1 of 14

Informatica

@Educazione Professionale - Università di Ferrara

Sede Rovereto - Laurea Triennale II anno

Mod 3 - INF/01 - ABILITA' STRUMENTALI E FORMATIVE

Docente : David Leoni

david.leoni@unitn.it

Sito del corso : davidleoni.it/iep

Pensiero

Computazionale

1 di 2

2 of 14

A cosa serve il pensiero computazionale?

  • Saper pensare e vedere in un certo modo (cioè alla lettera)
  • Essere precisi quando diamo indicazioni agli altri
  • Pensare agli imprevisti

3 of 14

Perchè Pensiero Computazionale & Scratch 1/3?

  • pensatelo come ad un PowerPoint avanzato con l’aggiunta dell’interattività
  • Potrebbe tornarvi utile: in ambito istruzione
    • utili a bambini DSA
    • permette di creare rapidamente ambienti attrattivi per bambini BES
  • … e per aiutare la comunicazione con pazienti problematici, �es. vedere slide Il mondo di Regina

Scratch può essere anche usato per creare rapidamente rappresentazioni

4 of 14

Perchè Pensiero Computazionale & Scratch 2/3?

  • ve li ritrovate anche in Excel !
  • … ma non si possono fare errori di sintassi
  • … ed è più divertente ;-)

Elementi fondamentali programmazione

5 of 14

Perchè Pensiero Computazionale & Scratch 3/3?

Sequenza �di comandi��Eventi

�Se altrimenti

Elementi fondamentali programmazione

Cicli

��Variabili

Operatori�Funzioni

6 of 14

Cosa si può fare in

?

7 of 14

Perchè Pensiero Computazionale ?

App per smartphone �create con MIT App Inventor

8 of 14

Perchè Pensiero Computazionale?

Braccio robotico: video

9 of 14

Iscrizione a Scratch

scratch.mit.edu

  1. Scegliere un nickname (pseudonimo) come nome utente
  2. usare password NUOVA e DIVERSA da quelle che usate di solito. Perché?
  3. SEGNARSI la password da qualche parte
  4. IMPORTANTE: CLICCATE sul link CONFERMA nell’e-mail
  5. Scrivere nome link a profilo su foglio utenti condiviso

10 of 14

L’AMBIENTE SCRATCH

  • Metafora della sceneggiatura �(blocchi, scripts, spazio scenico, personaggi)
  • Azioni
  • Sceneggiatura
  • Palcoscenico

11 of 14

L’INTERFACCIA DI SCRATCH

12 of 14

L’ambiente Scratch

  • Concetti chiave in Scratch:
    • Blocchi = comandi
    • Script = un insieme di blocchi che compongono un’azione (es.: muovere uno sprite di 10 passi a 60°)
    • Sprites = personaggi (robots)
    • Spazio = x, y

13 of 14

Che facciamo oggi?

  1. Faremo Tutorial Animazioni ( di CoderDojo Verona)

Info su Scratch: Sito TeacherDojo del prof. Alberto Montresor (DISI, Unitn)

  • RICORDARSI sempre di dare un nome significativo e cliccare CONDIVIDI

  • Salvare i progetti in galleria

IEP 21-22 lab 1

14 of 14

Galleria esempi giochi in particolare:

Domanda Risposta