poesia
prosa
teatro
(e cinema)
Cfr. Testi misti
tragedia classica (in versi)
commedia
dramma liturgico, sacra rappresentazione, mimo giullaresco
dramma pastorale
farsa
commedia dell’arte
melodramma (dramma in musica)
dramma moderno (poi borghese)
monologo e teatro dell’assurdo
epica: classica,
medievale (cicli cavallereschi),
moderna (poemi cavallereschi, eroicomici)
didascalica
religiosa
civile
lirica (descrittiva, paesaggistica, di sentimento e di meditazione)
“popolare” (comico-giocosa, satirico-parodica, filastrocca, canzonetta…)
nonsense
haiku
saggistica
narrativa
argomentativa
normativa-prescrittiva
descrittiva-informativa
con fabula
senza fabula
(→saggistica)
tema, trattato, saggio, cronache, pamphlet || saggistico, filosofico, musicale...
testo regolativo: ricettario, Codice Civile || Manifesto
testo descrittivo, testo espositivo (manuali, enciclopedie, relazione, verbale, articolo)
testi espressivi (diario, lettera), relazioni di viaggio,
memorialistica (biografia)...
epico-cavalleresco
picaresco
d’avventura
di formazione
psicologico
fantastico:
favola *
fiaba *
fantasy
fantascienza
horror
assurdo e surreale
fantapolitico (ucronia)
poliziesco (giallo), thriller, noir
realistico, storico, sociale
allegorico-filosofico, pedagogico* (apologo, exemplum, parabola)
comico-umoristico-satirico
romantico o rosa
autobiografico, epistolare
erotico
mito,
leggenda
uso pragmatico
uso letterario