LA GRAMMATICA DELL’ARTE
ALLA SCOPERTA DEL PUNTO
Anche per l’arte esiste una grammatica, come per la lingua.
Per capire o per fare arte occorre conoscere la grammatica dell’arte.
Gli elementi di questa grammatica dell’arte non sono i nomi, gli articoli, i verbi ma….
IL PUNTO
LA LINEA
LA FORMA
IL COLORE
Che cos’è il punto?
Osserva questo dipinto del pittore russo Vasilij Vasil'evič Kandinskij
Composition VIII, 1923
Quali elementi di questo dipinto sono il punto?
Composition VIII, 1923
Che cos’è dunque il punto?
Kandinskij dice che il punto "...è un ente invisibile e immateriale. Il punto equivale ad uno zero. In questo zero sono però nascoste varie proprietà umane, come la concisione e il riserbo; nonostante questo riserbo, il punto però ci parla.”
In ordine o in disordine?
Osserva queste cose che trovi in natura e per ognuna dimmi se i punti sono disposti in ordine o in disordine.
IN DISORDINE
IN DISORDINE
IN ORDINE
IN ORDINE
Cosa si può rappresentare con il punto.
Se disponi i punti in un ordine intenzionale puoi creare composizioni o immagini.
Cosa si può rappresentare con il punto.
Se disponi i punti in un ordine intenzionale puoi creare composizioni o immagini.
Cosa si può rappresentare con il punto.
Se disponi i punti in un ordine intenzionale puoi creare composizioni o immagini.
Cosa si può rappresentare con il punto.
Se disponi i punti in un ordine intenzionale puoi creare composizioni o immagini.
Cosa si può rappresentare con il punto.
Se disponi i punti in un ordine intenzionale puoi creare composizioni o immagini.
Cosa si può rappresentare con il punto.
Se disponi i punti in un ordine intenzionale puoi creare composizioni o immagini.
Cosa si può rappresentare con il punto.
Se disponi i punti in un ordine intenzionale puoi creare composizioni o immagini.
Esercizio n1: composizione di punti con il pennarello.
Prendi un foglio bianco e con la matita traccia 3 linee ondulate per dividerlo in 4 settori.
Esercizio n1: composizione di punti con il pennarello.
Con i pastelli colora in modo uniforme ogni sezione con un colore diverso.
Esercizio n1: composizione di punti con il pennarello.
Esercizio n1: composizione di punti con il pennarello.
Esercizio n1: composizione di punti con il pennarello.
Esercizio n1: composizione di punti con il pennarello.
Usa i pennarelli di colore più scuro della base per aggiungere in ogni sezione delle decorazioni a puntini: forme, scritte, disegni a puntini.
Ottimo lavoro!