Corso di SISTEMI OPERATIVI �Gruppi A e B�
Sito del corso:
Gruppo FB («Sistemi Operativi e Reti – UNICAL - INFORMATICA»):
https://bit.ly/2Er8HBQ��Microsoft Teams:�https://bit.ly/2ElmdXs
��
Microsoft�Teams
Prof. G. Ianni
Dott. D. Angilica
Slide aggiornate all’A.A. 2023-24
Modalità d’esame e propedeuticità�
«Fondamenti di programmazione 1»,
«Architettura degli elaboratori»
NO «Me lo verbalizza domani», «L’avevo quasi passato»,
«Devono uscire i risultati», «Mio nonno è stato colpito da un meteorite»
Prova scritta al calcolatore (con pre-test)�
1. Scritto in laboratorio sul modulo di SISTEMI OPERATIVI (50% del voto). La prova è identica a quella di SISTEMI OPERATIVI e si svolge nelle stesse date
2. Orale con discussione progetto sul modulo di RETI DI CALCOLATORI (50% del voto)
Propedeuticità
Sistemi operativi
Fondamenti di programmazione
Difficoltà dell’esame
"Ognuno di noi è un genio. Ma se giudichi un pesce dalla sua abilità di scalare un albero, esso passerà il resto della sua vita a sentirsi uno stupido" �(A. Einstein. Anzi no, Abramo Lincoln. Anzi no, Mark Twain. Anzi no, Winston Churchill. Anzi no. Marilyn Monroe)
Diritti e doveri dello studente�Gestione delle raccomandazioni
Programma del corso di Sistemi Operativi
Visione astratta�di un SO
Operating System Concepts
Visione di dettaglio
Operating System Concepts
Hardware
Operating System
Applications
Users
Human users – Nonhuman users
Winword.exe, Excel.exe, emule.exe, firefox.exe, apache.exe….
Memory Manager
RAM
Process Scheduler
CPU(s)
Accounting
File system
TCP/IP
HAL (Hardware abstraction layer)
Mass Memory
Network Devices
Input Devices
Output Devices
Cos’è un sistema operativo
Operating System Concepts
Funzioni di libreria
Meet Strace & Procmon
La storia
Operating System Concepts
Linux
Unix
Multics
FreeBSD, Solaris
CP/M
MS-DOS
Windows 3
Windows 95/98/ME
OS/2
Windows 2000/XP
Windows NT
Mac OS
Mac OS X, iOS
Ubuntu, Debian,
Mint, Mandriva..
Windows Vista, Windows Server 2008
Windows 7
Android, Tizen..
Windows 8, 8.1
Windows 10
Windows 11
Temi di tesi e tirocinio
Elenco completo su
https://sites.google.com/unical.it/iannigbtemitesi/
ROBOT
VIDEOGAME
NETWORK & SECURITY
DIGITAL FORENSICS