Giornata riservata agli operatori economici locali e regionali, volta a rafforzare la consapevolezza sulle potenzialità del turismo ecosostenibile legato alle grotte e delle possibilità di collaborazione correlate al turismo esperienziale e all’outdoor education.
Le Grotte di Onferno sono le più importanti grotte turistiche dell’Emilia Romagna, e fanno parte del Patrimonio Mondiale UNESCO “Carsismo e grotte nelle evaporiti dell’Appennino settentrionale”. Il pregiato sito naturalistico ospita una importante colonia riproduttiva di pipistrelli e con attenta gestione mantiene il delicato equilibrio tra educazione, fruizione e protezione della natura. Le emozionanti visite hanno raggiunto un pubblico importante facendo conoscere le grotte in tutta Italia e anche all’estero.
La promozione e la fruizione della Natura è strettamente legata al territorio, alla sua cultura e ai suoi servizi, e per questo la Riserva Naturale di Onferno può essere un’opportunità anche per le attività economiche locali che lavorano in sinergia con essa.