1 of 8

Dittongo e iato

incontro tra vocali

2 of 8

Dittongo

I dittonghi sono formati dall’unione delle vocali deboli i e u con una qualsiasi altra vocale forte (a, e, o), di solito accentata.

3 of 8

DITTONGHI

ESEMPI

ià - iè - iò - iù

fiàmma - oriènte - fiòre - fiùme

uà - uè - uì - uò

guànto - guèrra - guìda - suòno

ài - èi - òi - ùi

dirài -nèi - vòi - altrùi

àu - èu

pàusa - nèutro

4 of 8

… e per la divisione in sillabe?

Le vocali di un dittongo COSTITUISCONO UNA SOLA SILLABA:

fiàm - ma suò - no

o - rièn - te vòi

guàn - to al - trùi

guì - da paù - sa

5 of 8

Iato

Lo iato è la pronuncia separata di due vocali vicine.

6 of 8

IATO

ESEMPIO

incontro di a, e, o

paese, beato, poeta

incontro di ì e ù (accentate) e a, e, o

magìa - vìe - malinconìa - pra - tùo - bùe

nei composti con i prefissi

re -

ri -

bi -

tri -

reato - riavere - biennale - triangolo

7 of 8

… e per la divisione in sillabe?

Le vocali di uno iato appartengono sempre A DUE SILLABE DIVERSE:

pa - e - se vì - e bu - e

be - a - to ma - lin - co - nì - a re - a - to

po - e - ta pa - ù - ra ri - a - ve - re

ma - gì - a tù - o tri - an - go - lo

8 of 8

Gli esempi e i testi sono tratti da G. Nardi, L. Cavadini, PAROLE al posto giusto, la grammatica, pp. 27 - 28, Pearson Paravia