1 of 10

“Bigger Data” event @CNR Palermo

PON Ricerca e Competitività 2017-13

19 ottobre 2016

Evoluzione della politica open data comunale al 2016

Presentazione rilasciata con licenza CC BY SA 4.0

immagine rilasciata su Wikipedia con licenza CCO (pubblico dominio)

2 of 10

Le Linee Guida al Comune

Giornata mondiale “opendataday” feb_2013: il Comune di Palermo aderisce insieme a cittadini volontari e sensibili sui dati aperti

La Giunta Municipale riceve da 7 cittadini bozza di Linee Guida open data, le condivide e approva con Del. 252 del 13.12.2013

Si costruisce il Team Open Data (Capi Area + esperti GIS + staff Webmaster) e si nominano i Referenti tecnici e tematici open data in ogni ufficio per la pubblicazione dataset

#organizzazione #teamopendata

#referenti

3 of 10

386 dataset in formato aperto pubblicati ad oggi nel portale open data del Comune di Palermo

#dataset

4 of 10

Come operiamo per fare open data

Lavoro trasversale a tutti gli uffici

nuovo modello collaborativo tra dipendenti comunali = efficacia nel medio-lungo periodo.

Nuova cultura/paradigma di lavoro utile alla PA.

Metodologia di comunicazione/lavoro:

mailing list, cloud, incontri e analisi di dataset per confronto, approfondimento, bonifica e alla fine pubblicazione.

#bonificadataset

#confronto

#collaborazione

5 of 10

Linee Guida open data: cosa abbiamo imparato?

  • le basi degli OD (formati) con la formazione online (FormezPA) e gli incontri con i referenti
  • facciamo rete dentro gli uffici tra i referenti tecnici/tematici
  • UO Open Data e Webmaster fanno da collante costantemente tra i referenti negli uffici

0917406332 - c.spataro@comune.palermo.it

0917407640 - webmaster@comune.palermo.it

#rete

#networking

#formazione

6 of 10

Che cosa facciamo oggi ?

  • generiamo dataset soprattutto in formato CSV e ove possibile direttamente dagli applicativi gestionali in uso negli uffici (formato XML), cioè dataset aggiornati in tempo reale (es.: Turismo);
  • ogni ufficio pubblica autonomamente dataset, secondo le linee guida comunali;
  • creiamo mappe da diversi dataset pubblicati e le inseriamo nel portale open data per offrire un servizio al cittadino

#mappe

#pubblicazione

7 of 10

#mappe

#pubblicazione

8 of 10

ITALIAN CENSUS OPEN DATA

Portale nazionale per il censimento del livello di apertura dei dati delle città italiane (comuni).

Palermo al 10° posto è un buon posizionamento (Milano, Firenze, Torino, .. sono dietro).

Il censimento è effettuato su base volontaria dai cittadini che trovano i dati (in formati aperti o chiusi) sui portali web istituzionali dei comuni italiani.

Rappresenta un vero e proprio monitoraggio civico dei dati sui portali pubblici.

9 of 10

Protocollo Intesa con IPS Einaudi per diffusione cultura open data

IPS Einaudi:

laboratorio permanente opendata

Comune:

aiuta a incubare progetti con open data ogni anno

Protocollo in open data

#scuola

#protocollo

#giovani

10 of 10

Grazie dell’attenzione

  • Responsabile Open Data del comune di Palermo, Capo Area Innovazione Tecnologica, dott. Gabriele Marchese g.marchese@comune.palermo.it 0917406383
  • U.O. Innovazione, Pubblicazione e Open Data:

geom. Ciro Spataro c.spataro@comune.palermo.it 0917406332

Disponibili a interazioni, feedback, partnership utili a migliorare la qualità della politica comunale open data

#feedback

#contaminazioni

#interazioni