1 of 34

Informatica

@Educazione Professionale - Università di Ferrara

Slide 7: Strumenti per organizzarsi 21-22

Docente : David Leoni

david.leoni@unitn.it

Sito del corso : davidleoni.it/iep

Sede Rovereto - Laurea Triennale II anno

Mod 3 - INF/01 - ABILITA' STRUMENTALI E FORMATIVE

1

David Leoni Quest'opera è distribuita con Licenza: Creative Commons Attribuzione 4.0 creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it v1.0 21/12/2021

2 of 34

Volete organizzare un mega party da 30 persone

2

3 of 34

Organizziamo un party

�Dovete decidere la data

�Come fate?

3

4 of 34

Organizziamo un party

�Dovete decidere la data

�Come fate?

Doodle

Doodle di prova

4

5 of 34

Organizziamo un party

Dovete comunicare a tutti

dove si svolgerà il party

Avete solo le mail

Come fate ?

5

6 of 34

Mail - TO, CC, BCC (CCN in italiano)

Dovete mandare una mail a n persone che non si conoscono tra di loro.�Di queste in particolare ce n’è una che vorreste vi risponda, le altre basta che leggano.

In che campi mettete gli indirizzi ?

  • TO
  • CC
  • BCC

6

7 of 34

Mail - TO, CC, BCC

Dovete mandare una mail a n persone che non si conoscono tra di loro.�Di queste in particolare ce n’è una che vorreste vi risponda, le altre basta che leggano.

In che campi mettete gli indirizzi ?

  • TO A
  • CC Copia Carbone
  • BCC / CCN Blind Copy Carbon / Copia Carbone Nascosta

7

8 of 34

Mail - TO, CC, BCC

Dovete mandare una mail a n persone che non si conoscono tra di loro.�Di queste in particolare ce n’è una che vorreste vi risponda, le altre basta che leggano.

In che campi mettete gli indirizzi ?

  • TO A : persone che volete che vi rispondano
  • CC Copia Carbone : persone che potrebbero voler rispondere a voi � e ad altri indirizzi in CC

8

9 of 34

Mail - TO, CC, BCC

Dovete mandare una mail a n persone che non si conoscono tra di loro.�Di queste in particolare ce n’è una che vorreste vi risponda, le altre basta che leggano.

In che campi mettete gli indirizzi ?

  • TO A : persone che volete che vi rispondano
  • CC Copia Carbone : persone che potrebbero voler rispondere a voi � e ad altri indirizzi in TO/CC
  • BCC / CCN Blind Copy Carbon / Copia Carbone Nascosta: persone che � ricevono la mail ma non possono vedere le � mail degli altri in BCC

9

Quando usare il BCC? Quando ci sono persone che non si conoscono e non è necessario che conoscano la mail degli altri - questo evita anche la diffusione di spam e virus

10 of 34

Organizziamo un party

Avete deciso i partecipanti

Cosa se beve?

Cosa se magna ?

Chi porta cosa ?

Quota di ingresso ?

10

11 of 34

Organizziamo un party

Avete deciso i partecipanti

Cosa se beve?

Cosa se magna ?

Chi porta cosa ?

Quota di ingresso ?

11

esempio Google Form (Google Moduli)

12 of 34

Organizziamo una vacanza

  • Tour europeo, in estate
  • 6 amiche/amici
  • 14 giorni
  • Circa 7 tappe, circa ogni 2 giorni si cambia luogo
  • Budget limitato
  • Gruppo di persone variabile, non tutti possono esserci tutto il tempo
  • Spostamenti treno / aereo, potreste anche noleggiare un’auto

12

13 of 34

Organizziamo una vacanza

  • Tour europeo, in estate
  • 6 amiche/amici
  • 14 giorni
  • Circa 7 tappe, circa ogni 2 giorni si cambia luogo
  • Budget limitato
  • Gruppo di persone variabile, non tutti possono esserci tutto il tempo
  • Spostamenti treno / aereo, potreste anche noleggiare un’auto

13

DOMANDE?

14 of 34

Organizziamo una vacanza - Domande ?

  • Budget?
  • Costa, città o montagna?
  • Quali luoghi? Per quanto tempo?
  • Pernottamento: �ostelli > B&B > bungalow > alberghi
  • Quanto costa?
  • Spostamenti?
  • Sconti biglietti per giovani?
  • Previsti scioperi? Chiusure?

14

15 of 34

Organizziamo una vacanza

Doodle

Google Form

Google Doc

Google Calendar

Google Spreadsheet

Vedere esercizio Piano vacanze

  • Budget?
  • Costa, città o montagna?
  • Quali luoghi? Per quanto tempo?
  • Pernottamento: �ostelli > B&B > bungalow > alberghi
  • Quanto costa?
  • Spostamenti?
  • Sconti biglietti per giovani?
  • Previsti scioperi? Chiusure?

15

Che usare?

16 of 34

Strumenti per organizzarsi

16

17 of 34

17

18 of 34

Google Groups: Perchè usarli?

Perchè usarli invece di gruppi in chat/social come WhatsApp?�- Tutti hanno la mail, ma non tutti hanno WhatsApp/Instagram/etc

Condivisione cartelle Google Drive: Se vogliamo lavorare insieme su dei file nel Google Drive, dovremo condividere la cartella del Drive. Per condividerla con tutti i membri del google group in un colpo solo, possiamo condividere la cartella del drive con la mail del gruppo (per es con provaiep@googlegroups.com): tutti quelli che hanno accesso al gruppo automaticamente acquisiranno accesso alla cartella del Drive

  • Quindi non serve avere cartelle condivise con 80 mail, ne basta solo una!�
  • Un’altro vantaggio è che se un giorno qualcuno viene escluso dal Google group, automaticamente non avrà più accesso al Drive

18

19 of 34

Google Groups: Creazione

  • Ciascuno/a crei un Google group da un account personale NON unife / unitn, perchè le università e aziende spesso pongono vincoli su chi può postare sui Google Groups

(una delle ragioni è che vogliono evitare che per sbaglio postiate messaggi personali su forum non pertinenti all’organizzazione)

19

20 of 34

Google Groups: Creazione

20

Questa sarà la mail del gruppo, NON la tua personale !!

Dopo aver cliccato Crea, per aggiungere membri vai alla prossima slide

21 of 34

Google Groups: Aggiungi membri

21

22 of 34

Google Groups: Gestisci membri

22

Se in seguito vuoi aggiungere altri membri

- Invita membri manda una mail con richiesta di conferma

- Aggiungi membri direttamente iscrive senza bisogno di conferma (ATTENZIONE: usare questa opzione SOLO con gente che si sa VUOLE essere iscritta al gruppo

23 of 34

Google Groups: Consenti a esterni di postare

23

24 of 34

Google Calendar 1/4

Creare un calendario

24

25 of 34

Google Calendar 2/4

Condivisione privata

25

Per condividere in un colpo solo con tutti i membri di un gruppo, mettere la mail del gruppo (es provaiep@googlegroups.com)

Si può condividere un calendario con altre persone usando le loro mail

26 of 34

Google Calendar 3/4:

Aggiungere un calendario ai propri eventi

26

Ogni calendario ha un ID, visibile dal proprietario. Il proprietario può comunicare l’ID ad altri, che possono quindi aggiungere il calendario alla lista dei propri eventi personali

Se un calendario è stato condiviso con te o un Google Group di cui sei membro, è possibile visualizzarlo tra i propri eventi aggiungendone l’ID

Mettete l’ID del vostro calendario sul foglio Google condiviso

27 of 34

Google Calendar 4/4: Pubblicare sul web

27

A volte la vostra organizzazione potrebbe impedire questa opzione e mostrare invece�‘Vedere solo disponibile/occupato (nascondi dettagli)’

Affinchè tutti sul web possano effettivamente vedere gli eventi,

spuntare ‘Rendi disponibile pubblicamente’

Mettete l’URL pubblico del vostro calendario sul foglio excel condiviso

28 of 34

Progetto di gruppo

  • Tema: Dovete aprire un’impresa / coop socio / sanitaria Cosa faccia e a chi si dedichi lo decidete voi (es: ragazzi da famiglie disagiate, anziani, immigrati, assistenza disabili), volete gestirla al meglio con strumenti digitali
  • da fare OGGI
  • Dividetevi in gruppi da max 3 persone
  • Segnare il proprio gruppo sul foglio utenti e progetti
  • Ciascun gruppo crea una propria cartella sul Google Drive con nome del gruppo e imposta la condivisione tra i membri del gruppo e david.leoni@unitn.it
  • Ogni gruppo userà la propria cartella per i successivi esercizi
  • Nella cartella alla fine dovranno esserci: � 1 Modulo Google , 1 Foglio Google, 1 Google Presentation

28

29 of 34

Google Moduli: Crea un questionario 1/3

Ogni gruppo crea un questionario con Google Moduli, �lo nomina col nome del gruppo e mette 6 domande� per utenti potenziali della vostra coop

Inserite:

  • Almeno 2 domande con risposte a scelta multipla (“casella di controllo”)�
  • Almeno 2 domande con risposte a scelta singola (“scelta multipla”)�
  • Almeno 2 domande condizionali (implica che ci siano almeno 3 sezioni)��

29

30 of 34

Google Moduli: Crea un questionario 2/3

  • Ci sono due link: uno per EDITORS,

e uno PER UTENTI

  • Condividi il link PER UTENTI del�questionario sul foglio Google condiviso��- usa short link (Clicca Abbrevia URL, � o accorcialo con bit.ly) �
  • controlla permessi (richiede login?)��- testalo da loggato / sloggato

30

31 of 34

Google Moduli 3/3: �ATTENZIONE alle impostazioni delle risposte!

Per prevenire 200 mail di domande, di solito si vuole:

�- raccogliere gli indirizzi email

- inviare copia delle risposte

- consentire modifica risposte

- non essere restrittivi in chi può rispondere

31

32 of 34

Rispondi al tuo questionario e a quelli degli altri gruppi !

32

33 of 34

Analizza il questionario

  • Esportate le risposte al

questionario nel formato

Fogli di Google�

  • In una tab nuova dello stesso foglio, crea almeno 3 grafici di sintesi che restituiscano i dati del tuo questionario. I grafici dovranno essere�
    • Un grafico a torta
    • Un grafico a colonne
    • Un grafico a linee

33

34 of 34

Creare una presentazione Esempio: bit.ly/3spSbsi

  • Identificate lo speaker che presenterà
  • Ogni gruppo crea una presentazione della coop e la nomina col nome del gruppo
  • Minimo 5 slide
  • Impostare un tema, adattarlo usando Diapositiva->Modifica tema
  • Caratteri leggibili da lontano (quindi POCO testo)
  • Slides: copertina con titolo, intestazione autori, data;
  • Numeri slide
  • Inserite i grafici che avete fatto col foglio precedentemente
  • Impostare condivisione ‘Chiunque navighi su Internet e abbia questo link può visualizzare’
  • Slide finale con nome i chi presenterà, mail e link
  • Link a slide ben visibile accorciato con bit.ly o short url e senza https:// visibile, es bit.ly/3spSbsi
  • Esportate la presentazione in PDF, PPTX e ODP, provate ad aprirli tutti sia in Office che LibreOffice, metteteli nella cartella sul drive
  • Caricate i file esportati nuovamente nella cartella di Drive

34