Musica e adolescenti al tempo del Coronavirus
Siamo un gruppo di ricercatori che studiano presso la scuola di musicoterapia APIM di Torino.  
Vorremmo raccogliere l'esperienza di giovani tra i 13 e 20 anni nel tentativo di indagare se e come è cambiato il loro rapporto con la musica in conseguenza alla quarantena da Covid19 e se ci sono differenze tra chi vive con la propria famiglia e chi vive in comunità.
Vorremmo inoltre mettere in luce il ruolo della musica come risorsa per affrontare il tempo di quarantena imposto dal governo per contrastare l’epidemia.
Tutte le informazioni raccolte saranno trattate in forma anonima o pseudonimizzata: ciò significa che il nome dei partecipanti e altri dati sensibili che potrebbero fornire un’identificazione diretta verranno separati dai dati raccolti affinché l'identità di ognuno non sia riconoscibile.
E' possibile ritirarsi dalla ricerca in qualunque momento.
Dando il tuo consenso:
- Dichiari di aver letto e compreso il foglio informativo (sezione 2) che illustra le caratteristiche e le finalità dello studio.
- Dichiari di aver compreso che la tua partecipazione è anonima e volontaria e che sei libero in qualunque momento di revocare l’adesione al progetto senza che vi sia alcuna conseguenza. Sei inoltre libero di rispondere o non rispondere alle domande del questionario.
- Dichiari che sai che in qualsiasi momento potrai chiedere che i tuoi dati vengano esclusi dallo studio
- Dai il permesso ad utilizzare i tuoi dati in ricerche future sul tema, pubblicazioni accademiche e presentazioni sempre in forma anonima.

Per completare il questionario ci vorranno circa 10 minuti
Sarà possibile partecipare all'indagine fino al 30 maggio 2020.

Clear selection
Acconsenti a partecipare all'indagine? *
Next
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report