1 of 4

Il risparmio dell’acqua nei saloni

Sara Raddi,Gresa Gashi, Matilde Lapini, Franziska Nuti, Rebecca Leoncini, Noemi Magazzini, Stela Bekshiu, Leonardo Melli, Alessio Rao

2 of 4

Il consumo dell’acqua è un problema che riguarda i titolari dei saloni che devono intervenire per evitare l’elevato utilizzo.

Fino a pochi anni fa l’acqua sembrava un bene inesauribile e poco costoso, ma non è così: se ogni italiano consumasse ogni giorno 10 litri di acqua in meno risparmieremmo 600 milioni di litri di acqua ogni 24 ore! Con una media di 20 clienti al giorno, il parrucchiere consuma tra i 60 e i 280 litri di acqua all’ora, quindi nell’arco di un anno per un salone medio, si stima un consumo di acqua di circa 540.000 litri. Il metodo più semplice per risparmiare l’acqua è l’applicazione di un rompigetto (permette di risparmiare in un anno fino a 356.000 litri).

3 of 4

Come risparmiare l’acqua con le nuove tecnologie

L'invenzione è della startup Gjosa che ha sviluppato un soffione doccia a basso flusso che diminuisce la quantità di acqua accelerando la velocità delle gocce, che vengono poi riutilizzate in un secondo momento.�Questa innovazione rivoluziona il lavaggio dei capelli riducendo il consumo di acqua e migliorando l'esperienza e l'efficacia del trattamento, sia nei saloni di parrucchieri sia a casa.��

4 of 4

Come funziona il doccino che riduce il consumo di acqua

Il soffione si attacca ai lavandini e dispone di tre slot per shampoo, balsamo e trattamento, che vengono distribuiti direttamente nel flusso d'acqua. La tecnologia funziona creando goccioline micronizzate che si scontrano tra loro in un flusso pressurizzato, consentendo un utilizzo molto inferiore di acqua per singolo lavaggio.