SPERIMENTIAMO LA CAPILLARITA’
Quarrata 16 maggio 2016
a cura di
ELIA FEDERICI
LA CAPILLARITA’
La capillarità è un fenomeno che permette all'acqua di salire in tubicini molto sottili.
LA CAPILLARITA’
Questo fenomeno è spiegato dall'esistenza di forze di attrazione tra le molecole dell'acqua e le pareti del tubicino
Forza di coesione: Tiene unite le molecole d’acqua tra di loro
Forza d’adesione: Spinge le molecole d’acqua ad attaccarsi alle pareti del tubicino
PERCHE’ SERVE ALLE PIANTE ?
Le piante assorbono l’acqua e i sali minerali disciolti nel terreno grazie alla capillarità:
Infatti l’acqua dal terreno passa attraverso le redici e si propaga lungo il fusto fino alle foglie
TIPI DI CAPILLARITA’
Lo zucchero che assorbe i liquidi
Ci sono molti esempi del fenomeno della capillarità:
La carta assorbente che si imbeve rapidamente di inchiostro
ESPERIMENTO
IPOTESI:
Immergendo dei gambi di sedano in acqua colorata questa, grazie al fenomeno della CAPILLARITA’ risalirà lungo lo stelo fino a colorare gli apici e le foglie
MATERIALE
4) Acqua;
PROCEDIMENTO
Versare i coloranti dentro il bicchiere con l’acqua e mescolare
PROCEDIMENTO
Tagliare i sedani alla base
Immergere nel bicchiere i sedani
FASE 1
DOPO 24 h
FASE 2
DOPO 48 h
CONFERMA IPOTESI
ESPERIMENTO
CONCLUSIONI:
Abbiamo verificato che l’acqua colorata è risalita lungo lo stelo fino a colorare le foglie del sedano, grazie al fenomeno della CAPILLARITA’ !
Il nostro esperimento è riuscito !
GRAZIE
PER L’ATTENZIONE