ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTU
1
2
ATTENZIONE: Si ricorda di registrare il vostro evento anche sul sito eTwinning, nella sezione dedicata alla campagna sul vostro Desktop
3
4
RegioneDataLocalita'scuola coinvoltaAmbasciatori coinvoltiAttività previsteTipologia partecipantiNumero partecipantiDocumentazione
5
ABRUZZO14/05/2013LANCIANO (CH)I.T.Econ.Tecn.FermiGrazia Fiorettiincontro laboratoriale di presentazione delle opportunità della piattaforma e di simulazione di un progetto collettivo docenti di ogni ordine e grado dell territorioin attesa di conferma
6
ABRUZZO16/05/2013CHIETIIST.COMPRENSIVO N. 3Marina Screpanti"Gemellaggi eTwinning: amici veri!": seminario di presentazione e propaganda progetti eTwinning con la presenza straordinaria dei partners francesiaperto a tutte le scuole e alla comunità (l'evento è stato inserito nell'ambito delle manifestazioni del Maggio Teatinoaperta la presenza
7
ABRUZZO21 /05/2013TORRE DE' PASSERIIC TORRE DE' PASSERIREF.PEDAGOGICO Erica Di GiulioVerifica delle competenze raggiunte nel corso di formazione attraverso attività laboratoriali sulla piattaforma eTwinning: esplorare, sperimentare, conoscere, progettaredocenti iscritti al corso di formazione di lingua inglese e documentazione digitale dell'IC Torre de' Passeri15/20
8
Basilicata16/05/2013LauriaIstituto Comprensivo D.LentiniMaria Teresa Lauletta- Carmina IelpoPOMERIGGIO CON LE AMICHE:davanti ad una fetta di torta e una tazza di te presenteremo il nuovo twinspace e la procedura di invio candidatura del Certificato di Qualità . Docenti10-15
9
BASILICATA20/05/2013Irsina(MT)IIS "Carlo Levi"MariaTeresa Asprella LibonatiSeminario di primo livello:presentazione dell'azione eTwinning, opportunità didattiche offerte da eTwinningDocenti, DS, studenti
10
BASILICATA15/05/2013PRIMARIA MONTANOic "Rocco Montano" StiglianoSOLDO LUCIANAPresentazione della piattaforma, illustrazione del progetto in itinere e dell'uso del twinspace. Esposizione di poster realizzato dagli alunni per pubblicizzare la piattaforma EtwinningDocenti non esperti20/35
11
CALABRIA16/05/2013Corigliano Calabro (CS)I.C. "V.TIERI" - Corigliano Cal. (CS)Maria Teresa RugnaIncontro informativo per : 1) presentare il portale eTwinning e il processo per realizzare un progetto; 2) l'utilizzo del twinspace per i docenti; 3) il seminario regionale programmato per il 20 p.v.docenti- dirigente scolastico- genitori25-30
12
CALABRIA20/05/2013Corigliano Calabro (CS)I.C. "V.TIERI" - Corigliano Cal. (CS)Marino-Rugna-Locanto-BaezSeminario Regionale: Projetwinning te@am: Insieme per CondividereU.S.R.- D.S.- DOCENTI interni ed esterni- Ambasciatori60
13
CAMPANIA16/05/2013GragnanoI.I.S."don L. Milani"Antonietta CalòUn caffè con gli (e-T)winners: docenti,studenti e famiglie per la chiusura di un anno (e-T)winningstudenti,famiglie,docenti,DS50/80
14
CAMPANIA28/05/2013Piano di Sorrento (Na)IC PIANO DI SORRENTOMaria NicaIncontro di presentazione delle attività svolte nelle tre mobilità COMENIUS per il progetto multilaterale a 5 paesi (Italia, Spagna, Portogallo, Regno Unitoe Turchia) dal titolo "Watermark: water, know to respect". Presentazione del videoclip relativo all'Inno "Water is a stream" con regia, produzione, post-produzione e musiche orginali prodotte dal team italiano. Presentazione delle attività del PROGETTO ETWINNING "Together in music" con la Slovenia, nell'ambito dell'iniziativa INDIRE "Atlante Sonoro" e presentazione del videoclip realizzato con testo e musica originali prodotti dal team italiano, videoregistrato nei due paesi a distanza e post-prodotto dal team italiano. Presentazione dell'esperimento di prove generali comuni del coro attraverso la videochat di skype.docenti dei tre livelli: infanzia, primaria e secondaria di primo grado, DS, collaboratori150 persone
15
Emilia romagna13/05/2013ParmaIC BOCCHI e Scuola CocconiElisabetta Gianossi"eTwinning Break" Incontro informale per presentare ai docenti che hanno espresso il loro interesse la piattaforma eTwinning e le sue potenzialità didattiche attraverso i progetti realizzati; aiuto tecnico per iscriversi, cercare partner, utilizzare i kitdocenti e Dirigenti scolasticiprevisione circa 20 docenti
16
EMILIA ROMAGNA14/05/2013FAENZALiceo TorricelliMaria Celestina Di SerioPresentazione della piattaforma eTwinning, illustrazione del progetto in itinere e dell'uso del twinspace -coffee breakDocenti/Dirigente Scolastico/ATA20-30
17
EMILIA ROMAGNA14 & 17/05/2013FAENZALiceo TorricelliMaria Celestina Di SerioPresentazione della piattaforma eTwinning, illustrazione del progetto in itinere e dell'uso del twinspace -coffee breakStudenti100-120
18
emilia romagnaFaenzaITCG A. OrianiMaria Celestina Di SerioPresentazione della piattaforma eTwinning, illustrazione del progetto in itinere e dell'uso del twinspace - dal docente F. Bentinistudenti e docenti
19
EMILIA ROMAGNA13/05/2013LUGOLiceo Ricci CurbastroMaria Celestina Di SerioPresentazione della piattaforma eTwinning, illustrazione del progetto in itinere e dell'uso del twinspace - coffee breakDocenti/Dirigente Scolastico/ATA20-30
20
EMILIA ROMAGNA13 & 16/05/2013LUGOLiceo Ricci CurbastroMaria Celestina Di SerioPresentazione della piattaforma eTwinning, illustrazione del progetto in itinere e dell'uso del twinspace - coffee breakStudenti80 -100
21
EMILIA ROMAGNA03/05/2013Lugo, RavennaLiceo Ricci Curbastro e gli studenti di LugoMaria Celestina Di Serio Venerdì 3 maggio, al mattino, festa dell’Europa con le scuole nell’aula magna dell’Istituto Compagnoni. Gli studenti lughesi racconteranno al Sindaco di Wexford Jim Allen le loro esperienze negli scambi internazionali e progetti eTwinningDocenti, studenti e cittadini di Lugo100
22
Emilia romagna03/05/2013Lugo, RavennaLiceo Ricci Curbastro e gli studenti di LugoMaria Celestina Di Serio Venerdì 3 maggio, al mattino, festa dell’Europa con le scuole nell’aula magna dell’Istituto Compagnoni. Gli studenti lughesi racconteranno al Sindaco di Wexford Jim Allen le loro esperienze negli scambi internazionali e progetti eTwinningalunni, docenti e cittadini di Lugo100
23
emilia romagna21/05/2013RavennaLiceo Classico RavennaPier Luigi ErraniPresentazione della piattaforma eTwinning, twin space, addestramento e analisi esperienzeDocenti20-40
24
EMILIA ROMAGNA16/05/2013CONSELICE (RA)I. C. "Foresti" Conselice e I. C. "D'Este" Massa LombardaVincenzo MarturanoAlla scoperta di eTwinning. Presentazione della piattaforma, illustrazione del progetto e dell'uso del twinspace. Come creare un progetto e trovare dei partners.Docenti e Dirigenti Scolastici30-50
25
EMILIA ROMAGNA13/05/2013LUGO (RA)Istituto Comprensivo Lugo 2 "Gherardi" Alla scoperta di eTwinning. Presentazione della piattaforma, illustrazione del progetto e dell'uso del twinspace. Come creare un progetto e trovare dei partners.Docenti e Dirigente Scolastico20-30
26
EMILIA ROMAGNA27/05/2013PORTOMAGGIORE (FE)Istituto d'Istruzione Secondaria di 1° grado Portomaggiore Direzione Didattica xx Settembre PortomaggioreVincenzo MarturanoAlla scoperta di eTwinning. Presentazione della piattaforma, illustrazione del progetto e dell'uso del twinspace. Come creare un progetto e trovare dei partners.Docenti e Dirigenti Scolastici80-100
27
EMILIA ROMAGNA23/05/2013piacenzaI.C Bobbio Piacenza vittoria volterraniWarm up- Avvicinamento ad etwinning:cos'è, come funziona, quali strumenti offreinsegnanti dell'istitutoiscrizioni aperte
28
Friuli Venezia Giulia16 o 17 maggio 2013GoriziaI.S.I.S. G. Galilei Alessandra Pallaviciniincontro informativo/laboratoriale che prevede la presentazione del portale e del processo che porta ad un progetto vincentedocenti etwinners e no15
29
FVG13/05/2013PordenoneISIS Leopardi MajoranaCarla AsquiniDopo una breve panoramica introduttiva su progetto, finalità e potenziale i docenti verranno coinvolti in un percorso laboratoriale di avvicinamento e immersione in ambiente eTwinning, che li condurrà passo passo dal portale al desktop, con qualche incursione su twinspace e buone praticheneo assunti26
30
FVG20/05/2013UdineISIS Arturo Malignani Carla Asquini e Sabina Vecchione GrünerDopo una breve panoramica introduttiva su progetto, finalità e potenziale i docenti verranno coinvolti in un percorso laboratoriale di avvicinamento e immersione in ambiente eTwinning, che li condurrà passo passo dal portale al desktop, con qualche incursione su twinspace e buone praticheneo assunti60
31
FVG08/05/2013MonfalconeISIS PertiniSabina Vecchione GrünerDopo una breve panoramica introduttiva su progetto, finalità e potenziale, i docenti verranno coinvolti in un percorso laboratoriale di avvicinamento e immersione in ambiente eTwinning, che li condurrà passo passo dal portale al desktop, con qualche incursione su twinspace e buone praticheneo assunti46
32
Lazio16/05/2913ViterboLIceo delle Scienze Umane e Musicale S. Rosa da VietrboDelle Monache Roberta Maria Giornata dedicata all'Europa, alla mobilità' e agli scambi internazionali in collaborazione con l'Universita' degli Studi di Viterbo. Presentazione del programma Erasmus da parte del Delegato del Rettore, testimonianze di ex studenti Erasmus.
Presentazione dei progetti etwinnning
Testimonianze degli studenti coinvolti
D.S ambasciatrice etwinnning, colleghi studenti Circa 100 persone
33
LAZIO09/05/2013GrottaferrataLiceo Scientifico B. TouschelGismondi Maria RosariaFesta dell'Europa -presentazione progetti europei presenti nella nostra scuola, presentazione piattaforma etwinning- conferenza sulle carte costituzionali europee e trattato di NizzaInsegnanti, alunni,esperto esterno
Circa 200 persone
34
LAZIO09/05/2013 Via Cilea10/05/2013 Via CimarosaLatina I.C. don Milani di Latina
Plessi di Via Cimarosa e di Via Cilea
Linda GianniniProgetto eTwinning Pinocchio 2.0, che nell’ottobre 2012 ha ricevuto il premio del Presidente della Repubblica Italiana (premio che viene assegnato ai progetti più innovativi realizzati dalle scuole italiane) da anni e’ collegato all’ENO tree day ed al Festival d’Europa http://www.descrittiva.it/calip/1011/percorso_eno.htm http://www.descrittiva.it/calip/1112/percorso_eno.htm

Dunque anche nel maggio 2013 verra’ organizzato un evento che vedra’ il coinvolgimento di tutti e due in plessi dell’I.C. don Milani di Latina (dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado) oltre al corpo forestale e le famiglie.

La documentazione verra’ pubblicata on line
- sul sito dell’I.C. don Milani di Latina http://www.lticdonmilani.it/
- sul blog di progetto http://blog.edidablog.it/edidablog/segnidisegni/
- sul portale eTwinning http://www.etwinning.net/ – http://www.etwinning.net/it/pub/campaigns/spring_2013.htm
- su Facebook nelle pagine Pinocchio 2.0, eTwinning ed Eno Tree
- sul portale Eno Tree http://www.enotreeday.net/
- sul portale Quartieri Connessi http://www.q4q5.it/
Sara’ dunque una occasione per prendere parte anche al Festival d’Europa 2013
docenti e studenti dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di primo grado (etwinners e non) che hanno aderito al progetto; dirigente scolastico ed altro personale della scuola; genitori corpo forestale; ...circa 900
35
LAZIO06/05/2013ROMALICEO CLASSICO PLAUTO ROMANOEMI LUSIIntroduzione da parte del DS della Festa dell'Europa nella sua importanza sociale, class exhibition dei posters e delle attività svolte etc.D.S., Vicepreside, Ambasciatrice Etwinning, colleghi, studenti, personale ATA,Circa 150 persone
36
Lazio16/05/2013RomaIPS StendhalRoberta Manfredi-Noemi LusiPresentazione della piattaforma e utilizzo del Twinspace. Presentazione da parte degli allievi dei progetti da loro realizzatiDocenti inesperti e alunni30
37
Lazio 24/05/2013ViterboLiceo delle scienze umane e musicale S. Rosa da ViterboDelle Monache Roberta Maria
Altamura Francoise
Pietropaolo Grazia
Seminario provinciale E- twinning Presentazione della Piattaforma
Introduzione di base alle potenzialità' di etwinnning
Ambasciatrici etwinnning D.S, docentiCirca 25 persone
38
LAZIO 15/05/2013ROMA Liceo Machiavelli tutte le ambasciatrici del Lazio con la Referente pedagogica (Liceo di M.Fasanelli)Workshop per i dirigenti: ʺUna leadership innovativa per ripensare l’educazioneʺ-Per i docenti: Alla scoperta del portale www.etwinning.net; Esercitazioni pratiche Docenti -Dirigentifino a 20 D.S.-fino a 50 docenti
39
LIGURIA04/06/2013GenovaLiceo C.ColomboEnrica MaraglianoPresentazione del progetto "Physical Awareness" a studenti e docoenti non coinvolti ed ai genitori di quelli che hanno lavorato. Videoconferenza finale con i partner. Presentazione piattaforma e potenzialità di eTwinning.docenti, studenti, genitori della scuola50
40
LOMBARDIA13/05/2013Paderno DugnanoSMS "Allende-Croci"Anna AstiPresentazione della piattaforma e di alcuni progettidocenti non espertifino a 50 docenti
41
LOMBARDIA18/04/2013Viadana (MN)IIS "S.G. BOSCO"Carla TabaiIncontro dal titolo: "Come sentirsi più europei" in cui gli studenti che stanno partecipando a progetti europei hanno raccontato le loro esperienze ai compagni e docenti. In particolare il partenariato Comenius bilaterale "We are What We eat", il partenariato Comenius multilaterale "Perceiving The World Through Different Dimensions" e il progetto eTwinning "S.P.O.R.T."12 classi Istituto Professionale e Tecnico - STUDENTI DAI 15 AI 19 ANNI200 studenti 20 docenti divisi in due gruppi: 100 studenti e 10 docenti per ogni incontro (due incontri di un'ora ciascuno)http://www.slideshare.net/carlata53/assemblea-18-aprile
42
LOMBARDIA25/05/2013Paina di Giussano (MB)I.C."don R.Beretta" sc.prim."Ada Negri" Cattaneo Laura - Cattaneo IsabellaManifestazione conclusiva del progetto eTwinning "I,you, we grow" al quale hanno partecipato tutte le 15 classi della scuola primaria, genitori, nonni ed enti del territorio.Docenti, alunni, genitori, nonni, e chiunque voglia parteciparei 323 alunni della scuola, 34 docenti, i parenti degli alunni e simpatizzanti
43
LOMBARDIA13/05/2013Garlasco (PV)SS di I Grado "Duca degli Abruzzi"Cinthia Degli Alberti + Elisabetta Del Re (docente eTwinner della scuola)"eTwinning Break" Incontro informale per presentare ai docenti che hanno espresso il loro interesse la piattaforma eTwinning e le sue potenzialità didattiche attraverso i progetti realizzati; aiuto tecnico per iscriversi, cercare partner, utilizzare i kitdocenti e Dirigenteprevisione circa 20 docenti
44
Lombardia16/05/2013Castelli Calepio (Bg)I.C. Frà Ambrogio da CalepioCinzia FiorentiniAllestimento di uno spazio per la giornata etwinning.Esposizione dei disegni fatti dai ragazzi per il logo del progetto. Visione dei principali passaggi del progetto in corso con commento degli alunni. Chat in diretta con la scuola corrispondentedocenti della scuola, alunni delle classi coinvolte nel progetto, famiglie e autorità localicirca 80
45
LOMBARDIA13 e 15 /05/2013Sermide (MN)I.C Statale di Sermide Ivana Natalipresentazione della piattaforma eTwinning e illustrazione di alcuni progetti ai docenti della primaria e secondaria di primo grado in occasione dei CDO Docenti dell'I.Ccirca 20 per ogni ordine di scuola
46
LOMBARDIA18/05/2013Sermide (MN)I.C. Statale di Sermide - Scuola secondaria di primo gradoIvana Natalipresentazione ad alunni e famiglie delle classi prime del progetto eTwinning recentemente registrato e che sta per prendere avvioalunni e genitori
47
Lombardia13/05/2013BareggioIC PerlascaM-BielliInaugurazione con taglio del nastro durante l'intervallo - danzaDS, docenti, alunni, genitori50
48
Lombardia17/05/2013BareggioIC PerlascaM. BielliChiusura della settimana con ballo durante l'intervalloalunni e docenti50
49
Lombardia14/05/2013BareggioIC PerlascaM.BiellieTwinning per me é: sfilata durante l'intervallodocenti e alunni50
50
Lombardia15/05/2013BareggioIC PerlascaM.Bielliintervallo sano: oggi si mangia solo fruttadocenti e alunni50
51
Lombardia16/05/2013BareggioIC PerlascaM.BielliI am en eTwinner and you? incontro con gli alunni delle classi quinte della primaria nel giardino della scuola con regalo di un segnalibro eTwinningdocenti e alunni100
52
Lombardia16/05/2013BareggioIC PerlascaM.Bielliworkshop per docenti come follow-up del seminario regionale di Milano del 17 Aprile 2013docentiiscrizioni in corso
53
LOMBARDIA16/05/2013San Giorgio di Mantova (MN)I.C.San Giorgio di MantovaMaria Rosaria Grasso “Gemellaggi elettronici tra scuole europee: la piattaforma eTwinning”.Incontro informale per presentare eTwinning e le sue potenzialita'Docenti dell'I.C15/20
54
Lombardia15/05/2013Busto A.,VAITC TosiMarzia LuzziniEtwinning un valore aggiunto all'insegnamento. presentazione piattaforma, analisi di alcuni progetti e opportunità di formazione docenti inesperti15/20
55
Lombardiadal 13/05 al 16/05Saronno, VAICS Ignoto MilitiMarzia LuzziniPresentazione pomeridiana aperta ai genitori rappresentanti di classe dell'istituto con la presenza del Dirigente scolastico.panoramica introduttiva su etwinning e sulle possibilità che la piattaforma offre.genitori , docenti20/30
56
Lombardia14/05/2013Cremona (CR)Liceo delle Scienze Umane "S. Anguissola"Rossana MagliaCoffee or tea with eTwinning! Un incontro informale per colleghi che desiderano entrare nel favoloso mondo degli eTwinners: carrellata di progetti già effettuati, conoscenza del Twinspace, nuovi spunti per la didattica!docenti della scuolaprevisione di circa 15 docenti
57
Lombardia07/06/2013OperaCircolo didattico di OperaTiziana CippitelliEsposizione dei percorsi (libri realizzati dai bambini) realizzati nell'anno scolastico dalle tre scuole coinvolte nel progetto VVM Museo virtuale dei mostri. Intervengono i genitori gli insegnanti degli Istituti scolastici i biblotecari perchè l'evento si svolge all'interno della biblioteca comunale.bambini, insegnanti e genitori per una visibilità dei progetti etwinning nel territorio500 circa
58
Lombardia 17/05/2013CastellanzaScuola Media San GiulioLiliana Rossetti " Scopriamo l'Europa con eTwinning " - Celebrazione della Giornata Europea con la collaborazione degli studenti dell'Istituto " E. Fermi " e dei senior students di Universiter Castellanza. Presentazione del progetto eTwinning Language Bridge da parte dei senior students ai ragazzi della scuola media. Videochat con l'Università della Terza Età di Danzica live; incontro di follow-up con i docenti della secondaria di 1" grado per la presentazione della piattaforma etwinning.alunni scuola secondaria 1" grado; alunni triennio ITE / Liceo Linguistico; docenti; famiglie; senior students 10 alunni scuola secondaria primo grado; 8 docenti ; famiglie invitate; 10 senior students
59
MARCHE15/05/2013PORTO RECANATIIC E. MEDICARLA STELLAPresentazione poster sul perché eTwinningDocenti non esperti10/15
60
MARCHE15/05/2013SCUOLA FRACASSETTIisc "Fracassetti-Capodarco"LANCIOTTI BRUNELLAIllustrazione di progetti svolti da alunni delle classi terze alle classi primealunni25/50
61
MOLISE14/05/2013SCUOLA BARANELLO ist. comprensivo "Barone"PIETRANGELO CARMELAPresentazione della piattaforma, illustrazione di alcuni progettidocenti non esperti10
62
MOLISE03/06/2013Ripalimosani e LimosanoI.C. 'D. Alighieri'"Festival eTwinning".La giornata sarà dedicata ai progetti eTwinning della scuola dell'infanzia, della primaria e della secondaria. Tutti i genitori saranno invitati a condividere il lavoro svolto durante l'anno insieme a docenti e alunni.Docenti, alunni, genitori, nonni100
63
MOLISE20/05/2013TermoliIII Circolo Didattico e Scuola Secondaria di I grado 'Brigida' Attività eTwinnng in continuità tra i due gradi scolastici: presentazione di buone pratiche Docenti60
64
MOLISE24/05/2013LarinoSecondara di II gradoIlustrazione di progetti eTwinning alle scuole del territorio, a studenti famiglie, rappresentanti degli EE.LL., delegazione ComeniusDocenti, studenti, genitori, rappresentanti EE.LL., partner Comenius polacchi 120
65
PIEMONTE15/05/2013Moncalieri (TO)ITIS PININFARINALaura RuaPresentazione e votazione miglior poster prodotto dagli allievi per la Spring Campaign, progetto "Mobile Android APPS", pubblicati sul sito Moodle privato dell'Istituto. Visita dell'eTwinning desktop docenti, studenti, 30
66
Piemonte17/05/2013Verbania (VCO)IIS "Ferrini-Franzosini"Marina FedericiIn qualità di scuola-polo provinciale della rete Europa dell'Istruzione si propone un momento di sensibilizzazione verso l'azione eTwinning, le sue opportunità, la collaborazione in rete e l'utilizzo di new tools della piattaforma eT. Sono stati invitati ad intervenire docenti e alunni della provincia del Verbano Cusio Ossola coinvolti in progetti eTwinning.Aperto a tutti i docenti di scuole di ogni ordine e grado della Provincia del Verbano Cusio Ossola. Chi lo desidera può far partecipare una rappresentanza o tutti gli alunni coinvolti in progetti eTwinningPrevisione: ca 20 docenti. In via di conferma la presenza di alunni
67
PIEMONTE24/05/2013FROSSASCO (TO)Scuola primaria Silvio Pellico- cortileSILVANA RAMPONEò
68
PIEMONTE14/05/2013VILLAR PEROSA (TO)IC MARROSILVANA RAMPONEPresentazione della piattaforma e delle modalità di uso per cooperare in rete
69
PIEMONTE16/05/2013TORINOIC TOMMASEOSILVANA RAMPONE Presentazione della piataforma e modalità di cooperazione in rete con web 2.0 tools
70
PUGLIA15/05/2013SAN SEVERO (FG)ITE "A. Fraccareta" Alfonso RainoneCoffee break - collegio docentidocenti, dirigente122
71
PUGLIA17/05/2013ORSARA DI PUGLIA (FG)IC "Virgilio"Alfonso Rainoneincontro informaledocenti20
72
PUGLIA15/05/2013CASTELLUCCIO VALMAGGIORE (FG)IC "Virgilio"Alfonso Rainoneincontro informaledocenti30
73
PUGLIAdal 16/5 al 9/6SAN SEVERO (FG)ITE "A. Fraccareta" Alfonso Rainonesportello informativo scuole limitrofedocenti, genitori
74
PUGLIAdal 24/5 al 30/6LUCERAtutte le scuole della cittàAlfonso Rainoneschool-to-school eTwinning promotion - presentazione della piattaforma ai dirigenti e ai docenti interessatidirigenti e docentiimprecisato
75
PUGLIA04/06/2013FOGGIACORSO DI FORMAZIONE NEOASSUNTIAlfonso RainonePresentazione attività eTwinning a docenti neoassuntidocenti della scuola dell'infanzia, della scuola primaria, della secondaria di I e II grado44
76
PUGLIA13/01/2013FOGGIAplesso "De Amicis"Brigida Clementepartydocenti, dirigente, genitori
77
PUGLIA17/01/2013FOGGIAplesso "Altamura"Brigida Clementepartydocenti, dirigente, genitori
78
PUGLIA14/01/2013BISCEGLIEScuola MonterisiLucrezia Di MolfettaeTwinnig breakDocenti e alunni dell'Istituto
79
PUGLIA17/01/2013BISCEGLIEtutte le scuole del territorioLucrezia di MolfettaConferenzadocenti, alunni, genitori, dirigenti di tutte le scuole del territorio
80
PUGLIA22/05/2013BISCEGLIEScuola MonterisiLucrezia di MolfettaIncontro informativodocenti delle scuole primarie del comune
81
PUGLIA23/05/2013BISCEGLIEScuola MonterisiLucrezia di Molfettaincontro informativodocenti delle scuole sec. di I e II grado del comune
82
PUGLIA27/05/2013BariLiceo StataleMaria Cammarellaincontro pomeridianoIns. neoassunti, colleghi CLIL, TFA
83
PUGLIA16/05/2013TARANTOIstituto Sec. di i grado "De Carolis"Maria Teresa D'Amatocoffee breakdocenti scuole limitrofe
84
PUGLIA15/01/2013LEPORANO (TA)IC "Gemelli"Maria Teresa D'Amatocoffee breakdocenti scuole limitrofe
85
PUGLIA15/05/2013TRANIScuola primaria Monsignor PetronelliMarilina Lonigroincontro informalealunni della scuola primaria
86
PUGLIA21/05/2013TRANIScuola primaria Monsignor PetronelliMarilina Lonigroincontro informalecollegio docenti
87
PUGLIA16/05/2013FoggiaLiceo "C.Poerio"Rainone AlfonsoPresentazione della piattaforma eTwinning e dei progetti attivi a cura degli allievi ad una emmittente televisiva localeAllievi delle classi seconde del liceo Linguistico.Insegnanti di lingue straniere50 Allievi
88
SICILIAdal 13/05/2013 al 17/05/2013TRAPANI 1" CIRCOLO DIDATTICO L.DA VINCIANNA MARIA CAMPO - FRANCESCA MINAUDOPresentazione piattaforma eTwining con incontri informali per i docenti. Uso del nuovo Twinspace. Mostra didattica dei progetti avviati e/o conclusi. Invito alle famiglie. Aperto a tutte le scuole del territorio, alle famiglie e alla comunità.aperta la presenza
89
Sicilia14/05/2013CaltanissettaItcg mario rapisardiClaudio natale +Laura colombo (docente etwinner della scuola)Presentazione di etwinning , finalita, metodi, presentazione di 2 progetti con EQL: contes, mythes ét lEgende d une Europe unie e del progetto When young people meet. All incontro sono invitati docenti, genitori alunni, amici, a partire dalle 10. L evento sarà pubblicizzato sui giornali locali.
I
Docenti, alunni genitori e amici50
90
SICILIA17/05/2013CATANIAI.P.S.I.A. " E.FERMI"Licia TurianoPresentazione del programma e della piattaforma eTwinning ai docenti corsisti di un PON di lingua inglese ,certificazione livello B1 e ai docenti dell'istituto interessatiDocenti corsisti corso PON lingua inglese, livello B1 e docenti dell'istituto.20/30
91
Sicilia09/05/2013Bagheria (PA)3° Circolo L.Pirandello BagheriaLoredana MessineoIn occasione della Giornata dell’Europa la scuola organizzerà dei laboratori nei quali i bambini potranno realizzare varie attività connesse con la tematica Europa e progetti europei.
Parteciperanno tutte le classi del Circolo più 50 tra bambini e docenti di altri istituti I dettagli della giornata sono pubblicati nella mappa eTwinning
Alunni e docenti interni ed esterni
92
Sicilia14/05/2013Bagheria (PA)3° Circolo Didattico BagheriaLoredana Messineo e docenti etwinner dell'istitutoMattina Ore 10.00-12.00
Invito alle scuole del territorio che potranno visionare con i bambini l’ Esposizione dei lavori realizzati durante i progetti europei eTwinning e Comenius e parlare con gli alunni in merito alle esperienze eTwinning
Pomeriggio Ore 15.00-18.00
Incontro per la diffusione di etwinning .
Invito aperto ai docenti delle scuole del territorio
Ore 15.00
Presentazione di buone pratiche eTwinning sviluppate dalla scuola ospitante.
Dibattito aperto alle domande dei partecipanti
Ore 16,00 -18.00
Laboratorio: “ etwinning for funny learning”.
Giochi di simulazione di costituzione di gemellaggi eTwinning:dalla ricerca partner alla progettazione.


docenti interni ed esterni60 interni e 30 esterni
93
SICILIA06/05/2013BARCELLONA (ME)Liceo Scientifico "Medi"Maria Anversa GrassoIncontro pomeridiano, salle ore 16,00 alle 19,00, dal titolo "eTwinning: istruzione per l'uso". Sarà presentata la piattaforma e saranno illustrati dei progetti . Si cercherà di spiegare in che modo eTwinning riesce a coniugare didattica ed innovazione. Sarà attivato un dibattito tra i partecipanti. Dopo un tea break, ci si sposterà nell'aula multimediale per dare supporto tecnico a tutti coloro che vorranno iscriversi.Dirigenti scolastici e docenti di scuole primarie e secondarie dell'hinterland barcellonese ed anche di tutta la provincia di Messina. Sono stati invitati anche rappresentanti della stampa (Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia).100
94
SICILIA21/05/2013CATANIALiceo artistico "Emilio Greco"Mariagrazia ChiarenzaPresentazione della piattaforma eTwinning, delle numerose opportunità offerte dalla stessa con particolare riferimento alla procedura per l'avviamneto di un progetto step-by-step; infine una breve panoramica di alcuni progetti avviati e conclusi con successo.docenti dell'Istituto e di tutte le scuole del territorio.
95
SICILIA28/05/2013Augusta (SR)Liceo "Megara" Classico, Scientifico, Linguistico e Scienze UmaneSara BrunnoOre 16-19 Introduzione su eTwinning: Portale e Desktop Presentazione e condivisione dei progetti realizzati con coinvolgimento degli studenti (e famiglie) Poster realizzati per la Spring Campaign - Cenni sull'uso di Glogster come strumento di lavoro. Si cercherà di coinvolgere la stampa localePrincipalmente docenti, ma anche Dirigenti, alunni e famiglie
96
SICILIA 14/05/2013CALTANISSETTAI.I.S.S."S. Mottura"Italia CastiglioneMattina 9.00- 13.00 incontro aperto alla comunità scolastica del territorio ( docenti- alunni- docenti esterni con i loro alunni- genitori) L' evento sarà pubblicizzato sul sito della scuola e su i quotidiani locali. Saranno date informazioni sull'azione eTwinning, sui gemellaggi elettronici e sulla ricerca di un partner. Saranno inoltre presentati i progetti che hanno ricevuto riconoscimenti europei (Quality Label) I ragazzi coinvolti nei progetti aiuteranno nell'opera di informazione e disseminazione.
97
TOSCANA17/05/2013PisaLiceo scientifico "F. Buonarroti"Annalisa Di PierroPresentazione della piattaforma, uso del twinspace tramite illustrazione di alcuni progetti in itinere e chiusiDocenti20-30
98
Toscana14 o 16 maggio Montelupo Fiorentino (Firenze)I.C. "Baccio da Montelupo" - Montelupo FiorentinoFrancesca Panzica"Due ore con eTwinning" - Incontro informativo informale per presentare eTwinning e le sue potenzialità didattiche.Docenti inesperti di Scuola Primaria e Media e Dirigente Scolasticaancora non definito
99
Toscana17/05/2013Figline Valdarno, plesso di MatassinoIC Figline Valdarno scuola secondaria di primo grado "Leonardo da Vinci"Laura Ruggierola prima parte della festa è dedicata ai saluti della dirigente, del sindaco, dell'assessore, nella seconda parte saranno presentati i lavori svolti durante l'anno scolastico dagli studenti di seconda e terza media, dalle scuole della rete e cioè primaria e secondaria di secondo grado( vari indirizzi) e dai nostri partners. La presentazione sarà curata dagli studenti. La terza parte della festa è dedicata ai workshops per spiegare che cosa è ed è stato per noi lavorare con eTwinning ( con riflessioni degli studenti). Si termina con un "euro" buffet. La festa si conclude il sabato mattina con l'esibizione di un piccolo gruppo di sbandieratori.incontro con genitori, colleghi di indirizzi e gradi diversi di scuole, amministrazione comunale, stampa si prevede:circa 70 persone
100
TOSCANA16/05/2013PISAISTITUTO COMPRENSIVO G. TONIOLOLO BIANCO AMALIAPresentazione della piattaforma, illustrazione di alcuni progetti in corso e conclusi.Docenti e dirigente dell'istitutoda 50 a 100