1 of 7

  • Guerra di successione spagnola
  • Guerra di successione polacca
  • Guerra di successione austriaca

1700

Guerre di successione

Samuele Russo

2 of 7

Spagna

3 of 7

1700 Spagna sale al trono

Filippo V di Borbone

(nipote di Luigi XIV di Francia)

Le altre potenze non accettano che la Francia abbia così tanto potere in Europa

1702 guerra di successione spagnola

Impero austro-ungarico

Inghilterra

Olanda

Ducato di Savoia

Francia

Spagna

Inghilterra

Olanda

Francia

1713 PACE DI UTRECHT

Impero austro-ungarico

Francia

1714 PACE DI RASTATT

FILIPPO V re con la clausola separazione dinastie Francia e Spagna

SPAGNA

INGHILTERRA

AUSTRIA

privilegi commerciali, possesso Gibilterra e isola Minorca dalla Spagna; alcuni territori americani dalla Francia

prende la Lombardia, Regno di Napoli, Sardegna e Paesi Bassi Spagnoli dalla Spagna

Ducato di Savoia

prende Sicilia

4 of 7

Polonia

5 of 7

Nel 1733 re di Polonia, Augusto II muore.

Francia e Russia vorrebbero invece che salisse al trono un loro candidato.

1733 guerra di successione polacca

Polonia

Austria

Russia

Francia

Spagna

Regno di Sardegna

vogliono Augusto III come re di Polonia

vogliono Stanislao Leszczyński come re di Polonia

1738 PACE DI VIENNA

Augusto III re di Polonia

POLONIA

AUSTRIA

cede il Regno di Napoli, Novara e Tortona

SPAGNA

prende il Regno di Napoli

Savoia

prendono Novara e Tortona

6 of 7

Austria

7 of 7

1740 Austria sale al trono Maria Teresa d’Asburgo

Il re di Prussia Federico II non riconosce come regina Maria Teresa, contesta la prammatica sanzione*

1740 guerra di successione austriaca

Austria

Inghilterra

Olanda

Regno di Sardegna

Prussia

Francia

Spagna

Federico II re di Prussia occupa la Slesia

1748 PACE DI AQUISGRANA

AUSTRIA

ottiene il riconoscimento di Maria Teresa d’Asburgo

SPAGNA

deve cedere la Slesia alla Prussia

Prussia

prende la Slesia

*Prammatica sanzione (1713) di Carlo VI d'Asburgo aveva lo scopo di assicurare le regole di successione nei suoi stati. In assenza di successori maschi dovevano salire al trono:

- le figlie dello stesso Carlo VI e loro discendenza

- le figlie dell'imperatore Giuseppe I, fratello di Carlo VI e loro discendenza

Samuele Russo