Stima la tua impronta ecologica
Questa campagna è un'iniziativa de La Vinagreta, una cooperativa di consumo responsabile di Vilanova i la Geltrú (Barcelona), che promuove e pratica il consumo collettivo, critico, cosciente e trasformatore.  


Rispondendo a questo sondaggio sui tuoi abiti di consumo saprai quanto STAI ESAGERANDO.

COME? Il risultato del sondaggio sarà la tua impronta ecológica, che è lo spazio (in ettari) necesario per soddisfare le tue necessità di alimentazione, trasporto, abitare, consumo di beni e servizi e per assorbire i rifiuti che generi. Per favore prova ad essere sincero/a nel dare le risposte, per consentirci cosí di avvicinarci il massimo possibile alla realtà.  Non dimenticare di inviare il sondaggio una volta abbia concluso! (clickando al tasto "invio"). Buona fortuna e grazie per partecipare! La Vinagreta.

Fonti del sondaggio: elaborazione propia a partire  del sondaggio sulla impronta ecologica realizzato da Amici della Terra (Friends of the Earth). Fonte dei fattori d'equità e popolazione: elaborazione propia a partire de Merkel, J. (2005) Simplicidad Radical. Huellas pequeñas en una Tierra finita. Fundació Ferrer i Guàrdia - Fundació Terra.

I risultati del sondaggio sono condivisi e si presenteranno in una mappa
Attraverso questa azione intendiamo sollecitare una riflessione individuale e collettiva su come eccediamo nei nostri consumi.

Sign in to Google to save your progress. Learn more
Abitare
1. Quante persone vivono nella tua casa? *
3. Quanti m2 misura la superficie della tua casa? *
2. In che tipo di casa vivi? *
Alimentazione
4. Quale delle descrizioni che trovi a continuazione corrisponde più fedelmente alla tua dieta? *
5. Gli alimenti che consumi in che proporzione sono processati, impacchettati e/o comprati al supermercato? *
Energia, rifiuti ed acqua
6.Quanti elettrodomestici ed apparati elettronici hai in casa? *
7. Che tipo di riscaldamento usi? *
8. Hai apparati d’aria condizionata a casa? *
9. Che tipo di apparati hai a casa per riscaldare l’acqua? *
10. Fate raccolta differenziata a casa? *
11.Con che frequenza usi la lavatrice? *
12. Usi qualche sistema per raccogliere l’acqua piovana a casa? *
Spese, trasporto e vacanze
13. Con che frequenza compri prodotti nuovi? *
14. Con che frequenza cambi il cellulare? (se ne possiedi uno) *
15. Quanti kilometri percorri ogni settimana in auto o in moto/ciclomotore? (sia come conduttore che come passeggero) *
16. Quanti kilometri percorri ogni settimana in trasporto pubblico? *
17. Quanto consuma il tuo veicolo? *
18. Quanto viaggi in auto o in moto/ciclomotore, con che frequenza vai accompagnato? *
19. Per spostamenti corti, invece di prendere l’auto, ti muovi in bicicletta o a piedi? *
20. Quante ore all’anno viaggi in aereo? *
Vuoi continuare?
Con le domande che hai risposto, abbiamo già le informazioni per calcolare la tua impronta ecologica! Per non eccedere la capacità della Terra l’impronta ecologica dovrebbe essere, come molto, di 1,8 ettari/persona, dividendo lo spazio totale a disposizione della Terra per il numero di abitanti. Però questa cifra non prende in considerazione:
– Le altre specie che convivono con noi (animali, piante, etc...)
– Che la terra si deve rigenerare
– Che fin’ora i paesi più arricchiti hanno avuto un’impronta ecologica più grande ed hanno un debito storico con i pesi impoveriti.
– L’evoluzione della popolazione mondiale. Se la popolazione aumenta, lo spazio per persona diminuisce e viceversa. Che te ne pare?  
21. Come ripartiresti lo spazio disponibile con le altre specie?
22. Quanto spazio condivideresti con le altre persone del mondo?
23. Lasceresti una parte di spazio senza usare per permettere alla terra di rigenerarsi?
In questo modo lo spazio potrebbe aumentare per le prossime generazioni.  
24. Quanti figli/e vorresti avere o già hai?
I vostri dati
Per questo si possono trovare nella tabella dei risultati riempie i dettagli qui.
Nome *
Sesso *
Anno di nascita
Indirizzo (via)
Questa informazione servirà per visualizzare i risultati del sondaggio. Non è un campo obbligatorio però se rispondi permetterai al tuo sondaggio di essere visibile in una mappa insieme alle risposte di altre
Comune di residenza *
Codice postale *
Paese *
Formi parte di un gruppo di consumo? *
Che gruppo di consumo?
Se vuoi moltiplicare il messaggio lasciaci la tua e-mail e ti manderemo l’informazione necessaria per poterlo rinviare ai tuoi contatti.
Vuoi fare qualche commento?
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google.