ABCDEFHIJKLMNOPQRSTUVWXYZAAABACADAE
1
Informazioni cronologiche1. Quanti elettroni ci sono nello strato più esterno di un atomo di carbonio?2. Rispondere vero o falso [a) La risposta alla domanda 1 dipende da quale isotopo del carbonio consideriamo]2. Rispondere vero o falso [b) la risposta alla domanda 1 è corretta solo se l'atomo di carbonio è neutro]2. Rispondere vero o falso [c) la risposta alla domanda 1 può essere sbagliata se l'atomo di carbonio è eccitato]3. Se un atomo di carbonio ha 6 elettroni nella sua seconda orbita esso è4. Se si somma la massa del protone a quella dell'elettrone otteniamo5. Il numero di neutroni dell'ossigeno-16 è6. Il numero di massa del neon-18 è7. l numero atomico dell'isotopo C-13 è8. Un atomo di alluminio neutro ha [2]8. Un atomo di alluminio neutro ha [3]8. Un atomo di alluminio neutro ha [8]8. Un atomo di alluminio neutro ha [13]9. Quali tra i seguenti possono rappresentare uno ione F¯? 10. Quale atomo di fluoro della domanda precedente è neutro ed eccitato?11. Quale transizione elettronica produce fotoni con maggiore [energia]11. Quale transizione elettronica produce fotoni con maggiore [frequenza]11. Quale transizione elettronica produce fotoni con maggiore [lunghezza d'onda]11. Quale transizione elettronica produce fotoni con maggiore [Livello 3° --> 1°]12. Quali degli atomi della precedente domanda tornano probabilmente nel loro stato fondamentale?13. Qual è l'affermazione ERRATA sugli isotopi neutri di un certo elemento?14. Quale atomo tra i seguenti è un isotopo del potassio?15. Il numero atomico dello iodio è 53. Quanti elettroni ci sono nello iodio-131?Nome e Cognome studente16. Quale dei seguenti atomi della stessa riga è più facile da ionizzare?17. Quale dei seguenti atomi della stessa colonna ha la maggiore carica del nòcciolo?18. Quale dei seguenti atomi della stessa colonna ha la minore energia di prima ionizzazione?19. Quale elemento avrà atomi più grandi?20. Quale elemento avrà atomi più grandi?
2
06/05/2012 14.36.234FALSOVEROVEROUno ione negativo8186elettroni 1° strato...elettroni 3° stratoelettroni 2° strato...protoniC) 2e¯ 1ª orbita; 7e¯ 2ª orbita; 1e¯ 3ª orbita, D) 2e¯ 1ª orbita; 8e¯ 2ª orbitaC)lunghezza d'ondafrequenzaenergiafrequenzaLivello 4° --> 1°, Livello 3° --> 1°B) 19p; 21n; 19e53Nicholas Bonifazi Sodiotutti stessa carica +1RubidioZ = 11Z = 36
3
06/05/2012 20.38.374FALSOVEROVEROUno ione negativoUna massa inferiore a quella di un atomo di idrogeno-1, Una massa intermedia tra quella del protone e quella del neutrone8186elettroni 1° strato...elettroni 1° strato...elettroni 2° strato...protoniC) 2e¯ 1ª orbita; 7e¯ 2ª orbita; 1e¯ 3ª orbita, D) 2e¯ 1ª orbita; 8e¯ 2ª orbitaC)frequenzafrequenzaenergiafrequenzaLivello 4° --> 1°, Livello 3° --> 1°B) hanno lo stesso numero di protoniB) 19p; 21n; 19e53Feliziani AndreaSodiotutti stessa carica +1RubidioZ = 11Z = 36
4
07/05/2012 18.17.294FALSOVEROVEROUno ione negativoUna massa intermedia tra quella del protone e quella del neutrone8186elettroni 1° strato...elettroni 3° stratoelettroni 2° strato...protoniD) 2e¯ 1ª orbita; 8e¯ 2ª orbitaE)Livello 3° --> 1°Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 3°...Livello 4° --> 3°D) hanno lo stesso numero di massaB) 19p; 21n; 19e78Francalancia SimoneSodiotutti stessa carica +1LitioZ = 14Z = 10
5
07/05/2012 19.52.334FALSOFALSOVEROUno ione negativo8186elettroni 1° strato...elettroni 3° stratoelettroni 2° strato...protoniD) 2e¯ 1ª orbita; 8e¯ 2ª orbitaE)Livello 4° --> 3°...Livello 4° --> 2°...Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 2°D) hanno lo stesso numero di massaB) 19p; 21n; 19e53Riccardo SalvatoriFosforoPotassioRubidioZ = 11Z = 36
6
08/05/2012 15.32.254FALSOVEROVEROUno ione positivoUna massa inferiore a quella di un atomo di idrogeno-1, Una massa intermedia tra quella del protone e quella del neutrone8186elettroni 1° strato...elettroni 3° stratoelettroni 2° strato...protoniC) 2e¯ 1ª orbita; 7e¯ 2ª orbita; 1e¯ 3ª orbita, D) 2e¯ 1ª orbita; 8e¯ 2ª orbitaC)Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 3°...Livello 4° --> 1°, Livello 3° --> 1°D) hanno lo stesso numero di massaB) 19p; 21n; 19e53Nicholas Bonifazi Sodiotutti stessa carica +1RubidioZ = 11Z = 36
7
08/05/2012 16.01.534FALSOVEROFALSOUno ione negativoUna massa inferiore a quella di un atomo di idrogeno-18186elettroni 1° strato...elettroni 3° stratoelettroni 2° strato...protoniC) 2e¯ 1ª orbita; 7e¯ 2ª orbita; 1e¯ 3ª orbita, D) 2e¯ 1ª orbita; 8e¯ 2ª orbitaE)Livello 4° --> 3°...Livello 4° --> 3°...Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 1°, Livello 3° --> 1°D) hanno lo stesso numero di massaB) 19p; 21n; 19e53Alex EvangelistaSodiotutti stessa carica +1RubidioZ = 11Z = 36
8
08/05/2012 17.31.244FALSOVEROVEROUno ione negativoUna massa inferiore a quella di un atomo di idrogeno-18186elettroni 1° strato...elettroni 3° stratoelettroni 2° strato...protoniC) 2e¯ 1ª orbita; 7e¯ 2ª orbita; 1e¯ 3ª orbita, D) 2e¯ 1ª orbita; 8e¯ 2ª orbitaC)Livello 3° --> 1°Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 3°...Livello 4° --> 1°, Livello 3° --> 1°D) hanno lo stesso numero di massaB) 19p; 21n; 19e53Mohamed RazguiSodiotutti stessa carica +1RubidioZ = 14Z = 36
9
08/05/2012 17.32.124FALSOVEROVEROUno ione negativoUna massa inferiore a quella di un atomo di idrogeno-18186elettroni 1° strato...elettroni 3° stratoelettroni 2° strato...protoniD) 2e¯ 1ª orbita; 8e¯ 2ª orbitaC)Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 3°...Livello 4° --> 1°, Livello 3° --> 1°D) hanno lo stesso numero di massaB) 19p; 21n; 19e53Matteo CarassaiSodiotutti stessa carica +1RubidioZ = 11Z = 36
10
08/05/2012 18.07.0712VEROFALSOFALSOUn atomo neutroUna massa intermedia tra quella del protone e quella del neutrone161813Livello 4° --> 2°...Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 3°...Livello 4° --> 3°, Livello 4° --> 2°D) hanno lo stesso numero di massaC) 20p; 19n; 20e131Salvatori LorenzoSodiotutti stessa carica +1LitioZ = 14Z = 36
11
08/05/2012 18.41.024VEROFALSOVEROUno ione positivoUna massa intermedia tra quella del protone e quella del neutrone8186elettroni 1° strato...elettroni 3° stratoelettroni 2° strato...protoniC) 2e¯ 1ª orbita; 7e¯ 2ª orbita; 1e¯ 3ª orbita, E) 2e¯ 1ª orbita; 6e¯ 2ª orbita; 1e¯ 3ª orbita, F) 2e¯ 1ª orbita; 5e¯ 2ª orbita; 1e¯ 3ª orbitaE)D) hanno lo stesso numero di massaB) 19p; 21n; 19e53Emanuel FermaniFosforoRubidioRubidioZ = 14Z = 36
12
08/05/2012 19.04.024FALSOVEROVEROUno ione negativoUna massa inferiore a quella di un atomo di idrogeno-1, Una massa intermedia tra quella del protone e quella del neutrone8166elettroni 1° strato...elettroni 3° stratoelettroni 2° strato...protoniC) 2e¯ 1ª orbita; 7e¯ 2ª orbita; 1e¯ 3ª orbita, D) 2e¯ 1ª orbita; 8e¯ 2ª orbitaC)Livello 4° --> 2°...Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 3°...Livello 4° --> 3°, Livello 4° --> 1°B) hanno lo stesso numero di protoniB) 19p; 21n; 19e53Riccardo BrandiSodiotutti stessa carica +1RubidioZ = 11Z = 36
13
08/05/2012 21.08.496FALSOVEROVEROUn atomo neutroUna massa intermedia tra quella del protone e quella del neutrone8187C) 2e¯ 1ª orbita; 7e¯ 2ª orbita; 1e¯ 3ª orbita, E) 2e¯ 1ª orbita; 6e¯ 2ª orbita; 1e¯ 3ª orbitaC)D) hanno lo stesso numero di massaB) 19p; 21n; 19e53giuseppe vivianiSodioZ = 11Z = 36
14
08/05/2012 22.01.284FALSOVEROVEROUno ione negativoUna massa inferiore a quella di un atomo di idrogeno-18186elettroni 1° strato...elettroni 3° stratoelettroni 2° strato...protoniD) 2e¯ 1ª orbita; 8e¯ 2ª orbitaC)Livello 3° --> 1°Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 2°...Livello 4° --> 1°, Livello 3° --> 1°D) hanno lo stesso numero di massaB) 19p; 21n; 19e53pacini alessandroSodiotutti stessa carica +1RubidioZ = 14Z = 36
15
08/05/2012 22.01.294FALSOVEROVEROUno ione negativoUna massa inferiore a quella di un atomo di idrogeno-18186elettroni 1° strato...elettroni 3° stratoelettroni 2° strato...protoniD) 2e¯ 1ª orbita; 8e¯ 2ª orbitaC)Livello 3° --> 1°Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 2°...Livello 4° --> 1°, Livello 3° --> 1°D) hanno lo stesso numero di massaB) 19p; 21n; 19e53pacini alessandroSodiotutti stessa carica +1RubidioZ = 14Z = 36
16
09/05/2012 9.56.414FALSOVEROVEROUno ione negativoUna massa intermedia tra quella del protone e quella del neutrone, Una massa uguale a quella del neutrone8187elettroni 1° strato...elettroni 3° stratoelettroni 2° strato...protoniC) 2e¯ 1ª orbita; 7e¯ 2ª orbita; 1e¯ 3ª orbita, D) 2e¯ 1ª orbita; 8e¯ 2ª orbitaE)Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 3°...Livello 4° --> 1°, Livello 3° --> 1°D) hanno lo stesso numero di massaB) 19p; 21n; 19e53Alex evangelistaSodiotutti stessa carica +1RubidioZ = 11Z = 36
17
09/05/2012 10.09.334FALSOVEROVEROUno ione negativoelettroni 1° strato...elettroni 3° stratoelettroni 2° strato...protoniC) 2e¯ 1ª orbita; 7e¯ 2ª orbita; 1e¯ 3ª orbita, D) 2e¯ 1ª orbita; 8e¯ 2ª orbitaE)Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 3°...Livello 4° --> 3°, Livello 4° --> 2°, Livello 4° --> 1°, Livello 3° --> 1°D) hanno lo stesso numero di massaB) 19p; 21n; 19e53Riccardo Brandi(risposte corrette in classe)
18
09/05/2012 20.22.574FALSOVEROVEROUno ione negativoUna massa intermedia tra quella del protone e quella del neutrone8186elettroni 1° strato...elettroni 3° stratoelettroni 2° strato...protoniC) 2e¯ 1ª orbita; 7e¯ 2ª orbita; 1e¯ 3ª orbita, D) 2e¯ 1ª orbita; 8e¯ 2ª orbitaE)Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 3°...Livello 4° --> 3°, Livello 4° --> 2°, Livello 4° --> 1°, Livello 3° --> 1°D) hanno lo stesso numero di massaB) 19p; 21n; 19e53prof. tifiSodiotutti stessa carica +1RubidioZ = 11Z = 36
19
09/05/2012 21.12.424FALSOVEROVEROUno ione negativoUna massa intermedia tra quella del protone e quella del neutrone8186elettroni 1° strato...elettroni 3° stratoelettroni 2° strato...protoniC) 2e¯ 1ª orbita; 7e¯ 2ª orbita; 1e¯ 3ª orbita, D) 2e¯ 1ª orbita; 8e¯ 2ª orbitaE)Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 3°...Livello 4° --> 1°, Livello 3° --> 1°D) hanno lo stesso numero di massaB) 19p; 21n; 19e53Alex EvangelistaSodiotutti stessa carica +1RubidioZ = 11Z = 36
20
09/05/2012 22.27.194FALSOVEROVEROUno ione negativoUna massa intermedia tra quella del protone e quella del neutrone8166elettroni 1° strato...elettroni 3° stratoelettroni 2° strato...protoniC) 2e¯ 1ª orbita; 7e¯ 2ª orbita; 1e¯ 3ª orbita, D) 2e¯ 1ª orbita; 8e¯ 2ª orbitaE)Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 3°...Livello 4° --> 3°, Livello 4° --> 2°, Livello 4° --> 1°, Livello 3° --> 1°D) hanno lo stesso numero di massaB) 19p; 21n; 19e53Riccardo BrandiSodiotutti stessa carica +1RubidioZ = 11Z = 36
21
10/05/2012 23.15.014FALSOVEROVEROUno ione negativoUna massa inferiore a quella di un atomo di idrogeno-18186elettroni 1° strato...elettroni 3° stratoelettroni 2° strato...protoniC) 2e¯ 1ª orbita; 7e¯ 2ª orbita; 1e¯ 3ª orbita, D) 2e¯ 1ª orbita; 8e¯ 2ª orbitaE)Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 1°...Livello 4° --> 3°...Livello 4° --> 1°, Livello 3° --> 1°D) hanno lo stesso numero di massaB) 19p; 21n; 19e53Gismondi NicolaSodioSodioRubidioZ = 14Z = 36
22
14/01/2015 20.58.14Misasi Alessandro
23
09/03/2015 18.49.076VEROFALSOVEROUn atomo neutroUna massa inferiore a quella di un atomo di idrogeno-18812protonielettroni 1° strato...elettroni 2° strato...elettroni 3° stratoD) 2e¯ 1ª orbita; 8e¯ 2ª orbitaF)Livello 4° --> 3°...Livello 4° --> 1°...Livello 3° --> 1°Livello 4° --> 1°C) hanno lo stesso numero atomicoD) 21p; 21n; 21e184Mario la macchiaAlluminioRubidioSodioZ = 13Z = 2
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100