ἄθεοι ἐν τῷ κόσμῳ - Efesini 2,12
Nella Bibbia greca (LXX+GNT) ἄθεος soltanto in Ef 2,12
Vita nuova in Cristo e nella sua chiesa
«Perciò ricordatevi che un tempo voi pagani nella carne chiamati non circoncisi da quelli che si dicono circoncisi perché resi tali nella carne per mano d'uomo ricordatevi che in quel tempo eravate senza Cristo esclusi dalla cittadinanza d'Israele estranei ai patti della promessa senza speranza e senza Dio nel mondo Ora invece in Cristo Gesù voi che un tempo eravate lontani siete diventati vicini grazie al sangue di Cristo»
Efesini 2,11-13
ἄθεοι ἐν τῷ κόσμῳ
ἄθεος -ον (da Θεός, con alfa privativa): da Pindaro in poi significa «senza Dio», cioè chi non conoscendolo non adora Dio (Aelian dichiara: ὅτι μηδείς τῶν βαρβάρων ἄθεος: che nessuno dei barbari [è] ateo); negli autori classici àteo è chi disprezza gli dèi o gli idoli che sono manufatti di artisti; àteo è anche chi ripudia, a ragione, gli dèi o idoli riconosciuti come ispiratori dello Stato greco; adottano tal senso alcuni filosofi greci ma anche ebrei (Giuseppe Contro Apione); i cristiani stessi furono chiamati àtei, ἄθεοι, dai pagani (Giustino Apologia)
Analisi semantica di Efesini 2,12
Prima parte
Analisi semantica
Seconda parte
TRADUZIONE INVERSA - 1
Greco (GNT)
ὅτι_G3754 ἦτε_G1510 τῷ_G3588 καιρῷ_G2540 ἐκείνῳ_G1565 χωρὶς_G5565 Χριστοῦ_G5547
ἀπηλλοτριωμένοι_G526 τῆς_G3588 πολιτείας_G4174 τοῦ_G3588 Ἰσραὴλ_G2474
καὶ_G2532 ξένοι_G3581 τῶν_G3588 διαθηκῶν_G1242 τῆς_G3588 ἐπαγγελίας_G1860
ἐλπίδα_G1680 μὴ_G3361 ἔχοντες_G2192
καὶ_G2532 ἄθεοι_G112 ἐν_G1722 τῷ_G3588 κόσμῳ_G2889
Latino (Nova Vulgata)
quia_G3754 eratis_G1510 illo_G1565 in tempore_G2540 sine_G5565 Christo_G5547
alienati_G526 a_conversatione_G4174 Israel_G2474
et_G2532 extranei_G3581 testamentorum_G1242 promissionis_G1860
spem_G1680 non_G3361 habentes_G2192
et_G2532 sine Deo_G112 in_G1722 mundo_G2889
NOV: Israel et extranei = VUL: Israhel et hospites
TRADUZIONE INVERSA - 2
English
That_3754 at_1722 that_1565 time_2540 you were_2258 without_5565 Christ_5547
being aliens_526 from the commonwealth_4174 of Israel_2474
and_2532 strangers_3581 from the covenants_1242 of promise_1860
having_2192 no_3361 hope_1680
and_2532 without God_112 in_1722 the world_2889
Greek
ὅτι_G3754 ἦτε_G1510 τῷ_G3588 καιρῷ_G2540 ἐκείνῳ_G1565 χωρὶς_G5565 Χριστοῦ_G5547
ἀπηλλοτριωμένοι_G526 τῆς_G3588 πολιτείας_G4174 τοῦ_G3588 Ἰσραὴλ_G2474
καὶ_G2532 ξένοι_G3581 τῶν_G3588 διαθηκῶν_G1242 τῆς_G3588 ἐπαγγελίας_G1860
ἐλπίδα_G1680 μὴ_G3361 ἔχοντες_G2192
καὶ_G2532 ἄθεοι_G112 ἐν_G1722 τῷ_G3588 κόσμῳ_G2889
TRADUZIONE INVERSA - 3
Ebraico (MHT)
בְּאוֹתָהּ עֵת הֱיִיתֶם בְּלִי מָשִׁיחַ
זָרִים לַעֲדַת יִשְׂרָאֵל
וְנָכְרִים לִבְרִיתוֹת הַהַבְטָחָה
מְחֻסְּרֵי תִּקְוָה
וּלְלֹא אֱלֹהִים בָּעוֹלָם
Leggi
be'otah et heyitem beli mashiach
zarim la'adat yisra'el
venacherim livritot hahavtachah
mechusserei tikvah
ulelo elohim ba'olam
Greco (GNT)
ὅτι ἦτε τῷ καιρῷ ἐκείνῳ χωρὶς Χριστοῦ
ἀπηλλοτριωμένοι τῆς πολιτείας τοῦ Ἰσραὴλ
καὶ ξένοι τῶν διαθηκῶν τῆς ἐπαγγελίας
ἐλπίδα μὴ ἔχοντες
καὶ ἄθεοι ἐν τῷ κόσμῳ
Traduci
at that time you were without a Messiah
foreigners to the Jewish Community
and alienated from the Covenants of promise
Lock of hope
and without God in the world
Analisi morfologica
1 ὅτι ὅτι - cs (congiunzione subordinante)
2 ἦτε εἰμί - viia2p (verbo indicativo imperfetto attivo 2a persona plurale)
3 τῷ ὁ - ddms (articolo determinativo dativo maschile singolare)
4 καιρῷ καιρός - ndmsc (sostantivo dativo maschile singolare comune)
5 ἐκείνῳ ἐκεῖνος - rddms (pronome dimostrativo dativo maschile singolare)
6 χωρίς χωρίς - pg (preposizione genitiva)
7 χριστοῦ Χριστός - ngmsp (sostantivo genitivo maschile singolare proprio)
8 ἀπηλλοτριωμένοι ἀπαλλοτριόω - vpxpnmp (verbo participio perfetto passivo nominale maschile plurale)
9 τῆς ὁ - dgfs (articolo determinativo genitivo femminile singolare)
10 πολιτείας πολιτεία - ngfsc (sostantivo genitivo femminile singolare comune)
11 τοῦ ὁ - dgms (articolo determinativo genitivo maschile singolare)
12 ἰσραήλ Ἰσραήλ - ngmsp (sostantivo genitivo maschile singolare proprio)
continua
Prima parte
Analisi morfologica
13 καί καί - cc (congiunzione coordinante)
14 ξένοι ξένος - annmpn (aggettivo normale nominativo maschile plurale senza grado)
15 τῶν ὁ - dgfp (articolo determinativo genitivo femminile plurale)
16 διαθηκῶν διαθήκη - ngfpc (sostantivo genitivo femminile plurale comune)
17 τῆς ὁ - dgfs (articolo determinativo genitivo femminile singolare)
18 ἐπαγγελίας ἐπαγγελία - ngfsc (sostantivo genitivo femminile singolare comune)
19 ἐλπίδα ἐλπίς - nafsc (sostantivo accusativo femminile singolare comune)
20 μή μή - x (particella)
21 ἔχοντες ἔχω - vppanmp (participio verbale presente attivo nominativo maschile plurale)
22 καί καί - cc (congiunzione coordinante)
23 ἄθεοι ἄθεος - annmpn (aggettivo normale nominativo maschile plurale senza grado)
24 ἐν ἐν - pd (preposizione dativa)
25 τῷ ὁ - ddms (articolo determinativo dativo maschile singolare)
26 κόσμῳ κόσμος - ndmsc (sostantivo dativo maschile singolare comune)
Seconda parte
Invito alla prassi
Strumenti linguistici
Per scaricare ed editare – gratuitamente – la lezione vai a: www.colacrai.com