1 of 11

Coltiva Parabiago mangiando. Verso un’economia circolare

Parabiago Ecomuseum�Lombardy ecomuseums network �The DROPS network

e-mail: agenda21@comune.parabiago.mi.it

Economia circolare oltre l’eccellenza 2020 - Accademia Symposium di Rodengo Saiano (BS) 16.1..2021

rete

italiana

ecomusei

2 of 11

L’humus del cambiamento

Ispirazione dell’ecomuseo

Patrimonio

vivente

Cambiamento permanente

del presente

3 of 11

Rispondi a una domanda. Qual è la necessità di cambiamento?

4 of 11

Focus sullo sviluppo sostenibile con una visione olistica

L'Ecomuseo di Parabiago nel 2015 ha favorito molti stakeholder locali nell'attivare l'economia circolare del pane di Parabiago. Il progetto si chiama “Coltivare Parabiago, mangiando”.

5 of 11

vegetable waste from public gardens

600 tons/year

vegetable waste from public gardens

600 t/y

Circular economy - bread of Parabiago

more

biodiversity

in the soil

cover crops

less Ambrosia

Other crops including Parabiago

rice De.C.O. 1280 Kg/y

retail in

3 bakeries

less CO2 emissions

cultural landscape

artisan bread baking with yeast in 2 bakeries: bread of Parabiago De.C.O.

whole Parabiago flour De.C.O. (the trademark of “made in Parabiago”

stone milling in the last water

mill in the area

Fertilization with compost and cultivation with conservation agriculture (170 ha/y)

compost

production 1100 t/y

school canteens:

once a week

6 of 11

Pane di Parabiago

Le pagnotte sono fatte nei panifici locali con farina integrale; sono prodotte con lievito madre, acqua di Parabiago e sale;

La farina è ottenuta da grano tenero di un'antica varietà denominata "San Pastore" che viene macinato a pietra nell'ultimo mulino ad acqua della zona;

7 of 11

Il pane di Parabiago

170 ettari di campi agricoli sono coltivati ​​con l'agricoltura conservativa che interviene in maniera minima sul terreno; riduce le emissioni di CO2, preserva la biodiversità e l'humus e fornisce colture di copertura dopo il raccolto;

I campi sono concimati dal compost prodotto in un'azienda agricola locale dagli scarti vegetali provenienti dai giardini pubblici e privati ​​di Parabiago.

8 of 11

Il pane di Parabiago

I panifici locali vendono il pane che viene servito anche nelle mense scolastiche.

9 of 11

Prodotti dell’agro ecologia

  1. cibo

2. Servizi ecosistemici

milk

water

common

wheat

corn flour

bread

cookies

tart

ravioli

cabbage

rice

wetlands

biodiversity

paths and natural grasslands

10 of 11

La realtà dei sogni

“Quando sogniamo da soli è solo un sogno. Quando sogniamo con gli altri, è l'inizio di una nuova realtà ".

Hélder Câmara

11 of 11

informazioni su:

agenda21@comune.parabiago.mi.it

https://sites.google.com/site/ecomuseidellalombardia/home

https://sites.google.com/view/ecomuseiitaliani