | ||||||||
2262 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1992 | Vol. 15C, n.4 lug-ago 1992 | ||||||||
2263 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1992 | Vol. 15C, n.5 set-ott 1992 | ||||||||
2264 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1992 | Vol. 15C, n.6 nov-dic 1992 | ||||||||
2265 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1993 | Vol. 16C, n.1 gen-feb 1993 | ||||||||
2266 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1993 | Vol. 16C, n.2 (2 copie) mar-apr 1993 | ||||||||
2267 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1993 | Vol. 16C, n.3 mag-giu 1993 | ||||||||
2268 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1993 | Vol. 16C, n.4 lug-ag 1993 | ||||||||
2269 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1993 | Vol. 16C, n.5 set-ott 1993 | ||||||||
2270 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1993 | Vol. 16C, n.6 (2 copie) nov-dic 1993 | ||||||||
2271 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1994 | Vol. 17C, n.1 gen-feb 1994 | ||||||||
2272 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1994 | Vol. 17C, n.2 mar-apr 1994 | ||||||||
2273 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1994 | Vol. 17C, n.3 mag-giu 1994 | ||||||||
2274 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1994 | Vol. 17C, n.4 lug-ago 1994 | ||||||||
2275 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1994 | Vol. 17C, n.5 set-ott 1994 | ||||||||
2276 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1994 | Vol. 17C, n.6 nov-dic 1994 | ||||||||
2277 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1995 | Vol. 18C, n.1 gen-feb 1995 | ||||||||
2278 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1995 | Vol. 18C, n.2 mar-apr 1995 | ||||||||
2279 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1995 | Vol. 18C, n.3 mag-giu 1995 | ||||||||
2280 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1995 | Vol. 18C, n.4 lug-ago 1995 | ||||||||
2281 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1995 | Vol. 18C, n.5 set-ott 1995 | ||||||||
2282 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1995 | Vol. 18C, n.6 (2 copie) nov-dic 1995 | ||||||||
2283 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1996 | Vol. 19C, n.1 (2 copie) gen-feb 1996 | ||||||||
2284 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1996 | Vol. 19C, n.2 (2 copie) mar-apr 1996 | ||||||||
2285 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1996 | Vol. 19C, n.3 mag-giu 1996 | ||||||||
2286 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1996 | Vol. 19C, n.4 lug-ago 1996 | ||||||||
2287 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1996 | Vol. 19C, n.5 set-ott 1996 | ||||||||
2288 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1996 | Vol. 19C, n.6 nov-dic 1996 | ||||||||
2289 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1997 | Vol. 20C, n.1 gen-feb 1997 | ||||||||
2290 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1997 | Vol. 20C, n.2 mar-apr 1997 | ||||||||
2291 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1997 | Vol. 20C, n.3 mag-giu 1997 | ||||||||
2292 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1997 | Vol. 20C, n.4 lug-ago 1997 | ||||||||
2293 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1997 | Vol. 20C, n.5 set-ott 1997 | ||||||||
2294 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1997 | Vol. 20C, n.6 nov-dic 1997 | ||||||||
2295 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1998 | Vol. 21C, n.1 gen-feb 1998 | ||||||||
2296 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1998 | Vol. 21C, n.2 mar-apr 1998 | ||||||||
2297 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1998 | Vol. 21C, n.3 mag-giu 1998 | ||||||||
2298 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1998 | Vol. 21C, n.4 lug-ago 1998 | ||||||||
2299 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1998 | Vol. 21C, n.5 set-ott 1998 | ||||||||
2300 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1998 | Vol. 21C, n.6 nov-dic 1998 | ||||||||
2301 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1999 | Vol. 22C, n.1 gen-feb 1999 | ||||||||
2302 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1999 | Vol. 22C, n.2 mar-apr 1999 | ||||||||
2303 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1999 | Vol. 22C, n.3-4 mag-ago 1999 | ||||||||
2304 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1999 | Vol. 22C, n.5 set-ott 1999 | ||||||||
2305 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 1999 | Vol. 22C, n.6 nov-dic 1999 | ||||||||
2306 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2000 | Vol. 23C, n.1 gen-feb 2000 | ||||||||
2307 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2000 | Vol. 23C, n.2 mar-apr 2000 | ||||||||
2308 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2000 | Vol. 23C, n.3 mag-giu 2000 | ||||||||
2309 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2000 | Vol. 23C, n.4 lug-ag 2000 | ||||||||
2310 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2000 | Vol. 23C, n.5 set-ott 2000 | ||||||||
2311 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2000 | Vol. 23C, n.6 nov-dic 2000 | ||||||||
2312 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2001 | Vol. 24C, n.1 gen-feb 2001 | ||||||||
2313 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2001 | Vol. 24C, n.2 mar-apr 2001 | ||||||||
2314 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2001 | Vol. 24C, n.3 mag-giu 2001 | ||||||||
2315 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2001 | Vol. 24C, n.4-5 lug-ott 2001 | ||||||||
2316 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2001 | Vol. 24C, n.6 nov-dic 2001 | ||||||||
2317 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2002 | Vol. 25C, n.1 gen-feb 2002 | ||||||||
2318 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2002 | Vol. 25C, n.2 mar-apr 2002 | ||||||||
2319 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2002 | Vol. 25C, n.3 mag-giu 2002 | ||||||||
2320 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2002 | Vol. 25C, n.4 lug-ago 2002 | ||||||||
2321 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2002 | Vol. 25C, n.5-6 set-dic 2002 | ||||||||
2322 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2003 | Vol. 26C, n.1 gen-feb 2003 | ||||||||
2323 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2003 | Vol. 26C, n.2 mar-apr 2003 | ||||||||
2324 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2003 | Vol. 26C, n.3 mag-giu 2003 | ||||||||
2325 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2003 | Vol. 26C, n.4 lug-ag 2003 | ||||||||
2326 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2003 | Vol. 26C, n.6 nov-dic 2003 | ||||||||
2327 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2004 | Vol. 27C, n.1 gen-feb 2004 | ||||||||
2328 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2004 | Vol. 27C, n.2 mar-apr 2004 | ||||||||
2329 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2004 | Vol. 27C, n.3 mag-giu 2004 | ||||||||
2330 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2004 | Vol. 27C, n.4 lug-ag 2004 | ||||||||
2331 | fisica | rivista | Il nuovo Cimento della società italiana di fisica | Europhysics Journal, Compositori | 2004 | Vol. 27C, n.5 set-ott 2004 | ||||||||
2332 | fisica | testo | Annali di Geofisica | Istituto Nazionale di Geofisica | 1971 | Supplemento al n.1: Radiopropagazione Ionosferica | ||||||||
2333 | fisica | testo | Annali di Geofisica | Istituto Nazionale di Geofisica | 1972 | n.3 | ||||||||
2334 | fisica | testo | Annali di Geofisica | Istituto Nazionale di Geofisica | 1973 | n.2-3 | ||||||||
2335 | fisica | testo | Annali di Geofisica | Istituto Nazionale di Geofisica | 1973 | n.4 | ||||||||
2336 | fisica | testo | Annali di Geofisica | Istituto Nazionale di Geofisica | 1974 | n.1-2 | ||||||||
2337 | fisica | testo | Annali di Geofisica | Istituto Nazionale di Geofisica | 1974 | n.3-4 | ||||||||
2338 | fisica | testo | Annali di Geofisica | Istituto Nazionale di Geofisica | 1975 | n.1 | ||||||||
2339 | fisica | testo | Annali di Geofisica | Istituto Nazionale di Geofisica | 1975 | n.2-3 | ||||||||
2340 | fisica | testo | Dictionary of Physics | Gray, H. J. | Longmans, Green and Co. | 1957 | ||||||||
2341 | fisica | testo | Enciclopedia della Fisica | ISEDI | 1976 | Volumi I e II | ||||||||
2342 | fisica | testo | Il programma Alpex | Commissione italiana per il GARP, CNR - Istituto di fisica dell'atmosfera | 1979 | |||||||||
2343 | fisica | testo | Pubblicazioni scientifiche del 1991 | CNR IFA | articoli pubblicati su riviste internazionali da Istituto di Fisica dell'Atmosfera | |||||||||
2344 | fisica | testo | Report on full-scale study of inversion breakup at large power plants | Tennessee Valley Authority, Muscle Shoals | 1970 | |||||||||
2345 | fisica | testo | Statement of qualifications thermal effect studies | Brown and Caldwell Environmental Sciences Division | 1979 | |||||||||
2346 | fisica | testo | Tavole di conversione. Fattori, Unità base e Definizioni | Stato Maggiore A.M. | ||||||||||
2347 | matematica | testo | Matematici, spie e pirati informatici | RBA Italia | 2011 | Mondo Matematico | ||||||||
2348 | matematica | testo | Tavole logaritmiche a cinque cifre decimali | Istituto Idrografico della R. Marina | 1930 | |||||||||
2349 | meteorologia | atti convegni | Application of Time Series in Astronomy and Meteorology | Università di Padova | 1993 | International Conference (3 copie di cui 2 fotocopiate) | ||||||||
2350 | meteorologia | atti convegni | Atti del primo convegno di meteorologia appenninica | Amministrazione Provinciale di Reggio Emilia | 1982 | seconda copia | ||||||||
2351 | meteorologia | atti convegni | Atti del primo convegno di meteorologia appenninica | Amministrazione Provinciale di Reggio Emilia | 1982 | |||||||||
2352 | meteorologia | atti convegni | Conferenza Nazionale Cambiamenti Climatici 2007 | ARPA Emilia e Romagna | 2007 | Supplemento al nr. 3 Anno X di ArpaRivista (5 copie) | ||||||||
2353 | meteorologia | atti convegni | Convegno Internazionale celebrativo del 250° anniversario della nascita di R.G. Boscovich e del 200° anniversario della fondazione dell'Osservatorio di Brera | Istituto Italiano per la Storia della Tecnica | 1963 | |||||||||
2354 | meteorologia | atti convegni | Gli eventi valanghivi del maggio 1983 in Alta Valtellina | Regione Lombardia | 1984 | |||||||||
2355 | meteorologia | atti convegni | Incontro sulle applicazioni pratiche delle informazioni meteorologiche in agricoltura | Regione Emilia-Romagna | 1981 | Centro di addestramento professionale di Settefonti, 7-8 maggio 1981 (3 copie) | ||||||||
2356 | meteorologia | atti convegni | La meteorologia, l'uomo, l'ambiente ed il territorio. Memorie presentate | Associazione Nazionale Ingegneri e Architetti Italiani | 1981 | XX Convegno internazionale ANIAI, 4-7 novembre 1981 - Abano Terme. Fascicoli 1 e 3 | ||||||||
2357 | meteorologia | atti convegni | La modifica del tempo: aspetti scientifici e operativi | Tecnagro | 1990 | Palermo, 14-15 novembre 1990 | ||||||||
2358 | meteorologia | atti convegni | Mesoscale Alpine Program MAP Meeting 1997. Book of abstracts | 1997 | tenutosi a Belgirate, Lago Maggiore | |||||||||
2359 | meteorologia | atti convegni | Planetary Boundary Layer | American Meteorological Society | 1978 | Workshop, Boulder - Colorado | ||||||||
2360 | meteorologia | atti convegni | Sixth European Conferenze on Applications of Meteorology ECAM 2003 and EMS. Abstracts | 2003 | ||||||||||
2361 | meteorologia | atti convegni | Tenth International laser radar conference: abstracts | American Meteorological Society | 1980 | Silver Spring, Maryland, 6-9 October 1980 | ||||||||
2362 | meteorologia | atti convegni | Un servizio meteorologico per la Lombardia | ERSAL | 1995 | 9 novembre 1995, Milano - Centro Congressi CARIPLO (2 copie) | ||||||||
2363 | meteorologia | atti convegni | WMO Symposium on boundary layer physics applied to specific problems of air pollution | WMO | 1978 | N. 510 | Norrkoping, 19-23 June 1978 | |||||||
2364 | meteorologia | atti convegni | WMO Symposium on the long-range transport of pollutant and its relation to general circulation including stratospheric/tropospheric exchange processes | WMO | 1979 | N. 538 | Sofia, 1-5 October 1979 | |||||||
2365 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - Milano - 1929 - Parte I: Osservazioni- Vol. I - 1° semestre | Ufficio Idrografico del Po - Sez. di Milano | 1930 | |||||||||
2366 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - Milano - 1929 - Parte I: Osservazioni- Vol. II - 2° semestre | Ufficio Idrografico del Po - Sez. di Milano | 1930 | |||||||||
2367 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - Milano - 1930 - Parte I: Osservazioni- Vol. II - 2° semestre | Baronio, Giovanni | Ufficio Idrografico del Po - Sez. di Milano | 1931 | ||||||||
2368 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - Milano - 1932 - Parte II: Elaborazioni e studi | Ufficio Idrografico del Po - Sez. di Milano | 1934 | |||||||||
2369 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - Milano - 1933 - Parte II: Elaborazioni e studi | Ufficio Idrografico del Po - Sez. di Milano | 1935 | |||||||||
2370 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - Milano - 1934 - Parte II: Elaborazioni e studi | Ufficio Idrografico del Po - Sez. di Milano | 1937 | Non rilegato | ||||||||
2371 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - Parma - 1934 - Parte II: Elaborazioni e studi | Marotta, Ernesto | Ufficio Idrografico del Po - Sez. di Milano | 1936 | ||||||||
2372 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - Parma- 1925 - Parte II: Elaborazioni e studi | Visentini, Marco | Ufficio Idrografico del Po - Sezione di Parma | 1930 | Non rilegato | |||||||
2373 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - Parma- 1930 - Parte I: Osservazioni | Vezzani, Renzo | Ufficio Idrografico del Po - Sezione di Parma | 1931 | ||||||||
2374 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - Parma- 1932 - Parte II: Elaborazioni e studi | Marotta, Ernesto | Ufficio Idrografico del Po - Sezione di Parma | 1933 | Non rilegato | |||||||
2375 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - Parma- 1933 - Parte II: Elaborazioni e studi | Marotta, Ernesto | Ufficio Idrografico del Po - Sezione di Parma | 1935 | Non rilegato | |||||||
2376 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - Torino - 1932 - Parte II: Elaborazioni e studi | Alfieri, Secondo | Ufficio Idrografico del Po - Sez. di Torino | 1934 | ||||||||
2377 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - Torino - 1933 - Parte II: Elaborazioni e studi | Alfieri, Secondo | Ufficio Idrografico del Po - Sez. di Torino | 1935 | ||||||||
2378 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - Torino- 1929 - Parte I: Osservazioni | Gherardelli, Luigi | Ufficio Idrografico del Po - Sezione di Torino | 1931 | ||||||||
2379 | meteorologia | bollettino | Annali Idrologici - Torino- 1930 - Parte I: Osservazioni | Alfieri, Secondo | Ufficio Idrografico del Po - Sezione di Torino | 1931 | ||||||||
2380 | meteorologia | bollettino | Annuario di statistiche meteorologiche. Anno 1970. Milano Linate | A.M. | 1970 | |||||||||
2381 | meteorologia | bollettino | Annuario di statistiche meteorologiche. Anno 1970. Milano Linate | A.M. | 1971 | |||||||||
2382 | meteorologia | bollettino | Annuario di statistiche meteorologiche. Anno 1974 | A.M. | 1974 | Aeroporto Milano Linate | ||||||||
2383 | meteorologia | bollettino | Annuario di statistiche meteorologiche. Anno 1975 | A.M. | 1975 | Aeroporto Milano Linate | ||||||||
2384 | meteorologia | bollettino | Annuario di statistiche meteorologiche. Anno 1976 | A.M. | 1976 | Aeroporto Milano Linate | ||||||||
2385 | meteorologia | bollettino | Annuario di statistiche meteorologiche. Anno 1977 | A.M. | 1977 | Aeroporto Milano Linate | ||||||||
2386 | meteorologia | bollettino | Annuario di statistiche meteorologiche. Anno 1980 | A.M. | 1980 | Aeroporto Milano Linate | ||||||||
2387 | meteorologia | bollettino | Attività invernale 1994-95 | Peretti, Giovanni | Regione Lombardia - Centro Nivometeorologico | 1996 | Sintesi dei dati delle Stazioni nivometeorologiche manuali | |||||||
2388 | meteorologia | bollettino | Attività invernale 1995-96 | Peretti, Giovanni | Regione Lombardia - Centro Nivometeorologico | 1997 | Sintesi dei dati delle Stazioni nivometeorologiche manuali | |||||||
2389 | meteorologia | bollettino | Attività invernale 1996-97 | Peretti, Giovanni | Regione Lombardia - Centro Nivometeorologico | 1998 | Sintesi dei dati delle Stazioni nivometeorologiche manuali | |||||||
2390 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2000 | ott-00 | ||||||||
2391 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2001 | gen-01 | ||||||||
2392 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2001 | feb-01 | ||||||||
2393 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2001 | mar-01 | ||||||||
2394 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2001 | apr-01 | ||||||||
2395 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2001 | mag-01 | ||||||||
2396 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2001 | giu-01 | ||||||||
2397 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2001 | lug-01 | ||||||||
2398 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2001 | ago-01 | ||||||||
2399 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2001 | set-01 | ||||||||
2400 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2001 | ott-01 | ||||||||
2401 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2001 | nov-01 | ||||||||
2402 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2001 | dic-01 | ||||||||
2403 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2002 | gen-02 | ||||||||
2404 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2002 | feb-02 | ||||||||
2405 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2002 | mar-02 | ||||||||
2406 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2002 | apr-02 | ||||||||
2407 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2002 | mag-02 | ||||||||
2408 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2002 | giu-02 | ||||||||
2409 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2002 | lug-02 | ||||||||
2410 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2002 | ago-02 | ||||||||
2411 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2002 | set-02 | ||||||||
2412 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2002 | ott-02 | ||||||||
2413 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2002 | nov-02 | ||||||||
2414 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2002 | dic-02 | ||||||||
2415 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2003 | feb-03 | ||||||||
2416 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2003 | mar-03 | ||||||||
2417 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2003 | apr-03 | ||||||||
2418 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2003 | mag-03 | ||||||||
2419 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2003 | giu-03 | ||||||||
2420 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2003 | mar-04 | ||||||||
2421 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2004 | apr-04 | ||||||||
2422 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2004 | mag-04 | ||||||||
2423 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2004 | giu-04 | ||||||||
2424 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2004 | lug-04 | ||||||||
2425 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2004 | ago-04 | ||||||||
2426 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2004 | ott-04 (2 copie) | ||||||||
2427 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2004 | nov-04 (2 copie) | ||||||||
2428 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2005 | apr-05 | ||||||||
2429 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2005 | mag-05 | ||||||||
2430 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2006 | gen-06 | ||||||||
2431 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2006 | feb-06 | ||||||||
2432 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2006 | mar-06 | ||||||||
2433 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2006 | mag-06 | ||||||||
2434 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2006 | giu-06 | ||||||||
2435 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2006 | lug-06 | ||||||||
2436 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2006 | ago-06 | ||||||||
2437 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2006 | set-06 | ||||||||
2438 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2006 | nov-06 | ||||||||
2439 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2006 | dic-06 | ||||||||
2440 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2007 | feb-07 | ||||||||
2441 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2007 | mar-07 | ||||||||
2442 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2007 | apr-07 | ||||||||
2443 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2007 | mag-07 | ||||||||
2444 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2007 | giu-07 | ||||||||
2445 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2007 | lug-07 | ||||||||
2446 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2007 | ago-07 | ||||||||
2447 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2007 | set-07 | ||||||||
2448 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2007 | ott-07 | ||||||||
2449 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2007 | nov-07 | ||||||||
2450 | meteorologia | bollettino | Bollettino Agrometeorologico Nazionale | Ministero delle Politiche Agricole e Forestali | 2007 | dic-07 | ||||||||
2451 | meteorologia | bollettino | Bollettino Annuale - Parma-Anno idrologico 1923-24 | Giandotti, M. | Ufficio Idrografico del Po - Sezione di Parma | 1926 | ||||||||
2452 | meteorologia | bollettino | Bollettino Dati Idrometeorologici della montagna veneta | Regione Veneto, Centro Sperimentale Valanghe e Difesa Idrogeologica | 1985 | |||||||||
2453 | meteorologia | bollettino | Bollettino Dati Idrometeorologici della montagna veneta | Regione Veneto, Centro Sperimentale Valanghe e Difesa Idrogeologica | 1986 | |||||||||
2454 | meteorologia | bollettino | Bollettino dati meteorologici del Veneto | Centro Sperimentale per l'Idrologia e la Meteorologia | 1988 | |||||||||
2455 | meteorologia | bollettino | Bollettino dati meteorologici del Veneto | TEOLO | 1988 | |||||||||
2456 | meteorologia | bollettino | Bollettino Mensile - Parma - 1913 | Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1913 | |||||||||
2457 | meteorologia | bollettino | Bollettino Mensile - Parma - 1914 | Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1914 | |||||||||
2458 | meteorologia | bollettino | Bollettino Mensile - Parma - 1915 | Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1915 | |||||||||
2459 | meteorologia | bollettino | Bollettino Mensile - Parma - 1916 | Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1916 | |||||||||
2460 | meteorologia | bollettino | Bollettino Mensile - Parma - 1917 | Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1917 | |||||||||
2461 | meteorologia | bollettino | Bollettino Mensile - Parma - 1917 | Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1918 | |||||||||
2462 | meteorologia | bollettino | Bollettino Mensile - Parma - 1919 | Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1920 | |||||||||
2463 | meteorologia | bollettino | Bollettino Mensile - Parma - 1920 | Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1921 | |||||||||
2464 | meteorologia | bollettino | Bollettino Mensile - Parma - 1921 | Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1922 | |||||||||
2465 | meteorologia | bollettino | Bollettino Mensile - Parma - 1922 | Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1923 | |||||||||
2466 | meteorologia | bollettino | Bollettino Mensile - Parma - 1923 | Giandotti, M. | Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1924 | ||||||||
2467 | meteorologia | bollettino | Bollettino Mensile - Parma - 1924 | Giandotti, M. | Ufficio Idrografico del Po - Parma | 1925 | ||||||||
2468 | meteorologia | bollettino | Bollettino quotidiano tecnico del servizio meteorologico dell'Aeronautica | Ministero Difesa - Aeronautica | 1965 | Anno XIV, n.4 - 4 gennaio 1965 | ||||||||
2469 | meteorologia | bollettino | Bollettino quotidiano tecnico del servizio meteorologico dell'Aeronautica | Ministero Difesa - Aeronautica | 1965 | Anno XIV, n.5 - 5 gennaio 1965 | ||||||||
2470 | meteorologia | bollettino | Bollettino quotidiano tecnico del servizio meteorologico dell'Aeronautica | Ministero Difesa - Aeronautica | 1965 | Anno XIV, n.6 - 6 gennaio 1965 | ||||||||
2471 | meteorologia | bollettino | Bollettino quotidiano tecnico del servizio meteorologico dell'Aeronautica | Ministero Difesa - Aeronautica | 1965 | Anno XIV, n.7 - 7 gennaio 1965 | ||||||||
2472 | meteorologia | bollettino | Bollettino quotidiano tecnico del servizio meteorologico dell'Aeronautica | Ministero Difesa - Aeronautica | 1965 | Anno XIV, n.8 - 8 gennaio 1965 | ||||||||
2473 | meteorologia | bollettino | Bollettino quotidiano tecnico del servizio meteorologico dell'Aeronautica | Ministero Difesa - Aeronautica | 1965 | Anno XIV, n.9 - 9 gennaio 1965 | ||||||||
2474 | meteorologia | bollettino | Bollettino quotidiano tecnico del servizio meteorologico dell'Aeronautica | Ministero Difesa - Aeronautica | 1965 | Anno XIV, n.10 - 10 gennaio 1965 | ||||||||
2475 | meteorologia | bollettino | Bollettino quotidiano tecnico del servizio meteorologico dell'Aeronautica | Ministero Difesa - Aeronautica | 1965 | Anno XIV, n.11 - 11 gennaio 1965 | ||||||||
2476 | meteorologia | bollettino | Bollettino quotidiano tecnico del servizio meteorologico dell'Aeronautica | Ministero Difesa - Aeronautica | 1965 | Anno XIV, n.12 - 12 gennaio 1965 | ||||||||
2477 | meteorologia | bollettino | Bollettino quotidiano tecnico del servizio meteorologico dell'Aeronautica | Ministero Difesa - Aeronautica | 1965 | Anno XIV, n.13 - 13 gennaio 1965 | ||||||||
2478 | meteorologia | bollettino | Bollettino quotidiano tecnico del servizio meteorologico dell'Aeronautica | Ministero Difesa - Aeronautica | 1965 | Anno XIV, n.14 - 14 gennaio 1965 | ||||||||
2479 | meteorologia | bollettino | Bollettino quotidiano tecnico del servizio meteorologico dell'Aeronautica | Ministero Difesa - Aeronautica | 1965 | Anno XIV, n.15 - 15 gennaio 1965 | ||||||||
2480 | meteorologia | bollettino | Bollettino quotidiano tecnico del servizio meteorologico dell'Aeronautica | Ministero Difesa - Aeronautica | 1965 | Anno XIV, n.16 - 16 gennaio 1965 | ||||||||
2481 | meteorologia | bollettino | Bollettino quotidiano tecnico del servizio meteorologico dell'Aeronautica | Ministero Difesa - Aeronautica | 1965 | Anno XIV, n.17 - 17 gennaio 1965 | ||||||||
2482 | meteorologia | bollettino | Bollettino quotidiano tecnico del servizio meteorologico dell'Aeronautica | Ministero Difesa - Aeronautica | 1965 | Anno XIV, n.18 - 18 gennaio 1965 | ||||||||
2483 | meteorologia | bollettino | Bollettino quotidiano tecnico del servizio meteorologico dell'Aeronautica | Ministero Difesa - Aeronautica | 1965 | Anno XIV, n.19 - 19 gennaio 1965 | ||||||||
2484 | meteorologia | bollettino | Bollettino quotidiano tecnico del servizio meteorologico dell'Aeronautica | Ministero Difesa - Aeronautica | 1965 | Anno XIV, n.20 - 20 gennaio 1965 | ||||||||
2485 | meteorologia | bollettino | Bollettino quotidiano tecnico del servizio meteorologico dell'Aeronautica | Ministero Difesa - Aeronautica | 1965 | Anno XIV, n.21 - 21 gennaio 1965 | ||||||||
2486 | meteorologia | bollettino | Bollettino quotidiano tecnico del servizio meteorologico dell'Aeronautica | Ministero Difesa - Aeronautica | 1965 | Anno XIV, n.22 - 22 gennaio 1965 | ||||||||
2487 | meteorologia | bollettino | Carta delle Precipitazioni medie, minime e massime annue del territorio lombardo | Regione Lombardia | 1991 | Dati registrati nel periodo 1891-1990 | ||||||||
2488 | meteorologia | bollettino | Certificato di taratura del sensore di precipitazione UM 7515 | SIAP | 1989 | |||||||||
2489 | meteorologia | bollettino | Codici e tabelle per la compilazione dei messaggi meteorologici - Parte seconda: Tabelle | Servizio Meteorologico A.M. | 1953 | |||||||||
2490 | meteorologia | bollettino | Dati delle stazioni meteorologiche nella regione Friuli Venezia Giulia 1976 | Istituto Sperimentale Talassografico Francesco Vercelli | 1977 | |||||||||
2491 | meteorologia | bollettino | Effemeridi astronomiche di Milano per l'anno 1870. Parte I | Reale Osservatorio di Brera | 1869 | |||||||||
2492 | meteorologia | bollettino | Elaborazione statistica del grado giorno a Milano e per alcune località della provincia | Osservatorio Meteorologico di Brera Milano | 1977 | |||||||||
2493 | meteorologia | bollettino | Eliofanografo - Osservatorio di Milano (Brera) - Osservazioni dell'anno 1958 | Zagar, Francesco | UCEA | 1958 | Registro di Stazione | |||||||
2494 | meteorologia | bollettino | Eliofanografo - Osservatorio di Milano (Brera) - Osservazioni dell'anno 1959 | Zagar, Francesco | UCEA | 1959 | Registro di Stazione | |||||||
2495 | meteorologia | bollettino | Eliofanografo - Osservatorio di Milano (Brera) - Osservazioni dell'anno 1961 | Zagar, Francesco | UCEA | 1961 | Registro di Stazione | |||||||
2496 | meteorologia | bollettino | Eliofanografo - Osservatorio di Milano (Brera) - Osservazioni dell'anno 1962 | Zagar, Francesco | UCEA | 1962 | Registro di Stazione | |||||||
2497 | meteorologia | bollettino | Eliofanografo - Osservatorio di Milano (Brera) - Osservazioni dell'anno 1963 | Zagar, Francesco | UCEA | 1963 | Registro di Stazione | |||||||
2498 | meteorologia | bollettino | Eliofanografo - Osservatorio di Milano (Brera) - Osservazioni dell'anno 1964 | Zagar, Francesco | UCEA | 1964 | Registro di Stazione | |||||||
2499 | meteorologia | bollettino | Eliofanografo - Osservatorio di Milano (Brera) - Osservazioni dell'anno 1965 | Zagar, Francesco | UCEA | 1965 | Registro di Stazione | |||||||
2500 | meteorologia | bollettino | Eliofanografo - Osservatorio di Milano (Brera) - Osservazioni dell'anno 1966 | Zagar, Francesco | UCEA | 1966 | Registro di Stazione | |||||||
2501 | meteorologia | bollettino | Eliofanografo - Osservatorio di Milano (Brera) - Osservazioni dell'anno 1967 | Zagar, Francesco | UCEA | 1967 | Registro di Stazione | |||||||
2502 | meteorologia | bollettino | Eliofanografo - Osservatorio di Milano (Brera) - Osservazioni dell'anno 1968 | Zagar, Francesco | UCEA | 1968 | Registro di Stazione | |||||||
2503 | meteorologia | bollettino | Eliofanografo - Osservatorio di Milano (Brera) - Osservazioni dell'anno 1969 | Zagar, Francesco | UCEA | 1969 | Registro di Stazione | |||||||
2504 | meteorologia | bollettino | Eliofanografo - Osservatorio di Milano (Brera) - Osservazioni dell'anno 1970 | Zagar, Francesco | UCEA | 1970 | Registro di Stazione | |||||||
2505 | meteorologia | bollettino | Eliofanografo - Osservatorio di Milano (Brera) - Osservazioni dell'anno 1971 | Zagar, Francesco | UCEA | 1971 | Registro di Stazione | |||||||
2506 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1976 | Vol. II | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/04/76 a 30/06/76 | |||||||
2507 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1976 | Vol. I | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/01/76 a 31/03/76 | |||||||
2508 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1976 | Vol. III | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/07/76 a 30/09/76 | |||||||
2509 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1976 | Vol. IV | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/10/76 a 31/12/76 | |||||||
2510 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1977 | Vol. I | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/01/77 a 31/03/77 | |||||||
2511 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1977 | Vol. II | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/04/77 a 30/06/77 | |||||||
2512 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1977 | Vol. III | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/07/77 a 30/09/77 | |||||||
2513 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1977 | Vol. IV | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/10/77 a 31/12/77 | |||||||
2514 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1978 | Vol. I | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/01/78 a 31/03/78 | |||||||
2515 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1978 | Vol. II | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/04/78 a 30/06/78 | |||||||
2516 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1978 | Vol. III | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/07/78 a 30/09/78 | |||||||
2517 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1978 | Vol. IV | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/10/78 a 31/12/78 | |||||||
2518 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1979 | Vol. I | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/01/79 a 31/03/79 | |||||||
2519 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1979 | Vol. II | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/04/79 a 30/06/79 | |||||||
2520 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1979 | Vol. III | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/07/79 a 30/09/79 | |||||||
2521 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1979 | Vol. IV | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/10/79 a 31/12/79 | |||||||
2522 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1980 | Vol. I | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/01/80 a 31/03/80 | |||||||
2523 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1980 | Vol. IV | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/10/80 a 31/12/80 | |||||||
2524 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1980 | Vol. III | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/07/80 a 30/09/80 | |||||||
2525 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1980 | Vol. II | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/04/80 a 30/06/80 | |||||||
2526 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1981 | Vol. III | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/07/81 a 30/09/81 | |||||||
2527 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1981 | Vol. II | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/04/81 a 30/06/81 | |||||||
2528 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1981 | Vol. I | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/01/81 a 31/03/81 | |||||||
2529 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1981 | Vol. IV | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/10/81 a 31/12/81 | |||||||
2530 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1982 | Vol. IV | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/10/82 a 31/12/82 | |||||||
2531 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1982 | Vol. III | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/07/82 a 30/09/82 | |||||||
2532 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1982 | Vol. I | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/01/82 a 31/03/82 | |||||||
2533 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1982 | Vol. II | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/04/82 a 30/06/82 | |||||||
2534 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1983 | Vol. IV | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/10/83 a 31/12/83 | |||||||
2535 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1983 | Vol. I | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/01/83 a 31/03/83 | |||||||
2536 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1983 | Vol. II | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/04/83 a 30/06/83 | |||||||
2537 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1983 | Vol. III | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/07/83 a 30/09/83 | |||||||
2538 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1984 | Vol. II | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/04/84 a 30/06/84 | |||||||
2539 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1984 | Vol. I | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/01/84 a 31/03/84 | |||||||
2540 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1984 | Vol. III | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/07/84 a 30/09/84 | |||||||
2541 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1984 | Vol. IV | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/10/84 a 31/12/84 | |||||||
2542 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1985 | Vol. I | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/01/85 a 31/03/85 | |||||||
2543 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1985 | Vol. IV | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/10/85 a 31/12/85 | |||||||
2544 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1985 | Vol. II | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/04/85 a 30/06/85 | |||||||
2545 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1985 | Vol. III | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/07/85 a 30/09/85 | |||||||
2546 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1986 | Vol. II | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/04/86 a 30/06/86 | |||||||
2547 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1986 | Vol. III | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/07/86 a 30/09/86 | |||||||
2548 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1986 | Vol. IV | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/10/86 a 31/12/86 | |||||||
2549 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1986 | Vol. I | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/01/86 a 31/03/86 | |||||||
2550 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1987 | Vol. I | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/01/87 a 31/03/87 | |||||||
2551 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1987 | Vol. II | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/04/87 a 30/06/87 | |||||||
2552 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1987 | Vol. III | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/07/87 a 30/09/87 | |||||||
2553 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1987 | Vol. IV | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/10/87 a 31/12/87 | |||||||
2554 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1988 | Vol. I | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/01/88 a 31/03/88 | |||||||
2555 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1988 | Vol. IV | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/10/88 a 31/12/88 | |||||||
2556 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1988 | Vol. II | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/04/88 a 30/06/88 | |||||||
2557 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1988 | Vol. III | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/07/88 a 30/09/88 | |||||||
2558 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1989 | Vol. III | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/07/89 a 30/09/89 | |||||||
2559 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1989 | Vol. IV | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/10/89 a 31/12/89 | |||||||
2560 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1989 | Vol. II | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/04/89 a 30/06/89 | |||||||
2561 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1989 | Vol. I | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/01/89 a 31/03/89 | |||||||
2562 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1990 | Vol. I | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/01/90 a 31/03/90 | |||||||
2563 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1990 | Vol. III | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/07/90 a 30/09/90 | |||||||
2564 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1990 | Vol. IV | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/10/90 a 31/12/90 | |||||||
2565 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1990 | Vol. II | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/04/90 a 30/06/90 | |||||||
2566 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1991 | Vol. I | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/01/91 a 31/03/91 | |||||||
2567 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1991 | Vol. III | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/07/91 a 30/09/91 | |||||||
2568 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1991 | Vol. II | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/04/91 a 30/06/91 | |||||||
2569 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1991 | Vol. IV | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/10/91 a 31/12/91 | |||||||
2570 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1992 | Vol. III | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/07/92 a 30/09/92 | |||||||
2571 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1992 | Vol. IV | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/10/92 a 31/12/92 | |||||||
2572 | meteorologia | bollettino | European Meteorological Bulletin | Deutscher Wetterdienstes | 1992 | Vol. I | surface and 500/1000 mbar charts; da 01/01/92 a 31/03/92 | |||||||
2573 | meteorologia | bollettino | Fotometria solare | CNR - ISAO Bologna | 1998 | Stampa dal sito | ||||||||
2574 | meteorologia | bollettino | Frequenze e medie delle osservazioni eseguite nel quinquennio 1946-1950. Stazione meteorologica di Milano Linate | A.M. | 1951 | |||||||||
2575 | meteorologia | bollettino | Frequenze e Medie delle Osservazioni eseguite nel quinquennio 1946-50 | Ministero Difesa - Aeronautica, Stazione Meteorologica di Calopezzati | 1950 | |||||||||
2576 | meteorologia | bollettino | L'insolazione sull'Italia - raccolta dei dati registrati da servizi Nazionali ed enti vari (dal 1913 al 1972) | Istituto di Fisica dell'Atmosfera | 1979 | |||||||||
2577 | meteorologia | bollettino | L'Osservatore del Tempo | Servizio Meteorologico A.M. | 1983 | XXIII Giornata Meteorologica Mondiale | ||||||||
2578 | meteorologia | bollettino | Maandoversicht neerlag en verdamping in Nederland - januari 2007 | KNMI | 2007 | MONV- Bulletin 76, Nr. 1 | ||||||||
2579 | meteorologia | bollettino | Meteorological Yearbook 1980. Part 1: Denmark and Faroe Islands | Det Danske Meteorologiske Institut | 1982 | |||||||||
2580 | meteorologia | bollettino | Milano, campagna di misure dal 15-3-78 al 24-3-78: Traiettorie e velocità orizzontali dei palloni pilota | Osservatorio Meteorologico di Brera | 1978 | Postazione: Caserma Perucchetti. Fasc. 1/1 | ||||||||
2581 | meteorologia | bollettino | Milano, campagna di misure dal 15-3-78 al 24-3-78: Traiettorie e velocità orizzontali dei palloni pilota | Osservatorio Meteorologico di Brera | 1978 | Postazione: Juvara. Fasc. 2/5 - Lanci dal n.14 al n.29 | ||||||||
2582 | meteorologia | bollettino | Milano, campagna di misure dal 15-3-78 al 24-3-78: Traiettorie e velocità orizzontali dei palloni pilota | Osservatorio Meteorologico di Brera | 1978 | Postazione: Juvara. Fasc. 3/5 - Lanci dal n.30 al n.58 | ||||||||
2583 | meteorologia | bollettino | Milano, campagna di misure dal 15-3-78 al 24-3-78: Traiettorie e velocità orizzontali dei palloni pilota | Osservatorio Meteorologico di Brera | 1978 | Postazione: Juvara. Fasc. 4/5 - Lanci dal n.59 al n.91 | ||||||||
2584 | meteorologia | bollettino | Milano, campagna di misure dal 15-3-78 al 24-3-78: Traiettorie e velocità orizzontali dei palloni pilota | Osservatorio Meteorologico di Brera | 1978 | Postazione: Juvara. Fasc. 5/5 - Lanci dal n.92 al n.110 | ||||||||
2585 | meteorologia | bollettino | Milano, campagna di misure dal 15-3-78 al 24-3-78: Traiettorie e velocità orizzontali dei palloni pilota | Osservatorio Meteorologico di Brera | 1978 | Postazione: M. Stella. Fasc. 1/5 - Lanci dal n.1 al n.13 | ||||||||
2586 | meteorologia | bollettino | Milano, campagna di misure dal 15-3-78 al 24-3-78: Traiettorie e velocità orizzontali dei palloni pilota | Osservatorio Meteorologico di Brera | 1978 | Postazione: M. Stella. Fasc. 2/5 - Lanci dal n.13 al n.23 | ||||||||
2587 | meteorologia | bollettino | Milano, campagna di misure dal 15-3-78 al 24-3-78: Traiettorie e velocità orizzontali dei palloni pilota | Osservatorio Meteorologico di Brera | 1978 | Postazione: M. Stella. Fasc. 3/5 - Lanci dal n.24 al n.44 | ||||||||
2588 | meteorologia | bollettino | Milano, campagna di misure dal 15-3-78 al 24-3-78: Traiettorie e velocità orizzontali dei palloni pilota | Osservatorio Meteorologico di Brera | 1978 | Postazione: M. Stella. Fasc. 4/5 - Lanci dal n.45 al n.60 | ||||||||
2589 | meteorologia | bollettino | Milano, campagna di misure dal 15-3-78 al 24-3-78: Traiettorie e velocità orizzontali dei palloni pilota | Osservatorio Meteorologico di Brera | 1978 | Postazione: Zamagna. Fasc. 1/2 - Lanci dal n.1 al n.17 | ||||||||
2590 | meteorologia | bollettino | Milano, campagna di misure dal 15-3-78 al 24-3-78: Traiettorie e velocità orizzontali dei palloni pilota | Osservatorio Meteorologico di Brera | 1978 | Postazione: Zamagna. Fasc. 2/2 - Lanci dal n.18 al n.25 | ||||||||
2591 | meteorologia | bollettino | Monthly surface temperatures of the Northern Atlantic. 1972 | Det Danske Meteorologiske Institut | 1974 | |||||||||
2592 | meteorologia | bollettino | Monthly surface temperatures of the Northern Atlantic. 1974 | Det Danske Meteorologiske Institut | 1977 | |||||||||
2593 | meteorologia | bollettino | Monthly surface temperatures of the Northern Atlantic. 50°-80° N, 0°-60° W. 1970 | Danish Meteorological Institute | 1972 | |||||||||
2594 | meteorologia | bollettino | Monthly surface temperatures of the Northern Atlantic. 50°-80° N, 0°-60° W. 1971 | Danish Meteorological Institute | 1973 | |||||||||
2595 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano - 2° annuario 1940 | Cavalleri Como | 1941 | |||||||||
2596 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano - 29° annuario 1972 | Tipografia Arcivescovile dell'Addolorata - VA | 1973 | |||||||||
2597 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano - 8° annuario 1951 | S.A.G.S.A. Como | 1952 | |||||||||
2598 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano. 1° Annuario 1939 | 1940 | ||||||||||
2599 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano. 10° Annuario 1953 | 1954 | ||||||||||
2600 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano. 11° Annuario 1954 | 1955 | ||||||||||
2601 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano. 12° Annuario 1955 | 1956 | ||||||||||
2602 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano. 13° Annuario 1956 | 1957 | ||||||||||
2603 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano. 15° Annuario 1958 | 1959 | ||||||||||
2604 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano. 16° Annuario 1959 | 1960 | ||||||||||
2605 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano. 17° Annuario 1960 | 1961 | ||||||||||
2606 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano. 18° Annuario 1961 | 1962 | ||||||||||
2607 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano. 19° Annuario 1962 | 1963 | ||||||||||
2608 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano. 20° Annuario 1963 | 1964 | ||||||||||
2609 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano. 21° Annuario 1964 | 1965 | ||||||||||
2610 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano. 22° Annuario 1965 | 1966 | ||||||||||
2611 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano. 23° Annuario 1966 | 1967 | ||||||||||
2612 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano. 25° Annuario 1968 | 1969 | ||||||||||
2613 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano. 26° Annuario 1969 | 1970 | ||||||||||
2614 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano. 27° Annuario 1970 | 1971 | ||||||||||
2615 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano. 30° Annuario 1973 | 1974 | ||||||||||
2616 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano. 31° Annuario 1974 | 1975 | ||||||||||
2617 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano. 32° Annuario 1975 | 1976 | ||||||||||
2618 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano. 33° Annuario 1976 | 1977 | ||||||||||
2619 | meteorologia | bollettino | Osservatorio di Fisica Terrestre del Seminario Arcivescovile di Milano. 34° Annuario 1977 | 1978 | ||||||||||
2620 | meteorologia | bollettino | Osservatorio Geofisico di Macerata: osservazioni meteorologiche anno 1976 | Murri, Alfredo | Centro provinciale di Climatologia ed Ecologia - Macerata | 1977 | ||||||||
2621 | meteorologia | bollettino | Osservatorio Geofisico di Macerata: osservazioni meteorologiche anno 1977 | Murri, Alfredo | Centro provinciale di Climatologia ed Ecologia - Macerata | 1978 | ||||||||
2622 | meteorologia | bollettino | Osservatorio Geofisico di Macerata: osservazioni meteorologiche anno 1978 | Murri, Alfredo | Centro provinciale di Climatologia ed Ecologia - Macerata | 1979 | ||||||||
2623 | meteorologia | bollettino | Osservatorio Geofisico di Macerata: osservazioni meteorologiche anno 1979 | Murri, Alfredo | Centro provinciale di Climatologia ed Ecologia - Macerata | 1980 | ||||||||
2624 | meteorologia | bollettino | Osservatorio Geofisico di Macerata: osservazioni meteorologiche anno 1980 | Murri, Alfredo | Centro provinciale di Climatologia ed Ecologia - Macerata | 1981 | ||||||||
2625 | meteorologia | bollettino | Osservatorio Geofisico di Macerata: osservazioni meteorologiche anno 1981 | Murri, Alfredo | Centro provinciale di Climatologia ed Ecologia - Macerata | 1982 | ||||||||
2626 | meteorologia | bollettino | Osservatorio Geofisico di Macerata: osservazioni meteorologiche anno 1982 | Murri, Alfredo | Centro provinciale di Climatologia ed Ecologia - Macerata | 1983 | ||||||||
2627 | meteorologia | bollettino | Osservatorio Geofisico di Macerata: osservazioni meteorologiche anno 1983 | Murri, Alfredo | Centro provinciale di Climatologia ed Ecologia - Macerata | 1983 | ||||||||
2628 | meteorologia | bollettino | Osservatorio Geofisico di Macerata: osservazioni meteorologiche anno 1984 | Murri, Alfredo | Centro provinciale di Climatologia ed Ecologia - Macerata | 1984 | ||||||||
2629 | meteorologia | bollettino | Osservatorio Geofisico di Macerata: osservazioni meteorologiche anno 1985 | Murri, Alfredo | Centro provinciale di Climatologia ed Ecologia - Macerata | 1985 | ||||||||
2630 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico - 1° annuario | Centro di studi nucleari di Ispra | 1959 | |||||||||
2631 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico dell'Università degli Studi di Parma-LIII-LVII rapporto annuale | Università degli Studi di Parma | 1983 | Anni 1978, 1979, 1980, 1981, 1982 | ||||||||
2632 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico dell'Università degli Studi di Parma-LIX rapporto annuale | Università degli Studi di Parma | 1984 | |||||||||
2633 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico dell'Università degli Studi di Parma-L-LII rapporto annuale | Università degli Studi di Parma | 1978 | Anni 1975, 1976, 1977 | ||||||||
2634 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico dell'Università degli Studi di Parma-LVIII rapporto annuale | Università degli Studi di Parma | 1983 | |||||||||
2635 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico dell'Università degli Studi di Parma-LX rapporto annuale | Università degli Studi di Parma | 1985 | |||||||||
2636 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico dell'Università degli Studi di Parma-LXI rapporto annuale | Università degli Studi di Parma | 1986 | |||||||||
2637 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico dell'Università degli Studi di Parma-LXII rapporto annuale | Università degli Studi di Parma | 1987 | |||||||||
2638 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico dell'Università degli Studi di Parma-LXIII rapporto annuale | Università degli Studi di Parma | 1988 | |||||||||
2639 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico dell'Università degli Studi di Parma-LXIV rapporto annuale | Università degli Studi di Parma | 1989 | 2 copie | ||||||||
2640 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico dell'Università degli Studi di Parma-LXIX rapporto annuale | Università degli Studi di Parma | 1994 | 2 copie | ||||||||
2641 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico dell'Università degli Studi di Parma-LXV rapporto annuale | Università degli Studi di Parma | 1990 | 2 copie | ||||||||
2642 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico dell'Università degli Studi di Parma-LXVI rapporto annuale | Università degli Studi di Parma | 1991 | 2 copie | ||||||||
2643 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico dell'Università degli Studi di Parma-LXVII rapporto annuale | Università degli Studi di Parma | 1992 | |||||||||
2644 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico dell'Università degli Studi di Parma-LXVIII rapporto annuale | Università degli Studi di Parma | 1993 | 4 copie | ||||||||
2645 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico dell'Università degli Studi di Parma-LXX rapporto annuale | Università degli Studi di Parma | 1995 | 2 copie | ||||||||
2646 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico dell'Università degli Studi di Parma-LXXI rapporto annuale | Università degli Studi di Parma | 1996 | 2 copie | ||||||||
2647 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico dell'Università degli Studi di Parma-LXXII rapporto annuale | Università degli Studi di Parma | 1997 | 2 copie | ||||||||
2648 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico dell'Università degli Studi di Parma-LXXIII rapporto annuale | Università degli Studi di Parma | 1998 | 2 copie | ||||||||
2649 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico dell'Università degli Studi di Parma-LXXIV rapporto annuale | Università degli Studi di Parma | 1999 | 2 copie | ||||||||
2650 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico dell'Università degli Studi di Parma-XV-XXI rapporto annuale | Valle, Giorgio | Università degli Studi di Parma | 1947 | Anni 1940-1946 | |||||||
2651 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico dell'Università degli Studi di Parma-XXII-XXV rapporto annuale | Abbadessa, Francesco | Università degli Studi di Parma | 1951 | Anni 1947-1950 | |||||||
2652 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico dell'Università degli Studi di Parma-XXVI-XXVII rapporto annuale | Todesco, Giorgio | Università degli Studi di Parma | 1954 | Anni 1951-1952 | |||||||
2653 | meteorologia | bollettino | Osservatorio meteorologico dell'Università degli Studi di Parma-XXXV rapporto annuale | Università degli Studi di Parma | 1960 | |||||||||
2654 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1923 | |||||||||
2655 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1924 | |||||||||
2656 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1925 | |||||||||
2657 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1926 | |||||||||
2658 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1927 | |||||||||
2659 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1928 | |||||||||
2660 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1929 | |||||||||
2661 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1930 | |||||||||
2662 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1932 | 2 copie | ||||||||
2663 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1934 | |||||||||
2664 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1935 | |||||||||
2665 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1936 | |||||||||
2666 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1937 | |||||||||
2667 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1938 | |||||||||
2668 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1939 | |||||||||
2669 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1940 | |||||||||
2670 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1941 | |||||||||
2671 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1942 | |||||||||
2672 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1911 | Registro di Stazione | |||||||||
2673 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1912 | Registro di Stazione | |||||||||
2674 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1913 | Registro di Stazione | |||||||||
2675 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1914 | Registro di Stazione | |||||||||
2676 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1915 | Registro di Stazione | |||||||||
2677 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1916 | Registro di Stazione | |||||||||
2678 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1917 | Registro di Stazione | |||||||||
2679 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1918 | Registro di Stazione | |||||||||
2680 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1919 | Registro di Stazione | |||||||||
2681 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1920 | Registro di Stazione | |||||||||
2682 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1921 | Registro di Stazione | |||||||||
2683 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1922 | Registro di Stazione | |||||||||
2684 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1923 | Registro di Stazione | |||||||||
2685 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1924 | Registro di Stazione | |||||||||
2686 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1925 | Registro di Stazione | |||||||||
2687 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1926 | Registro di Stazione | |||||||||
2688 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1927 | Registro di Stazione | |||||||||
2689 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1928 | Registro di Stazione | |||||||||
2690 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1929 | Registro di Stazione | |||||||||
2691 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1930 | Registro di Stazione | |||||||||
2692 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1931 | Registro di Stazione | |||||||||
2693 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1932 | Registro di Stazione | |||||||||
2694 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1933 | Registro di Stazione | |||||||||
2695 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1934 | Registro di Stazione | |||||||||
2696 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1935 | Registro di Stazione | |||||||||
2697 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1936 | Registro di Stazione | |||||||||
2698 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1937 | Registro di Stazione | |||||||||
2699 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1938 | Registro di Stazione | |||||||||
2700 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1939 | Registro di Stazione | |||||||||
2701 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1940 | Registro di Stazione | |||||||||
2702 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1941 | Registro di Stazione | |||||||||
2703 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1942 | Registro di Stazione | |||||||||
2704 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1943 | Registro di Stazione | |||||||||
2705 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1944 | Registro di Stazione | |||||||||
2706 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1945 | Registro di Stazione | |||||||||
2707 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1946 | Registro di Stazione | |||||||||
2708 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1947 | Registro di Stazione | |||||||||
2709 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1948 | Registro di Stazione | |||||||||
2710 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1949 | Registro di Stazione | |||||||||
2711 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1951 | Registro di Stazione | |||||||||
2712 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1952 | Registro di Stazione | |||||||||
2713 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1953 | Registro di Stazione | |||||||||
2714 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1954 | Registro di Stazione | |||||||||
2715 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1955 | Registro di Stazione | |||||||||
2716 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1956 | Registro di Stazione | |||||||||
2717 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1957 | Registro di Stazione | |||||||||
2718 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1958 | Registro di Stazione | |||||||||
2719 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1959 | Registro di Stazione | |||||||||
2720 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1960 | Registro di Stazione | |||||||||
2721 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1961 | Registro di Stazione | |||||||||
2722 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1962 | Registro di Stazione | |||||||||
2723 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1967 | Registro di Stazione | |||||||||
2724 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1968 | Registro di Stazione | |||||||||
2725 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1969 | Registro di Stazione | |||||||||
2726 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1970 | Registro di Stazione | |||||||||
2727 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1970 | Registro di Stazione (riepiloghi giornalieri) | |||||||||
2728 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1971 | Registro di Stazione | |||||||||
2729 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1971 | Registro di Stazione (riepiloghi giornalieri) | |||||||||
2730 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1972 | Registro di Stazione | |||||||||
2731 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1972 | Registro di Stazione (riepiloghi giornalieri) | |||||||||
2732 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1973 | Registro di Stazione | |||||||||
2733 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1973 | Registro di Stazione (riepiloghi giornalieri) | |||||||||
2734 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1974 | Registro di Stazione | |||||||||
2735 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1974 | Registro di Stazione (riepiloghi giornalieri) | |||||||||
2736 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1975 | Registro di Stazione | |||||||||
2737 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1975 | Registro di Stazione (riepiloghi giornalieri) | |||||||||
2738 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1976 | Registro di Stazione | |||||||||
2739 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1976 | Registro di Stazione (riepiloghi giornalieri) | |||||||||
2740 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1977 | Registro di Stazione | |||||||||
2741 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1977 | Registro di Stazione (riepiloghi giornalieri) | |||||||||
2742 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1978 | Registro di Stazione | |||||||||
2743 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1978 | Registro di Stazione (riepiloghi giornalieri) | |||||||||
2744 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1979 | Registro di Stazione | |||||||||
2745 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1979 | Registro di Stazione (riepiloghi giornalieri) | |||||||||
2746 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1980 | Registro di Stazione | |||||||||
2747 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1980 | Registro di Stazione (riepiloghi giornalieri) | |||||||||
2748 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1981 | Registro di Stazione | |||||||||
2749 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1981 | Registro di Stazione (riepiloghi giornalieri) | |||||||||
2750 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1982 | Registro di Stazione | |||||||||
2751 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1982 | Registro di Stazione (riepiloghi giornalieri) | |||||||||
2752 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1983 | Registro di Stazione | |||||||||
2753 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1983 | Registro di Stazione (riepiloghi giornalieri) | |||||||||
2754 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1984 | Registro di Stazione | |||||||||
2755 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1984 | Registro di Stazione (riepiloghi giornalieri) | |||||||||
2756 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1985 | Registro di Stazione | |||||||||
2757 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1986 | Registro di Stazione | |||||||||
2758 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1987 | Registro di Stazione | |||||||||
2759 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1988 | Registro di Stazione | |||||||||
2760 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1989 | Registro di Stazione | |||||||||
2761 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1990 | Registro di Stazione | |||||||||
2762 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1991 | Registro di Stazione | |||||||||
2763 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1992 | Registro di Stazione | |||||||||
2764 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche - Brera | 1993 | Registro di Stazione | |||||||||
2765 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche Anno 1991. Macerata | Osservatorio Geofisico Sperimentale di Macerata | 1992 | |||||||||
2766 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche dell'anno 1972 | Osservatorio Geofisico dell'Università di Modena | 1973 | |||||||||
2767 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 1977 | Comune di Pesaro - Osservatorio Meteorico-Sismico Valeriano | 1978 | Dati | ||||||||
2768 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 1978 fatte all'Osservatorio Geofisico dell'università di Modena | Pubblicazioni dell'Osservatorio Geofisico dell'università di Modena N. 140 | 1979 | Dati | ||||||||
2769 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 1979 fatte all'Osservatorio Geofisico dell'università di Modena | Pubblicazioni dell'Osservatorio Geofisico dell'università di Modena N. 141 | 1980 | Dati | ||||||||
2770 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 1980 fatte all'Osservatorio Geofisico dell'università di Modena | Pubblicazioni dell'Osservatorio Geofisico dell'università di Modena N. 150 | 1981 | Dati | ||||||||
2771 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 1988 fatte all'Osservatorio Geofisico dell'università di Modena | Pubblicazioni dell'Osservatorio Geofisico dell'università di Modena | 1988 | Dati | ||||||||
2772 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 1989 fatte all'Osservatorio Geofisico dell'università di Modena | Pubblicazioni dell'Osservatorio Geofisico dell'università di Modena | 1990 | Dati | ||||||||
2773 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 1992 fatte all'Osservatorio Geofisico dell'università di Modena | Pubblicazioni dell'Osservatorio Geofisico dell'università di Modena | 1993 | Dati | ||||||||
2774 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche dell'anno 1993 fatte all'Osservatorio Geofisico dell'università di Modena | Pubblicazioni dell'Osservatorio Geofisico dell'università di Modena | 1994 | Dati | ||||||||
2775 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche e Geofisiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1911 | |||||||||
2776 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche e Geofisiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1912 | |||||||||
2777 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche e Geofisiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1913 | |||||||||
2778 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche e Geofisiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1914 | |||||||||
2779 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche e Geofisiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1915 | |||||||||
2780 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche e Geofisiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1916 | |||||||||
2781 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche e Geofisiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1917 | |||||||||
2782 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche e Geofisiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1918 | |||||||||
2783 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche e Geofisiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1920 | |||||||||
2784 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche e Geofisiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1921 | |||||||||
2785 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche e Geofisiche | Osservatorio Astronomico di Brera, Hoepli | 1922 | |||||||||
2786 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche e Geofisiche - Osservatorio di Brera 1942-1951 | Volta, L.-Zagar, F. | Ulrico Hoepli | 1942 | raccolta rilegata | |||||||
2787 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche e Geofisiche - Osservatorio di Brera 1952-1961 | Zagar, F. | Ulrico Hoepli | 1952 | raccolta rilegata | |||||||
2788 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche e Geofisiche - Osservatorio di Brera 1972-1981 | Santomauro, Luigi | UCEA | 1972 | raccolta rilegata | |||||||
2789 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche e Geofisiche - Reale Osservatorio di Brera -1909-915 | Celoria, G. | Ulrico Hoepli | 1910 | raccolta rilegata | |||||||
2790 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche e Geofisiche - Reale Osservatorio di Brera -1916-1921 | Gabba, L. - Bianchi, E. | Ulrico Hoepli | 1917 | raccolta rilegata | |||||||
2791 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche e Geofisiche - Reale Osservatorio di Brera 1922-1930 | Bianchi, E. | Ulrico Hoepli | 1923 | raccolta rilegata | |||||||
2792 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche e Geofisiche - Reale Osservatorio di Brera 1931-1941 | Bianchi, E.- Volta, L. | Ulrico Hoepli | 1931 | raccolta rilegata | |||||||
2793 | meteorologia | bollettino | Osservazioni meteorologiche eseguite nell'Istituto Nautico di Trieste - Anno 1987 | I.T.N. | 1987 | Dati | ||||||||
2794 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche eseguite durante l'anno 1986 | Santomauro, G. | Osservatorio di Brera UCEA-Min. Agricoltura e Foreste | 1988 | 1 copie | |||||||
2795 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche eseguite durante l'anno 1987 | Santomauro, G. | Osservatorio di Brera UCEA-Min. Agricoltura e Foreste | 1989 | 30 copie | |||||||
2796 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche eseguite durante l'anno 1989 | Santomauro, G. | Osservatorio di Brera UCEA-Min. Agricoltura e Foreste | 1992 | 41 copie | |||||||
2797 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche eseguite durante l'anno 1990 | Santomauro, G. | Osservatorio di Brera UCEA-Min. Agricoltura e Foreste | 1992 | 56 copie | |||||||
2798 | meteorologia | bollettino | Osservazioni Meteorologiche eseguite durante l'anno 1991 | Santomauro, G. | Osservatorio di Brera UCEA-Min. Agricoltura e Foreste | 1993 | 36 copie | |||||||
2799 | meteorologia | bollettino | Osservazioni pluviometriche della stazione meteorologica di Grono | ? | 1963 | Estratto dalla "Rivista Tecnica della Svizzera Italiana" N. 5 e N. 6 1963 | ||||||||
2800 | meteorologia | bollettino | Osservazioni termometriche 1880-89 Osserv. Meteor. MILANO BRERA | SNAM OPERMET | 1970 | Data incerta | ||||||||
2801 | meteorologia | bollettino | Osservazioni termometriche 1890-99 Osserv. Meteor. MILANO BRERA | SNAM OPERMET | 1970 | Data incerta | ||||||||
2802 | meteorologia | bollettino | Osservazioni termometriche 1900-09 Osserv. Meteor. MILANO BRERA | SNAM OPERMET | 1970 | Data incerta | ||||||||
2803 | meteorologia | bollettino | Osservazioni termometriche 1910-19 Osserv. Meteor. MILANO BRERA | SNAM OPERMET | 1970 | Data incerta | ||||||||
2804 | meteorologia | bollettino | Osservazioni termometriche 1920-29 Osserv. Meteor. MILANO BRERA | SNAM OPERMET | 1970 | Data incerta | ||||||||
2805 | meteorologia | bollettino | Osservazioni termometriche 1930-39 Osserv. Meteor. MILANO BRERA | SNAM OPERMET | 1970 | Data incerta | ||||||||
2806 | meteorologia | bollettino | Osservazioni termometriche 1940-49 Osserv. Meteor. MILANO BRERA | SNAM OPERMET | 1970 | Data incerta | ||||||||
2807 | meteorologia | bollettino | Osservazioni termometriche 1950-59 Osserv. Meteor. MILANO BRERA | SNAM OPERMET | 1970 | Data incerta | ||||||||
2808 | meteorologia | bollettino | Osservazioni termometriche 1960-69 Osserv. Meteor. MILANO BRERA | SNAM OPERMET | 1970 | Data incerta | ||||||||
2809 | meteorologia | bollettino | Quarterly Journal of the RMS - No. 457 | Gilchrist, A. | Royal Meteorological Society | 1982 | July 1982 | |||||||
2810 | meteorologia | bollettino | Registro informazioni meteorologiche orali - Anno 1974 | Brera ? | 1978 | 2 pagine di appunti tecnici manoscritti | ||||||||
2811 | meteorologia | bollettino | Rilevazioni termometriche Milano Brera 1880-1889 | SNAM-OPERMET | ||||||||||
2812 | meteorologia | bollettino | Rilevazioni termometriche Milano Brera 1890-1899 | SNAM-OPERMET | ||||||||||
2813 | meteorologia | bollettino | Rilevazioni termometriche Milano Brera 1900-1909 | SNAM-OPERMET | ||||||||||
2814 | meteorologia | bollettino | Rilevazioni termometriche Milano Brera 1910-1919 | SNAM-OPERMET | ||||||||||
2815 | meteorologia | bollettino | Rilevazioni termometriche Milano Brera 1920-1929 | SNAM-OPERMET | ||||||||||
2816 | meteorologia | bollettino | Rilevazioni termometriche Milano Brera 1930-1939 | SNAM-OPERMET | ||||||||||
2817 | meteorologia | bollettino | Rilevazioni termometriche Milano Brera 1940-1949 | SNAM-OPERMET | ||||||||||
2818 | meteorologia | bollettino | Rilevazioni termometriche Milano Brera 1950-1959 | SNAM-OPERMET | ||||||||||
2819 | meteorologia | bollettino | Rilevazioni termometriche Milano Brera 1960-1969 | SNAM-OPERMET | ||||||||||
2820 | meteorologia | bollettino | Rilevazioni termometriche Milano Brera 1970-1979 | SNAM-OPERMET | ||||||||||
2821 | meteorologia | bollettino | Sensori | SIAP | 1989 | Vento, Temperatura, Radiazione | ||||||||
2822 | meteorologia | bollettino | Servizio Agrometeorologico Regionale - commento climatico all'annata agraria 1990 | Regione Lombardia | 1991 | 2 copie | ||||||||
2823 | meteorologia | bollettino | Sintesi dei dati meteorologici e climatici del territorio montano lombardo. Anno 1993 | Regione Lombardia | Servizio Protezione Civile | |||||||||
2824 | meteorologia | bollettino | Sondaggi aerologici della stazione di Torino Caselle. Dicembre 1963 | Ministero della Difesa - Aeronautica | 1963 | giorni dal 21 al 31 dic. COMPILATO A MANO | ||||||||
2825 | meteorologia | bollettino | Sondaggi aerologici della stazione di Torino Caselle. Novembre 1963 | Ministero della Difesa - Aeronautica | 1963 | giorni dal 1 al 28 nov. COMPILATO A MANO | ||||||||
2826 | meteorologia | bollettino | Sondaggi aerologici della stazione di Torino Caselle. Novembre e Dicembre 1963 | Ministero della Difesa - Aeronautica | 1963 | giorni dal 29 nov al 20 dic. COMPILATO A MANO | ||||||||
2827 | meteorologia | bollettino | Sondaggi aerologici della stazione di Torino Caselle. Ottobre 1963 | Ministero della Difesa - Aeronautica | 1963 | giorni dal 1 ott al 20 ott. COMPILATO A MANO | ||||||||
2828 | meteorologia | bollettino | Sondaggi aerologici della stazione di Torino Caselle. Ottobre 1963 | Ministero della Difesa - Aeronautica | 1963 | giorni dal 21 ott al 31 ott. COMPILATO A MANO | ||||||||
2829 | meteorologia | bollettino | Sondaggi aerologici della stazione di Torino Caselle. Settembre 1963 | Ministero della Difesa - Aeronautica | 1963 | giorni dal 1 set al 21 set. COMPILATO A MANO | ||||||||
2830 | meteorologia | bollettino | Sondaggi aerologici della stazione di Torino Caselle. Settembre 1963 | Ministero della Difesa - Aeronautica | 1963 | giorni dal 22 set al 30 set. COMPILATO A MANO | ||||||||
2831 | meteorologia | bollettino | Statistiche meteorologiche relative alle principali località italiane. Parte II: dati di 100 stazioni meteorologiche | Ministero Difesa - A.M. | 1962 | |||||||||
2832 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1989 | dic-89 | ||||||||
2833 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1990 | gen-90 | ||||||||
2834 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1990 | feb-90 | ||||||||
2835 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1990 | mar-90 | ||||||||
2836 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1990 | apr-90 | ||||||||
2837 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1990 | mag-90 | ||||||||
2838 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1990 | giu-90 | ||||||||
2839 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1990 | lug-90 | ||||||||
2840 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1990 | set-90 | ||||||||
2841 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1990 | nov-90 | ||||||||
2842 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1990 | dic-90 | ||||||||
2843 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1990 | ag-90 | ||||||||
2844 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1991 | gen-91 | ||||||||
2845 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1991 | feb-91 | ||||||||
2846 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1991 | mar-91 | ||||||||
2847 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1991 | apr-91 | ||||||||
2848 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1991 | mag-91 | ||||||||
2849 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1991 | giu-91 | ||||||||
2850 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1991 | lug-91 | ||||||||
2851 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1991 | set-91 | ||||||||
2852 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1991 | ott-91 | ||||||||
2853 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1991 | nov-91 | ||||||||
2854 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1991 | dic-91 | ||||||||
2855 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1991 | ag-91 | ||||||||
2856 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1992 | gen-92 | ||||||||
2857 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1992 | feb-92 | ||||||||
2858 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1992 | mar-92 | ||||||||
2859 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1992 | apr-92 | ||||||||
2860 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1992 | mag-92 | ||||||||
2861 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1992 | giu-92 | ||||||||
2862 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1992 | lug-92 | ||||||||
2863 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1992 | set-92 | ||||||||
2864 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1992 | ott-92 | ||||||||
2865 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1992 | nov-92 | ||||||||
2866 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1992 | dic-92 | ||||||||
2867 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1992 | ag-92 | ||||||||
2868 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1993 | gen-93 | ||||||||
2869 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1993 | feb-93 | ||||||||
2870 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1993 | mar-93 | ||||||||
2871 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1993 | apr-93 | ||||||||
2872 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1993 | mag-93 | ||||||||
2873 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1993 | giu-93 | ||||||||
2874 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1993 | lug-93 | ||||||||
2875 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1993 | set-93 | ||||||||
2876 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1993 | ott-93 | ||||||||
2877 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1993 | nov-93 | ||||||||
2878 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1993 | dic-93 | ||||||||
2879 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1994 | ago-94 con Inserto | ||||||||
2880 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1994 | apr-94 con Inserto | ||||||||
2881 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1994 | dic-94 con Inserto | ||||||||
2882 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1994 | dic-94 Supplemento: Riepilogo 1994 | ||||||||
2883 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1994 | feb-94 con Inserto | ||||||||
2884 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1994 | gen-94 con Inserto (2 copie) | ||||||||
2885 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1994 | giu-94 con Inserto | ||||||||
2886 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1994 | lug-94 con Inserto | ||||||||
2887 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1994 | mag-94 con Inserto | ||||||||
2888 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1994 | mar-94 con Inserto | ||||||||
2889 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1994 | nov-94 con Inserto | ||||||||
2890 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1994 | ott-94 con Inserto | ||||||||
2891 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1995 | ago-95 con Inserto | ||||||||
2892 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1995 | apr-95 con Inserto (2 copie) | ||||||||
2893 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1995 | dic-95 con Inserto | ||||||||
2894 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1995 | feb-95 con Inserto | ||||||||
2895 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1995 | gen-95 con Inserto (2 copie) | ||||||||
2896 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1995 | giu-95 con Inserto | ||||||||
2897 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1995 | lug-95 con Inserto | ||||||||
2898 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1995 | mag-95 con Inserto | ||||||||
2899 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1995 | mar-95 con Inserto | ||||||||
2900 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1995 | ott-95 con Inserto | ||||||||
2901 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1995 | sett. 95 con Inserto | ||||||||
2902 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1996 | ag-96 con Inserto | ||||||||
2903 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1996 | apr-96 con Inserto | ||||||||
2904 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1996 | dic-96 con Inserto | ||||||||
2905 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1996 | feb-96 con Inserto | ||||||||
2906 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1996 | gen-96 con Inserto | ||||||||
2907 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1996 | gen-96 Supplemento: Riepilogo 1995 | ||||||||
2908 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1996 | giu-96 con Inserto | ||||||||
2909 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1996 | lug-96 con Inserto | ||||||||
2910 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1996 | mag-96 con Inserto | ||||||||
2911 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1996 | mar-96 con Inserto | ||||||||
2912 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1996 | nov-96 con Inserto | ||||||||
2913 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1996 | ott-96 con Inserto | ||||||||
2914 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1996 | set-96 con Inserto | ||||||||
2915 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1997 | ag-97 con Inserto | ||||||||
2916 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1997 | apr-97 con Inserto | ||||||||
2917 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1997 | apr-97 Supplemento: Riepilogo 1996 | ||||||||
2918 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1997 | dic-97 con Inserto | ||||||||
2919 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1997 | feb-97 con Inserto | ||||||||
2920 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1997 | gen-97 con Inserto | ||||||||
2921 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1997 | lug-97 con Inserto | ||||||||
2922 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1997 | mag-97 con Inserto | ||||||||
2923 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1997 | mar-97 con Inserto | ||||||||
2924 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1997 | nov-97 con Inserto | ||||||||
2925 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1997 | ott-97 con Inserto | ||||||||
2926 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1997 | set-97 con Inserto | ||||||||
2927 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1998 | gen-98 Supplemento: Riepilogo 1997, con Inserto | ||||||||
2928 | meteorologia | rivista | AER | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1995 | nov-95 con Inserto, 2 copie | ||||||||
2929 | meteorologia | rivista | AER - Inserto | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1994 | set-94 - 3 copie | ||||||||
2930 | meteorologia | rivista | AER - Inserto | Servizio Meteorologico Regionale dell'Emilia Romagna | 1997 | giu-97 | ||||||||
2931 | meteorologia | rivista | AER 6/97 | SERVIZIO METEOROLOGICO REGIONALE EMILIA ROMAGNA | 1997 | giu-97 | ||||||||
2932 | meteorologia | rivista | AER 8/93 | SERVIZIO METEOROLOGICO REGIONALE EMILIA ROMAGNA | 1993 | ago-93 | ||||||||
2933 | meteorologia | rivista | AER 9/94 | SERVIZIO METEOROLOGICO REGIONALE EMILIA ROMAGNA | 1994 | set-94 | ||||||||
2934 | meteorologia | rivista | ArabbaMeteo: meteorologia e climatologia delle Alpi venete | Regione Veneto, Centro Valanghe Arabba | 1997 | Anno 1, n.1 - inverno 96/97 | ||||||||
2935 | meteorologia | rivista | ArabbaMeteo: meteorologia e climatologia delle Alpi venete | Regione Veneto, Centro Valanghe Arabba | 1997 | Anno 1, n.4 - autunno 97 | ||||||||
2936 | meteorologia | rivista | Atmospheric and Oceanic Physics | American Gepphysical Union | 1967 | Vol. 3 N. 3 | March 1967 | |||||||
2937 | meteorologia | rivista | BAMS Vol. 94 | American Meteorological Society | 2013 | Fascicoli sciolti del Vol. 94: 1 ,3, 6,7, 8, 11, 12 | ||||||||
2938 | meteorologia | rivista | BAMS Vol. 94 Special Supplement, No. 9 | American Meteorological Society | 2013 | Special supplement No. 9: Explaining Extreme events of 2012 from a climate perspective | ||||||||
2939 | meteorologia | rivista | BAMS Vol. 95 | American Meteorological Society | 2014 | Fascicoli sciolti del Vol. 95: 1 ,2,3,5,6,7,8,9,11 | ||||||||
2940 | meteorologia | rivista | BAMS Vol. 95 | American Meteorological Society | 2014 | Special supplement No. 9: Explaining Extreme events of 2013 from a climate perspective | ||||||||
2941 | meteorologia | rivista | Bollettino Geofisico | Consiglio Nazionale delle Ricerche | 1992 | Anno XV, n.3 | ||||||||
2942 | meteorologia | rivista | Bollettino Geofisico | AGI | 1997 | Anno 20, Numero 3-4, Maggio - Dicembre 1997 | ||||||||
2943 | meteorologia | rivista | Bollettino Geofisico Anno XXI, N. 1-2, gennaio-aprile 1998 | Associazione Geofisica Italiana | 1998 | |||||||||
2944 | meteorologia | rivista | Bulletin of the American Meteorological Society | American Meteorological Society | 1980 | Vol. 61 N. 5 | May 1980 | |||||||
2945 | meteorologia | rivista | Bulletin of the American Meteorological Society Vol. 65 | American Meteorological Society | 1984 | 65 | completo (12 numeri) | |||||||
2946 | meteorologia | rivista | Bulletin of the American Meteorological Society Vol. 66 | American Meteorological Society | 1985 | 66 | completo (12 numeri) | |||||||
2947 | meteorologia | rivista | Bulletin of the American Meteorological Society Vol. 67 | American Meteorological Society | 1986 | 67 | incompleto (solo il nr. 12 di 12 numeri) | |||||||
2948 | meteorologia | rivista | Bulletin of the American Meteorological Society Vol. 68 | American Meteorological Society | 1987 | 68 | completo (12 numeri) | |||||||
2949 | meteorologia | rivista | Bulletin of the American Meteorological Society Vol. 69 | American Meteorological Society | 1988 | 69 | completo (12 numeri) | |||||||
2950 | meteorologia | rivista | Bulletin of the American Meteorological Society Vol. 70 | American Meteorological Society | 1989 | 70 | completo (12 numeri) | |||||||
2951 | meteorologia | rivista | Bulletin of the American Meteorological Society Vol. 71 | American Meteorological Society | 1990 | 71 | completo (12 numeri); NB: il nr. 2 è in 2 copie | |||||||
2952 | meteorologia | rivista | Bulletin of the American Meteorological Society Vol. 72 | American Meteorological Society | 1991 | 72 | completo (12 numeri) | |||||||
2953 | meteorologia | rivista | Bulletin of the American Meteorological Society Vol. 73 | American Meteorological Society | 1992 | 73 | incompleto (mancano i nr. 2 e 4 di 12 numeri) | |||||||
2954 | meteorologia | rivista | Bulletin of the American Meteorological Society Vol. 74 | American Meteorological Society | 1993 | 74 | incompleto (manca il nr. 6 di 12 numeri) | |||||||
2955 | meteorologia | rivista | Bulletin of the American Meteorological Society Vol. 75 | American Meteorological Society | 1994 | 75 | incompleto (solo il nr. 1 di 12 numeri) | |||||||
2956 | meteorologia | rivista | Il Nuovo Cimento 1991 | 1991 | volume 14C, anno 14, serie 1 | |||||||||
2957 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology | American Meteorological Society | 1977 | Vol. 16 N.1-12 | rilegati in unico volume | |||||||
2958 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology | American Meteorological Society | 1978 | Vol. 17 N.1-6 | rilegati in unico volume | |||||||
2959 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology | American Meteorological Society | 1978 | Vol. 17 N.7-12 | rilegati in unico volume | |||||||
2960 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology | American Meteorological Society | 1984 | Vol. 23 N.1-6 | rilegati in unico volume | |||||||
2961 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology | American Meteorological Society | 1984 | Vol. 23 N.7-12 | rilegati in unico volume | |||||||
2962 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology | American Meteorological Society | 1985 | Vol. 24 N.1-6 | rilegati in unico volume | |||||||
2963 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology | American Meteorological Society | 1985 | Vol. 24 N.7-12 | rilegati in unico volume | |||||||
2964 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology | American Meteorological Society | 1987 | Vol. 26 N.1-6 | rilegati in unico volume | |||||||
2965 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology | American Meteorological Society | 1987 | Vol. 26 N.7-12 | rilegati in unico volume | |||||||
2966 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology | American Meteorological Society | 1988 | Vol. 27 N.1-6 | rilegati in unico volume | |||||||
2967 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology | American Meteorological Society | 1988 | Vol. 27 N.7-12 | rilegati in unico volume | |||||||
2968 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology | American Meteorological Society | 1989 | Vol. 28 N.1-7 | rilegati in unico volume | |||||||
2969 | meteorologia | rivista | Journal of Applied Meteorology | American Meteorological Society | 1989 | Vol. 28 N.8-12 | rilegati in unico volume | |||||||
2970 | meteorologia | rivista | Journal of Meteorology | American Meteorological Society | 1952 | Vol. 9, n.1 | ||||||||
2971 | meteorologia | rivista | Journal of Meteorology | American Meteorological Society | 1952 | Vol. 9, n.2 | ||||||||
2972 | meteorologia | rivista | Journal of the Armospheric Science, Vol. 70 e 71 | American Meteorological Society | 2014 | 24 numeri non rilegati Anni 2013-14 | ||||||||
2973 | meteorologia | rivista | Journal of the Atmospheric Sciences | American Meteorological Society | 1979 | |||||||||
2974 | meteorologia | rivista | La Scienza del tempo | Aeronautica Militare | Quaderno di Cultura Aeronautica | |||||||||
2975 | meteorologia | rivista | Mètèo Le Magazine n. 8 Dicembre 2009 | Meteo France | 2009 | n.8 | ||||||||
2976 | meteorologia | rivista | Meteorologia Alpina - Alcune notizie | Scuola Militare Alpina | 1969 | |||||||||
2977 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review | U.S. Department of Commerce | 1970 | Vol. 98 N. 5 | May 1970. U.S. Weather Services Centennal | |||||||
2978 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review | American Meteorological Society | 1977 | Jan-Dec | ||||||||
2979 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review | Pielke, Roger A. | American Meteorological Society | 1982 | June 1982 | |||||||
2980 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review | Roger A. Pielke; William M. Frank; Robert Maddox; Kevin E. Trenberth | American Meteorological Society | 1984 | Jan-Apr | |||||||
2981 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review | Roger A. Pielke; William M. Frank; Robert Maddox; Kevin E. Trenberth | American Meteorological Society | 1984 | May-Aug | |||||||
2982 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review | Roger A. Pielke; William M. Frank; Robert Maddox; Kevin E. Trenberth | American Meteorological Society | 1984 | Sept-Dec | |||||||
2983 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review | Roger A. Pielke; William M. Frank; Robert Maddox; Kevin E. Trenberth | American Meteorological Society | 1985 | Jan-Apr | |||||||
2984 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review | Roger A. Pielke; William M. Frank; Robert Maddox; Kevin E. Trenberth | American Meteorological Society | 1985 | May-Aug | |||||||
2985 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review | Roger A. Pielke; William M. Frank; Robert Maddox; Kevin E. Trenberth | American Meteorological Society | 1985 | Sept-Dec | |||||||
2986 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review | Klemp Joseph B.; Rotunno Richard; Albrecht Bruce A.; Sanders Frederick | American Meteorological Society | 1987 | Jan-May | |||||||
2987 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review | Klemp Joseph B.; Rotunno Richard; Albrecht Bruce A.; Sanders Frederick | American Meteorological Society | 1987 | Jul-Sept | |||||||
2988 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review | Klemp Joseph B.; Rotunno Richard; Albrecht Bruce A.; Sanders Frederick | American Meteorological Society | 1987 | Oct-Dec | |||||||
2989 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review | Klemp Joseph B.; Rotunno Richard; Albrecht Bruce A.; Sanders Frederick | American Meteorological Society | 1988 | Jan-Jun | |||||||
2990 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review | Klemp Joseph B.; Rotunno Richard; Albrecht Bruce A.; Sanders Frederick | American Meteorological Society | 1988 | Jul-Dec | |||||||
2991 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review | Klemp Joseph B.; Rotunno Richard; Albrecht Bruce A.; Sanders Frederick | American Meteorological Society | 1989 | Jan-Apr | |||||||
2992 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review | Klemp Joseph B.; Rotunno Richard; Albrecht Bruce A.; Sanders Frederick | American Meteorological Society | 1989 | May-Aug | |||||||
2993 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review | Klemp Joseph B.; Rotunno Richard; Albrecht Bruce A.; Sanders Frederick | American Meteorological Society | 1989 | Sept-Dec | |||||||
2994 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review | Klemp Joseph B.; Rotunno Richard; Albrecht Bruce A.; Sanders Frederick | American Meteorological Society | 1990 | Jan-Apr | |||||||
2995 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review | Klemp Joseph B.; Rotunno Richard; Albrecht Bruce A.; Sanders Frederick | American Meteorological Society | 1990 | May-Sept | |||||||
2996 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review | Klemp Joseph B.; Rotunno Richard; Albrecht Bruce A.; Sanders Frederick | American Meteorological Society | 1990 | Oct-Dec | |||||||
2997 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review - Vol. 119 | 1991 | 119 | completo (12 numeri) | ||||||||
2998 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review - Vol. 120 | 1992 | 120 | completo (12 numeri) | ||||||||
2999 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review - Vol. 121 | 1993 | 121 | completo (12 numeri) | ||||||||
3000 | meteorologia | rivista | Monthly Weather Review - Vol. 122 | American Meteorological Society | 1994 | 122 | solo nr. 1 di 12 | |||||||
3001 | meteorologia | rivista | Neve e Valanghe - n.67 agosto 2009 | AINEVA | 2009 | |||||||||
3002 | meteorologia | rivista | Neve e Valanghe: meteorologia alpina, Prevenzione e Sicurezza in montagna | AINEVA | 2007 | ago-07 | ||||||||
3003 | meteorologia | rivista | Neve e Valanghe: meteorologia alpina, Prevenzione e Sicurezza in montagna | AINEVA | 2008 | ago-08 | ||||||||
3004 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica | Servizio Meteorologico dell'Aeronautica, Associazione Culturale Aeronautica Roma | 1948 | Vol. VIII - N.1,2,3,4 | ||||||||
3005 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica | Servizio Meteorologico dell'Aeronautica, Associazione Culturale Aeronautica Roma | 1949 | Anno IX - N. 1, 2, 3 e 4 | ||||||||
3006 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica | Aeronautica Militare Italiana | ||||||||||
3007 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica-Anno 43°-Nr. 4 | Nania, Abele | Servizio Meteorologico dell'Aeronautica | 1983 | Ott.-Dic. 1983 (contributo di L. Santomauro) | |||||||
3008 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica-Anno 53°-Nr. 3-4 | Finizio, Carlo | Servizio Meteorologico dell'Aeronautica | 1993 | Lug.-Dic. 1993 | |||||||
3009 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica-Anno 54°-Nr. 3-4 | Finizio, Carlo | Servizio Meteorologico dell'Aeronautica | 1994 | Lug.-Dic. 1994 | |||||||
3010 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica-Anno VIII-Nr. 1 | Bilancini, Raul | Servizio Meteorologico dell'Aeronautica | 1948 | Gen. Mar. 1948 (2 copie) | |||||||
3011 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica-Anno VIII-Nr. 2 | Bilancini, Raul | Servizio Meteorologico dell'Aeronautica | 1948 | Apr. Giu. 1948 (2 copie) | |||||||
3012 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica-Anno VIII-Nr. 3 | Bilancini, Raul | Servizio Meteorologico dell'Aeronautica | 1948 | Lug. Set. 1948 (da rilegare) | |||||||
3013 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica-Anno VIII-Nr. 4 | Bilancini, Raul | Servizio Meteorologico dell'Aeronautica | 1948 | Ott.-Dic. 1948 | |||||||
3014 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica-Anno X-Nr. 4 | Bilancini, Raul | Servizio Meteorologico dell'Aeronautica | 1950 | Ott. Dic. 1950 | |||||||
3015 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica-Anno XV-Nr. 2 | Bilancini, Raul | Servizio Meteorologico dell'Aeronautica | 1955 | Apr. Giu. 1955 | |||||||
3016 | meteorologia | rivista | Rivista di Meteorologia Aeronautica-Anno XXXIX-Nr. 3-4 | Ferraris, R. | Servizio Meteorologico dell'Aeronautica | 1979 | Lug. Dic. 1979 | |||||||
3017 | meteorologia | rivista | Strumenti Meteo di precisione: Vantage Pro2 | Davis Instruments | N.D. | |||||||||
3018 | meteorologia | rivista | Weather 70:1 | Royal Meteorological Society | 2015 | |||||||||
3019 | meteorologia | rivista | Weather 70:1 Supplement Special Issue | Royal Meteorological Society | 2015 | |||||||||
3020 | meteorologia | rivista | Weather 70:2 | Royal Meteorological Society | 2015 | |||||||||
3021 | meteorologia | rivista | Weather 70:3 | Royal Meteorological Society | 2015 | |||||||||
3022 | meteorologia | rivista | Weather 70:5 | Royal Meteorological Society | 2015 | |||||||||
3023 | meteorologia | rivista | Weather 70:6 | Royal Meteorological Society | 2015 | |||||||||
3024 | meteorologia | rivista | Weather 70:7 | Royal Meteorological Society | 2015 | |||||||||
3025 | meteorologia | rivista | Weather 70:8 | Royal Meteorological Society | 2015 | |||||||||
3026 | meteorologia | rivista | Weather 71:1 | Royal Meteorological Society | 2016 | |||||||||
3027 | meteorologia | rivista | Weather 71:1 | Royal Meteorological Society | 2016 | |||||||||
3028 | meteorologia | rivista | Weather 71:10 | Royal Meteorological Society | 2016 | |||||||||
3029 | meteorologia | rivista | Weather 71:12 | Royal Meteorological Society | 2016 | |||||||||
3030 | meteorologia | rivista | Weather 71:2 | Royal Meteorological Society | 2016 | |||||||||
3031 | meteorologia | rivista | Weather 71:3 | Royal Meteorological Society | 2016 | |||||||||
3032 | meteorologia | rivista | Weather 71:4 | Royal Meteorological Society | 2016 | |||||||||
3033 | meteorologia | rivista | Weather 71:5 | Royal Meteorological Society | 2016 | |||||||||
3034 | meteorologia | rivista | Weather 71:6 | Royal Meteorological Society | 2016 | |||||||||
3035 | meteorologia | rivista | Weather 71:7 | Royal Meteorological Society | 2016 | |||||||||
3036 | meteorologia | rivista | Weather 71:8 | Royal Meteorological Society | 2016 | |||||||||
3037 | meteorologia | rivista | Weather 71:9 | Royal Meteorological Society | 2016 | |||||||||
3038 | meteorologia | rivista | Weather and forecasting | American Meteorological Society | 1987 | Vol. 2, mar-dec | rilegati in unico volume; rivista trimestrale | |||||||
3039 | meteorologia | rivista | Weather and forecasting | American Meteorological Society | 1988 | Vol. 3, mar-dec | rilegati in unico volume; rivista trimestrale | |||||||
3040 | meteorologia | rivista | Weather and forecasting | American Meteorological Society | 1989 | Vol. 4, mar-dec | rilegati in unico volume; rivista trimestrale | |||||||
3041 | meteorologia | rivista | Weather and forecasting | American Meteorological Society | 1990 | Vol. 5, mar-dec | rilegati in unico volume; rivista trimestrale | |||||||
3042 | meteorologia | rivista | Weather and forecasting | American Meteorological Society | 1991 | Vol. 6, mar-dec | rilegati in unico volume; rivista trimestrale | |||||||
3043 | meteorologia | testo | Annual report of the Meteorological Office. 1974 | Her Majesty'sStationery Office | 1975 | |||||||||
3044 | meteorologia | testo | Annual report of the Meteorological Office. 1975 | Her Majesty'sStationery Office | 1976 | |||||||||
3045 | meteorologia | testo | Annual report of the Meteorological Office. 1977 | Her Majesty'sStationery Office | 1978 | |||||||||
3046 | meteorologia | testo | Annuario 1976 con i dati meteorologici di Trieste | Istituto Sperimentale Talassografico "Francesco Vercelli" | 1977 | Dati | ||||||||
3047 | meteorologia | testo | Atlas International des Nuages - Vol.1 | Organisation Météorologique Mondiale | 1956 | 2 copie | ||||||||
3048 | meteorologia | testo | Atlas international des nuages Vol. II | WMO | 1956 | |||||||||
3049 | meteorologia | testo | Basic Air Pollution Mteteorology. APTI Course SI:409 | EPA | 1982 | Corso con manuale e diapositive | ||||||||
3050 | meteorologia | testo | Biometeorology: Today ad Tomorrow | American Meteorological Society | 1967 | |||||||||
3051 | meteorologia | testo | BOMEX Permanent Archive - Description Data | NOAA | 1975 | NOAA Technical Report EDS 12 | ||||||||
3052 | meteorologia | testo | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera | Ente Nazionale per l'Energia Elettrica | 1980 | Bologna Borgo Panigale | ||||||||
3053 | meteorologia | testo | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera | Ente Nazionale per l'Energia Elettrica | 1980 | Brescia Ghedi | ||||||||
3054 | meteorologia | testo | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera | Ente Nazionale per l'Energia Elettrica | 1980 | Ferrara | ||||||||
3055 | meteorologia | testo | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera | Ente Nazionale per l'Energia Elettrica | 1980 | Govone | ||||||||
3056 | meteorologia | testo | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera | Ente Nazionale per l'Energia Elettrica | 1980 | Milano Malpensa | ||||||||
3057 | meteorologia | testo | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera | Ente Nazionale per l'Energia Elettrica | 1980 | Novara Cameri | ||||||||
3058 | meteorologia | testo | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera | Ente Nazionale per l'Energia Elettrica | 1980 | Piacenza | ||||||||
3059 | meteorologia | testo | Caratteristiche diffusive dei bassi strati dell'atmosfera | Ente Nazionale per l'Energia Elettrica | 1980 | Vercelli | ||||||||
3060 | meteorologia | testo | Centro Nivometeo - Attività inverno 92/93 | Regione Lombardia | 1993 | |||||||||
3061 | meteorologia | testo | Comparison of Mast and Boom Wind Speed and Direction Measurements on US GATE B-Scale Ships | NOAA | 1978 | NOAA Technical Report EDS 28 | ||||||||
3062 | meteorologia | testo | Dynamic Meteorology | McGraw-Hill Book Company Inc. | 1941 | prima edizione | ||||||||
3063 | meteorologia | testo | Effects of changes in stratospheric ozone and global climate - Vol. 2 Stratospheric ozone | Titus, James G. | US Environmental Protection Agency | 1986 | ||||||||
3064 | meteorologia | testo | Effects of changes in stratospheric ozone and global climate - Vol. 3 Climate Change | Titus, James G. | US Environmental Protection Agency | 1986 | ||||||||
3065 | meteorologia | testo | Effects of changes in stratospheric ozone and global climate - Vol. 4 Sea level rise | Titus, James G. | US Environmental Protection Agency | 1986 | ||||||||
3066 | meteorologia | testo | Effects of changes in stratospheric ozone and global climate - Vol. I Overview | Titus, James G. | US Environmental Protection Agency | 1986 | ||||||||
3067 | meteorologia | testo | Effemeridi Aeronautiche | Aeronautica Militare | 1992 | |||||||||
3068 | meteorologia | testo | Eventi alluvionali in Piemonte 2000-2002 | ARPA Piemonte | 2003 | focus sull'evento del 13-16 ottobre 2000 | ||||||||
3069 | meteorologia | testo | GATE Convection Subprogram Data Center: Analysis of Rawinsonde Intercomparison Data | NOAA | 1976 | NOAA Technical Report EDS 20 | ||||||||
3070 | meteorologia | testo | GATE Convection Subprogram data Center: Comparison of Ship- Surface, Rawinsonde, and Tethered Sonde Wind Measurements Data Validation | NOAA | 1977 | NOAA Technical Report EDS 21 | ||||||||
3071 | meteorologia | testo | GATE Convection Subprogram data Center: Final report on Ship Surface Data Validation | NOAA | 1978 | NOAA Technical Report EDS 25 | ||||||||
3072 | meteorologia | testo | GATE Convection Subprogram Data Center: Shipboard Precipitation Data | NOAA | 1976 | NOAA Technical Report EDS 18 | ||||||||
3073 | meteorologia | testo | Guide to Hydrometeorological Practices | World Meteorological Organization | 1965 | |||||||||
3074 | meteorologia | testo | Guide to Meteorological Instrument and Observing Practices | World Meteorological Organization | 1971 | |||||||||
3075 | meteorologia | testo | Handbook for Manual Quality Monitoring | NOAA US Climate Reference Network | 2003 | |||||||||
3076 | meteorologia | testo | I° Rapporto annuale delle ricerche sull'inquinamento atmosferico e sull'andamento degli elementi meteorologici a Milano | Comune di Milano | 1962 | Contiene bollettini di dati meteo oltre che di inquinamento atmosferico in quartieri della città di Milano - 2 copie | ||||||||
3077 | meteorologia | testo | Il servizio meteorologico dell'Aeronautica Italiana alla X assemblea generale U.G.G.I. | Aeronautica Italiana | 1954 | 2 copie | ||||||||
3078 | meteorologia | testo | Il sistema di monitoraggio agro-idro-mateorologico realizzato dalla Regione Veneto | Regione Veneto, Centro Sperimentale per l'Idrologia e la Meteorologia | 1989 | 2 copie | ||||||||
3079 | meteorologia | testo | La Ricerca Scientifica, parte 2: rendiconti | Consiglio Nazionale delle Ricerche | 1964 | Numero unico speciale interamente dedicato alla fisica dell'atmosfera ed alla meteorologia | ||||||||
3080 | meteorologia | testo | L'esplosivo e la neve | Servizio Valanghe Italiano | 1983 | |||||||||
3081 | meteorologia | testo | L'Osservatore del Tempo | A.M. | 1983 | pubblicato per la XXIII Giornata Meteorologica Mondiale | ||||||||
3082 | meteorologia | testo | L'Osservatorio "Alessandro Serpieri": 160 anni al servizio della meteorologia | Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" | 2010 | |||||||||
3083 | meteorologia | testo | L'osservazione del tempo dallo spazio | Aeronautica Militare Italiana | 1982 | XXII Giornata Meteorologica Mondiale | ||||||||
3084 | meteorologia | testo | Manuale delle valanghe | Giunta Regionale Regione del Veneto Dipartimento Foreste, Centro sperimentale valanghe e Difesa Idrogeologica | 1980 | Collana di studi e ricerche di carattere tecnico su problemi di interesse regionale, Seconda edizione riveduta e corretta | ||||||||
3085 | meteorologia | testo | Measurement and estimation of evaporation and evapotranspiration: Technical note n.83 | World Meteorological Organization | 1966 | |||||||||
3086 | meteorologia | testo | Mesometeorological Cycles of Air Pollution in the Iberian Peninsula | EU Environment Research Programme, Centro de Estudios Ambientales del Mediterraneo | 1992 | |||||||||
3087 | meteorologia | testo | Meteomont: norme generali | Comando 4° Corpo d'Armata Alpino | ||||||||||
3088 | meteorologia | testo | Meteorologia | GIUNTI | 2002 | |||||||||
3089 | meteorologia | testo | Meteorologia e Valanghe | Stato Maggiore dell'Esercito - Ufficio Addestramento e Studi | 1980 | |||||||||
3090 | meteorologia | testo | Meteorologia. Catalogo Apparecchi tecnici di misura e controllo | Spige International SpA | N.D. | |||||||||
3091 | meteorologia | testo | Meteorological Office. Annual Report 1971 | Her Majesty Stationery Office | 1972 | report di tutte le attività dell'istituto inglese | ||||||||
3092 | meteorologia | testo | Meteorological Office. Annual Report 1972 | Her Majesty Stationery Office | 1973 | report di tutte le attività dell'istituto inglese | ||||||||
3093 | meteorologia | testo | Meteorological Office. Annual Report 1973 | Her Majesty Stationery Office | 1974 | report di tutte le attività dell'istituto inglese | ||||||||
3094 | meteorologia | testo | Meteorological Services of the World | WMO | 1982 | elenco dei servizi meteorologici esistenti | ||||||||
3095 | meteorologia | testo | Meteorology and Wind Energy Department Annual Progress Report 1984 | Kristensen, L. | RIS0 national Laboratories - Denmark | 1985 | ||||||||
3096 | meteorologia | testo | Metodologie per lo studio dei fenomeni nivali | Università di Padova - Cattedra di sistemazioni idraulico - forestali; Regione Veneto - Dipartimento Foreste Servizi neve e valanghe | 1979 | Seconda edizione dicembre 1981 | ||||||||
3097 | meteorologia | testo | Nevica a Milano - Ieri e Oggi | Meravigli | 2015 | Raccolta Fotografica | ||||||||
3098 | meteorologia | testo | Physics Department Annual Progress Report 1980 | Moeller, H. B.; Lebech, B. | RIS0 national Laboratories - Denmark | 1980 | ||||||||
3099 | meteorologia | testo | Physics Department Annual Progress Report 1981 | Moeller, H. B.; Lebech, B. | RIS0 national Laboratories - Denmark | 1981 | ||||||||
3100 | meteorologia | testo | Precipitation Analysis for BOMEX Period III | NOAA | 1975 | NOAA Technical Report EDS 13 | ||||||||
3101 | meteorologia | testo | Progetto Finalizzato Energetica - Stato di Avanzamento delle ricerche | CNR | 1980 | |||||||||
3102 | meteorologia | testo | Rendiconto dell'attività della rete nivometrica regionale a cura del servizio geologico - Stagione 1984-85 | Coccolo, Vincenzo | Regione Piemonte | 1985 | Diagrammi e tabelle | |||||||
3103 | meteorologia | testo | Servizio agrometeorologico della Sardegna | Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato dell'Agricoltura e Riforma Agropastorale | 1988 | |||||||||
3104 | meteorologia | testo | Statistical Analysis and prognosis in meteorology | WMO | 1966 | testo fotocopiato, rilegatura a spirale | ||||||||
3105 | meteorologia | testo | Statistiche meteorologiche realtive alle principali località italiane. Parte seconda: dati di 100 stazioni meteorologiche | Ministero della Difesa - Aeronautica | 1962 | seconda copia | ||||||||
3106 | meteorologia | testo | Studi delle condizioni meteorologiche che hanno portato ad alcune manifestazioni grandinifere della Val Padana nell'estate 1970 | Società Ricerche Esperienze Meteorologiche | 1971 | |||||||||
3107 | meteorologia | testo | Tavole ad uso degli osservatori meteorologici ed aerologici | Istituto Poligrafico dello Stato | 1930 | |||||||||
3108 | meteorologia | testo | The Growth and decay of turbulent mixing in the planetary boundary layer | University of Florida | ||||||||||
3109 | meteorologia | testo | The role of agrometeorology in agricultural development and investment projects: Technical note n.168 | World Meteorological Organization | 1980 | |||||||||
3110 | meteorologia | testo | Una classificazione dei tipi di tempo sull'Europa e sul Mediterraneo | I.T.A.V. | 1968 | |||||||||
3111 | meteorologia | testo | US National Processing Center for GATE: B-Scale Surface Meteorological and radiation System, including Instrumentation, Processing, and Archived Data | NOAA | 1978 | NOAA Technical Report EDS 25 | ||||||||
3112 | meteorologia | testo | Weather in the Mediterranean, vol.1 - General Meteorology | Her Majesty's Stationery Office | 1962 | |||||||||
3113 | meteorologia | testo | Weather Ways | Roger Duhamel | 1964 | |||||||||
3114 | meteorologia | testo | Ximeniano storie di idee e progetti | Fondazione Osservatorio Ximeniano Onlus | 2015 | |||||||||
3115 | statistica | atti convegni | Applications of Time Series Analysis in Astronomy and Meteorology | Università di Padova | 1993 | |||||||||
3116 | meteorologia | rivista | Weather 72:2 | Royal Meteorological Society | 2017 | |||||||||
3117 | meteorologia | rivista | Weather 73:2 | Royal Meteorological Society | 2018 | |||||||||
3118 | meteorologia | rivista | Weather 73:3 | Royal Meteorological Society | 2018 | |||||||||
3119 | meteorologia | rivista | Weather 73:4 | Royal Meteorological Society | 2018 | |||||||||
3120 | meteorologia | testo | 1763-1995 233 anni di rilevazioni termiche giornaliere a Milano Brera | Buffoni, L. | Chlistovsky, F. | Maugeri, M. | Edizioni CUSL | 1996 | ||||||
3121 | meteorologia | tesi | Utilizzo del Geographical Information System (GIS) come metodo applicativo per la gestione e rappresentazione dei dati climatici a scopi di tutela ambientale | Pagnoni, Patrizia | Università di Pavia - Corso di laurea in Scienze e Tecnologie per la Natura | 2021 | Relatore: Prof. Matteo Crozi; correlatrice: Dott.ssa Cristina Lavecchia | |||||||
3122 | meteorologia | tesi | Analisi di una serie di misure termo-pluviometriche in ambito urgnao ottenute da strumenti di diversa tipologia | Calvi, Camilla | Università degli Studi di Milano Bicocca - Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra - Corso di laurea in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente | 2020 | Relatore: Prof. Valter Maggi; relatore esterno: Prof. Giuseppe Frustaci | |||||||
3123 | meteorologia | testo | Rainfall - Modeling, Measurement and Applications | Renato Morbidelli | Elsevier | 2022 | ||||||||
3124 | sostenibilità | testo | Progetto ClimaMi - Climatologia per le attività professionali e l'adattamento ai cambiamenti climatici urbani nel milanese | AA.VV. | Fondazione OAMi | 2022 | Addendum Progetto ClimaMi | |||||||
3125 | meteorologia | testo | Atlante del Clima e della Meteorologia | AA.VV. | Servizio Meteorologico Aeronautica Militare | Libreria Geografica | 2021 | Omaggio del T.Col. G.A. Angela Celozzi in occasione di AISAM | ||||||
3126 | meteorologia | tesi | Tendenze climatiche nelle città italiane: un'indagine basata su indicatori meteo-climatici | Perfetti, Andrea Luigi | Università degli Studi di Milano Bicocca - Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra - Corso di laurea in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente | 2023 | Relatore: Prof. Valter Maggi; relatore esterno: Dott.ssa Samantha Pilati | |||||||
3127 | meteorologia | tesi | Precipitazioni estreme nel bacino aerologico milanese: analisi statistica decennale e impatti sul territorio | Alchieri, Lorenzo | Università degli Studi di Milano Bicocca - Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra - Corso di laurea in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente | 2024 | Relatore: Prof. Mattia De Amicis; correlatore: Dott.ssa Samantha Pilati |