Noi il cinquantennale lo celebriamo così!
Fra pochi giorni in tutte le Università italiane inizierà il secondo semestre. Noi docenti che insegniamo linguistica italiana, grammatica, storia della lingua italiana, dialettologia, sociolinguistica, didattica dell’italiano, da sempre attenti ai cambiamenti linguistici e sociali, saremo in campo ripartendo dalle “Dieci Tesi per l’Educazione Linguistica Democratica”. Il primo giorno rifletteremo su quel testo scritto cinquanta anni fa da un gruppo di docenti e ricercatori, fra i quali il grande linguista Tullio De Mauro, uniti dall’ambizione di costruire, finalmente, una scuola che attuasse la Costituzione e i suoi principi di democrazia ed eguaglianza. Con lezioni aperte, ripartiremo da quelle pagine per ragionare con i nostri studenti sui grandi ritardi nell’educazione al linguaggio e alle lingue rivolta ad italiani vecchi e nuovi, che siano adulti, adolescenti o bambini.
Oggi più che mai, muoversi con consapevolezza, efficacia e spirito critico all’interno di immagini e testi di diverso tipo è una necessità e, forse, l’unica possibilità di non farsi travolgere dai grandi cambiamenti in atto.
Giovanni Ruffino, Università di Palermo, Presidente Centro di studi filologici e linguistici Siciliani
Mari D’Agostino, Università di Palermo, Direttrice Scuola di Lingua italiana per Stranieri
Gabriella Alfieri, Università di Catania
Giovanna Alfonzetti, Università di Catania
Luisa Amenta, Università di Palermo
Elvira Assenza, Università di Messina
Marina Castiglione, Università di Palermo
Vito Matranga, Università di Palermo
Giuseppe Paternostro, Università di Palermo
Vincenzo Pinello, Università di Palermo
Fabio Rossi, Università di Messina
Rosaria Sardo, Università di Catania
Hanno firmato in 445:
Mari Albanese (docente), Valentina Albanese (docente), Federico Albano Leoni (Università di Napoli Federico II), Francesca Albergano (pensionata), Mauro Alcherigi (docente), Riccardo Alisio (docente italiano L2), Laura Alquati (docente italiano L2), Laura Altamura (docente), Assunta Amendola (CIDI Roma), Chiara Amoruso (docente), Esmeralda Amico (studentessa), Marcello Amoruso (docente), Erme Linda Andrelli (docente), Rosanna Angelelli (docente, CIDI), Maria Elisa Annaloro (docente), Letizia Antico (docente), Maria Teresa Anzalone (docente), Massimo Arcangeli (Università di Cagliari), Adriana Arcuri (LUMSA), Alaa Arfaoui (studente), Anwar Amel (studente), Giovanna Armato (docente), Donatella Arpaia (docente), Pino Arpaia (docente), ASINITAS APS, Angela Augello (docente), Vincenzo Aulizio (docente), Alice Avila (giornalista), Aliou Ba (dottorando), Carla Bagna (Università per Stranieri di Siena), Giorgio Baiamonte (studente), Salvatore Bancheri (University of Toronto), Emanuele Banfi (Accademia della Crusca), Monica Barni (docente universitario), Cecilia Bartoli (dottoranda, psicologa), Rossana Bartolo (docente), Margherita Barraja (docente), Grazia Basile (Università di Salerno), Gabriele Benassi (docente), Patrizia Bellucci (Università di Firenze), Liliana Bennici (docente), Lucy Bilello (docente), Simome Bionda (docente L2), Valentina Bisconti (Université de Picardie Jules Verne), Felice Blando (Università di Palermo), Paola Bonsangue (pensionata), Laura Bonura (docente), Anna Maria Borrello (docente-CIDI), Alessandro Borri (docente), Emanuela Botta (Università dell'Aquila), Caterina Brancato (docente), Luisa Brucale (Università di Palermo), Giovanna Brunetti (dottoranda),Simona Brusco (docente), Antonia Bruzzo (insegnante scuola dell'infanzia), Tiziana Burgio (insegnante), Cinzia Burrafato (docente), Alessandro Buttitta (docente), Giulia Calandra (docente italiano L2), M. Gloria Calì (docente-CIDI), Antonino Calì (studente), Antonio Califano (docente), Raffaella Calò (insegnante), Rita Chiara Calogero (studentessa), Paolo Calvetti (Università Ca' Foscari Venezia), Domenico Campana (collettivo ''studiare studiare studiare''), Giulia Campisi (docente italiano L2), Rita Camplone (docente infanzia), Maria Cancila (pensionata), Paola Cantoni (Università di Roma La Sapienza), Eugenia Capitummino (docente), Francesca Cappadonna (docente), Piero Caracciolo (pensionato), Ernesto Caranci (docente, CIDI), Maria Carbone (pensionata), Giuseppe Carlino (dirigente scolastico), Ambra Carta (Università di Palermo), Valeria Caruso (Università di Napoli L'Orientale), Daniela Casaccia (dirigente scolastico), Rita Cascio (docente), Simone Casini (Università della Tuscia), Carmen Castillo Peña (Università di Padova), Giancarlo Cavinato (gruppo nazionale MCE), Anna Maria Catalano (dirigente scolastica), Lisa Catalano (docente), Stefania Cavagnoli (Università di Roma Tor Vergata), Salvatore Cavaliere (docente), Fatima Chaif (docente), Maria Cereti (docente), Renza Chiavegato (docente), Mario Chichi (Università di Palermo), Valentina Chinnici (presidente nazionale CIDI), Susanna Cimarelli (insegnante scuola primaria), Valerie Cimolino (insegnante scuola dell'infanzia), Alice Cinnirella (insegnante), Francesca Cirillo (docente), Giovanna Claudio (docente, LEND), Giuseppina Colmelet (docente), Emma Colonna (docente-CIDI), Alessandra Colonna Romano (docente), Graziella Conte (docente italiano L2), Tiziana Conte (pedagogista), Silvana Contino (docente), Cristina Contri (insegnante, MCE), Antonella Corallo (studentessa), Giulia Cordone (docente), Teodora Cordone (docente SSIG) Maria Elena Corrao (Assistente Sociale), Michele Cortelazzo (professore emerito Linguistica italiana, Università di Padova), Maria Concetta Cortina (docente), Giuseppe Cosentina (già Capo Dipartimento istruzione), Paola Costantini (docente), Edvige Costanzo (insegnante in pensione), Valentina Cotesta (dottoranda), Noemi Cottone (dottoranda), Linda Criminisi (docente), Marina Curletto (docente), Anna Cutrona (docente), Nicola D'Agostino (docente), Elisa D'Andrea (docente), Dafne D'Anna (docente), Maria D'Anna (docente), Silvia Dal Negro (Libera Università di Bolzano), Paola Damiani (programmista radiofonica), Izabela Izel David (studentessa), Chiara De Caprio (Università di Napoli Federico II), Caterina Degani (docente), Igor Deiana (Università di Sassari/Università di Cagliari), Ileana Della Morgia (docente), Valeria Della Valle (Università di Roma La Sapienza), Rosanna Delfino (docente), Laura Deluigi (Università di Torino), Silvia Demartini (Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana/Università del Piemonte Orientale), Anna De Meo (Università di Napoli L'Orientale), Miriana De Miere (docente), Valter Deon (dirigente scolastico), Marina De Palo (Università di Roma La Sapienza), Pinella Depau (docente), Giuseppe De Renzo (Università di Roma La Sapienza), Cristiana De Santis (Università di Bologna), Daniela De Scisciolo (docente-CIDI), M. Gabriella de Scisciolo (docente, Nicoletta De Scisciolo (docente scuola secondaria superiore), Laura Di Benedetto (docente), Francesca Di Garbo (Aix-Marseille Université), Matteo Di Gesù (Università di Palermo), Caterina Di Grigoli (docente), Alessia Dimaria (docente), Domenico Di Russo (docente), Giuseppina Di Trapani (docente), Margherita Dolce (docente), Santina Dongarrà (impiegata), Francesca M. Dovetto (Università di Napoli Federico II), Carolin Eichner (assistente amministrativo), Annibale Elia (Professore emerito Università di Salerno), Francesco Erbani (giornalista), Enrica Erriu (docente), Pierre Escudé (Université de Bordeaux), Vincenzina Fagone (docente), Lorena Falcinelli (docente, formatrice), Claudia Falco (dottoranda), Rino Falcone (direttore ISTC-CNR), Valentina Falzone (docente), Aurora Faraci (studentessa), Luciana Faraci (docente), Clelia Farina (dottoranda/docente italiano L2), Fiorella Farinelli (docente italiano L2), Giuseppe Fazzari (docente e formatore italiano L2), Valeria Fedeli (già Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca), Alessandra Felici (docente), Marilena Fera (docente-CIDI), Veronica Ferrantelli (studentessa), Silvana Ferreri (Università della Tuscia), Caterina Ferro (docente), Chiara Ferronato (docente), Francesca Ferrucci (Università di Roma La Sapienza), Maria Ficocelli (docente), Daniela Filice (Docente), Ela Filippone (Università della Tuscia), Alessandra Finamore (docente), Carlo Fiorentini (docente), Giuliana Fiorentino (Università del Molise), Elisa Fiorenza (Università di Messina), Sabina Fontana (Università di Catania), Fausta Forni (docente), Carmela Fortugno (docente), Margherita Francomano (dirigente scolastico), Fernanda Franchini (docente), Silvia Fricano (studentessa), Eliana Frigerio (dirigente scolastica), Annibale Gagliani (docente), Francesca Gallina (Università di Pisa), Vittoria Gallina (redazione educationduepuntozero), Adele Gammaldi (docente), Caterina Gammaldi (docente), Bina Gagliardi (docente), Sonia Garna (docente), Elena Gavioli (docente), Caterina Genovese (insegnante scuola primaria), Stefania Elisa Ghezzi (dottoranda), Onofrio Gigliotta (Università degli Studi di Napoli Federico II), Sara Giammarino (docente), Giuliana Giliberti (docente), Luisa Girardi (insegnante, CIDI), Silvia Governanti (docente), Nicola Grandi (Università di Bologna), Giuseppe Granozzi (dirigente scolastico), Roberta Grassi (Università di Bergamo), Serena Gregorini (tutor SDFP Università di Macerata), Giulia Grosso (Università di Cagliari), Vincenzo Guarrasi (Professore emerito Università di Palermo), Aurora Guddemi (Università di Palermo), Agata Gueli (GISCEL Sicilia), Carlotta Guidi (docente), Lucia Guzzo (docente), Lucia Iannucci (docente), Margherita Ingoglia (dottoranda), Maria Grazia Insinga (docente), Valentina Intravaia (docente), Rosaria Iarussi (docente), Alessandra Jaforte (docente), Maria La Bianca (insegnante), Antonia Laganà (docente), Tiziana Lain (docente), Rosalia La Perna (dottoranda/docente), Francesco La Rosa (docente), Rita La Tona (dirigente scolastica), Milena La Saponara (insegnante), Gianluca Lauta (Università di Cassino e del Lazio Meridionale), Cristina Lavinio (Università di Cagliari), Isabella Leonardi (docente), Paola Leone (Università del Salento), Dino Leoni (docente), Marianna Leta (docente), Alessandra Leto (studentessa), Marco Lettieri (Universidad de Puerto Rico), Michael Lettieri (Professore emerito University of Toronto), Pietro Levato (docente), Annamaria Licciardi (docente), Angela Li Greci (docente), Anna Locchi (insegnante scuola primaria), Grazia Lo Cascio (docente), Maria G. Lo Duca (Università di Padova), Silvana Loiero (dirigente scolastica-GISCEL), Edoardo Lombardi Vallauri (Università Roma Tre), Franco Lo Piparo (docente universitario), Alessandra Lo Presti (docente), Antonella Lorenzi (docente), Paola Lubatti (docente e formatrice italiano L2), Pietro Lucisano (Università di Roma La Sapienza), Silvia Machì (educatrice), Maria Giulia Mammana (docente, tutor coordinatrice ASFI UniCt), Adele Marciante (studentessa), Giuseppe Massara (Università di Roma La Sapienza), Daria Motta (Università di Catania), Elisa Magazzù (Università di Padova), Ornella Mandelli (docente), Teresa Maniaci Brasone (docente), Nicoletta Maraschio (Università Firenze-Accademia della Crusca), Maria Antonietta Marchese (docente), Dimer Marchi (docente-CIDI), Cristina Marrocchi (docente CIDI), Marina Marsilio (studentessa), Maria Federico Masini (Università di Roma La Sapienza), Giuseppe Massara (Università di Roma La Sapienza), Giuseppe Mattioli (CNR), Pietro Maturi (Università di Napoli Federico II), Michelina Mazzola (docente), Federico Meschini (Università della Tuscia), Valentina Pia Mennuni (docente), Miriam Mesi (docente), Selene Messina (studentessa), Simona Messina (Università telematica E-Campus), Francesco Miceli (docente), Mirta Michilli (Fondazione Mondo Digitale), Francesco Michel (docente materie letterarie e latino), Elena Miglietta (docente), Elena Mignosi (Università di Palermo), Elisa Mililli (docente), Silvia Minardi (insegnante), Domenica Minniti Gonias (Università Nazionale e Kapodistrias di Atene), Sabina Minuto (docente), Matteo Mirabella (dottorando), Michele Misha Missikoff (CNR), Egle Mocciaro (Università Masaryk Brno), Maria Grazia Modica (docente), Alfonso Molina ( Fondazione Mondo Digitale/The University of Edinburgh), Anna Chiara Monardo (docente scuola secondaria di primo grado, CIDI), Maria Grazia Monteleone (docente), Francesco Montuori (Università di Napoli Federico II), Angelo Morana (docente), Rossana Moretti (docente), Federica Mortillaro (docente), Rocchina Motta (docente di filosofia e storia), Antonella Mungari (insegnante), Maurizio Muraglia (docente), Gloria Nasca (educatrice), Silvia Natale (Università di Berna), Ilaria Neri (studentessa), Rocco Luigi Nichil (Università del Salento), Claudio Nobili (Università di Salerno), Carmen Nocera (già Università di Catania), Rosalba Nodari (Università di Siena), Emma Noto (dott.ssa in Linguistica e Traduzione), Giuseppe Noto (Università di Torino), Concetta Oliveri (docente), Alberto Oliverio (Professore emerito Università di Roma La Sapienza), Domenica Orifici (docente), Gloria Orlando (docente), Maria Elda Padalino (docente),Ada Palazzo (Universitat Autònoma Barcelona), Maria Raffaelle Pagliusi (docente), Viola Paleari (docente), Cinzia Palermo Patera (docente), Giuseppina Pani (Università di Cagliari), Lidia Pantaleo (delegata Gruppo Nazionale Lingua MCE), Gioia Paradisi (Università di Roma La Sapienza), Silvia Maria Parroco (docente), Maria Emilia Passaponti (redattrice editoriale), Floridana Passarelli (docente), Margherita Pecoraro (docente), Adele Pellitteri (docente), Giulio Peruzzi (Università di Padova), M. Emanuela Piemontese (Università di Roma La Sapienza), Paola Pietrandrea (Université de Lille), Elisabetta Pignatelli (docente), Lucia Pinello (educatrice), Fabio Pipitò (dirigente scolastico), Chiara Piraneo (docente), Donato Pirovano (Università degli Studi di Milano), Maria Pirrone (Università di Palermo), Francesco Pirozzi (Università di Roma La Sapienza), Filomena Pisciotta, (dirigente CIDI-Roma), Giulia Pizzolato (dottoranda/docente CPIA), Roberta Pizzullo (docente), Cristina Polli (docente, referente LEND ROMA), Laura Pollichino (dirigente scolastico), Letizia Provenzano (docente), Melissa Provenzano (docente), Rita Pugliara (docente), Daniela Raja (docente), Riccardo Regis (Università di Torino), Valentina Retaro (Università di Udine), Alessio Ricci (Università di Siena), Francesco Riccio (docente), Tommaso Rinaldi (docente italiano L2), Gabio Ripamonti (Università della Boemia meridionale), Matteo Rivoira (Università di Torino), Cecilia Robustelli (Università di Modena e Reggio Emilia), Giorgia Romano (docente), Morena Rosato (docente), Chiara Rossi (insegnante scuola superiore), Franca Rossi (dirigente scolastica), Emiliana Rubat du Merac (professoressa di pedagogia), Benedetta Ruggeri (medico), Fabio Ruggiano (Università di Messina), Carmelo Russo (pensionato), Graziano Francesco Pio Sale (studente universitario), Valentina Salvato (docente), Cinzia Sammartano (dirigente scolastica), Giuseppina Sangineti (docente italiano L2), Claudia Sanna (insegnante italiano L2), Rita Sanna (insegnante in pensione), Evelina Santangelo (scrittrice), Clara Santini (docente italiano L2), Giovanna Santini (Università della Tuscia), Vieri Giuliano Santucci (ISTC-CNR), Luisa Sarlo (docente), Aleksandra Saržoska (Università di SS. Cirillo e Metodio, Skopje), Francesco Scaglione (docente),Franco Scasseddu (insegnante di tecnologia in pensione), Silvia Schiavi (docente), Maria Chiara Schir (docente lingua inglese e Referene LEND Trento), Valentina Nicoletta Schirru (docente di lettere), Daniela Scibilia (docente), Giulio Scivoletto (Università di Catania), Valentino Scordino (docente), Eleonora Seminara (impiegata), Loredana Semperlotti (docente), Enrico Serena (Università di Dresda), Antonietta Serradifalco (docente), Antonio Serradifalco (dottorando), Raffaele Simone (Professore emerito Università Roma Tre), Sarah Dessi Schmidt (Università di Tubinga), Alberto Sobrero (Professore emerito Università del Salento), Clara Santini (docente italiano L2), Serafina Santoliquido (Università Jagellonica), Rosanna Sornicola (Università di Napoli Federico II), Daniela Sortino (docente-CIDI Palermo), Valeria Spanu (maestra), Mirella Spillicchi (Cpia Ragusa), Fabio Sposini (docente), Paolo Stanese (docente), Carmen Stellato (docente), Giovanni Taibi (dirigente scolastico), Paolo Tancredi (Tutor coordinatore PF 60, 30, 36, Università di Bari), Mirko Tavosanis (Universtà di Pisa), Saveria Torchia (insegnante), Tullio Telmon (Professore emerito Università di Torino), Gilda Terranova (docente), Francesca Terreni (docente), Ermanno Testa (già docente), Chiara Tiranno (docente), Antonella Todde (docente), Gianluca Tomasone (docente), Maria Cristina Torchia (docente), Linda Torresina (Università di Verona), Margherita E. Torrio (docente liceo, pensionata), Giovanna Tosatti (Università della Tuscia), Giovanna Tosatti (pensionata), Sofia Toselli (docente), Margherita Tozzi (Liceo Gropius, Potenza), Antonella Tredicine (docente), Adalgisa Treglia (docente), Maria Tricarico (docente), Antonino Tringali (docente), Laura Trucchia (ricercatrice Università Politecnica delle Marche), Maria Rosa Turrisi (dirigente scolastica), Patrizia Turriziani (Università di Palermo), Consuelo Maria Valenza (docente, dottoranda), Massimo Vedovelli (Università per Stranieri di Siena), Antonio Venneri (docente), Patrizia Venturi (docente), Maria Verdoliva (impiegata), Ivana Vermiglio (dottoranda), Antonio Vetrano (docente), Virginia Volterra (CNR), Veronica Vozella (docente), Lorenzo Zanasi (Eurac Research).