Programma del workshop e modulo di iscrizione gratuita
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Il workshop...
...si propone di affrontare le problematiche poste dal D.Lgs. 28/2016, recepimento della Direttiva Europea 51/2013, con particolare riferimento ai nuovi obblighi posti alla parte pubblica (regioni, ATS, ARPA) ed ai gestori degli acquedotti in relazione al controllo della radioattività nelle acque potabili. L’iniziativa vuole essere un momento di informazione circa le attività programmate e sinora svolte dalla D.G. Welfare di Regione Lombardia e dal Centro Regionale di Radioprotezione (CRR) di ARPA Lombardia per ottemperare alla nuova normativa e di confronto con tutti gli attori chiamati in causa per promuovere un’utile sinergia su questa complessa tematica.

Scarica la locandina » http://www.arpalombardia.it/Locandina-workshop-25012017.pdf
Il programma
8.30 - Registrazione

9.00 - Saluti istituzionali e apertura lavori

9.20 - Radioattività e acque potabili
           ARPA Lombardia - S. Arrigoni

9.40 - La valutazione del rischio sanitario
           Regione Lombardia - S. De Crescenzo

10.00 - I dati disponibili in Lombardia
             ARPA Lombardia - R. Rusconi

10.20 - Il D. Lgs. 28/2016 e il nuovo regime dei controlli
             Regione Lombardia D.G. Welfare - E. Ammoni

10.40 - Pausa

11.00 - Verso la definizione del piano regionale: obiettivi, metodi e strumenti
             ATS Insubria - C. Malacrida; ARPA Lombardia - M. Forte, R. Rusconi

11.20 - Misurare la radioattività: esempi, tecniche, requisiti, costi
             ARPA Lombardia - M. Forte

11.40 - Il piano regionale: la proposta
             Regione Lombardia D.G. Welfare - E. Ammoni, M. Gramegna

12.00 - Il ruolo dei gestori e le azioni per l’autocontrollo
             Tavola rotonda a interventi programmati
             Moderatore: M. Gramegna, M.T. Cazzaniga

12.40 - Discussione

13.00 - Chiusura dei lavori
Relatori e moderatori
Emanuela Ammoni
UO Prevenzione D.G. Welfare Regione Lombardia

Silvia Arrigoni
Centro Regionale Radioprotezione ARPA Lombardia  

Maria Teresa Cazzaniga
Direttore del Settore Attività Produttive e Controlli ARPA Lombardia

Stefano De Crescenzo
Regione Lombardia

Maurizio Forte
Centro Regionale Radioprotezione ARPA Lombardia  

Maria Gramegna
UO Prevenzione D.G. Welfare Regione Lombardia

Christian Malacrida
Dipartimento di Igiene e Prevenzione sanitaria ATS dell’Insubria

Rosella Rusconi
Responsabile Centro Regionale Radioprotezione ARPA Lombardia
Responsabili scientifici del workshop
Maurizio Forte – Centro Regionale Radioprotezione ARPA Lombardia  
Emanuela Ammoni – D.G. Welfare Regione Lombardia
Modulo iscrizione gratuita al workshop
Iscrizioni chiuse
Submit
Clear form
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report