L’obiettivo generale del progetto "Greenways HERITAGE" è lo sviluppo e la diversificazione dell’offerta turistica europea, attraverso la creazione di un nuovo prodotto turistico legato alla fruizione delle greenway (*) e dei siti patrimonio dell’UNESCO presenti nelle vicinanze di questi percorsi. FFE è un partner di questo progetto, cofinanziato dal programma COSME dell’Unione Europea.
L’obiettivo generale del progetto verrà conseguito attraverso l’ampia promozione di questa innovativa offerta turistica, al fine di attrarre un maggior numero di visitatori verso i territori caratterizzati dalla presenza di queste risorse; ciò permetterà di generare una ricaduta economica, in particolar modo sulle piccole e medio imprese presenti lungo le greenway o vicino ai siti UNESCO.
Un altro obiettivo chiave del progetto è la promozione dell’utilizzo di tecnologie innovative applicate alle greenway ed ai siti UNESCO per fornire ai visitatori informazioni utili ed esaustive, al fine di migliorarne l’esperienza turistica.
(*) Le greenway sono delle vie di comunicazione riservata esclusivamente a una circolazione non motorizzata, sviluppate in modo integrato al fine di migliorare sia l'ambiente che la qualità della vita della zona attraversata.
Questi percorsi devono avere caratteristiche di larghezza, pendenza e pavimentazione tali da garantirne un utilizzo promiscuo in condizioni di sicurezza da parte di tutte le tipologie di utenti in qualunque condizione fisica. Al riguardo, il riutilizzo delle alzaie dei canali e delle linee ferroviarie abbandonate costituisce lo strumento privilegiato per lo sviluppo delle greenway”. Dichiarazione di Lille, 12 settembre 2000.
Per maggiori informazioni sulle greenway:
http://www.aevv-egwa.org/greenways/