Il ritratto del cavallo scalzo italiano
Se guardate le domande, questo vuole essere un tentativo di fare un ritratto al cavallo scalzo italiano e per conseguenza di come governano il loro cavallo scalzo gli amici della rete.
ATTENZIONE:
Non si prendono volutamente in considerazione soggetti appena sferrati, in transizione, con patologie in corso e dunque neanche quelli che per essere utilizzati necessitano sempre di protezioni di qualunque tipo (scarpette, resine, etc). Insomma ci interessano solo cavalli "veramente scalzi". Se ritenete opportuno inserire un cavallo che usa protezioni solamente in certe/poche circostanze, dovrete tenere conto solo delle prestazioni ottenute senza protezioni.
Vi invitiamo ad essere onesti ed obiettivi nelle risposte, ci interessa qualunque tipo di casistica che rientri nelle condizioni di cui sopra.
Il principio del questionario prova a mettere in evidenza parametri importanti sia per il proprietario che per il gestore, e tenta di analizzare quelle condizioni che fanno sì di poter utilizzare un cavallo scalzo.
Il questionario è del tutto anonimo e abbiamo cercato di concentrare al massimo il numero delle domande per una rapida e semplice compilazione. Invitiamo chi legge ad esortare a far partecipare chiunque conosciate che utilizzi cavalli scalzi.
Grazie a tutti.
-Raffaele e Massimo-