In comunicazione con gli alieni:�il coding per aiutare ad imparare meglio
Luca Mari
Università Cattaneo - LIUC; idea.lab
progetto Coding On – 30 maggio 2022, Varese
Coding?
“The implementation of algorithms in a chosen programming language�[is] commonly referred to as coding”
en.m.wikipedia.org/wiki/Computer_programming
→ Dunque il coding è un’attività tecnica?
“L’idea è che ogni studente di ogni scuola debba avere la possibilità di imparare l’informatica, proprio come avviene con la biologia, la chimica e l’algebra.”
→ Dunque il coding dovrebbe diventare una materia di studio?
Qualche obiezione
I sistemi digitali sono strumenti, come le automobili, i frigoriferi, …:�perché dovremmo insegnare a usare proprio i calcolatori, e non altri strumenti?
In una società complessa c’è ancora bisogno di (insegnare a) ripetere procedure? Non dovremmo piuttosto valorizzare il pensiero critico e la creatività?
Noi esseri umani abbiamo forme di espressione sofisticate:�perché dovremmo regredire e (insegnare a) comunicare con linguaggi grezzi�come quelli attualmente usati dai sistemi digitali?
Se dunque il coding è questo, perché io (che insegno altro) dovrei occuparmene?
Interpretazioni…
Coding è:
programmazione tradizionale di calcolatori
pensiero algoritmico-computazionale
pensiero logico e soluzione strutturata di problemi
organizzazione del pensiero e comunicazione strutturata
Coding e comunicazione: un esempio
il voto otto
comunicazione
il simbolo “8”
codifica
scrittura
decodifica
lettura
il voto otto
il simbolo “8”
trasmissione�linguistica
trasmissione�fisica
Coding e comunicazione… con un alieno
comunicazione
codifica
scrittura
decodifica
lettura
trasmissione�linguistica
trasmissione�fisica
…
…
…
…
…
…
Coding è comunicazione con gli alieni
I sistemi digitali sono le prime entità non-umane�con cui abbiamo la possibilità di comunicare in forma testuale…
Miglioriamo le nostre capacità di comunicazione�imparando a risolvere problemi di comunicazione…
… come quelli che si presentano quando dobbiamo comunicare�con chi non parla la nostra lingua
… ma per questo dobbiamo imparare la loro lingua,�che ci è almeno parzialmente aliena
Coding è comunicazione con gli alieni
Ipotesi: imparare a comunicare in forma testuale con sistemi digitali è utile�perché sviluppa una sensibilità alla comunicazione, nelle sue varie dimensioni:
Intendendo il coding in questo modo e insegnandolo con questi obiettivi,�la capacità di codifica diventa una competenza trasversale
Grazie per l’attenzione
Luca Mari
Università Cattaneo - LIUC; idea.lab
progetto Coding On – 30 maggio 2022, Varese