Metodo di programmazione unplugged
che offri blocchi di programmazione
visuale per descrivere il percorso
seguire all’interno di una stanza,
in un palazzo, i un quartiere o su una
mappa per raggiungere una destinazione
Questa non è una presentazione, ma una
libreria di blocchi da stampare e ritagliare o da comporre direttamente sui queste pagine utilizzate come fogli di lavoro
Il metodo è stato applicato per la prima volta al MIUR il 14 ottobre 2015 con un gruppo di bambini di V elementare che hanno programmato il percorso fino alla Sala Comunicazione
CodyWay – azioni elementari
Spostati avanti di un passo
Sali di uno scalino davanti a te
Scendi di uno scalino davanti a te
Girati alla tua sinistra di 90 gradi senza spostarti
Girati alla tua destra di 90 gradi senza spostarti
Girati verso il target indicato senza spostarti
Entra nella stanza di fronte a te attraversando l’ingresso
Esci dalla stanza attraversando la porta di fronte a te
Premi il tasto indicato
CodyWay – controlli
Ripeti i blocchi qui in mezzo per il numero di volte indicato
Ripeti fintanto che si verifica la condizione indicata
Ripeti fino a quando raggiungi il target indicato
Esegui se si verifica la condizione indicata
Esegui se non si verifica la condizione precedente
ma si verifica la condizione indicata
Esegui se non si verifica nessuna delle condizioni precedenti
Attendi il numero di secondi indicato
CodyWay – situazioni e azioni complesse
Blocco che specifica la condizione di esecuzione dei blocchi sottostanti
Blocco di definizione di un’azione comlessa
Azione complessa: Vai avanti fino al target di colore specificato
Ripeti fino all raggiungimento del target indicato dal parametro “colore”
Azione complessa: vai in ascensore fino al piano specificao
Blocco di definizione di un’azione complessa
Premi il tasto corrispondente al parametro “piano”
CodyWay – target
Target colorati da attaccare su muri o pavimenti per spezzare il percorso in tratti omogenei (tipicamente rettilinei), per indicare punti di decisione, o per indicare la direzione da prendere ad un bivio
CodyWay – blocchi vuoti da personalizzare
Usa qusste immagini per inventare nuovi blocchi elementari o complessi, con o senza parametri
Nuova azione elementare senza parametro
Nuova azione elementare con parametro
Nuova azione complessa senza parametro
Nuova azione complessa con parametro
Nuova situazione senza parametro
Definizione nuova azione complessa senza parametro
Nuova situazione con parametro
Definizione nuova azione complessa con parametro
CodyWay – foglio di progetto
Usa questo foglio per comporre il tuo programma:
CodyWay – foglio di progetto
Usa questo foglio per definire l’azione complessa “vai avanti fino al target del colore indicato” in termini di blocchi elementari:
CodyWay – foglio di progetto
Usa questo foglio per definire l’azione complessa “vai in ascensore fino al piano indicato” in termini di blocchi elementari:
CodyWay – Esempio coding@MIUR - scale
Sala COMUNICAZIONE
GIALLO
GIALLO
ROSSO
GIALLO
ROSSO
8
GIALLO
ROSSO
GIALLO
ROSSO
GIALLO
GIALLO
CodyWay – Esempio definizione avanti
SCALINO CHE SALE
SCALINO CHE SCENDE
CodyWay – Esempio coding@MIUR - ascensore
Sala COMUNICAZIONE
GIALLO
GIALLO
ROSSO
GIALLO
GIALLO
ROSSO
GIALLO
GIALLO
2
CodyWay – esempio definizione ascensore
^
PORTA CHIUSA
1
PORTA APERTA
1
PORTA CHIUSA
1
CodyWay – Esempio coding@MIUR - completo
Sala COMUNICAZIONE
GIALLO
GIALLO
ROSSO
GIALLO
ROSSO
8
GIALLO
ROSSO
GIALLO
SEI STANCO
2
CONTINUA ...
CodyWay – Esempio coding@MIUR - completo
ROSSO
GIALLO
GIALLO
... CONTINUA