1 of 26

L’Intelligenza Artificiale

La tecnologia che ci fa sentire come Tony Stark

Perché fare errori umani quando possiamo avere errori algoritmici?

2 of 26

Cos’è l’Intelligenza (Artificiale)?

“La riconosco quando la vedo”

In un saggio del 2007 Legg e Hutter elencarono 53 definizioni di intelligenza umana e 18 di Intelligenza Artificiale ma secondo Floridi è inutile domandarsi pensosamente “che cosa siano” queste intelligenze: per l’intelligenza, sia essa naturale o artificiale, così come per l’amicizia, l’essere innamorati o in buona salute, vale la battuta del magistrato americano Potter Steward a proposito della pornografia: “Non saprei dire che cosa è ma la riconosco quando la vedo” (1964).

da un articolo di PIERO BIANUCCI sulla STAMPA 11 Marzo 2022

Luciano Floridi filosofo italiano, professore ordinario di filosofia ed etica dell'informazione presso l'Oxford Internet Institute dell'Università di Oxford, nonché professore di Sociologia della comunicazione presso l'Università di Bologna

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

3 of 26

Si comincia un po’ per gioco …

Maggio 1997

Deep Blue, il supercomputer costruito da IBM, batte il campione del mondo di scacchi Garry Kasparov.

Marzo 2017

AlphaGo, un programma di intelligenza artificiale sviluppato dai programmatori di Google, ha battuto il sudcoreano Lee Se-dol, campione mondiale di un complesso gioco da tavola molto diffuso in Asia e chiamato “go”

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

4 of 26

… e poi non si sa come va a finire

"L'intelligenza artificiale sarebbe la versione definitiva di Google. Il motore di ricerca definitivo che capisce tutto sul web. Capirebbe esattamente quello che vuoi e ti darebbe la cosa giusta. Non siamo neanche lontanamente vicini a farlo ora. Tuttavia, possiamo avvicinarci in modo incrementale e questo è fondamentalmente ciò su cui lavoriamo”.

Larry Page fondatore di Google con Sergej Brin

“Il ritmo del progresso nell’intelligenza artificiale (non mi riferisco all’IA ristretta) è incredibilmente veloce. […], non hai idea di quanto velocemente stia crescendo ad un ritmo vicino all’esponenziale. Il rischio che succeda qualcosa di gravemente pericoloso è nell’arco di cinque anni. 10 anni al massimo. “

Elon Musk CEO di SpaceX, Tesla Motors e Neuralink

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

5 of 26

oggi pomeriggio alle ore 15:00

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

6 of 26

La strategia Europea sull’Intelligenza Artificiale

https://ia.italia.it/

Piano di coordinamento sulla revisione dell’IA 2021

Proposte di regolamento sull’Intelligenza Artificiale

Strategie sull’intelligenza Artificiale

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

7 of 26

Osservatorio italiano sull'Intelligenza Artificiale | IA-Gov

https://ia.italia.it/

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

8 of 26

Corso online gratuito sull'intelligenza artificiale "Elements of AI"

iscriversi e completare il primo modulo entro le 12:45

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

9 of 26

Corso online gratuito sull'intelligenza artificiale "Elements of AI"

https://www.elementsofai.it/

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

10 of 26

gruppi di lavoro

martedì 28 e mercoledì 29 (mattina)

Gruppo 1

Gruppo 2

Gruppo 3

Gruppo 4

Gruppo 5

Piccoli �Laura

Basso �Matilde

Battaglia Carolina

Torresan Giulia

Luciani �Marco

Anna �Mason

Perisello �Maria

Carlotta Abatianni

Pagnan A�gata

Bonetto Leonardo

Piersilvio Lucchese

Orso �Emma

De Zen Sangam

De Faveri Samuele

Dal Bello Giovanna

Facchin Gianmarco

Piazzetta Vittorio

Trentin Giovanni

Blandina Angelica

Marchetto Beatrice

Bernardi Martina

Balbinot �Andrea

Zanon �Gioia

Panazzolo Sofia

Binotto �Filippo

Sgarbossa Sebastiano

Monegato Maria

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

11 of 26

1° compito: addestrare un computer

https://teachablemachine.withgoogle.com/

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

12 of 26

2° compito: mettere in difficoltà ChatGPT

https://chat.openai.com/

Abbiamo addestrato un modello chiamato ChatGPT che interagisce in modo conversazionale. Il formato del dialogo consente a ChatGPT di rispondere a domande [...], ammettere i propri errori, contestare premesse errate e rifiutare richieste inappropriate.

https://openai.com/blog/chatgpt

fondata da Elon Musk e Sam Altman nel 2015, No profit

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

13 of 26

L’Italia e le sue regioni

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

14 of 26

I treni volano ma … solo in Spagna

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

15 of 26

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

16 of 26

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

17 of 26

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

18 of 26

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

19 of 26

3° compito: creare un’opera d’arte con DALL-E

https://openai.com/product/dall-e-2

A partire da oggi, rimuoveremo la lista d'attesa per la versione beta di DALL·E in modo che gli utenti possano registrarsi e iniziare a utilizzarla immediatamente. Più di 1,5 milioni di utenti ora creano attivamente oltre 2 milioni di immagini al giorno con DALL·E, da artisti e direttori creativi ad autori e architetti, con oltre 100.000 utenti che condividono le loro creazioni e feedback nella nostra community Discord.

https://openai.com/blog/dall-e-now-available-without-waitlist

50 crediti all’iscrizione

15 crediti gratis ogni mese

1 richiesta costa 1 credito (4 immagini)

1 modifica costa 1 credito (3 immagini)

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

20 of 26

4° compito: �trovare un’applicazione sorprendente dell’AI

credit immagine

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

21 of 26

Questo è il primo libro scientifico di chimica generato da una macchina e pubblicato da Springer Nature. [...] prototipo innovativo che definisce lo stato attuale della tecnologia, fornisce anche una panoramica sulle ultime tendenze della ricerca sulle batterie agli ioni di litio. (Costo 67,59 euro)

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

22 of 26

Presentazione dei lavori di gruppo

Quando

mercoledì 10 dalle 11:20 alle 12:50

Dove

Aula 100

Perchè

Come

presentazione multimediale

  • durata 10-15 minuti
  • tutti i componenti del�gruppo devono esporre
  • ordine dal gruppo 1 al 5

per condivisione e valutazione

A chi

ad una giuria e agli altri gruppi

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

23 of 26

da chatGPT-3 a chatGPT-4

dettagli delle diverse varianti del modello GPT-3

Confronto di tutti i parametri dei modelli linguistici (LM) disponibili

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

24 of 26

Neuroni, dendriti, assoni e sinapsi

Microfotografia di tessuto cerebrale con neuroni (blu) e cellule gliali (rosso) (© Science Photo Library / AGF)

il nostro cervello ha circa 85 miliardi di neuroni e 1014 - 1016 collegamenti sinaptici

IN

OUT

IN

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

25 of 26

Reti neurali (artificiali)

Schema di progettazione di una rete neurale (© Lucy Reading-Ikkanda/Quanta Magazine)

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023

26 of 26

https://platform.openai.com/ai-text-classifier

UdA Intelligenza Artificiale - 2e Licei - Marzo 2023