1 of 14

ARABIA SAUDITA

Elaborato di Elisa Sconfienza CL.3B

2 of 14

MORFOLOGIA

L’Arabia Saudita occupa gran parte della penisola Arabica.

La fascia litorale occidentale è montuosa, monti di Hegiaz e Asir, con versanti molto ripidi. All’interno ci sono numerosi altopiani.

L’oasi più importante è quella di Medina. A est della regione si estende l’altopiano del Neged, intervallato da strisce desertiche e punteggiato da oasi.

Ancora più a est c’è la regione pianeggiante e sabbiosa estesa fino al golfo Persico.

La parte interna ha un paesaggio pianeggiante, ci sono molte attività petrolifere, mentre sulla costa ci sono zone paludose.

3 of 14

MORFOLOGIA

Il lembo settentrionale, presenta un paesaggio desertico, arido e inospitale, come il sud che è occupato dal vasto deserto sabbioso Ar-Rub’ al-Khali.

4 of 14

ARABIA SAUDITA

5 of 14

IL CLIMA

Il clima è arido, di tipo desertico. Il suolo è sterile, principalmente stepposo e sabbioso, a causa delle scarsissime precipitazioni.

La regione dell’Asir, in parte risente dal regime monsonico dell’oceano Indiano.

6 of 14

POPOLAZIONE E CULTURA

L’Arabia Saudita è una monarchia assoluta, il sovrano è anche “custode delle sante Moschee”. La religione è musulmana, ogni volta che pregano si rivolgono verso La Mecca.

La popolazione è molto scarsa e perlopiù urbana. La popolazione varia notevolmente fra le zone costiere e le oasi, con una densità di popolazione maggiore rispetto alle aree desertiche, quasi completamente disabitate.

La Mecca

7 of 14

L’ECONOMIA

L’Arabia Saudita contende con la federazione Russa il primato mondiale per la produzione di petrolio.

I Sauditi stanno cercando di sviluppare altri comparti dell’economia usando i guadagni delle vendite di petrolio, in particolare nei campi delle telecomunicazioni e dell’agricoltura.

Le aree coltivabili sono aumentate, grazie agli investimenti, si coltivano principalmente i datteri, sono stati i primi produttori ed esportatori mondiali.

L’Arabia Saudita è il principale centro finanziario del Medio Oriente.

Ѐ molto importante il turismo regionale.

8 of 14

RIYADH

Riyadh è la capitale amministrativa ed economica del paese. Ѐ una metropoli moderna, risiedono le delegazioni diplomatiche e le società commerciali con cui l’Arabia Saudita ha i suoi rapporti d’affari.

La città si trova al centro della penisola Arabica, è circondata dal deserto.

A causa della scarsità di piogge sono state costruite, sulle rive del golfo Persico, impianti di desalinizzazione collegati a Riyadh.

9 of 14

CONDIZIONI FEMMINILI

10 of 14

LE DONNE IN ARABIA SAUDITA

In Arabia Saudita i diritti delle donne sono limitati.

Possono svolgere solo alcune mansioni autonomamente. Per fare alcune commissioni o sottoporsi a operazioni chirurgiche devono avere il consenso di un famigliare o del coniuge, chiamato “mahram”.

Fino al 2017 avevano bisogno del consenso del wali per studiare o trovare un lavoro.

Le donne possono interagire con altri uomini solo all’interno delle mura domestiche e in determinate circostanze.

In alcune zone dell’Arabia Saudita, come nel Najd, bisogna usare il niqab,

11 of 14

In Arabia Saudita vige una monarchia assoluta e un regime estremamente repressivo, che impedisce alle donne di esercitare i propri diritti e le proprie libertà politiche, sociali, economiche e civili.

Il principe Mohammed, che vuole trasformare l’immagine dell’Arabia Saudita al mondo, ha introdotto il progetto “Vision 2030”.

Le riforme avvengono sempre in un contesto di dura repressione nei confronti delle attiviste, sono state arrestate una decina di donne per “tentativo di destabilizzare la monarchia”, in carcere molte donne rischiarono pene detentive molto lunghe, oltre a torture fisiche.

12 of 14

SITOGRAFIA

13 of 14

SITOGRAFIA DELLE IMMAGINI

14 of 14

BIBLIOGRAFIA

Guido Corradi - Monica Morazzoni

Orsa maggiore

LŒSCHER

2018

Pag: 202-203