1 of 33

ITALIAN IN WONDERLAND

Il condizionale presente

L’ARTE

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

2 of 33

Il condizionale presente

Tour virtuali

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

3 of 33

Quando si usa il condizionale presente?

1.

Per esprimere un’opinione personale

2.

Per chiedere con cortesia qualcosa a qualcuno

3.

In frasi ipotetiche

Leggi le frasi e decidi perché si usa il condizionale.

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

4 of 33

Roberta preferirebbe passare le vacanze estive a visitare diversi siti archeologici.

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

Tavole Palatine (provincia di Matera)

5 of 33

Mi manderesti il link con la lista dei tour virtuali dei musei italiani?

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

6 of 33

Se potessi vedere un museo italiano di persona, andrei al Museo egizio di Torino.

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

7 of 33

VORREI (I would like)

DOVREI (I should)

POTREI (I could)

Vorrei visitare Pompei.

Dovrei leggere un libro su Pompei.

Potrei andare con Silvia.

+ infinito

8 of 33

Come si crea? Verbi regolari

VISITER-

Scegliere

Capire

ei

esti

ebbe

emmo

este

ebbero

Visitare

SCEGLIER-

CAPIR-

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

9 of 33

Verbi con cambio di radice

-ciare -giare -i = cer | ger

-care –gare +h = cher | gher

ei

esti

ebbe

emmo

este

ebbero

cominciare -i comincer-

danneggiare -i → dannegger-

cercare +h → cercher-

pagare +h → pagher-

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

10 of 33

Verbi irregolari:�Essere, Dare, Fare, Stare

essere → sar-

dare → dar-

fare → far-

stare → star-

ei

esti

ebbe

emmo

este

ebbero

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

11 of 33

Verbi irregolari:�verbi che perdono una vocale

andare → andr-

avere → avr-

dovere → dovr-

potere → potr-

sapere → sapr-

ei

esti

ebbe

emmo

este

ebbero

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

12 of 33

Verbi irregolari:�verbi con la doppia r

bere → berr-

rimanere → rimarr-

tenere → terr-

venire → verr-

volere → vorr-

ei

esti

ebbe

emmo

este

ebbero

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

13 of 33

Verbi irregolari: Riassunto

andr-

avr-

dovr-

sapr-

potr-

ei

esti

ebbe

emmo

este

ebbero

-ciare-giare -i = cer-,ger-

-care –gare +h = cher-,gher-

berr-

rimarr-

terr-

verr-

vorr-

sar-

dar-

far-

star-

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

14 of 33

Pratica: Diverse città e diversi museiCompleta le frasi con il condizionale

A Firenze, io e la mia famiglia __________ (camminare) per le strade della città e __________ (vedere) la Galleria degli Uffizi.

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

15 of 33

Pratica: Diverse città e diversi museiCompleta le frasi con il condizionale

A Firenze, io e la mia famiglia cammineremmo (camminare) per le strade della città e vedremmo (vedere) la Galleria degli Uffizi.

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

16 of 33

Pratica: Diverse città e diversi museiCompleta le frasi con il condizionale

L’anno prossimo per le vacanze io __________ (andare) volentieri a Milano, dove __________ (potere) vedere il Duomo e la Pinacoteca di Brera.

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

17 of 33

Pratica: Diverse città e diversi museiCompleta le frasi con il condizionale

L’anno prossimo per le vacanze io andrei (andare) volentieri a Milano, dove potrei (potere) vedere il Duomo e la Pinacoteca di Brera.

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

18 of 33

Pratica: Diverse città e diversi museiCompleta le frasi con il condizionale

Sandro è appassionato di archeologia: __________ (volere) andare a Roma, dove __________ (fare) un giro alle Terme di Caracalla.

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

19 of 33

Pratica: Diverse città e diversi museiCompleta le frasi con il condizionale

Sandro è appassionato di archeologia: vorrebbe (volere) andare a Roma, dove farebbe (fare) un giro alle Terme di Caracalla.

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

20 of 33

Pratica: Diverse città e diversi museiCompleta le frasi con il condizionale

A Michela e Marco __________ (piacere) andare a Urbino. Loro __________ (dovere) visitare la casa di Raffaello.

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

21 of 33

Pratica: Diverse città e diversi museiCompleta le frasi con il condizionale

A Michela e Marco piacerebbe (piacere) andare a Urbino. Loro dovrebbero (dovere) visitare la casa di Raffaello.

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

22 of 33

Pratica: Diverse città e diversi museiCompleta le frasi con il condizionale

  1. A Firenze, io e la mia famiglia __________ (camminare) per le strade della città e __________ (vedere) la Galleria degli Uffizi.
  2. L’anno prossimo per le vacanze io __________ (andare) volentieri a Milano, dove __________ (potere) vedere il Duomo e la Pinacoteca di Brera.
  3. Sandro è appassionato di archeologia: __________ (volere) andare a Roma, dove __________ (fare) un giro alle Terme di Caracalla.
  4. A Michela e Marco __________ (piacere) andare a Urbino. Loro __________ (dovere) visitare la casa di Raffaello.

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

23 of 33

Pratica: Diverse città e diversi museiCompleta le frasi con il condizionale

  • A Firenze, io e la mia famiglia cammineremmo (camminare) per le strade della città e vedremmo (vedere) la Galleria degli Uffizi.
  • L’anno prossimo per le vacanze io andrei (andare) volentieri a Milano, dove potrei (potere) vedere il Duomo e la Pinacoteca di Brera.
  • Sandro è appassionato di archeologia: vorrebbe (volere) andare a Roma, dove farebbe (fare) un giro alle Terme di Caracalla.
  • A Michela e Marco piacerebbe (piacere) andare a Urbino. Loro dovrebbero (dovere) visitare la casa di Raffaello.

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

24 of 33

VORREI (I would like)

DOVREI (I should)

POTREI (I could)

Vorresti vedere i murales di Firenze?

Dovresti sapere dove sono?

Quando potresti andare?

Pratica Vorrei, Dovrei, Potrei + infinito

+ infinito

25 of 33

Discussione: Tour virtuali

IN COPPIA

Oggi è possibile visitare alcuni musei italiani anche da casa. Andate su questo sito e fate una breve ricerca su uno dei musei virtuali elencati.

Preparate una slide su Google Slides con queste informazioni:

  1. Come si chiama il museo
  2. Dove si trova
  3. Che tipo di museo è (es. scultura, pittura, ecc.)
  4. Se vi piacerebbe visitarlo o no, e perché
  5. Una foto rappresentativa

Poi presentate le informazioni ai vostri compagni.

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

26 of 33

Cosa faresti in queste situazioni?

A GRUPPI

Discutete di cosa fareste voi nelle seguenti situazioni. Ciascun membro del gruppo deve contribuire con almeno 2 azioni ipotetiche, usando il condizionale presente.

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

27 of 33

Sei a Roma e hai la possibilità di visitare i Musei Vaticani, ma le uniche visite guidate in programma oggi sono in russo, oppure in latino.

Cosa faresti?

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

28 of 33

Oggi al Museo egizio di Torino ci sono tante persone. Per mantenere le distanze da un gruppo di turisti, ti avvicini troppo ad una delle opere esposte. L’allarme del sistema di sicurezza del museo inizia a suonare. Cosa faresti?

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

29 of 33

Sei alla Gipsoteca canoviana per vedere le sculture di Antonio Canova. Per sbaglio, tocchi una scultura ed un pezzo si stacca (breaks off). �Cosa vorresti fare? Cosa potresti fare? Cosa dovresti fare?

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

30 of 33

Hai una settimana di vacanza in Italia, ma decidi di passare 5 giorni in spiaggia in Sardegna. Vuoi visitare almeno un museo, ma hai solo un giorno di tempo.�Quale museo vorresti visitare?

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

31 of 33

Hai trovato lavoro come guida per turisti americani, e devi organizzare un tour in Italia di una settimana incentrato su visite a diversi musei italiani.�Cosa faresti?

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

32 of 33

References

Arte front page:

Museo Leonardo Da Vinci Milano: https://www.servereworldsystem.com/include/blog/1084/10840328131ce.jpgCopyright: CC BY-SA 4.0 | 2015 | Alessandro Nassiri | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia

Museo egizio di Torino (1): https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/76/Museo_Egizio_e_Galleria_sabauda%2C_Torino.jpg

Georgius LXXXIX at Italian Wikipedia, Public domain, via Wikimedia Commons

Museo egizio di Torino (2): https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/cc/Torino%2C_Museo_egizio_%28270%29.jpg

Gianni Careddu, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons

Tavole Palatine: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/90/Tavole_Palatine.jpg

Anna Nicoletta Menzella, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons

Internet: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/75/Internet1.jpg

Rock1997, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons

Galleria Uffizi: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/59/Florence%2C_Italy_Uffizi_Museum_-_panoramio_%285%29.jpg � Michelle Maria, CC BY 3.0 <https://creativecommons.org/licenses/by/3.0>, via Wikimedia Commons

Duomo di Milano: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f8/Milano%2C_Duomo%2C_2016-06_CN-04.jpg

© Steffen Schmitz (Carschten) / Wikimedia Commons / CC BY-SA 4.0, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons

Terme di Caracalla: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/53/Baths_of_Caracalla%2C_facing_Caldarium.jpg

User:Ethan Doyle White, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons

Casa di Raffaello: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e4/Urbino%2C_casa_di_raffello_02.JPG

I, Sailko, CC BY-SA 3.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0>, via Wikimedia Commons

Musei vaticani: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4e/Inside_Musei_Vaticani_%28492480655%29.jpg

edwin.11, CC BY 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by/2.0>, via Wikimedia Commons

Gipsoteca canoviana: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4d/Possagno%2C_Gipsoteca_Canoviana_2.jpg

seier+seier, CC BY 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by/2.0>, via Wikimedia Commons

Sardegna: https://p1.pxfuel.com/preview/808/466/575/italy-sardinia-sardegna-island-mediterranean-vacations.jpg

Palazzo Reale di Napoli: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Palazzo_Reale_di_Napoli.jpg

Sordelli, CC BY-SA 3.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0>, via Wikimedia Commons

Teatro Pompei: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:I08_141_gro%C3%9Fes_Theater.jpg

Copyright: CC BY-SA 4.0 | Falk2

Murales Firenze) https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Firenze,_graffiti_piazzale_caduti_nei_lager,_13.JPG

CC BY-SA 3.0 | Saliko

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland

33 of 33

Conditions of use

L’arte: Il condizionale presente, by Federico Fabbri is part of Italian in Wonderland, licensed under a Creative Commons Attribution-Non Commercial-No Derivatives 4.0 International License except where otherwise noted. Use of copyrighted items beyond what is allowed by fair use or other exemptions requires written permission from the copyright holder.

Attribution-Non Commercial-No Derivatives 4.0 International

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/

CC BY-NC-ND 4.0

© CC BY-NC-ND 4.0- Federico Fabbri, -Italian in Wonderland