Google “life hack”
Erzelli Toasters - Alessandro Balboni, DL4
Cosa vedremo nel webinair
www.alessandrobalboni.com
PARTE 1: G-MAIL
www.alessandrobalboni.com
G-Mail: solo una casella mail?
ASSOLUTAMENTE NO!!!
Avere una casella G-Mail equivale ad un accesso universale a tutti i servizi Google! GRATIS!
www.alessandrobalboni.com
G-Mail: tante caselle in una sola!
DUE SIMBOLI IMPORTANTI PER CONFIGURARE GLI ALIAS:
+ .
www.alessandrobalboni.com
G-Mail ALIAS (1): il potere del +
user@gmail.com
Costruiamo l’alias come
user+quellochevolete@gmail.com
Per esempio:
user+servizio1@gmail.com
user+shop2@gmail.com
user+social3@gmail.com
user+recensioni4@gmail.com
www.alessandrobalboni.com
G-Mail ALIAS (2): quando il + vi tradisce
Il cucchiaio PUNTO non esiste!
www.alessandrobalboni.com
G-Mail ALIAS: riepilogo
user+facebook@gmail.com
user+twitter@gmail.com
us.er@gmail.com
u.s.e.r@gmail.com
u.ser@gmail.com
use.r@gmail.com
us...er@gmail.com
user@gmail.com
ERRORE
www.alessandrobalboni.com
G-Mail ALIAS: un esempio senza gli alias
user@gmail.com
user@gmail.com
user@gmail.com
user@gmail.com
user@gmail.com
to: user@gmail.com
www.alessandrobalboni.com
Se il mittente non è riconducibile al servizio non posso capire da chi mi sta arrivando lo spam.
G-Mail ALIAS: un esempio con gli alias
user@gmail.com
user+facebook@gmail.com
user+twitter@gmail.com
user+linkedin@gmail.com
us.er@gmail.com
to: us.er@gmail.com
www.alessandrobalboni.com
In questo caso guardando semplicemente il destinatario posso capire al volo da chi mi sta arrivando lo spam a prescindere dal mittente!
G-Mail ALIAS: qualche considerazione
www.alessandrobalboni.com
PARTE 2: GOOGLE GROUPS
www.alessandrobalboni.com
G-Groups: più di una mailing list
Accesso tramite https://groups.google.com
Il naturale uso di un google groups è la creazione di mailing list ma potete fare molto più:
www.alessandrobalboni.com
G-Groups: uno e….n-ino
www.alessandrobalboni.com
PARTE 3: GOOGLE FORMS
www.alessandrobalboni.com
G-Forms: raccolta dati smart
Accesso tramite https://forms.google.com o direttamente da G-Drive
Molto comodo per raccogliere dati strutturati
Non tutti sanno che in realtà G-Form permette di fare anche un’analisi più spinta ai dati raccolti mediante un Google Sheet associato
Facciamo un esempio….
www.alessandrobalboni.com
PARTE 4: GOOGLE DRIVE
www.alessandrobalboni.com
G-Drive: storage, produttività e collaborazione
Accesso tramite https://drive.google.com
Non è un banale cloud storage, consideratelo una vera piattaforma di produttività, integrata con drive avete tutta la G-Suite quindi potete creare nuovi contenuti direttamente su G-Drive e collaborare direttamente col vostro team!
www.alessandrobalboni.com
PARTE 5: GOOGLE TRICKS
www.alessandrobalboni.com
G-TRICKS: Easter Eggs e altre cose utili
www.alessandrobalboni.com
PARTE 6: Q&A, FEEDBACK e tutto il resto
www.alessandrobalboni.com
PARTE 6: FEEDBACK E MATERIALE USATO
www.alessandrobalboni.com
GRAZIE A TUTTI PER L’ATTENZIONE!
www.alessandrobalboni.com