1 of 7

Lo Spoke 2 del Centro Nazionale HPC, Big Data e Quantum Computing

2 of 7

Il centro nazionale Bid Data, HPC e Quantum Computing

  • Uno dei 5 centri nazionali del PNRR (budget totale 1.6 BEur)
  • Sottomesso a MUR da INFN il 15 Febbraio 2022
  • Budget iniziale 400 MEur, ridotto i fase di negoziazione a 320 MEur

“Italian Center For SuperComputing (ICSC)”

3 of 7

4 of 7

Lo Spoke2

  • Budget finale 18.4 MEur
    • 6.33 MEur personale Staff UNI + Enti
    • 5.07 MEur assunzione ricercatori
    • 3.2 MEur open calls → enti esterni
    • 1.8 MEur innovation grants → partner industriali del CN
    • 2 MEur → posizione PhD

IFAB

5 of 7

Lo Spoke 2

6 WP

(123) scientifici

(456) tecnici

6 of 7

Space economy per quello che abbiamo capito noi

  1. Usare le stesse infrastrutture (testbed, soluzioni software, piattaforme eterogenee, …) che sono preparate per use cases scientifici e industriali, compresa space economy
    1. Travaso di conoscenze bilaterale
    2. Uso di testbed condivisi per testare soluzioni

7 of 7

Alcune keyword popolari fra noi

  • Calcolo eterogeneo → sistemi di programmazione da CPU a GPU/FPGA/…
  • Datalake → calcolo estremamente distribuito, con data silos interoperanti e intelligenti
  • Integrazione HPC/HTC/Big Data
  • Machine learning → da singoli algoritmi a full interpretation
  • Profiling, testing, etc …