1 of 6

Viaggio verso la consapevolezza ecologica

Incontro di Ecodidattica del 28 aprile 2017

ore 16-19 IISS Righi

Slides prof. Alessandro Marescotti

2 of 6

Cosa faremo oggi?

  • Guida alla cittadinanza attiva (dott. D. Marescotti)
  • Slides ISDE Medici per l’Ambiente (dott. G. Orbello)
  • Storia del disastro ambientale a Taranto (dott.ssa A. Moschetti)
  • Tesi su Ecodidattica (dott. A. Massaro)
  • Orti urbani (A. Romanazzi)

3 of 6

Manuale Ecodidattica

Come arricchirlo con i testi dei vari docenti per arricchire con nuove voci il Manuale di Ecodidattica.

Orientativamente ogni voce può essere di mille caratteri, con link di approfondimento e fonti.

I testi vanno inviati a alessandro.marescotti@istruzione.it

4 of 6

Cosa faremo la prossima volta?

Ecovisita guidata al territorio locale, a cura della prof.ssa Enza Tomaselli

5 of 6

Approvato piano formazione docenti: UFC su cittadinanza

  • Azione formativa 7: “Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale”
    • Percorso 1 Percorso di cittadinanza e cittadinanza globale (per docenti di ogni ordine e grado)
      • Modulo 1 Cittadinanza attiva e diritti del cittadino - Cittadinanza globale - Globalizzazione e interdipendenza - Spazio culturale europeo - Italiano L2
        • UFC IGC1 (13 ore frontali e 12 lavori di gruppo con tutoraggio) Competenze chiave per la cittadinanza
        • UFC ICG2 (13 ore frontali e 12 lavori di gruppo con tutoraggio) Aspetti giuridici e sociali della cittadinanza europea

6 of 6

UFC specifiche su Ecodidattica

  • Azione formativa 7: “Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale”
    • Percorso 2 - Percorsi di rete (riservato ai docenti della Rete Ecodidattica)
      • Modulo 1 Cittadinanza attiva e diritti del cittadino - Cittadinanza globale - Globalizzazione e interdipendenza - Spazio culturale europeo - Italiano L2
        • UFC IGC4 ECODIDATTICA (13 ore frontali e 12 lavori di gruppo con tutoraggio) Educazione ambientale. Inquinanti. Prevenzione.
        • UFC ICG5 ECODIDATTICA (13 ore frontali e 12 lavori di gruppo con tutoraggio) Ecopedagogia. Agenda ONU 2030. Green economy
  • TEMPI: DA INIZIO GIUGNO A FINE SETTEMBRE 2017