1 of 30

Formazione Film LS

Tutto quello che devi sapere

per organizzare una proiezione

2 of 30

3 of 30

Come fare… Una guida dalla A alla Z per una buona riuscita

  • Pensa ai tuoi obiettivi strategici
  • Scegli la location e il formato della tua proiezione
  • Scegli una data e un'ora
  • Pianifica un'agenda
  • Invita le persone
  • Facilita le conversazioni difficili
  • Spiritualità e Risorse Scientifiche
  • Assicurati che l’organizzazione sia a posto in particolare la tecnologia
  • Prepara presto e bene il giorno della tua proiezione
  • Follow-up dopo la proiezione con il tuo team e con i partecipanti

4 of 30

Come fare… Una guida dalla A alla Z per una buona riuscita

Per chi organizza eventi di proiezione in Italia, suggeriamo di utilizzare le risorse che abbiamo creato per voi!

  • Indicazioni per Chiamata all’Azione in Italia (lettera aperta al governo italiano)
  • SIAE e diritti d’autore
  • Filmato introduttivo
  • Promozione programmi italiani del Movimento Laudato Si’

TROVATE CONSIGLI E MATERIALI A QUESTO LINK

5 of 30

Pensa ai tuoi obiettivi strategici!

Cosa vorresti ottenere organizzando un evento di proiezione?

Immagina, cosa vorresti che accadesse dopo la proiezione

nella tua parrocchia

Cosa potrebbe succedere alla proiezione, una settimana dopo la proiezione, un mese dopo la proiezione?

Per favore, metti la tua risposta nella chat.

6 of 30

Scegli la location e il formato della tua proiezione

Vuoi organizzare un evento in persona? Un evento online?

Un evento ibrido (on line e in presenza)?

Di che tipo di autorizzazioni hai bisogno per organizzare il tuo evento?

(non dimenticate la SIAE!)

Che tipo di conversazioni sono necessarie per organizzare la sede che

preferisci?

7 of 30

Scegli una data e un'ora

Determina quale data e ora saranno le migliori per il tuo pubblico. Se stai organizzando una proiezione per la tua parrocchia, definisci con il parroco e la comunità.

Se la tua proiezione è per un gruppo di giovani o un pubblico universitario potrebbe essere inclusa come parte di una lezione.

Per gli eventi in persona, assicurati di confermare la data e l'ora prenotando la sala. Comunica la data con largo anticipo in modo che le persone si possano organizzare per tempo.

8 of 30

Registra la tua proiezione!

Registra la tua proiezione theletterfilm.org.

Registrando, avrai accesso alla suite completa di risorse, riceverai informazioni sui corsi di formazione online e sarai invitato a connetterti con altri organizzatori. Riceverai anche un file del film da utilizzare negli eventi della comunità.

9 of 30

10 of 30

11 of 30

12 of 30

13 of 30

14 of 30

Esempio di video da proiettare come anteprima (link per scaricare)

15 of 30

Pianifica un’agenda - checklist

Prima della proiezione: 10 minuti

Chiedi ai partecipanti di accedere

Presentare il film

Prendere un momento di riflessione

Assicurati che tutti si sentano coinvolti

Controlla la logistica

Proiezione del film: 80 minuti

Dopo la proiezione: 5 minuti

Riflettere

Assicurati che le persone agiscano subito

Fai una breve pausa

Discussione: 20 minuti

Organizza il gruppo

Poni domande che inducano a pensare in modo profondo

Agire: 15 minuti

Condividere perché l'azione è importante

Presentare alcune opzioni al gruppo

Pianificare cosa accadrà dopo

Un'agenda dell'evento suggerita, che sei libero di utilizzare o adattare secondo necessità con tutti i dettagli è disponibile sul sito

16 of 30

Invita all’azione attraverso il film: iniziativa di MLS e ASviS

Il Movimento Laudato Si’ e ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile (1 – 31 maggio 2023) e della Settimana Laudato Si’ (21 – 28 maggio 2023) invitano a organizzare proiezioni del docufilm La Lettera per chiedere, uniti nella diversità delle rispettive ispirazioni, ai decisori politici di:

➡️ trasformare le crisi che oggi affrontiamo in opportunità per accelerare la giusta transizione ecologica, partendo dalla riduzione di almeno il 55% delle emissioni climalteranti entro il 2030 rispetto al 1990 previsto dal pacchetto Fit for 55 dell’Unione Europea: una risposta concreta alla crisi climatica e a quella della biodiversità.

➡️ convocare gli stati generali sul Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (Pniec): l’Italia, come gli altri Paesi dell’Ue, è chiamata a inviare entro il 30 giugno 2023 alla Commissione europea l’aggiornamento del Piano. Uno strumento che – in assenza di una cornice legislativa di indirizzo per le politiche climatiche – è fondamentale per definire come raggiungere gli obiettivi 2030 di riduzione delle emissioni climalteranti, incremento delle rinnovabili ed efficienza energetica. Dal nuovo Pniec dipendono l’accesso all’energia a prezzi equi, l’evoluzione dei sistemi produttivi e il rilancio dell’occupazione.

17 of 30

Invita all’azione attraverso il film: iniziativa di MLS e ASviS

➡️ Registra la tua proiezione su theletterfilm.org/it per avere accesso a tutto ciò di cui si ha bisogno per organizzare un evento di impatto, oltre che il file del film con musiche libere da diritti, pensato per visioni comunitarie.

➡️ Registra la tua proiezione, e qualsiasi altra iniziativa di sostenibilità tu abbia in programma, come evento del Festival della Sostenibilità.

18 of 30

Invita all’azione attraverso il film

19 of 30

Invita all’azione attraverso il film

Per organizzare azioni locali di impegno politico:

  1. Parti dal contesto nazionale di impegno del Movimento Laudato Si’ (lettera aperta governo italiano)
  2. Contestualizza l’impegno in ambito locale
  3. Coinvolgi amministratore locale e vescovo
  4. Promuovi l’iniziativa sui media locali
  5. Condividi con il coordinamento nazionale locandina e link, che verranno rilanciati sui canali italiani del Movimento Laudato Si’

20 of 30

Trovi tutto sul sito theletterfilm.org

Nel caso di eventi diocesani, o di particolare rilevanza locale (per esempio con il coinvolgimento di sindaci o amministratori locali) si suggerisce di informare il Movimento Laudato Si’, e di utilizzare il logo del Movimento e del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano e integrale.

21 of 30

Invita le persone!

Crea un evento emozionante per ispirare i partecipanti

Usa i materiali suggeriti per gli eventi preparati per te

Promuovi il tuo evento

Crea materiale promozionale

Collegati agli eventi climatici locali

Assicurati che le persone possano vedere la tua promozione

Promuovi l'evento durante gli incontri ricorrenti

Costruisci relazioni

Coordinarsi con i gruppi e i leader già coinvolti

Invia il più possibile inviti diretti e personalizzati

Abbiamo un modello di email per te!

Abbiamo un SMS per te!

22 of 30

Facilitare conversazioni difficili

Procedure consigliate per conversazioni impegnative:

  • Ascolta e dimostra di aver ascoltato
  • Rispetta le differenze di opinione e cerca di trovare un terreno comune
  • Fare domande
  • Invita i contributi di tutti i membri del gruppo
  • Termina con una nota positiva

In tutte le conversazioni impegnative, assicurati di trattare tutte le persone con rispetto, compassione e gentilezza. Il dialogo è un potente strumento per creare il senso di comunità che è la chiave per il futuro migliore che stiamo costruendo. In qualità di organizzatore di eventi, hai una preziosa capacità di plasmare nuovi modi di stare insieme.

23 of 30

Organizzazione

Pianifica un evento in persona o virtuale

Per gli eventi virtuali, la tua lista di controllo dell'attrezzatura potrebbe includere un computer e una forte connessione Internet.

Per gli eventi in persona e ibridi, l'elenco di controllo dell'attrezzatura potrebbe includere quanto segue:

  • Un proiettore per proiettare il film.
  • Uno schermo, un muro bianco o un foglio bianco attaccato al muro su cui proiettare il film.
  • Una forte connessione Internet per lo streaming del film* (se non registri il tuo film e lo proietterai da YouTube!).
  • Un laptop o un computer desktop per lo streaming del film. Se prevedi di ospitare un evento ibrido, potrebbe essere necessario un computer aggiuntivo per la videoconferenza.
  • Un sistema audio per un evento più grande di quanto si possa ragionevolmente sentire dagli altoparlanti di un computer.
  • Microfoni, se prevedi di avere una conversazione dopo la proiezione.
  • Cavi per collegare il computer al proiettore e al sistema audio. Potrebbe anche essere necessaria una prolunga.

Fai una prova tecnica prima del tuo evento

Avere un piano di riserva!

24 of 30

Preparazione per il giorno della proiezione

Il giorno del tuo evento allestire la tua attrezzatura e fare una prova in anticipo ti aiuterà a evitare qualsiasi problema tecnico o logistico.

Assicurati di fare la prova alla tua connessione Internet e controlla che non ci siano problemi durante la riproduzione del film (se decidi di proiettarlo da YouTube).

Per gli eventi in persona, assicurati che il film sia visibile e udibile da tutti i posti. Per gli eventi online e ibridi, assicurati che tutti abbiano scaricato la tua piattaforma di videoconferenza e sappiano come partecipare alla riunione dopo il film.

Se il tuo evento ha un gruppo di relatori, incoraggiarli ad arrivare in anticipo per rivedere l'agenda dell'evento e assicurati che siano a conoscenza dei limiti di tempo e dell'ordine di intervento.

25 of 30

Follow-up dopo lo screening con il tuo team

e con i partecipanti

Invia un'e-mail di follow-up

Crea un Circolo Laudato Si’ invitando i partecipanti alla tua proiezione

Invita le persone al sito web del film theletterfilm.org e ad iscriversi per ricevere aggiornamenti

Invita le persone ad iscriversi al corso di Animatori Laudato Si’ “on demand”

Incoraggia gli altri ad organizzare una proiezione

��

26 of 30

Invita all’azione attraverso il film

Invita all’azione gli spettatori

Scarica il flayer, stampane tante copie

e distribuiscili a tutti i partecipanti!

Il QR-code rimanda a una serie di azioni

che possono intraprendere

in base alle disponibilità

Link

27 of 30

Invita all’azione attraverso il film

In particolare, invita al corso Animatori

Scarica i flayer, stampali e ritagliali

E distribuiscili a tutti i partecipanti!

Link

28 of 30

Chiamata all'azione: prega e agisci!

Per te: A questo link i materiali specifici per Italia

Per i tuoi partecipanti:

  • Invitali agli incontri del Circolo Laudato Si
  • Fai loro conoscere le azioni organizzate dal Movimento Laudato Si
  • Incoraggiali a impegnarsi personalmente verso stili di vita più sostenibili
  • Chiedigli di organizzare le proprie proiezioni

29 of 30

Prendi un impegno con noi!

�Ti preghiamo di registrarti tramite il modulo online sul sito web del film: theletterfilm.org e riceverai ulteriori risorse e ulteriori informazioni sul film.

A questo link i materiali specifici per l’Italia

�Se hai ancora domande sulle proiezioni, puoi sempre contattare il coordinatore nazionale Italia: �antonio@laudatosimovement.org.

30 of 30

Esempio di video da proiettare dopo il film (link per scaricare)