ITALIAN IN WONDERLAND
Il condizionale
L’AMBIENTE
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Il condizionale presente
Come sarebbe il mondo ...
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Quando si usa il condizionale presente?
1.
Per esprimere un’opinione personale
2.
Per chiedere con cortesia qualcosa a qualcuno
3.
In frasi ipotetiche
Leggi le seguenti frasi e decidi perché si usa il condizionale.
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Mi faresti vedere dov’è la raccolta differenziata?
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Se avessimo soldi, compreremmo una Tesla.
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Vivrei volentieri in un edificio residenziale sostenibile.
Image by Laura Gargiulo from Pixabay
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Come si crea?
PARLARE CHIEDERE FINIRE
PARLER-
CHIEDER-
FINIR-
ei
esti
ebbe
emmo
este
ebbero
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
IRREGOLARI
ANDR-
SAPR-
POTR-
DOVR-
VERR-
VORR- -ciare-giare -i = cer,ger
TERR- -care –gare + h =cher,gher
ei
esti
ebbe
emmo
este
ebbero
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
VORREI (I would like)
DOVREI (I should)
POTREI (I could)
Vivrei in un edificio residenziale sostenibile.
Se avessimo soldi, compreremmo una Tesla.
IN COPPIA
Trasforma le seguenti frasi usando volere, dovere e potere.
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
VORREI (I would like)
DOVREI (I should)
POTREI (I could)
Vorrei /dovrei/potrei vivere in un edificio residenziale sostenibile.
Se avessimo soldi, vorremmo/dovremmo/potremmo comprare una Tesla.
IN COPPIA
Trasforma le seguenti frasi usando volere, dovere e potere.
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Cosa faresti nelle seguenti situazioni? (what would you do?)
Camminando sulla spiaggia trovi un bicchiere di plastica per terra.
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Cosa faresti nelle seguenti situazioni? (what would you do?)
Ti offrono una macchina elettrica ma devi fare “car pooling.”
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Cosa faresti nelle seguenti situazioni?
Devi creare qualcosa di artistico con materiali riciclabili.
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Cosa faresti nelle seguenti situazioni?
Ti hanno offerto di vivere in un un appartamento nel bosco verticale di Milano per 6 mesi.
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Cosa faresti nelle seguenti situazioni?
Scopri che una fabbrica della tua città rilascia nel fiume dei rifiuti tossici.
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Cosa faresti nelle seguenti situazioni?
Cosa consiglieresti a Greenpeace?
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Cosa faresti nelle seguenti situazioni?
In che modo informeresti la tua comunità?
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Cosa faresti nelle seguenti situazioni?
Puoi scegliere solo una di queste fonti rinnovabili.
L’energia solare
L’energia eolica
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
IN COPPIA
La possibilità di creare un ponte tra mondo artificiale e mondo naturale grazie all’estetica del riciclo, alla riqualificazione di materiali ormai connotati come pattume. Gli animali di Sayaka comunicano con lo spettatore e lo invitano ad un’analisi più profonda del problema ambientale. È un grido d’aiuto, mediato dalla bellezza e dalla naturalezza del mondo animale. Un mondo libero e selvaggio, ma minacciato dalla morsa dello spreco umano.
http://losbuffo.com/2018/06/04/le-sculture-di-sayaka-ganz-in-equilibrio-tra-estetica-e-riciclo/
Cosa faresti se Sayaka ti regalasse 5 o 6 pezzi della sua collezione?
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
IN COPPIA
Osserva la copertina
del libro e il titolo.
Cosa suggerisce il titolo?
Se scrivessi tu questo libro, di cosa tratterebbe?
Il libro racconta sei momenti della vita di Zeno Cosini all'interno di una terapia di psicoanalisi. La Prefazione inizia con lo psicoanalista "dottor S.", che ha avuto in cura Zeno e che l'ha indotto a scrivere la sua autobiografia. Il protagonista si è sottratto alla psicoanalisi e il medico per vendetta decide di pubblicare la sue memorie. I sei episodi della vita di Zeno Cosini sono:Il fumo, La morte di mio padre, La storia del mio matrimonio, La moglie e l’amante, Storia di un’associazione commerciale e Psico-analisi.
Fonte:https://library.weschool.com/lezione/svevo-coscienza-di-zeno-joyce-montale-5342.html
Puoi accedere il libro qui: https://www.booksandbooks.it/download-ebook-gratis/la-coscienza-di-zeno.pdf
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Il condizionale passato
Cosa avresti fatto...
Image by Adam Derewecki from Pixabay
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Quando si usa il condizionale passato?
1.
Per esprimere un’opinione personale al passato
2.
Per esprimere un desiderio o rimpianto al passato
3.
Per esprimere impossibilità
in frasi ipotetiche
Leggi le seguenti frasi e decidi perché si usa il condizionale passato.
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Avresti dovuto fare la raccolta differenziata.
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Se fossimo andati al mare quest’anno, avremmo aiutato a pulire le spiagge.
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Avrei passato una settimana anch’io sulle Dolomiti.
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Italo Svevo: La coscienza di Zeno
Leggi il testo e prova a trovare i verbi coniugati al condizionale passato.
Puoi accedere il libro qui: https://www.booksandbooks.it/download-ebook-gratis/la-coscienza-di-zeno.pdf
“Credo in verità che se non ci fosse stato il rude intervento di zia Rosina, quella politicona della signora Malfenti avrebbe raggiunto perfettamente il suo scopo ed io mi sarei allontanato da quella casa tutto contento di essere stato trattato bene. Corsi (correre) saltellando (jumping) giù per le scale. Zia Rosina era stata quasi un commento della signora Malfenti. La signora Malfenti m’aveva proposto (proporre-propose) di restar lontano (stay away) dalla sua casa per qualche giorno. Troppo buona la cara signora! Io l’avrei compiaciuta (make happy) al di là delle sue aspettative e non m’avrebbe rivisto (rivedere-see again) mai più! M’avevano torturato (torture), lei, la zia ed anche Ada! Con quale diritto? Perché avevo voluto sposarmi? Ma io non ci pensavo più! Com’era bella la libertà!” p. 48.
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Italo Svevo: La coscienza di Zeno
Leggi il testo e prova a trovare i verbi coniugati al condizionale passato.
“Credo in verità che se non ci fosse stato il rude intervento di zia Rosina, quella politicona della signora Malfenti avrebbe raggiunto perfettamente il suo scopo ed io mi sarei allontanato da quella casa tutto contento di essere stato trattato bene. Corsi (correre) saltellando (jumping) giù per le scale. Zia Rosina era stata quasi un commento della signora Malfenti. La signora Malfenti m’aveva proposto (proporre-propose) di restar lontano (stay away) dalla sua casa per qualche giorno. Troppo buona la cara signora! Io l’avrei compiaciuta (compiacere-make happy) al di là delle sue aspettative e non m’avrebbe rivisto (rivedere-see again) mai più! M’avevano torturato (torture) , lei, la zia ed anche Ada! Con quale diritto? Perché avevo voluto sposarmi? Ma io non ci pensavo più! Com’era bella la libertà!” p. 48.
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Leggi il testo di nuovo e rispondi alle domande.
Immagina la signora Malfenti. Come si vestiva secondo te? Come era la sua personalità, cosa le interessava e come si comportava con gli altri?
Quale sarebbe stato il suo scopo?
“Credo in verità che se non ci fosse stato il rude intervento (rude intervention) di zia Rosina, quella politicona della signora Malfenti avrebbe raggiunto (raggiungere-achieve) perfettamente il suo scopo (goal) ed io mi sarei allontanato (allontanarsi- go away) da quella casa tutto contento di essere stato trattato (essere trattato- treated) bene.
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Leggi il testo di nuovo e rispondi alle domande.
In che modo pensi che queste persone abbiano torturato Zeno? Secondo te, che cosa hanno fatto?
Tu cosa avresti detto a Zeno per consolarlo?
“Troppo buona la cara signora! Io l’avrei compiaciuta (compiacere-make happy) al di là delle sue aspettative e non m’avrebbe rivisto (rivedere-see again) mai più! M’avevano torturato (torture) , lei, la zia ed anche Ada! Con quale diritto? Perché avevo voluto sposarmi? Ma io non ci pensavo più! Com’era bella la libertà!”
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Come si crea?
ANDARE RICICLARE
avrei riciclato
avresti riciclato
avrebbe riciclato
avremmo riciclato
avreste riciclato
avrebbero riciclato
sarei andato/a
saresti andato/a
sarebbe andato/a
saremmo andati/e
sareste andati/e
sarebbero andati/e
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Cosa avresti fatto nelle seguenti situazioni? (what would have you done?)
Marco voleva donare 20 Euro a un'organizzazione che protegge gli animali dai bracconieri [poachers].
Image by Sasin Tipchai from Pixabay
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Cosa avresti fatto nelle seguenti situazioni?
Giulia ha firmato la petizione per fermare gli allevamenti intensivi.
Greenpeace
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Cosa avresti fatto nelle seguenti situazioni?
Qualcuno ti ha detto che la cosa importante siamo noi, non il nostro ambiente. Cosa gli/le avresti risposto?
Image by Ryan McGuire from Pixabay
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Cosa avresti fatto nelle seguenti situazioni?
Se avessi l’opportunità di tornare al tuo passato cosa avresti fatto di diverso per proteggere di più il pianeta?
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
Cosa avresti fatto nelle seguenti situazioni?
Se l’anno scorso avessi potuto fare volontariato in Italia, cosa avresti fatto? Che tipo di associazione avresti scelto?
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
“La vita somiglia (somigliare-resemble) un poco alla malattia (illness) come procede per crisi e lisi (lysis) ed ha i giornalieri miglioramenti e peggioramenti. A differenza delle altre malattie la vita è sempre mortale (deadly). Non sopporta le cure. Sarebbe come voler turare i buchi (plug the holes) che abbiamo nel corpo (body) credendoli delle ferite (wounds). Morremmo (morire- to die) strangolati (strangled) non appena curati. La vita attuale è inquinata alle radici (to the roots). L’uomo s’è messo al posto degli alberi e delle bestie ed ha inquinata l’aria, ha impedito (block) il libero spazio. Può avvenire (happen) di peggio. Il triste e attivo animale potrebbe scoprire (discover) e mettere al proprio servizio delle altre forze (powers). V’è una minaccia (threaten) di questo genere in aria. Ne seguirà una grande ricchezza... nel numero degli uomini. Ogni metro quadrato (square meter) sarà occupato da un uomo. Chi ci guarirà (guarire-cure) dalla mancanza (lack) di aria e di spazio (space)? Solamente al pensarci soffoco (soffocare-suffocate) !” p.210.
IN COPPIA
© CC BY-NC-ND 4.0- Borbala Gaspar-Italian in Wonderland
References
Ambiente front page: <a href="https://www.freepik.com/free-photos-vectors/tree">Tree photo created by jcomp - www.freepik.com</a>
Trash foto: <a href="https://www.freepik.com/free-photos-vectors/water">Water photo created by jcomp - www.freepik.com</a>
https://pixabay.com/photos/photovoltaic-photovoltaic-system-2138992/
https://pixabay.com/photos/environmental-protection-environment-683437/
https://www.languages-direct.com/la-coscienza-di-zeno-downloadable-audio.html
https://www.greenpeace.org/italy/attivati/ferma-gli-allevamenti-intensivi/
https://pixabay.com/photos/bubble-gum-shoes-glue-dirt-438404/
https://www.greenpeace.org/italy/attivati/
https://www.viaggiarelibera.com/come-sostenere-greenpeace/
CONDITIONS OF USE
Il Condizionale, by Borbala Gaspar is part of Italian in Wonderland, licensed under a Creative Commons Attribution-Non Commercial-No Derivatives 4.0 International License except where otherwise noted. Use of copyrighted items beyond what is allowed by fair use or other exemptions requires written permission from the copyright holder.
Attribution-Non Commercial-No Derivatives 4.0 International
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
CC BY-NC-ND 4.0