Cultura del digitale:�un percorso multidisciplinare�alla ricerca delle ragioni dell’oggi
1. Dall’analogico al digitale: dove è cominciato il cambiamento
2. Il nuovo ruolo dei dati e dell’informazione nella società
3. Proprietà intellettuale, reputazione, e informazione aperta
4. Intelligenza naturale e intelligenza artificiale
5. Le persone e la società nella prossima rivoluzione industriale
1. Dall’analogico al digitale:�dove è cominciato il cambiamento
Un’analisi sul significato della distinzione tra digitale e analogico e una riflessione per comprendere
le effettive ragioni di novità del digitale: come può la tecnologia cambiare così la società?
This work is licensed under a Creative Commons
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0
International License
Un argomento attuale...
… e considerato importante
Ma di cosa stiamo parlando?
Insomma: cosa significa che qualcosa è digitale?
?!
C’è un po’ di confusione?
tecnologia...
economia...
Un riferimento importante
“Le competenze chiave sono quelle di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personali, l’occupabilità
“Le competenze chiave sono quelle di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personali, l’occupabilità, l’inclusione sociale, uno stile di vita sostenibile, una vita fruttuosa in società pacifiche
“Le competenze chiave sono quelle di cui tutti hanno bisogno per
“Le competenze chiave sono quelle di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personali
“Le competenze chiave sono quelle di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personali, l’occupabilità, l’inclusione sociale, uno stile di vita sostenibile
“Le competenze chiave sono quelle di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personali, l’occupabilità, l’inclusione sociale
“Le competenze chiave sono quelle di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personali, l’occupabilità, l’inclusione sociale, uno stile di vita sostenibile, una vita fruttuosa in società pacifiche, una gestione della vita attenta alla salute
“Le competenze chiave sono quelle di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personali, l’occupabilità, l’inclusione sociale, uno stile di vita sostenibile, una vita fruttuosa in società pacifiche, una gestione della vita attenta alla salute e�la cittadinanza attiva.”
Il contesto delle “competenze chiave”
“Le competenze chiave sono considerate tutte di pari importanza; ognuna di esse contribuisce a una vita fruttuosa nella società. Le competenze possono essere applicate in molti contesti differenti e in combinazioni diverse. Esse si sovrappongono e sono interconnesse; gli aspetti essenziali per un determinato ambito favoriscono le competenze in un altro. Elementi quali il pensiero critico, la risoluzione di problemi, il lavoro di squadra, le abilità comunicative e negoziali, le abilità analitiche, la creatività e le abilità interculturali sottendono a tutte le competenze chiave.”
Le “competenze chiave”
Competenza:
digitale
C’è un po’ di confusione...
Pare che digitali possano essere non solo sistemi tecnologici,�ma anche tanto altro:�fai un esempio interessante di una cosa che può essere digitale?
?!
Una caccia al tesoro...
Insomma…
Il digitale è innovativo e importante:
ma cosa significa, concretamente, che qualcosa è digitale?
Il punto di partenza:
essere digitale è opposto a essere analogico
Cosa significa “digitale” dunque?
Supponendo che ci sia qualcosa di innovativo e importante nel digitale,�“digitale” non può significare:
[www.freepik.com/free-photo/woman-feet-standing-weight-scale-wooden-background_3396982.htm]�[www.freepik.com/free-vector/wall-office-clock-with-black-red-hands-white-dial_3792142.htm]
2. discreto (invece di continuo):�un orologio le cui lancette assumono solo posizioni discrete è comunque analogico
1. numerico (invece di qualitativo):�scoprire che qualcosa pesa 90 kg è un fatto comune
Cosa significa “digitale” dunque? /2
Supponendo che ci sia qualcosa di innovativo e importante nel digitale,�“digitale” non può significare:
[www.freepik.com/free-photo/hand-touching-radio-dial_947260.htm]�[www.freepik.com/free-photo/business-presentation-laptop-screen_2755648.htm]
3. basato su dispositivi elettronici:�la radio è un dispositivo elettronico�ed è tuttora prevalentemente analogica
4. relativo a comunicazione online basata su calcolatori:�un calcolatore digitale rimane tale anche se non connesso ad alcuna rete
Un fatto… strano?!
Fino a pochi anni fa il telefono, la radio, e la televisione erano analogici
Se il digitale è meglio dell’analogico, perché?
… con un’eccezione!
Un sistema di telecomunicazioni è stato inventato digitale:�quale?
?!
Comunicazione
Il digitale e l’analogico hanno a che vedere prima di tutto con la comunicazione
comunicazione
Hai preso otto!
Ho preso otto!
… ma supponiamo di poter scrivere, e non parlare:�come facciamo a comunicare?
Modo 1
hardware
codice
informazione
il voto otto
il voto otto
comunicazione
codifica
otto segni
otto segni
scrittura
decodifica
lettura
IIII
IIII
trasmissione
IIII
IIII
Modo 2
hardware
codice
informazione
il voto otto
il voto otto
comunicazione
codifica
decodifica
la cifra “8”
la cifra “8”
scrittura
lettura
8
trasmissione
8
Per vedere se ho capito...
Che differenza c’è tra il numero otto e la cifra “8”?
?!
Confrontiamo�i due Modi di codifica / comunicazione...
Cosa direste?
E’ meglio il Modo 1...
IIII
IIII
… oppure il Modo 2?
8
Modi di comunicazione a confronto
| come definire e comunicare�la regola di codifica? | come estendere�la regola di codifica? |
Modo 1 | | |
Modo 2 | | |
| cosa si può comunicare? | quali condizioni deve garantire�il sistema su cui scrivere? |
Modo 1 | | |
Modo 2 | | |
IIII
IIII
8
IIII
IIII
8
p.es. scegliendo una proporzionalità
elencando tutti i casi
aggiornando la regola
aggiungendo all’elenco i nuovi casi
solo ciò che ha un più-o-un-meno
tutto ciò che è elencabile
la possibilità di riconoscere più-e-meno
la possibilità di distinguere
Modi di comunicazione�a confronto
Analogico - Digitale: 2 - 2
Il Modo 1 è basato su una relazione per analogia�tra ciò che si vuole comunicare e ciò che si usa per comunicare
Il Modo 2 è basato su una relazione convenzionale�tra ciò che si vuole comunicare e ciò che si usa per comunicare
→ Analogico
→ Digitale
Analogico e digitale
Se la relazione è per analogia / analogica, l’informazione vincola l’hardware:
Se la relazione è convenzionale / digitale, l’informazione non vincola l’hardware...
... perché il codice ha un ruolo molto più importante:
informazione
hardware
informazione
hardware
software
Perché siamo passati dall’analogico�al digitale?
Un sistema di codifica digitale rende l’informazione in pratica indipendente�dal sistema con cui la si gestisce...
… e dunque rende meno importanti le “competenze hardware”� e sempre più importanti le “competenze software”
telefono
radio
televisore
videoregistratore
giradischi
registratore a cassette
telefax
calcolatrice
telecomando
...
macchina da scrivere
Nel “mondo analogico”:
sistema digitale
software 1
software 2
software 3
software 4
software 5
software...
Nel “mondo digitale”:
Software...
Notate il parallelismo:
informazione
corpo
mente
informazione
hardware
software
Il digitale è un amplificatore di creatività
“più hai buone idee più ti vengono buone idee”
mente
software
Il digitale è un amplificatore di creatività collettiva
“più abbiamo buone idee più ci vengono buone idee”
mente
rete
software
… ma c’è anche un problema
“chi investe molto otterrà molto; chi investe poco non otterrà nulla”
Il ciclo di retroazione (“feedback”) è un amplificatore di differenze:
tempo
opportunità,�creatività, ...
“How to get a job at Google”
“Good grades certainly don’t hurt.�If it’s a technical role, we assess your coding ability.�For every job, though, the No. 1 thing we look for�is general cognitive ability. It’s learning ability.�It’s the ability to process on the fly.�It’s the ability to pull together disparate bits of information.”
[intervista a Laszlo Bock,�senior vice president of people operations di Google, 2014,�www.nytimes.com/2014/02/23/opinion/sunday/friedman-how-to-get-a-job-at-google.html]
Cultura del digitale è un percorso di incontri online realizzato da