APPUNTI DI TECNOLOGIA
01
INFORMATICA
I computer
Hardware - Software
Memoria di massa e centrale
DOWNLOAD MAPPA CONCETTUALE
NOTA dell’autore Prof. Danilo Eandi, docente di Tecnologia presso la scuola Secondaria di Primo Grado:
Gli "Appunti di tecnologia" sono un supporto di lavoro per i miei alunni e per i ragazzi e gli insegnanti che ne vorranno usufruire.
Le presentazioni non sono in commercio e possono essere scaricate liberamente dal sito www.daniloeandi.it.
Contatti: linktr.ee/tecnocondanilo ULTIMO AGGIORNAMENTO: 09/01/2024
02
INFORMATICA: I COMPUTER
- CHE COSA E’ UN COMPUTER
Un computer è un “elaboratore elettronico”, cioè una macchina elettronica programmabile in grado di eseguire automaticamente operazioni logico-aritmetiche sui dati in ingresso (input) e di restituire i risultati di tali operazioni in uscita (output).
- TIPI DI COMPUTER
Esistono molti tipi di computer classificati a seconda delle loro caratteristiche, dell'uso che in generale se ne fa, dell’epoca in cui sono comparsi e del software e dei sistemi operativi che lo fanno girare. Alcuni esempi di computer, che usiamo quotidianamente, sono:
d'ufficio, in ambito domestico o a scuola, da un solo
utente per volta.
03
INFORMATICA: I COMPUTER
04
INFORMATICA: I COMPUTER
05
INFORMATICA: HARDWARE - SOFTWARE
Parlando di computer si deve distinguere fra Hardware e Software:
- HARDWARE: PERIFERICHE INGRESSO E USCITA
Le periferiche sono dei dispositivi hardware utili per il funzionamento del PC. Molte sono le tipologie di periferiche ma tutte rientrano nei seguenti tre principali gruppi di tipologie:
06
INFORMATICA: HARDWARE - SOFTWARE
07
INFORMATICA: HARDWARE - SOFTWARE
- HARDWARE: COMPONENTI DEL PC
Il PC è formato dai seguenti componenti:
08
INFORMATICA: HARDWARE - SOFTWARE
Nel computer sono presenti due diversi tipi di memorie: la memoria di MASSA e la memoria CENTRALE. Per approfondire vedi capitolo “memoria di massa e centrale”.
09
INFORMATICA: HARDWARE - SOFTWARE
- SOFTWARE: I PROGRAMMI
Un software è un programma che contiene delle istruzioni scritte in un linguaggio adatto ad essere compreso dalla CPU/microprocessore.
l software si suddividono in:
10
INFORMATICA: HARDWARE - SOFTWARE
Esistono tre tipi di software applicativo:
o A pagamento: sono i programmi che si acquistano dai rivenditori specializzati e per i quali è richiesta una licenza d’uso.
o Shareware: è un software che viene distribuito in prova gratuita per un certo periodo di tempo (30 giorni). Scaduto il tempo di prova si potrà decidere se acquistare o no il programma.
o Freeware: è un software che alcuni autori producono per soddisfazione personale e ne concedono il libero uso.
11
INFORMATICA: MEMORIA DI MASSA E CENTRALE
- MEMORIA DI MASSA
Vengono dette memorie di massa tutti i supporti su cui vengono registrati dati, documenti e programmi che si vogliono conservare. Lo spazio di memoria, viene espresso in Byte (memoria richiesta da un carattere) e i suoi multipli.
I multipli del Byte sono:
il KiloByte (KB) pari a 1024 Byte (circa 1000 Byte)
il MegaByte (MB) pari a 1.048.576 Byte (circa un milione di Byte)
il GigaByte (GB) pari a 1.073.741.824 Byte (circa un miliardo di Byte)
il TeraByte (TB) pari a 1.099.511.627.776 Byte (circa mille miliardi di Byte)
12
INFORMATICA: MEMORIA DI MASSA E CENTRALE
Vediamo ora nel dettaglio i singoli supporti di memoria e la loro capacità di memoria.
13
INFORMATICA: MEMORIA DI MASSA E CENTRALE
14
INFORMATICA: MEMORIA DI MASSA E CENTRALE
- MEMORIA CENTRALE
completamente quando si spegne il computer. Gli slot di memoria vengono collocati sulla scheda madre.
come ad esempio le istruzioni del programma di avviamento che si attiva all'accensione della macchina. È molto piccola ed è inserita nella scheda madre.