Le Competenze:
Progettazione, Valutazione e Certificazione
Elisa Ercolani, Francesca Martinelli, Lamberto Pernici
15 - 16 marzo 2023
Formazione Interna
Competenze per l'apprendimento permanente (2018)
[Competenze Fioroni (solo I Biennio)]
Competenze Generali + Competenze Figure Professionali per Qualifiche
Progettazione Didattica di Istituto
UdA Strategica (20/60 ore)
PIANO UDA
UdA ordinaria
o Modulo Formativo
(6/12 ore)
- Conoscenza
- Abilità
- griglia di valutazione con evidenza disciplinare
UdA ordinaria
o Modulo Formativo
(6/12 ore)
- Conoscenza
- Abilità
- griglia di valutazione con evidenza disciplinare
Apprendistato
I livello
Le Competenze:
Progettazione, Valutazione e Certificazione
Progettazione Didattica per competenze: dal Pecup alle UdA
Assetto Normativo
Visualizza schema sinottico “Normativa della Riforma Professionali (Tappe fondamentali)”
Schema
Assetto Normativo
PECUP
Curricolo di Dipartimento
Curricolo di Istituto (stesura)
Curricolo di Istituto (pubblicazione)
Piano di Lavoro Individuale
Unità di Apprendimento
FS PTOF
Dipartimenti
Disciplinari
FS PTOF
Collegio Docenti
Dipartimenti
Inter-Disciplinari
Docenti
Consiglio di Classe
Il Curriculo di Istituto: come nasce
Assetto Normativo
PECUP
FS PTOF
Curricolo di Dipartimento
Dipartimenti
Disciplinari
Nuclei fondanti Biennio (individuati in sede di Dipartimento)
Nuclei Fondanti Triennio (individuati in sede di Dipartimento)
|
Percorso |
|
Insegnamento di riferimento
Competenza europea di riferimento (vedi Assi Culturali e Competenze)
Competenza PECuP di riferimento (vedi Assi Culturali e Competenze - Competenza Generale (CG))
Insegnamento prevalente
Insegnamenti concorrenti
|
Percorso |
|
Competenza intermedia (vedi PECuP Tutti gli indirizzi - anno di riferimento
Abilità (declinate per anno) da PECuP tutti gli indirizzi
Conoscenze (declinate per anno) da PECuP tutti gli indirizzi
Percorso (esempio: Enogastronomia, Commerciale, MAT,... o “Tutti gli Indirizzi”
|
Percorso |
|
Obiettivi Minimi (Abilità e Conoscenze) individuati in sede di Dipartimento
Compiti significativi individuati in sede di Dipartimento
Prossimi passaggi
Compito 1
Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo
Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo
Compito 2
Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo
Compito 3
Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo
Insegnamento di riferimento
Competenza europea di riferimento (vedi Assi Culturali e Competenze)
Competenza PECuP di riferimento (vedi Assi Culturali e Competenze - Competenza Generale (CG))
Insegnamento prevalente
Insegnamenti concorrenti
Prossimi passaggi
Compito 1
Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo
Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo
Compito 2
Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo
Compito 3
Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo
Competenza intermedia (vedi PECuP Tutti gli indirizzi - anno di riferimento
Abilità (declinate per anno) da PECuP tutti gli indirizzi
Conoscenze (declinate per anno) da PECuP tutti gli indirizzi
Percorso (esempio: Enogastronomia, Commerciale, MAT,... o “Tutti gli Indirizzi”
Competenza europea di riferimento (vedi Assi Culturali e Competenze)
Competenza PECuP di riferimento (vedi Assi Culturali e Competenze - Competenza Indirizzo (CI))
Insegnamento prevalente
Insegnamento concorrente
Prossimi passaggi
Compito 1
Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo
Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo
Compito 2
Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo
Compito 3
Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo
Competenza europea di riferimento (vedi PECuP Indrizzo - anno di riferimento
Abilità (già declinata per anno) da PECuP Specifico (sono già declinate)
Conoscenza (già declinata per anno) da PECuP Specifico
Percorso (esempio: Enogastronomia, Commerciale, MAT,... o “Tutti gli Indirizzi”
Prossimi passaggi
Compito 1
Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo
Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo
Compito 2
Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo
Compito 3
Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo Inserisci qui il testo
Abilità (già declinata per anno) da PECuP Specifico (sono già declinate)
Conoscenza (già declinata per anno) da PECuP Specifico
Percorso (esempio: Enogastronomia, Commerciale, MAT,... o “Tutti gli Indirizzi”
Il Curriculo di Istituto: come nasce
Assetto Normativo
PECUP
Curricolo di Dipartimento
FS PTOF
Dipartimenti
Disciplinari
Curricolo di Istituto (stesura)
FS PTOF
Curricolo di Istituto (pubblicazione)
Collegio Docenti
Il Curriculo di Istituto: consultazione
PTOF
SITO WEB SCOLASTICO
Piano di Lavoro Individuale
Assetto Normativo
PECUP
Curriculo di Dipartimento
Curriculo di Istituto (stesura)
Curriculo di Istituto (pubblicazione)
FS PTOF
Dipartimenti
Disciplinari
FS PTOF
Collegio Docenti
Piano di Lavoro Individuale
Docenti
Programmazione per Uda
Dipartimenti
Disciplinari
Unità di Apprendimento
Dipartimenti
Inter-Disciplinari
Assetto Normativo
PECUP
Curriculo di Dipartimento
Curriculo di Istituto (stesura)
Curriculo di Istituto (pubblicazione)
Piano di Lavoro Individuale
FS PTOF
FS PTOF
Collegio Docenti
Docenti
Consiglio di Classe
Piano di Lavoro
Collegiale
Titolo e breve descrizione
Programmazione per Uda
Dipartimenti
Disciplinari
Assetto Normativo
PECUP
Curriculo di Dipartimento
Curriculo di Istituto (stesura)
Curriculo di Istituto (pubblicazione)
Piano di Lavoro Individuale
FS PTOF
FS PTOF
Collegio Docenti
Docenti
Consiglio di Classe
Unità di Apprendimento
Dipartimenti
Inter-Disciplinari
Consiglio di Classe
Piano di Lavoro
Collegiale
Sintetizzando…
Assetto Normativo
PECUP
Curricolo di Dipartimento
Curricolo di Istituto (stesura)
Curricolo di Istituto (pubblicazione)
Piano di Lavoro Individuale
Unità di Apprendimento
FS PTOF
Dipartimenti
Disciplinari
FS PTOF
Collegio Docenti
Dipartimenti
Inter-Disciplinari
Docenti
Consiglio di Classe
Consiglio di Classe
Piano di Lavoro
Collegiale
La valutazione nella
Progettazione Didattica
per Competenze
NUOVO)
Nuovo assetto nei Professionali
VALUTAZIONE
(+ verifica)
CERTIFICAZIONE
Abilità
Conoscenze
Competenze
3) Certificazione
2) Valutazione
Valutazione / Certificazione
raccolta sistematica di dati
Attesta il possedimento di requisiti o titoli in riferimento a degli standard
strumenti non strutturati (qualitativo)1: saggi, elaborazione di testi, prove pratiche, questionari a risposta aperta articolata, saggi brevi,
testi e relazioni, esercizi di svolgere colloqui (Abilità)
strumenti strutturati (quantitativo): test, prove strutturate, interrogazioni, questionari chiusi, osservazioni, ecc (Conoscenze)
Processo di verifica, lettura, comparazione, interpretazione dei dati relativi all’apprendimento (validità, attendibilità, equità e trasparenza)
Conoscenze
Raccolta sistematica di dati
Strumenti strutturati
(quantitativo):
test, prove strutturate, interrogazioni, questionari chiusi, osservazioni, ecc
Strumenti non strutturati
(qualitativo):
saggi, elaborazione di testi, prove pratiche, questionari a risposta aperta articolata, saggi brevi,
testi e relazioni, esercizi di svolgere colloqui
Abilità
Processo di verifica, lettura, comparazione, interpretazione dei dati relativi all’apprendimento
Si fonda sui principi di
Ha per oggetto il processo formativo dello studente
Valutazione Periodica
(1° quadrimestre)
Valutazione Finale
(termine anno scolastico)
Attesta il possedimento di requisiti o titoli in riferimento a degli standard
Le fasi della valutazione per competenze
Controllo (verifica)
Valutazione
Certificazione
Attesta il possedimento di requisiti o titoli in riferimento a degli standard
Gli strumenti della valutazione
Prove Strutturate
Misurano conoscenze della singola disciplina
Griglia di valutazione
Prove Non Strutturate
Misurano abilità della singola disciplina
Griglia di valutazione
VERIFICHE
PROVE DI REALTÀ
PROVE AUTENTICHE
Gli strumenti della valutazione
PROVA ESPERTA
valuta
Rubrica
(evidenze)
l “saper agito” attraverso la mobilitazione di conoscenze e abilità disciplinari e risorse personali, per risolvere problemi, assumere e portare a termine compiti in contesti professionali, sociali, di studio, di lavoro, di sviluppo personale con un certo grado di autonomia e responsabilità
risultato delle prove esperte:
valutazione competenze chiave
competenze del profilo
Gli strumenti della valutazione
PROVA ESPERTA
(Esempi)
Esempio: Indirizzo MAT
| Classe Prima | Classe Seconda | Classe Terza | Classe Quarta | Classe Quinta | ||
Prova Esperta | Esame di Qualifica | Simulazione della Seconda Prova | |||||
Rubrica di Valutazione
La valutazione delle Competenze: il registro
Curriculo di Istituto
Configurazione
Registro Elettronico
FS PTOF
Animatore Digitale
Punteggio | Lettera | Livello | Conoscenze e abilità | Svolgimento del compito | Situazioni | Consapevolezza e autonomia |
90-100 | A | Avanzato | Dimostra la padronanza nell'utilizzo delle conoscenze e abilità acquisite | Svolge compiti e risolve problemi complessi | In situazioni nuove | Propone e sostiene le proprie opinioni e assume decisioni consapevoli e responsabili |
75-89 | B | Intermedio | Dimostra di saper utilizzare le conoscenze e abilità acquisite | Svolge compiti e risolve problemi | In situazioni nuove ma simili a quelle note | Compie scelte consapevoli |
61-74 | C | Base | Dimostra di possedere conoscenze e abilità essenziali | Svolge compiti semplici | In situazioni note e ripetute | Compie scelte sicure |
60 | D | Iniziale | Se opportunamente guidato dimostra di possedere conoscenze e abilità essenziali | Se opportunamente guidato svolge compiti semplici | In situazioni note e ripetute | Se opportunamente guidato compie scelte |
La valutazione delle Competenze: il registro
La Certificazione delle Competenze
Assetto Normativo
Quando Certificare le Competenze
Al Termine dell’Obbligo di Istruzione
Annualmente, su richiesta degli studenti
Curriculum dello Studente
Professionali
Tecnici
Licei
Professionali
Certificazione Annuale
Cosa fa il singolo docente:
Certificazione al termine dell’Obbligo di Istruzione
Curriculum dello Studente
Il Curriculum dello Studente, compilato all’interno della piattaforma ministeriale per ogni studente che supera l’Esame di Stato, riporta in automatico il profilo delle Competenze dell’Indirizzo
Per Concludere …
Curricolo di Istituto (pubblicazione)
Piano di Lavoro Individuale
Unità di Apprendimento
Dipartimenti
Inter-Disciplinari
Docenti
Consiglio di Classe
Piano di Lavoro
Collegiale
Per Concludere …
Valutazione
Certificazione
Scrutinio di fine anno
Raccolta dati
(corso dell’anno)
Annuale
D.M. 267/2021
Obbligo d’Istruzione
D.M 139/2007
Curriculum Studente
D.M 88/2020