A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Gruppo di Lavoro per la redazione di una Legge Regionale sul Software Libero (novembre 2010) | ||||||||||
2 | Scopi | Promozione e diffusione software libero, etica condivisione, conoscenza bene comune, risparmio soldi pubblici, riuso, partecipazione diffusa alla redazione della proposta di legge | |||||||||
3 | |||||||||||
4 | Obiettivi | nel 2012 | dal 2013 al 2014 | dal 2015 al 2016 | |||||||
5 | Settori | a breve termine (1° anno) | a medio termine (2° e 3° anno) | a lungo termine (4° e 5° anno) | |||||||
6 | Legislativo/Istituzionale | Redazione di una proposta di legge regionale sul software libero e del regolamento di applicazione | Approvazione legge regionale e regolamento | ||||||||
7 | Scuola primaria | censimento uso floss, emersione di esempi pilota, diffusione dossier scuola **** (tramite le direzioni didattiche) | uso floss* > 7% (es. introduzione del software libero in 7 scuole su 100) | uso floss > 18% | |||||||
8 | Scuola secondaria | censimento uso floss ed emersione di esempi pilota, diffusione dossier scuola **** (tramite provveditorati / presidi) | uso floss > 7% | uso floss > 18% | |||||||
9 | Università | censimento uso floss ed emersione di esempi pilota | uso floss > 7% | uso floss > 18% | |||||||
10 | Sanità (asl, ospedali, ecc) | censimento uso floss ed emersione di esempi pilota (incontri con responsabili di migrazioni di strutture sanitarie come il Galliera) | uso floss > 7% | uso floss > 18% | |||||||
11 | Pubblica amministrazione (comuni, province, regione) | censimento uso floss ed emersione di esempi pilota (tramite ANCI) | uso floss > 7% (es. introduzione del software libero in 17 comuni liguri su un totale di 235**) | uso floss > 18% | |||||||
12 | Aziende | campagna informativa sui principi e i vantaggi del software libero ***** (tramite le associazioni di categoria) | uso floss > 7% *** | uso floss > 18% | |||||||
13 | Attori software libero | incontri (Alid, Tlug, Govonis, Openlab, Slimp, SavonaLug, Lugge), censimento attività e somministrazione questionario su resistenze e vantaggi del passaggio al software libero, attivazione rete ligure a sostegno dell'uso del software libero nei diversi settori | attività a supporto dell'uso del software libero nei diversi settori | attività a supporto dell'uso del software libero nei diversi settori | |||||||
14 | Cittadini | campagna informativa sui principi e i vantaggi del software libero (principalmente via web) | uso floss > 7% (es: uso del software libero per 110.000 cittadini su un totale di 1.600.000) *** | uso floss > 18% | |||||||
15 | Osservatorio ligure sul software libero | pubblicazione dei dati del censimento e degli esempi pilota suddivisi per settore, diffusione di guide specifiche per il passaggio al software libero su un sito ad hoc, creazione di una mailing list per diffondere le informazioni sulle attività dell'osservatorio, richiesta adesione candidati amministrative appello Car@ candidat@ | Aggiornamento del sito, creazione di mailing list settoriali, diffusione dei principi del software libero tramite l'uso dei social network, interventi in trasmissioni radiofoniche e televisive | ||||||||
16 | |||||||||||
17 | * uso floss include sia il sistema operativo (Linux) che le applicazioni client (Libre office, Gimp, Mozilla Firefox, ecc.), server (Apache, ecc.), i content management systems | ||||||||||
18 | ipotesi incremento progressivo dell'uso del floss: | ||||||||||
19 | 1° anno: 0% | ||||||||||
20 | 2° anno: 3% (+3%) | ||||||||||
21 | 3° anno: 7% (+4%) | ||||||||||
22 | 4° anno: 12% (+5%) | ||||||||||
23 | 5° anno: 18% (+6%) | ||||||||||
24 | ** http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_dei_comuni_della_Liguria | ||||||||||
25 | *** difficilmente misurabili | ||||||||||
26 | **** Dossier scuola | http://ftp.linux.it/pub/dossierscuola/DossierScuola.pdf | |||||||||
27 | ***** The Small/Medium Enterprise guide to Open Source Software di Carlo Daffara | http://smeguide.conecta.it/smeguide.pdf | |||||||||
28 | |||||||||||
29 | Attori software libero, LUG | ||||||||||
30 | ALID | Genova | Ge | ||||||||
31 | LugGe | Genova e provincia | Ge | ||||||||
32 | Op3n_L4b | Genova Facoltà di Ingegneria | Ge | ||||||||
33 | TLug-TSL | Rapallo | Ge | ||||||||
34 | SLIMP | Imperia e provincia | Im | ||||||||
35 | Govonis GNU/LUG | Provincia di Savona | Sv | ||||||||
36 | SavonaLug | Savona | Sv | ||||||||
37 | |||||||||||
38 | |||||||||||
39 | Scuole contatti | ||||||||||
40 | Tatti Vassallo | tatti@fastwebnet.it | |||||||||
41 | Coordinamento Presidenti Scuole Provincia di Genova | ||||||||||
42 | http://coordinamentopresidentiscuoleprovge.blogspot.it | ||||||||||
43 | |||||||||||
44 | |||||||||||
45 | |||||||||||
46 | |||||||||||
47 | |||||||||||
48 | |||||||||||
49 | |||||||||||
50 | |||||||||||
51 | |||||||||||
52 | |||||||||||
53 | |||||||||||
54 | |||||||||||
55 | |||||||||||
56 | |||||||||||
57 | |||||||||||
58 | |||||||||||
59 | |||||||||||
60 | |||||||||||
61 | |||||||||||
62 | |||||||||||
63 | |||||||||||
64 | |||||||||||
65 | |||||||||||
66 | |||||||||||
67 | |||||||||||
68 | |||||||||||
69 | |||||||||||
70 | |||||||||||
71 | |||||||||||
72 | |||||||||||
73 | |||||||||||
74 | |||||||||||
75 | |||||||||||
76 | |||||||||||
77 | |||||||||||
78 | |||||||||||
79 | |||||||||||
80 | |||||||||||
81 | |||||||||||
82 | |||||||||||
83 | |||||||||||
84 | |||||||||||
85 | |||||||||||
86 | |||||||||||
87 | |||||||||||
88 | |||||||||||
89 | |||||||||||
90 | |||||||||||
91 | |||||||||||
92 | |||||||||||
93 | |||||||||||
94 | |||||||||||
95 | |||||||||||
96 | |||||||||||
97 | |||||||||||
98 | |||||||||||
99 | |||||||||||
100 |