APPUNTI DI TECNOLOGIA
01
PANNELLI SOLARI TERMICI
Funzionamento
Vantaggi - Svantaggi
Caratteristiche
DOWNLOAD MAPPA CONCETTUALE
NOTA dell’autore Prof. Danilo Eandi, docente di Tecnologia presso la scuola Secondaria di Primo Grado:
Gli "Appunti di tecnologia" sono un supporto di lavoro per i miei alunni e per i ragazzi e gli insegnanti che ne vorranno usufruire.
Le presentazioni non sono in commercio e possono essere scaricate liberamente dal sito www.daniloeandi.it.
Contatti: linktr.ee/tecnocondanilo ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01/05/2024
02
PANNELLI SOLARI TERMICI: FUNZIONAMENTO
I pannelli solari termici, utilizzati per la produzione di acqua calda sanitaria ACS, sfruttano un principio della termodinamica, quello della trasmissione del calore da un corpo caldo ad uno freddo.
Un impianto solare termico può essere così schematizzato:
03
PANNELLI SOLARI TERMICI: FUNZIONAMENTO
Esistono due tipi di impianti solari termici:
CIRCOLAZIONE
NATURALE
CIRCOLAZIONE
FORZATA
Il glicole, riscaldato a 150° nel collettore solare, sale naturalmente verso l'alto dove è posto il serbatorio che contiene acqua fredda.
Il glicole, riscaldato a 150° nel collettore solare, scende verso il basso per gravità dove è posto il serbatorio che contiene acqua fredda.
POCO USATA
04
PANNELLI SOLARI TERMICI: FUNZIONAMENTO
Il glicole caldo cede il calore all'acqua fredda contenuta nel serbatorio scaldandola a 45°.
Il glicole che si è raffreddato ritorna nel collettore solare.
CIRCOLAZIONE
NATURALE
CIRCOLAZIONE
FORZATA
Il glicole freddo scende naturalmente verso il basso dove è posto il collettore solare nel quale il liquido si scalderà nuovamente grazie al calore solare.
Il glicole freddo sale verso l'alto con l'ausilio di una pompa elettrica dove è posto il collettore solare nel quale il liquido si scalderà nuovamente grazie al calore solare.
L'acqua calda prodotta (45°) verrà utilizzata come:
- Acqua calda sanitaria ACS (doccia, lavandini ecc.);
- Nella lavatrice e nella lavastoglie (doppio ingresso);
- Riscadalmento tradizionale (termosifoni), ma è necessaria una caldaia a metano per aumentare la temperatura dell'acqua fino a 80°.
05
PANNELLI SOLARI TERMICI: VANTAGGI - SVANTAGGI
VANTAGGI | SVANTAGGI |
Fonte inesauribile o rinnovabile (calore del sole) | Variabilità luce solare e irraggiamento solare (notte) |
Non inquina (no emissioni CO2) | Impatto estetico/ambientale (centri storici) |
Buona produzione di acqua calda |
RISCALDAMENTO A PAVIMENTO: SI VEDA IMPIANTO TERMICO
06
PANNELLI SOLARI TERMICI: CARATTERISTICHE
- Il costo di installazione di un impianto solare termico è di circa € 5000;
- Si ha un buon risparmio di combustibile fossile (metano) coprendo circa il 70% del fabbisogno di ACS;
- Sono necessari circa 1mq/persona di pannello solare per la produzione di ACS necessaria;
- Incentivi statali (50%);