Dolori cervicali e posture scorrette? Stati di ansia, attacchi di panico, respiro affannoso?
Tutti questi sintomi possono essere attenuati lavorando consapevolmente sul nostro respiro, allenando il diaframma per permettergli di ritornare a muoversi liberamente.
Se ti trovi in uno stato di ansia costante, forse non sai che i muscoli cervicali sono i primi a reagire irrigidendosi. La tensione e rigidità muscolare dovuti a stress possono essere accompagnato da altri sintomi come dolore diffuso, cefalea tensiva e vertigini.
Oltre alla spiegazione teorica, vedremo insieme come utilizzare le potenzialità del respiro per prevenire e calmare dolori alle cervicali, oppressione al petto e stati d'ansia, con specifici esercizi statici e in movimento.
I movimenti proposti saranno nuovi rispetto a quanto già praticato nella lezione di Gennaio.
Lezione aperta e adatta a tutti.
Contributo per la lezione: 12 Euro
tramite bonifico bancario
intestato a Melissa Bastarolo
IBAN: IT37H0874961960 000000083240
Causale: Respiro in movimento